1 minute read

Imprese

Next Article
Video e podcast

Video e podcast

Deco Industrie

mette a segno un 2020 in forte crescita

I numeri sono positivi e indicano che la realtà con sede a Bagnacavallo (Ra) si è fatta trovare pronta dalla pandemia, registrando ricavi consolidati per 175 milioni e risultato utile netto di oltre 3 milioni.

Il 2020 è stato un anno importante per Deco Industrie, cooperativa che progetta, realizza e confeziona detergenti per la cura della casa e della persona e prodotti alimentari da forno, dolci e salati. I numeri sono positivi e indicano che la realtà con sede a Bagnacavallo (Ra), ma con varie sedi produttive sparse tra Romagna ed Emilia, si è fatta trovare pronta dal repentino cambio di scenario che ha imposto la pandemia, registrando ricavi consolidati per 175 milioni e risultato utile netto di oltre 3 milioni. Nel 2020 i volumi di vendita nel comparto dei generi della Cura per la casa hanno avuto un incremento del +10%, trainato dai prodotti per l’igiene e disinfezione, così come i prodotti del settore alimentare che sono cresciuti del +8,4% per il travaso dei consumi dal canale fuori casa. Tra le operazioni degne di nota, da segnalare l’accordo sottoscritto a fine 2020 per la cessione del ramo d’azienda di piadine Loriana alla società Valsoia, con la produzione che proseguirà negli attuali stabilimenti Deco di Forlì, mantenendo inalterate la forza lavoro e la filiera di approvvigionamento. Inoltre, il riconoscimento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico di Scala, primo marchio del comparto detergenza, quale Marchio Storico d’interesse Nazionale. Nei primi giorni di gennaio 2021 Deco ha inoltre concluso l’acquisizione del biscottificio ex Saltari di Bondeno (Fe), che la cooperativa già gestisce dal 2012. Il biscottificio della provincia ferrarese è composto da capannoni, laboratori, magazzini, uffici, impianti e macchinari per il ciclo completo di produzione di frollini e dà lavoro a oltre 60 persone.n

Leggi anche “Divella oltre i 300 milioni di ricavi. La sfida è la sostenibilità della filiera”

Francesco Canè, amministratore delegato di Deco Industrie

This article is from: