TASHA ALEXANDER
Un valzer fatale
Immagine di copertina: Lee Avison / Trevillion Images Titolo originale dell'edizione in lingua inglese: A Fatal Waltz William Morrow An Imprint of HarperCollinsPublishers © 2008 Anastasia Tyska Traduzione di Francesca Barbanera Tutti i diritti sono riservati incluso il diritto di riproduzione integrale o parziale in qualsiasi forma. Questa edizione è pubblicata per accordo con HarperCollins Publishers, LLC, New York, U.S.A. Questa è un'opera di fantasia. Qualsiasi riferimento a fatti o persone della vita reale è puramente casuale. © 2017 HarperCollins Italia S.p.A., Milano Prima edizione I Grandi Romanzi Storici Special gennaio 2017 Questo volume è stato stampato nel dicembre 2016 da CPI, Moravia I GRANDI ROMANZI STORICI SPECIAL ISSN 1124 - 5379 Periodico mensile n. 233S del 25/01/2017 Direttore responsabile: Chiara Scaglioni Registrazione Tribunale di Milano n. 368 del 25/06/1994 Spedizione in abbonamento postale a tariffa editoriale Aut. n. 21470/2LL del 30/10/1981 DIRPOSTEL VERONA Distributore per l'Italia e per l'Estero: Press-Di Distribuzione Stampa & Multimedia S.r.l. - Via Mondadori, 1 - 20090 Segrate (MI) Gli arretrati possono essere richiesti contattando il Servizio Arretrati al numero: 045.8884400 HarperCollins Italia S.p.A. Viale Monte Nero 84 - 20135 Milano
Dedica
Ad Anastasia Sertl, vorrei tanto che fossi qui per leggerlo.
In campagna chiunque può essere buono, perchÊ non ci sono tentazioni. Oscar Wilde Il ritratto di Dorian Gray
Personaggi LADY EMILY ASHTON (KALLISTA): figlia del Conte di Bromley, vedova del Visconte Philip Ashton e studiosa di greco e arte. COLIN HARGREAVES: gentiluomo benestante che viene spesso incaricato da Buckingham Palace di indagare su questioni che richiedono particolare discrezione. CÉCILE DU LAC: attempata nobildonna francese, mecenate e iconoclasta. IVY BRANDON: amica d'infanzia di Emily e tipica bellezza inglese. ROBERT BRANDON: marito di Ivy, giovane politico emergente e gentiluomo di vedute tradizionaliste. MARGARET SEWARD: figlia di un magnate delle ferrovie americano e latinista laureata al Bryn Mawr College che mal sopporta le regole della buona società. LADY CATHERINE BROMLEY: madre di Emily, moglie del Conte di Bromley ed ex dama di compagnia della Regina Vittoria. JEREMY SHEFFIELD, DUCA DI BAINBRIDGE: amico d'infanzia di Emily che ha due soli obiettivi nella vita: evitare il matrimonio ed essere l'uomo più inutile d'Inghilterra. LORD BASIL FORTESCUE: consigliere fidato della regina, considerato da molti l'uomo più potente dell'impero. MRS. REYNOLD-PLYMPTON: signora che si interessa molto di politica. Amante storica di Lord Fortescue.
MARY FORTESCUE: terza moglie di Lord Fortescue. MR. HARRISON: alleato politico di Lord Fortescue. MR. MICHAELS: latinista e docente dell'Università di Oxford. CONTESSA KRISTIANA VON LANGE: nobildonna viennese di grande eleganza. GUSTAV SCHRÖDER: capo di un gruppo di anarchici austriaci. ELISABETTA, IMPERATRICE D'AUSTRIA: Sissi, amica d'infanzia di Cécile, rinomata per la sua grande bellezza in gioventù. MEG: cameriera di Emily. DAVIS: insostituibile maggiordomo di Emily.
