HR99_OGNI DONNA HA UN PIANO B

Page 1



Sherryl Woods

Ogni donna ha un piano B


Titolo originale dell'edizione in lingua inglese: The Backup Plan Mira Books © 2005 Sherryl Woods Traduzione di Fabio Pacini Tutti i diritti sono riservati incluso il diritto di riproduzione integrale o parziale in qualsiasi forma. Questa edizione è pubblicata per accordo con Harlequin Enterprises II B.V. / S.à.r.l Luxembourg. Questa è un'opera di fantasia. Qualsiasi riferimento a fatti o persone della vita reale è puramente casuale. Harmony è un marchio registrato di proprietà Harlequin Mondadori S.p.A. All Rights Reserved. © 2012 Harlequin Mondadori S.p.A., Milano Prima edizione Harmony Romance aprile 2012 Questo volume è stato stampato nel marzo 2012 presso la Mondadori Printing S.p.A. stabilimento Nuova Stampa Mondadori - Cles (Tn) HARMONY ROMANCE ISSN 1970 - 9943 Periodico mensile n. 99 dello 07/04/2012 Direttore responsabile: Alessandra Bazardi Registrazione Tribunale di Milano n. 72 dello 06/02/2007 Spedizione in abbonamento postale a tariffa editoriale Aut. n. 21470/2LL del 30/10/1981 DIRPOSTEL VERONA Distributore per l'Italia e per l'Estero: Press-Di Distribuzione Stampa & Multimedia S.r.l. - 20090 Segrate (MI) Gli arretrati possono essere richiesti contattando il Servizio Arretrati al numero: 199 162171 Harlequin Mondadori S.p.A. Via Marco D'Aviano 2 - 20131 Milano


1

C'era una brutta notizia e il suo produttore le girava attorno in punta di piedi. Dinah glielo leggeva negli occhi, lo sentiva dal suo tono di voce. Faceva la giornalista televisiva da dieci anni e ne aveva trascorsi quasi nove lavorando con lui, quindi aveva imparato a riconoscere i segni. Ray Mitchell era un eccellente produttore, ma la comunicazione sottile non era il suo forte. Gli veniva più facile abbaiare ordini. Forse perché apparteneva a un'altra era del giornalismo, fatta di giganti del calibro di Ernie Pyle, Edward R. Murrow, Walter Cronkite e Dan Rather, grandi bevitori e accaniti fumatori di sigari che avevano saputo portare le corrispondenze di guerra a vette mai prima toccate. Guardare Ray che annaspava nel tentativo di arrivare al punto era quasi doloroso. «Cos'è che stai disperatamente cercando di non dirmi?» gli chiese alla fine. «Il pezzo che ho consegnato non andava bene? È un'ottima intervista.» Anche le riprese erano buone, forse non come quelle del suo precedente cameraman, ma sicuramente all'altezza della situazione. Il disagio di Ray si accentuò. «Per qualcun altro forse sì» disse con la brusca franchezza che lei aveva sempre rispettato. «Per te no.» Inconsciamente, Dinah aveva anticipato un commento di quel genere, tuttavia non poté fare a meno di sbarrare gli occhi, scioccata. Anni di elogi da parte dei colleghi sul 5


