IRS106_IL DUCA E LA SUA SPOSA

Page 1


MARGARET MOORE

IL DUCA E LA SUA SPOSA


Titolo originale dell'edizione in lingua inglese: The Duke's Desire Harlequin Historical © 2000 Margaret Wilkins Traduzione di Laura Iervicella Tutti i diritti sono riservati incluso il diritto di riproduzione integrale o parziale in qualsiasi forma. Questa edizione è pubblicata per accordo con Harlequin Enterprises II B.V. / S.à.r.l Luxembourg. Questa è un'opera di fantasia. Qualsiasi riferimento a fatti o persone della vita reale è puramente casuale. © 2001 Harlequin Mondadori S.p.A., Milano Prima edizione I Grandi Romanzi Storici settembre 2001 Seconda edizione I Romanzi Storici Harlequin Mondadori ottobre 2012 Questo volume è stato stampato nel settembre 2012 da Grafica Veneta S.p.A. - Trebaseleghe (Pd) I ROMANZI STORICI HARLEQUIN MONDADORI ISSN 1828 - 2660 Periodico mensile n. 106 del 17/10/2012 Direttore responsabile: Alessandra Bazardi Registrazione Tribunale di Milano n. 212 del 28/03/2006 Spedizione in abbonamento postale a tariffa editoriale Aut. n. 21470/2LL del 30/10/1981 DIRPOSTEL VERONA Distributore per l'Italia e per l'Estero: Press-Di Distribuzione Stampa & Multimedia S.r.l. - 20090 Segrate (MI) Gli arretrati possono essere richiesti contattando il Servizio Arretrati al numero: 199 162171 Harlequin Mondadori S.p.A. Via Marco D'Aviano 2 - 20131 Milano


1 Appollaiata sul bordo di un divano del suo salotto decorato con estrema opulenza, Lady Bodenham scrutò il Duca di Deighton. «Devo dire che l'aria dell'Italia sembra donarvi, cugino» osservò in tono materno. «Anche se la vostra carnagione è alquanto scura.» Scandì ogni parola dando un colpetto al braccio di Galen con il suo delicato ventaglio d'avorio. «Davvero scura» aggiunse accompagnando il commento con altri due colpetti. Per fortuna le sue braccia esili non avevano quasi muscoli, perciò i suoi colpi ebbero su di lui l'effetto che avrebbe avuto una piuma d'oca. Le labbra notoriamente sensuali del Duca di Deighton si curvarono in un sorriso e i suoi occhi nocciola brillarono divertiti mentre sosteneva tranquillamente lo sguardo indagatore della cugina. Eloise era abbigliata con lo stesso fasto con cui era arredata l'ampia stanza che in origine aveva fatto parte di un'abbazia medievale. La sua famiglia era venuta in possesso di quella proprietà durante il regno di Enrico VIII e da allora 5


aveva subito diversi restauri, alcuni pregevoli, altri di dubbio gusto. Quella sera indossava un abito stile impero verde pallido ornato di pizzo, un colore che non le donava e faceva assumere alla sua carnagione una tonalità giallastra. I capelli piuttosto radi erano pettinati in una acconciatura talmente complicata da fare rabbrividire Galen al pensiero di quanto fosse stata maltrattata la sua cute per appuntarli in quel modo. «Non ho alcun dubbio che abbiate trascorso la maggior parte del tempo vivendo come un contadino» continuò Eloise con aria petulante. «In questo caso sarei stato un contadino davvero ricco ed indolente» replicò lui. «Ditemi, è tutto qui il cambiamento che notate?» «Perché, che altro dovrei vedere? Un tatuaggio o qualcosa di altrettanto disgustoso?» Galen non sapeva perché si era dato pena di farle quella domanda. Eloise non era stata mai famosa per la sua perspicacia. Quanto al suo aspetto, la cugina aveva ragione. Tranne per la pelle abbronzata e qualche ruga attorno agli occhi, non sembrava molto diverso da quando aveva lasciato l'Inghilterra dieci anni prima. Fece un profondo sospiro e si mise a osservare i numerosi ospiti di Eloise, la solita cerchia di amici e adulatori che approfittavano della generosa ospitalità della cugina. Vedendolo, alcuni di loro arrossirono e rivolsero la loro attenzione altrove. Galen non si sorprese più di tanto. Se solo la sua reputazione fosse morta con la sua partenza! 6


