Ardone | Panico | Pirozzi
Italiano dell’Esame di Stato Una guida ragionata alla nuova prova scritta di Italiano dell’Esame di Stato: • tipologia A: analisi e interpretazione di un testo letterario; • tipologia B: analisi e produzione di un testo argomentativo; • tipologia C: riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. Per ciascuna tipologia vengono proposte: • tracce guidate, che conducono lo studente alla comprensione e analisi del testo presentato e alla produzione autonoma e critica di un proprio elaborato; • tracce non guidate, che, concepite in conformità con le più recenti indicazioni ministeriali, possono essere utilizzate per le esercitazioni in classe o a casa; • tracce svolte, che fungono da modello per la composizione di un testo coerente, coeso e argomentato. Un’ampia e articolata sezione è dedicata in particolare all’argomentazione, vera novità dell’Esame di Stato, e alle sue tecniche, illustrate attraverso numerosi esempi e puntuali esercizi. Completano il volume: • le griglie per la valutazione che, strutturate in base agli indicatori forniti dal Miur, consentono di calcolare in maniera semplice e precisa il punteggio da attribuire a ogni elaborato in relazione alla sua correttezza grammaticale, sintattica e contenutistica; • la normativa di riferimento concernente la nuova prova scritta di Italiano.
edizioni
ibiscus
La
si ar er e. id nt ns ige co a v da tiv è a o rm nc no fia a a d o me cin co i on , all io on l t erc de m izi ni o m ist co Ed izio 0-3 ano vv ri ga d 95 li ro uo sp f pi s E -3 i Ita to e ito S u 68 d ta m tu lu ra La bisc 8-4 ova di S vo g r e I 8 o ne st io 8- a p m ue p 97 ov Esa Q cam u l’
n l
de
SS2036 copertina.indd 1
La nuova prova di Italiano dell’Esame di Stato
La nuova prova di
ibiscus edizioni
Euro 8,90
Ardone | Panico | Pirozzi
La nuova prova di
Italiano dell’Esame di Stato Analizzare Argomentare Esporre
ibiscus edizioni
14/01/19 15:13
La nuova prova di Italiano dell’Esame di Stato di Viola Ardone, Maria Panico, Carmela Pirozzi Responsabile editoriale: Beatrice Loreti Ideazione, progettazione e coordinamento editoriale: Stefano Franchomme Progetto grafico e impaginazione: Fabio Gallo - Studio Pagina32 Copertina: Luana Parrella Foto: Shutterstock Responsabile di produzione: Francesco Capitano © 2019 Eli – La Spiga Edizioni • Ibiscus Edizioni Via Brecce – Loreto tel. 071 750 701 info@elilaspigaedizioni.it www.elilaspigaedizioni.it Stampato in Italia presso Tecnostampa - Pigini Group Printing Division Loreto - Trevi 19.83.298.0 ISBN 978-88-468-3950-3 Le fotocopie non autorizzate sono illegali. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione totale o parziale così come la sua trasmissione sotto qualsiasi forma o con qualunque mezzo senza previa autorizzazione scritta da parte dell’editore.