4
1 Quando lei arrivò, non mi accorsi subito di certi dettagli. Per esempio, il fatto che si fosse sporta esageratamente verso di lui al momento del baciamano o lo sguardo che si erano scambiati, come se fossero sorpresi di incontrarsi lì. Tuttavia, dopo aver passato un pomeriggio in loro compagnia e aver visto con quanta disinvoltura conversavano – due individui di una bellezza straordinaria, su uno sfondo altrettanto spettacolare – conclusi che i due non fossero semplici conoscenti. Non avrei mai immaginato che il mio fidanzato avesse un rapporto così confidenziale con un'altra donna. Ero ormai abituata a vedere giovani donne che facevano gli occhi dolci a Colin Hargreaves, e spesso la cosa mi divertiva. Del resto, Colin era un uomo bellissimo. Sembrava una statua greca – di Prassitele, naturalmente – e questo lo rendeva irresistibile agli occhi delle debuttanti. Il suo cospicuo patrimonio, l'appartenenza a una famiglia che discendeva da Guglielmo il Conquistatore e la splendida tenuta in cui viveva facevan sì che anche i genitori delle ragazze lo guardassero con altrettanto interesse. Prima di quel pomeriggio con la Contessa von Lange, però, non lo avevo mai visto reagire in quel modo alla presenza di una donna. «Sapete, Schatz, la Baronessa Meinz credeva che le porte del Battistero di Firenze fossero di Tintoretto. Riuscite a crederci?» gli chiese lei. Schatz? Rimasi sconvolta quando la sentii rivolgersi a lui 9
con quel nomignolo affettuoso, il tono di voce intimo e confidenziale. «Be', la baronessa non sarà un'esperta d'arte, ma...» provò a obiettare Colin. «Un'esperta? Oh, caro, credetemi, è un caso senza speranza. Andiamo, perfino voi sapete chi è Tintoretto, non è vero, Lady Ashton?» «Naturalmente» risposi, ma la mia scarsa conoscenza dell'arte rinascimentale non mi permise di aggiungere altro. «E sapete anche perché Tintoretto non può essere l'artista che ha scolpito quelle porte, voglio sperare» ribatté lei, scrutandomi con i suoi occhi verdi. «Sono un'esperta di arte classica, contessa» dissi. «Purtroppo non sono in grado di cogliere le sfumature del Rinascimento italiano.» «Non si tratta affatto di sfumature. Tintoretto era un pittore e Ghiberti, l'autore delle porte, uno scultore. Quando Michelangelo vide le porte, ne soprannominò una Porta del paradiso.» Diede una lieve gomitata giocosa a Colin. «Dovrete istruirla, non potete sposare una donna incolta come la baronessa. Sarebbe una follia.» «Non avete nulla da temere: Emily ha una mente brillante» replicò Colin. «Forse la giudicate con gli occhi dell'amore» commentò la contessa, poi si voltò in modo da escludermi dalla conversazione. «Volete scusarmi?» chiesi. Ci sono dei momenti in cui il senso di disagio che si prova diventa insopportabile e il mantenere la grazia e l'eleganza, o perfino la capacità di esprimersi in maniera coerente, si trasformano in un'impresa ardua quanto scalare il Kilimangiaro in abito da sera o accettare le idee di mia madre su cosa significhi avere successo nella vita. In quel momento era proprio così che mi sentivo e desideravo solo porre fine all'imbarazzo prima possibile. Mentre mi alzavo, il tacco mi si incastrò nell'orlo della gonna e inciampai. Non osai guardare la contessa e, dopo 10
aver ritrovato l'equilibrio in maniera piuttosto goffa, mi diressi verso la tavola imbandita. Ogni pollice della superficie di mogano era coperto da piatti di porcellana traboccanti di panini imbottiti, biscotti e torte. Dovevano essere tutti deliziosi, ma il mio stomaco, chiuso dall'imbarazzo, non li trovava affatto invitanti. Mi versai una tazza di tè, rovesciandone un po' sul piattino con le mani tremanti, poi andai a sedermi al capo opposto della stanza. «Donna incredibile la contessa, vero, Lady Ashton?» Lord Fortescue si sedette di fronte a me e la poltroncina scricchiolò pericolosamente sotto il suo peso. «È una grande amica di Hargreaves. Si conoscono da anni e, quando Hargreaves va in Europa, sono inseparabili.» Nell'ultimo anno avevo avuto la disgrazia di attirare l'attenzione e l'ira di Lord Fortescue, primo consigliere della Regina Vittoria e uno degli uomini più potenti dell'impero. Lo detestavo profondamente, tanto quanto lui detestava me, e proprio non sapevo come avrei fatto a resistere per giorni intrappolata a Beaumont Towers, la sua appariscente residenza nello Yorkshire. Ignorai la sua domanda e osservai un gentiluomo disteso su un canapè di velluto verde. «Sir Thomas si è addormentato? Non è molto lusinghiero per il padrone di casa.» «È un vero peccato che abbiate dovuto rinviare le nozze» seguitò Fortescue. «Purtroppo abbiamo bisogno di Hargreaves in Russia. Non c'è stato modo di evitarlo.» Quando avevo accettato la proposta di Colin, avevamo stabilito di sposarci prima possibile, ma due giorni prima del matrimonio Colin era stato spedito in Russia – indubbiamente da Lord Fortescue – per risolvere una questione delicata a San Pietroburgo. La faccenda aveva suscitato un certo scalpore perché, per accontentare le nostre famiglie, avevamo invitato diverse centinaia di ospiti alla cerimonia. «Mrs. Brandon mi ha riferito che Sir Thomas ha la pessima abitudine di appisolarsi in Parlamento. Non capisco 11
