Il fiore del deserto

Page 1




Alexandra Sellers

Il fiore del deserto


Titoli originali delle edizioni in lingua inglese: Sheikh's Temptation Sheikh's Honor Silhouette Desire © 2000 Alexandra Sellers Traduzioni di Elisabetta Elefante Tutti i diritti sono riservati incluso il diritto di riproduzione integrale o parziale in qualsiasi forma. Questa edizione è pubblicata per accordo con Harlequin Books S.A. Questa è un'opera di fantasia. Qualsiasi riferimento a fatti o persone della vita reale è puramente casuale. © 2001 Harlequin Mondadori S.p.A., Milano Prime edizioni Harmony Destiny gennaio 2001 - febbraio 2001 Questa edizione myLit settembre 2016 Questo volume è stato stampato nell'agosto 2016 da CPI, Moravia MYLIT ISSN 2282 - 3549 Periodico mensile n. 38 del 22/09/2016 Direttore responsabile: Chiara Scaglioni Registrazione Tribunale di Milano n. 162 del 31/05/2013 Spedizione in abbonamento postale a tariffa editoriale Aut. n. 21470/2LL del 30/10/1981 DIRPOSTEL VERONA Distributore per l'Italia e per l'Estero: Press-Di Distribuzione Stampa & Multimedia S.r.l. - Via Mondadori, 1 - 20090 Segrate (MI) Gli arretrati possono essere richiesti contattando il Servizio Arretrati al numero: 045.8884400 HarperCollins Italia S.p.A. Viale Monte Nero 84 - 20135 Milano


Il fascino dell'Oriente



1

Sembrava ancora inverno inoltrato, sulle montagne. Si era alzato un gran vento subito dopo pranzo, e nel giro di un'ora la temperatura era precipitata. Con i jeans e il parka che aveva indossato quella mattina, Lana Holding tremava come una foglia. «Macché!» sbuffò, gettando il microfono della ricetrasmittente sul sedile del passeggero attraverso il finestrino del fuoristrada. Si girò in direzione di Arash che, accovacciato a terra con la gamba destra allungata di lato, avvitava i bulloni della ruota. Si era offerta di dargli una mano, ma quando lui le aveva detto freddamente di non disturbarsi non aveva insistito. Lana era partita con l'intenzione di godersi quella breve escursione sul Koh-i-Shir nonostante la presenza di Arash e la sfortuna che continuava a perseguitarli, perciò non aveva nessuna voglia di litigare. Sospirò, reprimendo un moto d'ansia. «Saranno parecchio indietro, rispetto a noi.» «Forse sono ancora a Seebi-Kuchek.» Seebi-Kuchek era il villaggio in cui avevano passato la notte, assieme ai due uomini del seguito di Arash, che erano partiti con loro da palazzo il giorno prima e viaggiavano su un secondo fuoristrada. Non 7


che ci fossero grossi pericoli, in realtà. La loro presenza serviva più che altro ad assicurarsi che lei e Arash non restassero soli. Il che le andava più che bene. Nemmeno lei, infatti, aveva voglia di restare sola con quell'uomo impossibile. Ma l'impazienza di inerpicarsi sulle montagne l'aveva indotta a insistere per rimettersi in viaggio anche senza la loro scorta, quando l'auto dei due gorilla aveva avuto qualche problema al motore. «C'è un cielo così terso, e voglio godermi il panorama» aveva detto. «Andremo piano, ci raggiungeranno per strada.» Arash aveva acconsentito, sebbene senza troppo entusiasmo. Avevano fatto una sosta più lunga del previsto all'ora di pranzo, sperando di veder arrivare i due uomini della scorta; ma poi erano ripartiti, visto che il cielo si era riempito di nuvole. Un'ora più tardi avevano forato, perdendo così altro tempo prezioso. Dovevano sbrigarsi se speravano di raggiungere il centro abitato che sorgeva all'uscita del valico prima che facesse buio. «Che cosa facciamo, torniamo indietro?» «Come preferisci» rispose Arash, mentre riponeva la cassetta degli attrezzi nel portabagagli del fuoristrada. «Siamo esattamente a metà strada e, per come si sono messe le cose, dubito che riusciremo a tornare a valle prima che faccia buio.» «Il che significa?» domandò Lana allarmata. «Che dovremo passare la notte quassù.» Lana chiuse gli occhi e inspirò a fondo. «Ma perché deve andare tutto così storto?» sbuffò poi. 8


