Titolo originale dell'edizione in lingua inglese: Twilight Prophecy Mira Books © 2011 Margaret Benson Traduzione di Gigliola Foglia Tutti i diritti sono riservati incluso il diritto di riproduzione integrale o parziale in qualsiasi forma. Questa edizione è pubblicata per accordo con Harlequin Enterprises II B.V. / S.à.r.l Luxembourg. Questa è un'opera di fantasia. Qualsiasi riferimento a fatti o persone della vita reale è puramente casuale. © 2012 Harlequin Mondadori S.p.A., Milano Prima edizione Bluenocturne giugno 2012 Questo volume è stato stampato nel maggio 2012 da Grafica Veneta S.p.A. - Trebaseleghe (Pd) BLUENOCTURNE ISSN 2035 - 486X Periodico quindicinale n. 65 del 15/06/2012 Direttore responsabile: Alessandra Bazardi Registrazione Tribunale di Milano n. 118 del 16/03/2009 Spedizione in abbonamento postale a tariffa editoriale Aut. n. 21470/2LL del 30/10/1981 DIRPOSTEL VERONA Distributore per l'Italia e per l'Estero: Press-Di Distribuzione Stampa & Multimedia S.r.l. - 20090 Segrate (MI) Gli arretrati possono essere richiesti contattando il Servizio Arretrati al numero: 199 162171 Harlequin Mondadori S.p.A. Via Marco D'Aviano 2 - 20131 Milano
1 James vestiva di bianco. Camici da laboratorio bianchi, uniformi bianche, scarpe da ginnastica bianche. A volte lo spezzava con una maglietta colorata, ma per queste visite, per lo più stava sul bianco. Gli permetteva di confondersi con l'ambiente. Era questo l'importante, per lui: confondersi. Anche se in fondo sapeva che non era così. Non ovunque. Lui era unico nel suo genere. Uno di una coppia, in realtà, ma perfino la sua gemella era il suo opposto. Ma passare inosservato in quell'ambiente (o quantomeno dare l'impressione di farlo) era necessario. Questione di vita o di morte, e forse parte dell'elusiva risposta che cercava da tutta la vita: il motivo per cui esisteva. Passando davanti alle persone negli asettici, affollati corridoi dell'Ospedale Pediatrico di New York distribuì cenni del capo con aria cordiale e sicura di sé. C'era parecchia gente perfino dopo l'orario di visita. Non appena gli si presentò l'occasione, James si infilò in una delle camere dei pazienti. Poi si fermò e restò in silenzio, voltandosi a guardare. Lì, addormentata nel letto, giaceva una bambina con un berretto di lana calcato sulla testa per nascondere il fatto che non aveva capelli. Non aveva nemmeno le so5
pracciglia, cosa più difficile da nascondere benché nella stanza fosse quasi buio. C'era un odore dolciastro vagamente nauseante, l'odore del cancro. Mentre la maggior parte degli esseri umani non sarebbe stata in grado di percepirlo, lui ci riusciva. Perché lui non era interamente umano, per quanto detestasse ammetterlo. Nelle sue vene scorreva sangue di vampiro, che amplificava i suoi sensi ben al di là della norma. Così annusava il cancro che si mescolava con gli odori più forti di antibiotici e della soluzione iodata che chiazzava la pelle della piccola vicino a ogni segno di puntura. Le braccia della paziente sembravano essere state usate come puntaspilli. Erano appena le nove di sera, ma lei dormiva, il corpo esausto, lo spirito sfinito. Il suo nome era Melinda. Aveva dieci anni. Ed era terminale. Senza distogliere lo sguardo dalla bambina, James si avvicinò al letto senza fare rumore, protese le mani aperte e le posò con delicatezza al centro del suo torace, a palmi in giù, con i pollici che si toccavano. Chiuse gli occhi e aprì il cuore. «Dottore?» chiese una donna. James aprì gli occhi ma non spostò le mani. Non aveva notato la donna seduta accanto al letto. Non aveva neppure controllato per assicurarsi che la stanza fosse vuota, tanto era concentrato sul suo obiettivo. E visto che sgattaiolava dentro e fuori dalle stanze d'ospedale di notte da un sacco di tempo, pensò, avrebbe davvero dovuto essere più accorto. Solo che si lasciava prendere così tanto dal suo lavoro... «Che cosa sta facendo?» domandò la donna. Lui sorrise e la guardò negli occhi, imponendo all'in6