come i suoi elettori continuino a votarlo.» Mi voltai verso la finestra e osservai la brughiera. «Non credo che Hargreaves abbia fretta di sposarvi, ora che sta riscoprendo la sua amicizia con la contessa.» Picchiettò il bicchiere vuoto con un dito e il lacchè lo riempì subito di scotch. Appena il servitore si fu allontanato, il mio avversario ripartì all'attacco. «Non ho alcun interesse a rispettare i vostri sentimenti, Lady Ashton. Non siete la donna giusta per lui e farò tutto il possibile per impedire che vi sposiate.» «Chissà se riuscirei mai a addormentarmi in Parlamento» continuai, rifiutandomi di rispondergli. «I banchi sembrano molto scomodi, eppure sono certa che alcuni discorsi siano talmente noiosi da indurre anche gli animi più appassionati al sonno. Tuttavia, ritengo che la Camera dei Comuni sia più vivace della Camera dei Lord.» Dall'altra parte della stanza, la contessa aveva avvicinato la sua sedia a quella di Colin e aveva poggiato elegantemente la mano sul suo bracciolo. «Non potete evitare questo argomento, Lady Ashton» mi rimbeccò Lord Fortescue con voce aspra mentre il suo volto, già rubizzo, si infiammava ancora di più. «Vi sbagliate di grosso» risposi e, finalmente, mi decisi a guardarlo negli occhi. «Sappiate che è mia intenzione evitarlo del tutto. Come dice la parola stessa, la mia vita privata è privata.» Volevo e dovevo dimostrare a quell'uomo che le sue minacce non mi turbavano minimamente. «Fa un po' freddo qui, non vi sembra? È così difficile riscaldare le case grandi.» «Prima imparate a stare al vostro posto, meglio sarà per tutti» sibilò lui. «Lord Fortescue, passare del tempo con voi, anche solo per un'ora, è l'ultima cosa che desidero al mondo, ma, dato che siamo entrambi qui, preferirei non dover battibeccare per l'intera durata del ricevimento, perciò mi sforzerò di essere gentile.» Gli rivolsi il mio sorriso più affabile. «Rico12
minciamo da capo. Mi ha sorpreso ricevere il vostro invito. Siete stato gentile ad accettare la richiesta di Mr. Brandon.» Robert Brandon, il marito di Ivy, una delle mie migliori amiche, era recentemente entrato in politica. La sua mente brillante e il suo temperamento calmo ed equilibrato avevano attirato l'attenzione di Lord Fortescue, che da qualche tempo lo aveva preso sotto la sua ala protettrice per guidarlo verso il successo. Era stata Ivy a insistere perché venissi invitata anch'io a quel ricevimento. «Credete davvero che vi abbia invitato per fare un favore alla moglie di Brandon? Per essere una donna che si vanta di avere una mente brillante, mi sembrate piuttosto carente di intuito.» Non aveva senso raccogliere le sue provocazioni. Purtroppo l'unica cosa su cui potevo concentrarmi, oltre a Lord Fortescue, era una distrazione tutt'altro che gradita: lo sguardo rapito di Colin mentre ascoltava la sua bellissima e sofisticata amica. Osservai attentamente la contessa. Ciglia lunghe e folte incorniciavano i suoi occhi intensi, che brillavano mentre muoveva le labbra, di un rosso che prima di allora credevo inesistente in natura. Mi morsi il labbro, sperando di dare un po' di colore alla mia bocca, poi mi concentrai sul mio tè, ormai quasi freddo. Quando Flora Clavell si sedette al mio fianco, provai un gran sollievo. «Emily, Gerald ha deciso di donare al British Museum quella statua etrusca che avete trovato a casa nostra.» Avevo conosciuto Flora poco dopo il suo matrimonio con il figlio di Sir Thomas e, anche se non ci frequentavamo molto, mi faceva sempre piacere parlare con lei. Flora e la mia amica Margaret Seward avevano studiato nella stessa scuola, a New York, da ragazze, ma a differenza di Margaret, che poi si era laureata al Bryn Mawr College, Flora non aveva continuato gli studi dopo il diploma. Nonostante questo, era dotata di una certa sensibilità culturale e mi aveva proposto di svolgere qualche ricerca nella tenuta di suo marito quando era venuta a conoscenza dell'impresa in cui mi ero im13
