Letture In Viaggio GrammaZip 4-5

Page 19

L’ALBERO DELL’ORTOGRAFIA

le

DOPPIE

In alcune parole il suono delle consonanti è più forte. Questo rafforzamento corrisponde nella scrittura a un raddoppiamento della consonante che, quindi, viene scritta due volte. terra, colla, mattone, pallone, cappello, cassetta, attaccapanni, carrozzella PER NON SBAGLIARE

La lettera B non raddoppia mai davanti a -ILE. invisibile, abile, potabile, mobile… La lettera G non raddoppia mai davanti a -IONE. stagione, prigione, regione… La lettera Z non raddoppia mai nei gruppi -ZIA -ZIO -ZIE. negoziante, spazio, notizie…

!

Le parole che derivano da altre che contengono ZZ non raddoppiano. tappezzare tappezziere pazzia pazzo ATTENZIONE ALLE ECCEZIONI! corazza corazziere

* RICORDA

Alcune parole, quando si uniscono per formarne una nuova, raddoppiano la consonante con cui inizia la seconda parola. su porre supporre sopra tutto soprattutto cosiddetto né meno nemmeno così detto frattempo o vero ovvero fra tempo sebbene da prima dapprima se bene e come eccome là su lassù 17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Proposizioni coordinate e subordinate

2min
pages 122-124

La proposizione principale

0
page 121

Il periodo

0
page 120

Il complemento di materia

0
page 114

Il complemento d’agente

0
page 117

Il complemento di causa efficiente

0
page 118

Il complemento di fine (o scopo

0
page 116

Il complemento di causa

0
page 115

Il complemento di mezzo

0
page 111

Il complemento di compagnia e di unione

0
page 112

Il complemento di termine

0
page 110

Il complemento di luogo

0
page 107

Il complemento di specificazione

0
page 109

L’avverbio

0
page 94

La congiunzione

0
page 90

Il complemento oggetto o diretto

0
page 104

Preposizioni semplici e articolate

2min
pages 86-87

Imperativo

0
page 72

Analisi del verbo

0
page 84

Verbi servili

0
page 81

Il genere del verbo

0
page 76

Pronomi personali

0
page 61

Essere e avere

0
page 67

Aggettivi numerali

0
page 56

Aggettivo sostantivato

0
page 51

Aggettivi dimostrativi

0
page 54

Gradi dell’aggettivo qualificativo

0
page 49

Il numero dei nomi

0
page 43

Omonimi

0
pages 36-37

L’aggettivo

0
page 47

Particolarità degli articoli

0
page 40

Prefissi e suffissi

0
page 33

Le sillabe

1min
page 20

Il plurale di CIA e GIA/CE e GE

0
page 10

L’uso dell’H

0
page 23

QUA, QUE, QUI e QUO 15 CQ

1min
pages 16-17

La lettera maiuscola

0
page 26

Le doppie

0
page 19

L’accento

0
page 21

L’apostrofo

1min
page 22
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.