Monografie Geografia 5
20-01-2011
10:17
Pagina 1
Geograf ia
C o l l a n a d i tes a ca ra ere m o n o g rafi co, p e r l a co st r u z i o n e d i u n p e rco rs o fo r m a vo o rga n i co, a p p ro fo n d i to e a l co nte m p o e s s e n z i a l e , c h e co n s e nta a l l ’ i n s e g n a nte l a ver i fi ca d e l l e co n o s c e n ze e d e l l e co m p ete n ze a c q u i s i te d a g l i a l u n n i . U n s u s s i d i o co m p l eto p e r l a S c u o l a P r i m a r i a , c h e s i s n o d a a l l ’ i nter n o d i d i ffe re n a m b i d i s c i p l i n a r i, i nteg ra b i l i f ra l o ro, e c h e ved e c i a s c u n co nte n u to m o n o g rafi co svi l u p p a rs i s u più live lli.
• strumen per la programmazione con obie vi differenzia per classe • approfondimen e spun di lavoro supplementari per arricchire e diversificare il lavoro con gli alunni • schede opera ve fotocopiabili per sviluppare le competenze dell’alunno a raverso un percorso graduale e diversificato • schede di verifica fotocopiabili • griglie finali per la rilevazione del raggiungimento degli obie vi
Proposte opera ve graduali e diversificate, ineren :
L’AREA LINGUISTICA lingua italiana, anche per stranieri e alunni con difficoltà
L’AREA MATEMATICO SCIENTIFICA matema ca, scienze, tecnologia, informa ca
L’AREA STORICO GEOGRAFICO SOCIALE storia, geografia, ci adinanza e cos tuzione
L’AREA ESPRESSIVA musica e movimento, arte e immagine, teatro
LE 97
9,90 euro
M
ON
GE OG RA O 88 GRA FIE -4 68 FIA SPIG 5 -2 A 91 46
ISBN 978-88-468-2914-6
8-
Questo volume sprovvisto del talloncino a fianco è da considerarsi campione gratuito fuori commercio.
9 788846 829146
Classe 5
PER IL DOCENTE
RISORSE E STRUMENTI PER L’INSEGNANTE AREA STORICO GEOGRAFICO SOCIALE
Geografia Classe
5
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
4-02-2011
10:18
Pagina 1
AREA STORICOͳGEOGRAFICOͳSOCIALE
Geografia Classe
5
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
4-02-2011
10:18
Pagina 2
INDICE Introduzione Fare geografia nella Scuola Primaria: motivazioni e strategie ……………………………………………… 3 Presentazione del percorso …………………………………………………………………………………… 4 Tabella degli obiettivi …………………………………………………………………………………………… 5 L’italia fisica – Schede operative ………………………………………………………………………………… 6 L’italia politica – Schede operative …………………………………………………………………………… 10 Lo Stato italiano – Schede operative ………………………………………………………………………… 13 Ipotesi di lavoro per l’insegnante – Le regioni ……………………………………………………………… 25 Ipotesi di lavoro per l’insegnante – Studiare geografia …………………………………………………… 26 Le regioni – Schede operative ………………………………………………………………………………… 27 L’Europa – Schede operative …………………………………………………………………………………… 67 Organismi internazionali – Schede operative ………………………………………………………………… 73 Verifiche finali …………………………………………………………………………………………………… 76 Griglia per la rilevazione del raggiungimento degli obiettivi …………………………………………… 80
LE MONOGRAFIE SPIGA Geografia 5 Testi: Marilena Cappelletti, Angelo De Gianni Coordinamento redazionale: Mafalda Brancaccio Responsabile di produzione: Francesco Capitano Progetto grafico: Sergio Elisei Impaginazione: Esseci – Milano Illustrazioni: Bluedit, Luca De Santis Referenze iconografiche: archivio Spiga Copertina: Valentina Mazzarini Stampa Tecnostampa – Recanati 11.83.081.0 Tutti i diritti riservati © 2010 ELI s.r.l. • LA SPIGA via Soperga, 2 – Milano Tel. 02 2157240 info@laspigaedizioni.it
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
4-02-2011
10:18
Pagina 3
Introduzione
Fare geografia nella Scuola Primaria: motivazioni e strategie “L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche. Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o interdipendenza. Individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti dei paesaggi (di montagna, collina, pianura, costieri, vulcanici…) con particolare attenzione a quelli italiani”.
(Indicazioni per il curricolo, Ministero della Pubblica Istruzione) Lo studio della geografia passa dallo spazio vicino, in cui il bambino è immerso quotidianamente, a spazi più lontani, ad ambienti costituiti da aspetti diversi, come quelli morfologici, climatici, antropici, floro-faunistici, per cominciare a cercare e a scoprire i collegamenti tra essi esistenti. Diventa importante guidare il bambino verso la consapevolezza che gli elementi di un ambiente sono strettamente interdipendenti tra loro, tanto da influenzarsi reciprocamente, e che il loro equilibrio è l’unica garanzia perché quell’ambiente resti integro. Fare geografia, quindi, non significa solo considerare gli elementi fisici di un territorio, ma correlarli agli aspetti storici, economici, tecnici, culturali che lo costituiscono, in un percorso interdisciplinare coinvolgente. Il percorso da effettuare insieme agli alunni deve far comprendere che studiare geografia significa conoscere la realtà contemporanea individuando le connessioni tra aspetti naturali e antropici, tra territorio e economia. Lo studio delle regioni italiane deve presupporre quindi la loro conoscenza sia territoriale sia antropica; deve portare gli alunni a capire come territorio, clima e attività umane siano un tutt’uno e si influenzino reciprocamente in un rapporto che sarà maggiormente virtuoso nella misura in cui l’uomo si muoverà nell’ambiente con la giusta saggezza. L’obiettivo è di sviluppare nell’alunno il pensiero geografico, cioè la capacità di orientarsi e di collocarsi, anche mentalmente, in uno spazio, attraverso la lettura del paesaggio, la sua spiegazione e la sua rappresentazione attraverso la cartografia. L’utilizzo delle carte fisiche, politiche, tematiche contribuirà alla creazione di mappe mentali, obiettivo importante per “muoversi” nello spazio geografico. Quasi naturale diventa allargare il discorso a uno spazio geografico più ampio, quello dell’Europa, in cui andare a riconoscersi per una crescita personale che ha come obiettivo di fondo quello di formare “cittadini del mondo consapevoli, autonomi, responsabili e critici”, capaci di sentirsi parte integrante dell’ambiente e di progettare l’oggi con uno sguardo al futuro.
3
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
4-02-2011
10:18
Pagina 4
Introduzione
Presentazione del percorso La presente Monografia riprende inizialmente le conoscenze dell’Italia fisica affrontate nel corso della classe quarta, per poi proiettarsi nella presentazione dell’Italia politica, con uno sguardo anche all’apparato amministrativo che supporta la funzionalità dello Stato italiano, sia a livello locale sia a livello nazionale. Da una breve storia della formazione dello Stato italiano, si passa alla presentazione di alcuni articoli della Costituzione e all’analisi di alcune caratteristiche della nostra nazione: la lingua, la popolazione, la densità di popolazione, le vie di comunicazione, per rendere concretamente l’idea di una geografia che è fatta anche di connessioni interdisciplinari. Per la presentazione delle regioni si è scelto di proporre un percorso completo su cinque regioni dislocate in punti diversi della penisola. Una prima pagina di studio servirà a trarre le informazioni utili a conoscere la regione nei suoi aspetti più significativi; le due pagine successive forniranno invece uno schema in cui inserire le informazioni tratte non solo dalla pagina di presentazione, ma anche attraverso ricerche su altri supporti: sussidiario delle discipline, Internet, atlante… La pagina che segue sarà un’ulteriore approfondimento della conoscenza della regione, poiché offrirà informazioni specifiche su attività lavorative, bellezze naturali o artistiche, manifestazioni folcloristiche, leggende… Per ognuna delle altre quindici regioni il volume presenta solo la pagina di approfondimento, che può essere di stimolo per una ricerca specifica di informazioni da utilizzare per completare lo schema, del quale viene proposta una copia senza specifici riferimenti regionali e quindi fotocopiabile. Alla fine del percorso sullo studio delle regioni, due pagine di attività vogliono fornire una prima valutazione delle conoscenze sulle province, sui capoluoghi di regione e sulla loro collocazione, proposte in forma giocosa. Dall’Italia si passa poi a una visione generale dell’Europa nell’aspetto fisico e politico e all’Unione Europea con le sue finalità, la sua storia e i suoi simboli. Il testo fa un uso ricorrente delle cartine mute, in modo che nell’alunno sia favorita la costruzione di mappe mentali relative al territorio cui si fa riferimento. Le schede sono strutturate in modo graduale; richiedono all’alunno di operare scelte, di fare confronti, di stabilire relazioni fra elementi, di mettere in gioco le sue competenze, di approfondire tematiche di interesse comune. All’interno del testo si propongono anche pagine con ipotesi di lavoro per l’insegnante, una tabella con obiettivi e attività, verifiche conclusive e una griglia finale per la rilevazione degli apprendimenti raggiunti.
4
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
4-02-2011
10:18
Pagina 5
Introduzione
Obiettivi
Attività
Pagine di riferimento classe 5ª
Conoscere il territorio italiano.
Analisi di cartine fisiche e individuazione di informazioni.
6-7-8-9
Conoscere i momenti significativi della nascita dello Stato italiano.
Lettura di testi e di cartine geo-storiche.
10-11
Conoscere lo Stato italiano.
Ricerca di informazioni sull’Italia politica.
12
Conoscere l’organizzazione dello Stato italiano.
Individuazione dei poteri dello Stato, di chi li esercita e delle rispettive funzioni.
13
Conoscere alcuni articoli della Costituzione italiana.
Lettura e analisi di alcuni articoli della Costituzione con successive riflessioni.
14
Conoscere i simboli dello Stato italiano.
Analisi dei simboli dello Stato e riflessione sui loro significati.
15
Conoscere funzioni e compiti della regione.
Individuazione di informazioni in un testo.
16
Conoscere funzioni e compiti della provincia.
Individuazione di informazioni in un testo.
17
Conoscere funzioni e compiti del comune.
Individuazione di informazioni in un testo.
18
Conoscere gli Stati esteri in Italia.
Localizzazione di territori particolari sulla cartina e analisi delle loro caratteristiche politiche.
19
Conoscere la popolazione italiana.
Analisi di grafici e tabelle per la raccolta di informazioni.
Conoscere le realtà linguistiche in Italia.
Analisi di testi, interviste e riflessioni sulle diverse realtà linguistiche.
23
Conoscere le vie di comunicazione in Italia.
Lettura di un testo informativo e analisi di cartine.
24
Conoscere le regioni italiane.
Individuazione sulla cartina della posizione delle regioni.
27
Inserire in uno schema le informazioni significative di una regione.
Utilizzo di uno schema per la raccolta delle informazioni sulle regioni italiane.
30-31-34-35-38-3942-43-46-47-48-49
Conoscere: la Valle d’Aosta il Veneto la Toscana la Puglia la Sicilia il Piemonte la Lombardia la Liguria il Trentino-Alto Adige il Friuli-Venezia Giulia l’Emilia-Romagna le Marche l’Umbria il Lazio l’Abruzzo il Molise la Campania la Basilicata la Calabria la Sardegna
Analisi di cartine geografiche per localizzare la regione e per individuarne le caratteristiche fisiche.
Conoscere i capoluoghi di provincia.
Giochi logici sulle città italiane.
Conoscere il territorio europeo.
Analisi di cartine fisiche e individuazione di informazioni.
67-68-69
Conoscere il clima dell’Europa.
Individuazione delle fasce climatiche europee e delle loro caratteristiche.
70
Conoscere l’Unione Europea.
Analisi di testi informativi per conoscere la storia, l’organizzazione, le finalità e i simboli dell’Unione Europea.
Conoscere le organizzazioni internazionali.
Analisi di dati relativi alle principali organizzazioni internazionali.
Conoscere i siti dell’Unesco in Italia.
