HEATHER GRAHAM
Il cuore del male
Titolo originale dell'edizione in lingua inglese: Heart of Evil Mira Books © 2011 Heather Graham Pozzessere Traduzione di Francesca Sassi Tutti i diritti sono riservati incluso il diritto di riproduzione integrale o parziale in qualsiasi forma. Questa edizione è pubblicata per accordo con Harlequin Books S.A. Questa è un'opera di fantasia. Qualsiasi riferimento a fatti o persone della vita reale è puramente casuale. © 2015 Harlequin Mondadori S.p.A., Milano Prima edizione Bluenocturne settembre 2015 Questo volume è stato stampato nell'agosto 2015 da Grafica Veneta S.p.A. - Trebaseleghe (Pd) BLUENOCTURNE ISSN 2035 - 486X Periodico mensile n. 115 dell'11/09/2015 Direttore responsabile: Chiara Scaglioni Registrazione Tribunale di Milano n. 118 del 16/03/2009 Spedizione in abbonamento postale a tariffa editoriale Aut. n. 21470/2LL del 30/10/1981 DIRPOSTEL VERONA Distributore per l'Italia e per l'Estero: Press-Di Distribuzione Stampa & Multimedia S.r.l. - Via Trentacoste, 7 - 20134 Milano Gli arretrati possono essere richiesti contattando il Servizio Arretrati al numero: 199 162171 Harlequin Mondadori S.p.A. Via Marco D'Aviano 2 - 20131 Milano
Prologo
Sangue. Riusciva a vederlo, a percepirne l'odore. A sentirlo. Plic... Plic... Plic... L'aria era satura di polvere nera che, mischiata al colore brillante del sangue, pareva formare un velo, una nebbiolina leggera e avvolgente, un tanfo grigio venato di cremisi. Il giorno si spegneva tingendosi di rosso, dello stesso colore del sangue che gocciolava a terra col suo terribile, caratteristico rumore. Plic... Plic... Plic... Ashley Donegal era lì. Non sapeva neanche bene dove, ma sapeva che non voleva stare lì. Un'improvvisa folata di vento fece turbinare la nebbia, che pian piano si posò a terra. Quando lei l'attraversò, la coltre si aprì, consentendole di guardarsi intorno. E allora capì. Era nel cimitero. Ci giocava spesso da bambina – sempre col dovuto rispetto, ovvio. Il nonno non gliel'avrebbe mai permesso, altrimenti. Le tombe apparivano raffinate, costruite con tanto amore, ma anche con un occhio alla priorità del momento. Quel luogo era opera dei migliori artigiani e artisti sulla piazza, ed era bellissimo. Schiere di angeli e arcangeli ornavano i vari sepolcri, e non mancavano santi, croci e cherubini alati. Ashley non ne aveva mai avuto paura. Ma ora... 5
Udì delle grida in lontananza. Soldati. Ridicolo. Erano solo uomini adulti che giocavano alla guerra. Eppure erano bravi a fingere. Forse sarebbe riuscita a rientrare per tempo. La polvere proveniva dall'obice e dai fucili Enfield, si disse. Dalle urla sembrava fossero già entrati tutti nella parte, dalla strada lungo il fiume si sarebbero riversati fino alle dépendance e alle scuderie, per poi giungere allo scontro finale sul prato e nel cimitero. Il sangue finto sarebbe sgorgato dalle sacche nascoste sotto le uniformi, ma quello invece... Era sangue vero. Lo capiva dall'odore, perché sì, maledizione, lei lo sentiva, quell'odore così particolare. Non c'era nient'altro al mondo che puzzasse così. Guardò a terra e vide la pozza rossa allargarsi sempre più, ma tremava all'idea di alzare gli occhi. Se l'avesse fatto, avrebbe visto un morto. Alla fine, però, trovò il coraggio. Ed eccolo lì. Aveva il viso mezzo coperto da un cappello, ma riuscì comunque a vederlo. Era un uomo nel fiore degli anni, bello, dai tratti scolpiti e l'aria risoluta. Gli occhi, però, tradivano una profonda stanchezza. Stanchezza e morte. Anche se in realtà quella scena era solo finzione; quel passato di lotte era un ricordo lontano... Lei non fiatò. Lui neppure. D'un tratto il giovane si fece scuro in volto e la sua pelle prese a decomporsi, scrostandosi sotto gli occhi atterriti di Ashley. Ben presto la ragazza si ritrovò davanti le orbite vuote di un teschio. Cominciò a urlare. Sentì che qualcuno la chiamava, forte, tanto da coprire i suoi strilli. Qualcuno gridava il suo nome. Era una voce profonda, intensa e virile, una voce che lei conosceva bene... Jake! Lui l'avrebbe aiutata... Sì, di sicuro l'avrebbe aiutata. 6