barcata, ovvero trovare e catalogare tutte le opere d'arte più importanti conservate nelle case di campagna della nobiltà. «Che bella notizia» le risposi. «Mettendola a disposizione degli studiosi in un museo, la vostra famiglia sta facendo un grande servizio al mondo dell'arte. E vi sono infinitamente riconoscente per avermi permesso di catalogare tutte le altre opere della vostra collezione.» «Ho sentito molto parlare di ciò che state facendo» disse Mr. Harrison, avvicinandosi. Lo avevo conosciuto solo quella mattina, quando si era unito al nostro gruppo. Era un uomo alto e snello, dall'aspetto spigoloso. Prima di sedersi, si chinò e diede una stretta di mano vigorosa a Lord Fortescue. «La vostra dedizione vi fa molto onore» mi disse. «Vi ringrazio» risposi. «Non credo che ficcare il naso nelle residenze private degli altri sia un comportamento da lodare» commentò Lord Fortescue, finendo il suo scotch con un sorso rumoroso e lanciando a Flora una singolare occhiata, un po' troppo lunga. Il lacchè si avvicinò subito per riempirgli di nuovo il bicchiere. «Perché tormentate così la gente, Lady Ashton? Aloysius Bingham è ancora furibondo per il vostro comportamento inappropriato.» «Può arrabbiarsi quanto vuole, ma io non ho fatto nulla di inappropriato. E alla fine, come di certo saprete, ha deciso di donare il famigerato piatto da libagione al museo.» Ero ancora entusiasta di quella vittoria. Avevo lottato per tutta la Stagione londinese per convincere Mr. Bingham a fare quella donazione. Si rifiutava di cedere il piatto solo perché non approvava che una donna perseguisse degli obiettivi artistici o culturali nella propria vita. Non mi avrebbe sorpreso sapere che Mr. Bingham e Lord Fortescue fossero grandi amici. Ammesso, naturalmente, che Lord Fortescue avesse degli amici. «Non lo sapevo. Dovrò dirgliene quattro quando lo vedo.» «Ne sarà felicissimo» ribattei. L'espressione angosciata di 14
Flora mi ricordò che dovevo quantomeno tentare di essere cortese con quell'uomo odioso, anche se mi sorprese vederla tanto preoccupata per Lord Fortescue. Lo sguardo che Lord Fortescue le rivolse subito dopo mi lasciò ancor più interdetta. Lo vidi annuire in maniera quasi impercettibile mentre i loro occhi si incontravano e sul volto dell'uomo compariva un'espressione di ammirazione. «Straordinario» dichiarò Mr. Harrison, rivolgendomi un sorriso smagliante. «È passato molto tempo dall'ultima volta che ho visto qualcuno affrontarvi in maniera tanto diretta, Lord Fortescue. Non credevo che sarebbe capitato proprio con una signora.» «State attento a come parlate, Harrison. Non mi piacciono le vostre battute.» «Signori, vi prego!» esclamò Flora. «Siamo qui per divertirci, non per discutere.» Mr. Harrison domandò subito scusa mentre Lord Fortescue sollevava il bicchiere per farsi servire dell'altro scotch. In quel momento Ivy, elegantissima in un abito di broccato verde scuro, entrò nella stanza. Come al solito era vestita all'ultimo grido, con una vita incredibilmente sottile e le maniche un po' più ampie rispetto alla moda dell'anno precedente. Fui felicissima di poter abbandonare la conversazione e balzai in piedi per correre dalla mia amica, rischiando quasi di rovesciare la sedia per la foga. Ivy mi accolse con un abbraccio affettuoso. «Stai scappando da Lord Fortescue, vero?» mi chiese sottovoce. Ci sedemmo di fronte a una finestra, lontano dagli altri ospiti. Se il tempo fosse stato più clemente, avremmo goduto di una vista spettacolare: la tenuta era immersa nella brughiera e in molti la consideravano il luogo più romantico d'Inghilterra. Quel giorno una foschia densa ricopriva ogni superficie, impedendo di vedere l'orizzonte in lontananza. In parte quel clima mi piaceva. Mi dava la sensazione che da un momento all'altro avrei visto comparire Heathcliff che attraversava la brughiera con passo deciso. 15
Come tutte le altre stanze di Beaumont Towers, la sala dei ricevimenti era la fiera dell'ostentazione. I mobili erano rivestiti di seta o velluto pregiato e il pavimento di legno era coperto di tappeti Axminster. Tuttavia, l'ottima qualità e l'appariscenza non sono sempre sinonimo di comodità. Quella stanza sembrava più un salone per le visite di Stato che un luogo in cui ricevere gli amici. Si diceva che Mrs. Reynold-Plympton, la storica amante di Lord Fortescue, avesse riarredato l'intera residenza e che considerasse quella stanza il suo più grande successo. Il soffitto, tutto in tinte malva, verde e oro, era alto almeno venti piedi e gli elementi decorativi in gesso disegnavano una serie di coccarde intrecciate fra loro secondo uno schema molto elaborato. La cornice dorata si trasformava in un disegno a rombi che ricopriva due terzi delle pareti color corda. Più in basso, i muri erano rivestiti di pannelli di legno troppo scuri per quella stanza. Sulla sezione in legno erano dipinti a intervalli regolari i personaggi de Il mercante di Venezia di Shakespeare. «Se solo fosse possibile scappare...» commentai. «Non avrei mai accettato di venire qui se non fossi stata tu a chiedermelo, Ivy.» Il ricevimento, riservato a pochi personaggi politici scelti e alle loro mogli, doveva essere un evento piuttosto ristretto. Quando non erano impegnati con le loro riunioni, gli uomini uscivano per andare a caccia e le donne restavano sole in casa, senza sapere come impegnare il tempo. In breve, un tipico fine settimana di caccia. «So che è un uomo orribile, ma ha aiutato tanto Robert. Gli dobbiamo tutto.» Grazie al sostegno di Lord Fortescue, la carriera politica di Robert aveva preso il volo in fretta. In cambio, Robert doveva al suo mentore la propria lealtà più totale. «Non so cosa sia peggio, se essere il protetto di Lord Fortescue o un suo nemico» osservai. «Almeno i suoi nemici non devono passare molto tempo in sua compagnia.» «E invece lo fanno. Lord Fortescue fa di tutto per tenere 16