Sfortunatamente non era stato così e lui se ne era reso conto nel momento stesso in cui era tornato a casa. Non gli erano sfuggiti i sorrisi untuosi, gli ammiccamenti, i tentativi di allontanare da lui mogli e sorelle... Durante la sua giovinezza si era comportato spesso come una vera canaglia. Era stato il tipo d'uomo che intrecciava relazioni amorose seguendo solo il suo capriccio. Si lasciava guidare dal suo istinto e non possedeva alcuna remora morale. Tutto questo fino alla notte in cui era accaduto qualcosa che aveva cambiato la sua vita. «Confesso di non capire perché avete trascorso dieci anni all'estero» dichiarò Eloise. Galen fu su punto di rispondere che lo aveva fatto perché preferiva i contadini italiani alla sua famiglia e all'aristocrazia inglese in generale, ma non lo fece. Dopo tutto era ospite in quella casa e nessuno gli teneva una pistola puntata contro la tempia per obbligarlo a restare. «Perché l'Italia mi piace.» «Allora forse avreste dovuto restarci» replicò la donna, con tutta evidenza offesa dalla sua risposta vaga. «Lo avrei fatto, se mio padre non fosse morto.» Eloise arrossì e, per dissipare quel momento di profondo imbarazzo, lui continuò a parlare con lo stesso tono casuale. «Per questo sono tornato. Ma come mai, cara cugina, non mi avete ancora chiesto il motivo per cui non sono ripartito?» «Dovete occuparvi della conduzione della tenuta» 7


replicò lei. «Oppure potrebbe trattarsi di una donna.» «No. Non ho bisogno di pensare all'amministrazione delle proprietà. Jasper sa farlo benissimo senza la mia supervisione» rispose Galen alludendo al soprintendente della tenuta. Si avvicinò a Eloise e abbassò la voce con un tono da cospiratore. «Ma avete ragione. C'è di mezzo una donna.» Eloise sgranò gli occhi mostrando un'avida curiosità mentre lui faceva una pausa melodrammatica. «Ho deciso di trovare una moglie.» La cugina lo fissò stupita. «Una... una che cosa?» «Una sposa. Una moglie. Una donna con cui dividere il resto dei miei giorni e che mi dia anche un erede. Sono tornato a casa per sposarmi.» «Non riesco a capire...» Lui corrugò le sopracciglia con aria preoccupata. «Devo chiamare un servitore perché vi porti un bicchiere d'acqua o i sali, Eloise? Sembrate sul punto di svenire.» «No! No! Non sto male. Sono solo sconvolta! Sorpresa! Deliziata! Voi, sposato!» Nonostante si rivolgesse a lui, il suo sguardo vagava già avidamente nella stanza. «L'ho trovata!» gridò poco dopo come se avesse scoperto l'Eldorado. Con il ventaglio gli indicò una giovane che indossava un abito bianco verginale bordato di rosa e delle roselline tra i capelli. Anche la sua carnagione era bianca e rosa e l'unico ornamento che portava era una semplice e sottile catenina d'oro che le pendeva dal collo lungo e flessuoso. La voce di Eloise si abbassò tra8


sformandosi in un eccitato sussurro. «Lady Mary, la figlia del Conte di Pillsborough! La sua fortuna è immensa. Non potreste trovare di meglio Galen. E come potete vedere è anche molto bella.» Non poteva negarlo, pensò lui. Tuttavia aveva conosciuto molte donne bellissime e sapeva che ci voleva molto di più dell'aspetto fisico per convincerlo a sposarsi. «È anche compita e raffinata. Suona, canta e ricama con squisita abilità...» Galen interruppe la cugina prima che lo considerasse già impegnato. «Non avevo in mente di fare la scelta proprio oggi.» Eloise diventò seria. «Non siete più giovanissimo, Galen. Ormai avete passato la trentina.» «So di avere perso molto tempo, Eloise. Ma avevo le mie ragioni.» «Quali?» «Sono private e personali, cugina.» Eloise corrugò ancora di più la fronte. «Capisco.» «Tuttavia ho davvero bisogno delle vostre conoscenze di gran lunga superiori in materia» disse Galen anche per placare i suoi sentimenti feriti. «Non vorrei essere preso in trappola da un viso grazioso o da modi affascinanti.» Eloise sorrise, tranquillizzata da quelle parole. «Sarò felicissima di potervi essere d'aiuto, Galen. Davvero felicissima!» Poi tornò a farsi seria. «Che cosa c'è? Forse tra i vostri ospiti c'è qualcuna con un viso grazioso e modi affascinanti che non è adatta a me?» 9