Eppure non riusciva a smettere di fissare la maschera scheletrica che aveva di fronte. Di sentire l'odore di sangue. E di urlare. Un rumore insolito la svegliò nel cuore della notte. Ashley si alzò a sedere di scatto e si rese conto che era lei a gridare. Si coprì subito la bocca con la mano, imbarazzata, sperando di non avere svegliato tutta la casa. Restò in attesa: silenzio assoluto. Patetico. Terribilmente patetico. Doveva essere stata davvero in preda alla disperazione per strillare in quel modo. Cielo, che incubo tremendo. E lei non aveva mai incubi. Era la persona più concreta che conoscesse; accidenti, era cresciuta accanto a una palude zeppa di alligatori e serpenti acquatici, e ai tempi dell'università aveva vissuto in un quartiere difficile di New York, a due passi da Chinatown. Sapeva tutto dei veri mostri, i fantasmi non erano altro che un'invenzione per abbindolare i turisti. Però... S'abbandonò di nuovo sul cuscino, mugugnando, poi gettò un'occhiata alla sveglia. Aveva bisogno di dormire. Mancava solo una settimana al più importante evento annuale della tenuta dei Donegal: la rievocazione storica della battaglia che era costata la vita al loro celebre antenato. Ah, già, ecco cos'aveva sognato: la battaglia... o forse la sua rievocazione? Ora è tutto chiaro, pensò sorridendo. Aveva sognato quei fatti accaduti secoli prima perché si stavano preparando a quell'appuntamento. Nelle terre dei Donegal la storia era sempre viva. La casa padronale era arredata con mobili antichi, la maggior parte dei quali di proprietà della famiglia da sempre. La 7
soffitta conteneva più manufatti dell'epoca della Guerra Civile di numerosissimi musei, comprese lettere, set da campo, zaini, pistole, fucili e baionette. Eppure la rievocazione restava sempre il clou. La organizzavano da prima ancora che Ashley nascesse, ormai. Ed era diventata un appuntamento fisso. Tuttavia suscitava ancora un sacco di fermento e confusione, in aggiunta al gran daffare che precedeva l'evento vero e proprio, compreso il disbrigo di una montagna di documenti sulla sua scrivania riguardanti la Tenda del vivandiere, il negozio temporaneo che vendeva abiti, rarità e altre attrezzature d'antan, come armi e oggetti d'antiquariato. Il che voleva dire un sacco di registrazioni e tasse. Poi c'era bisogno di un'assicurazione per l'intera giornata, di agenti di polizia per dirigere il traffico e via dicendo. Ecco tutto. Aveva solo un mucchio di cose per la testa. E la rievocazione le ricordava sempre Jake. Lui non aveva mai interpretato il ruolo del soldato, né nordista né sudista. Ma si era travestito e aveva suonato con la chitarra alcune musiche dell'epoca, a volte accompagnato da Ashley stessa. Ed era sempre stato capace di far rivivere il passato, di rendere tutto perfetto, con la luce della verità. S'infilò di nuovo sotto le coperte, decisa a dimenticare sia l'ansia sia Jake. Non era così semplice, anche se lui non faceva più parte della sua vita da molto tempo ormai. Alla fine Ashley iniziò a lasciarsi andare. Si sentiva rilassata; adorava il suo letto e la sua stanza, anche se, tolti gli anni del college, vi aveva trascorso tutta la sua vita. Le piaceva conoscere posti e persone nuove, ma amava anche essere a casa. All'improvviso le parve di sentire un leggero tocco; un non so che di lieve e delicato che le lisciava i capelli, le carezzava la guancia. Si sedette. Il chiaro di luna illuminava la camera, dove a 8
