Ecco chi sei. Pio La Torre, nostro padre (estratto) di Fillippo e Franco La Torre con R. Ferrigato

Page 1

Franco La Torre (1956) È esperto in cooperazione internazionale. È autore di Sulle ginocchia. Pio La Torre, una storia (Melampo, 2015). Riccardo Ferrigato (1986) È autore di documentari per Rai Storia. Per San Paolo ha pubblicato Sergio Mattarella. Presidente degli italiani (2015), scritto con Giovanni Grasso, e Il terzo incomodo. Critica della fecondazione eterologa (2015).

«Il motivo per cui nostro padre poté fare quello che fece sta proprio in questa identificazione totale e piena con le sue battaglie. Oggi come allora queste parole possono sembrare retoriche eppure non lo sono. Pochi hanno avuto e hanno la credibilità per pronunciarle, pochi possono davvero dire “Io sono la mia battaglia”».

Pio La Torre è stato l’unico parlamentare della Repubblica ucciso dalla mafia mentre era ancora in carica. A trentacinque anni dalla sua morte, avvenuta il 30 aprile 1982, i suoi due figli, Franco e Filippo, raccontano l’eccezionale normalità di un eroe che non ha mai voluto diventare un eroe, l’umanità di un uomo e di un padre ancora scomodo, che interroga ciascuno di noi, chiedendoci fino a dove siamo disposti a metterci in gioco per vivere davvero le nostre battaglie.

PIO LA TORRE ECCO CHI SEI

Filippo La Torre (1950) È docente di Chirurgia Generale presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università La Sapienza di Roma.

FLAPS: 90

82L 328

150 × 221 SPINE: 23

FILIPPO E FRANCO LA TORRE con Riccardo Ferrigato Prefazione di Giuseppe Tornatore

Progetto grafico: Luca Dentale / studio pym

Pio_La_Torre_Ecco_chi_sei.indd 1

€ 15,00

9 788892 210677

24/02/17 10.02


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.