Ricicla. Vola di meno. Mangia meno carne. Quante volte abbiamo sentito questi consigli, e quante volte ci siamo sentiti in colpa quando non siamo riusciti a fare il nostro dovere nella battaglia più importante di tutte, salvare il mondo dai cambiamenti climatici?
In realtà, l’enfasi sulla responsabilità individuale è in larga misura il risultato di un’efficace campagna di disinformazione portata avanti dalle grandi compagnie dei combustibili fossili. I conti sono facili: vivere in modo sostenibile va benissimo, ma non bisogna dimenticare che meno di 100 aziende dell’Oil&Gas generano più del 70% delle emissioni complessive di CO2. Queste aziende, oltre ad aver distolto l’attenzione dal loro ruolo, sono riuscite a bloccare l’adozione di misure davvero efficaci e a sminuire le alternative, come le rinnovabili, che potrebbero dare un contributo essenziale alla risoluzione del problema.