«A dire il vero, sì. Ma non per le ragioni che potreste pensare o che potreste sentire da altri.» «Mia cara cugina, ora avete risvegliato la mia curiosità» replicò Galen esagerando di proposito il suo tono. «Si tratta di una mia carissima amica, che conosco fin dai tempi della scuola.» Galen ricordava quale sciocca creatura fosse stata la cugina quando era molto più giovane e se l'amica le assomigliava, quell'avvertimento non era necessario. «Ora è vedova. Suo marito è morto due anni fa e da allora lei ha vissuto praticamente in totale eremitaggio.» Galen fece un sorriso ironico. «Credevo che gli eremiti fossero solo uomini.» Agitò il ventaglio come se volesse scacciare un attacco di falene e gli lanciò un'occhiata stizzita. «In completa reclusione, allora. In qualsiasi modo vogliate chiamarla, mi ci sono voluti due anni di inviti per indurla a venire a trovarmi.» «Non vedo nessuna donna vestita di nero» osservò lui dopo avere scrutato le signore presenti, tutte elegantemente abbigliate con abiti di seta di vari colori. «Non è ancora qui» replicò Eloise. «Dovrebbe scendere tra breve, a meno che sua figlia non faccia i capricci. Lei la ama svisceratamente e se non sta attenta la vizierà.» Il sorriso di Galen si fece teso in modo quasi impercettibile. «Sono sicuro che le avrete dato i vostri consigli in merito» commentò ironico. Le opinioni di Eloise e10


rano quelle di una donna che non era mai stata madre. «È naturale, ma dubito che ne terrà conto. È stata sempre testarda.» «Allora rilassatevi, cugina. Io mi sono ripromesso di evitare le donne ostinate e le vedove testarde con dei figli mi riempiono di orrore.» «Vi prego di non parlare in questo modo in presenza della mia amica! Sono sicura che la fareste inorridire.» «E noi non vogliamo che nessuno dei vostri ospiti si scandalizzi» convenne Galen, convinto che non gli ci sarebbe voluto molto per sconvolgere la maggior parte di quelle menti benpensanti. «Perciò, dopo che saremo stati presentati, la ignorerò.» Il suo lieve sarcasmo non fu colto da Eloise. «So di non potermelo aspettare da voi. Tutti sanno che non siete in grado di lasciare in pace una donna. Cercate solo di non amoreggiare con lei, perché sono certa che in quel caso tornerà a Jefford in un baleno. Ha già sentito parlare di voi. A dire il vero temo...» Eloise arrossì. «Temo di avere fatto un ritratto fin troppo eloquente delle vostre avventure.» Galen non faticava a immaginare come la cugina avesse descritto lui e i suoi trascorsi amorosi. Era probabile che la vedova lo considerasse un vero e proprio demonio. «In ogni caso non è più così bella come era fino a due anni fa.» «La morte di suo marito ha avuto un effetto devastante sul suo aspetto?» «Ne rimase quasi uccisa. In tutta franchezza io ho 11