«Non chiederlo a me» replicò Arash, con una calma che ebbe il potere di irritarla. «Infatti non te lo stavo chiedendo. Dicevo così per dire.» Lui le rivolse uno sguardo di compatimento. «Allora, che si fa? Proseguiamo o torniamo indietro?» Continuava a parlarle con un'impazienza a stento tenuta a freno, ma che tutto sommato Lana comprendeva. La viscerale antipatia che provava per Arash Durrani ibn Zahir al Khosravi, cugino e Compagno di Calice del principe Kavian, era cordialmente ricambiata. Dovevano averlo costretto ad accompagnarla nel Barakat Centrale, e lei stessa non si capacitava ancora di aver accettato di farsi scortare dal giovane sceicco. La verità era che Lana voleva essere tra i primi a salire su quelle spettacolari montagne percorrendo la Emerald Highway, la cui costruzione era stata possibile grazie al denaro di suo padre. Alinor, la sua più cara amica dell'università, ora principessa del Parvan, le aveva confessato che Kavian aveva i suoi motivi per volere che fosse proprio Arash ad accompagnarla, insinuando che in quel modo lei gli avrebbe offerto un'ottima copertura per un'importante missione diplomatica. Lana non se l'era quindi sentita di dire all'amica che la presenza di quell'uomo le avrebbe rovinato tutto il divertimento! E ora, per colmo della sventura, rischiava addirittura di dover passare la notte con lui, in cima a quella montagna. 9


Si accorse che Arash aspettava ancora una risposta. «Tu conosci la strada meglio di me. Che cosa suggerisci?» Lui alzò le spalle. «Andiamo avanti.» Arash scalò di marcia per affrontare l'ennesima salita della strada ancora in costruzione che, a lavori ultimati, avrebbe collegato il Parvan con gli Emirati del Barakat. Ripensò al momento in cui Kavian gli aveva chiesto di accompagnare Lana Holding in quel giro di perlustrazione sulla strada, ancora priva di segnaletica e di guardrail. Per la prima volta in vita sua, era stato tentato di opporre un secco rifiuto al suo principe. «Perché proprio io, Kavi? Ti prego, chiedilo a qualcun altro...» «Sei il più fidato dei miei Compagni di Calice, Arash, l'unico a cui possa chiedere un simile favore» gli aveva risposto Kavian, un tantino a disagio. Come se gli nascondesse qualcosa. «Dobbiamo talmente tanto a quella ragazza. Come posso affidare la sua incolumità a qualcun altro?» Un dubbio gli era affiorato nella mente. «Di chi è stata l'idea di contattare me?» «Mia. Di nessun altro.» Arash non gli aveva creduto, ma non aveva opposto altre obiezioni. Perché era vero che Kavi, e tutto il Parvan, avevano un grosso debito nei confronti di Lana. Kavi aveva ora due motivi per ringraziare la buona stella che gli aveva permesso di frequentare la stessa università di Alinor, poi diventata sua moglie, 10