naturale bagliore dei propri di ridursi, di nascondersi a lei. «Sto solo auscultando il battito cardiaco.» La donna – la madre della bambina, a giudicare dalla somiglianza fisica – alzò le sopracciglia. Lui la vide con chiarezza, malgrado l'oscurità della stanza. «Non è a questo che serve lo stetoscopio?» aggiunse sorridendo, e continuò: «Le spiace se finisco?». Questa volta James introdusse una certa autorevolezza nel proprio tono. Era quello che avrebbe fatto un vero dottore, dopotutto. «Resti pure, ma ho bisogno di silenzio.» Aggrottando la fronte, la madre di Melinda si alzò dalla sedia per osservarlo. Lui mantenne le mani sopra la bambina, e quando le sentì diventare più calde capì che presto si sarebbe tradito. Doveva distrarla. «Le spiacerebbe portarmi la cartella clinica? È là sul comodino, credo.» Annuendo, benché ancora palesemente sospettosa nei suoi confronti, la donna si allontanò. E James lasciò che il potere che aveva sentito montare in sé continuasse a fluire attraverso di lui, nelle sue mani e dentro la bambina. Una morbida luminescenza giallo oro emanò dai suoi palmi per un lungo momento, e lui la lasciò uscire; non si interruppe nemmeno quando si rese conto che la madre si stava voltando di nuovo verso di lui. Neppure quando capì, dal suo ansimo tagliente, che aveva visto. Il potere sarebbe fluito finché ce ne fosse stato bisogno. A volte ci metteva un secondo, a volte un minuto. Ma soltanto esso sapeva quando aveva finito. «Che cos'è quello?» chiese la donna. «Che cosa diavolo sta facendo?» «Ssst» sussurrò lui. «Solo un momento, per favore.» «Un momento col cavolo. Lei chi è? Perché non l'ho mai vista prima? Come si chiama?» La luce irradiò più vivida. 7
«Oh, mio dio, e quello cos'è?» Un attimo dopo, la donna si diresse a grandi falcate verso la porta, spalancandola. «Aiuto! Qualcuno mi aiuti, c'è un estraneo qui dentro e sta...» Le sue parole si persero nella morbidezza del ronzio che gli riempiva la testa. Era un tremito, un tono armonico che gli faceva vibrare tutto il corpo e dava la sensazione di... Ecco, lui non avrebbe saputo descrivere la sensazione che dava. Non ne era mai stato capace. Ma pensava dovesse essere quello che provava l'anima degli esseri umani quando lasciava il corpo nel momento della morte e si fondeva con l'universo. Dava un senso di beatitudine e perfezione, di meraviglia ed estasi. Il bagliore si spense. Le sue mani si raffreddarono. Un'infermiera arrivò di corsa e le luci della stanza si accesero. Accecanti e dure. Mentre sollevava la testa e infine rimetteva a fuoco il qui e l'ora, si rese conto che c'erano svariate persone in piedi sulla soglia, raggelate in quel momento sospeso prima che s'innescasse l'azione. Ma la sua attenzione era ancora concentrata sulla bambina. I suoi occhi erano aperti e fissi nei suoi. Sapeva. E James sapeva che lei sapeva. Lo scambio tra loro fu reale e del tutto silenzioso, sovraccarico di significato. Lei avrebbe potuto non essere in grado di descriverlo o spiegarlo o perfino capirlo, ma a livello profondo, nell'animo, sapeva che cosa era appena successo tra loro. Le sorrise con calore e annuì, e vide il sollievo, e poi la gioia, nei suoi occhi. La bambina gli sorrise, e poi ecco che qualcuno lo stava afferrando, tirandogli le braccia dietro la schiena e bloccandogliele, mentre un altro gli strappava il cartellino con il nome dal risvolto del camice bianco e diceva: «Chiamate la polizia». 8
