Capire come... funziona la grammatica - Sample

Page 1

Daniela Notarbartolo Giuseppe Branciforti

Daniela Notarbartolo Giuseppe Branciforti

Capire come… funziona la grammatica ha come punto di partenza lo studio della frase e dei legami al suo interno, per giungere alle parti del discorso e al loro contributo alla frase (prima semplice e poi complessa). Non si parte quindi da definizioni che si dimenticano facilmente, ma dal funzionamento concreto della lingua. L’osservazione di dati linguistici, anche in forma di rappresentazione grafica, aiuta a comprendere come la lingua produce significati e come le parole si uniscono tra loro, rendendo gli studenti consapevoli dei livelli (lessicale, morfologico, semantico, sintattico, comunicativo) in cui la lingua è organizzata.

Capire come…

funziona la grammatica

tra continuità e innovazione rispetto all’insegnamento tradizionale della grammatica

Il testo si basa sul commento a casi concreti e sull’analisi di esempi: è un modo di fare teoria attraverso il ragionamento sulla pratica. È diviso in cinque Parti: dallo scopo (l’acquisizione di una lingua medio-alta) alla scrittura di testi coesi, coerenti ed efficaci.

Il metodo è motivante e rende più intuitiva la teoria grammaticale, rivelandosi molto efficace anche per ragazze e ragazzi con difficoltà di apprendimento. • • • • • •

Esercizi attivi, inclusivi e interattivi Esempi guidati di comprensione Box con suggerimenti pratici Percorso sistematico di scrittura e analisi del testo Attività operative anche con riferimento all’Agenda 2030 Libro liquido accessibile.

LIBRO CON CAPIRE COME… FUNZIONA LA GRAMMATICA UNICO + PERCORSI PRATICI PER L’APPRENDIMENTO

CAPIRE COME… FUNZIONA LA GRAMMATICA Libro digitale studente

CODICE PAS019P1

CODICE PAS01906

ISBN 978-88-416-5248-0

PER L'INSEGNANTE AGENDA DELL’INSEGNANTE

Scarica l’

Capire come... funziona la grammatica

Particolare attenzione è data alla ricaduta delle conoscenze grammaticali sulla capacità di scrittura e sulla comprensione dei testi, anche letterari.

Capire come... come ...

funziona la grammatica

ISBN 978 88 6706 584 4

cliccando in www.gruppoeli.it su

•Analisi funzionale della lingua

Accedi ai contenuti digitali integrativi in www.gruppoeli.it cliccando su contenuti digitali

AGENDA 2030 Realtà aumentata

COPIA SAGGIO con soluzioni e indicazioni didattiche

PAS01902_Capire_come_funziona_la_grammatica_TESTO.indd 1-4

equilibri #PROGETTOPARITÀ

www.gruppoeli.it

Sistema Digitale Accessibile

CAPIRE COME... FUNZIONA LA GRAMMATICA VOLUME

COPIA SAGGIO con soluzioni e indicazioni didattiche

L’accesso all’eBook+ e ai contenuti digitali che integrano il libro di testo è riservato all’utente registrato che ha inserito i relativi codici contrassegno e seriale. La registrazione di tali codici e il conseguente download implicano la conoscenza e l’accettazione delle condizioni di licenza, accessibili su www.gruppoeli.it. I codici possono essere attivati una sola volta: l’utenza e la connessa licenza di utilizzo non sono trasferibili a terzi.

•Metodo per scoperta •Percorso di scrittura COPIA SAGGIO con soluzioni e indicazioni didattiche

Il piacere di apprendere

•Strumenti per la comprensione

più inclusivo: l’approccio è intuitivo grazie alla rappresentazione grafico-visiva

UN METODO DIDATTICO capace di rendere attivi gli studenti nella lezione dialogata

con percorsi guidati a partire da esempi “tipici” e suggerimenti pratici

con attività immediatamente operative orientate alla scrittura e alla comprensione dei testi

Daniela Notarbartolo, autrice della parte teorica e dei Percorsi pratici di apprendimento, ha una lunga esperienza di insegnamento liceale e universitario. È seguita dai molti docenti che hanno frequentato i suoi corsi di formazione, i seminari e i convegni nazionali in cui ha proposto il suo metodo. Ha svolto consulenze per il Ministero dell’Istruzione e del Merito e ha collaborato con l’INVALSI quale esperta disciplinarista per la predisposizione dei quesiti di riflessione sulla lingua. Il suo sito www.insegnaregrammatica.it dedicato all’insegnamento della grammatica è seguito da migliaia di docenti. Giuseppe Branciforti, autore degli esercizi, insegnante di ruolo nella scuola statale, membro del Giscel Veneto e della Società di Linguistica Italiana, collabora con l’INVALSI per la predisposizione dei quesiti di riflessione sulla lingua. È autore di saggi di linguistica in riviste del settore.

Gruppo Editoriale ELi

15/01/24 15:51


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Capire come... funziona la grammatica - Sample by ELI Publishing - Issuu