parte lei non c'era nessun altro; con tutti quegli ospiti in giro, aveva chiuso a chiave la porta. Guardò il cuscino e concluse che a sfiorarle il viso doveva essere stato il bordo della federa. Nel mentre, le cadde l'occhio sul cassettone. C'era qualcosa di diverso dal solito. Lo esaminò un istante, chiedendosi di cosa si trattasse. Poi capì. In cima a quel mobile conservava una fotografia dei suoi genitori. Risaliva a quasi vent'anni prima e li ritraeva tutti insieme; lei, che a quei tempi aveva cinque anni, stava proprio al centro. Si trattava di una stampa color seppia, uno scatto realizzato nel corso di una vecchia rievocazione durante la quale uno degli ospiti aveva escogitato un buon modo per far soldi interpretando Matthew Brady, il celebre fotografo della Guerra Civile. Per tutto il giorno l'uomo aveva risposto a domande storiche sull'arte e il ruolo della fotografia durante il conflitto. Com'era d'uso ai tempi, nessuno dei tre soggetti sorrideva, ma quella fotografia esercitava ancora un fascino sorprendente. Negli occhi di suo padre si scorgeva una luce, sulle labbra di sua madre un accenno di arricciatura. Lui la cingeva col braccio e le posava dolcemente la mano sulla spalla. Ashley era stretta in mezzo a loro e, nei suoi ricordi, quella era sempre stata un'immagine piena di amore. E dopo la morte dei genitori si era trasformata in un tesoro ancor più prezioso. Di solito la cornice era leggermente angolata in direzione del letto. Ora, invece, era girata dall'altro lato come se qualcuno l'avesse osservata da una prospettiva diversa. Era solo una piccolezza, ma... Forse qualcuno era entrato nella sua camera. Normalmente, era Cliff che si occupava di gestire la proprietà terriera, mentre lei era addetta alle incombenze domestiche, 9
ma quando avevano ospiti nella casa padronale, ricorrevano a dipendenti extra. Nelle ultime settimane non avevano alloggiato nessuno, ma di norma la casa era aperta e al nonno piaceva accompagnare i turisti nelle loro visite. A seconda del suo umore, un tour poteva diventare piuttosto lungo. E quella fotografia... Ashley si girò dall'altra parte, bofonchiando. Era solo l'angolatura di una cornice, nient'altro. Dopo la risoluzione di un caso difficile, Jake Mallory avrebbe dovuto dormire come un bambino. Ma non era affatto così. La cosa strana era che gli incubi che lo assillavano erano un fenomeno recente. Quando aveva cominciato a comprendere e usare il suo dono, o maledizione che fosse – ciò che lui, chissà come, sapeva –, non aveva mai sognato nulla di particolare. Nell'estate delle tempeste, ai tempi di Katrina e dell'alluvione, erano stati tutti tremendamente occupati. Nel corso di quei giorni tragici non aveva mai spiegato ai colleghi che la sua incredibile capacità di trovare i resti dei morti dipendeva dal fatto che erano loro a chiamarlo; a parlargli. Era straziante; una vera agonia. Ma le vittime avevano bisogno che i loro cari sapessero che fine avevano fatto, e così lui li ascoltava. Eppure quelle notti non erano state popolate da sogni. I sogni erano arrivati dopo, e il loro contenuto era sempre lo stesso. Si trovava da solo sulla sua piccola barca a fondo piatto, anche se, in realtà, durante le ricerche aveva sempre avuto compagnia. Il calore del giorno aveva lasciato spazio alle temperature più miti della sera, e stava cercando qualcuno, qualcuno di preciso, ma non sapeva chi. Mentre la barca si muoveva 10
