Catalogo Primaria 2018

Page 1

E. COSTA • L. DONISELLI • A. TAINO

1

E. COSTA L. DONISELLI A. TAINO

NUVOLA Gruppo Ricerca e Sperimentazione DIDATTICA

Letture

Letture

LIBRO INCLUSIVO AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

LIBRO LIQUIDO

CATALOGO

2018 SCUOLA PRIMARIA

ELI S.r.l. La Spiga Edizioni Via Brecce snc 60025 Loreto (AN) Tel. 071 750 701 Fax 071 977 851 info@elilaspigaedizioni.it

www.elilaspigaedizioni.it www.eligradedreaders.com www.alberodeilibri.com

IL PIACERE DI APPRENDERE!


La storia

La casa editrice ELI - La Spiga Edizioni è da oltre trent’anni protagonista nel campo dell’editoria scolastica nazionale e internazionale. Le sue pubblicazioni per la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la scuola secondaria e l’Università l’hanno fatta conoscere ovunque come azienda affidabile e creativa.

ELI S.r.l

Via Brecce snc 60025 Loreto (AN) Tel. 071 750 701 Fax 071 977 851 info@elilaspigaedizioni.it

Visita il sito

www.elilaspigaedizioni.it

ELIedizioni @ELI_Edizioni ELILaSpigaEdizioni

Copie saggio Per richiedere delle copie saggio, contattare direttamente l’agente di zona alla voce RETE COMMERCIALE sul sito www.elilaspigaedizioni.it L’Associazione Italiana Editori ha predisposto, anche per l’anno scolastico 2018-2019, a uso delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, il sito internet www.adozioniaie.it per la compilazione dell’elenco dei libri di testo adottati. Collegandosi al sito sopracitato sarà possibile, a partire dai primi di aprile 2018, fino alla data di scadenza fissata dal Ministero: 1. consultare l’elenco dei titoli scolastici proposti per l’anno scolastico 2018-2019 con prezzo e codice ISBN a 13 cifre; 2. operare la compilazione e la trasmissione online delle adozioni dei libri di testo.

LE ICONE PRESENTI NEL CATALOGO Libro liquido L’intero corso in versione accessibile ad alta leggibilità per alunni con DSA e BES. (Vedi pag. 3)

LIBRO DIGITALE

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

MULTIMEDIA

VERSIONE SCARICABILE

Libro digitale con contenuti integrativi L’intero corso è fruibile in versione digitale interattiva con la LIM o il computer (WIN/ MAC): audio/video, esercizi, ricerche, annotazioni, salvataggi e molti altri strumenti.

Contenuti digitali integrativi online Materiali digitali integrativi fruibili online sul sito internet dell’editore o su siti web dedicati ai titoli dei testi.

Materiali multimediali per LIM e PC/MAC Materiali fruibili su LIM e computer, offline o con link. Supporti disponibili: CD audio, DVD, CD-ROM, Multi-ROM ovvero CD con parte audio e parte multimediale.

Versione interamente scaricabile L’intero testo in versione digitale scaricabile per tablet, PC e MAC.

Inglese 9788853622815 The Animal Kingdom 9788853622761 How are you? 9788853622860 Play for the Planet 9788853622907 Roundtrip of the U.S.A. 9788853619310 English Paperchase 9788853619266 Pack your Bag 9788853616746 Sentence Maker! 9788853613677 My Shopping List 9788853613622 Preposition Island 9788853613721 English Championship 9788853604637 Roundtrip of Britain and Ireland 9788853604682 Question Chain 9788853604736 Let’s Party! 9788853611659 Questions and Answers 9788853611758 Verb Bingo 9788853611703 Who’s Who? 9788885148284 Bis 9788885148314 Super Bis 9788881483051 Picture Bingo 9788881480746 The Number Game 9788881480791 Time for Dominoes 9788881480845 Just the Job 9788881483006 The Busy Day Dominoes

€ 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50

Inglese - Versione digitale 9788853613875 Picture Bingo - A1 9788853613899 Bis - A1 9788853613912 The Number Game - A1 9788853613936 Time for Dominoes - A1 9788853613950 Verb Bingo - A1 9788853613974 Super Bis - A2 9788853613998 Who’s Who? - A2 9788853614018 Just the Job - A2 9788853614056 Questions Chain - A2-B1 9788853614070 The Busy Day Dominoes - A2-B1 9788853614094 Let’s Party - A2-B1 9788853614117 Roundtrip of Britain and Ireland - A2-B1 9788853614131 The Great Verb Game - A2-B1

€ 19,90 € 19,90 € 19,90 € 19,90 € 19,90 € 19,90 € 19,90 € 19,90 € 19,90 € 19,90 € 19,90 € 19,90 € 19,90

Francese 9788853622822 9788853622877 9788853622778 9788853619273 9788853619327 9788853616753 9788853613684 9788853613639 9788853613738 9788853604644 9788853604699 9788853604743 9788853611666 9788853611765 9788853611710 9788881480722 9788881480968 9788881483068 9788881480753 9788881480807 9788881480852 9788881483013

€ 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50

Le monde animal La planète en jeu Comment ça va ? Faisons la valise Piste à suivre Inventons des phrases ! Faisons les courses ! L’Île aux prépositions Championnat de français Voyage en France Questions à la chaîne Faisons la fête ! Questions et Réponses Bingo verbes Qui est-ce ? Bis Super Bis Bingo images Le jeu de nombres Les dominos des heures Le jeu de métiers Les dominos de la journée

Italiano 9788853622808 Il regno animale 9788853622853 Il pianeta in gioco 9788853622754 Come stai? 9788853619358 Segui l’indizio 9788853619303 Prepara la valigia 9788853616784 L’inventafrase 9788853613660 La lista della spesa 9788853613615 L’isola della preposizioni 9788853613714 Campionato di italiano 9788853604651 Viaggio in Italia 9788853604705 Domande a catena 9788853604750 Festeggiamo! 9788853611697 Domande e risposte 9788853611796 Tombola dei verbi 9788853611741 Chi è? 9788881481750 Bis 9788881480999 Super Bis 9788881483099 Tombola illustrata 9788881480784 Il gioco dei numeri 9788881480838 Il domino delle ore 9788881480883 Il gioco dei mestieri 9788881483044 Il domino della giornata 9788881483143 Il grande gioco dei verbi

€ 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50

Spagnolo 9788853622846 El reino de los animales 9788853622891 El planeta en juego 9788853622792 ¿Qué tal estás? 9788853619297 ¡Haz la maleta! 9788853619341 Sigue la pista 9788853616777 Con tus palabras 9788853613707 ¡Vamos al mercado! 9788853613653 La isla de las preposiciones 9788853613752 Campeonato de español 9788853604668 Viaje por España 9788853604712 Preguntas encadenadas 9788853604767 ¡Todos de fiesta! 9788853611680 Preguntas y respuestas 9788853611789 Bingo de los verbos 9788853611734 ¿Quien es? 9788881481743 Bis 9788881480982 Super Bis 9788881483082 Bingo ilustrado 9788881480777 El juego de los números 9788881480821 El dominó de las horas 9788881480876 El juego de los oficios 9788881483037 El dominó de cada día

€ 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50

Tedesco 9788853622839 Die Welt der Tiere 9788853622884 Der Planet steht auf dem Spiel 9788853622785 Wie geht’s? 9788853619280 Wir packen unseren Koffer 9788853619334 Schnitzeljagd Deutsch 9788853616760 Bau den Satz! 9788853613691 Lasst uns einkaufen! 9788853613646 Die Insel der Präpositionen 9788853613745 Deutsch-Meisterschaft 9788853604675 Die Rundreise 9788853604729 Kettenfragen 9788853604774 Lasst uns feiern! 9788853611673 Fragen und Antworten 9788853611772 Verben-Bingo 9788853611727 Wer ist das? 9788881480739 Bis 9788881480975 Super Bis 9788881483075 Bilderbingo 9788881480760 Das Zahlenspiel 9788881480814 Das Uhrzeit-Domino 9788881480869 Das Spiel der Berufe 9788881483020 Das TagesablaufDomino

€ 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50 € 14,50

TITOLI DISPONIBILI

GIOCHI DIDATTICI

ITALIANO L2 Magica Italia 9788853614834 Libro per lo studente livello 1 + CD Audio € 8,75 9788853614841 Quaderno operativo € 4,50 9788853614858 Guida insegnante + CD Audio € 15,75 9788853614865 Flashcards 9788853614872 Libro digitale 1 € 19,20 9788853614889 Libro per lo studente livello 2 + CD Audio € 8,75 9788853614896 Quaderno operativo € 4,50 9788853614902 Guida insegnante + CD Audio € 15,75 9788853614919 Flashcards 9788853614926 Libro digitale 2 € 19,20 9788853614933 Libro per lo studente livello 3 + CD Audio € 8,75 9788853614940 Quaderno operativo € 4,50 9788853614957 Guida insegnante + 2 CD Audio € 15,75 9788853614964 Libro digitale 3 € 19,20 GRANDI AMICI 9788853601483 9788853601490 9788853601476 9788853601537 9788853601544 9788853601520 9788853601575 9788853601582 9788853601568 9788853603371

Libro per lo studente Libro degli esercizi Guida per l’insegnante + CD Audio durata circa 60 minuti Libro per lo studente Libro degli esercizi Guida per l’insegnante + CD Audio durata circa 60 minuti Libro per lo studente Libro degli esercizi Guida per l’insegnante + CD Audio durata circa 60 minuti DVD durata circa 50 minuti

€ 8,75 € 2,60 € 15,30 € 8,75 € 2,60 € 15,30 € 8,75 € 2,60 € 15,30 € 10,00

73


Connettiti al mondo ELI

Crea un unico account su

Download del libro digitale

Assistenza ai prodotti digitali

Introduzione

WebCLOUD Creazione online di album, blog e riviste di classe

www.elilaspigaedizioni.it

Didattica e pratica Articoli e materiali didattici

Risorse didattiche extra del volume

Estratti sfogliabili del volume

Assistenza prodotti digitali ELI - La Spiga PER DOCENTI – STUDENTI – GENITORI Nella sezione ASSISTENZA del sito www.elilaspigaedizioni.it sono disponibili tutte le risposte alle problematiche più frequenti sui servizi digitali ELI - La Spiga Edizioni. Avrete inoltre la possibilità di richiedere un supporto tecnico per qualsiasi difficoltà riscontrata su: • registrazione al sito • installazione dei libri digitali • download delle risorse extra

Per accedere vai alla pagina www.elilaspigaedizioni.it/assistenza 1


Didattica e pratica Piattaforme Online

Articoli e materiali didattici per i docenti della scuola primaria. Registrati al sito www.elilaspigaedizioni.it e vai su area docenti.

WebCLOUD Piattaforma online per creare riviste di classe, blog e album fotografici. Registrati al sito e crea la tua classe. Prova subito la versione demo su webcloud.elilaspigaedizioni.it

2


I nuovi libri digitali I nuovi libri di testo, oltre a essere sfogliabili e interattivi, si arricchiscono di moltissime funzioni multimediali rendendo l’apprendimento dinamico e coinvolgente. ALCUNE DELLE NUOVE FUNZIONALITÀ:

COME AVERE IL LIBRO DIGITALE

• Registrazioni vocali per esercitare pronuncia e lettura

• DVD allegato al volume per il docente • App Book:

• Realizzazione di un elaborato con immagini e testo all’interno del libro digitale, esportabile in Word®

- Docente: accede attraverso le credenziali scelte per la registrazione al sito;

• Condivisione fra docente e studente di lavori eseguiti sul testo come esercizi svolti, note vocali, elaborati e allegati

- Studente: accede attraverso il codice presente in fondo al volume.

• Risorse integrative dedicate al corso

• Soluzioni di tutti gli esercizi attivi, disponibili solo nella versione docente • Aggiornamento all’ultima versione.

Libri digitali

• Inserimento di allegati: testo, audio e video

LIBRO LIQUIDO PER ALUNNI CON DSA E BES Quando trovi questa icona significa che il libro digitale dell’opera ha una versione accessibile ad alta leggibilità per alunni con DSA e BES. Il libro liquido si trova all’interno del libro digitale e include tra le varie funzioni disponibili: • scelta del carattere ad alta leggibilità

• scelta delle impostazioni di interlinea, colore dello sfondo e dimensioni del carattere • Text to Speech (TTS) per la sintesi vocale di tutto il testo • esercizi interattivi disponibili con carattere ad alta leggibilità

Tutte le informazioni su www.elilaspigaedizioni.it/libridigitali 3


Formazione docenti

FORMAZIONE DOCENTI La legge 107/2015 definisce la formazione in servizio del personale docente “obbligatoria, strutturale e permanente” (comma 124). Secondo il Piano per la formazione docenti 2016 – 2019 “la formazione in servizio diventa ambiente di apprendimento continuo” attraverso “percorsi formativi personalizzati”.

OBBLIGATORIA

FORMAZIONE Aggiornamento

ON-LINE E-LEARNING Specializzazione

PERSONALIZZATA

PERCORSI Innovazione Carta del docente

CONTINUA

CORSI

INDIVIDUALE Accreditata

La nuova piattaforma online di formazione riconosciuta dal MIUR dedicata ai docenti della scuola primaria e secondaria

www.scuola.me 4


Formazione docenti

www.scuola.me

• Formazione riconosciuta dal MIUR • Unità formative di 25h • Accessibile sempre • Percorso di formazione personalizzato • Competenze, inclusione, nuove tecnologie, didattica, BES e DSA, inglese

CARTA del DOCENTE SPENDI QUI IL TUO BUONO cartadeldocente.istruzione.it

Fruibile su

Scopri di più

5


itinerari per una didattica inclusiva per una scuola più facile e... più felice

Didattica Inclusiva

Collana completa di volumi dalla prima alla quinta classe della scuola primaria per tutte le materie. I volumi sono stati pensati per rendere attivo, partecipato e potenziato lo studio e per ridurre le difficoltà che ostacolano l’apprendimento. Per questo motivo sono particolarmente adatti laddove si presentino maggiori difficoltà d’insegnamento legate al contesto personale o sociale.

Inglese

1

Obiettivi > > >

ITALIANO 4/5 Milena Catucci

Milena Catucci

Milena Catucci

Italiano Matematica

1

... e più facile

nglese

Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

elle competenze per una scuola più felice

Ridurre gli ostacoli della lettura, della scrittura e della dispersione delle informazioni. Usare il libro come punto di partenza per spaziare nel mondo reale e virtuale. Suscitare domande.

ITALIANO e MATEMATICA 1/2/3

Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

Rotte nelle competenze per una scuola più felice

> > >

Rendere la scuola più facile e per questo più felice. Semplificare, non banalizzare i contenuti dell’apprendimento. Far scoprire e presentare strumenti più che contenuti.

... e più facile

Inglese

2

lese

Milena Catucci Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

elle competenze per una scuola più felice

... e più facile

Inglese

3

ese

Rotte nellepiù competenze per scuola Rotte nelle competenze per una scuola felice ...una e più facilepiù felice Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

elle competenze Rotte pernelle una scuola competenze più felice per una scuola ... e più più facile felice

Inglese

... e più facile

Rotte nelle competenze per una scuola più felice

Rotte nelle competenze per una scuola più felice

... e più facile

... e più facile

Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

Prezzo di vendita al pubblico

... e più facile

4 5 Inglese

Rotte nelle competenze per una scuola più felice

e 7,50

ese

... e più facile

2 3

Italiano Italiano Storia • Geografia Matematica Matematica • Scienze

Italiano

1 ISBN 9788846835239 e 7,50 2 ISBN 9788846835246 e 7,50 3 ISBN 9788846835253 e 8,50

itinerari Classe 1

Italiano e Matematica • Inglese

Italiano e Matematica • Inglese

Discipline :

Italiano

5

4 ISBN 9788846835260 e 7,50 5 ISBN 9788846835277 e 7,50

MATEMATICA e SCIENZE 3/4/5

STORIA e GEOGRAFIA 3/4/5 itinerari Classe 1

4

Discipline :

itinerari Classe 2

itinerari Classe 2

Discipline :

Discipline :

Italiano Matematica • Inglese

Italiano Matematica • Inglese

itinerari Classe 3 • 4 • 5

itinerari Classe 3 • 4 • 5

Discipline :

Discipline :

Italiano • Matematica Scienze • Storia Geografia • Inglese

Italiano • Matematica Scienze • Storia Geografia • Inglese

Rotte nelle competenze per una scuola più felice ...per e più facile Rotte nelle competenze una scuola più felice

Italiano Storia • Geografia Matematica • Scienze

... e più facile

3

Storia Geografia

Rotte nelle competenze per una scuola più felice

4

Rotte nelle competenze per una scuola Rotte nelle più felice competenze ...per e più una facile scuola più felice

... e più facile

Storia Geografia

5

Italiano Storia • Geografia Matematica • Scienze

4 ISBN 9788846835284 e 7,50 5 ISBN 9788846835307 e 7,50

3

... e più facile

Matematica Scienze

Rotte nelle competenze per una scuola più felice

4

... e più facile

Matematica Scienze

5

4 ISBN 9788846835291 e 7,50 5 ISBN 9788846835314 e 7,50

INGLESE 1/2/3/4/5 Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

nglese

1

Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

... e più facile

Inglese

2

ese

ompetenze per una scuola più felice

Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

1

... e più facile

glese

ompetenze per una scuola più felice

Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

Inglese

Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

Rotte nelle competenze per una scuola più felice

Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

ELEMENTARY ENGLISH

Santina Spiriti Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

... e più facile

Inglese

Il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti, imposta l’insegnamento dell’inglese sull’uso schematizzato di domande e risposte, consentendo così da subito l’uso attivo della lingua inglese anche ai bambini con maggiori difficoltà.

3

ese

Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

ompetenze Rotte pernelle una scuola competenze più felice per una scuola ... e più più facile felice

ese

Inglese

Rotte nelle competenze per una scuola più felice Rotte nelle competenze ... e più facileper una scuola più felice Rotte nelle...competenze e più facile per una scuola più felice ... e più facileper una scuola più felice Rotte nelle competenze

Scritto con il metodo THE SQUARE di Santina Spiriti

... e più facile

4 5

Prezzo di vendita al pubblico

Inglese

e 6,50

Rotte nelle competenze per una scuola più felice

... e più facile

Inglese

2

Inglese

3

Inglese

4

... e più facile

Inglese

5

1 ISBN 9788846835451 e 6,50 2 ISBN 9788846835468 e 6,50 3 ISBN 9788846835475 e 6,50 4 ISBN 9788846835482 e 7,50 5 ISBN 9788846835499 e 6,50

6


NOVITÀ 2018

Sommario Testi ministeriali ____________________________________ 8 Prove nazionali INVALSI ___________________________32 Risorse per i docenti _____________________________34 Manuali per lo studente ___________________________38 Libri vacanze ____________________________________40 Dizionari_________________________________________53 Narrativa ________________________________________55 Francese – spagnolo – tedesco – italiano L2 _________59

È come... un gioco! pag. 8

Super Milo pag. 12

@Letture.it pag. 14

Parole in 3D pag. 16

Vacanze tra le nuvole pag. 40

Grammatematica pag. 48

@Discipline.it pag. 20

The Story Garden pag. 24

ELI Vocabolario illustrato pag. 54

L’Albero dei libri pag. 55

Ready for Practice Tests pag. 33

New ELI Readers pag. 57

Giochi didattici pag. 68

Pronti per la prova INVALSI pag. 32

Sommario

Quaderni operativi_________________________________46

7


È come... un gioco!

Corso di letture primo ciclo

TESTI MINISTERIALI

Autori: M.A. Procopio, M. Delle Vedove, M. Cappelletti, A. e A. De Gianni, M. De Pascalis

AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

È come... un gioco! si fonda sulla DIDATTICA INCLUSIVA e si traduce in un GIOCO DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO STIMOLANTE, volto a stabilizzare quanto il bambino impara, attraverso le diverse forme di memoria. È come... un gioco! è prima di tutto ANIMARE L’APPRENDIMENTO con le lettere-personaggio e le loro storie da ascoltare, cantare, drammatizzare e, finalmente, desiderare di leggere. Il progetto pone alle basi dell’apprendimento la curiosità e le emozioni e favorisce la scoperta del nostro sistema di scrittura in modo rapido ed efficace a partire dall’acquisizione della COMPETENZA FONOLOGICA. Per lo studente

• Il “cuore” dell’insegnamento della letto-scrittura è l’alfabeto animato, a partire dal quale si snodano le storie, anche cantate, delle lettere (progressivamente più ricche nel Libro delle Letture) da cui vengono tratte le frasi “chiave” analizzate sistematicamente attraverso proposte stimolanti e ogni volta diverse. • Il percorso dell’alfabetizzazione si snoda anche attraverso: •L etterine Trasformine, un prezioso quadernino, piccolo per essere breve e leggero, ma intenso, che parte dal pre-grafismo e conduce il bambino alla traslitterazione dallo stampato maiuscolo al minuscolo fino al corsivo; • Fare e Disfare: un libro non-libro, destinato a scomparire, dopo essere stato tutto ritagliato, per manipolare parole disegnate o parole che contengono altre parole, che il bambino si divertirà a scoprire, incollandole sul suo quadernone “vero”. Fare e Disfare evita di dover fare fotocopie e propone anche attività di gruppo o collettive per mettere in gioco la competenza ideativa, con l’invenzione di filastrocche e giochi di parole, prediligendo forme di apprendimento cooperativo e attività collettive. • La parte iniziale del Libro di Lettura di classe prima è pensata per essere “letta” dal bambino già dalle prime fasi di acquisizione della lingua scritta, parallelamente alle frasi e ai giochi di parole del Metodo: entrambe le proposte sono collegate e le letture sono strutturate percettivamente (evidenziando vocali, sillabe e parti di testo sempre uguali o già precedentemente elaborate) affinché il bambino possa ricorrere all’anticipazione o alla memoria visiva, se non ha ancora acquisito le conoscenze necessarie per la discriminazione grafema-fonema. Tale struttura delle storie rende il libro di testo inclusivo: ciascuno può leggerlo “come sa”. • La didattica inclusiva è costante di tutto il progetto. Anche il Lapbook, dato in dotazione a ciascun alunno, si configura quale mappa tridimensionale per consolidare le conoscenze acquisite durante l’anno e rappresenta un materiale fortemente inclusivo che sviluppa sia la creatività sia il pensiero critico.

8

• La sezione finale del Libro di Lettura di ciascuna classe contiene un originalissimo inserto di arte, nel quale l’artista di volta in volta trattato racconta, attraverso dei fumetti, curiosità e peculiarità della sua espressione artistica, stimolando quella dell’alunno in diversificate attività. www.elilaspigaedizioni.it/ecomeungioco


• Presente su tutti i volumi la didattica per competenze, sviluppata attraverso compiti di realtà, apprendimento cooperativo, CLIL.

TESTI MINISTERIALI

• I mini-sussidiari delle discipline presentano la Matematica su volume a parte. In classe terza una sezione finale (Matematica Facile) offre un percorso semplificato dei principali contenuti, con font ad alta leggibilità. Il percorso delle discipline in classe terza è completato da un Quaderno di Verifiche su due livelli, con autovalutazione e valutazione, e da un Atlante multidisciplinare, con ampio spazio dedicato alle scienze e agli esperimenti e con pagine CLIL.

PER L’INSEGNANTE • Album dell’ascolto: molto simile a un albo illustrato, va usato mostrandolo alla classe. Ha lo scopo di aumentare i tempi dell’attenzione e di suscitare il “gusto” per la lettura avvicinando i bambini ai libri ancor prima che abbiano la strumentalità della letto-scrittura. • Percorsi facilitati: per ogni classe, un volume interamente in Leggimi, con adattamento e semplificazione dei testi per alunni con BES e DSA. • Guide insegnante: in classe prima, una Guida è dedicata alle discipline e una ai linguaggi. In particolare quest’ultima rappresenta un preziosissimo strumento nelle mani del docente ed è suddivisa in quattro parti: la prima parte presenta teorie e metodi per l’insegnamento della letto-scrittura; la seconda fornisce esempi di sperimentazione in classe quali dimostrazioni di apprendimento e insegnamento efficaci; la terza parte offre numerosi materiali per l’accoglienza, giochi fonologici, dettati reciprochi, autodettati, domande per dialogare sui libri, animazioni alla lettura; la quarta parte fornisce tutta la programmazione, le griglie per la raccolta dei dati relativi ad abilità, conoscenze e competenze, le tabelle che mostrano come utilizzare in maniera integrata i testi di classe prima, pagina per pagina. In seconda e in terza le Guide sono per singola disciplina e biennali. • Guida online scaricabile per le pagine CLIL dell’Atlante di classe 3. • Alfabetiere murale con lettere, numeri fino a 20 e tavole interdisciplinari. • CD audio. • Libro digitale per ogni classe, in DVD per il docente e scaricabile per l’alunno, con la versione digitale e interattiva dei volumi, il libro liquido con la versione accessibile per alunni con BES e DSA, esercizi interattivi extra per tutte le materie, simulazioni di prove nazionali INVALSI, tracce audio, percorsi semplificati stampabili, video animati per la presentazione delle lettere e video per la corretta grafia delle lettere nei tre caratteri (in classe prima).

È COME... UN GIOCO! 1 9788846837493 Letture 1 + Metodo + Letterine Trasformine + Fare e Disfare + Matematica + Storia-Geografia-Scienze + Lapbook + Libro digitale Pr. Min. 9788846837523

Guida Linguaggi

9788846837530

Guida Discipline

9788846838162

Album dell’ascolto

È COME... UN GIOCO! 2 9788846837509 Letture 2 + Laboratorio di italiano + Matematica + Storia-Geografia-Scienze + Libro digitale 9788846837547

Guida Linguaggi 2-3

9788846837554

Guida Storia 2-3

9788846837561

Guida Geografia 2-3

9788846837578

Guida Matematica 2-3

9788846837585

Guida Scienze 2-3

Pr. Min.

È COME... UN GIOCO! 3 9788846837516 Letture 3 + Laboratorio di italiano + Matematica + Storia-Geografia-Scienze + Quaderno delle verifiche Storia-Geografia-Scienze-Matematica + Atlante + Libro digitale

www.elilaspigaedizioni.it/ecomeungioco

Pr. Min.

9


Nuvola

Corso di letture primo ciclo

1

E. COSTA L. DONISELLI A. TAINO • A. TAINO E. COSTA • L. DONISELLI

NUVOLA

Gruppo Ricerca e Sperimentazione DIDATTICA

AUDIOLIBRO

VIDEO ANIMATI DELLE LETTERE VIDEO PER LA CORRETTA GRAFIA DELLE LETTERE

LIBRO INCLUSIVO

AUDIOLIBRO

E. COSTA • L. DONISELLI • A. TAINO

E. COSTA L. DONISELLI A. TAINO

LIBRO DIGITALE

LIBRO LIQUIDO

1

Gruppo Ricerca e Sperimentazione

NUVOLA DIDATTICA

Letture

Letture LIBRO DIGITALE

LIBRO LIQUIDO

NUVOLA COGNOME ________________________ CLASSE _____________________________

QUADERNO

• Novità Lapbook: uno per ogni alunno, si configura quale mappa tridimensionale per consolidare le conoscenze acquisite durante l’anno; rappresenta un materiale fortemente inclusivo che sviluppa sia la creatività sia il pensiero critico.