«La polizia è già qui» disse una familiare – e benvenuta – voce femminile. «È rimasto appostato nei paraggi per un pezzo» spiegò l'agente in divisa. «Qualcuno ha già avvertito la centrale.» Gli afferrò il braccio. «Andiamo, giovanotto. Noi due faremo una piccola chiacchierata in privato.» «Esigo di sapere che cosa significa tutto questo» pretese la madre. «Posso vedere un documento identificativo?» disse contemporaneamente una delle infermiere, rivolgendosi alla poliziotta. «Sì, certo» rispose Brigit, con impazienza palpabile. «Che ne dite se prima lo porto fuori dalla stanza della povera piccola, eh? Avrò bisogno di interrogare ciascuno di voi subito, non appena l'avrò messo al sicuro sul sedile posteriore della mia auto. Non vi muovete di qui.» Si spostò alle spalle di James mentre parlava, e un attimo dopo lui avvertì la sensazione del metallo sui polsi e sentì il click delle manette che si chiudevano strette. Di certo lei ci stava mettendo l'anima, pensò. Lo prese per un gomito e si girò per condurlo fuori dalla stanza di Melinda. Mentre la porta si chiudeva alle loro spalle, una minuscola, bellissima voce disse: «Tutto bene, mamma. Penso che fosse un angelo. Non del tipo che viene per portarti via. Quello che viene per farti stare meglio». Lui sorrise udendo quelle parole. Sì. Quello era il suo scopo. Era l'unica cosa che gli dava un po' di piacere, in quella sua vita isolata, solitaria: usare il suo dono per salvare gli innocenti. Poi la sua catturatrice lo spinse nell'ascensore, e scesero in silenzio al piano terra. Lui la guardò da capo a piedi. I boccoli da Riccioli d'Oro erano raccolti in una severa coda, e le iridi celesti circondate da un anello d'e9
bano rifiutavano di incontrare i suoi occhi. Quando le porte dell'ascensore si aprirono, lei lo scortò senza tante cerimonie fuori e fino alla propria auto in attesa, una Thunderbird azzurra, dove aprì la portiera del passeggero. James entrò. Lei fece il giro dell'auto, si mise al volante e avviò il motore. Poi si infilò una mano in tasca ed estrasse una chiave. «Voltati» gli ordinò. James si girò verso il finestrino, così da rivolgere verso di lei la schiena e i polsi ammanettati. Lei inserì la chiave, la girò e le manette si aprirono di scatto. Ma proprio mentre riportava le mani davanti a sé, James vide una delle infermiere che era nella stanza di Melinda uscire dall'ingresso dell'ospedale, e avviarsi verso di loro con la fronte aggrottata. «Guai in arrivo» borbottò. Un secondo più tardi l'infermiera stava bussando al finestrino di Brigit. «Lo sapevo!» esclamò. «Lei non è affatto una poliziotta, lei è...» Brigit abbassò il finestrino con un brontolio simile a quello di una pantera in procinto di colpire. Quel suono non aveva nulla di umano e fece venire i brividi persino a James. Sapeva che lei aveva snudato le zanne, e probabilmente anche mostrato gli occhi luminescenti. L'infermiera indietreggiò così in fretta che cadde a sedere sull'asfalto, poi Brigit premette l'acceleratore e la TBird partì sgommando. «Non era necessario...» Lei lanciò un'occhiata dalla sua parte, le zanne ancora visibili, gli occhi ancora luminescenti. «Chi lo dice?» «Io. E vuoi mettere via quelle dannate cose?» Lei scrollò le spalle, ma si rilassò a sufficienza per ritrarre i canini taglienti come rasoi. Gli occhi tornarono 10
alla loro sorprendente sfumatura azzurro ghiaccio. «Allora, hai finito di criticare, adesso? Sei pronto a lanciarti in un Salve, sorellina. Grazie per avermi salvato il culo. Grandioso rivederti?» Lui sospirò, scrollando la testa. «È bello rivederti, sorellina. Come stai?» «Benone. Finora. E tu?» «Bene.» «Tipico. Le risposte a monosillabi sono sempre state la tua specialità. E vedo che stai ancora sperimentando modi per usare il tuo dono. Hai deciso di sradicare del tutto la morte, o lo fai soltanto per coloro che giudichi troppo giovani per morire?» Lui chinò il capo. «Non avevo bisogno del tuo aiuto, sai. Quelle cose le faccio in continuazione.» «Lo so. Al contrario di te, fratellone, me ne importa abbastanza da tenere d'occhio i miei parenti.» Lui chiuse gli occhi. «Ti vedrei più spesso se non mi facessi questa predica ogni fottuta volta.» «Quale predica? Quella sull'aver abbandonato la tua famiglia? Sull'aver voltato le spalle a ciò che sei realmente, J.W.?» «Sono James.» «Sei J.W. Sei sempre stato J.W., e sempre lo sarai.» «E non ho abbandonato la mia famiglia o voltato le spalle a ciò che sono.» «Ah, no? Quand'è l'ultima volta che hai mostrato le zanne, J.W.? Quand'è l'ultima volta che hai assaggiato sangue umano?» L'ultima volta...? Era stato quando lui e sua sorella – la sua gemella – erano adolescenti, e la loro zia onoraria Rhiannon aveva insistito perché lo bevessero. Da un bicchiere, non da una calda gola pulsante, ma aveva prova11
