Introduzione alla frase complessa: le consecutive (esplicite) • Riconoscimento della forma passiva.
Italia da vivere
La fiera di Sant’Orso Oggetti di legno, di ceramica, formaggi, cesti… da più di mille anni ad Aosta si svolge una fiera così grande e bella da attirare migliaia di persone. Una fiera così amata, da svolgersi anche in
periodi difficili, come periodi di guerra o di fame. E in mille anni ce ne sono stati tanti! Nella notte tra il 30 e il 31 c’è anche una grande festa per tutti: nelle strade si canta, si balla e si mangia.
Cosa compriamo? Ecco alcuni prodotti tipici dell’artigianato della Val d’Aosta Abbina ad ogni foto la definizione giusta.
1.
2.
3.
a. I giocattoli per bambini sono in genere piccoli animali di legno. Oggi sono usati come oggetti decorativi. b. La grolla è una coppa di legno. Oggi è usata nelle occasioni ufficiali come regalo della Val d’Aosta agli ospiti importanti. Il suo nome deriva da quello del Santo Graal. c. Sono degli zoccoli di legno. Oggi non sono più usati, ma una volta erano molto utili se c’era la pioggia o la neve.
Le fotocopie non autorizzate sono illegali.
Da più di mille anni, il 30 e il 31 gennaio, nella città di Aosta si svolge questa grande fiera dell’artigianato, la più antica d’Europa.