Politiche dei tempi, città smart, nuove tecnologie: molto se ne parla, ma che cosa sono in realtà? Come hanno cambiato e come potranno cambiare la nostra vita? Questo libro è il racconto di “progetti sul tempo”, e di come questi progetti abbiano risolto problemi, anche piccoli, della quotidianità, e abbiano migliorato la qualità della vita nelle città. La nuova sfida è ora rilanciare le politiche temporali, trovare collegamenti con le azioni per le Smart City, capire come le nuove tecnologie possano favorire un uso migliore del tempo e degli spazi. Protagonisti di questa sfida non sono solo gli addetti ai lavori ma anche donne e uomini di tutte le età, all’interno e fuori dal mondo del lavoro, del volontariato, dell’associazionismo, impegnati nella gestione del quotidiano. Tutti sono “esperti”, e a loro è dedicato questo libro.