Cose da grandi

Page 1


Cose da grandi Prel.indd 1

04/04/18 09:02


Presentazione “Cose da grandi” è lo strumento ideale per avvicinare i bambini al mondo delle parole e dei numeri. La prima parte è dedicata alla prelettura e prescrittura, con schede che favoriscono l’avviamento alla letto-scrittura, all’interpretazione di immagini e simboli, alla composizione di sequenze temporali, con esercizi di coordinazione oculo-manuale e la scoperta di segni, suoni e parole. La seconda parte è invece dedicata al precalcolo e vengono affrontati concetti che aiutano il bambino a sviluppare le capacità logico-matematiche. Le schede proposte sono chiare e graduali e permettono un apprendimento facile e autonomo, il bambino avrà tante attività da fare e sarà stimolato durante tutto il percorso didattico. Acquisirà così concetti specifici e svilupperà le competenze necessarie per affrontare la Scuola Primaria.

Obiettivi specifici di apprendimento • Denominare elementi • Leggere immagini • Completare immagini • Sviluppare la coordinazione oculo-manuale • Riprodurre segni • Individuare il grafema iniziale • Individuare il suono iniziale • Riconoscere e scrivere vocali • Porre in relazione immagini e parole • Conoscere e scrivere le consonanti e le vocali dell’alfabeto • Avviarsi alla letto-scrittura • Copiare parole

• Comprendere concetti topologici • Comprendere relazioni spaziali • Confrontare lunghezze e spessori • Definire insiemi • Comprendere il concetto di appartenenza e di non appartenenza • Discriminare dimensioni • Seriare elementi • Classificare • Comprendere concetti di quantità • Individuare insiemi e sottoinsiemi • Riconoscere e utilizzare i simboli maggiore, minore, uguale, equipotente • Porre in relazione quantitÀ e simbolo numerico • Effettuare corrispondenze di quantità

AUTRICE: Claudia

©2018 TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI É assolutamente vietato riprodurre l’opera, anche parzialmente, o utilizzare impostazioni e concetti che possano in qualche modo ricordare questa sotto l’aspetto didattico e illustrativo.

Masiero PROGETTO GRAFICO: Elisa Panzieri ILLUSTRAZIONI: Sergio Trama - Stefania Bellucci

Stampa: Tecnostampa - Pigini Group Printing Division - Loreto – Trevi 18.83.355.0

Cose da grandi Prel.indd 2

04/04/18 09:02


MI PRESENTO! DISEGNO:

LA MIA FAMIGLIA ME STESSO

LE M IE

COSE PREFERITE:

COL ORE

CIBO

Cose da grandi Prel.indd 3

OLO GIOCATT

04/04/18 09:03


Cose da grandi Prel.indd 4

Parole

4

SONO GRANDE: HO CINQUE ANNI Osserva, descrivi e colora l’immagine. Tu quando compi gli anni?

04/04/18 09:03


Osserva e nomina tutti gli elementi raffigurati. Prova a spiegare a cosa servono quelli che conosci. Cose da grandi Prel.indd 5

Parole

NOMINO GLI OGGETTI CHE CONOSCO

5 04/04/18 09:03


Cose da grandi Prel.indd 6

Parole

6

NOMINO GLI ANIMALI CHE CONOSCO Osserva e nomina tutti gli animali che vedi. Tu hai un animale preferito? Come lo chiameresti se lo avessi come amico? Racconta. 04/04/18 09:03


Osserva le immagini e colora di rosso il cerchietto come segue: in alto nella scenetta che viene ‘prima’, in basso nella scenetta che viene ‘dopo’. Cose da grandi Prel.indd 7

Parole

COMPRENDO UNA SEQUENZA TEMPORALE

7 04/04/18 09:03


Cose da grandi Prel.indd 8

Parole

8

RIORDINO UNA SEQUENZA TEMPORALE Metti in ordine la sequenza colorando un quadratino nella prima vignetta, due quadratini nella seconda e tre quadratini nella terza. Racconta la storia e colora. 04/04/18 09:03


Metti in ordine la sequenza, colorando un quadratino nella prima vignetta, due nella seconda, tre nella terza e quattro per la quarta. Racconta la storia e colora. Cose da grandi Prel.indd 9

Parole

RIORDINO UNA SEQUENZA TEMPORALE

9 04/04/18 09:03


Cose da grandi Prel.indd 10

Parole

10

LEGGO E DESCRIVO UN’IMMAGINE Osserva e descrivi l’immagine. Cosa dice secondo te il papà? Cosa risponde il bambino? 04/04/18 09:03


La maestra scrive la storia che ho inventoto:

Inventa una storia con gli elementi che vedi.

Cose da grandi Prel.indd 11

Parole

INVENTO PICCOLE STORIE CON ELEMENTI DATI

11 04/04/18 09:03


Cose da grandi Prel.indd 12

Parole

12

INDIVIDUO E TRACCIO PERCORSI Traccia la stradina che ogni cagnolino percorre per raggiungere il proprio osso. Qual è la stradina più corta? 04/04/18 09:03


Completa il cactus e i ricci seguendo gli esempi. Colora.

Cose da grandi Prel.indd 13

Parole

ESEGUO SEMPLICI GRAFISMI

13 04/04/18 09:03


Cose da grandi Prel.indd 14

Parole

14

ESEGUO GRAFISMI SEGUENDO LA DIREZIONE ORIZZONTALE Ripassa i grafismi da sinistra verso destra. Completa la scheda con il colore.

04/04/18 09:03


Ripassa i grafismi dall’alto verso il basso. Completa la scheda con il colore.

Cose da grandi Prel.indd 15

Parole

ESEGUO GRAFISMI SEGUENDO LA DIREZIONE VERTICALE

15 04/04/18 09:03


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.