![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/77ca09155dcb03b61ac2368ef6358040.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
UA 3 I paesaggi di acqua
I paesaggi di acqua
Metacognizione: ciò che già so
Sul nostro pianeta è presente molta acqua. L’acqua dolce forma fiumi e laghi, l’acqua salata forma mari e oceani.
Classe capovolta: vedo e imparo dalle immagini
Riconosci nelle immagini il mare? E il fiume? Il torrente? Il lago? Scrivi i nomi al posto giusto. La Terra è anche chiamata “Pianeta blu” perché più della metà della sua superficie è coperta da acqua.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/2dfa62a11aedccfa773c0904acb87cc9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/a58cb735167644b21717ee86146b2809.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/0b59e9c4c4b7a3ab378588742bef7ec3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Mari, laghi fiumi, torrenti sono tutti paesaggi di acqua. Osservando le fotografie ti sembra che l’acqua sia ferma? Le acque si muovono tutte nello stesso modo? Confrontati con i compagni e le compagne.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/77ca09155dcb03b61ac2368ef6358040.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/fb60b395607d5b373af9467c45e69937.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/2dfa62a11aedccfa773c0904acb87cc9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Ripetiamo insieme
Con parole tue ripeti: • La Terra è chiamata “Pianeta Blu” perché… • Le acque dei fiumi, laghi, mari sono sempre in…
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/0b59e9c4c4b7a3ab378588742bef7ec3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Partire dall’esperienza dei bambini e delle bambine per evidenziare la differenza tra paesaggi di acqua dolce e di acqua salata.