campo e dei dirigenti a New York l'avevano abituata ad aspettarsi soltanto di venire lodata. «Cosa vuoi dire, Ray? Sputa il rospo.» La loro improvvisata redazione era priva di aria condizionata e nella stanza faceva un caldo infernale, ma Dinah sapeva che non era quello il motivo che spinse Ray a passarsi il fazzoletto sul faccione rotondo. Era nervoso come uno scolaretto alla sua prima interrogazione. «Okay» disse al termine di una lunga pausa. «Se vuoi la verità, eccola qui. Non sei più affilata come una volta, Dinah. Considerando quello che ti è capitato, è più che comprensibile, ma...» Dinah smise di ascoltare. Nessuno più accennava all'incidente in sua presenza. Non poterne parlare era difficile per lei. Ogni volta che provava a toccare l'argomento, i suoi interlocutori mormoravano delle frasi di circostanza con un'aria impietosita che tagliava le gambe a ogni possibilità di approfondimento. In parte, questo dipendeva anche dal fatto che, nelle prime settimane dopo la tragedia, lei aveva ascoltato con occhi bene asciutti le espressioni di simpatia dei colleghi, sfoderando le battute caustiche delle quali i reporter di tutte le nazionalità si servivano per tenere a bada la paura e il dolore. A lungo andare, prendendo esempio da lei, loro avevano messo una pietra sopra l'intera vicenda e, ora che Dinah era finalmente pronta, ansiosa persino, di parlarne, non avevano più voglia di ricordare, di affrontare la spaventosa consapevolezza che era stata soltanto la fortuna, o la provvidenza divina, a non farli essere su quella strada a quell'ora di quel particolare giorno. I corrispondenti di guerra erano una razza di giornalisti molto speciale e quelli che avevano la tendenza a rischiare troppo finivano per bruciarsi prima degli altri. «A New York si stanno facendo delle domande» aggiunse Ray. 6


Ciò catturò l'attenzione di Dinah. «Che genere di domande?» chiese con tutta la suscettibilità di una professionista che, ormai da anni, non sentiva la benché minima critica sul suo lavoro. «Vogliono sapere se non sarebbe il caso che tu ti prendessi un periodo di riposo, sai, per darti il tempo di digerire quello che è successo» disse cautamente Ray. «Hai diritto a un po' di vacanza. Anzi, più che un po'. Sono secoli che non ti prendi una vacanza degna di questo nome.» Lei sperimentò una sensazione di caduta. L'ultima cosa di cui aveva bisogno era una vacanza. Il lavoro la definiva, era la molla che la spingeva ad alzarsi dal letto ogni mattina. Concentrarsi su un'intervista apparentemente non molto brillante dopo che ne aveva sfornate dozzine di eccezionali, aiutando un network che all'epoca stava muovendo i primi passi a conquistarsi un nome nel mondo dei media, non era giusto. Si meritava un trattamento migliore. «Non ho bisogno di riposare» disse, asciutta. «Semmai, di lavorare ancora di più.» «Perché non provi con un incarico diverso allora?» suggerì Ray. «Potresti farti temporaneamente trasferire agli uffici di Londra. Oppure di Parigi. Forse persino di Miami. Quella sì che è una pacchia. Sole, spiagge, palme...» L'immagine la lasciò del tutto indifferente. Nei giorni immediatamente successivi a quello che continuava a considerare l'Incidente, con la I maiuscola, aveva pensato di mollare tutto. Ma poi si era resa conto che soltanto il lavoro avrebbe potuto dare ancora un senso alla sua vita. E se adesso era più difficile, se trascorreva le sue giornate in preda al terrore, era determinata a vincere la paura. Adesso, ogni volta che usciva dall'albergo la mattina, guardava alle cose che doveva fare come al suo personale tributo al coraggio di tutti i giornalisti morti sul campo, mentre cercavano di offrire alla gente una visione di quello che stava accadendo all'altro capo del mondo. 7


«Suvvia, Ray. A Londra o Parigi sarei sprecata. E Miami cancellala dalla lista.» Ebbe un brivido di disgusto. «Io mi occupo di guerre e lo faccio meglio del novanta per cento dei reporter in circolazione.» Lui la osservò con evidente preoccupazione. «Fino a poco tempo fa eri la migliore di tutti.» «E tornerò a esserlo» affermò lei. «Mi serve solo un po' di tempo per...» Cosa? Adattarsi? Impossibile. Andare avanti? Forse. L'obbiettivo era quello, andare avanti un giorno per volta. «E non credi che sarebbe più saggio trascorrere questo tempo da un'altra parte?» le chiese dolcemente lui. «Hai pagato un pesante tributo alla professione, Dinah. E saresti dovuta andare in vacanza già da prima. Ne avevamo parlato, ricordi? Tu avevi una mezza intenzione di tornare a casa per stare un po' con i tuoi. Perché non farlo adesso? Le persone ruotano dentro e fuori questo lavoro perché nessuno può vivere sempre così senza dare fuori di matto. Tu non sei Superman.» Il problema era che, se fosse andata via ora, tutti lo avrebbero preso per un segno di debolezza. Avrebbero pensato che era entrata in crisi e fuggiva, una cosa che lei non poteva permettere. Aveva imparato a farsi rispettare, non a venire compatita. «Mi avevi detto che avevi voglia di rivedere la tua famiglia, di fare delle cose normali, tanto per cambiare» continuò Ray. Era vero, ma quello che aveva detto allora oggi non valeva più. La situazione era cambiata. Drasticamente e drammaticamente cambiata. Oggi, per mantenere la sanità mentale e il rispetto di se stessa, doveva continuare a lavorare. Non aveva voglia di tornare a casa, prima che tutti laggiù si fossero dimenticati di quello che le era successo. Non aveva voglia di rispondere alle domande della gente, nemmeno a quelle dei suoi familiari. 8


