”La libertà della natura” di Paolo Cognetti, “Basta un’ala per volare” di Marta Maggetti, ma anche “La foresta che ci abita” di Tiziano Fratus, “Let’s talk forest” di Stefano Boeri e Maria Chiara Pastore, “La vera ricchezza del mondo” di Riccardo Iacona, “Le stagioni e i loro doni” di Giancarlo Perbellini, e “Ci stiamo mangiando il Capitale (Naturale)” di Luca Mercalli… In un volume dedicato al Capitale Naturale non ci si aspetterebbe di trovare dei capitoli in cui poeti, romanzieri, protagonisti dello sport e della cultura del cibo si alternano con scienziati, giornalisti e architetti di fama mondiale per spiegare, con linguaggi e da prospettive differenti, qual è il valore della natura e perché è così importante tutelarlo e arricchirlo.