sempre pensato che quell'uomo fosse troppo vecchio per la mia amica. E tuttavia lei lo adorava e quando ebbero una figlia la loro felicità aumentò, anche se non si trattava di un maschio.» Eloise si avvicinò di più inondandolo con la forte fragranza del suo profumo. «Ricordo che i parenti del marito erano furiosi. Per anni erano stati convinti che avrebbero ereditato i suoi soldi e invece non solo si era sposato, ma aveva anche messo al mondo un erede. Ho sentito dire che dopo la morte di Daniel Davis-Jones si fecero piuttosto agguerriti e suggerirono che fossero fatte delle indagini.» «Che cosa c'era di tanto misterioso nella sua morte?» «A dire il vero...» Eloise si fece ancora più vicina. «Fu piuttosto improvvisa. Il dottore però si dichiarò assolutamente sicuro che si trattasse di polmonite. Non so come qualcuno abbia potuto solo pensare che sua moglie fosse stata capace di...» Sollevò le ciglia ammiccando. «Omicidio?» «Non ditelo!» gridò la cugina, inorridita. «Quando l'avrete conosciuta capirete anche voi che la sola idea è pazzesca. È la creatura più gentile del mondo!» «Siete voi a mettermi pensieri del genere in testa» osservò Galen. «Come avete fatto a sapere queste cose?» «Ho i miei informatori, Galen.» Non poteva essere altrimenti, considerando gli ospiti che affollavano continuamente la sua casa, i pe12


riodi trascorsi a Bath e a Baden-Baden a fare cure termali e la fitta corrispondenza che intratteneva con le sue conoscenze. Aveva una ampia rete di conoscenze che la tenevano continuamente al corrente di tutto e di tutti. «Santo cielo! Credo di avere appena commesso un grave errore a raccontarvi tutte queste cose» disse Eloise con un tono pieno di rimorso. «Ne sembrate affascinato.» «I pettegolezzi non mi hanno mai interessato e vi assicuro che le vedove con figli non esercitano alcun richiamo particolare su di me, cugina.» «Bene. Adesso venite con me. Vi presento Lady Mary» disse Eloise facendo un cenno alla giovane. «Credo di avere bisogno di qualche momento di solitudine per ricompormi e prepararmi a questa importante presentazione» rispose lui dicendo una parziale verità. «Vogliate scusarmi, ma credo che una breve passeggiata nei vostri incantevoli giardini farà al mio caso.» Prima che Eloise potesse protestare, Galen si voltò e si diresse verso la terrazza. Una fugace occhiata dietro le spalle gli disse che la cugina non lo aveva seguito e sospirò di sollievo. Accolse con piacere l'aria fresca, lontano dai profumi delle signore e da quello della cipria proveniente dalle parrucche che alcuni anziani ospiti di Eloise ancora amavano indossare. Avrebbe dovuto riflettere prima di accettare l'invito della cugina a restare a Potterton Abbey per qualche tempo. Aveva dimenticato che lei reputava la sua casa 13


vuota se non aveva almeno venti ospiti. E ora che le aveva rivelato i suoi progetti, si sentiva come se fosse appena stato messo all'asta. «Si vende un duca usato, in condizioni ancora passabili» mormorò parlando a se stesso. Si fermò un istante a osservare il parco che circondava la proprietà della cugina. Poteva anche essere una ficcanaso intrigante, ma aveva dei giardini bellissimi. Respirò profondamente inalando l'odore dell'erba e altri inconfondibili profumi che gli ricordarono che si trovava in Inghilterra. Non c'era niente in nessuna parte del mondo che potesse essere confrontato con la campagna inglese. Con un altro sospiro si diresse verso il boschetto dove sperava di trovare un po' di solitudine. Se per stare da solo doveva nascondersi, lo avrebbe fatto. «Attenzione, signore!» Allarmato dall'avvertimento, Galen si chinò mentre qualcosa gli volava sopra la testa. «Che cosa...?» «Scusatemi!» gridò una ragazzina correndo verso di lui. Raccolse la sua palla e si fermò a una certa distanza, arrossendo e fissandolo con un paio di occhi azzurri sgranati che brillavano sotto una folta massa di riccioli scuri. «Non mi ero accorta che ci fosse qualcuno nelle vicinanze quando l'ho calciata» continuò in tono di scusa. Avrebbe potuto avere dagli otto ai dodici anni. Indossava un abito blu senza ornamenti che suggeriva il lutto. La pregevole fattura e la buona qualità del tessuto 14