«Non adesso, dannazione!» disse con involontaria asprezza. «Scordatelo, Ray! Non andrò da nessuna parte.» Negli occhi del suo produttore balenò un lampo di allarme. «È proprio di questo che stavo parlando. Prima non scattavi mai in questo modo, anche quando la tensione si tagliava a fette. Non sei più te stessa, Dinah, e io sono preoccupato. E se un giorno di questi ti succedesse mentre sei in onda?» Lei lo fissò, folgorata da un'improvvisa rivelazione. «È per questo che nell'ultimo periodo ho fatto così pochi collegamenti in diretta, vero? Hai paura che vada a pezzi davanti alla telecamera.» Lui fece una smorfia, asciugandosi di nuovo il sudore dalla fronte. «È un'eventualità che non oso nemmeno contemplare» ammise. «Per il tuo bene, non per il network. Non me ne frega niente del network.» Lei gli credette. Ray aveva sempre protetto le sue squadre. Coccolava i suoi reporter e i suoi cameraman come dei figli. Quando per difenderli era stato necessario sfidare gli alti papaveri a New York, non aveva esitato a farlo, infischiandosene dei propri interessi. Poiché era certa delle sue motivazioni, Dinah si impose di calmarsi prima di replicare. «Ti comporti come una vecchia chioccia ansiosa» accusò in tono leggero. «Sto bene. Se questo cambiasse, se mi rendessi conto di non essere più in grado di svolgere il mio lavoro, sarai il primo a saperlo. Giuro.» Lui si mostrò dubbioso. «Tu non conosci i tuoi limiti e non li conosci perché non te ne sei mai posta uno. Hai sempre fatto tutto quello che c'era da fare, incurante dei rischi.» Ascoltandolo, lei venne presa dai sensi di colpa. Se Ray avesse saputo quanta fatica faceva semplicemente a uscire dall'albergo la mattina, l'avrebbe caricata di peso sul primo aereo diretto in America. «Ci riesco ancora» disse lei, sapendo che quel tanto era 9


vero. Solo le costava di più. «Dai, Ray, concedimi un po' di spazio su questa cosa.» «È proprio questo il punto. Te ne ho concesso fin troppo, di spazio.» Questo fu un altro shock, ancora più umiliante del precedente. Lei rimase interdetta. «Ma di che parli? Vorresti dire che lavoro male?» Lui la guardò con qualcosa che assomigliava molto all'imbarazzo. «Okay, ti dirò la verità, nuda e cruda, come piace a te. Ascoltami bene, perché sono cose che hai bisogno di sentire. Ci siamo lasciati sfuggire alcune storie, Dinah. In passato non era mai accaduto. In alto hanno fatto finta di niente, date le circostanze, ma adesso cominciano a spazientirsi. Sono trascorsi quasi quattro mesi. Non riuscirò a frenarli ancora per molto. La decisione sulla tua permanenza qui potrebbe già non essere più nelle mie mani... e men che meno nelle tue.» Dinah deglutì, cercando di dare un senso alle sue parole. Quali storie avevano perso? Non aveva mai prestato molta attenzione a quello che faceva la concorrenza. Non ne aveva avuto bisogno perché, con i suoi contatti, era sempre stata in vantaggio su tutti. Era possibile che gli altri giornalisti avessero tratto profitto dalla sua distrazione? Forse sì, fu costretta a riconoscere. «Okay, questa è una storia che finirà adesso» promise sulla spinta di una rinnovata determinazione. «Da oggi in avanti non mi farò scappare niente. Se non dovessi riuscirci...» «Te ne tornerai a casa, Dinah» disse lui in tono piatto, guardandola dritto negli occhi. «Che ti piaccia, o no.» Quell'ammonimento agì su di lei come una scossa elettrica, strappandola dallo strano torpore emotivo che si era impadronito del suo animo. «Non arriveremo a questo punto» disse a denti stretti. Non doveva fare altro che cancellare quelle terribili im10