lungo il fiume come fosse una sorta di strada, lui cominciava a vedere persone sui tetti, che si abbarbicavano ai rami sparsi qua e là e che, addirittura, galleggiavano sull'acqua. Lo vedevano; si allungavano per toccarlo. E Jake veniva colto da una gran voglia di piangere. Non erano vivi. Erano quelli che avevano perso la battaglia. La barca procedeva lentamente, e lui si voltava a guardare le persone che lo circondavano: uomini e donne, vecchi e giovani, bianchi e neri e di tutti i colori intermedi. Avrebbe voluto alleviare la loro sofferenza, ma non poteva più salvarli. Avevano facce cineree, e strutture ossee scavate, come risucchiate; sembrava non capissero che ormai lui non poteva più fare nulla per aiutarli. Nel sogno Jake sapeva che in futuro i sopravvissuti sarebbero ricorsi a lui, come ai poliziotti, cani da traccia e volontari, per ritrovare i loro morti. Ma ora stava cercando i vivi. Lo chiamavano a gran voce; cercavano di dirgli qualcosa. A poco a poco capiva che tentavano di indicargli la via. Avrebbe dovuto esserci qualche rumore di sottofondo, invece non era così. Non sentiva il fruscio del suo passaggio nell'acqua, né usciva alcun suono dalle bocche dei cadaveri che superava. Poi, di colpo, vedeva quella figura sul tetto, in lontananza. Sembrava una donna, vestita con un capo morbido e fluttuante. Niente di insolito. Molte vittime, vive o morte che fossero, erano state ritrovate in camicia da notte, boxer o pigiama di flanella. Il fatto strano era che pareva essere l'unica superstite. L'acqua continuava a salire tutt'intorno a lei ed era in grave pericolo. Jake sentiva che c'era qualcosa di familiare in quella figura, ma non capiva cosa fosse esattamente a colpirlo. La luna piena le illuminava i capelli, facendoli splendere come oro puro, la veste bianca ondeggiava al 11
vento. Nonostante quella distruzione, lei si ergeva in tutta la sua bellezza. Jake cercava di avvicinarsi. La strada d'acqua era sempre più intasata e ostruita. Elettrodomestici e rami d'albero abbattuti gli scivolavano accanto. Un orsetto di peluche tutto inzuppato lo fissava inespressivo con grandi bottoni neri al posto degli occhi, mentre la corrente lo trasportava via. Jake si sentiva stringere il cuore; lottare contro il fiume era atroce, ma sapeva di doverlo fare. Soprattutto perché lei lo aspettava, e lui sapeva che poteva salvarla. Doveva solo riuscire a raggiungerla prima che il livello dell'acqua salisse al punto da trascinarla via. Si avvicinava. E in quell'istante esatto avvertiva l'oscurità dietro di sé. Provava a voltarsi, ma non riusciva. Si era alzato il vento e la fatica era troppa. Per quanto si sforzasse, non riusciva proprio a vedere cosa diamine fosse a inseguirlo. Un rumore improvviso. La donna. Lo chiamava. Lo chiamava per nome. Ma Jake sentiva la cosa alle sue spalle guadagnare terreno. Riusciva quasi ad allungarsi per afferrare la ragazza, ma non poteva fare a meno di girarsi, doveva scoprire cos'era a soffiargli aria fetida sulla schiena... Lei gridava di nuovo. Jake! Se volevano sopravvivere, se volevano sfuggire a quell'essere orrendo che lo braccava, dovevano farlo insieme. Jake! La voce della sconosciuta risuonava chiara come fosse accanto a lui sulla barca. Ma l'oscurità gli era addosso ormai, era così vicina... E alla fine si sentiva avvolgere da quella creatura ignota, che smorzava al contempo la voce della donna. A quel punto si svegliava di scatto. 12
Jake era seduto sul letto, profondamente turbato dalla ricomparsa di quel sogno ricorrente. Per la prima volta, però, sapeva chi era la figura sul tetto della casa, la donna che stava per essere inghiottita dalle acque. Era Ashley. Ashley Donegal. Si alzò in piedi e si stirò, irritato. L'orologio sulla mensola segnalava che era ancora presto. Imprecò e cominciò a vestirsi. Sapeva perché aveva fatto quel sogno... E perché Ashley era la donna sul tetto. Sapeva bene che giorno era. Quello della rievocazione storica. La tenuta dei Donegal si sarebbe riempita di gente e di vita; Ashley avrebbe sofferto ancora per la perdita del padre, che non avrebbe mai più potuto interpretare la parte di Marshall Donegal, il suo antenato. Ma avrebbe fatto finta di niente, come sempre. Sarebbe stata la grande maestra di cerimonie, bella e regale nelle sue vesti da Guerra Civile. Chissà se avrebbe mai smesso di amarla. Chissà se quel sogno