
1 minute read
Si forma la Terra
Si forma
la Terra
Dopo il Big Bang trascorsero miliardi di anni prima che cominciasse a formarsi il Sistema solare e con esso il nostro pianeta.
La Terra in origine era una sfera formata
da gas e materiale
incandescente. Aveva l’aspetto di un’enorme
palla infuocata.

Nel corso di centinaia di migliaia di anni la superficie della Terra cominciò a raffreddarsi e a solidificarsi. Si formò così la crosta terrestre. Il materiale incandescente che si trovava sotto la crosta continuava a emergere dalle profondità attraverso profonde spaccature.
Le terre che emergevano da queste distese di acqua sembravano enormi isole. Nel corso di miliardi di anni le terre, a causa dei continui movimenti della crosta terrestre, si unirono formando i supercontinenti.
Il raffreddamento della crosta terrestre e le eruzioni vulcaniche produssero vapore acqueo che formò immense nuvole cariche di pioggia. Sulla Terra cadevano anche meteoriti e comete di ghiaccio. Questa grande quantità di acqua diede origine agli oceani.