gli dissero che doveva trattarsi della figlia di qualche ospite di Eloise. Galen provò un'ondata di simpatia per quella bambina con degli occhi così luminosi, costretta a indossare dei vestiti scuri e che invece avrebbe dovuto portare tinte pastello decorate di fiori e di nastri. Poi si chiese se non fosse proprio la figlia dell'amica di Eloise, l'ostinata vedova che aveva perso la sua bellezza. Se era così, sua cugina si sbagliava nell'affermare che la ragazzina era troppo coccolata. Lui aveva avuto modo di conoscere diversi ragazzi davvero viziati e la bambina che aveva davanti non aveva niente in comune con loro. Il suo fratellastro più giovane lo avrebbe fatto pentire amaramente di essergli capitato tra i piedi mentre giocava. «Va tutto bene» la rassicurò sorridendole. I sorrisi di Galen Bromney non erano particolarmente rari. Lo era però uno sincero. «Sono felice di sapere di non essere attaccato.» La bambina sgranò gli occhi e strinse ancora di più la palla. «Vi siete trovato mai sotto attacco?» «Una volta o due» replicò lui riluttante. La bocca della ragazzina si spalancò per lo stupore. «Ma a rischio della mia reputazione e per essere completamente onesto, anche in quei casi le armi erano parole e non spade» confessò. Alla notizia la bambina fece una faccia lunga e Galen provò una strana sensazione di vuoto. «Permettetemi di presentarmi. Io sono il Duca di 15


Deighton» disse in tono formale facendo il suo migliore inchino. Rimase particolarmente compiaciuto nel vedere che la sua espressione era di nuovo incantata mentre piegava la testa con grazia. «Io sono la signorina Jocelyn Davis-Jones» replicò seria. «Come state, signorina Davis-Jones?» «Molto bene, grazie, Vostra Grazia.» Galen rimase impressionato dalle sue buone maniere. «Siete qui tutta sola?» le chiese guardandosi attorno alla ricerca di altri bambini. «Sì» rispose la ragazzina con aria quasi di sfida. La sua espressione perplessa la indusse a proseguire. «Gli altri non sono voluti uscire, così sono venuta io. Non mi importa di stare da sola.» «Una indipendenza davvero ammirevole, signorina Davis-Jones.» «Preferirei essere a casa mia. Qui non mi trovo bene.» «Mi dispiace sentirvi dire una cosa del genere.» La bambina arrossì. «Lady Bodenham è molto gentile, la sua tenuta è meravigliosa e la sua cuoca prepara dei budini buonissimi, ma mi manca casa mia.» «Anche a me» confessò Galen. «La mia si trova in Italia.» Lei corrugò le sopracciglia. «Siete italiano?» Lui fece cenno di no con il capo. «No, ma ho vissuto là per dieci anni e ormai la considero la mia vera casa.» Molto più di quanto non lo fosse mai stata la sua dimora di famiglia, anche se era altrettanto solitaria. 16


«Suppongo di dover tornare dentro per il tè adesso.» «Non credo sia ancora ora» disse Galen. Indicò con un cenno la palla che lei teneva tra le mani. «Non gioco a pallone da molto tempo. Vi piacerebbe fare due tiri?» Jocelyn Davis-Jones chinò la testa di lato e lo scrutò con aria scettica. In quel momento lui si rese conto che voleva che quella ragazzina lo trovasse simpatico, anche se non sapeva perché. «Potreste sporcarvi i vestiti.» Galen sospettò che quella raccomandazione le venisse fatta spesso. «Accetterò le conseguenze» dichiarò con coraggio. La bambina gli rivolse un sorriso prima di mettere a terra la palla. Mentre Galen si stava chiedendo se quei folti riccioli fossero naturali, lei all'improvviso e senza una parola di avvertimento calciò il pallone lanciandoglielo addosso. Con un abile balzo lui lo schivò e poi cercò di colpirlo con il piede. Lo tirò a Jocelyn e si accovacciò per attendere la risposta, incurante della piega dei suoi calzoni e di ciò che avrebbe potuto dire il suo cameriere personale. La ragazzina era agile e ben presto riprese la palla tra i piedi scagliandola a fianco di Galen che allungò una gamba nel tentativo di fermarla. Ma con un gemito di orrore e di dolore finì a terra. «Vi siete fatto male?» gridò Jocelyn preoccupata. «No» borbottò lui afferrando la palla e rialzandosi 17