DELLO

STAMPATO NUVOLA nome ____________________ _________ cognome _______________ _____ classe ____________________ ______ _____ _____

Q<uadernø del corsivø

NOME _____________________________ COGNOME ________________________ CLASSE _____________________________

Quaderno dei num eri

• Didattica dei percorsi per sviluppare l’insegnamento dalle abilità e conoscenze allo sviluppo di competenze. Nel volume del Metodo per la presentazione di ciascun fonema (attraverso il metodo sillabico), si parte dalla narrazione di un racconto, procedendo poi in modo graduale con il riconoscimento della sillaba, la lettura della stessa, la scrittura e infine la verifica delle abilità e competenze. I racconti che fanno da sfondo integratore alla presentazione dei fonemi sono presenti anche sul libro digitale scome cartoni animati.

• Didattica inclusiva: all’interno, in modo sistematico sono presenti letture e attività improntate alla didattica inclusiva, sempre scritte in Leggimi (font ad alta leggibilità) e caratterizzate da un fondo azzurro.

NOME _____________________________

NUVOLA

Per lo studente

• Nei volumi Percorsi di italiano (per l’acquisizione di abilità specifiche) la didattica dei percorsi si sviluppa attraverso lavori sulle strategie di lettura, sulla comprensione, sul riassunto, sulla riflessione linguistica e sulla scrittura.

LIBRO INCLUSIVO AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

Nuvola si caratterizza per essere un progetto INCLUSIVO (per tutti e per ciascuno), FORMATIVO (per acquisire conoscenze, abilità e competenze, anche attraverso compiti di realtà, apprendimento cooperativo e CLIL), COINVOLGENTE (perché si snoda attraverso situazioni narrative che suscitano empatia e coinvolgimento), OPERATIVO (per imparare facendo, attraverso i quaderni strutturati), DIGITALE (per la ricca dotazione multimediale).

o Metod

Metodo

TESTI MINISTERIALI

Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino

• Imparare facendo attraverso una serie di quaderni fortemente strutturati. Il Quaderno dello stampato (con attività di pregrafismo, autodettati, traslitterazione dallo stampato maiuscolo allo stampato minuscolo) e il Quaderno del corsivo consentono di affrontare il lavoro sui tre caratteri simultaneamente o in momenti separati. Il Quaderno dei numeri consente esercitazioni ulteriori di matematica. Il Quaderno dei miei testi, presente nella sezione finale dei volumi Percorsi di italiano, offre un percorso di scrittura guidato e graduale, su righe di seconda e di terza. • Imparare a imparare: la didattica per competenze è sviluppata attraverso compiti di realtà, apprendimento cooperativo e CLIL.

2 10

www.elilaspigaedizioni.it/nuvola123


PER L’INSEGNANTE

E. COSTA ● L. DONISELLI ● A. TAINO Gruppo Ricerca e Sperimentazione

• Traguardo: competenze: prezioso volume triennale per programmare, lavorare e verificare per competenze. Il volume propone un percorso interdisciplinare basato sulle competenze enunciate dal MIUR, le competenze chiave, gli assi culturali definiti dal Quadro Europeo delle Qualifiche e dei Titoli.

Acquisire e verificare le COMPETENZE EUROPEE

TESTI MINISTERIALI

• POSTER PACK: le sequenze delle storie che presentano le lettere illustrate a colori anche in 17 poster in formato 50 x 70 cm, poster delle sillabe, analisi grammaticale, numeri fino a 20, tabelline, operazioni, linea del tempo.

COMPETENZE

COMPETENZE

• Libro delle storie: i racconti per la presentazione dei fonemi, con le sequenze narrative da colorare e riordinare e indicazione per la costruzione dell’alfabetiere personale.

Traguardo:

Traguardo:

• FACILmente: per ogni classe, un volume interamente in Leggimi, con adattamento e semplificazione dei testi per alunni con BES e DSA.

3 1 2

DIDATTICA

AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

LIBRO LIQUIDO

• Guide insegnante: contengono programmazione didattica; progettazione educativa; suggerimenti metodologici (apprendimento cooperativo, compiti di realtà, classe capovolta); attività e strumenti per l’accoglienza; attuazione della didattica inclusiva; schede operative per la strumentalità, le abilità e le competenze; griglie per la rilevazione delle attività; dettati di rinforzo e di verifica. In classe prima, una Guida unica è dedicata ai linguaggi e alle discipline. In seconda e in terza le Guide sono per singola disciplina e accorpate per anno. • Guida online scaricabile per le pagine CLIL dell’Atlante di classe 3. • Alfabetiere murale con lettere, numeri fino a 20 e tavole interdisciplinari. • CD audio. • Libro digitale per ogni classe, in DVD per il docente e scaricabile per l’alunno, con la versione digitale e interattiva dei volumi, il libro liquido con la versione accessibile per alunni con BES e DSA, esercizi interattivi extra per tutte le materie, simulazioni di prove nazionali INVALSI, tracce audio, percorsi semplificati stampabili, in classe 1 video animati per la presentazione delle lettere e video per la corretta grafia delle lettere nei tre caratteri.

NUVOLA 1 9788846836182

Letture 1 + Metodo + Quaderno dello stampato + Quaderno del corsivo + Quaderno dei numeri + Discipline + Lapbook + Libro digitale Pr. Min.

9788846836236

Guida linguaggi + Guida discipline

NUVOLA 2 9788846836199 Letture 2 + Percorsi di Italiano + Discipline + Quaderno dei numeri + Libro digitale 9788846836298

Guida Linguaggi 2-3

9788846836250

Guida Storia 2-3

9788846836267

Guida Geografia 2-3

9788846836274

Guida Matematica 2-3

9788846836281

Guida Scienze 2-3

Pr. Min.

NUVOLA 3 9788846836205 Letture 3 + Percorsi di Italiano + Sussidiario delle discipline Storia - Geografia + Sussidiario delle discipline Matematica - scienze + Atlante Storia - Geografia - Scienze + Libro digitale

www.elilaspigaedizioni.it/nuvola123

Pr. Min.

11


Super Milo

Corso di letture primo ciclo

TESTI MINISTERIALI

Autori: M. Delle Vedove, I. Pianca, G. Pianca, M. Zanichelli, E. Costa, L. Doniselli, A. Taino

AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

Il progetto Super Milo è improntato su una didattica di tipo elicoidale, per cui si sviluppa secondo un andamento ciclico che riprende e approfondisce i temi della realtà, i contenuti dei saperi, il gusto della scoperta e del lavoro autonomo, la crescita personale e sociale, in un passaggio continuo che, avvalendosi di abilità e conoscenze, produce infine competenze. Per lo studente

• Il progetto didattico parte con il Quaderno dell’accoglienza “Primi passi in prima”, che funge da raccordo con la Scuola dell’infanzia e che è volto a verificare i prerequisiti di base, in attesa di partire con la vera e propria attività didattica sugli altri testi. Attraverso una fiaba, che fa da sfondo integratore e che viene letta dall’insegnante, i bambini sono stimolati all’ascolto, all’attenzione, alla verbalizzazione e alla riflessione sul rispetto delle regole. La fiaba rappresenta inoltre il filo conduttore di varie attività per rafforzare la percezione visiva, la manualità fine, l’orientamento negli spazi e la capacità logica. • L’approccio alla letto-scrittura avviene attraverso la scoperta in parallelo dei quattro caratteri. Ogni lettera viene presentata in maniera estremamente graduale: le attività proposte partono dal semplice riconoscimento dello stesso grafema scritto nei quattro caratteri, per poi arrivare al ripasso, alla lettura e infine alla scrittura nel contesto della parola. • In classe prima sono proposti due quaderni separati di italiano e di matematica. Il Quaderno di italiano è dedicato ai prerequisiti, alla letto-scrittura nei quattro caratteri e alla riflessione linguistica. Il Quaderno di matematica è dedicato ai prerequisiti, alle classificazioni, ai numeri, alle operazioni e ai problemi. Tutti gli altri volumi presentano una sezione finale di Laboratorio con esercizi graduati e diversificati. • Grande importanza è riservata alla matematica, alla quale, in classe prima e in classe seconda, è dedicato un volume a parte. I numeri vengono presentati attraverso diverse metodologie e diversi strumenti: la rappresentazione sull’abaco e tramite i regoli, l’insiemistica, la visualizzazione sulla linea dei numeri e sulle dita della mano. L’approccio, anche in classe terza, è sempre semplice, chiaro e molto graduale, arricchito da compiti di realtà e attività di apprendimento cooperativo. • L’Atlante di classe terza si configura quale privilegiato strumento per stimolare nell’alunno la curiosità, la scoperta, la conoscenza, la riflessione in relazione ai principali contenuti di storia, geografia e scienze. È arricchito da una sezione finale dedicata al CLIL. • I Libri di Lettura offrono, per ogni anno, percorsi differenziati che si fondano sugli interessi e sulla maturazione emotiva dell’alunno nei suoi traguardi di crescita, stimolando la curiosità per le storie e i libri e favorendo l’attitudine alla lettura autonoma.

12

www.elilaspigaedizioni.it/supermilo


PER L’INSEGNANTE

TESTI MINISTERIALI

• Guide insegnante: accorpano tutte le materie e sono una per la classe prima e un’altra per le classi seconda e terza. Contengono: impianto metodologico; programmazione per competenze; attività e strumenti per l’accoglienza; approfondimenti teorici; attività di prerequisiti, pregrafismo e prescrittura; schede operative per la verifica di abilità e competenze; percorso sulla poesia (nella Guida linguaggi). • CD-ROM: prezioso supporto contenente la progettazione didattica e schede stampabili. • Percorsi facilitati per alunni con BES e DSA: un volume interamente in Leggimi (font ad alta leggibilità), con una prima parte specifica per la difficoltà e una seconda parte riguardante la facilitazione dei testi presenti nei Libri di Lettura. • Alfabetiere murale con lettere, numeri e tavole interdisciplinari. • Alfabetiere sillabico per il riconoscimento delle sillabe. • Poster di: analisi grammaticale, numeri fino a 20, tabelline, operazioni, linea del tempo. • CD audio per la classe prima con canzoni. • Monografia Fiabe in Musical con 5 DVD: fiabe (I Tre Porcellini, Il Brutto Anatroccolo, Hänsel e Gretel) e racconti (Il Libro della Giungla, Peter Pan) classici riscritti in chiave moderna e realizzati secondo un inedito format, studiato per fornire tutti gli strumenti necessari per mettere in scena un musical o uno spettacolo teatrale: copione/sceneggiatura, canzoni/basi musicali, recitato con attori professionisti, fondali scenografici digitalizzati in alta risoluzione proiettabili, video tutorial per danza, costumi e oggetti di scena, guida per l’insegnante. • Libro digitale per ogni classe, in DVD per l’insegnante e scaricabile per l’alunno, con all’interno: - volumi sfogliabili con selezione di esercizi interattivi - l ibro liquido: versione accessibile dei volumi per alunni con BES e DSA. Funzioni specifiche: scelta del carattere ad alta leggibilità scelta della dimensione del carattere scelta delle impostazioni di interlinea scelta del colore di fondo della pagina text to speech (TTS) per la sintesi vocale di tutti i testi esercizi interattivi disponibili con carattere ad alta leggibilità - esercizi interattivi extra per tutte le materie - simulazioni di prove nazionali INVALSI - tracce audio - percorsi semplificati stampabili per alunni con BES e DSA -v ideo per la corretta grafia delle lettere nei tre caratteri (classe 1).

Tutti gli strumenti per realizzare un MUSICAL a scuola!

DVD

SUPER MILO 1 9788846837950 Primi passi in Prima

€ 5,00

9788846837967 Letture 1 + Metodo + Quaderno di Italiano + Matematica + Quaderno di Matematica + Discipline (Storia-Geografia-Scienze) + Libro digitale

Pr. Min.

9788846837998

Guida per l’insegnante 1

9788846838001

Guida per l’insegnante 2-3

9788846835833

Fiabe in Musical

€ 19,90

SUPER MILO 2 9788846837974 Letture 2 + Quaderno di Italiano + Matematica + Quaderno di Matematica + Discipline (Storia-Geografia-Scienze) + Libro digitale

Pr. Min.

SUPER MILO 3 9788846836649 Letture 3 + Sussidiario delle discipline Matematica-Scienze + Sussidiario delle discipline Storia-Geografia + Atlante Storia-Geo-Scienze + Libro digitale

www.elilaspigaedizioni.it/supermilo

Pr. Min.

13


@letture.it

Corso di letture secondo ciclo

TESTI MINISTERIALI

Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino, G. Gaudenzi

AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

Il percorso didattico proposto da @letture.it, per raggiungere abilità (saper leggere, riassumere, analizzare le parole), conoscenze (sulle tipologie testuali e le strutture grammaticali), competenze (imparando a esplorare una tematica, a leggere criticamente, a comprendere e produrre), privilegia il piacere di leggere, l’operatività, l’attenzione a tutti e a ciascuno. Per lo studente

• Tutti i volumi sono strutturati secondo la didattica dei percorsi, per sviluppare l’insegnamento dalle abilità e conoscenze allo sviluppo di competenze. L’acquisizione di abilità e conoscenze avviene: nel Libro delle Tipologie, nel quale si analizzano le diverse tipologie testuali soffermandosi su scopo, contenuto, struttura di ognuna e imparando a fare una lettura critica; nel Libro di Riflessione linguistica, nel quale si passa dalla funzione delle parole (grammatica funzionale) e dalla completezza della frase (grammatica valenziale) alla grammatica esplicita. • L’acquisizione di competenze è sviluppata in modo costante all’interno di tutti i libri, attraverso compiti di realtà, apprendimento cooperativo e CLIL. Lavora in modo specifico sulle competenze l’intero Libro delle Tematiche, con letture che trattano differenti argomenti vicini agli interessi dell’alunno e che stimolano il piacere della lettura, la lettura critica, la comprensione, la riflessione. Anche il volume dei Linguaggi espressivi offre un percorso per stimolare e valorizzare le differenti “intelligenze” degli allievi: cinque macrotematiche di genere antropologico-valoriale vengono trattate in maniera assolutamente originale attraverso i linguaggi dell’arte, del cinema, della musica e del teatro. • Tutti i libri sono inclusivi: al loro interno, in modo sistematico (e quindi non in una sezione a parte) sono presenti letture e attività improntate alla didattica inclusiva, sempre scritte in Leggimi (font ad alta leggibilità). Nei Libri delle Letture alla didattica inclusiva sono riservate le pagine di apertura e di chiusura delle unità (con mappe e verifiche), ovvero le pagine in cui si introduce l’argomento e quelle in cui si tirano le fila con tutti gli alunni. Nei Libri di Riflessione linguistica gli esercizi sono graduati con legenda di colore verde chiaro (un po’ più facile) e verde scuro (un po’ più difficile). Supporto fortemente inclusivo, che sviluppa peraltro sia la creatività sia il pensiero critico, è anche il Lapbook: uno per ogni alunno, si configura quale mappa tridimensionale per consolidare le conoscenze acquisite durante l’anno in merito alle tipologie testuali e alle principali categorie grammaticali.

14

www.elilaspigaedizioni.it/letture


TESTI MINISTERIALI

• Per imparare facendo, @letture.it propone in tutti i volumi numerosi esercizi sempre graduati. Il Quaderno dei riassunti e dei testi, su righe di quarta e quinta, offre, da un lato, un percorso guidato per acquisire la capacità di comprendere e sintetizzare un testo e, dall’altro, tracce e moduli operativi per imparare a produrre testi coerenti e coesi.

PER L’INSEGNANTE • Traguardo: competenze: prezioso volume biennale per programmare, lavorare e verificare per competenze, basato sulle competenze enunciate dal MIUR, le competenze chiave, gli assi culturali definiti dal Quadro Europeo delle Qualifiche e dei Titoli. Il volume consente all’insegnante di compilare il documento di certificazione delle competenze acquisite al termine della classe quinta. Attraverso un percorso interdisciplinare, l’alunno è aiutato a “esplorare” un argomento da diversi punti di vista e a imparare ad autovalutarsi.

E. COSTA ● L. DONISELLI ● A. TAINO Gruppo Ricerca e Sperimentazione DIDATTICA

4 5

Traguardo:

COMPETENZE

Acquisire e verificare le COMPETENZE EUROPEE

Traguardo:

• Percorsi semplificati: per ogni classe, un volume interamente in Leggimi, per alunni con BES e DSA, articolato in una prima parte specifica per la difficoltà e una seconda parte riguardante la facilitazione dei testi presenti nei libri.

COMPETENZE

• Guida insegnante: contiene programmazione didattica; progettazione educativa; suggerimenti metodologici (apprendimento cooperativo, compiti di realtà, classe capovolta); attività e strumenti per l’accoglienza; attuazione della didattica inclusiva; griglie per la rilevazione delle abilità; rubriche valutative; schede operative per lo sviluppo, il consolidamento e la verifica delle strumentalità, delle abilità e delle competenze; percorsi su: riflessione linguistica, comprensione, riassunto, tipologie testuali; antologia di letture.

LIBRO DIGITALE

AUDIOLIBRO

LIBRO LIQUIDO

La Lascuola casa

La scuola “Se studi, conosci. Se conosci, scegli. Se scegli, puoi essere libero. Meglio con-o-senza la conoscenza?”

• Poster: analisi grammaticale, tipologie testuali, riassunto e produzione.

Anna Sarfatti, Se vuoi la pace, Giunti

Junior

Abitudini diverse (Consapevolezza ed espressione culturale)

• CD audio.

Nel mondo (Comunicazione nella madrelingua)

At school

La mia scuola • Documentare • Fornire informazioni • Modificarla come un architetto • Mi sento bene a scuola quando…

(Comunicazione nelle lingue)

Gli strumenti per scrivere: ieri e oggi

• Libro digitale per ogni classe, in DVD per l’insegnante e scaricabile per l’alunno, con all’interno: - volumi sfogliabili con selezione di esercizi interattivi - l ibro liquido: versione accessibile dei volumi per alunni con BES e DSA. Funzioni specifiche: scelta del carattere ad alta leggibilità scelta della dimensione del carattere scelta delle impostazioni di interlinea scelta del colore di fondo della pagina text to speech (TTS) per la sintesi vocale di tutti i testi esercizi interattivi disponibili con carattere ad alta leggibilità - esercizi interattivi extra - simulazioni di prove nazionali INVALSI - tracce audio - percorsi semplificati stampabili per alunni con BES e DSA -m appe grammaticali interattive, con attività.

(Imparare ad imparare)

(Competenze digitali • Competenza matematica • Spirito di iniziativa e imprenditorialità)

L’istruzione: ieri e oggi

L’istruzione è un diritto

Come i narratori parlano della scuola • Una scuola un po’ speciale • A scuola di scriba • Perché a scuola non ce la faccio?

(Competenze sociali e civiche)

(Comunicazione nella madrelingua)

(Imparare ad imparare)

• La scuola nel mondo pp. 6-7 • Abitudini diverse p. 8 • At school p. 9 • Gli strumenti per scrivere: ieri e oggi pp. 10-11 • Come è cambiata l’istruzione: l’istruzione ieri e oggi pp. 12-13

• L’istruzione è un diritto pp. 14-15 • Come i narratori parlano della scuola pp. 16-17-18-19-20 • La relazione con gli altri p. 21 • La tua scuola: Tu ora a scuola p. 22 • Fornire informazioni sulla scuola p. 23 • Diventa un architetto p. 24 • Io e la scuola p. 25

casa Lascuola La

La scuola

5

.…….……..... …….…….…….…….…….…….…….…….…….…….……

Nome e cognome

La scuola nel mondo

Per ogni spiegazione, scrivi il numero corrispondente di cui si parla.

1

alla scuola

Nella scuola in genere ci sono libri, banchi, lavagna,

La tua competenza

computer.

libri, ma In molti villaggi africani non ci sono banchi, lavagne, sono le fronsolo le parole del maestro; il soffitto della scuola per terra. de di un grande albero, i bambini sono seduti

abiti, i bambini Secondo te, nei Paesi molto lontani da quello in cui fanno le stesse cose che fai tu? cose nuove? In tutto il mondo i bambini possono imparare sempre “scuola”? Hanno qualcuno che gliele insegna e quindi vanno a La scuola è uguale nelle varie parti del mondo?

a vivere in Nella foresta amazzonica la necessità è adattarsi i bambini un ambiente difficile e procurarsi cibo. Per questo oggetti necessari imparano dagli adulti a costruire le case e gli alla caccia.

2 3

sono all’interSulle montagne del Tibet molto spesso le scuole ai bambini la no dei monasteri. Sono i monaci che insegnano stanno scompalingua, la cultura e le tradizioni tibetane che tutto il periodo rendo. I bambini vivono insieme ai monaci per degli studi. Colora le parole che sono comuni a tutte

insegnare

le situazioni che hai osservato.

apprendere

alunno

maestro computer

lavagna

stare insieme

ascoltare

4

F

PALAU

MALAYSIA Borneo

Sumatra

M

a

i

NAURU

a

0

KIRIBATI

n TUVALU

i

Mar dei

VANUATU

a

ZI

A

N

ISTA

O

s

Equatore

l

GUINEA SALOMONE

s

TIMOR EST Timor

e

a

R

I .

n

O

e

PAPUA

Nuova Guinea NUOVA

Giava

e

STATI FEDERATI DI MICRONESIA

Molucche Celebes

I N D O N E S I A

GIACARTA

o

n

a

e

c

O

Coralli FIGI

Tropico del Capricorno

C

t

o k

i

I

I N E N T A R G

C

o

AU S T R A L I A

n

I

d

i

a

c

L

Terre Australi e Antartiche Francesi

n

o Gran Baia Australiana

CANBERRA

Tasmania

Mar di Tasman

o

I. Kerguelen

A

E

I. Falkland

.

MARSHALL

M i c r o n

NE

M

PI

NA

IP

ET

IL

SINGAPORE

I. Marianne Sett.

Filippine

o f i c c i

Mar delle

MAURIZIO

I. Riunione

CITTÀ DEL CAPO

Completa segnando con una

a

MANILA

BRUNEI

SRI LANKA MALDIVE

SEICELLE

COMORE

MADAGASCAR

ANTANANARIVO

Cancro

P

P E

l

n

ZA

o

o

A L I

n

S

SOMALIA MOGADISCIO

a

ss

O

ETIOPIA

KENYA

SWAZILAND

REPUBBLICA LESOTHO SUDAFRICANA

MONTEVIDEO

WELLINGTON

Per tutti i bambini del mondo la scuola è: un luogo in cui qualcuno insegna e qualcuno impara. un edificio confortevole. un luogo molto lontano da casa.

Competenza Si orienta nello spazio e nel tempo; osserva, descrive e attribuisce significato ad ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. Competenza chiave Comunicazione nella madrelingua. Asse dei linguaggi Discipline coinvolte: italiano, geografia.

7

NUOVA ZELANDA

I. Auckland (N. Zel.)

Canal

e di

Dr

ak

.

e

LA

GHANA

……………………………………………………….

c Tropico del

(MYANMAR)

Golfo THAILANDIA del Bengala BANGKOK CAMB.

M

NAMIBIA

TOKYO

TAIWAN

BIRMANIA

VI

CONGO

O

GIAPPONE

COREA DEL SUD

A

BHUTAN

BANGLADESH

INDIA

Arabico

RUANDA BURUNDI

TANZANIA MALAWI ZAMBIA

LUSAKA WINDHOEK BOTSWANA

COREA DEL NORD

PECHINO

N

I

C NEPAL

NEW DELHI

OMAN

Mare

UGANDA

REP. DEM. CONGO

KINSHASA

LUANDA

ZIMBABWE

URUGUAY

BUENOS AIRES

Tutti i bambini ritratti nelle immagini vanno a

I. A leutine

MONGOLIA

TAGIKISTAN

E.A.U.

Ro SUDAN REP. DEL SUD CENTRAFRICANA CAMERUN

ASUNCIÓN

SANTIAGO

BAH. QATAR

YEMEN

GIBUTI ADDIS ABEBA

ABUJA

GABON

PARAGUAY

o

ar

i

c

.

sk

M

t

l

i

M

ot

d

o

f

a

i

r

A

I

KIRGHIZISTAN

N

AFGHAN.

KUWAIT

ARABIA RIYADH

SAUDITA

ERITREA

S U DAN

ANGOLA

BRASÍLIA

BOLIVIA

i

e

b

ALMATY

KISTA

TURKMEN.

IRAN

GIORD.

KHARTOUM

NIGERIA

LA PAZ

Tropico del Capricorno

c

UZBE

GEOR. ARM. AZER.

CIPRO SIRIA TEHERAN LIBANO I R AQ ISRAELE

IL CAIRO

L I B I A EGITTO

CIAD

S

K A Z A K I S TA N

Mar Nero ISTANBUL

p io

LIBERIA

TOGO BENIN SÃO TOMÉ E PRÍNCIPE GUINEA EQUATORIALE

ATENE

S

MOSCA

MOL.

BULG.

MAC.

ALB.

as

SIERRA

A

AM SU R I N A G U YAN

BARBADOS GRENADA

ERZ. MONT.

TRIPOLI

BURKINA FASO

U

R

EST. LET. LIT.

SLO. CRO. BOS. ROMANIA

ITALIA GRECIA T U R C H I A

it eo TUNISIA e r r a n

NIGER

i

S FINLANDIA

AUSTRIA UNGH.

ROMA

C

o

SAINT VINCENT E GRENADINE

Guyana Franc.

B R A S I L E Ú

M

GUINEA LEONE COSTA D'AV.

SERBIA

C

TRINIDAD E TOBAGO

BAMAKO

E

LIMA

a

a

MAURITANIA

SENEGAL

ECUADOR

Polinesia Francese

i

CAPO VERDE

GAMBIA GUINEA-BISSAU

h

O

I

P s

P

SAINT LUCIA

ALG E R IA

Sahara Occ. (Maroc.)

n

i

COLOMBIA QUITO

I. Galápagos

e Bora Bora

TONGA

SAINT KITTS E NEVIS ANTIGUA E BARBUDA DOMINICA

Antille

COSTA RICA VENEZUELA PANAMÁ BOGOTÁ

Equatore

K I R I B A T I

SAMOA

SVIZZ.

MAROCCO

a

S S M E

o

n

a

e

c

O

REP. DOMINICANA

CARACAS

M a r Me

ALGERI

RABAT Bermuda (R.U.)

BAHAMA

HAITI Mar dei Caraibi

NICARAGUA

STOCCOLMA

BIELOR. P.B. BERLINO POLONIA KIEV BEL.GERM.R. CECA LUSS. SLOVAC. U C R AI NA

FRANCIA

PORTOGALLO SPAGNA

e

WASHINGTON

B A

GIAMAICA HONDURAS

PAK

OSLO

LONDRA

MADRID

I

T

REGNO DAN. UNITO

IRLANDA

PARIGI

I

T

NORVEGIA

ISLANDA

c

I

Golfo del Messico

O

M BIC

Circolo Polare Artico

Terranova

OTTAWA

A

N

L’AVANA CITTÀ DEL MESSICO C U BELIZE

GUATEMALA EL SALVADOR

M. di Bering

O

son

Str. di D avis

ud

A

D

A

N

A

C

T

S

i

SVE

Str .d iH

Baia di Hudson

ut i n e

Tropico del Cancro

a

co lare Arti Circolo Po

i

A le

U

I. H aw

Completa.