SS2036 copertina 2.indd 1
15/01/19 09:08
Ardone | Panico | Pirozzi
La nuova prova di
Italiano dell’Esame di Stato
Analizzare Argomentare Esporre quaderno studente.indb 1
ibiscus edizioni
14/01/19 15:22
Indice Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 L’argomentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 1. Che cos’è l’argomentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 2. Argomentazioni, premesse e conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 3. Struttura del testo argomentativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 4. Caratteristiche del testo argomentativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 5. Strategie argomentative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 6. Formulazione della tesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 7. L’organizzazione delle argomentazioni .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 8. Le tecniche argomentative .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 9. Le fallacie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Tipologia A – Analisi del testo letterario .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Traccia guidata 1 - Luigi Pirandello, Una crisi d’identità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Traccia guidata 2 - Pietro Jahier, Ballata dell’uomo più libero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Traccia non guidata 3 - Gabriele D’Annunzio, Il vento scrive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Traccia non guidata 4 - Giuseppe Ungaretti, Girovago . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Traccia non guidata 5 - Eugenio Montale, Il canneto rispunta i suoi cimelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Traccia non guidata 6 - Umberto Saba, Quel che resta da fare ai poeti .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 Traccia non guidata 7 - Cesare Pavese, La scoperta della letteratura americana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 Traccia non guidata 8 - Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 Traccia non guidata 9 - Vittorio Sereni, Quei bambini che giocano .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 Traccia non guidata 10 - Italo Calvino, Coscienza .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 Traccia non guidata 11 - Carlo Emilio Gadda, Il linguaggio in un testo radiofonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 Traccia non guidata 12 - Valerio Magrelli, Senza accorgermene ho compiuto .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 Traccia svolta 13 - Giovanni Verga, I Malavoglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 Traccia svolta 14 - Cesare Pavese, Verrà la morte e avrà i tuoi occhi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Tipologia B – Testo argomentativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71 Traccia guidata 1 – Ambito artistico • Lorenzo Misuraca, Street art come trompe l’oeil dello stato sociale .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71 Traccia guidata 2 – Ambito letterario • Italo Calvino, Calvino commenta Montale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Traccia guidata 3 – Ambito storico • Antonio Prete, Il Sessantotto. La fascinazione dell’inizio .. . . . . 87 Traccia guidata 4 – Ambito filosofico • Gianni Vattimo, Nichilismo e postmoderno in filosofia . . . 95 Traccia guidata 5 – Ambito scientifico • Giulio Meneghello, L’eolico ad alta quota fa male al clima? . 102 Traccia guidata 6 – Ambito tecnologico • Alessia Varalda, Il lato oscuro della domotica . . . . . . . . . . . . . . . 108 Traccia guidata 7 – Ambito economico • Stefano Amadeo, Brexit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
2
quaderno studente.indb 2
14/01/19 15:22
Traccia guidata 8 – Ambito sociale • Vincenzo Franceschi, Ludopatia: una malattia della società liquida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 Traccia non guidata 9 – Ambito artistico • Mario De Micheli, La negazione dadaista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 Traccia non guidata 10 – Ambito letterario • Umberto Eco, Una problematica mal posta . . . . . . . . . . . . . . 131 Traccia non guidata 11 – Ambito storico • Luigi Ferrajoli, Popolo costituente e migrante . . . . . . . . . . . . . . . . 133 Traccia non guidata 12 - Ambito filosofico • Massimo Recalcati, Il padre primigenio del totalitarismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 Traccia non guidata 13 – Ambito scientifico • Stephen Buranyi, Usciamo dalla plastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 Traccia non guidata 14 – Ambito tecnologico • Ercole Dalmanzio, L’obsolescenza programmata: un fenomeno “antico” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 Traccia non guidata 15 – Ambito economico • Luca De Biase, Il lavoro del futuro .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 Traccia non guidata 16 – Ambito sociale • Francesco Costa, E poi comprammo una mazza per difenderci dagli spray .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 Traccia svolta 17 – Ambito letterario • Stéphanie Lanfranchi, Leopardi ottimista, un mito del Novecento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 Traccia svolta 18 – Ambito storico • Enrico Manera, Memoria dalla Grande guerra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 Traccia svolta 19 – Ambito scientifico • Maurizio Sentieri, Lune artificiali e gli insegnamenti della notte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Tipologia C – Testo espositivo-argomentativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158 Traccia guidata 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158 Traccia non guidata 2 .