
3 minute read
Come preparare i tuoi drink dimagranti
Con il giusto mix di ortaggi e frutta si possono preparare in casa frullati e smoothie buonissimi, molto originali e soprattutto dall’effetto snellente, per smaltire più in fretta i chili di troppo. La procedura è molto semplice e il risultato è garantito, purché gli ingredienti siano di qualità e si usino gli attrezzi adatti per lavorarli nella maniera giusta. È indispensabile un frullatore.
Le tecniche di base
Dopo aver lavato la frutta e la verdura eliminando noccioli e parti dure, la si spezzetta grossolanamente. Se si vuole preparare un frullato, la si inserisce nel bicchiere del mixer, del frullatore o dello smoothie maker, aggiungendo un liquido e altri ingredienti, e si aziona l’apparecchio fi no a raggiungere una consistenza omogenea. Fino a qui è tutto molto semplice. Per preparare bevande veramente buone, però, ci sono alcuni accorgimenti che fanno davvero la differenza. Ecco i principali.
Con la buccia se bio
Frutta e verdura vanno lavate con molta cura e tagliate al momento, prima di metterle nel frullatore. Se sono biologiche, potrai consumarne anche la buccia con maggior tranquillità; in caso contrario, puoi decidere di lavarle bene, magari in acqua e bicarbonato (che toglie le impurità), oppure di sbucciarle, sapendo però che, insieme alla parte più esterna, eliminerai anche molti principi attivi.
Il frullato ideale deve essere: Il ghiaccio: l’alternativa rinfrescante
1 DOLCE: sfrutta la naturale dolcezza della frutta e abbinala alla verdura, per esaltarne il gusto. 2 CREMOSO: impiega ingredienti impiega ingredienti che danno cremosità, come banana, che danno cremosità, come banana, lattuga, latte di soia, ricotta. 3 SANO: aggiungi spezie, erbe aromatiche, alghe per aumentarne le proprietà bene che. Il ghiaccio è un altro possibile componente di frullati e smoothie. Puoi aggiungerlo nella quantità di 2-3 cubetti per porzione, da lasciare interi, oppure tritarlo nel frullatore, insieme agli altri ingredienti. Un’altra opzione è quella di surgelare i vegetali e frullarli ghiacciati, per ottenere una consistenza ancora più cremosa e risparmiare anche tempo.

