![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/1c6bf78b5ee634c94fd5a6483a4ab85a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
News
Despar Italia, il fatturato cresce dell’8,4% a 3,9 miliardi
Despar ha chiuso il 2020 con un fatturato di 3,9 miliardi di euro, in crescita dell’8,4% rispetto all’anno precedente. Il fatturato è stato generato per il 68% dai punti vendita diretti e per il 32% dai negozi affiliati. La distribuzione del fatturato per insegna vede il 37% originato dai negozi sotto il marchio Despar, il 36% da Eurospar e il 27% da Interspar. A sostenere le performance l’apertura di oltre 60 punti vendita con un investimento complessivo di 90 milioni di euro, tra nuovi negozi e ristrutturazioni. Per il 2021, Despar Italia intende proseguire il percorso di sviluppo sul territorio, mettendo in atto un piano di aperture e ristrutturazioni che coinvolgerà oltre 40 negozi.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/d8a54cb47ed738be07398df28a3d8da1.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Action, il discount non food olandese, apre a Milano e a Torino
Hanno aperto il 22 aprile, i primi due negozi italiani di Action, catena di discount olandese ad alta crescita. I punti vendita pilota sono a Vanzaghello, a circa 40 chilometri da Milano, su 700 mq e a Torino, in Via Fratelli Garrone nella periferia sud ovest del capoluogo, su 900 metri quadrati. Danno lavoro, complessivamente a 40 nuovi addetti, tra vendita e store management, ma alle due inaugurazioni ne seguiranno altre tre, entro la fine di giugno, che porteranno il totale della forza lavoro a 100 persone. In programma, infatti, ci sono i negozi di Carmagnola (città metropolitana di Torino), Asti e Vercelli.
Md verso quota mille: ma prezzo e sviluppo non sono tutto
Sono cifre da capogiro quelle annunciate, ai giornalisti, da Patrizio Podini, presidente e fondatore di MD Spa: la catena, che è oggi il secondo discounter nazionale, nonché terzo della grande distribuzione (quella non associata), ha chiuso il 2020 con investimenti pari a 200 milioni di euro, mentre ne programma altri 290 per l’anno in corso, più 95 per il completamento del polo distributivo di Cortenuova, ormai ai nastri di partenza. Vendite: nell’anno del Covid il gruppo ha fatto segnare un incremento del dato netto pari al 15% sul 2019, risultato che, supera allegramente la media Nielsen per il retail discount (+8,7 per cento).
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/6f7b865c17c1ccf1afd9cfd09989605a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Clessidra diventa leader nel vino italiano a capitale privato
Seconda acquisizione vinicola per il gruppo finanziario Clessidra: dopo avere rilevato, in marzo, Botter, che vanta un giro d’affari 2020 di 230 milioni di euro, ha conquistato la maggioranza di Mondodelvino, gruppo italiano considerato tra le eccellenze del settore, guidato dalla famiglia Martini. Clessidra mira alla leadership di settore: già considerando le due aziende in portafoglio, diventerà il primo operatore privato italiano in termini di ricavi complessivi, con 350 milioni di euro nel 2020.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/f699f107a7a4527eb8de74e80d777f6e.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Eletto Prodotto dell’Anno ha a cuore l’innovazione sostenibile!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/9e7925ef31f0fe84ffc749cd1e941c4c.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Menzione speciale ai 10 prodotti e servizi eletti più green
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/13c7162f3344c59f6fc280ac435b0c16.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/035fbdc2d97732d57fcae164c44db31d.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/ae129d4c7d35d19e16fffdc48b5d586f.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/0e44ac861f7c320458e44cede05c82d3.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/749abd95ce03b8eda4c328c3dfcfda15.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/edd2b1760f70258c2795d46512c87713.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/004e6c6e533993449a9c63857000634e.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/db8a32af799d2933dfdfeec49b0ce313.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/edfb91d2a6fbcfde127490afd44ec55a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210510181135-d6987b31a3cfe31ef6d29c6da2753c3e/v1/933860d5c480a0314081fbc540fb98ee.jpg?width=720&quality=85%2C50)