Approfondimento sui siti patrimonio dell’umanità sul territorio italiano.
Costruzione di grafici e tabelle per visualizzare le informazioni. Lettura e analisi di testi informativi per conoscere attività economiche, tradizioni, feste popolari, leggende, bellezze naturali, monumenti e personaggi celebri. Utilizzo di schemi per la raccolta delle informazioni.
20-21-22
28-29 32-33 36-37 40-41 44-45 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65-66
71-72 73 74-75
5
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
scheda
1
4-02-2011
10:18
Pagina 6
L’Italia fisica
© La Spiga
Nome __________________________ Classe _______ Data ____________
UNO SGUARDO ALL’ITALIA FISICA: MARI E MONTI Osserva questa carta fisica muta dell’Italia e scrivi al posto giusto i nomi dei mari e delle principali catene montuose.
____________________
____________________
____________________ ____________________ ____________________
____________________ ____________________
Completa.
• L’Italia è una _____________ , perché __________________________________________________ __________________________________________________________________________________ . • Le Alpi vanno da __________________________ verso___________________________________ ; cominciano dal colle di _____________________ e terminano_____________________________ . Si dividono in Alpi _____________________ , Alpi _______________________________________ e Alpi _____________________ . Le cime più alte sono: __________________________________ __________________________________________________________________________________ . • Gli Appennini vanno da ____________________ a ____________________ ; cominciano dal Colle di _________________ . Si dividono in Appennini __________________ , _____________________ e ________________ . Le cime più alte sono: ____________________________________________ __________________________________________________________________________________ .
6
O.A.: conoscere il territorio italiano.
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
4-02-2011
10:18
Pagina 7
L’Italia fisica
© La Spiga
Nome __________________________ Classe _______ Data ____________
scheda
2
UNO SGUARDO ALL’ITALIA FISICA: COLLINE E PIANURE Osserva questa carta fisica muta dell’Italia e scrivi al posto giusto i nomi delle principali colline e delle principali pianure.
____________________ ____________________ ____________________ ____________________ ____________________ ____________________ ____________________ ____________________
____________________
____________________ ____________________
____________________
Scrivi:
• i nomi delle pianure di origine alluvionale: ____________________________________________ __________________________________________________________________________________ • i nomi delle pianure di origine vulcanica: _____________________________________________ • i nomi delle pianure di sollevamento: ________________________________________________ • i nomi delle colline dell’Italia del nord: _______________________________________________ __________________________________________________________________________________ • i nomi delle colline dell’Italia del centro: _____________________________________________ __________________________________________________________________________________ • i nomi delle colline dell’Italia del sud: ________________________________________________ __________________________________________________________________________________ O.A.: conoscere il territorio italiano.
7
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
scheda
4-02-2011
10:18
Pagina 8
L’Italia fisica
3
© La Spiga
Nome __________________________ Classe _______ Data ____________
UNO SGUARDO ALL’ITALIA FISICA: FIUMI E LAGHI Osserva questa carta fisica muta dell’Italia e scrivi al posto giusto i nomi dei fiumi e dei laghi elencati.
_______________
_______________
_______________ _______________ _______________ _______________
Po Adda Arno Tevere Volturno Tronto Simeto Tirso
_______________ Maggiore Lario Garda Trasimeno Bracciano
_______________
_______________ _______________ _______________
_______________
_______________ Scrivi:
• alcuni nomi di affluenti del Po: ______________________________________________________ _________________________________________________________________________________ • i nomi dei fiumi dell’Italia del nord che non sono affluenti del Po: ________________________ __________________________________________________________________________________ Rispondi.
• Quali sono i laghi di origine glaciale? ________________________________________________ ___________________________________________________________________________________ • Quali sono i laghi di origine vulcanica? _______________________________________________ ___________________________________________________________________________________ • Che origine hanno gli altri laghi? ______________________________________________________ ___________________________________________________________________________________
8
O.A.: conoscere il territorio italiano.
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
4-02-2011
L’Italia fisica
10:18
Pagina 9
© La Spiga
Nome __________________________ Classe _______ Data ____________
scheda
4
UNO SGUARDO ALL’ITALIA FISICA: ISOLE E GOLFI Osserva questa carta fisica muta dell’Italia e scrivi al posto giusto i nomi delle principali isole.