magini dalla sua mente e concentrarsi sul qui e ora, esercizio che era stata costretta a compiere migliaia di volte nel corso degli anni. Sono ancora in grado di farlo, pensò con determinazione. Avrebbe rimesso insieme i cocci e ne sarebbe venuta fuori ancora più combattiva e tagliente. Lo doveva ai milioni di spettatori che contavano su di lei per avere un rapporto onesto e obiettivo dei fatti. Lo doveva al network che dieci anni addietro aveva avuto il coraggio di scommettere su una ragazza appena uscita dalla scuola di giornalismo. Ma, prima di ogni altra cosa, lo doveva a se stessa. Senza quel lavoro, chi diavolo era? Due settimane dopo la conversazione con Ray, lo squillo del cellulare alle quattro del mattino fece volare Dinah al coperto sotto il letto della sua camera d'albergo. Non era la prima volta che le capitava di reagire in quel modo per un nonnulla, ma gli episodi stavano diventando sempre più frequenti. Lo stesso si poteva dire degli incubi dai quali si svegliava di soprassalto, bagnata di sudore freddo. Erano settimane che non riusciva a farsi una bella notte di sonno. Non occorreva essere dei geni della psicologia per capire che soffriva della sindrome da stress post traumatico, però lei era ancora convinta di poterla superare grazie alla forza di volontà. Solo che non funzionava. Quando alla fine strisciò fuori dal suo rifugio, fu solo per raggomitolarsi contro il muro tremando come una foglia in attesa che l'attacco di panico passasse. Forse Ray aveva ragione. Forse non era più in grado di svolgere il suo lavoro. Ma che altro poteva fare? Casa. Quando Ray l'aveva menzionata, le era sembrata un'ipotesi ridicola, se non addirittura umiliante, ma adesso non era più così. Fino a pochi mesi prima, aveva pensato a casa con una sorta di distaccata nostalgia. Casa era il posto 11


da dove era partita, non quello in cui voleva andare. L'idea di tornarci non le era mai balenata per la testa. All'improvviso, invece, le immagini delle terre basse della South Carolina esercitavano una grande attrattiva su di lei. Le grandi querce coperte di muschio e l'aria afosa dell'estate, carica del profumo dei caprifogli in fiore, avevano un che di idilliaco. Di sicuro, erano quanto di pi첫 lontano si potesse immaginare dall'arido, feroce, sanguinoso tumulto dell'Afghanistan in guerra. Da ragazza, crescendo appena fuori da Charleston, non l'aveva pensata allo stesso modo. Il posto le era sembrato poco pi첫 di una palude infestata dalle zanzare e aveva odiato i ritmi lenti e la parlata strascicata della gente, le notti soffocanti durante le quali uno aveva l'impressione di sudare persino respirando. Appena si era presentata l'occasione, era scappata, sottraendosi all'abbraccio di due genitori iperprotettivi. Essere la figlia debuttante di Dorothy Rawlings, una donna le cui radici risalivano probabilmente alla prima nave di pionieri approdata a Charleston, e di Marshall Davis, un uomo il cui nonno aveva fondato la principale banca della South Carolina, aveva dato a Dinah una visione distorta della sua importanza. Grazie a Dio, era stata abbastanza intelligente da riconoscerlo e da ribellarsi. Suo fratello non era stato altrettanto fortunato e aveva vagato in balia della corrente, seguendo non soltanto le orme di suo padre, ma anche quelle dei loro fieri antenati. Non c'era nulla che Tommy Lee potesse indicare dicendo con orgoglio che era roba sua. Dinah non si era accontentata di ereditare il suo posto nel mondo. Aveva deciso di costruirsene uno. Aveva sentito il bisogno di dimostrare di essere una persona capace, forte, fiera della sua autonomia. Voleva essere in primo luogo una donna di successo, poi anche una donna del Sud. Chiunque, da quelle parti, sapeva che c'era una differenza. 12