significava qualcosa di più. Angela, che era il membro dell'unità investigativa speciale – come la definiva l'FBI – con maggior sesto senso, gli aveva detto che i sogni erano in grado di aprire molte porte. Nella fase REM, la mente umana raggiunge uno stadio che permette l'elaborazione onirica, che a sua volta si concentra più facilmente su ciò che noi rifiutiamo a livello conscio. Quando Angela cercava di evocare ricordi del passato, ricorreva spesso al sonno. Se il principio era valido, bastava poco a Jake per convincersi che Ashley lo volesse. Che avesse bisogno di lui. E che il suo incubo ricorrente fosse un segno. Certo, quello non era altro che il metodo di Angela per cercare i fantasmi del passato, nulla di più – anche se all'interno del gruppo non erano del tutto convinti delle regole da seguire per chiedere aiuto agli spiriti. Non sapeva bene se ridere di se stesso oppure no. Erano una squadra a tutti gli effetti: agenti federali in 13
piena regola. Avevano appena trascorso alcuni giorni al centro di addestramento locale per migliorare la loro abilità nell'uso delle armi, le competenze informatiche e la conoscenza della politica delle missioni. Ma erano una squadra unica nel suo genere, e la vera designazione non era scritta da nessuna parte. Tra loro erano soliti definirsi la Compagnia dei Cacciatori: sulla carta erano l'Unità Speciale di Adam Harrison. Il loro compito, quando incappavano in situazioni bizzarre, era stanare gli imbroglioni e scoprire, invece, cosa poteva davvero essere una rimanenza del passato. Il mondo era zeppo di cacciatori di fantasmi e aspiranti tali. Il problema, ignorato dai più, era che ben pochi spiriti si sognerebbero davvero di apparire davanti a una troupe televisiva. Certe leggende sui fantasmi sembravano essere vere. C'erano i cosiddetti infestatori residuali: entità che recitavano senza posa una particolare scena, tratta per esempio dalla battaglia di Gettysburg. E c'erano infestatori intelligenti: spettri che tardavano ad andarsene per qualche motivo preciso. A quanto pareva, i fantasmi non avevano regole. Alcuni trovavano degli individui capaci di vederli chiaramente, come fossero creature in carne e ossa; potevano sostenere lunghe conversazioni, apparire e scomparire, interagire. A volte gli spiriti avevano paura degli esseri viventi e si nascondevano, e solo qualcuno realmente in grado di sospendere l'incredulità riusciva a convincerli a mostrarsi. Era complicato; Jake stava ancora imparando. A volte i fantasmi cercavano di avvisare i loro cari di qualcosa di brutto che stava per accadere, e spesso si infiltravano nel sonno di coloro con cui non erano ancora riusciti a mettersi in contatto nel mondo cosciente. Perciò quell'incubo voleva dire che Ashley aveva bisogno di lui... O forse Jake voleva che fosse così. Si avvicinò alla finestra dell'hotel e guardò le vie buie 14
del Quartiere Francese. Quanta storia c'era in quelle strade. Quante vite erano state vissute; quanti drammi si erano consumati. A volte era impossibile credere che l'energia del passato non si soffermasse lì, da qualche parte. I fantasmi non dovevano essere per forza vecchi; Jake lo sapeva da sempre, ma non aveva voluto accettare la verità finché non aveva incontrato Adam Harrison e non era diventato parte dell'unità che il suo capo aveva creato per conto dell'FBI. Jake era contento di quella sua strana abilità nel sentire dove si trovavano le persone; nell'immaginare di udirle invocare il suo aiuto. A volte era riuscito persino a rintracciare i sopravvissuti. Altre aveva sentito la voce dei morti, quando ancora non sapeva che lo fossero. Ma il suo dono gli era costato Ashley. E allora perché, dopo tutti quegli anni, la vedeva andare alla deriva, in procinto di essere sommersa, eppure protesa verso di lui, che a sua volta cercava di prenderle la mano?