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 Traccia non guidata 3 .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 Traccia non guidata 4 .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 Traccia non guidata 5 .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164 Traccia non guidata 6 .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164 Traccia non guidata 7 .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 Traccia non guidata 8 .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 Traccia non guidata 9 .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 Traccia svolta 10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
La valutazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169 Griglia di valutazione per l’elaborato di Italiano - Tipologia A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170 Griglia di valutazione per l’elaborato di Italiano - Tipologia B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 Griglia di valutazione per l’elaborato di Italiano - Tipologia C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
La normativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 Circolare prot. n. 3050 del 4 ottobre 2018 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 Nota 19890 del 26 novembre 2018 .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184 Decreto Miur 26.11.2018, n. 769 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 Esempi di tracce per la prima prova forniti dal Miur .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
3
quaderno studente.indb 3
14/01/19 15:22
Introduzione L’intento del volume è quello di proporre una prima risposta alle nuove tipologie previste per la prova scritta di italiano nell’Esame di Stato di giugno 2019. Le novità, prospettate nel Decreto legislativo n. 62 del 2017, sono state maggiormente precisate e rese note nel mese di ottobre 2018 con la Circolare n. 3050. Si tratta essenzialmente di indicazioni relative alla formulazione delle tracce, alla loro tipologia e ai criteri di valutazione, indicazioni riprese poi dal Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prima prova dell’Esame di Stato, pubblicato il 26 novembre 2018. A partire da queste informazioni è stato elaborato un piano di lavoro metodologico che potesse essere di guida per la preparazione alla prima prova di italiano. La prova scritta di italiano, in base all’articolo 17 del Decreto legislativo n. 62, deve accertare la padronanza della lingua italiana e le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato. Essa prevede diversi ambiti: • ambito artistico • ambito letterario • ambito storico • ambito filosofico • ambito scientifico • ambito tecnologico • ambito economico • ambito sociale. Dal Documento di lavoro, redatto dal gruppo coordinato da Luca Serianni, e dal Quadro di riferimento per la prima prova allegato al DM del 26 novembre, si ricavano poi le indicazioni sulle tre tipologie con cui il candidato può misurarsi: • Tipologia A. Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano; • Tipologia B. Analisi e produzione di un testo argomentativo; • Tipologia C. Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. Viene fissato anche il numero complessivo di prove; al candidato saranno fornite sette tracce: due per la tipologia A, tre per la tipologia B e due per la C. Il volume è dunque finalizzato a promuovere la consapevolezza espressiva e argomentativa richiesta dalla prima prova. In particolare si prefigge i seguenti obiettivi didattici: • fornire chiare e precise nozioni relative all’argomentazione e alle caratteristiche del testo argomentativo; • illustrare in maniera semplice e comprensibile la metodologia di analisi di testi letterari italiani in prosa e in poesia e di testi argomentativi; • proporre un metodo di lavoro, con l’ausilio di esemplificazioni commentate ed esercitazioni pratiche anche guidate; • esporre i procedimenti operativi per la produzione di testi coerenti con le tre tipologie testuali previste dal nuovo Esame di Stato.
4
quaderno studente.indb 4
14/01/19 15:22
Introduzione Il volume è strutturato in tre parti: • la prima è incentrata sull’argomentazione e sul testo argomentativo; per ogni aspetto dell’argomentazione viene fornita una breve spiegazione teorica seguita da esercizi di comprensione; • la seconda riguarda le tre tipologie del nuovo Esame di Stato; per ciascuna di esse vengono presentate tracce guidate, tracce non guidate da svolgere come esercitazione e tracce svolte a titolo di esempio; • la terza parte è dedicata alla valutazione. Completa il volume una raccolta normativa che comprende indicazioni e note emanate dal Miur relativamente alle novità inerenti alla prima prova scritta dell’Esame di Stato. Vengono inoltre presentate anche le prove esemplificative diffuse dal Ministero per indirizzare gli studenti dell’ultimo anno. Nella sezione teorica, le informazioni sul testo argomentativo sono corredate da numerosi esempi e da una articolata batteria di esercizi. Nella parte dedicata alle tre tipologie testuali, il volume diventa un quaderno di lavoro: sulla pagina lo studente dovrà elaborare un testo rispondendo a precise consegne. L’ultima sezione, che si incentra sui criteri di valutazione, propone delle griglie, differenziate per tipologia testuale, elaborate a partire dalle indicazioni ministeriali.
