Arriviamo3_Libro studente

Page 1


3 Elementare +

sodilingua italiana per la scuolaprim

Libro dello

Libro digitale on line

Video animati

Tre letture digitali gratuite

1

2

Tavola dei contenuti

Unità 1 - Com’è il tuo avatar?

Per parlare

• Descrivere una persona.

• Descrivere il carattere di una persona.

Parole e grammatica

• Il corpo umano.

• I capelli.

• Gli occhi.

• Gli aggettivi del carattere.

• Il plurale degli aggettivi

• Il grado comparativo

Unità 2 - Al centro commerciale

Per parlare

• Dire cosa devo comprare.

• Dire in che negozio devo andare.

• Dire cosa mi fa male e cosa mi serve.

• Chiedere e dire il prezzo di un prodotto.

Parole e grammatica

• I negozi e i prodotti.

• Le malattie.

• Le medicine.

• I pronomi diretti

• Gli avverbi MOLTO e POCO

• Il condizionale presente: vorrei.

Fai e parla

Avatar... allo yogurt!

Fai e parla

La carota-regalo

4

p. 14

Giochi di ripasso - Lo strano marziano - Ti aiuto! - Dove li compri? – Che confusione! p. 24

Unità 3 - Che tempo fa?

Per parlare

• Dire che tempo fa.

3

• Parlare dei programmi tv che guardo.

Parole e grammatica

• Il tempo atmosferico.

• Le stagioni e il pianeta Terra.

• La TV e i programmi televisivi.

• L’ambiente.

• Il superlativo assoluto

• Il passato prossimo

• Il presente progressivo

Unità 4 - Il giro del mondo

Per parlare

• Descrivere un animale.

4

• Descrivere le abitudini di un animale (dove vive, cosa mangia…).

• Dire le regole del bosco.

Fai e parla

La girandola segnavento

Parole e grammatica Fai e parla

• Gli ambienti nel mondo.

• Gli animali nel mondo.

• Il corpo degli animali.

• L’ambiente di montagna.

• QUALE…? / QUALI…?

• Il pronome relativo CHE

• POTERE – DOVERE - VOLERE

Il drago del castello

Giochi di ripasso - Il tesoro del faraone - Guardiamo la tv? - Il gioco degli animali

Unità 5 - La festa della musica

Per parlare

• Descrivere un gruppo musicale.

• Dire che musica mi piace.

Parole e grammatica

• Gli strumenti musicali.

• I generi musicali.

5 Fai e parla

Le maracas

6

• Dire che strumento si suona.

• Fare gli auguri.

• Partecipare a una festa.

Unità 6 - Viaggio in Italia

Per parlare

• Descrivere l’Italia.

• Parlare di monumenti famosi.

• Descrivere una festa tradizionale.

• Gli oggetti di una festa.

• Le festività.

• L’imperfetto

• SE + presente indicativo

Parole e grammatica

• La geografia italiana.

• I monumenti italiani famosi.

• Le 20 regioni italiane.

• Le feste tradizionali italiane.

• I mesi dell'anno.

• Il superlativo relativo

• QUANDO…? - DOVE…? - COME…? - COSA…?CHI…?

Unità 7 - Tutti al lavoro!

Per parlare

• Dire cosa farò da grande.

• Descrivere un mestiere.

Fai e parla

Il granchio portaoggetti

Giochi di ripasso - Metti in ordine! - L'orchestra - In Italia

Parole e grammatica

• I mestieri e le professioni.

7 Fai e parla

Abiti... da lavoro

Unità 8 - Usanze nel mondo

Per parlare

• Descrivere un piatto tipico.

• Confrontare piatti diversi.

• Le azioni del lavoro.

• I luoghi e gli attrezzi di lavoro.

• Il futuro semplice

Parole e grammatica

• Piatti tipici nel mondo.

• Gli elementi di un piatto.

8 Fai e parla

• Parlare delle mie emozioni.

• Gli aggettivi dei sapori.

• Le emozioni e gli aggettivi delle emozioni.

• Il condizionale presente

• Il CI locativo

Giochi di ripasso - Chi lo dice? – Il mimo – Il

Il calendario dell'umore

p. 68
p.

Com’è il tuo avatar?

1 Leggi e ascolta. 02

Ragazzi, disegnate i vostri avatar per il sito della scuola. Poi descriveteli.

Il mio avatar ha i capelli corti e rossi.

Di che colore ha gli occhi?

Verdi.

2 Leggi e ascolta. Ripeti.

Disegna il tuo avatar sul quaderno.

Come sono i suoi capelli?

Come sono i suoi occhi?

Il mio avatar ha i capelli corti e neri e gli occhi azzurri. Il tuo avatar com’è?

Il mio avatar è un pagliaccio. Si chiama Billo! Ha il naso grande e rosso e le orecchie grandi!

Ha anche i piedi grandi!

lunghi

neri

biondi castani

Il corpo I capelli verdi rossi ricci lisci corti

marroni Gli occhi

neri grigi la testa il naso la bocca la faccia la mano la gamba il piede il braccio

azzurri

3 Ascolta, leggi e ripeti. 04

Francesca ha gli occhi marroni?

Come sono i suoi capelli?

Di che colore sono?