e di Lana. Lana, che era figlia di Jonathan Holding, facoltoso magnate dell'industria americana, si era innamorata del Parvan e aveva convinto suo padre a sovvenzionare la ricostruzione del minuscolo regno all'indomani di una sanguinosa guerra con i Kaljuk che lo aveva messo in ginocchio. Era comprensibile, quindi, che Kavian si rivolgesse all'amico più caro e più fidato, per affidargli una simile missione. Nessuno aveva costretto Arash ad accettarla. Appartenendo lui stesso a una famiglia di nobile lignaggio, non aveva giurato obbedienza al principe, ma tra loro c'era una bella amicizia, basata sulla lealtà e sulla stima reciproca. Perciò la richiesta di Kavi era per lui anche più vincolante di un ordine. Eppure mai come quella volta avrebbe voluto rifiutarsi di accontentarlo. Mai come in quella particolare missione. «E se cominciasse a nevicare?» Lana cercava di mantenere la calma, ma sentiva la propria voce venata dall'ansia. Arash le scoccò una breve occhiata, senza rispondere. «Troveremo almeno un rifugio, da queste parti?» incalzò lei. «Tu vedi qualcosa?» Non molto, perché c'era foschia. Certo, se fosse scoppiata una bufera, avrebbero dovuto ripararsi da qualche parte. Ma quella regione, la più desolata del Parvan, era ancora tappezzata di grossi cartelli che invitavano i passanti a procedere con la massima 11


cautela. Negli ultimi giorni di guerra, prima di battere in ritirata, i Kaljuk avevano disseminato centinaia di mine antiuomo sulle alture e nella vallata. C'erano squadre di artificieri al lavoro in tutto il paese, per disinnescarle e rimuoverle. Lana lo sapeva bene, perché questo era il primo progetto che aveva finanziato nel Parvan, forse quello che più le stava a cuore. Sapeva anche che quelle impervie zone di montagna, poco trafficate, sarebbero state le ultime a essere perlustrate e ripulite. Era logico che fossero risanate per prime le vallate, i centri abitati, le fattorie e le strade che collegavano i vari insediamenti delle tribù nomadi. Quindi anche ammesso che avessero visto una grotta o un anfratto roccioso in cui ripararsi dalla tormenta, non potevano uscire dall'auto e correre a rifugiarvisi senza rischiare di saltare per aria. «Mi sa che se si mette a nevicare resteremo bloccati qui in macchina» rifletté ad alta voce. Arash non disse nulla. Evidentemente aveva tratto anche lui la stessa conclusione. Lana cominciò davvero a spaventarsi. La prospettiva di dover passare tutta una notte in macchina con un uomo che non si degnava di rivolgerle nemmeno la parola, se non era assolutamente indispensabile, le appariva terrificante. Tornò a guardare le nuvole. E le parvero ancora più minacciose. «Nevicherà, secondo te, o scenderà solo qualche fiocco?» Era una domanda idiota, e Lana lo sapeva; ma l'occhiata che le scoccò Arash la fece sentire un essere incapace di elaborare il più semplice dei ragiona12


menti. Be', e che bisogno c'era di guardarla in quel modo? Lei non era mai stata da quelle parti, mentre Arash era nato lì, quindi perché non avrebbe dovuto chiedere all'esperto? Ma tanto era inutile polemizzare. Non riuscivano ad aprire bocca senza stuzzicarsi a vicenda, loro due. Non si sopportavano, punto e basta. Sarebbero stati entrambi felici di salutarsi e di non rivedersi mai più. Arash abitava nel Parvan e non intendeva trasferirsi altrove. Quanto a Lana, era in visita da Alinor e aveva già deciso di accettare l'ospitalità dell'amica finché questa non avesse dato alla luce il bambino che attendeva. Inoltre, si era innamorata perdutamente di quel paese. Non aveva mai conosciuto gente così generosa, ospitale, coraggiosa e forte come i cittadini di quel microscopico e sfortunato staterello e laggiù, grazie anche al denaro di suo padre, lei aveva trovato lo scopo della sua vita. «Sembra quasi che tu abbia deciso di adottarlo, questo Parvan» era sbottato suo padre, all'ennesima richiesta di Lana. In un momento di debolezza, Jonathan Holding si era lasciato convincere dalla figlia a versare di tasca propria una somma equivalente ai fondi che lei aveva racimolato, a favore di quella nobile causa. «Abbiamo già ricostruito una mezza dozzina di piccoli villaggi, rimesso in piedi due scuole, scavato pozzi e riparato strade. Per non parlare poi della Emerald Highway, o come diavolo si chiama, che mi sta costando un patrimonio...» «E dai, papà, in quale altro modo vorresti spenderli tutti i soldi che hai? Per diventare più ricco e più 13