Mare di Barents

(Dan.)

d

I.

Groenlandia

Baia di Baffin

Alaska (USA)

Artico

Glaciale

Mar

Mar di Beaufort

i Bering r. d St

M.

Collega ogni scuola al posto giusto sul planisfero, numerando.

6

La scuola

e

Penisola Antartica

Circolo Polare Antartico

A

N

T

A

R

T

I

D

E

@LETTURE.IT 4 9788846837769 Libro delle Tipologie + Libro delle Tematiche + Riflessione linguistica (con plastificato tabelle verbi) + Quaderno dei riassunti e dei testi + Linguaggi espressivi + Lapbook + Libro digitale 9788846837783

Pr. Min.

Guida linguaggi 4-5

@LETTURE.IT 5 9788846837776

Libro delle Tipologie + Libro delle Tematiche + Riflessione linguistica + Quaderno dei riassunti e dei testi + Libro digitale

www.elilaspigaedizioni.it/letture

Pr. Min.

15


Parole in 3D

Corso di letture secondo ciclo

TESTI MINISTERIALI

Autori: G.E. Mordan, G. Gaudenzi

AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

Il progetto PAROLE IN 3D lavora in modo sistematico sulle tre dimensioni della lettura, quelle relative alle parole che si leggono, alle parole che si scrivono e alle parole che servono per parlare. In tutti i volumi il LESSICO occupa il primo posto. Perché le PAROLE sono STRUMENTO DEL PENSIERO al fine di: ragionare con se stessi, organizzare i dati dell’esperienza, costruire discorsi, comprendere messaggi sia verbali sia scritti, esprimere sentimenti e stati d’animo. Per lo studente

• Il progetto didattico di Parole in 3D si caratterizza per completezza e sistematicità. Ogni volume rimanda all’altro nell’ottica di un percorso unitario che ha il preciso intento di aiutare i bambini a passare da un bagaglio lessicale passivo a un bagaglio lessicale attivo. Per perseguire tale scopo il progetto complessivo si articola in quattro volumi separati, ma al contempo perfettamente integrati. • Nel Libro di Lettura si trovano le parole da... leggere: i bambini entreranno in contatto, attraverso la lettura, con molte parole conosciute e sconosciute, parole nuove e desuete, parole appartenenti alla lingua italiana e ad altre lingue, ma entrate ormai nel lessico comune, parole il cui significato a volte sarà dato, altre volte sarà da desumere dal contesto. Il volume è suddiviso per tipologie testuali, offre numerosi raccordi con tutte le discipline e con i diversi linguaggi (pubblicitario, cinematografico, di cittadinanza…) e lavora sulle strategie di lettura. • Nel Laboratorio di italiano si trovano le parole da... scrivere: a partire da una lettura afferente a una tipologia testuale già studiata, si propongono attività di precisazione del lessico, comprensione e produzione. Il lavoro sul lessico viene sviluppato attraverso la puntualizzazione di sinonimi, contrari, modi di dire, proverbi, linguaggio figurato, metafore e al loro puntuale riutilizzo mediante completamento di frasi e produzione di testi. • Nel volume di Lessico e Scrittura creativa si trovano le parole per... parlare: il lavoro è incentrato sia sull’imparare a utilizzare al meglio il vocabolario sia sul “giocare con le parole”: anagrammi, acrostici, mesostici, rime, “frasi pazze”, nonsense, rielaborazioni di testi… al fine di rendere il lessico “cosa viva”. Giocando e divertendosi, gli alunni avranno la possibilità di appropriarsi delle parole e di imparare a utilizzarle. La sezione finale “Parole in più” rappresenta una sorta di banca dati che fornisce sinonimi, contrari e modi di dire relativi alle parole del lessico di base. • Nel volume di Riflessione linguistica si trovano le parole su cui… riflettere: vengono puntualizzati le regole ortografiche per scrivere meglio, l’approfondimento morfologico per conoscere la funzione delle parole, la sintassi della frase per imparare a formulare meglio il pensiero. Il volume si apre con le prove di ingresso per verificare le pre-conoscenze degli alunni e si chiude con una serie di verifiche finali su due livelli per stabilire i traguardi raggiunti. • L’acquisizione di competenze è sviluppata in modo costante all’interno di tutti i libri, attraverso compiti di realtà, apprendimento

16

www.elilaspigaedizioni.it/parolein3d


cooperativo, laboratori di confronto tra le diverse tipologie testuali (nei Libri di Lettura), CLIL. Anche il volume dei Linguaggi espressivi offre un percorso per stimolare e valorizzare le differenti “intelligenze” degli allievi: cinque macrotematiche di genere antropologico-valoriale vengono trattate in maniera assolutamente originale attraverso i linguaggi dell’arte, del cinema, della musica e del teatro.

TESTI MINISTERIALI

• All’interno di tutti i libri, in un’ottica di inclusività, sono presenti letture e attività scritte in Leggimi (font ad alta leggibilità), oltre che verifiche su due livelli e numerose mappe. Supporto fortemente inclusivo è anche il Lapbook: dato in dotazione a ogni alunno, si configura quale mappa tridimensionale per consolidare le conoscenze acquisite durante l’anno in merito alle tipologie testuali e alle principali categorie grammaticali.

PER L’INSEGNANTE • Percorsi facilitati: per ogni classe, un volume interamente in Leggimi, con la semplificazione dei testi per alunni con BES e DSA. • Guida insegnante: un prezioso sussidio contenente: • approfondimenti della didattica della lettura, con una carrellata su tutte le varie tipologie di lettura, nell’intento di chiarire sia la valenza didattica sia le caratteristiche che le contraddistinguono. La presentazione di ogni tipologia è corredata da una breve sintesi contenete alcuni suggerimenti per l’applicazione pratica; • approfondimenti della didattica dell’ascolto, per ragionare insieme sulla valenza educativa di tale attività, completate da una serie di piccoli suggerimenti “giocosi” per incrementarne lo sviluppo; • schede (divise per classe) a integrazione di quelle presenti nella sezione saper leggere e a integrazione delle pagine destinate al saper ascoltare all’interno dei Libri di Letture; •p rogrammazione annuale relativa a ciascuna classe; • sintesi grafica indicante le pagine in cui si possono trovare gli esercizi e/o gli sviluppi di un determinato argomento nei quattro volumi che compongono il progetto; •S OLUZIONI DEGLI ESERCIZI (oltre che alcuni esempi di svolgimento) dei due volumi di Riflessione linguistica, dei due Laboratori di italiano, delle parti destinate agli “approfondimenti” presenti nei laboratori che concludono tutte le sezioni dei Libri di Lettura, delle pagine dei volumi di Lessico e Scrittura creativa.

Nel tempo, la pubblicità ha moltiplicato la sua presenza, accaparra ndosi tutti gli spazi possibili. Se camminiamo per strada o percorria mo in automobile strade provincia li e autostrade, davanti nostro

al sguardo sfilano catene ininterrot te di giganteschi cartelloni pubblicitari.

La pubblicità non è presente solo sulle strade, ma entra sempre con più frequenza in molti altri momenti della nostra quotidianità. Mentre stiamo assistend o a una trasmissi one televisiva, proprio sul più bello, nel momento più cruciale, la trasmissi one si interromp e per dare spazio a uno stacco pubblicita rio. A volte ne siamo infastiditi, altre volte ci sorprendiamo a seguire gli spot pubblicita ri con interesse, quasi divertendoci.

ORA PARLO IO! Racconta. • Quando in TV c’è la pubblicità, la guardi o cambi canale? • Qual è la tua pubblicità preferita? • Per quale motivo? • Hai comprato qualche prodotto perché lo avevano pubblicizzato in TV?

Osserva la mappa che riassume i vantagg i e gli svantaggi che vengono riconosciu ti alla pubblicità.

• Poster: analisi grammaticale, tipologie testuali, riassunto e produzione.

LA PUBBLICITÀ

PRODUZIONE ORALE

E ora, approfondiamo gli svantaggi. • Ripetitività: la continua ripetizion e dei messaggi, bia lo scopo di sebbene abfarli memorizzare, alla fine infastidisc tando invadente, e divenperché lo spettator e è esposto, contro volontà, al “bombard la sua amento” di messagg i pubblicitari. • Lontananza dalla realtà: la pubblicità spesso propone modelli che sono dei troppo lontani dal mondo reale. • Consumismo: la pubblicità dà un valore esagerato materiali, mostrand alle cose ole come importan ti e facendole In questo modo, desiderare. rende indispensabili degli oggetti che non lo sono, provocan in realtà do acquisti superflui o inutili. • Persuasione e manipolazione: la ripetitivit dare i marchi di à porta a ricorproduzione tanto che, nelle scelte l’acquirente è influenza di acquisto, to dal ricordo di questo o quel prodotto.

presenta VANTAGGI

• CD audio.

PARLIAMONE INSIEM E SVANTAGGI

funzione informat iva

ripetitività e invadenz a lontananza dalla realtà

funzione ludica

funzione di formazio ne del gusto funzione educativ a

• Libro digitale per ogni classe, in DVD per l’insegnante e scaricabile per l’alunno, con all’interno: - volumi sfogliabili con selezione di esercizi interattivi - l ibro liquido: versione accessibile dei volumi per alunni con BES e DSA. Funzioni specifiche: scelta del carattere ad alta leggibilità scelta della dimensione del carattere scelta delle impostazioni di interlinea scelta del colore di fondo della pagina text to speech (TTS) per la sintesi vocale di tutti i testi esercizi interattivi disponibili con carattere ad alta leggibilità - esercizi interattivi extra e simulazioni di prove nazionali INVALSI - tracce audio - percorsi semplificati stampabili per alunni con BES e DSA -m appe grammaticali interattive, con attività.

Approfondiamo meglio i vantaggi riconosciu ti alla pubblicità: • Funzione informa tiva, in quanto permette di far conoscere consumatore i prodotti al esistenti sul mercato, grammazione o gli eventi in prole iniziative sociali. • Funzione ludica (giocosa): intrattien e lo spettatore, dere dalla realtà lo fa evadi tutti i giorni per farlo entrare in fantastico: in poche un mondo parole, lo fa divertire e rilassare. • Funzione di formazio ne del gusto: la pubblicità per catturare l’attenzione e per essere “attraente ”, utilizza le stesse delle più importan tecniche ti forme artistiche ed espressive; inoltre, ca alla cura della edupropria persona e dell’ambiente che • Funzione educativ ci circonda. a: “giocando con le parole”, insegna zare la lingua in a utilizmodo creativo, a sperimentare nuovi ad arricchire così linguaggi, il nostro bagaglio lessicale.

consumismo persuasione e manipola zione

Discuti con i tuoi compagni. “La pubblicità è l’anima del commercio”. • Secondo voi questa affermazione è corretta o è un po’ esagerata ? • Perché?

PRODUZIONE ORALE

60

61

o di realtà Compit

Qual è il vostro compito? Ormai siete in classe quinta tra poco frequenterete la scuola secondaria. Ma chi, meglio di voi, può conoscere la vostra scuola e… tutti i suoi segreti? A voi il compito di farla conoscere nella giornata di

SCUOLA APERTA o OPEN DAY

destinata ai genitori dei futuri alunni di classe prima.

Che cosa dovete sapere? • Contattate il Dirigente scolastico della vostra scuola per chiedere la data o le date prescelte per la Scuola aperta e comunicate che vi offrite di preparare la presentazione della Scuola; ricordate che vi rendete disponibili a essere presenti nelle giornate in cui la scuola sarà aperta. • Munitevi di macchina fotografica (vanno bene anche un cellulare o un tablet). Vi servirà per preparare il servizio fotografico della scuola. • Fotografate i locali: le aule, la palestra, il cortile o il giardino, l’aula computer (se c’è), la biblioteca, la direzione, la segreteria, la mensa…

• Fotografate gli alunni: riprendete i vari momenti della vostra giornata in aula, in palestra, in mensa, mentre svolgete le solite attività, mentre lavorate in gruppo, mentre preparate cartelloni ecc. • Verificate che i computer da utilizzare abbiano un programma di presentazione di diapositive (di solito è già presente): fate delle prove per imparare a usarlo. • Procuratevi un proiettore: controllate se la vostra scuola è dotata di proiettore da collegare al computer, per poter proiettare la vostra presentazione durante la giornata di Scuola aperta. • Preparate cartelloni pubblicitari e inviti: ogni grande manifestazione deve essere pubblicizzata, quindi dovrete pensare come pubblicizzare la vostra iniziativa.

In che modo dovete procedere? • Stabilite una riunione di classe per elencare tutto quello che volete fotografare e mettere in evidenza, e per preparare il necessario per la riuscita della vostra giornata. • Una volta che avrete chiaro che cosa c’è da fare, dividetevi a coppie o in gruppi di tre compagni.

E ora… iniziate a preparare il vostro Open Day! • Dopo aver scattato le foto, scaricatele su un unico computer e riordinatele per argomento, inserendole in cartelle. • Inserite le foto, secondo l’ordine che avete deciso, nel programma di presentazione e scrivete delle brevi didascalie. • Riguardate insieme la presentazione, per controllare che non vi siano errori o mancanze. • Completate i manifesti e gli inviti per pubblicizzare l’evento. • Nel giorno stabilito, il gruppo prescelto proietterà la presentazione e la spiegherà, mentre un altro gruppo si occuperà di far funzionare il proiettore.

Buon divertimento

e buon lavoro!

COM’Ė ANDATA? • Ti è piaciuto fare questo lavoro? • Che cosa è stato più difficile per te? • Perché? • Sei soddisfatto del risultato? • Perché? • Hai avuto difficoltà a collaborare con i tuoi compagni? • Quale è stato l’aspetto che ti è piaciuto di più di questa collaborazione? • Quale ti ha creato maggiore difficoltà? • Sei riuscito a esprimere le tue opinioni? • Come hai trovato questa attività? Divertente. Interessante.

Faticosa.

Noiosa.

Difficile.

• Secondo te, la giornata Open Day è piaciuta ai visitatori? • Da che cosa lo hai capito?

• Ogni gruppo si occuperà di un aspetto del lavoro.

165

164

PAROLE IN 3D 4 9788846837738

Letture 4 + Laboratorio di italiano + Lessico e Scrittura creativa + Riflessione linguistica (con plastificato tabelle verbi) + Linguaggi espressivi + Lapbook + Libro digitale

9788846837752

Guida linguaggi 4-5

Pr. Min.

PAROLE IN 3D 5 9788846837745

Letture 5 + Laboratorio di italiano + Lessico e Scrittura creativa + Riflessione linguistica + Libro digitale

www.elilaspigaedizioni.it/parolein3d

Pr. Min.

17


Nuvola

Corso di letture secondo ciclo

• A. TAINO E. COSTA • L. DONISELLI

4

E. COSTA L. DONISELLI A. TAINO

NUVOLA

Gruppo Ricerca e Sperimentazione DIDATTICA

Letture

Letture

TESTI MINISTERIALI

Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino, G. Gaudenzi

AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

LIBRO LIQUIDO

LIBRO INCLUSIVO

AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

Il progetto didattico del corso di letture Nuvola propone un approccio che sia al tempo stesso educativo/formativo e di apprendimento. Esso si configura come INCLUSIVO (attento a ciascuno e a tutti nello stesso tempo), FORMATIVO (per acquisire conoscenze, abilità e competenze, anche attraverso compiti di realtà, apprendimento cooperativo e CLIL), COINVOLGENTE (perché ha come punto di partenza il coinvolgimento dell’alunno), OPERATIVO (per imparare facendo), DIGITALE (per la ricca dotazione multimediale). Per lo studente

• Tutti i volumi sono strutturati secondo la didattica dei percorsi, per sviluppare l’insegnamento dalle abilità e conoscenze allo sviluppo di competenze. L’acquisizione di abilità e conoscenze avviene nei volumi: Percorsi di italiano, attraverso lavori sulle strategie di lettura, sulla comprensione, sul riassunto, sulla riflessione linguistica e sulla scrittura; Riflessione linguistica, in cui, all’ortografia, alla morfologia e al lessico, si affiancano accenni alla grammatica funzionale e valenziale. • L’acquisizione di competenze è sviluppata in modo costante all’interno di tutti i libri, attraverso compiti di realtà, apprendimento cooperativo e CLIL. Inoltre, la struttura dei Libri di Letture prevede un’alternaranza tra capitoli dedicati alle tipologie testuali, che lavorano sulle conoscenze, e capitoli dedicati invece ad argomenti inerenti gli intessi degli alunni e trattati con tipologie testuali differenti, che lavorano in modo specifico sulle competenze. Anche il volume dei Linguaggi espressivi offre un percorso per stimolare e valorizzare le differenti “intelligenze” degli allievi: cinque macrotematiche di genere antropologico-valoriale vengono trattate in maniera assolutamente originale attraverso i linguaggi dell’arte, del cinema, della musica e del teatro.

Gisella Gaudenzi

LINGUAGGI

Gisella Gaudenzi

espressivi

espressivi

ARTE E IMMAGINE CINEMA MUSICA TEATRO

45

• Tutti i libri sono inclusivi: al loro interno, in modo sistematico (e quindi non in una sezione a parte) sono presenti letture e attività improntate alla didattica inclusiva, sempre scritte in Leggimi (font ad alta leggibilità). Nei Libri delle Letture alla didattica inclusiva sono riservate le pagine di apertura (in boxini con fondino azzurro) e di chiusura delle unità (con mappe e verifiche). Nei Libri di Riflessione linguistica gli esercizi sono graduati con legenda di colore verde chiaro (un po’ più facile) e verde scuro (un po’ più difficile).

• Novità Lapbook. Supporto fortemente inclusivo, che sviluppa peraltro sia la creatività sia il pensiero critico: uno per ogni alunno, si configura quale mappa tridimensionale per consolidare le conoscenze acquisite durante l’anno in merito alle tipologie testuali e alle principali categorie grammaticali. • Per imparare facendo, Nuvola propone in tutti i volumi numerosi esercizi sempre graduati. Il Quaderno dei miei testi, presente nella

AUDIOLIBRO

18

LIBRO DIGITALE

LIBRO LIQUIDO

www.elilaspigaedizioni.it/nuvola45


sezione finale dei volumi Percorsi di italiano, offre un percorso di scrittura guidato e graduale, su righe di quarta e quinta. Le pagine sono ritagliabili per essere corrette a casa dall’insegnante ed essere poi eventualmente conservate in un raccoglitore ad anelli.

E. COSTA ● L. DONISELLI ● A. TAINO Gruppo Ricerca e Sperimentazione DIDATTICA

• Poster: analisi grammaticale, tipologie testuali, riassunto e produzione.

COMPETENZE

• Guida insegnante: contiene programmazione didattica; progettazione educativa; suggerimenti metodologici (apprendimento cooperativo, compiti di realtà, classe capovolta); attività e strumenti per l’accoglienza; attuazione della didattica inclusiva; griglie per la rilevazione delle abilità; rubriche valutative; schede operative per lo sviluppo, il consolidamento e la verifica delle strumentalità, delle abilità e delle competenze; percorsi su: riflessione linguistica, comprensione, riassunto, tipologie testuali; antologia di letture.

Acquisire e verificare le COMPETENZE EUROPEE

Traguardo:

• FACILmente: per ogni classe, un volume interamente in Leggimi, per alunni con BES e DSA, articolato in una prima parte specifica per la difficoltà e una seconda parte riguardante la facilitazione dei testi presenti nei libri.

COMPETENZE

Introduzione

ficazione

Scheda per la certi

Livello Discipline coinvolte Competenze chiave nze Profilo delle compete Tutte le discipline, con a: LIBRO LIBRO zione nella AUDIOLIBRO tale da conComunica DIGITALE LIQUIDO particolare riferimento della lingua italiana di le Ha una padronanza madrelingua o lingua italiano. ere enunciati, di raccontare sentirgli di comprend adottare un registro linguistico istruzione. e di esperienze con proprie Tutte le discipline, situazioni. a: appropriato alle diverse particolare riferimento in lingua Comunicazione nelle a livello elementare lingua inglese. È in grado di esprimersiuna comunicazione essenziale in lingue straniere. inglese e di affrontare Tutte le discipline, con a: di vita quotidiana. semplici situazioni Competenza matematibase particolare riferimento e matematiche e scientifi- a ca e competenze di . matematica. soluzioni Utilizza le sue conoscenz trovare e giustificare in scienza e tecnologia co-tecnologiche per problemi reali. Tutte le discipline. ivi concreti contesti comunicat Competenze digitali. Usa le tecnologie in interagire con informazioni e per per ricercare dati e Tutte le discipline, con a: soggetti diversi. Imparare ad imparare. particolare riferimento descrive e nel tempo; osserva, Consapevolezza ed storia e geografia. Si orienta nello spazio ad ambienti, fatti, fenomeni e espressione culturale. e attribuisce significato Tutte le discipline, con produzioni artistiche. particolare riferimento di a: scienze, storia, di conoscenze e nozioni Imparare ad imparare. e nuove Possiede un patrimonio organizzar ed geografia. di ricercare base ed è in grado Tutte le discipline, con informazioni. particolare riferimento comprendere di conoscenza per Consapevolezza ed a: religione o attività Utilizza gli strumenti riconoscere le diverse identità, per espressione culturale. di dialogo alternativa alla RC. se stesso e gli altri, e religiose, in un’ottica le tradizioni culturali Tutte le discipline, con a: e di rispetto reciproco. particolare riferimento e talento Consapevolezza ed musica, ed. fisica, arte potenzialità e al proprio In relazione alle propriemotori, artistici e musicali che espressione culturale. immagine. ambiti si esprime negli “Se studi, conosci. Se conosci, , con . scegli. Se scegli, puoi essere gli sono congeniali Tutte le discipline Meglio con-o-senz libero. a la conoscenz e riferiment a?” o particolar e iniziativa Sarfatti, Se vuoi la pace, Spirito diAnna a, arte e di Giunti Junior grado in È a: tecnologi iniziativa. e spirito di imprenditorialità. Dimostra originalità immagine. realizzare semplici progetti.

La Lascuola casa

La scuola

à e dei Imparare ad imparare. Tutte le discipline. delle proprie potenzialit e Ha consapevolezza Competenze sociali Abitudini diverse iniziato propri limiti. civiche. a compimento il lavoro (Consapevolezza ed espressione Si impegna per portare culturale) altri. da solo o insieme ad per la e discipline. Nelle mondo collabora con gli altri Tutte Competenze sociali Rispetta le regole condivise, comune. civiche. (Comunicazione nella madrelingua aiuto quancostruzione del bene At school responsabilità, chiede ) Si assume le proprie e sa fornire aiuto a chi lo chiede. (Comunicazione nelle lingue) do si trova in difficoltà e Tutte le discipline. Competenze sociali nte sé, degli altri e dell’ambiedi vita. civiche. stile Ha cura e rispetto di stiche, di un sano e corretto scolastiche e/o extrascola attività di come presupposto to svolgimen ...................... e competenze nello ............................ Gli strumenti per scrivere: mostrato significativ ............................ L’alunno/a ha inoltre .... .............. .............. .............. ............................ ............................ieri e oggi ............................ relativamente a: .............. ............................ .............. (Imparare ad imparare) ............................ ............................

La scuola

TESTI MINISTERIALI

Traguardo:

PER L’INSEGNANTE • Traguardo: competenze: prezioso volume biennale per programmare, lavorare e verificare per competenze, basato sulle competenze enunciate dal MIUR, le competenze chiave, gli assi culturali definiti dal Quadro Europeo delle Qualifiche e dei Titoli. Il volume consente all’insegnante di compilare il documento di certificazione delle competenze acquisite al termine della classe quinta. Attraverso un percorso interdisciplinare, l’alunno è aiutato a “esplorare” un argomento da diversi punti di vista e a imparare ad autovalutarsi.

4 5

La mia scuola • Documentare • Fornire informazioni • Modificarla come un architetto • Mi sento bene a scuola quando… (Competenze digitali • Competenza matematica • Spirito di iniziativa e imprenditorialità)

4 L’istruzione: ieri e oggi (Imparare ad imparare)

L’istruzione è un diritto (Competenze sociali e

• La scuola nel mondo pp. 6-7 • Abitudini diverse p. 8 • At school p. 9 • Gli strumenti per scrivere: ieri e oggi pp. 10-11 • Come è cambiata l’istruzione: l’istruzione ieri e oggi pp. 12-13

civiche)

Come i narratori parlano della scuola • Una scuola un po’ speciale • A scuola di scriba • Perché a scuola non ce la faccio? (Comunicazione nella madrelingua

)

• L’istruzione è un diritto pp. 14-15 • Come i narratori parlano della scuola pp. 16-17-18-19-20 • La relazione con gli altri p. 21 • La tua scuola: Tu ora a scuola p. 22 • Fornire informazioni sulla scuola p. 23 • Diventa un architetto p. 24 • Io e la scuola p. 25

5

• CD audio. • Libro digitale per ogni classe, in DVD per l’insegnante e scaricabile per l’alunno, con all’interno: - volumi sfogliabili con selezione di esercizi interattivi - l ibro liquido: versione accessibile dei volumi per alunni con BES e DSA. Funzioni specifiche: scelta del carattere ad alta leggibilità scelta della dimensione del carattere scelta delle impostazioni di interlinea scelta del colore di fondo della pagina text to speech (TTS) per la sintesi vocale di tutti i testi esercizi interattivi disponibili con carattere ad alta leggibilità - esercizi interattivi extra - simulazioni di prove nazionali INVALSI - tracce audio - percorsi semplificati stampabili per alunni con BES e DSA -m appe grammaticali interattive, con attività.

NUVOLA 4 9788846836212

Letture 4 + Percorsi di italiano + Riflessione linguistica (con plastificato tabelle verbi) + Linguaggi espressivi + Lapbook + Libro digitale

9788846836243

Guida linguaggi 4-5

Pr. Min.

NUVOLA 5 9788846836229

Letture 5 + Percorsi di Italiano + Riflessione linguistica + Libro digitale

www.elilaspigaedizioni.it/nuvola45

Pr. Min.

19


@discipline.it

Sussidiari delle discipline secondo ciclo

TESTI MINISTERIALI

Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino

AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

Il progetto @discipline.it è stato pensato perché tutti i bambini, ciascuno con le proprie caratteristiche, possano fare insieme un percorso collaborando tra di loro e dando un personale contributo per ampliare le conoscenze proprie e quelle di tutti e per acquisire competenze relazionate alle proprie possibilità.