_______________ _______________
_______________ _______________
_______________
_______________
_______________
_______________ _______________ Rispondi.
• Quali sono le isole più estese dell’Italia? ______________________________________________ _________________________________________________________________________________ • Quali golfi si affacciano sul mare Adriatico? ___________________________________________ _________________________________________________________________________________ • Quali sul mar Ligure? ______________________________________________________________ • Quali sul mar Tirreno? ______________________________________________________________ _________________________________________________________________________________ • Quali sullo Ionio? __________________________________________________________________ O.A.: conoscere il territorio italiano.
9
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
scheda
1
4-02-2011
10:18
Pagina 10
L’Italia politica
© La Spiga
Nome __________________________ Classe _______ Data ____________
UN PO’ DI STORIA Il nostro Stato ha uno storia piuttosto recente, avendo conquistato la sua indipendenza solo nel 1861. Prima di quella data esso era diviso in tanti Stati più piccoli, ognuno con un suo governo, con le sue leggi, con la sua lingua e la sua moneta. Ecco la situazione politica della nostra penisola nel 1815: Regno di Sardegna: comprendeva Piemonte, Liguria e Sardegna ed era governato dai Savoia. Regno Lombardo-Veneto: faceva parte dell’Impero Austro-Ungarico ed era governato dagli Austriaci. Granducato di Toscana: era governato da un duca austriaco. Stato pontificio: era governato dal Papa e comprendeva parte dell’Emilia, Marche, Umbria e Lazio. Regno delle due Sicilie: era governato dai Borboni e comprendeva Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Alcuni ducati minori, come Parma, Modena, Lucca… erano governati da principi austriaci.
Nel 1848-49, il re del Piemonte, Carlo Alberto di Savoia, intraprese una guerra contro gli Austriaci per liberare l’Italia dal loro dominio: la 1ª guerra d’indipendenza. Carlo Alberto fu sconfitto e gli Austriaci restarono padroni del Lombardo-Veneto. Suo figlio Vittorio Emanuele II, nel 1859, continuò la politica del padre: scoppiò la 2ª guerra d’indipendenza, nella quale la Francia fu alleata del Piemonte. I Franco-Piemontesi sconfissero più volte gli Austriaci, che, alla fine, cedettero la Lombardia al Piemonte. Contemporaneamente, le popolazioni dell’Emilia e della Toscana, con dei voti popolari, decisero di entrare a far parte del regno di Sardegna.
10
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
4-02-2011
10:18
Pagina 11
L’Italia politica
© La Spiga
Nome __________________________ Classe _______ Data ____________
scheda
2
Nel 1860, Giuseppe Garibaldi, popolare eroe che aveva sempre combattuto per la libertà dell’Italia, con 1000 volontari sbarcò in Sicilia e invase il Regno delle due Sicilie. Iniziò così un’avventura incredibile, che lo portò a occupare tutte le regioni dell’Italia meridionale, che egli consegnò al re Vittorio Emanuele II di Savoia, dopo averne cacciato i Borboni. Intanto l’esercito piemontese aveva conquistato le Marche strappandole allo Stato della Chiesa. Grazie a queste conquiste, il 17 marzo 1861, a Torino, si riunì il primo Parlamento italiano, che dichiarò la nascita del Regno d’Italia e proclamò Vittorio Emanuele II primo re d’Italia.
Nel 1866, l’Italia partecipò alla guerra che la Prussia combatté contro l’Austria. Alla fine del conflitto, l’Italia ebbe, come alleata dei Prussiani, il Veneto, che si aggiunse alle altre regioni. Il 20 settembre 1870, l’Italia occupò anche lo Stato della Chiesa e così tutta la penisola si trovò libera e riunita sotto la casa dei Savoia.