4 Ascolta, leggi e ripeti. Poi segna. 05

Ho gli occhi azzurri, sono alto e ho i capelli biondi. Alex ha i capelli corti, castani e ricci e ha gli occhi neri. Chi siamo?

No, ha gli occhi grigi.

lisci.

5 A coppie. A turno, osservate, fate domande e rispondete.

Vanessa ha i capelli corti?

No, ha i capelli lunghi.

Tocca a te! Descriviti. Poi scrivi la descrizione sul quaderno.

Sono
Sono neri.
Luisa Franco Elisa Vanessa Carlo
PO

6 Ascolta e ripeti. 06

attivo/attiva

distratto/ distratta pigro/pigra

attento/ attenta

socievole

ordinato/ ordinata

disordinato/ disordinata timido/timida

7 Ascolta e ripeti. 07

Io sono sportivo e un po’ distratto.

È attenta e ordinata.

Sono pigri e disordinati!

8 Ascolta e segna la foto giusta. 08

Io sono un tipo attivo e socievole. E tu come sei?

Com’è Giulia?

Franco e Linda come sono?

Anna Birillo Federica

9 Ascolta, leggi e ripeti. Rispondi: che carattere ha Mirco? 09

Elena è molto attiva!

Sì, ama lo sport e ha molti hobby! Non sta mai ferma!

Oh, no! Miriam ha di nuovo lo zaino aperto! È proprio distratta!

Miriam, attenzione! Hai lo zaino aperto!

Feng è proprio un tipo socievole!

Sì, ha molti amici e si diverte con loro.

E tu? Come sei?

Oh, io sono…

Io sono un tipo attivo e coraggioso! Sono socievole, molto ordinato e molto attento!

Come no! Molto attento, soprattutto! Sei il solito distratto, Mirco!

Pallino! Tu sì, che sei sempre attento! Mannaggia… e ora come faccio? E dov’è il mio disegno?

Il grado comparativo

10 Osserva, ascolta e ripeti. 10

(+)

Alberto è più alto di Marisa. (-)

La tua grammatica! il righello lungo i righelli lunghi la matita lunga le matite lunghe Attenzione!

Elisa ha i capelli meno lunghi di Ada. (=) Gianni è disordinato come sua sorella.

11 Guarda i simboli e completa le frasi.

1 Mio fratello è (+) timido Carlo.

2 Adele è (-) ordinata Carla.

3 Mirco è simpatico (=) Pallino.

4 Mio padre è (+) distratto mia madre.

5 Feng è socievole (=) Nadima.

6 Mio fratello è (-) sportivo me.

12 A coppie. Guardate le immagini e costruite le frasi.

Il diario

13 Leggi una pagina del diario di Federica e rispondi alle domande.

Caro diario, oggi comincia la scuola! Sono molto emozionata: rivedo i miei compagni e i miei super amici Giovanni e Alex. Siamo molto diversi, come carattere e anche fisicamente, ma siamo super amici!

Io sono alta, ho i capelli lunghi e… sono disordinata!

Non mi pettino mai i capelli e spesso mi sporco la maglietta!

Mi piace correre e sono molto attiva!

Alex, invece, è un tipo pigro! Lo sport non gli piace, ma gli piace correre con noi! Gli piacciono i film e gli piace giocare a carte.

È un tipo tranquillo e anche un po‛ timido.

Tutti però gli vogliono bene e anche io! E ha dei bellissimi capelli ricci! Giovanni, invece, è un tipo molto sportivo: gioca a calcio e a tennis!

È anche molto ordinato: ha i capelli corti, la sua felpa è sempre pulita e il suo zaino è sempre in ordine.

Insomma, è più ordinato e sportivo di me… ma io ho le gambe lunghe e sono più veloce di lui!

Oh, no! È tardi!!! Devo correre a scuola!

1 Chi è Federica nella foto? Com’è Federica?

2 Chi è Alex nella foto? Com’è Alex?

3 Chi è Giovanni nella foto? Com’è Giovanni?

Canzone

14 Ascolta, leggi e canta con la classe. Poi scrivi i nomi dei supereroi. 11 12

I supereroi

Io mi chiamo Gambalesta

ho i capelli biondi in testa, benvenuti alla mia festa!

E la noia qui non resta!

Ho i capelli lunghi e rossi

gli occhi neri e i piedi grossi!

Gambe lunghe e allegria, sono Bibi Saltavia!

Ho i capelli lunghi e neri

gli occhi verdi e il naso viola: io mi chiamo Lalla Vola e volo, volo, volo a scuola!

Ho i capelli castani e ricci, e ti salvo dai pasticci!

Con gli occhiali e il mantello, sono un tipo molto bello!

Sono io, Super Marcello!

Come sono i capelli di Gambalesta?

Come sono i piedi di Bibi Saltavia?

Come sono i capelli di Lalla Vola e di Super Marcello?

Fai e parla

Avatar… allo yogurt!

Ciao, io sono il cowboy Vincenzo.

Occorrente:

vasetti di yogurt carta colorata

colla e forbici spago

Ho gli occhi grandi, le gambe corte e i piedi piccoli. Sono un po’ timido e non so andare a cavallo…

Ciao!

Io sono il pinguino Pingopango.

Ho gli occhi neri, i capelli biondi e i piedi grandi e gialli. Sono un tipo attivo e mi piace nuotare. Tu chi sei?

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.