Per lo studente

• Lo scopo del progetto didattico di @discipline.it è quello di andare a formare il bagaglio di conoscenze degli alunni e di costituire un contributo alla formazione di un metodo di studio e alla valutazione e all’autovalutazione del lavoro svolto. • @discipline.it propone, nella versione in tomi separati, una configurazione innovativa, che vede dedicato a ciascuna disciplina un volume costituito da una prima parte di sussidiario e da una seconda parte di quaderno operativo. • Ciascun volume lavora su particolari aspetti della didattica: i Sussidiari lavorano sulle conoscenze; le parti operative (Saper Fare) servono a rielaborare le conoscenze e a consolidarle; le Mappe aiutano a organizzare le conoscenze, quindi a studiare e ad esporre; le Verifiche servono a verificare, autovalutare e valutare; gli Atlanti (uno per ciascuna classe) ad approfondire; il Lapbook contribuisce allo sviluppo del pensiero critico. I diversi componenti, ciascuno con le proprie specificità, si integrano poi in nome dell’unitarietà del sapere. • Il concetto di inclusività va a permeare l’intero progetto. Oltre ai fascicoli delle Mappe (uno per ogni materia), ai quaderni delle Verifiche su livelli (uno per ambito) e ai Lapbook (uno per ambito e per ciascun alunno), l’organizzazione interna delle singole pagine è concepita per facilitare tutti i bambini: il titolo rende immediatamente evidente ciò di cui si vuol parlare; il sottotitolo, con una breve frase, mette l’accento sulla caratteristica fondamentale dell’argomento che verrà trattato e consente al bambino di focalizzare su questo la sua attenzione; il box Entro nell’argomento rappresenta una riflessione che può essere utilizzata

20

www.elilaspigaedizioni.it/discipline


• Sistematiche indicazioni per lo studio fanno parte di un percorso didattico che condurrà l’allievo ad acquisire un metodo di studio attraverso alcune tappe fondamentali: comprendere correttamente il testo, individuare le informazioni principali, rielaborare ed organizzare le conoscenze per esporle chiaramente e sinteticamente. Il Lapbook è un materia didattico fortemente le inclusivo e di grande rilevanz a, poiché coinvolge tutti gli stili di apprendimento sensoria le: visivo, visivo-verbale, cinestetico e uditivo. È quindi uno strumento facilitatore non solo per bambini con DSA e BES, ma per tutti i bambini favorendo la scoperta del proprio persona le canale di apprendimento.

• Particolare attenzione qualitativa e quantitativa è riservata sia alla matematica, con diverse attività anche di logica e costanti agganci alla realtà, sia alle scienze, con numerose proposte di esperimenti, sopratlapbook tutto nella parte laboratoriale presente in fondo al Saper Fare. Storia Geografia classe

di Mariagrazia Bertarini

4

e Valentina Falanga

Mariagrazia Bertarini • Valentina

La realizzazione del Lapbook è un’attività sia creativ a, che lascia spazio all’ampli amento, sia di pensiero critico, i bambini devono analizzain cui re, scegliere, decidere e mettere in gioco le loro conosce abilità e competenze nze, trasversali pregresse, sia a livello informale sia a livello formale .

lapbook Storia Geografia

Responsabile editorial e Mafalda Brancacci Redazione Maria o Letizia Maggini Responsabile di produzio ne Francesco Capitano Progetto grafico e impaginazione Airone Comunicazione Illustrazioni Alessia Zucchi Stampa Tecnostam pa - Pigini Group Printing Loreto - Trevi 18.83.168 Division .0 Tutti i diritti riservati © 2018 • La Spiga Edizioni

• Il progetto @discipline.it lavora in piena adesione alle nuove linee didattiche di apprendimento/insegnamento. Numerose sono le proposte di compiti di realtà, di attività di apprendimento cooperativo e di pensiero computazionale, attraverso il quale abituare i bambini a “programmare” il proprio percorso per apprendere.

Falanga

4

Complemento integrati vo gratuito allegato ai corsi ministeriali Spiga di classe quarta

TESTI MINISTERIALI

come stimolo per introdurre il lavoro; i titoletti laterali servono a far comprendere meglio al bambino le relazioni tra le parti dell’argomento e per aiutarlo nell’esposizione di ciò che ha appreso; la rubrica Riassumendo vuole essere un sunto dell’argomento trattato ed è utile soprattutto per quei bambini che hanno bisogno di un aiuto per mettere a fuoco le informazioni più importanti.

PER L’INSEGNANTE • Percorsi semplificati: quattro volumi biennali, suddivisi per disciplina, interamente in Leggimi, per alunni con difficoltà, contenenti gli stessi contenuti del libro-base, ma espressi in modo semplice e accompagnati da domande-guida con, accanto, la risposta. • Guide insegnante: quattro volumi biennali, suddivisi per disciplina, con indicazioni metodologiche per l’insegnamento della disciplina; suggerimenti per la programmazione e l’insegnamento per competenze; programmazione annuale; attività per l’accoglienza; definizione del percorso didattico annuale. • Traguardo: competenze: volume basato sulle competenze enunciate dal MIUR, le competenze chiave, gli assi culturali definiti dal Quadro Europeo delle Qualifiche e dei Titoli. • Coding e Pensiero Computazionale: preziosa Guida che integra i percorsi manipolativi ed esperenziali con le attività di coding e di sviluppo del pensiero computazionale. • Poster murali di tutte le discipline. • Libro digitale per ogni classe, in DVD per il docente e scaricabile per l’alunno, comprensivo dell’ambiente multimediale Villa Saperi.

Villa Saperi

@DISCIPLINE.IT VOLUME UNICO 9788846837714 Sussidiario delle discipline 4 + Quaderno Saper Fare Storia-Geografia + Quaderno Saper Fare Scienze-Matematica + Quaderno delle Verifiche + Mappe e Schemi + Lapbook Storia-Geografia + Lapbook Scienze-Matematica + Atlante + Libro digitale Pr. Min 9788846837721 Sussidiario delle discipline 5 + Quaderno Saper Fare Storia-Geografia + Quaderno Saper Fare Scienze-Matematica + Quaderno delle Verifiche + Mappe e Schemi + Atlante + Libro digitale 9788846837677

Guida di Storia 4-5 + Percorsi facilitati 4-5

9788846837684

Guida di Geografia 4-5 + Percorsi facilitati 4-5

9788846837691

Guida di Scienze 4-5 + Percorsi facilitati 4-5

9788846837707

Guida di Matematica 4-5 + Percorsi facilitati 4-5

Pr. Min

@DISCIPLINE.IT 4 9788846837592 Sussidiario di Storia 4 + Quaderno Saper Fare + Mappe e Schemi + Quaderno delle Verifiche + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

Sussidiario di Geografia 4 + Quaderno Saper Fare + Mappe e Schemi + Quaderno delle Verifiche + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

Sussidiario di Scienze 4 + Quaderno Saper Fare + Mappe e Schemi + Quaderno delle Verifiche + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

9788846837622 Sussidiario di Matematica 4 + Quaderno Saper Fare + Mappe e Schemi + Quaderno delle Verifiche + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

@DISCIPLINE.IT 5 9788846837639 Sussidiario di Storia 5 + Quaderno Saper Fare + Mappe e Schemi + Quaderno delle Verifiche + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

Sussidiario di Geografia 5 + Quaderno Saper Fare + Mappe e Schemi + Quaderno delle Verifiche + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

Sussidiario di Scienze 5 + Quaderno Saper Fare + Mappe e Schemi + Quaderno delle Verifiche + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

9788846837660 Sussidiario di Matematica 5 + Quaderno Saper Fare + Mappe e Schemi + Quaderno delle Verifiche + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

www.elilaspigaedizioni.it/discipline

21


FantaParole Plus

Corso di letture secondo ciclo

TESTI MINISTERIALI

Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino, G. Gaudenzi

AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

Un percorso didattico specifico e graduato per l’acquisizione delle abilità, delle conoscenze e delle competenze nella lettura, nella comprensione, nel riassunto, nella produzione scritta, nell’analisi delle tipologie testuali, nella capacità di esporre il proprio pensiero.

Per lo studente • I Libri di Lettura sono strutturati per unità didattiche, ognuna incentrata su un argomento. In ogni unità didattica sono proposte letture di tipologie testuali differenti. • I Laboratori di italiano propongono una serie di attività di supporto tra cui analisi delle tipologie testuali (con mappe riassuntive), comprensione, riassunto, comunicazione, ortografia, morfologia, sintassi. • Per ogni anno, un Quaderno operativo di Riflessione linguistica, con un’ampia serie di esercizi graduati atti a rinforzare le abilità e a verificare le competenze in ortografia, morfologia e sintassi.

E. Costa • L. Doniselli • A. Taino

FantaParole

classi 4-5

PLUS

nome _______________________________

cognome____________________________

FantaParole PLUS Qua erno ei miei testi

Qei ua er no miei test i con le TABELLE ei VERBI

E. COSTA ● L. DONISELLI ● A. TAINO Gruppo Ricerca e Sperimentazione DIDATTICA

4 5

Traguardo:

Traguardo:

COMPETENZE

Acquisire e verificare le COMPETENZE EUROPEE

COMPETENZE Gisella Gaudenzi

AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

LINGUAGGI

Gisella Gaudenzi

espressivi

espressivi

ARTE E IMMAGINE CINEMA MUSICA TEATRO LIBRO LIQUIDO

45 ●

• Alla produzione è dedicato il Quaderno dei Miei Testi: quadernone personale, con pagine a righe, attraverso il quale l’alunno sarà guidato a scrivere testi in modo sempre più autonomo, seguendo le tipologie testuali presentate. • Il volume dei Linguaggi espressivi offre un percorso per acquisire competenze stimolando e valorizzando le differenti “intelligenze” degli allievi attraverso i linguaggi dell’arte, del cinema, della musica e del teatro.

PER L’INSEGNANTE • Traguardo: competenze: prezioso volume biennale per programmare, lavorare e verificare per competenze, basato sulle competenze enunciate dal MIUR, le competenze chiave, gli assi culturali definiti dal Quadro Europeo delle Qualifiche e dei Titoli. Il volume consente all’insegnante di compilare il documento di certificazione delle competenze acquisite al termine della classe quinta. Attraverso un percorso interdisciplinare l’alunno è aiutato a “esplorare” un argomento da diversi punti di vista e a imparare ad autovalutarsi. • Percorsi facilitati: per ogni classe, un volume interamente in Leggimi, per alunni con BES e DSA. • Guida insegnante • Poster: analisi grammaticale, tipologie testuali, riassunto e produzione. • CD Audio. • Libro digitale per ogni classe, in DVD per il docente e scaricabile per lo studente, con all’interno la versione digitale e interattiva del corso, il libro liquido con la versione accessibile, esercizi extra, simulazioni delle prove INVALSI, percorsi facilitati stampabili. FANTAPAROLE PLUS 4 9788846836700 Letture 4 + Laboratorio di italiano + Quaderno di Riflessione linguistica + Quaderno dei miei testi 4-5 + Linguaggi espressivi 4-5 + Libro digitale Pr. Min. 9788846836724

Guida dei Linguaggi 4-5

FANTAPAROLE PLUS 5 AUDIOLIBRO

22

LIBRO DIGITALE

LIBRO LIQUIDO

9788846836717 Letture 5 + Laboratorio di italiano + Quaderno di Riflessione linguistica + Libro digitale

Pr. Min.

www.elilaspigaedizioni.it/fantaparoleplus45


Fantastiche Discipline

Sussidiari delle discipline secondo ciclo

AUDIOLIBRO

LIBRO DIGITALE

Il progetto Fantastiche discipline si fonda su linee didattiche che promuovono la scoperta e l’apprendimento, l’acquisizione degli strumenti del pensiero, la competenza del linguaggio specifico.

Per lo studente • Ogni disciplina è organizzata in unità di apprendimento. • Gli spazi dedicati alle attività, titolati Per studiare, sono volti alla costruzione di un metodo di studio.

TESTI MINISTERIALI

Autori: L. Allevi, M. Cappelletti, A. De Gianni

• La matematica parte sempre da situazioni problematiche reali ed è caratterizzata da una forte presenza di attività e di strumenti.

• La Cittadinanza attiva affronta tematiche come la regolamentazione della vita sociale o l‘Educazione ambientale. • Rubriche-laboratorio di storia, geografia, scienze e matematica promuovono l’utilizzo di metodologie e di strumenti specifici di ciascuna disciplina. • Il lavoro sulle competenze si avvale di compiti di realtà e prove esperte, mappe e CLIL. Un’intesa sezione con pagine CLIL (accompagnate da audio e guida online per l’insegnante) è presente all’interno del ricco Atlante. • Quattro Quaderni operativi contenenti attività graduate e diversificate, mappe, compiti di realtà e verifiche di primo e di secondo livello.

PER L’INSEGNANTE • Guida per l’insegnante biennale per ogni disciplina. • Percorsi facilitati per alunni con BES e DSA per ogni disciplina • Itinerari di didattica inclusiva (vedi pag. 6). • Poster murali di tutte le materie. • Libro digitale per ogni classe, in DVD per il docente e scaricabile per l’alunno, con: la versione digitale e interattiva del corso, il libro liquido con la versione accessibile, l’ambiente Villa Saperi, un ambiente di apprendimento interattivo. Realizzato in grafica cartoon, Villa Saperi offre tanti oggetti digitali didattici, esperimenti e mini giochi di storia, geografia, matematica, scienze, tecnologia.

Villa Saperi FANTASTICHE DISCIPLINE VOLUME UNICO

9788846836540 Sussidiario delle discipline 4 + Quaderno operativo storia-geografia + Quaderno operativo scienze-matematica + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

9788846836571 Sussidiario delle discipline 5 + Quaderno operativo storia-geografia + Quaderno operativo scienze-matematica + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

9788846836588

Guida di Storia 4-5 + Percorsi facilitati 4-5

9788846836595

Guida di Geografia 4-5 + Percorsi facilitati 4-5

9788846836601

Guida di Matematica 4-5 + Percorsi facilitati 4-5

9788846836618

Guida di Scienze 4-5 + Percorsi facilitati 4-5

FANTASTICHE DISCIPLINE 4 9788846836526 Sussidiario Storia, Geografia 4 + Quaderno operativo storia-geografia + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

9788846836533 Sussidiario Scienze, Matematica 4 + Quaderno operativo scienze-matematica + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

FANTASTICHE DISCIPLINE 5 9788846836557 Sussidiario Storia, Geografia 5 + Quaderno operativo storia-geografia + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

9788846836564 Sussidiario Scienze, Matematica 5 + Quaderno operativo scienze-matematica + Atlante + Libro digitale

Pr. Min

www.elilaspigaedizioni.it/fantastichediscipline

23


The Story Garden

Corso di lingua inglese

TESTI MINISTERIALI

Autori: M. Bertarini, M. Huber, P. Iotti

LIBRO DIGITALE

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

MULTIMEDIA

The Story Garden è il nuovo corso di lingua inglese basato su The Heart and Mind Approach, ovvero su una didattica emozionale che crea sinergia tra gli aspetti cognitivi ed emotivi sia degli alunni che dell’insegnante. In ogni unità fiabe e grandi classici di tutti i tempi suscitano emozioni e favoriscono l’apprendimento. Un corso altamente inclusivo grazie a L’inglese facile, il Lapbook, il libro liquido nel FLIP BOOK e le Flashcards.

Per lo studente • Student’s Book con presentazione del lessico, attività, canzoni, giochi, fumetti, compiti di realtà, giochi fonetici, specchietti grammaticali, CLIL, civiltà, Life Skills e festività. • Ogni unità prende spunto da una fiaba (in prima, seconda e terza) o da un grande classico (in quarta e quinta). • Activity Time: una sezione con attività di revisione, specchietti grammaticali e schede di autobiografia cognitiva. • CD audio per ogni livello con le tracce in MP3. • Lapbook, uno per ogni livello, un materiale didattico fortemente inclusivo che sviluppa sia la creatività che il pensiero critico. • I FLIP BOOK, scaricabili con il libro liquido o la versione accessibile ad alta leggibilità, contengono tutto il volume sfogliabile con attività digitalizzate, canzoni e basi musicali, presentazioni animate del lessico e delle storie e Top Race, un divertente percorso interattivo di ripasso. • L’inglese facile: un fascicolo per ogni livello con schede di sviluppo delle competenze visuopercettive, fonologiche, grafiche e ortografiche. Disponibile su richiesta del docente. • Novità My First Picture Dictionary: per le classi prime. • Novità Vocabulary and Grammar for Kids: per le classi quarte. • Novità Ready for Practice Tests: per le classi quarte.

PER L’INSEGNANTE

Mariagrazia

Bertari ni

STORY 1 GA RDE N The

L’INGLES FACILE E

24

• Teacher’s Book con programmazione per competenze, indicazioni dettagliate e spunti didattici per ogni pagina del corso, esempi in lingua inglese per comunicare in classe, schede di autovalutazione e approfondimento, curiosità linguistiche, grammaticali e culturali. • 2 CD audio con tutte le registrazioni audio e le canzoni. • FLIP BOOK disponibile in DVD con tutti i contenuti della versione studente, il Teacher’s Book sfogliabile, il kit completo per la recita di classe The Story Musical e il percorso di ripasso Top Race. • DVD The Story Musical con tutti i suggerimenti per realizzare una recita per ogni livello: copione, basi musicali, scenografie da proiettare e video tutorial per realizzare costumi, coreografie e attrezzi di scena. • Una serie di 64 Flashcards per la classe prima. • Due poster per ogni livello. • Mr Green puppet. • Novità Verifiche fotocopiabili con CD audio. • Novità I Like CLIL A e B due volumi con attività pratiche di CLIL. • Novità 26 Video di programmazione didattica.

www.elilaspigaedizioni.it/thestorygarden


My First Picture Dictionary In omaggio per le classi prime

• Colorato, attuale e facile da usare. • 25 temi magnificamente illustrati. • 500 parole: sostantivi, aggettivi, verbi e preposizioni. • Indice alfabetico completo delle parole presentate.

Vocabulary and Grammar for kids In omaggio per le classi quarte

• Vocabolario illustrato con più di 1000 parole. • Grammatica inglese spiegata in modo semplice attraverso esempi illustrati. • Audio scaricabile online.

Ready for Practice Tests

In omaggio per le classi quarte • 80 pagine di attività per la preparazione alle nuove prove INVALSI e alle certificazioni internazionali. • Primo Test guidato con utili suggerimenti per gli alunni. • 5 Practice Tests con attività di Listening, Reading and Wriring e Use of English. • Audio scaricabile online.

TESTI MINISTERIALI

PER LO STUDENTE

PER L’INSEGNANTE

Verifiche fotocopiabili con CD audio

In omaggio per le classi prime e quarte In un volume spiralato sono proposte verifiche per ogni unità del corso, differenziate per livello di competenza per gli alunni di quarta e quinta, verifiche lessicali e grammaticali abbinate al testo Vocabulary and Grammar for Kids.

I Like CLIL A e B

In omaggio per le classi prime e quarte Due volumi con attività pratiche di CLIL relative all’educazione alimentare, ambientale e alla sicurezza, corredati da una guida per l’insegnante.

26 video di programmazione

In omaggio per le classi prime e quarte 26 Video di programmazione didattica tenuti dall’autrice M. Bertarini, uno per ogni unità del corso scaricabili online dalle risorse docente.

9788853623799

The Story Garden 1 + Lapbook + My First Picture Dictionary + CD audio + FLIP BOOK*

Pr. Min.

9788853623843

The Story Garden 2 + Lapbook + CD audio + FLIP BOOK*

Pr. Min.

9788853623881

The Story Garden 3 + Lapbook + CD audio + FLIP BOOK*

Pr. Min.

9788853623928

The Story Garden 4 + Lapbook + Ready for Practice Tests + Vocabulary and Grammar for Kids + CD audio + FLIP BOOK*

Pr. Min.

9788853623966

The Story Garden 5 + Lapbook + CD audio + FLIP BOOK*

Pr. Min.

* FLIP BOOK scaricabile con il codice su www.elilaspigaedizioni.it/libridigitali 9788853623836

Teacher’s Pack 1

9788853623874

Teacher’s Pack 2

9788853623911

Teacher’s Pack 3

9788853623997

Teacher’s Pack 4

9788853623959

Teacher’s Pack 5

www.elilaspigaedizioni.it/thestorygarden

25


Now I Can

Corso di lingua inglese

TESTI MINISTERIALI

Autori: M. Bertarini, M. Huber, P. Iotti

LIBRO DIGITALE

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

MULTIMEDIA

Now I Can si basa sulla programmazione per macroaree, ognuna delle quali presenta una funzione comunicativa e relazionale: parlare di sé (I am), esprimere un possesso (I have), esprimere o chiedere un parere (I like), esprimere una necessità o chiedere un permesso (I can). Questo favorisce una competenza comunicativa naturale che si riflette nell’espressione delle propria identità in lingua inglese. Now I Can offre numerose attività per l’attivazione del pensiero critico, contenuti e modalità di presentazione attenti alle problematiche DSA e BES, attività interdisciplinari (CLIL) e un libro digitale liquido ricco di attività interattive da usare sulla LIM o sul PC a casa. Per lo studente

• Student’s Book con pagine di presentazione del lessico, attività e giochi. • Numerose pagine con attività interdisciplinari (CLIL). • Autoverifiche al termine di ogni unità. • Sezione di al Theatrino con giochi e attività collegati a semplici storie da mettere in scena. • Activity Zone, un’ampia sezione operativa dove gli studenti possono mettere alla prova le conoscenze acquisite e rinforzarle. • Cut Outs per la classe 1a; • Narrativa per le altre classi: The Ugly Duckling per la classe 2a, The Jungle Book per la classe 3a, The Canterville Ghost per la classe 4a con cortometraggio realizzato dalla troupe di Giffoni, Peter Pan per la classe 5a. • FLIP BOOK: libro digitale con la versione accessibile per DSA, registrazioni audio, canzoni e basi musicali, presentazioni animate del lessico, storie animate, giochi e videoregistrazioni delle storie del Theatrino messe in scena. • Novità My First Picture Dictionary: per le classi prime. • Novità Vocabulary and Grammar for Kids: per le classi quarte. • Novità Ready for Practice Tests: per le classi quarte.

PER L’INSEGNANTE

• Teacher’s Book con programmazione, indicazioni dettagliate e spunti didattici per ogni pagina del corso, verifiche, schede di autovalutazione e autoapprendimento, trascrizioni audio. • 2 CD audio con tutte le registrazioni audio e le canzoni create da esperti in ambito sia musicale che dell’apprendimento della lingua inglese. • Percorsi facilitati: un fascicolo per ogni livello con schede di sviluppo delle competenze visuopercettive, fonologiche, grafiche e ortografiche. • FLIP BOOK sia scaricabile che su DVD per uso su LIM o sul computer con tutti i contenuti della versione studente più Teacher’s Book sfogliabile, tutte le soluzioni. • 2 serie di 48 Flashcards per le classi 1a e 2a. • Storycards per le classi 1a e 2a. • Poster per ogni livello. • Benjy Puppet. • Novità Verifiche fotocopiabili con CD audio. • Novità I Like CLIL A e B due volumi con attività pratiche di CLIL. • Novità 26 Video di programmazione didattica.

26

www.elilaspigaedizioni.it/nowican


My First Picture Dictionary

Vocabulary and Grammar for kids

In omaggio per le classi prime

Ready for Practice Tests

In omaggio per le classi quarte

In omaggio per le classi quarte

• Colorato, attuale e facile da usare. • 25 temi magnificamente illustrati. • 500 parole: sostantivi, aggettivi, verbi e preposizioni. • Indice alfabetico completo delle parole presentate.

• 80 pagine di attività per la preparazione alle nuove prove INVALSI e alle certificazioni internazionali. • Primo Test guidato con utili suggerimenti per gli alunni. • 5 Practice Tests con attività di Listening, Reading and Wriring e Use of English. • Audio scaricabile online.

• Vocabolario illustrato con più di 1000 parole. • Grammatica inglese spiegata in modo semplice attraverso esempi illustrati. • Audio scaricabile online.

TESTI MINISTERIALI

PER LO STUDENTE

PER L’INSEGNANTE

Verifiche fotocopiabili con CD audio

I Like CLIL A e B

In omaggio per le classi prime e quarte In un volume spiralato sono proposte verifiche per ogni unità del corso, differenziate per livello di competenza per gli alunni di quarta e quinta, verifiche lessicali e grammaticali abbinate al testo Vocabulary and Grammar for Kids.

NOW I CAN

26 video di programmazione

In omaggio per le classi prime e quarte

In omaggio per le classi prime e quarte

Due volumi con attività pratiche di CLIL relative all’educazione alimentare, ambientale e alla sicurezza, corredati da una guida per l’insegnante.

26 Video di programmazione didattica tenuti dall’autrice M. Bertarini, uno per ogni unità del corso scaricabili online dalle risorse docente.

1

2

3

Student’s Book + My First Picture Dictionary (Classe 1) + Cut Outs (Classe 1) / Narrativa (Classi 2, 3, 4, 5) + Vocabulary and Grammar for Kids (Classe 4) + Ready for Practice Tests + FLIP BOOK

9788853620545

9788853620590

9788853620644

9788853620675

9788853620705

Teacher’s Pack

9788853621870

9788853621887

9788853621894

9788853621900

9788853621917

www.elilaspigaedizioni.it/nowican

4

5

Pr. Min

27


Happy Kids

Corso di lingua inglese

TESTI MINISTERIALI

Autori: M. Bertarini, P. Iotti

LIBRO DIGITALE

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

MULTIMEDIA

Happy Kids si basa su The N.I.C.E. Approach ovvero su una: Natural, Inclusive, Communicative Experience che facilita l’apprendimento della lingua inglese. Il corso porta gradualmente la classe a comunicare in inglese in modo naturale e, partendo dal vissuto dell’alunno ne amplia l’esperienza coinvolgendo il bambino nella sua globalità attraverso attività, giochi, canzoni e video animati. La particolare attenzione per gli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento e con bisogni educativi speciali fa di Happy Kids un corso inclusivo. Le attività interdisciplinari (CLIL) veicolano conoscenze relative alle altre discipline che favoriscono il superamento della soglia tra acquisizione e competenza comunicativa. Con Happy Kids l’apprendimento dell’inglese diventa l’esperienza stimolante attraverso cui ogni bambino impara un nuovo modo di comunicare il suo saper essere se stesso e interagire con gli altri. Conforme alla normativa relativa ai testi digitali e misti, in linea con il QCER, Happy Kids applica operativamente le nuove Indicazioni Nazionali e si presta sia all’utilizzo tradizionale che a quello su LIM. Per lo studente

• Student’s Book: presentazione lessico, attività, fumetti, giochi, active songs, giochi fonetici, CLIL, civiltà (English Alive), festività. - Activity Zone: attività di revisione, cut out (1a e 2a), schede di autovalutazione e autoapprendimento (2a, 3 a, 4a, 5a). - Grammar Zone (3 a, 4 a, 5 a): schemi e attività per la formalizzazione dell’apprendimento. • FLIP BOOK: libro digitale con registrazioni audio, canzoni e basi musicali, presentazione animata del lessico, video e ampliamenti digitali dei contenuti del libro e Easy English, un percorso di giochi a attività digitali extra. • Happy Kids Plus: ulteriori attività e giochi per consolidare l’apprendimento.

The NICE approach to English!