Alla fine della 1ª guerra mondiale (1915-18), entrarono a far parte del Regno d’Italia anche il Trentino e la Venezia Giulia. L’Italia era una monarchia e restò tale fino al 2 giugno 1946, quando, alla fine della 2ª guerra mondiale, al popolo italiano fu chiesto di votare per scegliere tra monarchia e repubblica: gli Italiani, a maggioranza, scelsero la repubblica, costringendo l’ultimo re di Savoia all’esilio. Il passo successivo fu la stesura di una Costituzione adatta ai nuovi tempi da parte di un’Assemblea Costituente. La nuova Costituzione entrò in vigore nel 1948 e vige ancora oggi. O.A.: conoscere i momenti significativi della nascita dello Stato italiano.
11
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
scheda
3
4-02-2011
10:18
Pagina 12
L’Italia politica
© La Spiga
Nome __________________________ Classe _______ Data ____________
IDENTIKIT DELL’ITALIA Ricerca i dati richiesti e completa.
Superficie: ______________________________ Abitanti: ______________________________ Densità: ______________________________ Lingua ufficiale: ______________________________ Moneta: ______________________________ Capitale: ______________________________ Forma di governo: ______________________________ Suddivisione amministrativa: ______________________________ Bandiera: ______________________________ Inno nazionale: ______________________________
12
O.A.: conoscere lo Stato italiano.
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
4-02-2011
10:18
Pagina 13
Lo Stato italiano
© La Spiga
Nome __________________________ Classe _______ Data ____________
scheda
4
I POTERI DELLO STATO L’Italia è una repubblica democratica, nella quale il potere appartiene al popolo, che lo esercita attraverso suoi rappresentanti eletti con libero voto da tutti gli Italiani che hanno compiuto 18 anni. I rappresentanti eletti dal popolo formano il Parlamento, che è costituito da due organismi, Camera e Senato, ed ha il potere di fare le leggi (potere legislativo). Il potere esecutivo viene esercitato dal Governo, composto dal Presidente del consiglio e dai suoi ministri, che hanno il compito di prendere le decisioni Camera dei Deputati. di interesse comune: decidere le opere pubbliche, stabilire le tasse… Il potere giudiziario è esercitato dalla Magistratura, formata dai magistrati, che sono esperti di leggi, e ha il compito di far rispettare le leggi e di punire chi le trasgredisce. Il Presidente della Repubblica rimane in carica sette anni, viene eletto dal Parlamento e dalle regioni e ha il compito di far rispettare la Costituzione. Completa lo schema.
I poteri dello Stato
Il potere _______________ spetta al _______________ che è formato da _______ _______________________ _______________________ e ha il compito di _______ _______________________ _______________________ _______________________
Il potere _______________ spetta al _______________ che è formato da _______ _______________________ _______________________ e ha il compito di _______ _______________________ _______________________ _______________________
O.A.: conoscere l’organizzazione dello Stato italiano.
Il potere _______________ spetta alla ______________ _______________________ che è formata dai _______ _______________________ e ha il compito di _______ _______________________ _______________________ _______________________
13
geografia_cl5_b3_DEF_in stampa
4-02-2011
10:18
Pagina 14
Lo Stato italiano
scheda
2
© La Spiga
Nome __________________________ Classe _______ Data ____________
LA COSTITUZIONE ITALIANA La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato. Contiene le regole che guidano l’organizzazione e il funzionamento della nostra società e che riguardano i diritti e i doveri dei cittadini. Essa è formata da 139 articoli. Eccone alcuni. Art. 1 L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro.
Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Art. 21 Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e con ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Art. 11 L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali...
Procurati un testo della Costituzione italiana e riporta gli articoli che riguardano le disposizioni relative alla scuola e al lavoro.
Art. 34 ____________________________________ ____________________________________ ____________________________________ ____________________________________ ____________________________________
Art. 36-37 ____________________________________ ____________________________________ ____________________________________ ____________________________________ ____________________________________
Rispondi.
• Dalla lettura degli articoli di questa pagina che cosa pensi della Costituzione Italiana? Secondo te, come sono considerati i cittadini di fronte alla legge? _______________________ __________________________________________________________________________________ • A quali principi si ispira maggiormente la Costituzione? __________________________________ __________________________________________________________________________________
14
O.A.: conoscere alcuni articoli della Costituzione italiana.