to ugualmente una profonda repulsione. «Stai mentendo a te stesso» continuò Brigit. «Era delizioso. Ha dato fuoco alla tua anima e ti ha lasciando bramoso di averne ancora, lo sai bene quanto me.» Lui la fissò sbalordito, ma solo per un attimo. «Non sono abituato ad avere intorno qualcuno che può leggere ogni mio pensiero.» «Già, bene, di chi è la colpa?» «Senti, lo ammetto, il sangue era... allettante. Ed è stato proprio questo a darmi la nausea. Io non voglio essere... così. E non sto negando chi sono, sto scegliendo chi voglio essere, cercando nel contempo di scoprire perché sono qui, perché mi è stato dato questo potere.» Voltò i palmi all'insù e li fissò, come aveva fatto un'infinità di volte durante la sua vita. «Potere sulla vita e la morte.» «Sei sempre stato così sicuro che ci sia una ragione» mormorò lei. «So che c'è, Brigit.» Lei annuì. «Ebbene, odio ammetterlo, fratellino, ma hai ragione. C'è un motivo. E proprio di recente ho scoperto qual è.» Lui fissò la sua bellissima gemella, il suo opposto in pressoché tutti i sensi. Eppure erano gli unici due nel loro genere. Era sicuro che lei stesse scherzando sulle prime, perché aveva sempre ironizzato e l'aveva stuzzicato per il suo bisogno di trovare un significato, di capire. Per il suo innato senso della bontà e della moralità. Ma questa volta lei non rise e nemmeno gli sorrise. Il suo viso era grave come la pietra. «Pensi di sapere perché siamo nati?» «Già. E non è per correre lungo la riva del mare rianimando stelle marine morte e ributtandole tra le onde co12
me facevi quando eravamo ragazzini, e nemmeno per curare bambine ammalate di cancro.» Si leccò le labbra e gli scoccò una rapida occhiata. «Questo è quel che hai fatto un attimo fa, vero? L'hai guarita?» Lui sentì calore dappertutto, e il suo sorriso fu sincero. «Già. Starà bene.» Anche le labbra di Brigit si incurvarono verso l'alto, prima che lei si rimangiasse il sorriso e riprendesse l'espressione severa che era il suo marchio di fabbrica. Era un osso duro. O almeno, le piaceva che la gente lo pensasse. Avevano interpretato quel ruolo per tutta la loro vita, e James spesso si domandava perché lei avesse assunto il proprio con la stessa facilità con cui lui si era fatto carico del suo. Per lui era facile. Era il gemello buono. Il guaritore. Il bambino d'oro. Quello di Brigit era un ruolo più difficile da abbracciare. Lei era la gemella cattiva. La distruttrice, in un certo senso. E tuttavia mai una volta si era lamentata di quell'etichetta, anzi, il più delle volte sembrava cercasse di essere all'altezza – o piuttosto alla bassezza – di quella nomea. «Ebbene?» le domandò dopo un po'. «Hai intenzione di dirmelo?» «Penso di dovertelo mostrare.» Brigit accennò con la testa a una rivista arrotolata e infilata nel portabicchieri dell'auto. James sospirò, pronto a litigare con lei, ma quando incrociò i suoi occhi, trovò anche la sua mente aperta. Niente di nascosto, niente barriere, il che era una cosa molto rara per sua sorella. Socchiuse gli occhi e percepì solo sincerità. Nessuna finzione, niente motivazioni nascoste. «La fine del mondo sta per arrivare, fra'. Sta arrivan13