28

www.elilaspigaedizioni.it/happykids


PER L’INSEGNANTE

TESTI MINISTERIALI

• Teacher’s Book con programmazione, indicazioni dettagliate pagina per pagina, spunti didattici, esempi di lingua inglese per comunicare in classe, verifiche, schede di autovalutazione e autoapprendimento, trascrizioni del materiale audio, informazioni aggiuntive culturali e grammaticali. • 2 CD audio con tutte le registrazioni audio e le canzoni create da esperti in ambito sia musicale che dell’apprendimento della lingua inglese. • FLIP BOOK con tutti i contenuti della versione studente per uso su LIM o sul computer più: - Teacher’s Book sfogliabile; - tutte le soluzioni. • 2 serie di 48 Flashcards per la classe 1a e 2a. • 2 poster per ogni livello. • Percorsi facilitati: un fascicolo per ogni livello con schede di sviluppo delle competenze visuopercettive, fonologiche, grafiche e ortografiche. • Greg Puppet. • Compiti di realtà e autobiogafie cognitive disponibili online.

I like CLIL

In omaggio per le classi prime e quarte Un volume di 36 pagine per il primo ciclo e 48 pagine per il secondo ciclo che arricchisce il corso Happy Kids. Gli studenti sono esposti alla lingua inglese in maniera concreta e autentica attraverso esperienze dirette e coinvolgenti. • Temi: educazione alimentare, educazione ambientale ed educazione alla sicurezza. • Le attività sono strutturate in modo da consentire collegamenti con altre discipline: dall’italiano alla musica, dalle scienze all’arte, dalla geografia alla storia, dalla matematica all’educazione alla convivenza civile. • Guida per l’insegnante per ogni volume.

Grammar for Kids In omaggio per le classi quarte

Un volume di grammatica di 128 pagine per l’apprendimento e la revisione di tutte le regole grammaticali contemplate nei cinque anni della scuola primaria. • Esempi semplici e chiari per comprendere le regole grammaticali. • Audio disponibile online. • Regole. • Strutture.

HAPPY KIDS

1

2

9788853618368

9788853618399

9788853618429

9788853618443

9788853618467

Pr. Min

Happy Kids Plus

9788853619426

9788853619433

9788853619440

9788853619457

9788853619464

€ 3,50

Teacher’s Pack

9788853621825

9788853621832

9788853621849

9788853621856

9788853621863

Student’s Book + I Like CLIL (Classi 1 e 4) + Grammar for Kids (Classe 4) + FLIP BOOK

www.elilaspigaedizioni.it/happykids

3

4

5

29


Con occhi nuovi

Corso di Religione cattolica

TESTI MINISTERIALI

Autori: G. Gaudenzi, G. Baroni, A. Billi

LIBRO DIGITALE

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

MULTIMEDIA

Con occhi nuovi è un nuovo corso di Religione cattolica ideato per offrire uno strumento innovativo ai docenti che intendono valorizzare la Religione collocandola al centro del “curricolo” scolastico, in piena correlazione con tutte le altre discipline. Il testo valorizza quindi un IRC che, in sinergia con italiano, matematica, storia, geografia, scienze, arte e immagine, sviluppa nuove strategie didattiche, nuovi linguaggi e nuove interconnessioni nell’attenzione della persona come soggetto educativo, contribuendo anche a un’immagine di Religione cattolica con piena titolarità agli occhi del mondo “laico” scolastico e non. Per lo studente

• 120 pagine nel primo volume e 132 pagine nel secondo. • Chiari rimandi nel testo a Il mio quaderno di Religione e all’Atlante biblico. • Quaderno operativo consueto, oltre al Quaderno citato, ricco di operatività. • Narrativa di Religione (Gli occhiali del Papa) nel quaderno operativo per le classi quarte e quinte. • Il mio quaderno di Religione: con la quadrettatura o lineatura della classe, la proposta di attività meno direttive e volte più a valorizzare la creatività e la libera espressione. • Bibbia da colorare con laboratori di ritaglio. • Versione facilitata per alunni con BES e DSA con carattere ad alta leggibilità scaricabile online. • Atlante biblico di 36 pagine a colori con mappe bibliche dell’Antico Testamento e del Nuovo Testamento, ambienti biblici, archeologia biblica, anno liturgico, religioni nel mondo. • Libro digitale scaricabile da utilizzare su PC o tablet: - LIBRO LIQUIDO per DSA e BES: versione accessibile con carattere ad alta leggibilità e audio di tutti i testi. - Attività e giochi interattivi. - Bibbia multimediale interattiva: letture animate, cartoni animati, filmati e giochi.

PER L’INSEGNANTE • Guida didattica con guida al testo e a come integrare i vari componenti, numerose schede fotocopiabili, materiali per DSA e BES. • 4 poster: Calendario dell’Avvento, Linea biblica del tempo, La Palestina al tempo di Gesù, Le religioni del mondo. • Libro digitale sia scaricabile che su DVD con l’intero corso in versione digitale, interattiva completo di guida e della Bibbia multimediale. • Compiti di realtà da scaricare online.

30

www.elilaspigaedizioni.it/conocchinuovi


TESTI MINISTERIALI

Interconnessione con le altre discipline

Stampato maiuscolo in classe prima

Laboratorio di ritaglio

Supporto scientifico dell’Atlante biblico

CON OCCHI NUOVI 9788846835109

Volume + Quaderno operativo + Il mio quaderno di Religione + Bibbia da colorare + Atlante biblico +

9788846835116

Volume + Quaderno operativo + Il mio quaderno di Religione + Atlante biblico + Libro digitale scaricabile con

9788846835130

Guida per l’insegnante + Libro digitale + 4 poster (Classi 1, 2, 3)

9788846835147

Guida per l’insegnante + Libro digitale (Classi 4, 5)

Libro digitale scaricabile con Bibbia multimediale (Classi 1, 2, 3) Bibbia multimediale (Classi 4, 5)

www.elilaspigaedizioni.it/conocchinuovi

Pr. Min Pr. Min

31


PROVE NAZIONALI INVALSI

Pronti per la prova INVALSI

Preparazione alle prove INVALSI per le classi seconda e quinta Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

SPECIALE INVALSI DIGITALE

• Volume di ITALIANO: un percorso iniziale basato sulle competenze suggerisce le strategie di apprendimento dei diversi aspetti della lettura. Tracce audio in MP3 scaricabili online. • Volume di MATEMATICA: un percorso iniziale basato sulle competenze suggerisce le strategie di apprendimento per ciascuno degli ambiti matematici presenti nella prova INVALSI. • Una prima prova guidata è seguita da prove simulate, simili a quelle ufficiali, con l’indicazione del tempo di svolgimento di ogni prova. • Le prove ufficiali degli ultimi tre anni scolastici sono corredate di commenti per la risoluzione di ogni domanda.

PROVE DIGITALI • Tramite il codice riportato nel libro è possibile esercitarsi con le prove INVALSI degli anni precedenti in maniera interattiva con l’attribuzione di un punteggio. Utile sia per far esercitare l’intera classe che per l’esercitazione dell’alunno a casa.

PER L’INSEGNANTE • Guida con utili indicazioni su come somministrare e valutare le prove, le griglie di correzione e le tabelle di valutazione. Pronti per la prova INVALSI è disponibile sia nella versione singola che nel volume unico.

PRONTI PER LA PROVA INVALSI – VERSIONE SINGOLA 9788846836816

Pronti per la prova INVALSI - Italiano classe 2°

€ 5,00

9788846836823

Pronti per la prova INVALSI - Matematica classe 2°

€ 5,00

9788846836854

Pronti per la prova INVALSI - Italiano classe 5°

€ 6,00

9788846836861

Pronti per la prova INVALSI - Matematica classe 5°

€ 6,00

PRONTI PER LA PROVA INVALSI – VOLUME UNICO 9788846836892

Pronti per la prova INVALSI – Volume unico classe 2°

€ 8,00

9788846836908

Pronti per la prova INVALSI – Volume unico classe 5°

€ 9,00

La collana continua con Prepariamoci alle prove invalsi – vedi pag. 72.

32

www.elilaspigaedizioni.it/provenazionaliprimaria


Preparazione alle prove INVALSI per la lingua inglese Autore: M. Bertarini In linea con gli ultimi aggiornamenti ministeriali, Ready for Practice Tests fornisce un percorso di preparazione alla prova attraverso test con attività di livello A1 che preparano il bambino, prima guidandolo poi lasciandolo autonomo, ad affrontare con serenità la prova. • 80 pagine di attività per la preparazione alle nuove prove INVALSI e alle certificazioni internazionali. • Primo Test guidato con utili suggerimenti per gli alunni. • 5 Practice Tests con attività di Listening, Reading and Wriring e Use of English. • Audio scaricabile online.

PROVE NAZIONALI INVALSI

Ready for Practice Tests

READY FOR PRACTICE TESTS 9788846836939

Ready for Practice Tests + Audio online

www.elilaspigaedizioni.it/practicetests

€ 5,00

33


RISORSE PER I DOCENTI

Le Discipline di Unica

e Edizion 2018

Guida didattica

Autori: R. Careri, D. Molino, L.M e S.Murru, E. Ponticelli

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

Le Discipline di UNICA sono un nuovo strumento didattico che offre agli insegnanti di tutte le classi della scuola primaria indicazioni programmatiche e materiali didattici strutturati per tutte le discipline previste dalle recenti Indicazioni ministeriali. - Impianto programmatico-progettuale chiaro e lineare; - Impostazione metodologico-didattica moderna e stimolante; - Impianto operativo e contenutistico ricco e completo. • Quattro tomi per ogni anno scolastico: - Italiano; - Matematica; - Storia e geografia; - Scienze, musica, arte e immagine, educazione fisica, tecnologia, cittadinanza e Costituzione. • Impianto programmatico-curricolare dettagliato e unitario per ogni classe, a cui corrispondono proposte operative e metodologicodidattiche. • Sezione antologica nel tomo di italiano per ogni bimestre con proposte di racconti, poesie e filastrocche che l’insegnante potrà utilizzare come punto di partenza per il lavoro didattico sulle schede operative. Edizione 2018 con programmazione didattica per competenze.

Per lo studente

• Schede operative aiutano l’alunno a consolidare conoscenze, abilità e competenze verso la conquista delle chiavi interpretative del sapere letterario, scientifico, storico, geografico ecc. • Schede ricche e varie, che coprono tutto il programma curricolare previsto dalle recenti Indicazioni ministeriali, diviso per bimestri. • Tutte le schede operative sono fotocopiabili.

34

www.elilaspigaedizioni.it/disciplinediunica


RISORSE PER I DOCENTI CLASSE PRIMA Italiano

Matematica

Storia e geografia

Scienze, musica, arte e immagine, educazione fisica, tecnologia, cittadinanza e Costituzione

CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

€ 27,50

€ 29,50

€ 28,50

€ 29,50

€ 29,50

9788846833136

9788846833174

9788846833211

9788846833259

9788846833297

€ 22,50

€ 25,50

€ 28,50

€ 29,50

€ 29,50

9788846833143

9788846833181

9788846833228

9788846833266

9788846833303

€ 15,50

€ 21,50

€ 23,50

€ 27,50

€ 27,50

9788846833150

9788846833198

9788846833235

9788846833273

9788846833310

€ 21,50

€ 22,50

€ 25,50

€ 25,50

€ 25,50

9788846833167

9788846833204

9788846833242

9788846833280

9788846833327

www.elilaspigaedizioni.it/disciplinediunica

35


RISORSE PER I DOCENTI

Le Monografie Spiga

Materiali fotocopiabili per l’insegnante Autori: AA.VV.

Le Monografie Spiga sono una ricca collana di volumi suddivisi per discipline che offrono al docente numerose risorse da fotocopiare, spesso corredate da apposite schede-guida per l’utilizzo in classe, da CD audio e DVD. Struttura ricorrente

• Parte introduttiva teorica. • Tabelle di programmazione. • Suggerimenti di lavoro. • Schede operative supplementari fotocopiabili. • Schede teoriche per il docente. • Verifiche finali e griglie di valutazione.

LE MONOGRAFIE SPIGA AREA LINGUISTICA 9788846829153 Logica linguistica 1° livello 9788846829160 Logica linguistica 2° livello 9788846827777 Italiano per stranieri 1° livello 9788846827784 Italiano per stranieri 2° livello 9788846827753 Poesia 1-2-3 9788846827760 Poesia 4-5 9788846827739 Ortografia 1-2-3 9788846827746 Ortografia 4-5

€ 11,90 € 11,90 € 11,90 € 11,90 € 10,50 € 10,50 € 10,50 € 10,50

LE MONOGRAFIE SPIGA AREA MATEMATICOSCIENTIFICA 9788846830333 Esperienze di scienze 1-2 9788846830340 Esperienze di scienze 3 9788846830357 Esperienze di scienze 4 9788846830364 Esperienze di scienze 5 9788846829177 Logica matematica 1° livello 9788846829184 Logica matematica 2° livello 9788846827715 Geometria 1-2-3 9788846827722 Geometria 4-5 9788846827692 Problemi 1-2-3 9788846827708 Problemi 4-5

€ 10,50 € 10,50 € 10,50 € 10,50 € 11,90 € 11,90 € 10,50 € 10,50 € 10,50 € 10,50

LE MONOGRAFIE SPIGA AREA STORICO-GEOGRAFICO-SOCIALE 9788846830302 Cittadinanza e Costituzione 1 € 10,50 9788846830319 Cittadinanza e Costituzione 2-3 € 10,50 9788846830326 Cittadinanza e Costituzione 4-5 € 10,50 9788846829115 Geografia 1-2 € 10,50 9788846829122 Geografia 3 € 10,50 9788846829139 Geografia 4 € 10,50 9788846829146 Geografia 5 € 10,50 9788846829078 Storia 1-2 € 10,50 9788846829085 Storia 3 € 10,50 9788846829092 Storia 4 € 10,50 9788846829108 Storia 5 € 10,50 9788846827791 Valutazione 1 € 11,90 9788846827807 Valutazione 2 € 11,90 9788846828705 Valutazione 3 € 11,90 9788846828712 Valutazione 4 € 11,90 9788846828729 Valutazione 5 € 11,90 LE MONOGRAFIE SPIGA AREA ESPRESSIVA 9788846827814 Musica e movimento 1-2-3 + CD Audio 9788846827821 Musica e movimento 4-5 + CD Audio 9788846835833 Fiabe in musical + 5 DVD 9788846837882 The story musical LE MONOGRAFIE SPIGA DI RELIGIONE 9788846830371 Religione 1-2-3 + CD Audio 9788846830388 Religione 4-5 + CD Audio

36

€ 11,90

Novità

€ 11,90 € 19,90 € 19,90 € 12,50 € 12,50

www.elilaspigaedizioni.it


Materiali per l’insegnante

Autori: M. Giordano, C. Moscetti, M. Lodi

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

La Guida Coding e Pensiero Computazionale per le ultime tre classi della scuola primaria rappresenta un’assoluta novità nel panorama editoriale italiano poiché integra i percorsi manipolativi ed esperienziali, pratiche già diffuse nella scuola, con le attività di coding e di sviluppo del pensiero computazionale. Un agile strumento per l’insegnante desideroso di innovare la didattica senza rivoluzionare il proprio modo di essere e di lavorare.

RISORSE PER I DOCENTI

Coding e Pensiero computazionale

• Ogni modulo operativo si apre con attività di osservazione, ascolto, produzione, condivisione, per poi proseguire con l’introduzione del coding. • Questa metodologia permette di integrare i nuovi saperi previsti nella Buona Scuola e nel Piano Nazionale Scuola Digitale con gli obiettivi di apprendimento e le discipline già definiti per la scuola del primo ciclo di istruzione. • La prima parte è dedicata ai suggerimenti metodologici per un utilizzo efficace del testo e a un’introduzione al mondo del pensiero computazionale in ambito didattico. • La seconda parte è composta da quattro moduli operativi interdisciplinari con indicazioni dettagliate sulle attività da svolgere con gli alunni. • La Valigia degli script, presente nella seconda parte, è composta da progetti che contengono unità minime di programmi, implementabili e combinabili tra loro per la creazione di progetti personali.

CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE 9788846835505

Guida insegnante

www.elilaspigaedizioni.it/coding

€ 14,50

37


MANUALI PER LO STUDENTE

Matematica

Manuale di matematica per i cinque anni Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino Questo manuale semplice e sintetico, ma al contempo completo, rigoroso e preciso, raggruppa le principali regole e formule matematiche e propone un percorso di logica sui problemi. Per lo studente

• Suddivisione in 6 sezioni, immediatamente identificabili grazie alla rubricatura e ai differenti colori: numeri; spazio e figure; misure; relazioni, dati e previsioni; problemi; materiali compensativi. • Ciascuna regola è spiegata in termini semplici e corredata di esempi per la comprensione di quando e come applicarla. • Mappe riassuntive al termine di ogni argomento. • Percorso per la comprensione e la soluzione di problemi. • Sezione finale con strumenti compensativi per DSA-BES. • CD-ROM con oltre 500 esercizi interattivi, suddivisi per difficoltà.

MATEMATICA MULTIMEDIA

9788846832818

Manuale + CD-ROM

€ 12,50

Grammatica italiana

Grammatica per i cinque anni Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino

A prescindere dai testi e dalla metodologia adottata, Grammatica italiana si presenta come un testo che segue la spiegazione, utilissimo a sintetizzare, ricordare, approfondire. Per lo studente

• Articolazione in sei sezioni, immediatamente identificabili. • Esposizione in modo sintetico ma preciso delle regole ortografiche, morfologiche, sintattiche, comunicative e delle diverse tipologie testuali. • Regole corredate di esempi. • Numerosi box indicano particolari difficoltà, suggerimenti per non incorrere in errori, approfondimenti e curiosità. • Scheda riassuntiva al termine di ogni argomento. • CD-ROM con oltre 500 esercizi interattivi graduati per difficoltà.

MULTIMEDIA

GRAMMATICA ITALIANA 9788846830197

38

Grammatica italiana + CD-ROM

€ 12,50


Grammatica della lingua inglese Autori: M. Bertarini, P. Iotti

MULTIMEDIA

Grammatica Inglese Junior è una grammatica contrastiva classica ma al tempo stesso innovativa che permette di acquisire le basi per muovere i primi passi nella lingua inglese e di sistematizzare le regole apprese in modo funzionale a scuola, dove si lavora per competenze. Il manuale è arricchito da curiosità linguistiche e culturali. Per lo studente

• Esercitazioni grammaticali graduali e sistematiche.

MANUALI PER LO STUDENTE

Grammatica inglese Junior

CD audio

• Tracce audio per il controllo e il miglioramento della corretta pronuncia di parole e frasi.

GRAMMATICA INGLESE JUNIOR 9788853605979

Grammatica inglese Junior + CD audio

€ 11,90

9788853605986

Quaderno operativo A

€ 4,50

9788853605993

Quaderno operativo B

€ 4,50

9788853606006

Quaderno operativo C

€ 4,50

www.elilaspigaedizioni.it/grammaticainglesejunior

39


Vacanze tra le nuvole

Quaderni per il ripasso estivo Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino

LIBRI VACANZE

Vacanze tra le nuvole è un ambizioso progetto per il ripasso estivo in continuità didattica e metodologica con il corso Nuvola, tuttavia perfettamente fruibile anche indipendentemete da esso. Nuvola Nina e i suoi amici accompagneranno l’alunno in tutte le proposte di attività, particolarmente accattivanti e creative e sempre caratterizzate da un approccio ludico che contribuisca a rendere i compiti estivi un momento di serenità e divertimento e non di peso. Per lo studente • Ciascun volume ha una precisa scansione temporale: la suddivisione in capitoli consente una quantità di lavoro calibrata e aiuta il bambino a organizzare in modo autonomio il ripasso nei mesi estivi. • Ciascun capitolo si apre con una doppia pagina di logica linguistica e matematica (che introduce di volta in volta l’ambiente che farà da sfondo integratore alle originali e divertenti storie di Nina e dei suoi amici) e si chiude con un lavoro sulle discipline (storia o geografia o scienze), cui seguono pagine speciali titolate “Storie tra le nuvole” e dedicate alla produzione scritta (invenzione di storie) o alla risoluzione guidata di problemi. • Un percorso specifico è dedicato alla comprensione, legata di volta in volta alla produzione o al riassunto. • Su tutte le pagine di destra è sempre presente, graficamente evidenziato da uno specifico box con Nuvola Nina, un lavoro più specifico sulle competenze. • Sempre alle competenze è dedicata anche l’ultima parte di ciascun volume, “Le mie competenze in gioco”: una serie di attività ludiche consentirà all’alunno di mettere in gioco le proprie competenze linguistiche, matematiche, scientifiche, tecnologiche. • In allegato a ciascun volume: • un prontuario di 64 pagine contenente le principali regole grammaticali (arricchite da un percorso sulla produzione), le principali formule matematiche (arricchite da un percorso sui problemi) e un ripasso della lingua inglese; • un libro di narrativa. LOGI

ita

NINA E GLI AMICI HANNO RAGGIUNTO LA FATTORIA DEL LORO AMICO TORO TONI. CHE BELLO STARE A CONTATTO CON LA NATURA!

Chi ha fatto i cerchi nel grano? È stata Nina,

Gita in fattoria

per dare un messaggio a Uti! Per leggerlo, unisci tutte le lettere nel modo giusto. Poi completa.

Sul tetto c’è una trappola per topi.

Mila decide di toglierla.

Quale scala dovrà usare? Segna con una

LOGI

mate

X.

Nina ha detto:

60 001-096_vacanze_cl1-1b.indd 60

61 16/01/18 10:57

001-096_vacanze_cl1-1b.indd 61

16/01/18 10:57

VACANZE TRA LE NUVOLE

40

978885338063

Vacanze tra le nuvole 1 + Prontuario italiano, matematica, inglese + Narrativa

€ 7,70

978885338070

Vacanze tra le nuvole 2 + Prontuario italiano, matematica, inglese + Narrativa

€ 7,70

978885338087

Vacanze tra le nuvole 3 + Prontuario italiano, matematica, inglese + Narrativa

€ 7,70

978885338094

Vacanze tra le nuvole 4 + Prontuario italiano, matematica, inglese + Narrativa

€ 7,70

www.elilaspigaedizioni.it/vacanzetralenuvole


@secondaria.it

Quaderno per il passaggio alla scuola secondaria

LIBRI VACANZE

Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

@secondaria.it è un volume di passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria. Con una veste grafica e una struttura dei contenuti che rispecchia quelle del nuovo ordine di scuola, esso propone un importante lavoro di ripasso, verifica e consolidamento delle competenze di italiano e matematica. Per lo studente • Il volume è suddiviso in cinque sezioni: Italiano, Tipologie testuali, Matematica, Metodo di Studio, Prove d’Ingresso. • La parte di italiano propone numerosissimi esercizi di ortografia, morfologia e sintassi introdotti dalle relative regole. • Anche la parte di matematica propone la ripresa delle regole, seguita dagli esercizi relativi, oltre che un percorso sui problemi. Alcuni contentui trattati nella Scuola Primaria (calcolo dell’area, volume, cerchio) non verranno affrontati nella classe prima della Secondaria, ma nelle classi successive: a questi argomenti il volume dedicherà dunque un ripasso più veloce e meno esercitazioni.

Metodo di studio

Le informazioni principali

1 Leggi, poi scrivi le informazioni principali sotto forma di frasi chiave. Il gusto Noi percepiamo i sapori grazie a degli speciali recettori situati sulla lingua, l’organo del gusto. Questi recettori assomigliano a piccolissimi bernoccoli: sono le papille gustative, che trasmettono le sensazioni al cervello. Le papille gustative sono disposte sulla parte superiore della lingua e anche, in parte, della bocca.

• Vengono riprese solo alcune tipologie testuali: unicamente quelle affrontate nel primo anno della scuola secondaria. La struttura dei lavori proposti rispecchia quella del nuovo ordine di scuola: lessico, analisi del testo, comprensione del testo, produzione scritta.

Percepiscono i 4 sapori fondamentali (acido, salato, dolce, amaro) che, combinandosi insieme, danno origine a migliaia di gusti diversi.

Parti in 5°, ed. Piccoli

a) L’organo del gusto è .............................................. ............................................................................... b) I sapori sono percepiti da .............................................. ............................................................................... c) I sapori fondamentali sono ..............................................

...............................................................................

Gli Etruschi credevano che la vita proseguisse dopo la morte, per cui diedero molta importanza ai riti funebri, alla costruzione e all’arredo delle tombe. Le tombe erano costruite come vere e proprie abitazioni: all’interno, oltre al sarcofago, vi erano letti, tavoli, utensili e anche cibi e bevande.

• Viene offerta una modalità generale per affrontare lo studio delle discipline, attraverso un percorso finalizzato all’apprendimento dei punti focali utili all’acquisizione di un metodo di studio: si parte con l’individuazione dell’argomento, dei concetti principali e delle parole chiave, per poi passare all’elaborazione di quei concetti principali con lo scopo di ripetere utilizzando una mappa riassuntiva.

La sepoltura avveniva in grandi tombe riunite in luoghi appartati, chiamati necropoli, cioè “città dei morti”. Questi luoghi somigliavano a piccole città: vi si trovavano infatti strade, piazze e mura.

Exploro, Arnoldo Mondadori Scuola

a) .......................................................................................................................................... ............................................................................................ ...................................................................................... b) .......................................................................................................................................... ............................................................................................ ....................................................................................... c) .......................................................................................................................................... ............................................................................................ .......................................................................................

130

• Nelle pagine finali del volume sono proposte una serie di prove d’ingresso sia di italiano sia di matematica. • In allegato al volume un prontuario con le principali regole di italiano, matematica, inglese (che l’alunno potrà conservare per tutto il primo anno della scuola secondaria) e una narrativa storica. Tipologie testuali

Il testo descrittivo IL DOTTOR HAMILTON

Era una viuzza indaffarata, un po’ maltenuta, ma allegra. Le case erano in lieve discesa verso il Tamigi e verso la cupola della cattedrale di Saint Paul, che nelle giornata serene si riusciva a vedere dalle finestre delle soffitte. C’era una fila di negozi e al fondo della via un piccolo parco con uno stagno leggermente fangoso in cui nuotavano alcune anatre. Dall’altro lato rispetto ai negozi c’era una schiera di casette. Al numero 14 vi era una casa alta e affusolata, con un balcone di ferro battuto e con annesso un ambulatorio di mattoni a vista, dove aspettavano i pazienti. Era la casa del dottor James Hamilton. Per farsi visitare da lui, piuttosto che da altri medici più in voga, la gente di East Stanford avrebbe camminato anche per miglia e miglia. I suoi pazienti erano poveri e lui chiedeva loro solo ciò che potevano permettersi. Ecco perché in casa sua la moquette era lisa, i caminetti venivano accesi il più tardi possibile nel pomeriggio e c’era solo una cuoca generica a servire, invece della domestica, della cuoca e del tuttofare che le altre famiglie tenevano. Ma niente di tutto ciò importava a chi frequentava casa Hamilton. Il dottor Hamilton era un uomo magro, dai capelli scuri, con la fronte alta e occhi castani, perennemente preoccupati. Aveva l’aria molto stanca. I suoi venerdì erano sempre lunghi: l’ambulatorio restava aperto fino alle otto, perché i pazienti che venivano dalle fabbriche o dal porto non perdessero ore di lavoro. Il dottore mangiava velocemente tra i turni in ambulatorio e quelli in ospedale, dove presenziava due giorni alla settimana; usciva per chiamate notturne che spesso si rilevavano non necessarie e restava sveglio fino a tardi per aggiornarsi sulle ultime ricerche nel suo campo. E. Ibbotson, Lo specchio delle libellule, Salani

70

Matematica

Problemi: i dati

1 Leggi i problemi e, per ognuno, elenca i dati contenuti, dividendoli tra utili e inutili. Poi risolvi sul quaderno.

Tipologie testuali

a) Una signora al supermercato compra alcune confezione di pasta a e 1,30 l’una e un litro di latte che costa e 1,65. Il conto totale ammonta a e 6,85. Alla cassa riceve e 3,15 di resto. Quale importo aveva dato alla cassiera? Dati inutili

Dati utili

Analisi del testo b) Gianna ha comperato una scatola di cioccolatini, pagandola e 7,80 . Il peso lordo è di 430 g, il peso netto di 360 g. La scatola contiene 20 cioccolatini tutti uguali. Gianna ha mangiato 6 cioccolatini. Quanto pesano i cioccolatini mangiati?