5
quaderno studente.indb 5
14/01/19 15:22
L’argomentazione 1. Che cos’è l’argomentazione Tramite il testo argomentativo chi parla o scrive esprime la propria opinione su di un tema e presenta delle argomentazioni, cioè un insieme di ragionamenti opportunamente collegati fra loro con lo scopo di convincere il lettore della validità delle sue affermazioni. Una argomentazione è, dunque, un insieme di enunciati dichiarativi che ha l’intento di rendere un’affermazione più credibile. Suo scopo è quello di provocare o accrescere l’adesione alle tesi che vengono presentate in modo da determinare presso gli ascoltatori l’azione voluta o da indurli a credere a qualcosa. Nella discussione argomentativa non è sufficiente asserire che una certa proposizione P è vera o falsa, ma bisogna fornire ragioni sufficienti per giustificare almeno parzialmente i motivi per cui una persona dovrebbe credere alla verità o alla falsità di P. Naturalmente ci sono altri modi per persuadere le persone a fare determinate scelte o a compiere determinate azioni. Anche la pubblicità e la propaganda, ad esempio, possono essere utilizzate per convincere le persone della verità o della falsità di certe asserzioni, in modo da orientare le loro scelte e azioni. Queste tecniche, però, si servono di immagini o di frasi ad effetto (slogan) che fanno leva soprattutto sulla sfera emotiva. L’argomentazione, invece, fa appello esclusivamente alla sfera razionale ed è espressa attraverso affermazioni che possono essere vere o false. Ad esempio, lo slogan usato dal Presidente americano Donald Trump nel corso della campagna elettorale, America first (“Prima l’America”), non è il frutto di una argomentazione razionale. Esso invece fa leva sull’emotività degli elettori e si appella alle loro paure irrazionali e al loro desiderio di sicurezza e stabilità.
ESERCIZI 1. Quale delle seguenti affermazioni è una argomentazione? Motiva la tua risposta. Deve essere più ricco di quel che dice: dice di vivere solo del suo stipendio da operaio, ma ha appena comprato una casa in centro. C’era una forte nebbia. C’era una forte nebbia: non si vedeva a un metro di distanza. Non devi credergli: racconta spesso bugie.
�������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� 2. Quale delle seguenti frasi è una argomentazione e quale uno slogan pubblicitario? Motiva la tua risposta.
Vinci solo se giochi.
2 è minore di 5, dunque, 5 è maggiore di 2. �������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������������������������������������
6
quaderno studente.indb 6
14/01/19 15:22
L’argomentazione 2. Argomentazioni, premesse e conclusioni Un’argomentazione è una successione di proposizioni organizzate in modo tale che ciascuna di esse o viene assunta come vera senza ulteriori giustificazioni, oppure è inferita, ovvero dedotta, da proposizioni che la precedono, nel senso che la sua verità può essere giustificata da quella delle affermazioni precedenti. La più antica e semplice forma di argomentazione logica è il sillogismo, definito da Aristotele come un ragionamento deduttivo costituito da tre proposizioni collegate fra loro in modo tale che, poste due di esse come premesse, ne segua necessariamente una terza come conclusione: • la premessa maggiore collega un termine detto estremo maggiore a un altro detto medio; • la premessa minore collega un termine detto estremo minore al medio; • la conclusione unisce i due estremi, nell’ordine il minore e il maggiore. Definendo con M il termine medio, con P l’estremo maggiore e con S l’estremo minore, possiamo considerare il seguente un esempio di sillogismo: premessa maggiore (MP) Tutti i gatti [M] sono felini [P] premessa minore (SM) Tutti i persiani [S] sono gatti [M] _______________________________________________________________________ conclusione (SP) Quindi tutti i persiani [S] sono felini [P] Il termine medio non compare nella conclusione, ma consente di collegare la premessa maggiore alla premessa minore al fine di ottenere la conclusione. A seconda della posizione del termine medio nelle due premesse, abbiamo diverse figure (schèmata) di sillogismi. Se le premesse sono vere e il ragionamento rispetta le regole del sillogismo, la conclusione è vera. Ogni animale è mortale Ogni uomo è un animale Ogni uomo è mortale L’accettazione della conclusione finale dell’argomentazione dipende dall’accettazione delle premesse iniziali, cioè delle proposizioni la cui verità viene assunta senza altra giustificazione. Se accettiamo le premesse iniziali, dobbiamo necessariamente accettare anche la conclusione, ma se non le accettiamo l’argomentazione è inefficace, non costituisce un “buon” argomento per accettare la verità della conclusione. Tutti i pesci nuotano La sogliola è un pesce La sogliola nuota Il sillogismo, dunque, è una macchina deduttiva che si rivela efficace se e solo se applicata in modo corretto. Le argomentazioni deduttive, d’altro canto, possono essere utilizzate anche in modo opposto: se la conclusione è una proposizione palesemente inaccettabile (evidentemente falsa o contraddittoria), l’argomentazione mostra che almeno una delle premesse iniziali deve essere respinta.
