![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/0242b2bf475cf2094d403760ebeec694.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Sintesi delle conoscenze • I paesaggi d’acqua
• Dalle immagini capisci che il ........................... è una risorsa importante per gli ambienti di acqua.
• Il pesce viene allevato in grande vasche sia
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/4a5c25d2df44d05a1610bbedc5109b91.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
nel .................................. sia nel fiume sia nel lago.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/255611c58d59d19d2013ae0ce7865202.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
• I grandi porti che accolgono le navi portacontainer e le navi da crociera si trovano
nei grandi golfi del ...................................................... I piccoli porti turistici si trovano sia
al .........................................., sia al lago e nelle anse dei .........................................
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/9fda5a1b30fde606fda046500878d80d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 Osserva di nuovo le immagini e per ognuna leggi i punti chiave che esse ricordano. • Come si sono formati i laghi e i fiumi. • Quali sono i movimenti del mare. • Quali sono le principali attività economiche collegate al mare, al fiume e al lago. 3 Utilizza i punti chiave e le immagini per ricordare ciò che hai appreso.
I paesaggi d’acqua
Il mare
È una distesa di acqua salata.
Origine: era formato da acqua dolce. Poi in esso i fiumi portarono i sali minerali.
Vocabolario: costa, golfo, baia, isola, arcipelago, penisola.
Movimenti: onde, correnti marine, maree.
Flora e fauna: • nelle acque: vegetali come le alghe e diversi tipi di pesci e mammiferi; • sulle terre vicino al mare: pini marittimi, querce da sughero, agrumi, oleandri, agavi, ricci, cinghiali, gabbiani, cormorani.
Attività: pesca, estrazione del sale, commercio, costruzione e riparazione delle navi, turismo.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/7d02a3797e6972530e5654a3d2c3c44e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/1d2e5850be9608393e26353a6bacbd9e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Fiumi e laghi
Origine • Fiume: ha origine da una sorgente. • Lago: • glaciale (valli lasciate dai ghiacciai); • vulcanico (crateri di vulcani spenti); • costiero (strisce di sabbia portata dal mare); • di sbarramento (corso di un fiume sbarrato da un ostacolo).
Vocabolario: sorgente, letto, ansa, affluente, emissario, immissario, foce, sponda.
Flora e fauna: • nelle acque vivono diversi tipi di pesci di acqua dolce, alghe e canne; • sulle terre vicine si trovano pioppi, salici, ulivi, uccelli e anfibi.
Attività: allevamento dei pesci, agricoltura, estrazione di sabbia e ghiaia dalle cave, centrali idroelettriche, turismo.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/fa4c0cf43bfaf66fa7074224c51f898b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153532-58d37709d86f2ab8fd82b2859382b9f7/v1/7f8a27c4b3cb52d9e9f590a7b101247f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)