potente? A quel punto non saresti così simpatico, diventeresti un mostro e ti odierebbero tutti» aveva ribattuto Lana, con un sorriso disarmante. «Se volessi diventare più ricco e più potente non avrei speso una fortuna per aprire quel museo.» Il museo era una sua creatura, e davvero Jonathan ci stava investendo una cifra ragguardevole. Ma quasi sempre finiva per dare la precedenza alle richieste della figlia, e spesso i loro interessi coincidevano, perché molte famiglie agiate del Parvan erano costrette a liquidare favolosi tesori per finanziare la ricostruzione delle loro case, andate distrutte durante la guerra. Kavi, Alinor e tutti quanti avevano beneficiato della generosità degli Holding, erano sinceramente grati a padre e figlia. Tutti tranne Arash. Come sceicco e capotribù, responsabile di una intera vallata piena di fattorie e di nuclei abitati, Arash non aveva interferito quando il suo popolo aveva ricevuto una generosa fetta di sussidi dagli Holding. Ma per sé e per la sua famiglia, che pure aveva subito danni ingenti, non aveva accettato un centesimo. E sebbene Lana fosse sicura che un piccolo intervento avrebbe risolto la lieve zoppia di Arash, questi aveva finto di non sentire nemmeno la richiesta di lei di farsi visitare da uno specialista a sue spese. Lana non aveva compreso le ragioni del giovane, e ormai non ci provava nemmeno più. Si girò a guardarlo, mentre Arash fissava concentrato la strada. Il giubbotto di pelle nera e i jeans non riuscivano a dissimulare l'aria aristocratica che lui 14


indossava come una seconda pelle. Non per niente era uno sceicco. «Questo trabiccolo potrebbe avere problemi, con la neve alta?» gli domandò lei, suo malgrado. «Non posso darti una risposta certa. Ci sono troppe incognite.» «Nella peggiore delle ipotesi, dovremo aspettare che vengano a prenderci con un elicottero, giusto?» ipotizzò Lana, e provò un tuffo al cuore. Mio Dio, quanto ci sarebbe voluto prima che li trovassero? «Avrei fatto meglio a chiedere di essere accompagnata in aereo.» «E chi te lo ha impedito?» replicò Arash, sollevando un sopracciglio. «Andiamo, lo sai benissimo!» «Io so solo che Kavi mi ha pregato di accompagnarti nel Barakat, e che tu hai insistito per fare il viaggio in macchina.» Questa uscita gli valse un'occhiataccia. «Guarda che so tutto.» «Tutto cosa?» «Ti serviva una copertura per una missione segreta, che devi svolgere per il principe Omar.» Arash si accigliò. «L'unica missione che mi è stata affidata è quella di consegnarti sana e salva nelle mani di mio cugino Omar e della principessa Jana, nel Barakat.» Era tenuto alla massima segretezza, perciò mentiva. Era chiaro. «Allora perché hanno voluto mandare proprio te, e nessun altro?» «Sei stata tu a volerlo, o forse mi sbaglio?» ribatté lui. 15