1 Segna con una parentesi [ rossa le parti che descrivono un ambiente e con una [ blu

le parti che descrivono una persona.

2 Nella descrizione della persona sottolinea: a) in arancione le parti che descrivono l’aspetto fisico; b) in rosa quelle che descrivono le abitudini; c) in verde quelle che descrivono il comportamento.

Dati inutili

Dati utili

3 Completa segnando con una X. L'autore descrive in modo: oggettivo. a) soggettivo. b)

2 Leggi i problemi e, per ognuno, individua i dati nascosti necessari

La descrizione dell’ambiente procede: dal particolare al generale. a) dal generale al particolare. b)

e completa la tabella. Poi risolvi sul quaderno.

a) La signora Piera fa colazione tutte le mattine al bar spendendo e 1,20 per un cappuccino e e 1,50 per una brioche. Quanto spende in una settimana?

Scrittura

Dati nascosti

4 Descrivi un medico che abbia caratteristiche opposte a quelle del dottor Hamilton.

Dati espliciti

b) Il pasticciere ha comperato 20 dozzine di uova. Ha utilizzato 103 uova per fare i pasticcini. Quante uova gli sono rimaste?

......................................................................................................................................................................................................................................................................................................... ......................................................................................................................................................................................................................................................................................................... ......................................................................................................................................................................................................................................................................................................... .........................................................................................................................................................................................................................................................................................................

Dati nascosti

......................................................................................................................................................................................................................................................................................................... .........................................................................................................................................................................................................................................................................................................

Dati espliciti

......................................................................................................................................................................................................................................................................................................... ......................................................................................................................................................................................................................................................................................................... .........................................................................................................................................................................................................................................................................................................

97

......................................................................................................................................................................................................................................................................................................... ......................................................................................................................................................................................................................................................................................................... ......................................................................................................................................................................................................................................................................................................... .........................................................................................................................................................................................................................................................................................................

71

@SECONDARIA.IT 9788846838100

Verso la secondaria + Prontuario italiano, matematica, inglese + Narrativa

www.elilaspigaedizioni.it/secondaria

€ 7,90

41


L’isola di Milù

Quaderni di italiano e matematica per il ripasso estivo

LIBRI VACANZE

Autori: M.L. Maggi, A. Valenti Il progetto per le vacanze estive L’isola di Milù propone un percorso completo e multidisciplinare per ripassare e consolidare in maniera appassionante e più leggera i contenuti appresi durante l’anno scolastico. Sull’isola della gabbianella Milù vive una comunità immaginaria costituita da animali umanizzati: Mino il topolino e Asso il gatto, entrambi studenti, la libraia Lunetta la civetta, l’artista Tiziano il tucano, l’oste Teodoro il toro, il bagnino Alvaro il calamaro, l’insegnante di inglese Agata l’anatra… Saranno loro i protagonisti di divertenti vicende che accompagneranno il bambino nei compiti estivi. Per lo studente • Il progetto presenta Quaderni separati per ambiti disciplinari, dalla classe prima alla classe quarta. I Quaderni di italiano contengono anche pagine di storia, geografia, arte e immagine, riservando un ruolo privilegiato alla Cittadinanza attiva. I Quaderni di matematica contengono anche pagine di scienze e tecnologia. Tutti propongono in modo sistematico attività di inglese. • I Quaderni sono articolati in sei settimane. Ogni settimana si apre con una pagina dal titolo “Che cosa succede sull’isola?”: un semplice accadimento, che può coinvolgere uno o più personaggi, diventa lo spunto per proporre il ripasso o l’approfondimento di uno specifico argomento relativo alle varie “educazioni” (ambientale, stradale, alla legalità, alla salure…) o alle scienze. • Dopo la pagina iniziale, le successive propongono attività relative alla varie materie, da poter svolgere direttamente sul Quaderno. La loro formulazione è sempre giocosa e al contempo chiara, in modo che l’alunno possa lavorare in modo autonomo. • Sono frequenti, sulle varie pagine, giochi e curiosità relativi agli argomenti trattati proposti dalla gabbianella Milù, oltre che indovinelli utili a risolvere le attività proposte sulla pagina. • A ogni Quaderno è allegato un Libro contenente una narrativa (diversa tra italiano e matematica), seguita da attività e giochi, e le regole di italiano o di matematica da consultare in caso di necessità per svolgere gli esercizi o da utilizzare come ripasso.

Marilena Cappelletti,

Avventura in fattoria con attivit , giochi e regole di matematica

42

Angelo De Gianni

L. Frank Baum

Il mago di Oz

, con attivit le giochi e rego a tic ma am gr di

www.elilaspigaedizioni.it/lisoladimilu


PATENTE

lo è blu alto, il cie Il sole è l’isola di Milù. è e questa cittadina lla Nella be ogni mattina a ci si svegli ia e armonia gio con gran in compagnia. ti stando tut il calamaro C’è Alvaro uito un faro! str che ha co ano variopinto Poi un tuc a un bel giacinto. che disegn so, che fracasso, . un passo Mino e As sempre a dal litigio libro da Lunetta Ma poi un in piazzetta o un gelato bella e fatta. è e la pace n c’è più: no Il litigio ilù! ola di M così è l’is

BUS

Nome Teodoro il toro

Tessera no 12562

Professione Oste Nome Agata l’ana tra

Professione Insegnante d’inglese

Isola di Milù

Nome Tiziano il tucano

LIBRI VACANZE

Professione Artista

Documento d’identità

Nome Asso il gatto Professione Studente

Riflessione sulla lingua

Sesta settimana

LE AZIONI

Cittadinanza attiva

Ma che confusione stamattina in centro! Ehi, ma che cosa combina Asso su quella bicicletta?

Professione Studente

che cosa

Professione Bagnino

Matematica ➙ Numeri

PROBLEMI CON LA SOTTRAZIONE

A COMPORTAMENTI PERICOLOSI IN STRAD personagg ❱❱❱❱ Osserva bene l’immagine e scrivi, per ogni scegliendo dall’elenco.

Nome Alvaro il calamaro

Nome Lunetta la civetta Professione Intellettuale

Mino il topolino

Osserva le immagini e scrivi ❱❱❱❱ Che cosa fanno gli abitanti dell’isola di Milù? sta facendo ogni personaggio.

Che cosa succede sull'isola?

Isola di Milù

Documento d’identità

Nome ITALIANO

io, il suo “ruolo” in strada,

Agata ........................ ....................

❱❱❱❱ Fernando il cavallo è nel suo ristorante. Prende una scatola con 0 uova e ne usa 4 per preparare una frittata. Quante uova gli restano?

....................... Lunetta ........................ ................ Asso ........................

I CONSIGLI DI MILÙ

ADDIZIONE O SOTT

❱❱❱❱ Alvaro il calamaro sta aprendo g altri 4. Quanti ombrelloni avrà a

Cancella dal contenitore le uova che usa Fernando!

10

4

=

....…

Teodoro ........................ .............. ........................ ........... Mino ........................ ....................... Fernando

• • • • •

Raffa la giraffa: ........................ ........................ ....... Asso il gatto: ........................ ........................ ....... ....... ........................ ........................ Agata l’anatra e Alvaro il calamaro: ....... Fernando il cavallo: ........................ ........................ ....... Tiziano il tucano: ........................ ........................

❱❱❱❱ Ora rispondi alle domande.

1. Perché Asso il gatto non si sta comporta ........................ ........................

........................

42

pedoni vigile automobilista motociclista ciclista

........................ ........................

........................ ........................

........................ ..

........................ ........................

Risposta ..........

uova.

................................................................................

❱❱❱❱ La libreria di Lunetta stamattina è stata letteralmente presa d’assalto. Su 0 persone entrate, però, 3 non hanno acquistato alcun libro. Quante persone hanno acquistato dei libri stamattina nella libreria di Lunetta?

❱❱❱❱ Fernando il cavallo deve preparar Quante altre torte deve preparare

........................ ........................

stanno comportando correttamente?

........................ ........................ ........................

Risposta Gli restano

Diglielo tu!

ndo in maniera corretta?

........................ ........................ ........................

si 2. Perché, al contrario, Agata e Alvaro

LE AVVENTURE DI MRS. DUCK è proprio un bel red cat. ❱❱❱❱ Agata l’anatra guarda Asso e gli dice che to. Che cosa Ma Asso non è convinto che si tratti di un complimen significa red cat?

Quali altri colori può avere il pelo di un gatto? Sottolineali. brown • green yellow • white

..

black • pink Sesta settimana

43

Sesta settimana ....…

....…

=

....…

Risposta

Risposta

..................................................................................

26

.........

..................................................................................

Terza settimana

NOVITÀ CARTELLINA ITALIANO + MATEMATICA Disponibile per tutte le classi una cartellina con Italiano e Matematica. Per codici e prezzi consultare www.elilaspigaedizioni.it/lisoladimilu L’ISOLA DI MILÙ • ITALIANO 9788846836021

Italiano - Storia - Geografia 1 + allegato

€ 3,90

9788846836045

Italiano - Storia - Geografia 2 + allegato

€ 3,90

9788846836069

Italiano - Storia - Geografia 3 + allegato

€ 4,20

9788846836083

Italiano - Storia - Geografia 4 + allegato

€ 4,20

L’ISOLA DI MILÙ • MATEMATICA 9788846836038

Matematica - Scienze - Tecnologia 1 + allegato

€ 3,90

9788846836052

Matematica - Scienze - Tecnologia 2 + allegato

€ 3,90

9788846836076

Matematica - Scienze - Tecnologia 3 + allegato

€ 4,20

9788846836090

Matematica - Scienze - Tecnologia 4 + allegato

€ 4,20

www.elilaspigaedizioni.it/lisoladimilu

43


Happy Summer

Quaderni per il ripasso estivo e il consolidamento

LIBRI VACANZE

Autrice: M. Bertarini

MULTIMEDIA

I ragazzi incontrano un gruppo di divertenti personaggi che li accompagneranno in un percorso di ripasso e di consolidamento delle strutture e del sillabo della lingua inglese appresi durante i 4 anni della scuola primaria. Il leoncino Greg e i suoi amici, Lilly, Maggie, Kevin e Ricky, vivono tante avventure e presentano attività con audio e giochi, simpatici lavoretti creativi e anche servizi fotografici per conoscere luoghi fantastici e leggendari dell’English Speaking World. Per lo studente

• Numerose proposte operative, con audio, che si possono svolgere direttamente sul libro. • Inserto centrale staccabile con: - Trascrizione delle tracce audio - Soluzioni delle attività proposte - Testo integrale del reader digitale allegato • Stickers • Multi-ROM - Reader digitale interattivo in omaggio con tracce audio, storie a cartoni animati e attività digitali. - Hooray for the Holidays! per la prima; - Granny Fixit and the Yellow String per la seconda; - PB3 and the Vegetables per la terza; - Uncle Jack and the Meerkats per la quarta.

HAPPY SUMMER

44

9788853620477

Happy Summer 1 + Multi-ROM

€ 5,90

9788853620484

Happy Summer 2 + Multi-ROM

€ 5,90

9788853620491

Happy Summer 3 + Multi-ROM

€ 6,60

9788853620507

Happy Summer 4 + Multi-ROM

€ 6,60

www.elilaspigaedizioni.it/happysummer


Fun Bridge

Quaderno per il passaggio alla scuola secondaria

LIBRI VACANZE

Autrice: M. Bertarini

MULTIMEDIA

Fun Bridge accompagna i ragazzi nel passaggio tra scuola primaria e scuola secondaria. Utile per il ripasso e per il rinforzo sia durante l’anno che durante l’estate, grazie anche all’ausilio della grammatica allegata. Per lo studente

• Vocabulary Revision, Grammar Drills, Listening Activities, Reading Activities, Writing Activities, sezione Test your Competences, Glossario. • Esercizi e attività attentamente graduate portano i ragazzi dalle conoscenze all’acquisizione delle competenze attraverso esercizi e attività guidate, attività semilibere e libere. • Test finali per verificare le competenze acquisite. • Fun Grammar: un’utile grammatica con tabelle ed esempi chiari per ripassare le regole affrontate durante i cinque anni di scuola primaria. • CD audio con tutte le tracce audio per le attività di ascolto.

PER L’INSEGNANTE

• Soluzioni disponibili online.

FUN BRIDGE 9788853621757

Fun Bridge + Fun Grammar + CD audio

www.elilaspigaedizioni.it/funbridge

€ 6,90

45


Quaderno dei numeri

QUADERNI OPERATIVI

Per imparare a contare

Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino Il Quaderno dei numeri, per la classe prima, è un vero e proprio quadernone personale dell’alunno: le pagine sono a quadretti grandi e risulta un fax-simile di quelli venduti in cartoleria. Il quaderno propone un percorso consapevole per consolidare i prerequisiti del calcolo, favorire la corretta scrittura dei numeri, visualizzare e operare con quantità entro il 20. Per lo studente

Quaderno di 96 pagine per la classe prima con: • associazione delle quantità ai numeri e viceversa; • rappresentazione della quantità in molti modi differenti per poter acquisire il concetto di numero e facilitare il processo di simbolizzazione delle quantità; • esercizi funzionali alla scioltezza e alla coordinazione manuale per l’acquisizione di una corretta grafia dei simboli numerici; • esercizi per comprendere le quantità entro il 20, compararle ed operare con esse; • addizioni e sottrazioni facilitate da disegni e schemi pre-impostati; • problemi guidati. QUADERNO DEI NUMERI 9788846833624

Quaderno dei Numeri

€ 5,00

Quaderno del corsivo

Per imparare a scrivere in corsivo Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino

Il Quaderno del corsivo, per la classe prima, rappresenta un vero e proprio quadernone personale dell’alunno: con pagine a quadretti e a righe, risulta un fax-simile di quelli venduti in cartoleria. Impostato per favorire il passaggio dalla scrittura in stampato maiuscolo al corsivo, può essere utilizzato o contemporaneamente alla presentazione dei fonemi oppure successivamente, quando gli alunni avranno interiorizzato tutti i fonemi e i grafemi in maiuscolo. Per lo studente

Quaderno di 96 pagine per la classe prima con: • esercizi di pregrafismo funzionali alla scioltezza e alla coordinazione manuale; • scrittura guidata delle singole lettere, delle sillabe (dirette e inverse) e delle parole in corsivo; • attività specifiche per la lettura di frasi e poi di brevi brani in corsivo; • esercitazioni per la comprensione e la stesura di semplicissimi testi in corsivo. QUADERNO DEL CORSIVO 9788846832870

46

Quaderno del corsivo

€ 5,00


Quaderno dei miei testi

Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino Il Quaderno dei miei Testi, per le classi quarta e quinta, rappresenta un vero e proprio quadernone personale dell’alunno: con pagine a righe, risulta un fax-simile di quelli venduti in cartoleria. L’alunno non avrà bisogno di un ulteriore quaderno per scrivere e l’insegnante avrà a disposizione un piccolo schema sul quale potrà indicare la sua valutazione relativamente alla Coerenza, alla Coesione e alla Scrittura del lavoro dell’alunno. Per lo studente

• Quaderno di 144 pagine con font script, per le classi quarta e quinta. • Disponibile online con font Leggimi per percorsi facilitati DSA-BES. • Attraverso un percorso attentamente graduato, una prima parte introduttiva del Quaderno spiega che cos’è un testo, come va progettato, come va corretto, come va reso coerente e coeso, come va arricchito. • La parte più cospicua del Quaderno, invece, è dedicata alla produzione, prima guidata, poi via via sempre più autonoma, di testi inerenti le diverse tipologie testuali.

QUADERNI OPERATIVI

Avvio alla produzione autonoma di testi

QUADERNO DEI MIEI TESTI 9788846832948

Quaderno dei miei testi

€ 5,00

Quaderno stampato

Per imparare a scrivere in stampato Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino

Il Quaderno dello stampato, per la classe prima, è un vero e proprio quadernone personale dell’alunno con pagine a quadretti da 1 cm, adatti a contenere il segno grafico del bambino. Serve per insegnare a organizzare in modo ordinato lo spazio della pagina; per favorire la prassi corretta di scrittura delle lettere, delle sillabe e delle parole; per fissare, attraverso l’esercitazione, il riconoscimento e la scrittura di sillabe. Per lo studente

Quaderno di 80 pagine per la classe prima. Propone attività di: • pregrafismo finalizzato all’acquisizione di sicurezza nel tratto, alla corretta direzione del tratto e alla capacità di regolarne la grandezza; • scrittura di grafemi e sillabe; • scrittura di parole attraverso l’autodettato; • traslitterazione dallo stampato maiuscolo allo stampato minuscolo.

QUADERNO DELLO STAMPATO 9788846837134

Quaderno dell stampato

€ 5,00

47


GRAMMATEMATICA

QUADERNI OPERATIVI

Quaderni operativi di italiano e matematica Autori: C. Cesarini, M. Cenerelli

MULTIMEDIA

La collana Grammatematica consente di esercitarsi su contenuti di grammatica e di matematica divertendosi a risolvere di volta in volta piccoli enigmi. Il lavoro dell’alunno risulta in questo modo più accattivante e divertente. • Ciascun Quaderno operativo è suddiviso in due parti: una dedicata alla grammatica e l’altra dedicata alla matematica. Gli esercizi sono atti a rinforzare le abilità acquisite e a verificare i contenuti appresi nell’ambito sia della riflessione sulla lingua sia dell’area logico-matematica. • In ciascun quaderno cambia ogni volta lo sfondo integratore, così come cambiano i personaggi-guida (una coppia di bambini). • Novità della proposta didattica sta nella presenza di piccoli casi misteriosi (due per quaderno: uno in grammatica e uno in matematica), da risolvere raccogliendo una serie di indizi man mano che si svolgono le varie attività esercitative. Alcune pagine speciali inframmezzate a quelle di attività canoniche consentiranno all’alunno di fare via via il punto sugli indizi raccolti, che verranno poi messi insieme per ricostruire e risolvere il caso una volta arrivati sull’ultima pagina di ciascuna materia. • I Quaderni possono essere utilizzati in classe, ma anche per l’assegnazione dei compiti a casa. Gli esercizi sono infatti sempre predisposti in modo chiaro ed esaustivo, così da consentirne uno svolgimento anche autonomo da parte dell’alunno. • In ciascun Quaderno sono presenti due compiti di realtà (uno per materia), per un utilizzo delle conoscenze volto a interpretare la realtà circostante.

Per lo studente

• Cinque quaderni operativi di italiano e matematica, di 128 pagine in prima e in seconda e 144 in terza, in quarta e in quinta. • A ciascun quaderno è abbinato un codice per scaricare il libro digitale, contenente mappe interattive di italiano e matematica, abbinate ad attività supplementari. GRAMMATEMATICA

48

9788846838117

Grammatematica 1

€ 7,50

9788846838124

Grammatematica 2

€ 7,50

9788846838131

Grammatematica 3

€ 7,50

9788846838148

Grammatematica 4

€ 7,50

9788846838155

Grammatematica 5

€ 7,50


LibroQuaderno Autori: E. D’Aniello, G. Moroni

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

MULTIMEDIA

La collana LibroQuaderno affronta in modo nuovo le necessità di esercitazione dell’alunno, sia che questa avvenga a scuola, come corollario della spiegazione dell’insegnante, sia che avvenga a casa, come assegnazione di un compito. Ogni volume è contemporaneamente un Libro con delle parti teoriche sintetiche, e un Quaderno su cui svolgere direttamente gli esercizi. • Ogni LibroQuaderno offre un percorso che è: • ragionato, in quanto ciò che è previsto dalla programmazione annuale viene parcellizzato in mini-unità didattiche idealmente riconducibili al monte ore settimanale; • ragionevole, in quanto le richieste tengono conto delle effettive possibilità e capacità dell’alunno.

QUADERNI OPERATIVI

Quaderni operativi di italiano e matematica

• Tutte le attività si attengono ai criteri di: • gradualità, in quanto tutti gli argomenti, trattati solitamente nei testi ministeriali, sono stati scomposti e distribuiti nel tempo; • accumulo, in quanto gli esercizi contengono una richiesta sempre più ampia; • ricorsività, in quanto gli argomenti sono continuamente riproposti. • La parte finale di ciascun volume è dedicata ad attività con metodologia INVALSI.

Per lo studente

• Cinque volumi di italiano e cinque di matematica, di 80 pagine in prima, 96 in seconda, 112 in terza, 160 in quarta, 160 in quinta. • Quattro CD-ROM, uno per ogni LibroQuaderno dalla seconda alla quinta, con numerosissime attività supplementari.

PER L’INSEGNANTE • Disponibili online le soluzioni di tutti gli esercizi, anche con esempi di svolgimento.

LIBROQUADERNO • PERCORSI DI ITALIANO 9788846834348

LibroQuaderno Percorsi di Italiano 1

€ 6,50

9788846834355

LibroQuaderno Percorsi di Italiano 2 + CD-ROM

€ 7,50

9788846834362

LibroQuaderno Percorsi di Italiano 3 + CD-ROM

€ 7,50

9788846834379

LibroQuaderno Percorsi di Italiano 4 + CD-ROM

€ 8,50

9788846834386

LibroQuaderno Percorsi di Italiano 5 + CD-ROM

€ 8,50

LIBROQUADERNO • PERCORSI DI MATEMATICA 9788846834393

LibroQuaderno Percorsi di Matematica 1

€ 6,50

9788846834409

LibroQuaderno Percorsi di Matematica 2 + CD-ROM

€ 7,50

9788846834416

LibroQuaderno Percorsi di Matematica 3 + CD-ROM

€ 7,50

9788846834423

LibroQuaderno Percorsi di Matematica 4 + CD-ROM

€ 8,50

9788846834430

LibroQuaderno Percorsi di Matematica 5 + CD-ROM

€ 8,50

49


Officina d’arte QUADERNI OPERATIVI

Quaderni operativi di arte e immagine Autori: A. Mazzara

MULTIMEDIA

Il progetto Officina d’arte rappresenta il primo corso di Storia dell’arte per la scuola primaria, per una didattica: laboratoriale, emozionale, per competenze. Per lo studente

• Ogni Quaderno ripercorre, in modo graduale e calibrato rispetto all’età dell’alunno, alcune delle tappe più significative della Storia dell’Arte, proponendo una attenta selezione di quadri famosi. • Ogni quadro viene spiegato attraverso una originalissima filastrocca, cui seguono attività sempre diversificate e sempre stimolanti. In classe prima il Quaderno è su quadrettato da 1 cm. • Particolare attenzione viene riservata alla didattica emozionale: ogni quadro sarà lo spunto per parlare anche delle emozioni che suscita, imparando a collegarle sempre ai propri vissuti personali. • Numerosi laboratori, originali e sempre legati al tema e all’autore di volta in volta affrontati, rappresentano occasioni concrete per mettere in pratica i contenuti appresi. • La vita degli artisti è narrata attraverso simpatici fumetti. • I momenti di verifica sono affidati a particolari cruciverba, mentre, per imparare a disegnare, viene proposto un vero e proprio corso di disegno. • Le ultime pagine dei volumi sono dedicate al CLIL: uno degli artisti o dei temi affrontati vengono proposti con un taglio molto laboratoriale anche in lingua inglese. • All’interno dei Quaderni rientra l’originalissimo progetto “I Quadri prendono vita”: gli alunni di quinta di una Scuola primaria di Roma hanno interpretato in modo assolutamente sorprendente e somigliante i personaggi di celebri dipinti. L’iniziativa si è tradotta in una mostra a Palazzo Braschi con tanto di encomio da parte del Presidente della Repubblica.

50

www.elilaspigaedizioni.it/officina


GIOIA

CHAGALL E LA GIOIA

I

EMOZION

LA GIOIA

• All’interno di ogni Quaderno è presente un quartino estraibile su carta spessorata con le istruzioni e i materiali per costruire un lapbook di arte riferito a uno degli artisti trattati.

DO TE,

SECON CON IL COLORE CHE, 1 RIEMPI LA PAROLA ICATO. NE ESPRIME IL SIGNIF

GIOIA

• Completa il progetto un ricco apparato multimediale costituito da un librio digitale (scaricabile per l’alunno e in DVD per l’insegnante) contenente divertenti e ulteriori giochi e attività e il progetto “EsploI>o <provo <gioia <quando rando l’arte con Matì e Dadà”: due cartoni animati per Quaderno, dalla seconda alla quinta. Si tratta di una serie animata di Rai Fiction che vede protagonisti Matì, una bambina di circa sette anni, e Dadà, uno stravagante oggetto-personaggio con testa d’uovo, corpo di trottola e occhio-ingranaggio (per vedere da vicino le opere). Ogni cartone animato è un viaggio alla scoperta dell’arte e dentro le opere: ciascun episodio presenterà un’avventura e un mistero da risolvere, dove gli artisti sveleranno di volta in volta ai due protagonisti i segreti delle loro tecniche. TI FA EMOZIONI: CHE COSA 2 RACCONTA LE TUE A. PROVARE GIOIA? SCRIVI

E DISEGN

………….......…………… ………………........………

………….......…………… ………………........………

………….......…………… ………………........………

………….......…………… ………………........………

………….......…………… ………………........………

………….......…………… ………………........………

………….......…………… ………………........………

………….......…………… ………………........………

………….......…………… ………………........………

……….......……………

....…………........…………

…….......……………

...………........……………

E 1 OSSERVA L’IMMAGINE

.

LEGGI LA FILASTROCCA

Marc Chagall, La passeggiata, Museo di Stato Russo, San Pietroburgo

LA PASSEGGIATA

DI VENTO SOFFIA SOLO UN PO’ ENTO. E CHAGALL È ASSAI CONT GGIATA PASSE ANDRÀ A FARE UNA LA MOGLIE ADORATA. CON LA SUA BELLA, RA PIANU DE GRAN E NELLA VERDE NATURA. A TE È MAI CAPITATO LORO GODONO DELLA DI ESSERE COSÌ I IDENT SUI LORO VISI SORR FELICE DA AVERE LA MOMENTI. SENSAZIONE È LA GIOIA DI QUESTI ERA LEGG , DI VOLARE? BELLA VISO, MA, ALL’IMPROV .................... ........................................ GOLFIERA. S’ALZA COME UNA MON .................... NA! ........................................ MANI LA TA STRET -EHI…TIENILE ........ .................... .................... INA! VOLA VIA LA TUA SPOS RE TIMO A SENZ MA CHAGALL ORE! È UN VOLO D’AM TI GUARDA E DICE: – A. Mazzara

41

40

PER L’INSEGNANTE

• L’insegnante avrà a disposizione delle preziosissime Guide contenenti: - suggerimenti metodologici e spunti didattici; - l’analisi in prosa (e non più quindi sotto forma di filastrocca come fornita all’alunno) delle opere proposte nei Quaderni; - tutti i passaggi, minuziosamente descritti oltre che fotografati, per la realizzazione di tutti gli oggetti laboratoriali.

