Corsi di formazione per insegnanti Piedi e orecchio - Percorsi sonori per adulti
di M. Cannata
Creazione di libri e percorsi sonori per vivere esplorazioni in spazi aperti, nei contesti familiari ed educativi, per avvicinarsi al mondo che circonda il bambino con uno sguardo sulla natura. Partecipanti: insegnanti, educatori (nidi e infanzia), genitori, bibliotecari e operatori culturali e sociali. N. massimo partecipanti a incontro: dai 15 ai 20 Durata: seminari da 4 a 16 ore L’autrice: Maria Cannata I libri: collana Piedi e orecchio: La cavalletta, Il pettirosso, La rana, La farfalla
Caratteristiche: Un ciclo di incontri di formazione per adulti che operano nei settori educativi, sociali e culturali e che intendono creare percorsi sonori con cui il bambino può interagire, crescere ed esplorare in libertà, scoprendo sé stesso, le sue competenze e lo spazio che lo circonda. Un percorso sonoro attento ai momenti evolutivi della crescita, pensato per spazi esterni, familiari ed educativi in cui unire lettura, natura, esperienze tattili e sonore attraverso semplici oggetti e vari materiali da riscoprire. Percorsi da vivere con le mani, i piedi e l’orecchio per accompagnare il bambino nello sguardo sul mondo.
Obiettivi: • riflessioni sull’esperienza di ascolto attraverso modalità di esplorazione sonora e libera, attente alle fasce d’età coinvolte • strumenti di lavoro per un approccio alla natura e alla scoperta del mondo sonoro, a partire dalla realtà e dai bisogni del bambino • offrire stimoli attraverso uno sguardo che unisce libro, storie, suoni e musica per pensare a percorsi rivolti ai più piccoli, accompagnandoli nella crescita come futuri ascoltatori • proporre all’adulto uno sguardo consapevole sulla natura, bellezza e risorsa da esplorare e scoprire, vicina alle esigenze del bambino
68