Aveva scelto la carriera del giornalismo televisivo per i suoi nobili ideali e si era esposta al pericolo solo per provare al mondo intero che poteva essere all'altezza dei migliori. Essere brava non le bastava. Voleva eccellere, diventare la reporter alla quale gli spettatori si affidavano per sapere la verità nascosta dietro i titoli dei giornali. Per dieci anni, Dinah aveva fatto esattamente quello, coprendo eventi in Cecenia, Medio Oriente e, più di recente, in Afghanistan e Pakistan. Quando da qualche parte nel mondo succedeva qualcosa che faceva notizia, Dinah era là. Il suo ultimo incarico era stato il più difficile. Impossibile calcolare i rischi, impossibile trovare delle fonti attendibili, impossibile persino avere la certezza di arrivare viva al prossimo collegamento in diretta. Molti sostenevano che, per accettare quel genere di incarichi, era necessario sviluppare un'assuefazione al pericolo non molto dissimile da quella per l'eroina, ma lei non la vedeva così. Semplicemente, aveva un lavoro da fare e lo faceva. Certo, sì, i rischi erano elevati, ma valeva la pena correrli perché troppo spesso gli eventi che si svolgevano lontano dalle luci delle telecamere sfociavano in orrori senza nome e terrificanti segreti. Eppure mai in tutta la sua vita era stata tormentata da sogni così spaventosi. Forse, si era spinta troppo vicino al limite e aveva visto troppo. Stavolta aveva perso anche degli amici, fra i più coraggiosi e brillanti del settore. E questo le aveva succhiato dall'animo la voglia di fare. Forse Ray aveva davvero ragione. Forse per lei era giunto... e passato... il momento di tornare a casa. Non aveva più niente da dimostrare a nessuno. Alla fine, quando, dopo quella che le sembrò un'eternità, il suo cuore, terrorizzato da una banale telefonata, riprese a battere in modo quasi normale, capì che non sarebbe potuta arrivare a casa abbastanza velocemente. Se fosse rimasta 13


ancora lì, avrebbe rischiato di andare in frantumi. Più tardi quella mattina, quando Dinah disse a Ray quello che aveva deciso, rimase ferita nel vedere nei suoi occhi sollievo e non rimpianto. «È la cosa migliore» le assicurò. «Non sarà per sempre» ribatté lei, più che altro perché aveva bisogno di crederlo. «Qualche settimana, un paio di mesi al massimo.» Ray si alzò, andò a chiudere la porta e, tornando verso la scrivania, le fece cenno di sedersi. «Ascoltami, Dinah. Quando sarai a casa, cerca di crearti un bel posto dove stare. Fatti assumere dalla principale stazione televisiva della città. Diventa la loro superstar. Poi trovati un uomo in gamba, sposalo e metti su famiglia. Questa non è vita.» «È la mia vita» protestò lei, inorridita da quel suggerimento, che le sembrava la via più rapida per morire di anonimato e soffocamento. «Non più» insistette Ray. «L'ho visto succedere altre volte. Un ottimo reporter salva la pelle per il rotto della cuffia, oppure vede morire qualcuno che conosce e, magari senza rendersene conto, comincia a riflettere, diventa un po' più prudente, cerca di andare sul sicuro, esita un secondo di troppo prima di prendere una decisione importante. Ma ci sono anche i casi opposti, di persone intelligenti e sensate che si trasformano in pazzi disposti a rischiare il tutto per tutto in qualsiasi momento. In un modo o nell'altro, io non so che farmene di gente così.» Il quadro che le aveva dipinto era piuttosto cupo e Dinah si arrabbiò. «Mi stai dicendo che non potrò più fare questo lavoro?» «Esatto» confermò lui, asciutto. «Ma il giornalismo non è fatto soltanto di corrispondenze di guerra. Sei bella, intelligente, piena di talento. Serviti delle tue qualità. Se non in South Carolina, nel network a New York o a Washington. 14