«Io? E perché avrei dovuto farmi accompagnare da te?» «Non me lo spiego proprio.» Di nuovo Lana lo guardò, stavolta a occhi socchiusi. «E secondo te avrei chiesto a Kavi di costringerti a venire con me? Andiamo, il principe non può averti detto una cosa del genere!» «Era una spiegazione plausibile a un fatto che non riuscivo a spiegarmi.» «Ah, davvero? E che motivo avrei avuto, Arash, tanto per saperlo?» Lui rallentò e i suoi occhi la trapassarono per un breve, elettrizzante momento. «Non mi sono preso la briga di chiedermelo. Pensavo che prima o poi lo avrei scoperto.» «Non crederai di darmela a bere, Arash» ribatté Lana irritata. «Se pensavi che fossi stata io a voler venire con te fin qui, sicuramente ti sarai fatto anche una mezza idea del perché. Ammettilo.» Lo fissò senza più contenere la collera che le ribolliva dentro. «Che motivo potrei avere per desiderare di restare sola con te in questo postaccio dimenticato da Dio?» Aspettò a lungo una risposta, che non venne. E il silenzio di Arash la fece imbestialire ancor di più. «Roba da pazzi!» esplose, la voce tremante d'ira. «Che cosa pensavi, eh? Che volessi restare sola con te per prendere qualche iniziativa? E che genere di iniziativa, di grazia? Credevi che ti avrei proposto una breve avventura o che mi sarei spinta fino a chiederti di sposarmi, offrendoti una manciata di bei dollaroni sonanti in cambio del tuo prezioso titolo nobiliare? È questo che hai pensato?» azzardò. 16


«Era una possibilità, sì. Mentirei se dicessi che l'idea non mi ha nemmeno sfiorato.» «E non ti vergogni?» Arash frenò di colpo e si girò, anche lui inferocito. «Perché, non lo hai pensato?» «Neanche per sogno! Non mi è passato nemmeno per l'anticamera del cervello! Come ti permetti? Chi ti dà il diritto di parlarmi in questo modo?» Gli occhi scuri e intensi di lui le procurarono un lungo brivido mentre una mano si staccava dal volante e le puntava un dito contro il viso. «Chi mi dà il diritto? Me lo hai dato tu stessa, Lana. Tu, e la tua convinzione che io sia in vendita al migliore offerente.»

17


Questo mese Mai confondere il piacere con il dovere. Oppure sÏ? Leggendo Maisey Yates scoprirete che la prima regola è infrangere le regole. Atmosfere da Mille e una notte, profumi esotici, passioni irresistibili. Alexandra Sellers ha uno stile travolgente, proprio come l'amore di uno sceicco.

La prossima uscita il 17 novembre Nei due romanzi di Penny Jordan, la magica notte di Natale sembra il momento perfetto per l'incontro con l'uomo dei sogni. Impossibile resistere al fascino ribelle dei protagonisti delle storie di Diana Palmer. Duri, a volte spietati, ma assolutamente sexy.


Fuggire è solo l’inizio, la vera domanda è in quale direzione stai andando? “Deanna Raybourn unisce abilmente humor e introspezione, dando vita a personaggi assolutamente indimenticabili.” Publishers Weekly

Una fuga da una vita di catene dettata dalle convenzioni dell’aristocrazia inglese, la misteriosa scomparsa del curato Sebastian Cantrip. Una storia avvincente dalle tinte non convenzionali.

Dal 29 settembre in libreria e sul nostro store www.harpercollins.it - Seguici su


Tra le mura di Lexington House è avvenuto qualcosa di terribile in passato, qualcosa che i cittadini di Salem speravano non si ripetesse. E invece una serie di crimini efferati sta per sconvolgere la città. UN NUOVO APPUNTAMENTO CON LA SERIE KREWE OF HUNTERS VI ASPETTA.

UNA DELLE AUTRICI IN CLASSIFICA NELLA NEW YORK TIMES BESTSELLERS LIST, TRA LE FIRME PIÙ AMATE DAI FAN DEL GENERE

PARANORMAL.

Un unico destino accomuna demoni e dei, mortali e immortali: un amore capace di superare ogni cosa, perfino la morte. “Gena Showalter è in grado di trascinarti in mondi assolutamente mozzafiato, è una garanzia! “ Sylvia Day

Dal 30 settembre in edicola e sul nostro store. www.harpercollins.it - Seguici su


Ti è piaciuto questo libro? Continua a vivere indimenticabili emozioni con

A B B ON ATI!