vicini i propri nemici. Ecco perché Mr. Harrison è qui.» «Vuoi dire che non sono l'unica ospite sgradita?» «Oh, Emily, ti prego, non parliamo di politica. Cosa sai della Contessa von Lange? Si dice che sia l'unico argomento di conversazione tra i diplomatici viennesi. Le sue feste sono leggendarie.» «Non sapevo nemmeno della sua esistenza fino a oggi» risposi, corrugando la fronte. «Ma non si può dire lo stesso di Colin, a quanto pare.» «Sì, sembrano piuttosto intimi. L'avrà conosciuta durante un viaggio di lavoro in Europa.» «Sì, Lord Fortescue ci ha tenuto a informarmi della loro amicizia.» «Oh, cielo! Non parliamone più» commentò Ivy, poi abbassò la voce e aggiunse: «Lord Fortescue mi sembra esageratamente amichevole con Flora Clavell». «Sì, l'ho notato anch'io. Credevo che fosse fedele a Mrs. Reynold-Plympton.» Per anni, Mrs. Reynold-Plympton si era comportata quasi come una moglie, offrendogli sostegno e aiuto nelle questioni politiche, in particolare quando Lord Fortescue aveva bisogno di informazioni personali sui propri avversari. Lord Fortescue era al suo terzo matrimonio. La prima moglie era morta di febbre mentre visitavano le Indie Occidentali, mentre la seconda era morta di parto. Come le precedenti consorti, la terza Lady Fortescue non sembrava affatto turbata dalla presenza di un'amante nella vita del marito. «Fedele non è la parola giusta, ma di certo non si sono lasciati. Li ho visti insieme lo scorso fine settimana in Kent, da Lady Ketterbaugh. Forse c'era una certa freddezza tra di loro, ma erano comunque molto uniti. Sei mai stata nella tenuta dei Ketterbaugh? È davvero splendida.» «No, mai...» «Il giardino d'inverno è uno spettacolo unico. Non ho mai visto tante piante in vita mia e poi...» Capii che Ivy stava per lanciarsi in una descrizione accu17
rata della tenuta e, sebbene fosse impossibile non restare ammaliati dal suo entusiasmo, la interruppi per non cambiare argomento. «Non è possibile che Flora... Non credo che... Lord Fortescue è così...» «Lo so, sono d'accordo con te» ammise Ivy. «Ma credo che i Clavell non se la passino più tanto bene. Ho sentito dire che hanno chiuso metà della tenuta di campagna e che l'edificio versa in condizioni pessime. Forse Flora spera di migliorare la posizione del marito. Quando Sir Thomas morirà, non lascerà una grande eredità al figlio.» «Sì, ma non capisco quali vantaggi potrebbe trarre suo marito da un'alleanza con Lord Fortescue. Gerald non si occupa di politica.» «Forse vorrebbe farlo» ribatté Ivy, inarcando le sopracciglia. Sorrisi. «Essere la moglie di un politico ti diverte, vero?» «Oh, sì, Emily, moltissimo.» Entrambe alzammo lo sguardo quando sentimmo qualcuno schiarirsi la voce lì vicino. Di fronte a noi c'era un gentiluomo che indossava la medaglia di un ordine cavalleresco. «Lady Ashton, Mrs. Brandon, mi permettete di presentarmi? Speravo che lo facesse la nostra ospite, ma non ha raccolto la mia supplica e non posso passare un minuto di più in questa stanza senza conversare con due splendide donne come voi. Essendo un ricevimento per pochi intimi, forse potremmo trascurare le consuete formalità.» «Perché no?» replicai, porgendogli la mano. Lui la prese e se la portò alle labbra, inchinandosi e battendo leggermente i tacchi in un perfetto handküss austriaco. «Küss die Hand, gnädige Frau. O forse preferite l'inglese? Vi bacio la mano, incantevole signora.» Ripeté il baciamano con Ivy, poi rimase fermo, con la schiena dritta. Era incredibilmente alto. «Sono il Conte von Lange, ma vi prego, chiamatemi Karl. Non sono uno sportivo, perciò Lady Fortescue mi ha incaricato di intrattenere le signore mentre gli uomini sono a caccia.» 18
«Oh, vi assicuro che avremo un gran bisogno di intrattenimento» commentai. Mi piacque subito per i suoi modi schietti e per la disinvoltura con cui aveva tralasciato le consuete formalità. Il suo sorriso avrebbe riscaldato anche l'animo più gelido, ma i suoi occhi non lasciavano trapelare nulla. Era più diffidente di quanto volesse apparire. «Accontentarvi sarebbe un vero onore» osservò lui, sollevando una mano come se volesse arricciare la punta dei suoi baffi enormi. «Che notizie portate da Vienna?» chiese Ivy. «È stata una delle tappe più belle del mio viaggio di nozze.» Mentre parlava, arrossì leggermente e lanciò un'occhiata al marito, che stava parlando con Lord Fortescue. «La città è splendida, come sempre. In Europa non c'è niente che possa reggere il confronto con la Ringstrasse. E poi voi inglesi non sapete come si balla davvero il valzer.» «Sul serio?» chiesi. «In tal caso, devo assolutamente visitare Vienna.» «Amate il valzer?» «Moltissimo» confessai. In