QUADERNI OPERATIVI

COLORI ED

FORMAZIONE DOCENTI Come insegnare la storia dell’arte alla primaria seguendo il sentiero della bellezza Unità Formativa di 25h

L’autrice Antonella Mazzara vi accompagnerà durante un percorso di formazione che ha come obiettivo appassionare gli studenti alla storia dell’arte. Scoprirete che attraverso la storia dell’arte potete educare i bambini alla bellezza e al senso civico. Il corso si compone di parti teoriche e pratiche con storie, disegni e schede da utilizzare in classe. La formazione erogata su scuola.me è autorizzata dal MIUR e permette di raggiungere l’Unità Formativa di 25h. Su scuola.me puoi utilizzare la tua Carta del docente.

www.scuola.me

OFFICINA D’ARTE 9788846836106

Officina d’arte 1

€ 4,50

9788846836113

Officina d’arte 2

€ 4,50

9788846836120

Officina d’arte 3

€ 5,50

9788846836137

Officina d’arte 4

€ 5,50

9788846836144

Officina d’arte 5

€ 6,50

9788846836151

Guida Insegnante 1-2-3 + DVD

€ 15,00

9788846836168

Guida Insegnante 4-5 + DVD

€ 15,00

www.elilaspigaedizioni.it/officina

51


Lettura e Scrittura QUADERNI OPERATIVI

Quaderni operativi per la letto-scrittura Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino La serie Lettura e Scrittura è una collana di cinque volumi per capire un testo, sintetizzarlo ed esprimersi per iscritto. Per lo studente

• Metodologia didattica sulla base del metodo induttivo: attraverso una serie di domande, l’alunno sviluppa la capacità di focalizzare le informazioni principali di un testo e la possibilità di arrivare ad una sintesi che sia esaustiva. • Ricerca e sviluppo graduale del proprio metodo di studio. • Numerose esercitazioni per sviluppare l’abilità di comporre testi coerenti e coesi, seguendo le regole per una corretta stesura.

LETTURA E SCRITTURA 9788846827494

Lettura e Scrittura 1 - 80 pp.

€ 6,50

9788846827500

Lettura e Scrittura 2 - 80 pp.

€ 6,50

9788846827517

Lettura e Scrittura 3 - 96 pp.

€ 6,50

9788846827524

Lettura e Scrittura 4 - 96 pp.

€ 6,50

9788846827531

Lettura e Scrittura 5 - 112 pp.

€ 7,50

Sulle note di Mariele

Percorsi musicali Autrice: G. Gaudenzi

Sulle note di Mariele è un progetto in collaborazione con la “Fondazione Mariele Ventre”, nella volontà di mantenere vivo il messaggio educativo di Mariele Ventre, fondatrice e direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna.

Per lo studente

• Operatività e trasversalità all’interno dei quaderni. • Non si necessitano particolari competenze musicali.

Guida per l’insegnante

SULLE NOTE DI MARIELE

MULTIMEDIA

52

9788846827593

Sulle note di Mariele 1 + CD audio

€ 7,50

9788846827609

Sulle note di Mariele 2 + CD audio

€ 7,50

9788846827616

Sulle note di Mariele 3 + CD audio

€ 7,90

9788846827623

Sulle note di Mariele 4 + CD audio

€ 7,90

9788846827630

Sulle note di Mariele 5 + CD audio

€ 7,90

9788846831590

Guida per l’insegnante


Il mio primo dizionario di Italiano Dizionario di Italiano AA. VV.

• 1140 pagine, oltre 22.000 voci, 40.000 accezioni. • Divisione in sillabe, con indicazione dell’accento tonico. • Morfologia, corredata di ricchi ed ampi esempi, che chiariscono in modo puntuale il diverso uso delle parole nei vari ambiti grammaticali. • Definizione chiara e spesso arricchita di sviluppo del senso figurato. • Ampi esempi chiarificatori illustrano inoltre le varie sfumature di senso. • Ampia appendice grammaticale. • Segnali stradali. • Principali bandiere del mondo. • Numerose parole straniere ormai entrate nell’uso corrente corredate di pronuncia, scritta con l’alfabeto latino e non fonetico. • Tavole illustrate, con termini tecnici e specifici. • Glossari e appendici tematiche. • Neologismi o nuovi significati di vocaboli antichi.

DIZIONARI

Il mio primo dizionario di Italiano con oltre 22.000 voci e 40.000 accezioni è uno strumento di facile consultazione per il bambino che troverà sempre la definizione seguita da sinonimi, contrari o rimandi alle tavole.

IL MIO PRIMO DIZIONARIO DI ITALIANO 9788846836786

Il mio primo dizionario di Italiano

www.elilaspigaedizioni.it/primodizionario

€ 10,90

53


Vocabolario illustrato ELI Vocabolario illustrato AA. VV.

DIZIONARI

LIBRO DIGITALE

I Vocabolari illustrati ELI accompagnano la progressione dell’apprendimento lessicale e linguistico. Stickers e figure da colorare, magnifiche tavole illustrate con giochi di memorizzazione e ancora supporto interattivo per l’utilizzo con la LIM: strumenti diversi e realmente inclusivi. • Disponibile per le lingue Italiano, Tedesco, Spagnolo, Francese e Inglese. • Oltre 1.000 parole (nomi, aggettivi, verbi ed avverbi), presentate in 45 contesti tematici differenti. • Per ogni tema, bellissime illustrazioni permettono una associazione immediata tra le immagini ed i vocaboli. • Audio di tutti i vocaboli. • Libro digitale accessibile online su www.elionline.com/ digitalbooks, con attività interattive, ottimo per l’utilizzo con la LIM. • Da smartphone e tablet, attraverso l’app ELILink è possibile accedere subito a tutti i conte­nuti multimediali e audio.

VOCABOLARIO ILLUSTRATO ELI

54

9788853624581

Vocabolario Illustrato ELI

€ 15,90

9788853624598

ELI Vocabulary in Pictures

€ 15,90

9788853624604

Vocabulaire illustré ELI

€ 15,90

9788853624628

Vocabulario ilustrado ELI

€ 15,90

9788853624611

Bildwörterbuch ELI

€ 15,90


L’Albero dei Libri

Collana di narrativa

SERIE VERDE

MULTIMEDIA

NARRATIVA

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

La collana L’Albero dei Libri si compone di tre livelli di difficoltà sia linguistica che tematica contraddistinti da un diverso colore: verde, giallo, arancio e rosso. Ogni libro accompagna i ragazzi lungo un progressivo apprendimento delle tecniche di lettura attraverso argomenti che rispondono ai loro interessi. Inoltre la serie oro presenta racconti che trattano argomenti dell’anno e sono adatti a diverse fasce di età. I volumi contrassegnati dal simbolo • sono stampati con caratteri ad alta leggibilità.

SERIE GIALLA

In ogni livello sono presenti cinque tematiche diverse:

Storie per crescere

Storie che nascono da argomenti quotidiani e raccontano in modo fantastico o reale i problemi dei ragazzi di oggi.

La macchina del tempo

Vicende ambientate nel passato, per vivere avventure a contatto con la nostra storia.

Classici

Avventure sempreverdi che contribuiscono alla crescita culturale e individuale di ogni ragazzo.

Cartoline

Avventure in cui il paesaggio diventa uno dei protagonisti per stimolare i ragazzi a conoscere il mondo in cui viviamo.

SERIE ARANCIO

Artè

Storie raccontate e complete di copioni e CD musicali per trasformare ogni classe in un piccolo teatro.

Contenuti digitali integrativi online • Consigli, giochi, attività e materiali relativi alle messe in scena delle recite; • Curiosità su dei termini linguistici; • Approfondimenti sul bullismo; • Spunti per la discussione sull’inquinamento; • Ulteriori approfondimenti.

Materiali multimediali per LIM e PC

SERIE ORO

SERIE ROSSA

• CD audio per i titoli segnalati.

• DVD in collaborazione con Giffoni Film Festival.

Visita il sito www.alberodeilibri.com e seguici su Facebook www.alberodeilibri.com

55


NARRATIVA

Stampato maiuscolo

Caratteri ad alta leggibilità

SERIE VERDE 9788846836762 9788846836779 9788846834607 9788846834614 9788846833495 9788846833501 9788846832108 9788846832115 9788846831132 9788846831002 9788846831149 9788846830067 9788846830050 9788846830074 9788846828903 9788846828897 9788846828927 9788846828941 9788846828934 9788846828910

SERIE ARANCIO Fiabe classiche Il gufetto che voleva contare Il topino che voleva leggere Voglio un cane! Un tipo speciale Una tartaruga extra large Hansel e Gretel Buon Natale! Strady + CD Audio Super Ugo Magicalia e Fantalucio I musicanti di Brema + CD Audio Lo Scacciapaura Mistero alla fattoria Giallogirasole • Tommy il pesce ciclista Alizé contro Perfidia Carletto rock + CD Audio Derby giurassico Re e regine Rosso rosso • Clic!

€ 5,50 € 5,50 € 5,50 € 5,50 € 5,50 € 5,50 € 5,50 € 5,50 € 6,50 € 5,50 € 5,50 € 6,50 € 5,50 € 5,50 € 5,50 € 5,50 € 6,50 € 5,50 € 5,50 € 5,50

Storie Classiche Novità Il mondo perduto Novità Torno Topodomani Robin Hood Storie Sconclusionate Emergenza lombrichi Fiabe al rovescio Ma quanto sei cresciuto? Gulliver a Lilliput • Il giornalino di Luca + DVD Il risveglio della mummia • Storie dalla preistoria Il libro della giungla Viaggio al centro della Terra Che spasso la montagna! Storie con i fiocchi Tanti auguri Un regalo dal bosco In diretta dalla savana Dieci milioni di giorni fa Pizza, pidocchi e un genio nell’astuccio Alla ricerca della memoria perduta +CD Audio Tre sirene e un pirata

€ 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 7,50 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 6,00 € 7,00 € 6,00

SERIE GIALLA 9788846837264 9788846837271 9788846834621 9788846834638 9788846834645 9788846833518 9788846833525 9788846833532 9788846832122 9788846834546 9788846831156 9788846831163 9788846831170 9788846828958 9788846830111 9788846830081 9788846830098 9788846830104 9788846828989 9788846828965 9788846828972 9788846829009 9788846828996

56

Recita di classe con copione e basi musicali

9788846837288 Frankenstein Novità 9788846834652 Il corsaro nero 9788846834669 Canto di Natale 9788846834676 Il furioso Achille 9788846834683 Il diario di Anna Frank 9788846835123 Vacanze toscane 9788846833549 Renzo e Lucia 9788846833556 Il tesoro del castello 9788846833563 Che bello un mondo diritto! 9788846833570 L’avventuroso Enea 9788846832146 Tutti a bordo! 9788846832153 Il segreto del mantello blu 9788846832160 Le frittelle di Pericle 9788846831187 Il segreto di Nicola 9788846831194 Il mistero del tortellino mannaro 9788846831200 Zanna Bianca 9788846831125 Mai più! 9788846831217 A tutto sport! 9788846833655 Tre spie per un imperatore + DVD 9788846832092 Alè oò - la vittoria più bella + DVD 9788846830159 I viaggi di Ulisse 9788846830128 L’isola del tesoro 9788846830142 TomTom e i predoni Vichinghi 9788846829061 Amore e Psiche + CD Audio 9788846831019 Lo SmontaBulli + DVD 9788846829023 Re Artù - Il cuore e la spada 9788846829016 Sissi e il concorso di Miss Nuvolabuia 9788846829047 TomTom e il Re Scorpione 9788846829054 Venet vidi bici

€ 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,50 € 7,50 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,50 € 7,50 € 7,00 € 7,00 € 7,00 € 7,00

SERIE ORO 9788846831231 9788846829887 9788846830579

Abbasso lo spreco! 150 candeline! Il mondo a cinque cerchi

€ 7,00 € 7,00 € 7,00

SERIE ROSSA 9788846837295 9788846834553

Le avventure di Sherlock Holmes Ventimila leghe sotto i mari

Novità

€ 7,00 € 7,00

www.alberodeilibri.com


Young ELI Readers

Collana di letture in diversi livelli di apprendimento

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

MULTIMEDIA

La collana Young ELI Readers si propone come raccolta di testi narrativi di grande qualità letteraria e forte identità. Le diverse parti che accompagnano il testo hanno lo scopo di arricchire la lettura, facilitando la comprensione e l’apprendimento linguistico senza soffocare il piacere di leggere. • Gli Young ELI Readers sono in linea con le indicazioni del Common European Framework of Reference for Languages e permettono di esercitarsi nelle abilità linguistiche di Reading, Speaking, Writing, Use of English, Listening e di prepararsi alle certificazioni internazionali. • L’apprendimento dell’inglese diventa interattivo grazie ai Video Multi-ROM ricchi di animazioni, esercizi interattivi e utili tracce audio da poter ascoltare anche in un lettore CD. L’ideale per rendere una lezione in classe coinvolgente attraverso l’utilizzo sulla LIM e per rendere più piacevole lo studio autonomo. • Una nuovissima guida con proposte di attività extra, sezioni speciali come la drammatizzazione o il CLIL. • Soluzioni e ulteriori attività da fare in classe disponibili online.

www.eligradedreaders.com

NARRATIVA

VERSIONE SCARICABILE

57


NARRATIVA

YOUNG ELI READERS Stage 1 (100 headwords) below A1 Novità

9788853622310

Jane Cadwallader - PB3 and the Fish + Video Multi-ROM

9788853622266

Jane Cadwallader - Granny Fixit and the Viking Children + Video Multi-ROM

9788853618948

Little Red Riding Hood + Video Multi-ROM

9788853618955

Aesop - The Ant and the Grasshopper + Video Multi-ROM

9788853613233

Jane Cadwallader - Granny Fixit and the Monkey € 6,90

9788853604200

Dominique Guillemant - Sophie’s Dream + Video Multi-ROM

9788853604217

Jane Cadwallader - Granny Fixit and the Ball € 6,90

9788853604224

Jane Cadwallader - Granny Fixit and the Pirate + Video Multi-ROM

€ 6,90

9788853606181

Dominique Guillemant - Hooray for the Holidays! + Video Multi-ROM

€ 6,90

9788853606211

Jane Cadwallader - Granny Fixit and Yellow String + Video Multi-ROM

€ 6,90

9788853607676

Anonymous Aladdin and the Magic Lamp + Video Multi-ROM

€ 6,90

€ 6,90

€ 6,90

€ 6,90

€ 6,90 € 6,90

YOUNG ELI READERS Stage 2 (200 headwords) A1 Starters Novità

9788853623850

Aesop - The Hare and the Tortoise + Video Multi-ROM

9788853622914

The Bremen Town Musicians + Video Multi-ROM

9788853622273

Aesop - The Fox and the Grapes + Video Multi-ROM

9788853618672

Oscar Wilde - The Selfish Giant € 6,90

9788853620095

Jane Cadwallader - PB3 Recycles € 6,90

9788853615749

Jane Cadwallader - PB3 and the Helping Hands + Video Multi-ROM

€ 6,90

9788853604231

Jane Cadwallader - PB3 and the Vegetables + Video Multi-ROM

€ 6,90

9788853604248

Jane Cadwallader - PB3 and the Jacket € 6,90

€ 6,90

€ 6,90

€ 6,90

9788853606242

Jane Cadwallader - PB3 and Coco the Clown + Video Multi-ROM

€ 6,90

9788853607683

TL. Frank Baum - The Wonderful Wizard of Oz + Video Multi-ROM

€ 6,90

YOUNG ELI READERS Stage 3 (300 headwords) A1.1 Movers Snow White and the Seven Dwarfs + Video Multi-ROM

9788853622921

Aesop - The Town Mouse and the Country Mouse + Video Multi-ROM

9788853622976

Cinderella + Video Multi-ROM

9788853607690

Oscar Wilde - The Canterville Ghost + Video Multi-ROM

9788853617385

Jane Cadwallader - Uncle Jack and the Amazon Rainforest € 6,90

9788853604279

J. M. Barrie - Peter Pan + Video Multi-ROM

9788853604255

Jane Cadwallader - Uncle Jack and the Bakonzi Tree € 6,90

9788853604262

Jane Cadwallader - Uncle Jack and the Emperor Penguins + Video Multi-ROM

€ 6,90

9788853606273

Jane Cadwallader - Uncle Jack and the Meerkats + Video Multi-ROM

€ 6,90

Gli studenti imparano e si divertono sul tablet con le App ELI Readers • Animazioni che si attivano toccando lo schermo • Funzione karaoke per ascoltare l’audio del testo • Esercizi interattivi

58

Novità

9788853623904

www.eligradedreaders.com

€ 6,90

€ 6,90

€ 6,90 € 6,90 € 6,90


Francese - Spagnolo Tedesco - Italiano FRANCESE

Léo et Théo Novità____________________________ 60 Jojo_________________________________________ 61

SPAGNOLO

¡Qué bien! Novità______________________________ 62 ¡Vale!________________________________________ 63

TEDESCO

Das Zauberbuch______________________________ 64 Ja Klar!______________________________________ 65 Flecks ______________________________________ 66

ITALIANO L2

Magica Italia__________________________________ 67 Grandi amici__________________________________ 67

GIOCHI

Giochi didattici ELI____________________________ 68


Léo et Théo

Corso di francese in 3 livelli Autori: M. A. Apicella, D. Guillemant

LIBRO DIGITALE

MULTIMEDIA

FRANCESE

Il nuovo corso di lingua francese Léo et Théo accompagna i giovani alunni nello sviluppo delle competenze linguistiche con le avventure dei protagonisti Léo e Théo, due gemelli identici ma diversi fra loro. Il corso coniuga efficacemente la preparazione alla certificazione linguistica DELF Prim con un approccio comunicativo, attivo e divertente con una progressione graduale. Per lo studente

• In ogni unità canzoni, giochi e progetti permettono lo sviluppo delle competenze linguistiche su uno sfondo ludico e stimolante. • Funzioni e strutture comunicative ricche di attività per lo sviluppo delle competenze di comprensione e produzione orale. • Pagine di civiltà del mondo francofono. • Spazio all’espressività con laboratori di manipolazione, realizzazione di oggetti, progetti e giochi di ruolo. • Sezione EMILE con attività pluridisciplinari. • Sezione Mes compétences per verificare le competenze acquisite. • Il classico Grand jeu de l’oie per ripassare il lessico e le strutture linguistiche presentati nelle unità. • Sezione Théâtre con una proposta di drammatizzazione per livello da realizzare con la classe.

Cahier d’activitiés

• Numerose attività di ripasso e approfondimento. • Preparazione al DELF Prim con attività sia durante che alla fine del volume.

PER L’INSEGNANTE Guide didattiche

• Indicazioni e suggerimenti per utilizzare al meglio e personalizzare il corso e spunti per creare attività extra. • Sezione fotocopiabile di attività da colorare e di laboratori manuali.

DVD contes musicaux

• Per ogni anno, tutto il necessario per mettere in scena la recita di classe: copione, basi musicali, videotutorial per creare le coreografie, i costumi e gli oggetti di scena, scenografie pronte da proiettare.

Cartes illustrées

• Utili carte illustrate, altamente inclusive, per ripassare il lessico e per realizzare dei giochi linguistici in classe.

Livre actif

• Il libro digitale scaricabile contente la versione sfogliabile del corso con esercizi interattivi, video delle animazioni di ogni unità, audio e la versione accessibile o libro liquido per alunni con BES o DSA.

60

Léo et Théo 1

Léo et Théo 2

Léo et Théo 3

Livre de l’éleve

9788853623485

9788853623492

9788853623508

€ 8,75

Cahier d’activités + CD audio

9788853623515

9788853623522

9788853623539

€ 4,50

Guide pédagogique + 2 CD audio

9788853623546

9788853623553

9788853623560

€ 15,75

Cartes illustrées

9788853624932

9788853624949

Livre actif

9788853624901

9788853624918

9788853624925

€ 19,20

www.elilaspigaedizioni.it/leoettheo


Jojo

Corso di francese in 3 livelli Autori: M. A. Apicella, H. Challier

MULTIMEDIA

Jojo è Il corso di francese ricco e completo di materiale audio, canzoni, poster, cartes illustrées e livres actives. Con le avventure di Jojo e i suoi amici, gli studenti sperimentano un viaggio entusiasmante alla scoperta della lingua francese. Per lo studente

• Coinvolgimento in senso globale degli studenti, chiamati a esprimersi non solo verbalmente ma anche dal punto di vista grafico, musicale e manipolativo. • Anticipo graduale sia nei contenuti che nel metodo della tipologia di esercizi che i ragazzi dovranno affrontare nella scuola secondaria. • Ampi spazi alla civiltà, sia nelle unità, che in sezioni specifiche. • CD audio.

FRANCESE

LIBRO DIGITALE

Cahier d’activitiés

• Numerose attività proposte in relazione ai volumi per gli studenti.

Livres actives

• Versione digitale del corso, utilizzabile sul computer e sulla LIM.

PER L’INSEGNANTE Guide didattiche

• Significativa serie di proposte passo passo in un “viaggio creativo” al tempo stesso estremamente flessibile e personalizzabile.

Jojo 1 (PER LA CLASSE TERZA) 9788853611406

Livre de l’élève 1 + CD audio

€ 8,75

9788853611420

Cahier d’activités

€ 4,50

9788853611444

Guide pedagogique 1 + CD audio

€ 15,75

9788853611468

Cartes illustrées 1 (64 flashcards)

9788853614438

Livre actif 1

€ 19,20

Jojo 2 (PER LA CLASSE QUARTA) 9788853611413

Livre de l’élève 2 + CD audio

€ 8,75

9788853611437

Cahier d’activités

€ 4,50

9788853611451

Guide pedagogique 2 + CD audio

€ 15,75

9788853611475

Cartes illustrées 2 (64 flashcards)

9788853614445

Livre actif 2

€ 19,20

Jojo 3 (PER LA CLASSE QUINTA) 9788853613820

Livre de l’élève 3 + CD audio

€ 8,75

9788853613837

Cahier d’activités

€ 4,50

9788853613844

Guide pedagogique 3 + CD audio

€ 15,75

9788853614452

Livre actif 3

€ 19,20

www.elilaspigaedizioni.it/jojo

61


¡Qué bien!

Corso di spagnolo in 3 livelli Autori: M. Musiol, M. Villarroel

LIBRO DIGITALE

MULTIMEDIA

SPAGNOLO

¡Qué bien! è il nuovo corso di lingua spagnola dove dei simpatici personaggi si trovano in situazioni di vita quotidiana e con dialoghi semplici e divertenti introducono la lingua spagnola. La lingua viene vista come uno strumento reale di comunicazione e di mediazione con le altre culture. Per lo studente

• 8 unità di 9 lezioni ciascuna ricche di attività per lo sviluppo delle competenze linguistiche. • Unità di consolidamento linguistico sotto forma di storie. • Canzoni e giochi rendono l’apprendimento della lingua divertente. • Sezione dedicata alle feste. • Attività pluridisciplinari.

Libro de actividades

• Struttura parallela al corso per ripassare il lessico e le strutture linguistiche con attività ed esercizi. • CD audio per le attività di comprensione orale.

PER L’INSEGNANTE Guide didattiche

• Schemi dettagliati e obiettivi da raggiungere per ogni lezione, attività di ampliamento, soluzioni, testi delle attività di comprensione orale, risorse fotocopiabili e strumenti per la valutazione formativa e sommativa.

CD audio

• Audio delle attività di comprensione orale.

DVD Cuentos musicales

• Per ogni anno, tutto il necessario per mettere in scena la recita di classe: copione, basi musicali, videotutorial per creare le coreografie, i costumi e gli oggetti di scena, scenografie pronte da proiettare.

Láminas

• Utili carte illustrate, altamente inclusive, per ripassare il lessico e per realizzare dei giochi linguistici in classe.

Libro digital

• Il libro digitale scaricabile contente la versione sfogliabile del corso con esercizi interattivi, video delle animazioni di ogni unità, audio e la versione accessibile o libro liquido per alunni con BES o DSA.

62

¡Qué bien! 1

¡Qué bien! 2

¡Qué bien! 3

Libro del alumno

9788853623386

9788853623409

9788853623423

€ 8,75

Libro de actividades + CD audio

9788853623393

9788853623416

9788853623430

€ 4,50

Guía didáctica + 2 CD audio

9788853623447

9788853623454

9788853623461

€ 15,75

Láminas

9788853624888

9788853624895

Libro digital

9788853624857

9788853624864

9788853624871

€ 19,20

www.elilaspigaedizioni.it/quebien


¡Vale!

Corso di spagnolo in 3 livelli Autori: G. Gerngross, S. Peláez Santamaría, H. Puchta

MULTIMEDIA

SPAGNOLO

¡Vale! è un corso di spagnolo basato sui principi della psicologia cognitiva e della Risposta Fisica Totale (TPR). Le attività proposte, poi, spaziano dall’ambito logico-cognitivo, a quello motorio a quello creativo per attivare ogni tipo di abilità. Per lo studente

• Scansione in 10 unità monotematiche, associate a tre unità di verifica e revisione e basate sui punti focali della vita degli studenti: l’amicizia, la casa, la scuola… • Pagine di verifica, commedie e un’appendice con parole, espressioni e attività.

Libro de actividades

• Vasta gamma di esercizi, attività e giochi da svolgere in classe o a casa.

PER L’INSEGNANTE Guide didattiche

• Descrizione dell’approccio metodologico. • Indicazioni e suggerimenti per utilizzare al meglio il corso, le trascrizioni audio non presenti nel libro dello studente e le attività supplementari.

CD audio

• Esercizi di ascolto e di comprensione, presenta la versione cantata delle canzoni e delle filastrocche del libro per lo studente.

DVD Video

• Animazioni delle “storie da mimare” che veicolano espressioni e strutture importanti, utilizzando tutte le abilità motorie e cognitive degli studenti.

¡VALE! 1 (per la classe terza) 9788853601995

Libro del alumno

€ 8,75

9788853602015

Libro de actividades

€ 2,60

9788853602008

Guía didáctica + CD audio

€ 15,30

¡VALE! 2 (per la classe quarta) 9788853602909

Libro del alumno

€ 8,75

9788853602916

Libro de actividades

€ 2,60

9788853602893

Guía didáctica + CD audio

€ 15,30

¡VALE! 3 (per la classe quinta) 9788853602947

Libro del alumno

€ 8,75

9788853602954

Libro de actividades

€ 2,60

9788853602930

Guía didáctica + CD audio

€ 15,30

9788853603388

DVD durata: 40 minuti

€ 10,00

www.elilaspigaedizioni.it/vale

63


Das Zauberbuch

Corso di tedesco in 4 livelli Autori: M. Bertarini, A. Hallier, P. Iotti

LIBRO DIGITALE

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

MULTIMEDIA

TEDESCO

Il corso Das Zauberbuch si basa sulla nuova teoria psicolinguistica delle macroaree, che racchiude in sé tutte le funzioni comunicative e relazionali e le sviluppa attraverso un percorso socio-affettivo. I volumi per gli studenti sono suddivisi in unità basate sulle esperienze quotidiane della vita degli studenti e ambientate in un mondo reale in cui Bert, il personaggio guida, permette divertenti e coinvolgenti incursioni nel fantastico.