7
quaderno studente.indb 7
14/01/19 15:22
L’argomentazione Tutti gli uccelli volano Il pinguino è un uccello Il pinguino vola In questo caso, il fatto che il pinguino risaputamente non voli mette in evidenza la falsità della premessa: non è vero che tutti gli uccelli volano. Si deve ad Aristotele, inoltre, la definizione di tre principi che sono alla base del nostro ragionare: • il principio di identità, che afferma che, dato A, A è A e rappresenta la versione logica del fatto che, nel ragionare corretto, il significato dei termini deve mantenersi costante; • il principio di non-contraddizione, che sostiene che in un enunciato non si può affermare e negare contemporaneamente un predicato del soggetto. Non possiamo dire che Dante è più grande di Adele e, contemporaneamente, dire che non lo è. Dice Aristotele infatti che «È impossibile che il medesimo attributo, nel medesimo tempo, appartenga e non appartenga al medesimo oggetto e nella medesima relazione» (Metafisica IV, 1005b, 19-20); • il principio del terzo escluso, che afferma che un enunciato è vero o è falso: una terza possibilità è esclusa. Questo principio è utile per dedurre una conclusione: diciamo A, dimostrando che il suo opposto (non-A) è contraddittorio. Sono di questo tipo tutte le dimostrazioni per assurdo, come vedremo più avanti. Criticare un’argomentazione significa attaccare le sue premesse iniziali o le inferenze che conducono alla conclusione. La critica deve essere a sua volta condotta per mezzo di argomentazioni, come in una partita in cui i giocatori sostengono tesi contrapposte e producono argomentazioni a loro difesa. Se tutte le premesse di un’inferenza sono vere, allora è vera anche la sua conclusione. Viceversa, se una o tutte le premesse sono false o non sono sempre vere, allora anche la conclusione è falsa. ESERCIZIO
Quale delle seguenti argomentazioni può essere criticata e per quale motivo? Tutti i calciatori sono musicisti. Bruno Vespa è un calciatore. Dunque: Bruno Vespa è un musicista. La Francia confina con l’Austria. Dunque: l’Austria confina con la Francia. Tutti gli uomini sono mortali. Salvatore è un uomo. Dunque: Salvatore è mortale. Tutti gli animali che vivono in mare sono pesci. La balena vive in mare. Dunque: la balena è un pesce.
�������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� Le proposizioni la cui verità viene assunta senza ulteriori giustificazioni si dicono premesse dell’argomentazione, mentre l’ultima proposizione della successione viene detta conclusione. In base alla bontà delle premesse possiamo dire che: • un argomento è valido se e solo se è impossibile che le premesse siano vere e la conclusione sia falsa; • un argomento è forte se e solo se è improbabile che le premesse siano vere e la conclusione sia falsa.
8
quaderno studente.indb 8
14/01/19 15:22
L’argomentazione Si può definire deduttivo un argomento presentato come valido, induttivo un argomento presentato come forte. Generalmente le premesse si trovano all’inizio e la conclusione alla fine di una argomentazione, anche se non sempre questo ordine è rispettato. Nell’analizzare un testo argomentativo è fondamentale imparare a riconoscere le premesse e le conclusioni. ESERCIZIO
Identifica nei seguenti esempi le premesse e le conclusioni e poi spiega il motivo della tua risposta. Milù è un cane. Tutti i cani abbaiano. Dunque, Milù abbaia. Tutti gli studenti iscritti al corso di Medicina per l’anno 2018-2019 hanno meno di 25 anni. Camilla è iscritta al corso di Medicina per l’anno 2018-2019. Dunque Camilla ha meno di 25 anni.
�������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� Alcune argomentazioni sono composte solo di una premessa e di una conclusione: si tratta di argomentazioni semplici. Se tra le premesse e la conclusione compaiono altri elementi, parliamo di argomentazioni complesse. ESERCIZIO
Distingui tra argomentazioni semplici e complesse. Motiva la tua risposta. È un’ora che aspetto alla fermata dell’autobus. L’autobus è in ritardo. È un’ora che aspetto alla fermata dell’autobus. Oggi c’è molto traffico oppure l’autobus si è rotto. L’autobus è in ritardo.
�������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������������������������������������
3. Struttura del testo argomentativo Per articolare in modo coerente e funzionale un testo argomentativo è necessario mettere in campo molte operazioni cognitive e strategie comunicative: • individuare e produrre ragioni, prove, contro-argomenti e repliche attraverso l’esplorazione della questione dibattuta e la documentazione ad essa relativa; • selezionare elementi argomentativi secondo i criteri di importanza, appropriatezza e utilità rispetto all’obiettivo e al destinatario; • organizzare gli elementi argomentativi in una struttura gerarchica basata su relazioni logiche; • utilizzare indicatori linguistici per guidare il destinatario nella comprensione del testo o del discorso. 9
quaderno studente.indb 9
14/01/19 15:22
L’argomentazione Il testo argomentativo è generalmente così strutturato: • problema: è l’argomento che si vuole affrontare o risolvere (es.: portare l’intervallo scolastico da dieci a venti minuti); questa parte del testo ha carattere informativo e costituisce una premessa all’argomentazione vera e propria; • tesi: è ciò che si vuole dimostrare (es.: portare l’intervallo scolastico da dieci a venti minuti è positivo per gli studenti e per i professori). La tesi va formulata con chiarezza: tanto più chiaramente si formula la tesi, tanto migliori sono le possibilità di convincere l’ascoltatore della sua verità; • antitesi: è l’opinione da confutare (es.: un intervallo scolastico di venti minuti rende gli alunni più distratti e più difficile il ritorno allo studio); • argomentazioni a favore della tesi: una serie di affermazioni a sostegno di quanto si vuole dimostrare (es.: gli alunni hanno bisogno di più tempo per potersi riposare, mangiare la merenda, andare al bagno; la mente umana riesce ad apprendere più facilmente quando è riposata; il livello di attenzione scende con il passare delle ore ecc.); • argomentazioni a favore della antitesi: le possibili obiezioni che potrebbero essere sollevate contro la tesi che si vuole dimostrare (es.: una pausa più lunga porta via tempo alle lezioni e fa perdere concentrazione); • confutazione dell’antitesi: si dimostra che le obiezioni alla propria tesi possono essere facilmente contrastate (es.: dopo una pausa più lunga gli studenti tornano con maggiore attenzione allo studio e in tal modo si recupera del tempo prezioso); • conclusione: sulla base delle argomentazioni portate, si dimostra la validità della tesi.