abbastanza in fretta, nonostante i muscoli delle sue gambe protestassero. La tenne sollevata e la colpì a mezz'aria con la punta di un piede mandandola qualche metro oltre l'avversaria. La bambina corse a raccoglierla e Galen ne approfittò per togliersi i fili d'erba dai calzoni. Al rumore del calcio sollevò la testa e poi si lanciò in avanti per cercare di intercettare il pallone. Quando riuscì a colpirlo al volo lanciò un grido di trionfo. Jocelyn fece per bloccarlo, ma lo vide sparire sotto un cespuglio prima di riuscirci. «Chissà dove è andato a cacciarsi!» esclamò chinandosi per scrutare in mezzo alle foglie. Galen si affrettò a raggiungerla per aiutarla a cercarlo. Stavano entrambi frugando tra i rami quando udirono una donna che chiamava Jocelyn. La bambina si rimise in piedi. «È la mamma. Deve essere ora del tè.» Guardò preoccupata verso il folto fogliame che sembrava avere inghiottito il suo giocattolo. «Sarà molto dispiaciuta quando saprà che ho perso la palla.» «Allora io rimarrò qui fino a quando non la avrò trovata» si offrì Galen. «Sono sicuro che non può essere andata lontano anche se l'ho colpita con un tiro prodigioso.» «Era un tiro piuttosto storto, altrimenti l'avrei intercettata» dichiarò Jocelyn. «Il pallone è andato esattamente dove intendevo mandarlo» replicò lui sulla difensiva. L'espressione della ragazzina tradì i suoi dubbi. 18


«Volevate che sparisse tra i cespugli?» «No, certo che no. Io miravo a voi.» «Ma io mi trovavo dall'altra parte!» «Io...» Galen non riuscì a impedirsi di sorridere. «La mia mira era sbagliata, ma voi vi stavate muovendo in questa direzione. Non è vero?» «Jocelyn?» Galen e la sua piccola amica si voltarono e si accorsero che una giovane donna li stava guardando con aria interrogativa. Verity Escombe. Riconobbe immediatamente il suo viso e un miscuglio di emozioni lo assalì. Provò gioia, sgomento, collera ed eccitazione, tutti nello stesso momento. Fece un passo avanti, poi ci ripensò. Aveva fatto di tutto per non rivederla. Durante i dieci anni trascorsi in Italia aveva sperato di non doverla mai più incontrare. Del resto perché avrebbe dovuto farlo? Erano trascorsi dieci anni e tuttavia Verity Escombe era ancora la stessa, con quegli occhi azzurri dall'aria interrogativa che la figlia aveva ereditato e le labbra socchiuse come se stessero per fare una domanda o se fossero in attesa di un suo bacio. Notò il semplice abito nero tagliato a vita alta, come dettava la moda del momento. Un sottile scialle di pizzo dello stesso colore le copriva le esili spalle. I capelli castano chiaro erano pettinati in modo semplice e non indossava guanti. Galen guardò la sua mano sinistra e notò l'anello nuziale. «Questo è il Duca di Deighton, mamma» annunciò 19


Jocelyn avvicinandosi alla madre e prendendola per mano per portarla verso di lui. «Stavamo giocando.» Lui guardò la piccola. Nonostante quello che provava per Verity sapeva che avrebbe ferito la bambina comportandosi in modo rude. Perciò fece un elegante inchino e parlò come se non avesse mai incontrato Verity Escombe prima di allora. Come se dieci anni addietro lei non lo avesse sedotto e abbandonato.

20


Più forte del tempo Emily French Galles, 1188-1204 - Brenna ha atteso per anni il ritorno del cavaliere dei suoi sogni, l'eroe appena adolescente incontrato in cima alle mura di Dinas Bran quando era soltanto una bambina. Ha atteso finché ha potuto, ma ora suo nonno, il signore del castello, non intende ragioni: la nipote deve sposarsi per motivi politici e dinastici. Al posto del promesso sposo arriva però un misterioso cavaliere biondo. Chi è? Da dove viene? Brenna sa solo che è lui l'uomo che ha atteso per tanto tempo e decide che lo sposerà a tutti i costi. Le cose, però, non sono così semplici...

