![](https://assets.isu.pub/document-structure/221221110126-345c1b1e96e6bff811eb5663a05f566f/v1/3c0991bda856fd2ac7c2079abe994013.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
INTERNAZIONALE
Tim Briercliffe e Leonardo Capitanio.
Lei ha sicuramente una visione più dall’interno del settore. Come si sta affrontando questo momento di crisi? Le autorità stanno pensando nel concreto al mondo del florovivaismo?
«Negli ultimi anni l’attenzione verso il nostro settore è cresciuta tanto. La prima a parlare, durante la prima emergenza legata al Coronavirus due anni fa, è stata la ministra Bellanova. Questo testimonia come nell’ultimo periodo si stia riuscendo a far parlare di noi, anche perché le associazioni si sono finalmente organizzate meglio e stanno collaborando. Così, si riesce anche ad ottenere qualche risultato. Partendo
dal Covid siamo stati i primi ad ottenere circolari chiare e, in ultimo, il decreto che ci dovrebbe sostenere nei costi di riscaldamento e raffrescamento delle serre, che non cambierà la vita, ma è certamente un altro segnale positivo di
un Governo che ci viene incontro. A tal proposito, apprezzo e saluto con tanta stima e riconoscenza la nomina del sen. La Pietra al ruolo di sottosegretario per l’agricoltura, il quale già nella precedente legislatura ha mostrato una particolare sensibilità per i problemi del settore florovivaistico».
AIPH
AIPH è un’associazione di categoria dedicata alla promozione dei produttori orticoli, alla realizzazione di manifestazioni ed esposizioni internazionali di giardinaggio e flora. Tra i suoi obiettivi: stimolare l’aumento della domanda di alberi, piante e fiori ornamentali nel mondo, proteggere e promuovere gli interessi del settore, essere un centro internazionale per lo scambio di informazioni e conoscenze sul settore, occupandosi anche delle migliori pratiche nella produzione di piante ornamentali.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221221110126-345c1b1e96e6bff811eb5663a05f566f/v1/d99662cd2467da6943606db90884ad6f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221221110126-345c1b1e96e6bff811eb5663a05f566f/v1/0b4e4f71c2077ed751c3eac3b7c3ec60.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221221110126-345c1b1e96e6bff811eb5663a05f566f/v1/fcbe9f5d8a695f56864b2531209b9de7.jpeg?width=720&quality=85%2C50)