Dimmi una parola e posso farti avere un trasferimento nel giro di quarantotto ore. Costruisciti una vita normale. Quello che facciamo qui è necessario, ma non è vivere. Noi corteggiamo la morte e tu lo sai meglio di chiunque altro.» «Mi dici queste cose perché sono una donna?» chiese lei, ancora arrabbiata. «Non ti sembra un po' sessista, persino per uno come te?» «Forse c'è anche questo, sì» ammise candidamente lui. «Tuttavia, il motivo principale per cui ti parlo così è che mi piaci. Voglio saperti al sicuro e felice. Non sopporto l'idea di essere costretto a fare ai tuoi genitori la telefonata che ho dovuto fare ai parenti di altri nostri colleghi.» Dinah inspirò a fondo e gli pose la domanda che le bruciava in gola da un paio di minuti. «Cerca di essere chiaro, Ray. Mi stai dicendo che non posso tornare, che non mi vuoi qui?» Lui esitò prima di rispondere. «No» disse alla fine, sia pure con riluttanza. «I nostri capi mi taglierebbero la testa se ti dicessi una cosa simile, però mi auguro vivamente che tu non lo faccia.» Scosse la testa e la preoccupazione sul suo viso era sincera. «Stammi a sentire e rifletti. Hai compiuto imprese straordinarie qui. Qualunque cosa avessi intenzione di dimostrare, l'hai dimostrata. Sei nel ristretto novero dei migliori giornalisti del mondo, ma forse per te è giunto il tempo di fermarsi e capire chi è davvero Dinah Davis.» Lei ebbe l'impressione di aver ricevuto un calcio nello stomaco. Credeva di averlo capito il giorno in cui aveva consegnato il suo primo servizio per il telegiornale della sera. Invece adesso un uomo che stimava le stava dicendo che aveva sbagliato tutto. «Allora pensi che dovrei licenziarmi?» chiese, rendendosi conto con sgomento che, in virtù del rispetto che nutriva nei suoi confronti, sarebbe stata disposta a prendere in considerazione una simile eventualità. 15


«Sì» disse lui con convinzione. «Fatti una vita normale, Dinah.» Lei provò a immaginarsi un'esistenza placida e tranquilla, ma non ci riuscì. «Credi seriamente che io sia destinata a essere la moglie e la madre di qualcuno?» «Perché no? Non è una disgrazia.» «E se decidessi di continuare a fare la corrispondente di guerra?» «Ti compatirei.» «È quello che tu hai fatto per tutta la vita» gli ricordò lei. «E guarda come sono ridotto. Niente moglie. Niente famiglia. Nessuno a cui importi qualcosa se torno a casa, oppure no. Non è quello che mi auguro per te. A Charleston non c'è nessuno al quale ti capita di pensare di tanto in tanto, un uomo che ti sei lasciata alle spalle quando sei partita?» Dinah fece per scuotere la testa, ma poi nella sua mente balenò un'immagine di Bobby Beaufort e la sua bocca si aprì in un largo sorriso. Erano secoli che non pensava a Bobby. Si conoscevano fin da bambini. Lui avrebbe voluto sposarla, ma lei lo aveva respinto per inseguire il suo sogno. Ray le puntò contro un dito con aria trionfante. «Ecco, lo sapevo!» «Non è nessuno di speciale» si schermì lei. «Solo un amico.» Un buon amico che aveva promesso di restare nei paraggi se mai lei si fosse stancata di vagabondare per il mondo. Il giorno in cui si fosse sentita pronta a cominciare una grande storia d'amore, avrebbe dovuto rivolgersi a lui, perché ormai le aveva donato un pezzo del suo cuore. Non doveva fare altro che tornare a casa, dire la parola magica e il giorno dopo si sarebbero sposati a Las Vegas. Almeno questo era quanto avevano stabilito prima che Dinah partisse per New York. Bobby era la sua rete di sicurezza, il suo pi16