PER L’INSEGNANTE Guide didattiche

La Guida didattica segue la struttura del libro per lo studente e contiene: la spiegazione di ogni attività proposta, spunti didattici, le trascrizioni degli esercizi audio, schede fotocopiabili di rinforzo e consolidamento, attività extra e verifiche, giochi supplementari, collegamenti interdisciplinari. Al docente è fornita la versione digitale del volume, utilizzabile su qualunque computer e lavagna interattiva.

DAS Zauberbuch Starter (PER LE CLASSI PRIMA E SECONDA) 9788853605665

Libro per lo studente

€ 8,50

9788853605672

Libro degli esercizi

€ 2,90

9788853605689

Guida per l’insegnante + CD audio + Peluche

9788853620958

Libro digitale

9788853605696

Storycards

€ 13,00

9788853605702

Flashcards

€ 6,50

9788853605719

CD-ROM

€ 7,00

€ 15,20

€ 19,20

DAS Zauberbuch 1 (PER LA CLASSE TERZA) 9788853613400

Libro per lo studente + CD audio

€ 8,75

9788853613417

Libro degli esercizi

€ 3,90

9788853613424

Guida per l’insegnante + CD audio

€ 15,20

9788853614537

Libro digitale

€ 19,20

DAS Zauberbuch 2 (PER LA CLASSE QUARTA) 9788853613431

Libro per lo studente + CD audio

€ 8,75

9788853613448

Libro degli esercizi

€ 3,90

9788853613455

Guida per l’insegnante + CD audio

€ 15,20

9788853614544

Libro digitale

€ 19,20

DAS Zauberbuch 3 (PER LA CLASSE QUINTA)

64

9788853613462

Libro per lo studente + CD audio

€ 8,75

9788853613479

Libro degli esercizi

€ 3,90

9788853613486

Guida per l’insegnante + CD audio

€ 15,20

9788853614551

Libro digitale

€ 19,20

www.elilaspigaedizioni.it/daszauberbuch


Ja Klar!

Corso di tedesco in 3 livelli Autori: G. Gerngross, W. Krenn, H. Puchta

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

MULTIMEDIA

TEDESCO

Ja Klar! è un corso di tedesco basato sui principi della psicologia della Risposta Fisica Totale (TPR). Una storia a fumetti introduce le unità e numerose filastrocche, attività motorie, giochi di osservazione e logici coinvolgono lo studente, attivando abilità diverse. Per lo studente

• 10 unità monotematiche che affrontano temi della vita quotidiana dei ragazzi, più tre unità di revisione e brevi storie da drammatizzare. • Pagine di verifica a conclusione del volume. • Appendice con espressioni linguistiche.

Quaderni degli esercizi

• Attività e giochi supplementari da fare come attività di classe o come compiti a casa; ideale per ripasso, consolidamento e verifica.

PER L’INSEGNANTE Guide didattiche

• Spiegazione della concezione metodologica di Ja Klar!; spunti per lo svolgimento delle attività; indicazioni sull’introduzione dei nuovi vocaboli; trascrizioni audio del volume dello studente.

CD audio

• Versione cantata delle canzoni, dei rap e delle filastrocche del libro per lo studente, con molteplici esercizi di ascolto e comprensione.

DVD

• Animazioni delle “storie da mimare” che veicolano espressioni e strutture importanti, utilizzando tutte le abilità motorie e cognitive degli studenti.

Ja klar! 1 (per la classe terza) 9788881489916

Libro per lo studente

9788881489923

Libro degli esercizi

9788853619150

Libro digitale

9788853600455

Guida per l’insegnante + CD audio Durata circa 60 mn

€ 8,75 € 2,60 € 15,30

Ja klar! 2 (per la classe quarta) 9788881489947

Libro per lo studente

9788881489954

Libro degli esercizi

9788853619167

Libro digitale

9788853600462

Guida per l’insegnante + CD audio Durata circa 60 mn

€ 8,75 € 2,60 € 15,30

Ja klar! 3 (per la classe quinta) 9788881489978

Libro per lo studente

9788881489985

Libro degli esercizi

9788853619174

Libro digitale

9788853600479

Guida per l’insegnante + CD audio Durata circa 60 mn

€ 15,30

9788853600493

Gioco

€ 8,50

9788853600486

DVD Durata circa 40 mn

€ 10,00

www.elilaspigaedizioni.it/jaklar

€ 8,75 € 2,60

65


Flecks

Quaderni operativi di tedesco Autrici: A. Hallier, S. Peri Steubing

MULTIMEDIA

TEDESCO

I 3 libri di attività offrono agli alunni la possibilità di giocare con quanto via via appreso della lingua tedesca nel corso della scuola primaria, di fissare così nella memoria lessico e strutture, in modo da poterle utilizzare in eventuali situazioni comunicative coerenti con la loro età. Per lo studente

• I testi possono essere utilizzati sia per un’attività di ripasso durante le vacanze che per un esercizio di fissazione e di approfondimento durante l’anno scolastico. • Un inserto staccabile al centro di ogni libro riporta i testi registrati e le soluzioni di tutti i giochi e gli esercizi proposti. • CD audio allegato.

FLECKS

66

9788853620514

Flecks 1 + CD audio

€ 6,60

9788853620521

Flecks 2 + CD audio

€ 6,60

9788853620538

Flecks 3 + CD audio

€ 6,60

www.elilaspigaedizioni.it/flecks


Magica Italia

Corso di italiano per stranieri in 3 livelli Autori: M. A. Apicella, M. Madè

ITALIANO L2

Magica Italia è un corso di italiano per stranieri in 3 livelli rivolto a studenti della scuola primaria. Il protagonista è Nicolò, un bambino simpatico e pasticcione, dotato di poteri magici. Insieme a lui e ai suoi amici gli studenti vivono un viaggio straordinario imparando la lingua italiana, visitando luoghi e monumenti, meraviglie naturali e artistiche, conoscendo feste, tradizioni, cibi e cultura dell’Italia. Per lo studente

• Proposta di giochi, drammatizzazioni, canzoni, filastrocche e “fai da te”. • Speciali pagine ripasso, civiltà e a simpatici lavoretti da realizzare. • CD audio. • Quaderni degli esercizi.

PER L’INSEGNANTE • Guide didattiche • CD audio • Libri digitali • Carte illustrate • Poster

LIBRO DIGITALE

INTEGRAZIONI DIGITALI ONLINE

MULTIMEDIA

Per codici e prezzi vedi a pag. 73

Grandi amici

Corso di italiano per stranieri in 3 livelli Autori: G. Gerngross, H. Puchta, G. Rettaroli Grandi amici è un corso di italiano per stranieri in 3 livelli basato sui principi dell’approccio multisensoriale e della psicologia cognitiva. Ciascun livello per lo studente contiene 10 unità monotematiche con storie a fumetti per contestualizzare, anche emotivamente, quanto verrà presentato. Per lo studente

• Temi ispirati alla vita reale degli studenti, con giochi di osservazione, di logica e attività motorie per coinvolgere i diversi stili di apprendimento e le diverse abilità. • Ricche pagine di civiltà per un proficuo confronto interculturale. • Quaderni degli esercizi con ulteriori giochi ed attività.

PER L’INSEGNANTE

• Guide didattiche, CD audio con le canzoni e gli esercizi di ascolto, DVD con le animazioni delle “storie da mimare” di tutti i livelli.

MULTIMEDIA

Per codici e prezzi vedi a pag. 73

67


Giochi didattici ELI

Dal livello elementare (A1) all’intermedio (B1)

Il regno animale Livello: A1 - A2

GIOCHI

Gli animali sono i migliori amici dell’uomo! Con questo gioco si facilitano l’apprendimento, il rinforzo e l’uso corretto di lessico e strutture linguistiche relative agli animali. La scatola contiene: un mazzo di 66 carte fotografiche, 36 cartelle per il gioco della tombola e altri giochi di gruppo, una guida con le istruzioni.

Il pianeta in gioco Livello: A2 - B1 Giochiamo ad avere un mondo pulito? Scegli il contenitore corretto per i rifiuti e rispondi alle domande. Giocando ci esercitiamo sul lessico legato all’ambiente: raccolta differenziata, riciclaggio, energie rinnovabili, agricoltura e alimentazione biologica. La scatola contiene: un tabellone da gioco, un dado numerato, un dado con le facce colorate, 132 carte da gioco divise in sei categorie, una guida con le istruzioni.

Come stai? Livello: A2 - B1 Una sfida a suon di mimi, disegni e risposte corrette per conoscere il corpo umano, i professionisti che lo curano e saperne di più circa l’alimentazione e le sane abitudini quotidiane tra cui lo sport. Siete pronti? La scatola contiene: un tabellone da gioco, un dado numerato, un dado con le facce colorate, 132 carte da gioco divise in sei categorie, una guida con le istruzioni.

Roundtrip of the U.S.A. Livello: A2 - B1 (disponibile solo in inglese) Un emozionante giro per gli Stati Uniti per approfondire la conoscenza di questa nazione e scoprire le città americane, la storia e la cultura statunitense. La scatola contiene: un tabellone con la cartina degli Stati Uniti, due mazzi da 66 carte (livello A2 e B1) con domande su grammatica, civiltà, geografia, espressioni idiomatiche e lessico, 2 dadi, una guida con le istruzioni.

Tutti i giochi sono disponibili in lingua: inglese - francese - tedesca - spagnola - italiana Per codici e prezzi vedi pagina 73

68


Prepara la valigia

Segui l’indizio

Livello: A1

Livello: A2

L’inventafrase

L’Isola delle preposizioni

Livello: A2-B1

Livello: A1

Un gioco per facilitare l’apprendimento e il rinforzo dei tempi verbali e ampliare il bagaglio lessicale relativo ai verbi di uso quotidiano. Sviluppa la capacità di comprensione e produzione di frasi con le locuzioni di tempo.

Tombola illustrata Livello: A1

Il simpatico gioco della tombola per ripassare e memorizzare 100 parole del lessico di base.

Il gioco dei numeri

Impara le lingue e scopri i luoghi in cui si parlano con questo appassionante gioco che propone luoghi, monumenti, personaggi, prodotti tipici. Ogni carta ha cinque indizi e ogni indizio ha un punteggio; diventa il campione!

Attraverso questo gioco, gli studenti sviluppano e potenziano le capacità di comprendere e comporre frasi, utilizzando correttamente le preposizioni di luogo e gli articoli.

Bis Livello: A1

Un modo divertente per imparare e memorizzare il lessico di base.

Il domino delle ore Livello: A1

Livello: A1

Un gioco per ripassare i numeri, imparando a contare fino a 100.

Attraverso questo gioco del domino, si ripassano la lettura dell’orologio e le strutture linguistiche per chiedere e dire l’ora.

Tombola dei verbi

La lista della spesa

Livello: A1

Livello: A1 - A2

Un gioco per imparare e ripassare i verbi, realizzando molteplici associazioni: tra immagini, tra parole o tra le due.

GIOCHI

Un modo divertente per facilitare l’apprendimento, il rinforzo e l’uso corretto di strutture linguistiche e lessico relativi all’abbigliamento presentandoli all’interno di una situazione stimolante: il viaggio.

Con questo gioco gli studenti imparano e si esercitano sul lessico inerente gli alimenti e le bevande, utilizzando il gioco anche come tombola.

Tutti i giochi sono disponibili in lingua: inglese - francese - tedesca - spagnola - italiana Per codici e prezzi vedi pagina 73

69


Chi è?

Il gioco dei mestieri

Livello: A2

Livello: A2

Chi è il personaggio misterioso? Si formulando domande e si ripassano lessico e strutture linguistiche relative alla descrizione fisica.

Il campionato di...

GIOCHI

Livello: A2 - B1

Chi sarà il campione? Il gioco permette di approfondire le tematiche della cultura straniera, scoprendo tradizioni, geografia, ambiente e molto altro, ripassando e arricchendo il lessico e esercitandosi nelle strutture basilari della lingua.

Con questo gioco si stimola la memorizzazione e la capacità di associare correttamente le parole, le immagini e le frasi relative ai mestieri, arricchendo il proprio lessico.

Super Bis Livello: A2

Ci si esercita nel formulare domande e risposte, ripassando le forme verbali e il lessico.

Domande a catena Livello: A2 - B1

Il domino della giornata Livello: A2 - B1

Un domino che permette di ripassare 48 verbi regolari e irregolari al presente, passato e futuro.

Il grande gioco dei verbi Livello: A2 - B1

Un gioco divertente per ripassare ed esercitarsi nella coniugazione dei verbi regolari e irregolari.

Domande e risposte Livello: A2 - B1

Un gioco per ripassare i pronomi e gli avverbi interrogativi, divertendosi all’interno di un luna park.

Ci si esercita su domande e risposte relative alla vita quotidiana, scegliendo il livello linguistico più adatto ai giocatori grazie alla presenza di due mazzi: l’arancione per il livello A2 e il blu per il livello B1.

Viaggio in... Livello: A2 B1

Lungo il percorso disegnato nel tabellone si compie un viaggio meraviglioso! Attraverso domande di storia, geografia, civiltà ma anche grammatica, lessico ed espressioni idiomatiche, gli studenti ripassano e approfondiscono la lingua, divertendosi.

Festeggiamo! Livello: A2 - B1

Il gioco del domino che facilita l’apprendimento, il rinforzo e l’uso corretto delle forme verbali al presente, passato e futuro, avendo come tema l’organizzazione di una festa. Cosa c’è di più divertente?

Tutti i giochi sono disponibili in lingua: inglese - francese - tedesca - spagnola - italiana Per codici e prezzi vedi pagina 73

70


TITOLI DISPONIBILI A ESAURIMENTO ITALIANO Giostra di colori 1 9788846834867 Letture 1 + Metodo + Discipline + Il Mio Laboratorio + Il Tre Porcellini +Libro digitale Pr. Min. 9788846835239 Itinerari di didattica inclusiva Italiano, Matematica Giostra di colori 2 9788846834874 Letture 2 + Discipline + Il Mio Laboratorio + Il Brutto Anatroccolo + Libro digitale Pr. Min. 9788846835246 Itinerari di didattica inclusiva Italiano, Matematica Giostra di colori 3 9788846834881 Letture 3 + Storia-geografia + Matematica-Scienze + Atlante + Hänsel e Gretel + Libro digitale Pr. Min. 9788846835253 Itinerari di didattica inclusiva Italiano, Storia, Geografia, Matematica, Scienze Gli amici di Milo 1 9788846836625 Letture 1 + Metodo + Quaderno di Italiano + Matematica + Discipline (Storia-Geografia Scienze) + Libro digitale scaricabile Pr. Min. Gli amici di Milo 2 9788846836632 Letture 2 + Matematica + Discipline (Storia Geografia-Scienze) + Libro digitale Pr. Min. Gli amici di Milo 3 9788846836649 Letture 3 + Sussidiario delle discipline Matematica Scienze + Sussidiario delle discipline Storia Geografia + Atlante Storia-Geo-Scienze + Libro digitale scaricabile Pr. Min. Il Filo delle Idee 1 9788846834003 Letture 1 + Metodo + Storia-geografia + Matematica-Tecnologia-Scienze + Libro digitale

Pr. Min.

Il Filo delle Idee 2 9788846834034 Letture 2 + Storia-geografia + Matematica-Tecnologia-Scienze + Libro digitale

Pr. Min.

Il Filo delle Idee 3 9788846834041 Letture 3 + Storia-geografia + Matematica- Tecnologia-Scienze + Atlante + Libro digitale Pr. Min.. Il Filo delle Idee 4 9788846834058 Letture 4 + Riflessione linguistica + Laboratori Espressivi + La mia prima Antologia + Libro digitale Pr. Min. Il Filo delle Idee 5 9788846834065 Letture 5 + Riflessione linguistica + Libro digitale

Pr. Min.

FantaParole 1 9788846832863 Letture 1 + Metodo + Quaderno del Corsivo + Quaderno dei Numeri + Libro delle Discipline + Libro digitale Pr. Min. FantaParole 2 9788846832900 Letture 2 + Laboratorio di Italiano + Libro delle Discipline + Libro digitale Pr. Min. FantaParole 3 9788846832917 Letture 3 + Laboratorio di Italiano + Libro di Storia, Geografia + Libro di Matematica, Scienze, Tecnologia + Atlante + Libro digitale Pr. Min.

FantaParole 4 9788846832924 Letture 4 + Laboratorio di Italiano + Laboratori Espressivi + Quaderno dei Miei Testi + Libro digitale Pr. Min. FantaParole 5 9788846832931 Letture 5 + Laboratorio di Italiano + Libro digitale

Pr. Min.

LA GRANDE AVVENTURA Volume unico 9788846833341 Sussidiario delle discipline 4 + Libro digitale Pr. Min. 9788846833358 Sussidiario delle discipline 5 + Libro digitale Pr. Min. LA GRANDE AVVENTURA 4 9788846832627 Sussidiario Storia, Geografia 4 + Quaderno operativo + Atlante + Libro digitale Pr. Min. 9788846832634 Sussidiario Scienze, Matematica 4 + Quaderno operativo + Atlante + Libro digitale Pr. Min. LA GRANDE AVVENTURA 5 9788846832641 Sussidiario Storia, Geografia 5 + Quaderno operativo + Libro digitale Pr. Min. 9788846832658 Sussidiario Scienze, Matematica 5 + Quaderno operativo + Libro digitale Pr. Min. 9788846832689 Atlante € 8,00

TITOLI DISPONIBILI

TESTI MINISTERIALI

Letture arcobaleno 4 9788846834898 Letture 4 + Riflessione Linguistica + Laboratorio di scrittura + Laboratori Espressivi + Il libro della Giungla + Libro digitale Pr. Min. 9788846835260 Itinerari di didattica inclusiva Italiano Letture arcobaleno 5 9788846834065 Letture 5 + Peter Pan + Libro digitale

Pr. Min.

Lo sapevi che? Volume unico 9788846835154 Sussidiario delle discipline 4 + Quaderno delle verifiche Storia, Geografia, Scienze, Matematica + Quaderno operativo Storia, Geografia + Quaderno operativo Scienze, Matematica + Atlante + Libro digitale Pr. Min. 9788846835161 Sussidiario delle discipline 5 + Quaderno delle verifiche Storia, Geografia, Scienze, Matematica + Quaderno operativo Storia, Geografia + Quaderno operativo Scienze, Matematica + Atlante + Libro digitale Pr. Min. 9788846835284 Itinerari di didattica inclusiva Storia, Geografia 4 9788846835291 Itinerari di didattica inclusiva Matematica, Scienze 4 9788846835307 Itinerari di didattica inclusiva Storia, Geografia 5 9788846835314 Itinerari di didattica inclusiva Matematica, Scienze 5 Lo sapevi che? 4 9788846835031 Sussidiario Storia, Geografia 4 + Quaderno delle verifiche Storia, Geografia + Quaderno operativo Storia, Geografia + Atlante + Libro digitale Pr. Min. 9788846835048 Sussidiario Scienze, Matematica 4 + Quaderno delle verifiche Scienze, Matematica + Quaderno operativo Scienze, Matematica + Atlante + Libro digitale Pr. Min. Lo sapevi che? 5 9788846835055 Sussidiario Storia, Geografia 5 + Quaderno delle verifiche Storia, Geografia + Quaderno operativo Storia, Geografia + Libro digitale 9788846835062 Sussidiario Scienze, Matematica 5 + Quaderno delle verifiche Scienze, Matematica + Quaderno operativo Scienze, Matematica + Libro digitale Pr. Min. 9788846835079 Atlante € 8,00

71


TITOLI DISPONIBILI/CODICI

INGLESE The Magic Book 9788853609878 Student’s Book 1 + Pr. Min. Magic Digital Book 1-2-3 + Activity Book 1 9788853609922 My Special Book 1 + Audio CD 1 € 4,50 9788853609885 Student’s Book 2 + Pr. Min. Activity Book 2 + Portfolio 2 9788853609939 My Special Book 2 + Audio CD 2 € 4,50 9788853609892 Student’s Book 3 + Pr. Min. Activity Book 3 + Portfolio 3 9788853609946 My Special Book 3 + Audio CD 3 € 4,50 9788853609908 Student’s Book 4 + Pr. Min. Magic Digital Book 4-5 + Activity Book 4 9788853609953 My Special Book 4 + Audio CD 4 € 4,50 9788853609915 Student’s Book 5 + Pr. Min. Activity Book 5 + Portfolio 5 9788853609960 My Special Book 5 + Audio CD 5 € 4,50 Merry Team 9788853612809 9788853612816 9788853612823 9788853603548 9788853603579

Merry Team 1: Student’s Book 1 + DVD + Activity Book 1 Merry Team 2: Student’s Book 2 + Activity Book 2 Merry Team 3: Student’s Book 3 + Activity Book 3 + Audio CD Merry Team 4: Student’s Book 4 + DVD + Audio CD + Activity Book 4 Merry Team 5: Student’s Book 5 + Audio CD + Activity Book 5

RELIGIONE Il Sentiero della Gioia 9788846832771 Volume + Quaderno operativo + Libro digitale (Classi 1, 2, 3) con Bibbia digitale 9788846832788 Volume + Quaderno operativo + Libro digitale (Classi 4, 5) con Bibbia digitale

Pr. Min. Pr. Min. Pr. Min. Pr. Min. Pr. Min.

Pr. Min. Pr. Min.

€ 13,50 € 13,50

DIZIONARI Il mio primo dizionario illustrato 9788881488315 Inglese My first English picture - School € 7,00 9788881488261 Inglese My first English picture - At home € 7,00 9788881488414 Inglese My first English picture - Holiday € 7,00 9788881488360 Inglese My first English picture - In town € 7,00 9788881488377 Francese Mon premier dictionnaire - La ville € 7,00 9788881488278 Francese Mon premier dictionnaire - Maison € 7,00 9788881488421 Francese Mon premier dictionnaire - Vacances € 7,00 9788881488322 Francese Mon premier dictionnaire - Ecole € 7,00 9788881488339 Tedesco Mein erstes deutsches - Schule € 7,00 9788881488384 Tedesco Mein erstes deutsches - In stadt € 7,00 9788881488438 Tedesco Mein erstes deutsches - Urlaub € 7,00 9788881488285 Tedesco Mein erstes deutsches - Zu hause € 7,00 9788881488391 Spagnolo Mi primer diccionario - Ciudad € 7,00 9788881488346 Spagnolo Mi primer diccionario - Colegio € 7,00 9788881488292 Spagnolo Mi primer diccionario - La casa € 7,00 9788881488445 Spagnolo Mi primer diccionario - Vacaciones € 7,00 9788881488452 Italiano Il mio primo dizionario - Vacanza € 7,00 9788881488308 Italiano Il mio primo dizionario - Casa € 7,00 9788881488407 Italiano Il mio primo dizionario - Città € 7,00 9788881488353 Italiano Il mio primo dizionario - Scuola € 7,00 ELI Vocabolario illustrato - con CD-ROM 9788853611178 ELI Picture Dictionary - Inglese 9788853611604 ELI Dictionnaire illustré - Francese 9788853611611 ELI Bildworterbuch - Tedesco 9788853611628 ELI Diccionario ilustrado - Spagnolo 9788853611635 ELI Vocabolario illustrato - Italiano

€ 17,90 € 17,90 € 17,90 € 17,90 € 17,90

INGLESE Extra and Friends 9788853611888 Extra and Friends 1 - Pupil’s Book + Funbook 9788853611949 Extra and Friends 2 - Pupil’s Book + Funbook 9788853612014 Extra and Friends 3 - Pupil’s Book + Funbook 9788853612052 Extra and Friends 4 - Pupil’s Book + Funbook 9788853612113 Extra and Friends 5 - Pupil’s Book + Funbook

Pr. Min. Pr. Min. Pr. Min. Pr. Min. Pr. Min.

€ 7,70

FantaSecondaria 9788846835512 FantaSecondaria + Prontuario di italiano, matematica, inglese + Narrativa “Mitica Grecia”

Melidor and Friends 9788849304565 Melidor and Friends 1 9788849304572 Melidor and Friends 2 9788849304589 Melidor and Friends 3 9788849304596 Melidor and Friends 4 9788849304602 Melidor and Friends 5

Pr. Min. Pr. Min. Pr. Min. Pr. Min. Pr. Min.

€ 7,90

English from A to Z 9788853611185 English from A to Z + CD Audio

€ 17,90

Give Me 5 9788853613530 Give Me 5 + CD Audio

€ 7,70

Dizionario 9788853602831

€ 19,90

LIBRI VACANZE Fantavacanze 9788846834133 FantaVacanze 1 + Quaderno di Regole e Formule e Narrativa 9788846834140 FantaVacanze 2 + Quaderno di Regole e Formule e Narrativa 9788846834157 FantaVacanze 3 + Quaderno di Regole e Formule e Narrativa 9788846834164 FantaVacanze 4 + Quaderno di Regole e Formule e Narrativa

€ 7,70 € 7,70 € 7,70

QUADERNI OPERATIVI Cittadinanza e Costituzione 9788846827548 Cittadinanza e Costituzione 1 9788846827555 Cittadinanza e Costituzione 2 9788846827562 Cittadinanza e Costituzione 3 9788846827579 Cittadinanza e Costituzione 4 9788846827586 Cittadinanza e Costituzione 5

€ 6,50 € 6,50 € 6,50 € 6,50 € 6,50

Easy English 9788853604385 9788853604392 9788853604408 9788853604415 9788853604422

€ 6,50 € 6,50 € 6,50 € 6,50 € 6,50

Easy English Vol. 1 + CD Audio Easy English Vol. 2 + CD Audio Easy English Vol. 3 + CD Audio Easy English Vol. 4 + CD Audio Easy English Vol. 5 + CD Audio

Laboratori Espressivi 9788846834287 Laboratori espressivi Merry English on DVD 9788853604361 Merry English on DVD 1 + DVD 9788853604378 Merry English on DVD 2 + DVD

72

Play with Benjy 9788853604347 Play with Benjy 1 + DVD 9788853604354 Play with Benjy 2 + DVD

€ 7,50 € 13,50 € 13,50

Passport Junior + CD-ROM

CODICI PROVE NAZIONALI INVALSI Prepariamoci alle prove nazionali 9788846830395 Italiano-Classe terza € 4,90 9788846830401 Matematica-Classe terza € 4,90 9788846830432 Guida per l’insegnante Italiano - Classe terza 9788846830449 Guida per l’insegnante Matematica Classe terza 9788846830418 Italiano-Classe quarta € 5,90 9788846830425 Matematica-Classe quarta € 5,90 9788846830456 Guida per l’insegnante Italiano - Classe quarta 9788846830463 Guida per l’insegnante Matematica Classe quarta


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.