quel momento Colin mi lanciò uno sguardo, come se potesse sentire cosa stavo dicendo, e venni subito pervasa da un'ondata di calore. «Il vostro fidanzato è un uomo fortunato» disse il conte. «Ben detto» commentò Ivy con gli occhi che brillavano di gioia. «Conoscete Mr. Hargreaves?» «Sì, lo conosco bene. Ci fa visita spesso quando si trova in Austria.» Stavo per chiedergli come mai lui e la sua fin troppo affascinante consorte fossero finiti a Beaumont Towers per un noiosissimo fine settimana inglese quando venni distratta da Sir Thomas, che si svegliò di soprassalto e fece cadere un vaso enorme dal tavolino al suo fianco. Il figlio fece una smorfia contrita, imbarazzato dal comportamento del padre. Gerald Clavell mi era sempre piaciuto. Era un brav'uomo, anche se un po' sopra le righe. Dovevo ammettere che l'idea di trascorrere più di due giorni in sua compagnia risultava 19
spossante perfino per me. Era come se la letargia di suo padre lo avesse indotto a diventare l'esatto opposto. «Sappiate che dipendo totalmente da voi questo fine settimana, Lady Ashton» mi disse, avvicinandosi, in un malcelato tentativo di distogliere la mia attenzione dal padre. «Mi aiuterete ad allestire un piccolo spettacolo teatrale? Così voi signore avrete qualcosa da fare mentre noi andiamo a caccia. Non sopporto di sapervi qui sedute ad annoiarvi.» «Ecco, io...» «Non si accettano rifiuti. Pensavo a un'opera greca. Che ne dite? Scegliete pure quella che preferite. Sono sicuro che Lord Fortescue sarà felice di mettervi a disposizione la sua biblioteca.» «Se posso permettermi» intervenne il conte, «sarei onorato di aiutarvi a trovare un'opera adatta.» «Che ne dite di un estratto da Le troiane? Probabilmente parteciperanno più donne che uomini» proposi. «Oh, non una tragedia, vi prego. Tutto, ma non una tragedia!» esclamò Gerald, che stava diventando paonazzo. «Dovete scegliere qualcosa che ci metta di buon umore.» «Aristofane?» tentai. «Conoscete piuttosto bene la letteratura greca, Lady Ashton.» Non avevo sentito Mr. Harrison avvicinarsi alle mie spalle e sobbalzai, stupita. «Una donna da non sottovalutare, eh?» Mi osservò con attenzione. «Personalmente, trovo che Lisistrata sia un'opera divertentissima» dichiarai. «Lisistrata?» ripeté Gerald, quasi spaventato. E faceva bene a esserlo, mi dissi. Una storia di donne che si alleano e negano ai mariti il piacere fisico per indurli a porre fine a una guerra forse non era l'opera più adatta al nostro gruppo. «Non preoccupatevi, Gerald» lo tranquillizzai. «Troverò qualcosa che piacerà a tutti.» «D'accordo.» Finalmente Gerald parve distendersi un po'. «Vi prego, non aspettate troppo prima di incominciare. Dovremo essere pronti per sabato al massimo, non credete? Sa20
pete dov'è la biblioteca? Posso accompagnarvici subito.» Mi prese sottobraccio e fece un cenno a Ivy. «Mrs. Brandon, perché non organizzate un tavolo da gioco mentre porto Lady Ashton in biblioteca? Che ne dite di una bella partita a whist? Ci vediamo nella sala da gioco tra mezz'ora?» Ivy balbettò una risposta confusa mentre lui mi accompagnava verso la porta. Colin si alzò per unirsi a noi, ma venne bloccato da Lord Fortescue. La contessa osservò la scena con un sorriso smagliante sul volto e rivolse un piccolo cenno di assenso al marito, che si stava affrettando a seguirmi. «È davvero incantevole, Colin, ma è così giovane!» Dopo aver lasciato la biblioteca, ero andata nella mia stanza e stavo tornando al piano di sotto quando sentii la voce della contessa provenire dall'atrio. Mi nascosi subito dietro una colonna. «Non ho intenzione di parlarne con te» borbottò Colin. «Non essere sciocco. Non puoi aspettarti che io...» «Kristiana!» esclamò lui in tono deciso. Avrei tanto voluto vederli. Mi trovavo al primo piano, in una balconata ad archi gotici che si affacciava sull'atrio. Sarebbe bastato spostarmi due o tre archi più in là per scorgerli, ma se mi fossi mossa probabilmente avrebbero notato la mia presenza. «Dunque hai deciso di rinunciare alla tua leggendaria fama di scapolo?» gli chiese lei. «Sì, e non puoi nemmeno immaginare quanto sia felice di compiere questo passo.» «Sottovaluti la mia immaginazione, Schatz.» «Kristiana...» «Dovevi immaginare che sarei rimasta delusa.» «Ti ho scritto. Eri già al corrente della notizia» ribatté Colin. «Ti confesso che non ti avevo preso sul serio quando mi hai rifiutato, anche se sei stato piuttosto categorico.» «Non ho altro da aggiungere in proposito.» «Quando mi hai detto che ti eri innamorato, ti ho creduto. 21