ano B. Non si sarebbe mai aspettata di averne bisogno. E non ne aveva bisogno neanche adesso, asserì silenziosamente. Quelle di Ray erano solo speculazioni teoriche. Si sarebbe rimessa in piedi e sarebbe tornata lì... a un certo punto. Nel frattempo, però, doveva affrontare lo sguardo ansioso del suo produttore e amico. «Okay» disse alla fine. «Mi licenzio. Presumo che non abbia senso fare queste cose a metà.» Non era del tutto convinta, ma Ray le rivolse un sorriso di incoraggiamento. «Buon per te, Dinah. È la scelta più saggia.» Forse, pensò lei, trattenendo a stento una smorfia. Ma era anche possibile che avesse preso un colossale abbaglio, ragion per cui decise che, appena a casa, sarebbe andata in cerca di Bobby Beaufort per capire se era davvero l'uomo destinato a salvarla dalla vita di solitudine che Ray le aveva descritto. Avrebbe potuto saperlo solo dopo averlo visto. Bobby non le aveva mai fatto sudare le mani e battere forte il cuore, però era una bella persona. Un tipo tranquillo e affidabile, che non avrebbe mai potuto farle del male o tradirla. Semmai il rischio era che la soffocasse di attenzioni, come era capitato nei due mesi che avevano preceduto la sua partenza. Ma forse da allora lei era cambiata. Forse adesso era pronta a farsi colmare di attenzioni e amore da un uomo. A quell'idea, le sue labbra tornarono a curvarsi verso l'alto. In fin dei conti, una donna che aveva appena impulsivamente deciso di mollare un lavoro che era la grande passione della sua vita aveva il diritto di tenere aperte tutte le possibili opzioni.

17


Ogni donna ha un piano B di Sherryl Woods Tornare a casa a volte non è come ci si era aspettati. Quando Dinah Davis decide che ne ha avuto abbastanza di reportage di guerra e si convince che è il momento di tornare dalla famiglia a Charleston, per capire se può riallacciare la relazione con l'ex fidanzato Bobby, si ritrova a fare i conti con situazioni e sentimenti imprevisti. Il suo piano viene infatti ostacolato dal fratello di Bobby, Cord, bello, arrogante, indolente, orgoglioso e ribelle. Un tipo da evitare: esattamente il tipo da cui non si riesce a stare lontane. E tutta quella ostilità reciproca, nata già ai tempi della scuola, non potrà che sfociare in un'attrazione irresistibile.

La sorella della sposa di Kristan Higgins Per l'avvocato divorzista Harper James non è facile essere romantica, così, quando incontra l'ex marito Nick al matrimonio della sorella, fa di tutto per tenere a bada l'attrazione che ancora li unisce. Peccato che il destino non l'aiuti, e a causa di un problema con il volo di ritorno, si ritrova ad accettare un passaggio in auto che la vedrà nello stesso abitacolo insieme a Nick per ben tredici ore. Sarà un lungo viaggio nei ricordi di un rapporto che, forse, è finito troppo in fretta e, forse, ha ancora molto da offrire.


Non perdete a giugno l'appuntamento con

Diana Palmer, Robyn Carr Nora Roberts e Diane Chamberlain Vi attendono con le promesse e le emozioni vissute da donne coraggiose e intraprendenti 4 romanzi appassionanti che accendono la fantasia e donano sensazioni inaspettate, pagina dopo pagina!

DAL 9 GIUGNO IN EDICOLA


Belli come dei. Dannati per l’eternità. Pronti a sedurti per sempre.

Il sesto e ultimo capitolo della graffiante saga firmata da RACHEL VINCENT: il giorno della resa dei conti è arrivato e Faythe dovrà scegliere tra i due uomini che più ama. Sapendo che qualunque sia la decisione, nulla sarà più lo stesso.