Il duca e la sua sposa Margaret Moore Inghilterra, 1816 - Dieci anni prima, Galen aveva lasciato l'Inghilterra per dimenticare la donna che lo aveva sedotto e abbandonato senza nemmeno una parola di spiegazione, portandosi via il suo cuore. Ora, diventato Duca di Deighton, è tornato per assumere i doveri che il titolo gli impone, primo fra tutti generare un erede. E la prima persona in cui si imbatte è proprio lei, Verity, più bella e affascinante che mai. Così, quando scopre che da quell'unica notte di passione trascorsa insieme è nata una bambina, e che nel frattempo lei è rimasta vedova, decide di chiedere la sua mano. Verity però...


Il lago incantato Diana Hall Inghilterra, 1144 - 1154 - Falke de Chretian ha un solo modo per entrare in possesso della propria eredità: convolare a nozze con la fanciulla che suo padre ha scelto per lui dieci anni prima e che da allora non ha più rivisto. Ma quando si trova davanti la fidanzata un'amara sorpresa lo attende. Perché lei, Gwendolyn, è bruttissima. Troppo diversa dalla stupenda creatura che ha incontrato la notte prima sulle rive di un lago e che gli ha rubato il cuore . Eppure, c'è qualcosa nella sua promessa sposa che lo attira, e che inspiegabilmente lo affascina malgrado l'aspetto poco attraente...

L'amante di Lady Lyte Deborah Hale Inghilterra, 1815 - Pochi giorni dopo aver chiuso senza spiegazioni la sua intensa relazione con Thorn Greenwood, un avvenimento improvviso costringe Lady Felicity Lyte a rivedere l'ex amante. Oliver, il giovane nipote di lei, e Ivy, l'esuberante sorella di lui, sono infatti fuggiti insieme per sposarsi a Gretna Green. Decisa a non tornare sui propri passi, la ricca vedova rifiuta dunque l'offerta di Thorn di partire insieme e si mette in viaggio da sola per rintracciare i fuggitivi. Lui non si dà per vinto, ma Felicity non è ancora pronta a rivelare all'uomo che ama il suo piccolo segreto...

DAL 12 DICEMBRE


Elegante, raffinato, d’altri tempi. E’ l’ORO di Special Saga, antologie storiche da collezione. TRILOGIA D’AUTORE

Inghilterra, 1815-1817

La guerra contro Napoleone è ormai finita e l’aristocrazia inglese è tornata a una relativa tranquillità, scandita da balli e ricevimenti durante i quali si intrecciano romantiche storie d’amore e bollenti passioni clandestine. Dalla fantasia di NICOLA CORNICK, una delle migliori autrici di romance, un’antologia che vi farà assaporare tutto il fascino delle atmosfere regency e incontrare personaggi che vi toccheranno il cuore.

In vendita dal 6 ottobre Scoprili su www.eHarmony.it - Seguici su


Primi freddi? Scaldati con le serie passion: in moderne metropoli o sullo sfondo di grandi epoche passate, tentazioni e seduzione sono garantite‌

Un cocktail frizzante di desiderio e trasgressione: storie sexy dal mood contemporaneo.

Dal 4 ottobre

Quando scandalo e seduzione si incontrano nell’Alta SocietĂ

Dal 10 ottobre Prenota subito le tue copie! www. eHarmony.it - Seguici su


È nata la pagina FACEBOOK ufficiale di Harlequin Mondadori!

Clicca mi piace e potrai: ✓ essere sempre aggiornata sulle ultime uscite ✓ dire la tua sul libro che hai appena letto ✓ discutere delle tematiche trattate nei romanzi ✓ conoscere nuove amiche ✓ avere un filo diretto con i tuoi romanzi del cuore

Cosa aspetti? Abbiamo preparato per te tantissime sorprese!

www.facebook.com/Harlequin.Mondadori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.