do... e noi siamo gli unici che possono impedirlo. È per questo che siamo nati. Per salvare la nostra razza. Leggi l'articolo mentre io guido. La pagina è quella con l'angolo piegato. Spero solo che non sia già troppo tardi.» «Troppo tardi?» «Penso stia per iniziare stanotte» rispose lei. Lui scosse la testa. Non riusciva ancora a capire. «Cosa esattamente credi che stia per iniziare stanotte?» Brigit si leccò le labbra macchiate di rosso e sospirò. «L'Armageddon. L'apocalisse. La fine del mondo, almeno per la nostra razza, e forse anche per la loro.» «Noi siamo per un quarto umani, Brigit. La loro razza è anche la nostra.» «Al diavolo la loro razza.» Gli occhi di lei lampeggiarono. «Comunque» proseguì, «potrebbe esserlo per tutti quanti. A meno che noi non facciamo qualcosa.» Guardò l'orologio. «Entro i prossimi quarantacinque minuti, in effetti.» «E dove, esattamente, starebbe per scatenarsi l'Armageddon entro quarantacinque minuti?» «Manhattan» rispose lei. «Durante la registrazione del Will Waters Show.» Guardò di nuovo dalla sua parte e lo colse a fissarla come se stesse parlando in una lingua straniera. «Perché semplicemente non leggi quel dannato articolo? E allacciati la cintura. Dobbiamo muoverci.» Aggrottando la fronte, James mise la cintura, poi aprì la copia di J.A.N.E.S. Magazine. Era un articolo su una tavoletta d'argilla sumera tradotta di recente, scritto da una tal Professoressa Lucy Lanfair. Fissò affascinato la fotografia a mezzo busto della donna, quasi incapace di distogliere gli occhi dall'immagine per leggere il pezzo che aveva tanto colpito sua sorella. Aveva la sensazione che gli occhi castani di Lucy Lanfair stessero fissando 14
dritti fuori dalla pagina e direttamente dentro la sua anima. Brigit premette piĂš forte sull'acceleratore, e il potente motore dell'automobile ruggĂŹ come un vampiro in procinto di nutrirsi.
15
MAGGIE SHAYNE
Promesse nella notte Lucille Lanfair non ha idea che tradurre la profezia contenuta in un'antica tavoletta sumera cambierà la sua vita. Poi incontra James William Poe, un vampiro dotato di poteri inimmaginabili, e scopre di dover salvare l'anima di quel bellissimo immortale dalle tenebre che minacciano di inghiottirlo. Ma il suo amore sarà abbastanza forte?
HEATHER GRAHAM
Ghost Moon - La casa dei misteri Liam Becket è sicuro che la morte di Cutter Merlin sia legata a qualcosa di soprannaturale. E non appena torna a Key West per occuparsi dei cimeli del nonno, anche Kelsey si convince che la casa sia infestata da uno spirito malvagio. Ma Liam, che l'ama da sempre, è deciso a proteggerla dalle pericolose forze oscure che agiscono nella villa.
GENA SHOWALTER
Demon's Desire Custode del demone della Promiscuità, per non morire Paris è costretto a fare sesso ogni notte con una donna diversa. Ma Sienna, un tempo sua nemica e poi sua amante, è riuscita a conquistare il suo cuore. E pur sapendo che non potrà mai averla, Paris è disposto a tutto per salvarla. Anche a scatenare una guerra tra angeli e demoni.
MICHELE HAUF
Un morso è per sempre Blu Masterson, principessa dei licantropi, e Creed SaintPierre, capo di un'antica tribù di vampiri, sono costretti a sposarsi per ragion di stato. E benché il marito sia attraente e molto sexy, Blu è decisa a non permettergli di marchiarla con il suo morso. Ma quando scopre che i licantropi vogliono distruggere tutti i vampiri, compreso il suo...
dal 27 luglio
Un’estate CALDISSIMA: in moderne metropoli o sullo sfondo di grandi epoche passate, tentazioni e seduzione sono garantite…
Un cocktail frizzante di desiderio e trasgressione: storie sexy dal mood contemporaneo.
Dal 7 giugno
Quando scandalo e seduzione si incontrano nell’Alta Società
Dal 13 giugno Prenota subito le tue copie! www. eHarmony.it
SPECIAL EDITION PIÙ PAGINE, PIÙ CONVENIENZA
Preziose antologie di 3 romanzi, firmate dalle migliori autrici internazionali. A un PREZZO SPECIALE. Un’antologia firmata Gena Showalter: in un solo volume, i due romanzi Paranormal Love e Paranormal Game, con le avventure di Belle Jamison, affascinante eroina dotata di superpoteri, e tre appassionanti racconti con protagonisti gli amatissimi
Demoni degli Inferi.
