1 minute read
Il predicato • Il predicato verbale
l S I eg reto del Far a one
Il predicato
Qualcuno era entrato nella loro cabina. Niky ne era sicura. Mentre mamma e papà erano seduti sul divanetto davanti alla grande vetrata e guardavano il Nilo di notte, Niky aprì, uno a uno, i cassetti, poi prese il suo trolley. Accidenti! Qualcuno aveva rotto il lucchetto. Questa era la prova definitiva.
Le parole in colore nel testo sono predicati. Quelle in rosso sono predicati verbali. Quelle in azzurro sono predicati nominali. Il predicato è l’elemento fondamentale della frase.
Il predicato verbale
Il predicato verbale comunica un’azione compiuta o subita dal soggetto. È formato da una voce verbale. Soggetto e predicato concordano grammaticalmente tra loro. Può indicare: • che cosa fa il soggetto: Mamma e papà erano seduti sul divano. • che cosa subisce il soggetto: Il lucchetto era stato rotto da qualcuno.
1 Nelle seguenti frasi sottolinea i predicati. • Tu hai comprato un cappotto blu. • Il quadro è appeso alla parete del salotto. • La luce del sole era abbagliante. • Hai letto con attenzione? Era tutto chiaro?
2 Completa le frasi con un predicato verbale adatto.
• Laura si .......................................................... per uscire. • Il mio cane .......................................................... i biscotti. • La nonna .......................................................... il giornale in poltrona. • La maestra .......................................................... alla lavagna. • Il gatto di Leo .......................................................... nel giardino dei vicini. • Le tue scarpe .......................................................... di pelle chiara.