Pallino_Quaderno operativo 4

Page 1


Corso di italiano L2 per la Scuola primaria nelle scuole in lingua tedesca

Anna Maria Crimi
Anna Maria Crimi classe

1 Metti in ordine le lettere e scrivi le parole.

2 Guarda le foto e completa le descrizioni.

Giulia ha i capelli
Carlo ha i capelli
Luigi ha i capelli
Gloria ha gli occhi

Le parole

3 Arriva un marziano! Leggi e disegna il marziano.

Ho la testa grande con il naso grande e la bocca grande.

Ho tre occhi neri piccoli, un occhio nero grande e un occhio grigio grande.

Ho i capelli corti, ricci e biondi.

Ho le gambe lunghe e le braccia lunghe.

Ho le mani grandi e i piedi piccoli.

4 Trova 9 aggettivi del carattere: le lettere che restano ti danno un modo di dire che significa “essere una persona semplice e socievole”.

S I M P A T I C O

S P O R T I V A A

E I S S T M E R T

E G U N I I T I T

P R O A V D L L E

A O M A A O N O N

O R D I N A T A T

D I S T R A T T O

S O C I E V O L E

5 Leggi e completa le frasi con gli aggettivi giusti. Attenzione alla concordanza!

attivo/a distratto/a disordinato/a pigro/a timido/a attento/a socievole ordinato/a

1 Giulia perde sempre le chiavi di casa. Giulia è .

2 A Matteo non piace fare sport. Matteo è .

3 Nella stanza di Matilde c’è sempre disordine! Matilde è .

4 Luigi e Franca, a scuola, non parlano molto… sono .

5 Nicola non sta mai fermo! Nicola è molto .

6 Emma ascolta sempre le lezioni. Emma è .

7 Ad Alice piace stare in compagnia. Alice è .

8 Lo zaino di Riccardo è sempre a posto. Riccardo è .

Le parole

6 Vanessa parla del suo personaggio preferito: l’orco Shrek. Guarda la foto e completa il testo con gli aggettivi giusti.

attiva azzurri buono distratto lisci lunghe lunghi marroni

Shrek è il mio personaggio preferito. È un orco simpatico, coraggioso e ! È alto e grande, ha il naso grande , la bocca grande e le orecchie piccole e . È verde, non ha i capelli e ha gli occhi .

Sua moglie è la principessa Fiona. Fiona ha i capelli e rossi e ha gli occhi verdi . È molto e coraggiosa!

Ciuchino è proprio simpatico! È e pigro, ma intelligente! A volte ha paura, a volte è coraggioso! Ha le orecchie lunghe e la bocca grande. Lord Farquaad non mi piace molto… Lui ha gli occhi e i capelli e neri.

Ciuchino
Shrek Fiona
Lord Farquaad

7 Leggi e completa la canzone.

Gambe lunghe gli occhi neri e i piedi grossi gli occhi verdi e il naso viola: ho i capelli biondi in testa Ho i capelli castani e ricci

Ho i capelli lunghi e neri Ho i capelli lunghi e rossi

Io mi chiamo Gambalesta , benvenuti alla mia festa!

E la noia qui non resta! ! e allegria, sono Bibi Saltavia! :

io mi chiamo Lalla Vola e volo, volo, volo a scuola! , e ti salvo dai pasticci!

Con gli occhiali e il mantello, sono un tipo molto bello!

Sono io, Super Marcello!

Comunicazione

8 Scrivi le risposte al posto giusto e completa il dialogo tra Sofia e Leonardo.

Sì, mi assomiglia! Lei è simpatica e sportiva come me!

No, lei ha gli occhi azzurri!

Klara ha 9 anni come me e mi assomiglia molto!

No, lei ha i capelli corti, ricci e castani.

Ciao Sofia. Io sto bene e tu?

Ciao Leonardo. Come stai?

Anche io, grazie. Senti, domani arriva mia cugina Klara.

Bene! Sono contento! Quanti anni ha Klara?

Davvero? Ha i capelli biondi, lisci e lunghi come i tuoi?

Allora, ha gli occhi neri come i tuoi?

Ma allora non ti assomiglia per niente!

9 Rileggi il dialogo tra Sofia e Leonardo e segna la risposta giusta.

1 Sofia ha

a i capelli biondi, lisci e lunghi.

b i capelli biondi, ricci e lunghi.

c i capelli corti, ricci e castani.

2 Klara ha

a gli occhi neri.

b gli occhi azzurri.

c gli occhi grigi.

3 Sofia ha

a gli occhi neri.

b gli occhi azzurri.

c gli occhi marroni.

4 Klara è

a simpatica e attiva come Sofia.

b distratta e sportiva come Sofia.

c simpatica e sportiva come Sofia.

10 Leggi e abbina i dialoghi alla foto giusta.

Dialogo 1

Sara ha i capelli corti?

No, ha i capelli lunghi.

È bionda?

No, ha i capelli neri.

E com’è?

È sportiva, allegra e socievole.

Dialogo 3

Chi è il nuovo compagno?

È il ragazzo con i capelli lunghi e biondi.

E il bambino con i capelli ricci?

Si chiama Simone. In classe

è attento e ordinato.

E la bambina con i capelli lunghi e castani?

Lei è Silvia! È molto socievole e aiuta volentieri i compagni.

Dialogo 2

Come sono Paola e Luca?

Sono molto disordinati! Davvero?

Sì! Hanno sempre i giocattoli in disordine!

Fanno sport?

No, sono pigri e giocano sempre ai videogiochi… che peccato!

