Maschio e femmina li creò. Amore e sessualità nella coppia di M.Tortalla e E. Oddone (estratto)

Page 1

12,3 mm

19F165

Questioni

Questioni di Famiglia

4

di Famiglia

Nella società attuale, diventare femmine e maschi è molto più complesso rispetto al passato. La differenza originaria fra il maschile e il femminile è innanzitutto fisica ed esteriore, stabilita da una codificazione genetica ineludibile. Tale diversità, poi, caratterizza anche

Maschio e femmina li creò

Una collana indispensabile sulle diverse questioni, attuali e scottanti, che riguardano la famiglia, nata dalla collaborazione tra il Gruppo Editoriale San Paolo, l’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI e il Centro Internazionale Studi Famiglia (CISF) di Milano.

no nei comportamenti, nelle relazioni e nella sessualità. Per scoprire questo “mistero” della condizione umana e cristiana, gli autori propongono nel presente volume un viaggio avventuroso e pieno di fascino. Ogni tappa guarda alla bellezza della differenza maschiofemmina, e la mette in relazione, volta per volta, con lo sviluppo biologico, psicologico-relazionale e sessuale.

MICHELANGELO TORTALLA ENRICA ODDONE

tutti gli aspetti interiori della persona, che si esprimo-

MICHELANGELO TORTALLA ENRICA ODDONE

Maschio e femmina li creò Amore e sessualità nella coppia

€ 8,90 UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA Conferenza Episcopale Italiana

04_Maschio e femmina.indd 1

09/09/15 09:46


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Maschio e femmina li creò. Amore e sessualità nella coppia di M.Tortalla e E. Oddone (estratto) by edizionisanpaolo - Issuu