![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
LE MILLE DEL LAGO ANIME
UN TOUR LUNGO LE SPONDE DEL GARDA PER SCOPRIRNE LA
BELLEZZA INEDITA. TRA STORIA, LEGGENDE E PROGETTI CHE
VALORIZZANO ANTICHE TRADIZIONI DEL TERRITORIO di/par Giuliano Compagno
Sono parecchi i camminatori che hanno girato il lago di Garda, percorrendo uno o più tratti dei suoi oltre 190 chilometri di riva. Anche se non è un sito facile da attraversare in tondo, perché del Garda, sin da bambini, sappiamo una cosa: che è il più grande. Da ragazzi invece il lago sembra tornare utile, soprattutto quando ci si innamora. Allora si chiede aiuto a Sirmione, considerata la perla del lago in provincia di Brescia, e a Gaio Valerio Catullo, che verseggiava per Lesbia non risparmiandosi in lodi e richieste d’attenzione.
In una poesia le domandò 3.300 baci e, non ricevendo risposta, ne pretese ancora proponendole