Guia Risari
«Il grande fiume scorre placido sotto i salici e le rive erbose. Ogni giorno insegna qualcosa: è la miglior lezione che si possa immaginare».
GLI AMICI DEL FIUME
R6N 118
Guia Risari, laureata in filosofia morale, si è specializzata in studi ebraici moderni in Inghilterra e letteratura comparata in Francia. Ha lavorato come educatrice, lettrice, docente. Filosofa, scrittrice, traduttrice, è animata da un grande interesse per la pedagogia, l’intercultura, le pratiche terapeutiche. Ha ideato numerosi laboratori, corsi di scrittura e incontri di formazione che tiene regolarmente in scuole, biblioteche, festival. Ha pubblicato saggi, romanzi, poesie, testi surrealisti, libri per bambini in varie lingue. Una sua drammaturgia, La pietra e il bambino, è stata messa in scena da Teatro Gioco Vita.
Guia Risari
Gli amici del fiume è il suo primo romanzo con le Edizioni San Paolo. È un inno alla poesia, all’amicizia, alla natura. www.guiarisari.com
Illustrazione di copertina: Giulia Rossi Progetto grafico: Langue&Parole
R6N_118_amicidelfiume_cover.indd Tutte le pagine
€ 12,00
Gli amici del fiume
Sulle rive di un grande fiume, vivono tre amici: Adamo, un riccio timido e curioso; Nina, un’anatra spavalda che non sa nuotare né volare; Taddeo, una lepre convinta d’essere carnivora. Sono animali piccoli, fantasiosi e un po’ sconclusionati. Ogni giorno, una grande impresa li attende: arrivare in fondo all’arcobaleno per scoprire il vero tesoro; stringere amicizia con il Figlio del Vento; inseguire uno sciame di libellule fino a un Angolo di Paradiso; scoprire dove vive il Guardiano del Mare; affrontare un tremendo nubifragio… Ma, più di ogni cosa, amano comporre canti da intonare a squarciagola in un coro scombinato. Allora, provocano lo scompiglio nel bosco e si sentono invasi da un’ondata di felicità. Un racconto gioioso sulla meraviglia, la paura, il piacere di stare insieme. Una storia semplice e profonda; un omaggio a Il vento tra i salici di K. Grahame, al fiume, alle sue creature.
9 788821 599729
19/12/16 14:09