ILS - I comparativi (A2)

Page 1

? Esercizi

1 Costruisci frasi nella forma comparativa di maggioranza, di uguaglianza e di minoranza secondo l’esempio. /6

La tua macchina/veloce/la nostra macchina.  La tua macchina è più veloce della nostra macchina. La tua macchina è veloce quanto/come la nostra macchina. La tua macchina è meno veloce della nostra macchina.

1 Il mare/vicino/montagna.

2 Mio fratello/alto/Claudio.

3 Questa camera/bella/nostra.

4 Noi/ricchi/voi.

5 Il vino/costoso/birra.

6 Inglese/difficile/francese.

2 Rispondi alle domande con un comparativo di maggioranza. /6

Quale è più costosa? La frutta o la verdura?  Secondo me la frutta è più costosa della verdura

1 Quale dei due è più lungo? Il fiume Po o il fiume Tevere?

2 Che cosa mangiano più volentieri i bambini? Cioccolato o carne?

3 Che cosa costa di più? Una vacanza in Italia o alle Bahamas?

4 Che cos’è più comodo? Una sedia o una poltrona?

5 Quale città è più grande? Milano o Bologna?

6 Che cos’è più antico? Il Colosseo o le Piramidi?

3 Completa con il comparativo di maggioranza (+), minoranza (–) o uguaglianza (=). /5

In Italia fa meno freddo che in Germania. (–)

1 L’acqua è salutare vino. (+)

2 Sabrina Ferilli è famosa Madonna. (–)

3 Umberto Eco è famoso Roberto Benigni. (=)

4 In Italia il caffè è lungo in Inghilterra. (–)

5 In Italia il mare è caldo in Spagna. (=)

4 Completa con di o che. /5

Fa ancora meno di me. Da non crederci!

1 Siamo più poveri nostro zio.

2 Le tasse qui sono più alte in Germania.

3 È più grosso alto.

4 È più magro un grissino.

5 Sembrano meno preparati Gianna.

# Più alto,
bene come…
meno simpatico,
MATERIALE FOTOCOPIABILE © ELI s.r.l.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.