Webinar Officina delle parole - SLIDE

Page 1


L’OFFICINA DELLE PAROLE NON È UN CORSO DI ITALIANO L2!

28 attività e giochi 4 sezioni: Miglioramento di comprensione, produzione e interazione orale in italiano L2; Supporto nel riconoscimento a vista di alcune parole frequenti; Sviluppo e potenziamento della consapevolezza fonologica; Sviluppo della lettura funzionale.

15/02/2024

2


MATERIALE RITAGLIABILE, FOTOCOPIABILE, SCARICABILE

60 carte sostantivi + 24 carte verbi

15/02/2024

Sostantivo scritto sul retro delle carte

Tessere-sillabe per formare le parole

3


LESSICO E CONSAPEVOLEZZA FONOLOGICA (LIVELLO 3-4)

ATTIVITÀ BREVI E GRADUATE

15/02/2024

4


DALLE PRATICHE DIDATTICHE Pensate alla vostra esperienza con apprendenti che stanno imparando a leggere e scrivere per la prima volta e che, contemporaneamente, stanno imparando l’italiano L2. Qual è il ruolo delle competenze orali in un corso di alfabetizzazione? Qual è la relazione tra le competenze orali e la velocità di apprendimento di lettura e scrittura? 15/02/2024

5


GIOCO 7: Bingo delle immagini I Sezione: produzione e ricezione orale

Parole selezionate per difficoltà nella pronuncia

15/02/2024

6


DALLE PRATICHE DIDATTICHE Una storia: ritornare a casa dopo la scuola. La protagonista non sa leggere e scrivere. Quali strategie ha messo in atto la protagonista della storia per affrontare le complessità del reale?

15/02/2024

7


GIOCO 8: Che cosa mangiamo stasera? 2/3 IPOTESI DIALOGO (orale): - Cosa mangiamo stasera? Ti va il pollo? - Uhm… il pollo non mi va stasera. Preferisco una pizza. Ti va la pizza? - Sì, perché no. Dai ordiniamo/cuciniamo la pizza!

ROLE PLAY/VARIAZIONI SUL TEMA GIOCO A CATENA: -.Ti va la pizza? -.Non mi va la pizza stasera. Preferisco il pollo. -.Non mi vanno la pizza o il pollo stasera. Preferisco la zuppa... 15/02/2024

8


GIOCO 8: Che cosa mangiamo stasera? 3/3 Livello 1

Livello 2

Livello 1

Livello 2

15/02/2024

9


DALLE PRATICHE DIDATTICHE Una produzione in classe: scrittura di parole CCV alla lavagna. Cosa c’è scritto? Che tipo di competenza nella lettura e scrittura ha questa persona?

15/02/2024

10


GIOCO 16: Avanti e indietro III Sezione: Competenza fonologica

Riconoscimento Percezione Capacità di segmentare SILLABE COMPLESSE (vocale-consonante, dittonghi, gruppi consonantici...) SUONI DI G e C 15/02/2024

11


GIOCO 27: La storia di Amina 1/2 IV Sezione: Lettura funzionale

Lettura e interpretazione collettiva; Sensibilizzazione al racconto orale e scritto; Sviluppo di coerenza e coesione.

15/02/2024

12


GIOCO 27: La storia di Amina 2/2

Avvicinamento alle tecniche di comprensione del testo più diffuse 15/02/2024

Orientamento grammaticale 13


15/02/2024

14


CONTATTI: Alessandro Borri: alexandros@cpiamontagna.it Florinda D'Amico: florinda.damico@gmail.com Francesca Lasi: francesca.lasi@gmail.com

www.erickson.it/Formazione 15/02/2024

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.