Imparo con i lapbook - Italiano, storia e geografia - Classe quarta

Page 1

ATTIVITÀA DIDATTIC

PER TE


VISTA DALL’ALTO DURATA 2 ore

COMPETENZE IN GIOCO

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO plenaria - individuale DISCIPLINE INTERESSATE Italiano, Geografia, Tecnologia, Educazione Fisica MATERIALI • casette LEGO® già costruite; • carta e colori; • 6-8 cartelloni bianchi 100x 70 • computer con proiettore; • macchina fotografica; • template ALLEGATO 5 del «L’ORIENTAMENTO E LE CARTE GEOGRAFICHE» presente nel volume Imparo con i lapbook - ltaliano, storia e geografia - Classe terza

GEOGRAFIA Linguaggio della geo-graficità • Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e ambienti noti (pianta dell’aula, ecc.) e tracciare percorsi effettuati nello spazio circostante. • Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino. ITALIANO Ascolto e parlato • Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,conversazione, discussione) rispettando i turni di parola. • Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. • Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo • Effettuare semplici ricerche su parole ed espressioni pre-senti nei testi, per ampliare il lessico d’uso ALTRE COMPETENZE DELLA DISCIPLINA Scrittura

OBIETTIVI • Osservare in maniera critica • Saper riconoscere le diverse tipologie di fotografie • Riconoscere elementi antropici e naturali • Conoscere la segnaletica stradale

COMPETENZE TRASVERSALI TECNOLOGIA Vedere e osservare • Eseguire semplici misurazioni e rilievi fotografici sull’ambiente scolastico o sulla propria abitazione. EDUCAZIONE FISICA Salute e benessere, prevenzione e sicurezza • Assumere comportamenti adeguati per la prevenzio-ne degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita.

SVOLGIMENTO Attività 1 (1 ora) • Spostare i banchi e liberare una buona porzione di pavimento, se è possibile usare un’aula vuota o l’atrio. • Stendere a terra dei cartelloni bianchi. • Chiedere ai bambini di posizionare le casette, precedentemente costruite a casa con i LEGO®, sopra i cartelloni in modo da realizzare una città. • Utilizzare i colori e ritagli di carta per realizzare le strade, le aiuole, i parchi, ecc. © 2018, G. Gottardi e G.G. Gottardi, Imparo con i lapbook • Italiano, storia e geografia • Classe quarta, Trento, Erickson


• Nel fare questa operazione si possono ripassare i concetti di elementi antropici e naturali. • Nel realizzare le strade si può ragionare sulle regole da tenere sulla strada e sul significato della segnaletica e dei cartelli stradali. Attività 2 (30 minuti) • Realizzare il template ALLEGATO 5 del lapbook “L’ORIENTAMENTO E LE CARTE GEOGRAFICHE” presente nel volume Imparo con i lapbook - Italiano, storia e geografia - Classe 4°. Attività 3 (30 minuti) • Con l’utilizzo di una macchina fotografica scattare molte foto, da più angolazioni, cercando di realizzare fotografie panoramiche, aeree e satellitari. • Riprodurre sul computer le foto e chiedere ai bambini di classificarle secondo la tipologia. Le foto scattate possono essere utilizzate in seguito per ragionare e realizzare mappe e cartografie.

© 2018, G. Gottardi e G.G. Gottardi, Imparo con i lapbook • Italiano, storia e geografia • Classe quarta, Trento, Erickson


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.