15
HEATHER GRAHAM
Il cuore del male Per non turbare la rievocazione storica che si tiene nella tenuta di famiglia, Ashley decide di ignorare i sogni spaventosi che la perseguitano e di non farne parola con nessuno. Quando però il cadavere di una delle comparse viene trovato appeso alla statua di un angelo nel cimitero non può fare a meno di notare che quella morte sembra uscita da uno dei suoi incubi. Convinta che sia necessario qualcosa di più di un normale criminologo, Ashley decide di rivolgersi all'ex fidanzato Jake e alla sua squadra di investigatori del paranormale. La vicinanza riporta alla luce i sentimenti di un tempo, ma il male che devono affrontare li porterà a rischiare tutto. Anche la vita.
MARIA V. SNYDER
Black Soul - L'ombra della magia Paradossalmente, per Yelena la vita era più semplice quando era solo un'assaggiatrice di veleni... e soprattutto non era così pericolosa! Si è complicata nel momento in cui è diventata Ufficiale di collegamento tra i paesi rivali di Ixia e Sitia, un ruolo che la costringe a usare i propri poteri per mantenere la pace. E ora che si trova al centro di macchinosi intrighi politici e violente lotte di potere, in gioco c'è anche la vita di Valek, mentore, amico e amante, l'uomo che ha saputo conquistarla anima e corpo. A complicare la situazione, si aggiunge il fatto che la sua magia non funziona più. In queste condizioni, lottare per difendere se stessa e le persone che ama è sempre più difficile.
JEANIENE FROST
Il mondo di cenere Ivy ha sempre avuto la capacità di vedere strani mondi sovrapporsi a quello reale, ma quando la sorella Jasmine scompare, scopre che le sue non sono allucinazioni e che Jasmine è intrappolata in un reame parallelo. L'unico disposto a crederle è Adrian, un ragazzo pericolosamente attraente, che per un antico retaggio sarà costretto a tradirla. Anche se lui ha voltato le spalle a chi lo ha cresciuto, non significa che possa cambiare il proprio destino, a prescindere da quanto si senta attratto da Ivy. Perché sa che ogni passo che li conduce verso l'antica reliquia in grado di salvare Jasmine, porta Ivy più vicina alla verità che la riguarda e a una guerra che può distruggere il mondo.
R.L. NAQUIN
Una fata nel camino Dal giorno in cui Maurice, il mostro dell'armadio, si è insediato in casa di Zoey, le creature soprannaturali che bussano alla sua porta sono sempre più numerose. E dal momento che è l'unica Aegis in zona, lei non può fare altro che offrire aiuto e protezione ai Nascosti. Di colpo, la sua oasi di tranquillità si è trasformata in un rifugio per Brownies, fate, arpie, djiin... e chi più ne ha, più ne metta! Per fortuna non è sola: con Maurice ai fornelli e il Mietitore super-sexy con cui è fidanzata che la riempie di attenzioni, la giovane wedding planner riesce a ritagliare qualche momento per rilassarsi. Ma quando il via vai di Nascosti aumenta, Zoey capisce che c'è qualcosa che non va.
Dal 27 Novembre
Siete tutte invitate a incontrare Julie Kagawa e Mary Kubica a
2015 Nell’anno di Expo e di Milano Città del Libro, festeggeremo insieme un’altra edizione di #BCM15 con due eventi da non perdere, dove potrete assistere alla presentazione di due bestseller internazionali.
Appuntamento il
Appuntamento il
con Julie Kagawa
con Mary Kubica
24 ottobre
25 ottobre
Scoprite tutti i dettagli www.harlequinmondadori.it
Tutte le sfumature della passione
Sesso, peccati e rock ‘n’ roll, ecco gli ingredienti per la serie più intrigante e trasgressiva firmata Lauren Dane! Potete resistere ai musicisti più sexy di Chicago? Dopo Il ritmo dei corpi e Battito selvaggio l’autrice vi aspetta in edicola con l’ultimo imperdibile appuntamento a tutto rock.