Lori Foster, Jina Bacarr, Amanda Mcintyre: le più amate regine della sensualità firmano tre romanzi ricchi di brividi erotici e scintille di passione, per un’estate ad altissima temperatura…
In vendita dal 7 luglio
Prenotalo subito al tuo punto vendita di fiducia e scoprilo su www.eHarmony.it
ABBONATI! PER TE UNA SORPRESA MISTERIOSA!
Sì!
Spedisci questa pagina a: SERVIZIO LETTRICI HARMONY C/O Brescia CMP - 25126 Brescia
Voglio abbonarmi a Bluenocturne. Speditemi mensilmente 2 inediti romanzi e la sorpresa misteriosa che resterà comunque mia al prezzo scontato del 15%: € 10.00 più € 1.60 per contributo spese di spedizione. Potrò sospendere in ogni momento le successive spedizioni a pagamento mediante comunicazione scritta, come pure restituirvi i romanzi ricevuti a pagamento per posta entro 10 gg. (Diritto di recesso Art. 64 Dlg. 206/2005).
XB0302 Cognome.............................................................Nome.................................................................. Via.....................................................................................................................N°........................ Località.............................................................................Prov...................CAP............................... Prefisso....................Telefono....................................e-mail............................................................ Firma............................................................................................Data.......................................... Offerta limitata a un solo componente per ciascun nucleo familiare non minorenne e non valida per coloro che già ricevono per corrispondenza i romanzi Bluenocturne. Offerta valida solo in Italia fino al 31.12.2012. Tutte le richieste sono soggette ad approvazione della Casa. I Suoi dati saranno trattati, manualmente ed elettronicamente, da Harlequin Mondadori S.p.A. - Via Marco d’Aviano, 2 – 20131 MILANO - e dalle società con essa in rapporto di controllo e collegamento ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. - titolari del trattamento - per evadere la Sua richiesta di ricevere per posta cartacea informazioni commerciali e campioni di prodotto, nonché la Sua eventuale richiesta di acquisto di nostri prodotti editoriali, secondo l’offerta riportata sul presente coupon, e le attività a ciò strumentali, ivi comprese le operazioni di pagamento e quelle connesse con adempimenti amministrativi e fiscali, nonché le attività di customer care. Nome, cognome e indirizzo sono indispensabili per i suddetti fini. Il mancato conferimento dei restanti dati non pregiudica il Suo diritto ad ottenere quanto richiesto. Previo Suo consenso, i Suoi dati potranno essere trattati dalle titolari per finalità di marketing, attività promozionali, offerte commerciali, indagini di mercato - anche tramite email e telefono, qualora forniti I Suoi dati potranno, altresì, essere comunicati a soggetti operanti nei settori editoriale, largo consumo e distribuzione, vendita a distanza, per propri utilizzi aventi le suddette medesime fi nalità. L’elenco completo ed aggiornato delle società in rapporto di controllo e collegamento ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. con Harlequin Mondadori S.p.A., dei soggetti terzi cui i dati possono essere comunicati e dei responsabili è disponibile a richiesta all’indirizzo sopra indicato. I Suoi dati potranno essere trattati dagli incaricati preposti alle seguenti operazioni di trattamento: elaborazione dati e sistemi informativi, amministrazione, servizio clienti, gestione abbonamenti, confezionamento e spedizione riviste, confezionamento mailing, invio newsletter Ai sensi dell’art. 7, d. lgs 196/2003, potrà esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modifi care e cancellare i Suoi dati od opporsi al loro trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario o per comunicazioni commerciali o sondaggi di opinione, rivolgendosi al Responsabile Dati presso Harlequin Mondadori S.p.A. all’indirizzo indicato. Acconsente che le titolari utilizzino i Suoi dati per le proprie fi nalità di marketing, anche via e-mail e telefono, come illustrato nell’informativa? SI NO Acconsente che i Suoi dati siano comunicati ai suddetti soggetti terzi e da questi utilizzati per le finalità e secondo le modalità illustrate nell’informativa? SI NO
Regalo non condizionato all’acquisto ed esente dalla disciplina delle operazioni a premio