È molto facile innamorarsi. Ma non credevo che saresti arrivato a sposarla.» «Lei è tutto per me.» «Forse sì, per ora, ma sappiamo entrambi che... Be', meglio non pensarci adesso.» «Sei terribile» disse lui e capii dal suo tono di voce che stava sorridendo. «È per questo che mi hai sempre adorato.» Allibita? Incredula? Raggelata? Non avrei saputo trovare un aggettivo che riuscisse a rendere l'idea del mio stato emotivo in quel momento. Mi resi conto che stavo trattenendo il fiato e, quando infine mi decisi a respirare, mi parve che mille lame gelide mi attraversassero la gola. «Ti ho sempre stimata molto, Kristiana, ma non ti ho mai amata e tu non hai mai amato me.» «Sappiamo entrambi che non è vero, però non era il tuo amore che volevo, mein Schatz. Non è sempre stato questo il problema tra di noi?» Detto ciò, la contessa se ne andò. Sentii il rumore dei suoi tacchi allontanarsi e scomparire sotto gli archi. Quando nella stanza tornò il silenzio, mi affacciai piano dalla ringhiera e vidi Colin appoggiato a una colonna, con le braccia conserte e un'espressione imperturbabile. Contai fino a cento in greco prima di parlare. «In questa casa mancano i camini, non trovi?» gli chiesi, fermandomi in cima alle scale. «Da quando siamo qui non sono mai riuscita a riscaldarmi a dovere.» «Ferma lì, non muoverti» disse lui, attraversando l'atrio per raggiungere la scalinata in stile elisabettiano. Quando arrivò in cima, mi prese per le braccia e mi spinse contro il muro, poi mi baciò con passione. Per quanto la cosa fosse piacevole, non riuscii a lasciarmi andare. Colin stava forse cercando di riscaldarmi con i suoi modi seducenti? Oppure quella reazione focosa era stata innescata dall'incontro con Kristiana? Kristiana. Già odiavo quel nome. Colin si ritrasse e si sistemò la giacca, voltandosi poi verso le scale. 22
«Che cosa succede?» gli chiesi. «Aspetta» mormorò lui. Un attimo dopo sentii dei passi pesanti avvicinarsi dalla zona delle camere da letto. «Hargreaves, andiamo» tuonò Lord Fortescue, comparendo con un grosso plico tra le braccia. Rivolse un brusco cenno del capo a Colin, ignorandomi completamente. «Voglio parlarvi in privato prima che Harrison e gli altri ci circondino.» «Non ho ancora finito qui» rispose Colin. Fortescue emise un grugnito risentito e mi lanciò un'occhiata sprezzante, poi scese al piano di sotto. «Non hai paura di lui?» gli chiesi. «In Inghilterra non c'è una sola persona che non lo tema.» «Io non ho paura di nessuno e non c'è uomo o donna in Inghilterra, o altrove nel mondo, che possa tenermi lontano da te.» Mi baciò di nuovo e stavolta non pensai neanche per un istante alla contessa.
23
Piaceri di mezzanotte LORRAINE HEATH Londra, 1852 - A Londra per vendicare la morte della sorella, Eleanor Watkins viene pedinata da James Swindler, il miglior ispettore di Scotland Yard, incaricato di tenerla lontana dai guai. La giovane sa che non dovrebbe avere a che fare con lui, eppure nulla può impedirle di finire tra le braccia di quell'uomo peccaminosamente attraente. Perché James, forte, compassionevole e assolutamente irresistibile, è tutto ciò che lei desidera. Ma può fidarsi abbastanza da lasciarsi andare a tutti i piaceri che la mezzanotte porta con sé? James, da parte sua, è determinato a usare le proprie arti di seduzione per indurla a rivelargli i suoi piani. Alla fine però sarà lui a capitolare, allontanandosi da tutto ciò che ha di più caro per proteggerla, anche se ciò significherà ritrovarsi con il cuore spezzato.
Un valzer fatale TASHA ALEXANDER Inghilterra - Austria, 1891 - Dopo aver rimandato le nozze con l'amato Colin, Lady Emily partecipa a un raduno di caccia insieme ai personaggi politici più illustri d'Inghilterra in casa del suo acerrimo nemico Lord Fortescue. Questa occasione di svago, però, diviene inaspettatamente teatro di un terribile omicidio, preceduto dal furto di alcuni documenti di grande importanza. Per salvare dal patibolo il principale sospettato, suo caro amico, Lady Emily dà inizio a una serie di indagini che la porteranno a Vienna alla corte dell'Imperatrice Sissi, devastata dal dolore per la morte del figlio Rodolfo avvenuta, anche in questo caso, in circostanze misteriose. Aiutata come sempre dal fedele Colin, Emily si addentrerà nei meandri di intrighi diplomatici e passioni scandalose, che metteranno in grave pericolo la sua incolumità e quella del fidanzato...
L'arte del peccato SABRINA JEFFRIES Inghilterra, 1829 - L'artista americano Jeremy Keane, famigerato libertino, ha deciso di attraversare l'Europa in cerca della modella adatta al provocatorio capolavoro che intende dipingere. Quando a un matrimonio londinese incontra Lady Yvette Barlow, capisce che le proprie ricerche sono finite ed è più determinato che mai a catturare sulla tela lo spirito ribelle e la straordinaria sensualità della bellissima ereditiera. Yvette, che non è estranea agli scandali, accetta di posare per lui solo in cambio del suo aiuto: dovrà accompagnarla a visitare tutti i bordelli della capitale. Lo scopo della giovane è quello di rintracciare una donna scomparsa e risolvere così un intricato mistero di famiglia in cui si è trovata coinvolta, ma la collaborazione tra loro finisce per portarli a intense sessioni di arte erotica, ben lontane dall'obiettivo iniziale di entrambi.