“Con I Fratelli Hurley Lauren Dane mi ha conquistata!” Jill Shalvis, autrice nella classifica del New York Times
Una lussuosa tenuta, oscuri segreti, un’attrazione pericolosa e travolgente. Saskia Walker firma un romanzo dall’ambientazione erotic-suspense che vi lascerà letteralmente senza fiato. “Accattivante, coinvolgente, riesce a catturare il lettore fino all’ultima pagina” Amazon Review
In edicola dal 24 settembre
www.harlequinmondadori.it - Seguici su
Ti è piaciuto questo libro? Continua a vivere indimenticabili emozioni con
AB B O N ATI!
-50%
sulla prima spedizione Spedisci questa pagina a: SERVIZIO LETTRICI HARMONY C/O CMP Brescia - Via Dalmazia 13 - 25126 Brescia BS
Sì!
Voglio abbonarmi a Bluenocturne. Speditemi bimestralmente 2 inediti romanzi al prezzo scontato del 50%: € 6.90 più € 1.80 per contributo spese di spedizione. Dalla seconda spedizione mensile sconto del 15%: € 11.70 più € 1.80 per contributo spese di spedizione. Potrò sospendere in ogni momento le successive spedizioni a pagamento mediante comunicazione scritta, come pure restituirvi i romanzi ricevuti a pagamento per posta entro 10gg. (diritto di recesso Art. 64 dlg. 206/2005).
5B0302
Cognome.............................................................Nome................................................................................ Via.....................................................................................................................N°...................................... Località.............................................................................Prov...................CAP............................................. Prefisso....................Telefono....................................e-mail.......................................................................... Firma............................................................................................Data........................................................ Offerta limitata a un solo componente per ciascun nucleo familiare non minorenne e non valida per coloro che già ricevono per corrispondenza I Grandi Romanzi Storici Special. Offerta valida solo in Italia fino al 31.12.2015. Tutte le richieste sono soggette ad approvazione della Casa. I Suoi dati saranno trattati, manualmente ed elettronicamente, da Harlequin Mondadori S.p.A. - Via Marco d’Aviano, 2 – 20131 MILANO - e dalle società con essa in rapporto di controllo e collegamento ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. - titolari del trattamento - per evadere la Sua richiesta di ricevere per posta cartacea informazioni commerciali e campioni di prodotto, nonché la Sua eventuale richiesta di acquisto di nostri prodotti editoriali, secondo l’offerta riportata sul presente coupon, e le attività a ciò strumentali, ivi comprese le operazioni di pagamento e quelle connesse con adempimenti amministrativi e fiscali, nonché le attività di customer care. Nome, cognome e indirizzo sono indispensabili per i suddetti fini. Il mancato conferimento dei restanti dati non pregiudica il Suo diritto ad ottenere quanto richiesto. Previo Suo consenso, i Suoi dati potranno essere trattati dalle titolari per finalità di marketing, attività promozionali, offerte commerciali, indagini di mercato - anche tramite email e telefono, qualora forniti I Suoi dati potranno, altresì, essere comunicati a soggetti operanti nei settori editoriale, largo consumo e distribuzione, vendita a distanza, per propri utilizzi aventi le suddette medesime fi nalità. L’elenco completo ed aggiornato delle società in rapporto di controllo e collegamento ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. con Harlequin Mondadori S.p.A., dei soggetti terzi cui i dati possono essere comunicati e dei responsabili è disponibile a richiesta all’indirizzo sopra indicato. I Suoi dati potranno essere trattati dagli incaricati preposti alle seguenti operazioni di trattamento: elaborazione dati e sistemi informativi, amministrazione, servizio clienti, gestione abbonamenti, confezionamento e spedizione riviste, confezionamento mailing, invio newsletter Ai sensi dell’art. 7, d. lgs 196/2003, potrà esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modifi care e cancellare i Suoi dati od opporsi al loro trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario o per comunicazioni commerciali o sondaggi di opinione, rivolgendosi al Responsabile Dati presso Harlequin Mondadori S.p.A. all’indirizzo indicato. Acconsente che le titolari utilizzino i Suoi dati per le proprie fi nalità di marketing, anche via e-mail e telefono, come illustrato nell’informativa? SI NO Acconsente che i Suoi dati siano comunicati ai suddetti soggetti terzi e da questi utilizzati per le finalità e secondo le modalità illustrate nell’informativa? SI NO