-50% sulla prima spedizione Spedisci questa pagina a: SERVIZIO LETTRICI HARMONY C/O CMP Brescia - Via Dalmazia 13 - 25126 Brescia BS

Sì!

Voglio abbonarmi a My Lit. Speditemi bimestralmente 2 romanzi al prezzo scontato del 50%: € 7.50 più € 1.60 per contributo spese di spedizione. Dalla seconda spedizione mensile sconto del 15%: € 12.00 più € 1.60 per contributo spese di spedizione. Potrò sospendere in ogni momento le successive spedizioni a pagamento mediante comunicazione scritta, come pure restituirvi i romanzi ricevuti a pagamento per posta entro 10gg. (diritto di recesso Art. 64 dlg. 206/2005).

6B0222

Cognome.............................................................Nome................................................................................ Via.....................................................................................................................N°...................................... Località.............................................................................Prov...................CAP............................................. Prefisso....................Telefono....................................e-mail.......................................................................... Firma............................................................................................Data........................................................ Offerta limitata a un solo componente per ciascun nucleo familiare non minorenne e non valida per coloro che già ricevono per corrispondenza i romanzi Harmony Romance. Offerta valida solo in Italia fino al 31.12.2016. Tutte le richieste sono soggette ad approvazione della Casa. I Suoi dati saranno trattati, manualmente ed elettronicamente, da HarperCollins Italia S.p.A. - Via Marco d’Aviano, 2 – 20131 MILANO - e dalle società con essa in rapporto di controllo e collegamento ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. - titolari del trattamento - per evadere la Sua richiesta di ricevere per posta cartacea informazioni commerciali e campioni di prodotto, nonché la Sua eventuale richiesta di acquisto di nostri prodotti editoriali, secondo l’offerta riportata sul presente coupon, e le attività a ciò strumentali, ivi comprese le operazioni di pagamento e quelle connesse con adempimenti amministrativi e fiscali, nonché le attività di customer care. Nome, cognome e indirizzo sono indispensabili per i suddetti fini. Il mancato conferimento dei restanti dati non pregiudica il Suo diritto ad ottenere quanto richiesto. Previo Suo consenso, i Suoi dati potranno essere trattati dalle titolari per finalità di marketing, attività promozionali, offerte commerciali, indagini di mercato - anche tramite email e telefono, qualora forniti I Suoi dati potranno, altresì, essere comunicati a soggetti operanti nei settori editoriale, largo consumo e distribuzione, vendita a distanza, per propri utilizzi aventi le suddette medesime fi nalità. L’elenco completo ed aggiornato delle società in rapporto di controllo e collegamento ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. con HarperCollins Italia S.p.A., dei soggetti terzi cui i dati possono essere comunicati e dei responsabili è disponibile a richiesta all’indirizzo sopra indicato. I Suoi dati potranno essere trattati dagli incaricati preposti alle seguenti operazioni di trattamento: elaborazione dati e sistemi informativi, amministrazione, servizio clienti, gestione abbonamenti, confezionamento e spedizione riviste, confezionamento mailing, invio newsletter Ai sensi dell’art. 7, d. lgs 196/2003, potrà esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modifi care e cancellare i Suoi dati od opporsi al loro trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario o per comunicazioni commerciali o sondaggi di opinione, rivolgendosi al Responsabile Dati presso HarperCollins Italia S.p.A. all’indirizzo indicato. Acconsente che le titolari utilizzino i Suoi dati per le proprie fi nalità di marketing, anche via e-mail e telefono, come illustrato nell’informativa? SI NO Acconsente che i Suoi dati siano comunicati ai suddetti soggetti terzi e da questi utilizzati per le finalità e secondo le modalità illustrate nell’informativa? SI NO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.