Stagioni selvagge ANNE BARTON Inghilterra, 1818 - Come sorella del Duca di Huntford, Lady Rose Sherbourne deve sempre seguire le regole del ton. Deve essere sorvegliata di continuo. Non deve mai avere un comportamento sconveniente. E in genere lo fa di buon grado, se si esclude quell'unica estate trascorsa con l'uomo meno adatto a lei, il bellissimo capo stalliere. Rose si è sempre chiesta cosa sarebbe successo se lui non fosse scomparso senza dirle una parola, e ora, dopo tre anni, sta per scoprirlo. Appena rivede Charles, si accorge che il tempo non ha annacquato minimamente né i sentimenti né il desiderio che li legava, quindi, prima di accettare il marito che la famiglia le imporrà, Rose decide di fare all'uomo una proposta sconsiderata: introdurla ai piaceri della carne prima di sacrificare la vita al dovere.
Dall'8 marzo
Ti è piaciuto questo libro? Continua a vivere indimenticabili emozioni con
A B B ON ATI!
-50% sulla prima spedizione Spedisci questa pagina a: SERVIZIO LETTRICI HARMONY C/O CMP Brescia - Via Dalmazia 13 - 25126 Brescia BS
Sì!
Voglio abbonarmi a I Grandi Romanzi Storici Special. Speditemi bimestralmente 2 inediti romanzi al prezzo scontato del 50%: € 6.90 più € 1.80 per contributo spese di spedizione. Dalla seconda spedizione mensile sconto del 15%: € 11.70 più € 1.80 per contributo spese di spedizione. Potrò sospendere in ogni momento le successive spedizioni a pagamento mediante comunicazione scritta, come pure restituirvi i romanzi ricevuti a pagamento per posta entro 10gg. (diritto di recesso Art. 64 dlg. 206/2005).
7B0142
Cognome.............................................................Nome................................................................................ Via.....................................................................................................................N°...................................... Località.............................................................................Prov...................CAP............................................. Prefisso....................Telefono....................................e-mail.......................................................................... Firma............................................................................................Data........................................................ Offerta limitata a un solo componente per ciascun nucleo familiare non minorenne e non valida per coloro che già ricevono per corrispondenza I Grandi Romanzi Storici Special. Offerta valida solo in Italia fino al 31.12.2017. Tutte le richieste sono soggette ad approvazione della Casa. I Suoi dati saranno trattati, manualmente ed elettronicamente, da HarperCollins Italia S.p.A. - Viale Monte Nero, 84 – 20135 MILANO - e dalle società con essa in rapporto di controllo e collegamento ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. - titolari del trattamento - per evadere la Sua richiesta di ricevere per posta cartacea informazioni commerciali e campioni di prodotto, nonché la Sua eventuale richiesta di acquisto di nostri prodotti editoriali, secondo l’offerta riportata sul presente coupon, e le attività a ciò strumentali, ivi comprese le operazioni di pagamento e quelle connesse con adempimenti amministrativi e fiscali, nonché le attività di customer care. Nome, cognome e indirizzo sono indispensabili per i suddetti fini. Il mancato conferimento dei restanti dati non pregiudica il Suo diritto ad ottenere quanto richiesto. Previo Suo consenso, i Suoi dati potranno essere trattati dalle titolari per finalità di marketing, attività promozionali, offerte commerciali, indagini di mercato - anche tramite email e telefono, qualora forniti I Suoi dati potranno, altresì, essere comunicati a soggetti operanti nei settori editoriale, largo consumo e distribuzione, vendita a distanza, per propri utilizzi aventi le suddette medesime fi nalità. L’elenco completo ed aggiornato delle società in rapporto di controllo e collegamento ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. con HarperCollins Italia S.p.A., dei soggetti terzi cui i dati possono essere comunicati e dei responsabili è disponibile a richiesta all’indirizzo sopra indicato. I Suoi dati potranno essere trattati dagli incaricati preposti alle seguenti operazioni di trattamento: elaborazione dati e sistemi informativi, amministrazione, servizio clienti, gestione abbonamenti, confezionamento e spedizione riviste, confezionamento mailing, invio newsletter Ai sensi dell’art. 7, d. lgs 196/2003, potrà esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modifi care e cancellare i Suoi dati od opporsi al loro trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario o per comunicazioni commerciali o sondaggi di opinione, rivolgendosi al Responsabile Dati presso HarperCollins Italia S.p.A. all’indirizzo indicato. Acconsente che le titolari utilizzino i Suoi dati per le proprie fi nalità di marketing, anche via e-mail e telefono, come illustrato nell’informativa? SI NO Acconsente che i Suoi dati siano comunicati ai suddetti soggetti terzi e da questi utilizzati per le finalità e secondo le modalità illustrate nell’informativa? SI NO