La BYRD descrive un’avvincente storia d’amore e al tempo stesso crea un affascinante mondo immaginario, popolato da personaggi incredibilmente reali. Un mix fantastico. -Publishers Weekly-

Scoprite subito le trame su www.eHarmony.it

DAL 30

MARZO


ABBONATI! PER TE UNA SORPRESA MISTERIOSA!

Sì!

Spedisci questa pagina a: SERVIZIO LETTRICI HARMONY C/O Brescia CMP - 25126 Brescia

Voglio abbonarmi ai Harmony Romance . Speditemi bimestralmente 2 inediti romanzi e la sorpresa misteriosa che resterà comunque mia al prezzo scontato del 15%: € 11.00 più € 1.60 per contributo spese di spedizione. Potrò sospendere in ogni momento le successive spedizioni a pagamento mediante comunicazione scritta, come pure restituirvi i romanzi ricevuti a pagamento per posta entro 10 gg. (Diritto di recesso Art. 64 Dlg. 206/2005.

XB0256

Cognome.............................................................Nome................................................................................ Via.....................................................................................................................N°...................................... Località.............................................................................Prov...................CAP............................................. Prefisso....................Telefono....................................e-mail.......................................................................... Firma............................................................................................Data........................................................ Offerta limitata a un solo componente per ciascun nucleo familiare non minorenne e non valida per coloro che già ricevono per corrispondenza i romanzi Harmony Romance. Offerta valida solo in Italia fino al 31.12.2012. Tutte le richieste sono soggette ad approvazione della Casa. I Suoi dati saranno trattati, manualmente ed elettronicamente, da Harlequin Mondadori S.p.A. - Via Marco d’Aviano, 2 – 20131 MILANO - e dalle società con essa in rapporto di controllo e collegamento ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. - titolari del trattamento - per evadere la Sua richiesta di ricevere per posta cartacea informazioni commerciali e campioni di prodotto, nonché la Sua eventuale richiesta di acquisto di nostri prodotti editoriali, secondo l’offerta riportata sul presente coupon, e le attività a ciò strumentali, ivi comprese le operazioni di pagamento e quelle connesse con adempimenti amministrativi e fiscali, nonché le attività di customer care. Nome, cognome e indirizzo sono indispensabili per i suddetti fini. Il mancato conferimento dei restanti dati non pregiudica il Suo diritto ad ottenere quanto richiesto. Previo Suo consenso, i Suoi dati potranno essere trattati dalle titolari per finalità di marketing, attività promozionali, offerte commerciali, indagini di mercato - anche tramite email e telefono, qualora forniti I Suoi dati potranno, altresì, essere comunicati a soggetti operanti nei settori editoriale, largo consumo e distribuzione, vendita a distanza, per propri utilizzi aventi le suddette medesime fi nalità. L’elenco completo ed aggiornato delle società in rapporto di controllo e collegamento ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. con Harlequin Mondadori S.p.A., dei soggetti terzi cui i dati possono essere comunicati e dei responsabili è disponibile a richiesta all’indirizzo sopra indicato. I Suoi dati potranno essere trattati dagli incaricati preposti alle seguenti operazioni di trattamento: elaborazione dati e sistemi informativi, amministrazione, servizio clienti, gestione abbonamenti, confezionamento e spedizione riviste, confezionamento mailing, invio newsletter Ai sensi dell’art. 7, d. lgs 196/2003, potrà esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modifi care e cancellare i Suoi dati od opporsi al loro trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario o per comunicazioni commerciali o sondaggi di opinione, rivolgendosi al Responsabile Dati presso Harlequin Mondadori S.p.A. all’indirizzo indicato. Acconsente che le titolari utilizzino i Suoi dati per le proprie fi nalità di marketing, anche via e-mail e telefono, come illustrato nell’informativa? SI NO Acconsente che i Suoi dati siano comunicati ai suddetti soggetti terzi e da questi utilizzati per le finalità e secondo le modalità illustrate nell’informativa? SI NO

Regalo non condizionato all’acquisto ed esente dalla disciplina delle operazioni a premio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.