Letture In Viaggio GrammaZip 4-5

Page 110

L’ALBERO DELla sintassi

il

complemento

di

termine

Il complemento di termine

indica la persona, l’animale o la cosa su cui “termina” l’azione espressa dal predicato

* RICORDA

risponde alle domande A chi? A che cosa?

Il complemento di termine è introdotto dalle preposizioni a • ai • al • allo • alla • ai • agli • alle.

Analisi logica della frase Federico presta i suoi giochi al suo amico Giorgio. Chi compie l’azione?

Federico

soggetto

Che cosa fa?

presta

predicato verbale

Che cosa presta? i suoi giochi

complemento oggetto + attributo

A chi? al suo amico Giorgio.

complemento di termine + attributo + apposizione

!

Il complemento di termine può essere formato anche da un pronome personale come mi, ti, ci, vi, le, gli, loro. Marina ti (a te) ha regalato un libro. ATTENZIONE Ho chiamato Marta e le (a lei) ho fatto gli auguri. Abbiamo visto Loris e gli (a lui) abbiamo dato il tuo regalo. 108


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Letture In Viaggio GrammaZip 4-5 by ELI Publishing - Issuu