Dialogo 4

Guarda, questi sono i miei compagni!

Uno è davvero alto!

Sì, si chiama Fabio! È simpatico e sportivo. Gioca a pallacanestro.

11 Guarda le foto e descrivi le persone. Parla del loro fisico e del loro carattere.

Il plurale degli aggettivi

Singolare Plurale

Maschile timido timidi

Femminile timida timide

lungo lunghi

lunga lunghe

stanco stanchi

stanca stanche

Singolare Plurale

Maschile grande grandi

Femminile grande grandi

ecologico ecologici

ecologica ecologiche

12 Scrivi il femminile singolare di questi aggettivi.

1 simpatico

2 sportivo

3 biondo

4 italiano

5 intelligente

6 giallo

13 Scrivi il maschile singolare di questi aggettivi.

1 lunga 2 nera 3 grigia

4 corta 5 riccia

6 liscia

Attenzione!

14 Scrivi il plurale di questi aggettivi.

1 lungo

2 nuova

3 piccolo

4 bello

5 larga

6 azzurro

7 ecologica

8 ricco

9 brava

10 felice

15 Scrivi il plurale di questi aggettivi.

1 lunga

2 nuovo

3 piccola

4 bella

5 largo

6 azzurra

7 ecologico

8 ricca

9 bravo

10 dolce

16 Concorda gli aggettivi e completa le frasi.

1 I pantaloni (giallo) sono (nuovo) , la maglietta (nero) è (vecchio) .

2 Io ho una matita (corto) e due matite (lungo) .

3 Per me, il mio cane e il mio gatto sono (importante) !

4 Luisa e Marco sono (felice) in vacanza!

5 Io ho i capelli (lungo) , mio fratello ha i capelli (corto) .

6 Tu hai gli occhi (azzurro) o (verde) ?

7 Queste case sono (ecologico) .

8 Io ho una penna (rosso) , due quaderni (marrone) e uno zaino (grande) .

9 Marco e Luigi sono (stanco) ! Voi bambine siete (stanco) ?

10 Le nostre città sono (ecologico) !

Il grado comparativo

Il comparativo di maggioranza (+)

Carla ha i capelli

più lunghi di Luisa.

Di

Il comparativo di minoranza (-)

Luisa ha i capelli meno lunghi di Carla.

Di Luisa / Carla / Stefano…

Di me, di te, di lui, di lei, di noi, di voi, di loro.

Luisa ha i capelli meno lunghi di sua sorella.

Di + articolo

Il comparativo di uguaglianza (=)

Luigi è simpatico come suo fratello. Attenzione!

Carlo è più alto dei fratelli.

Carlo è meno alto dei suoi amici.

Luisa ha i capelli meno lunghi della sorella.

Il quaderno verde è più piccolo del quaderno giallo.

17 Leggi e segna ( ) il tipo di comparativo.

1 Silvia è meno sportiva di Franco.

2 L’aereo è più veloce della macchina.

3 Nadima è più ordinata di Mirco.

4 Nicola è alto come Federico.

5 Lo zaino verde è meno grande dello zaino rosso.

(+) (-) (=)

18 Guarda i simboli e completa le frasi. Attenzione agli articoli!

1 Andrea è attento (=) Paolo.

2 Io sono (-) alta miei cugini.

3 Piero è sportivo (=) me.

4 Linda è (+) alta te.

5 Matteo è (-) timido Daniele.

6 Mio padre è (+) alto mio zio.

19 Guarda le foto, usa (+), (-), (=) e scrivi i paragoni.

Alice è più alta di Sergio.

Alice
Silvio
Simona
Sara
Sergio
Dino Francesca
Erica

Comprensione scritta

20 Leggi l’e-mail di Arianna a Luca, poi segna la foto giusta.

Scuola Primaria

Carlo

Collodi Amici online

Ciao Luca, come stai? Oggi ti parlo di Susanna e Giulio, due miei compagni di scuola. Susanna ha i capelli lunghi neri, gli occhi neri e porta gli occhiali. È una bambina simpatica, ordinata, attenta e divertente. Giulio ha i capelli corti biondi e dei grandi occhi grigi. Giulio è più distratto di me e perde sempre le penne! Però è un ragazzo attivo, allegro e sportivo. La passione di Giulio e Susanna è il calcio. Anche a me piace il calcio! Il sabato, tutti e tre giochiamo in una squadra mista (maschile e femminile). Susanna è il portiere della squadra perché ha le braccia lunghe e le mani larghe. Giulio è l’attaccante, perché ha le gambe lunghe ed è molto veloce!

Io sono più piccola di Susanna e di Giulio e sono il difensore! Siamo dei veri campioni e la nostra squadra è in testa al campionato. A presto!

Arianna

1 Chi è Susanna?

21 Leggi e segna Vero (V) o Falso (F).

2 Chi è Giulio?

V F

1 Arianna è una compagna di scuola di Luca.

2 Susanna e Giulio sono compagni di Arianna.

3 Susanna porta gli occhiali.

4 Susanna è disordinata e pigra.

5 Giulio è distratto.

6 Arianna, Giulio e Susanna giocano a calcio.

7 La squadra di Arianna è mista.

8 Susanna è il portiere della squadra.

22 Un nuovo compagno è arrivato nella tua classe. Descrivilo. Completa la mappa prima di scrivere il testo.

Nome e cognome

La descrizione fisica

Il mio nuovo compagno / La mia nuova compagna

e nazionalità

La sua passione

Il mio nuovo compagno / La mia nuova compagna si chiama …

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.