ESERCIZI 1. Leggi con attenzione il seguente brano e poi riassumilo brevemente. Cari colleghi, noi siamo qui, insegnanti di tutti gli ordini di scuole, dalle elementari alle università. Siamo qui riuniti in questo convegno che si intitola alla Difesa della scuola. Perché difendiamo la scuola? [...] Difendiamo la scuola democratica: la scuola che corrisponde a quella Costituzione democratica che ci siamo voluti dare; la scuola che è in funzione di questa Costituzione, che può essere strumento, perché questa Costituzione scritta sui fogli diventi realtà [...]. La scuola, come la vedo io, è un organo “costituzionale”. Ha la sua posizione, la sua importanza al centro di quel complesso di organi che formano la Costituzione. Come voi sapete (tutti voi avrete letto la nostra Costituzione), nella seconda parte della Costituzione, quella che si intitola “l’ordinamento dello Stato”, sono descritti quegli organi attraverso i quali si esprime la volontà del popolo. Quegli organi attraverso i quali la politica si trasforma in diritto, le vitali e sane lotte della politica si trasformano in leggi. Ora, quando vi viene in mente di domandarvi quali sono gli organi costituzionali, a tutti voi verrà naturale la risposta: sono le Camere, la Camera dei deputati, il Senato, il Presidente della Repubblica, la Magistratura: ma non vi verrà in mente di considerare fra questi organi anche la scuola, la quale invece è un organo vitale della democrazia come noi la concepiamo. Se si dovesse fare un paragone tra l’organismo costituzionale e l’organismo umano, si dovrebbe dire che la scuola corrisponde a quegli organi che nell’organismo umano hanno la funzione di creare il sangue. [...] A questo deve servire la democrazia, permettere ad ogni uomo degno di avere la sua parte di sole e di dignità. Ma questo può farlo soltanto la scuola, la quale è il complemento necessario
10
quaderno studente.indb 10
14/01/19 15:22
L’argomentazione del suffragio universale. La scuola, che ha proprio questo carattere in alto senso politico, perché solo essa può aiutare a scegliere, essa sola può aiutare a creare le persone degne di essere scelte, che affiorino da tutti i ceti sociali. [...] La scuola di Stato, la scuola democratica, è una scuola che ha un carattere unitario, è la scuola di tutti, crea cittadini, non crea né cattolici, né protestanti, né marxisti. La scuola è l’espressione di un altro articolo della Costituzione: dell’art. 3: “Tutti i cittadini hanno parità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinione politica, di condizioni personali e sociali”. E l’art. 151: “Tutti i cittadini possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge”. Di questi due articoli deve essere strumento la scuola di Stato, strumento di questa eguaglianza civica, di questo rispetto per le libertà di tutte le fedi e di tutte le opinioni. Pietro Calamandrei, discorso pronunciato al III Congresso dell’Associazione a difesa della scuola nazionale, a Roma l’11 febbraio 1950
�������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������������������������������������
Ora rispondi alle domande. Qual è la tesi dell’autore del discorso?
�������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� Individua la struttura del testo argomentativo distinguendo: introduzione, presentazione del problema, presentazione della tesi, presentazione degli argomenti per sostenere la propria opinione, conclusione.
�������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� Quali argomentazioni vengono portate a sostengo della tesi? Che genere di argomentazioni sono?
�������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� Concordi con la tesi esposta o pensi che l’istruzione non debba essere un impegno prioritario per uno Stato democratico? Motiva la tua risposta con un breve testo argomentativo.
�������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������������������������������������
11
quaderno studente.indb 11
14/01/19 15:22
L’argomentazione 2. Seguendo lo schema proposto, prova ad argomentare la seguente tesi: “È necessario fornire la scuola di un distributore di acqua e merendine”. tesi: ������������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ antitesi: �������������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������ argomentazioni a favore: ��������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������ argomentazioni contrarie: ��������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������ confutazione delle argomentazioni contrarie: �������������������������������� ������������������������������������������������������������������ conclusione: ���������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������
La struttura classica del testo argomentativo può, però, subire delle variazioni allo scopo di produrre un maggiore effetto persuasivo nel lettore: • spostamento della tesi alla fine del testo: talvolta l’autore non enuncia all’inizio le sue opinioni e si limita a registrarle alla fine, dopo aver addotto le prove a esse relative e aver confutato le eventuali obiezioni; • omissione della tesi: in alcuni casi la tesi può essere sottintesa poiché l’autore vuole che sia il destinatario a intuirla o perché ritiene che sia evidente; • omissione degli argomenti a favore della tesi: l’autore può decidere di non esporre gli argomenti a favore della tesi e limitarsi a confutare le obiezioni a essa, cioè l’antitesi e gli argomenti che la sostengono. Questa tecnica si chiama argomentazione confutativa; • omissione dell’antitesi: l’autore può limitarsi a esporre e a dimostrare la validità della sua tesi, senza neppure prendere in considerazione l’antitesi, cioè le obiezioni degli avversari. Questa tecnica si chiama argomentazione affermativa.
ESERCIZIO
Argomenta la tesi dell’esercizio precedente seguendo le strategie appena descritte. Spostamento della tesi alla fine del testo. ������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������
12
quaderno studente.indb 12
14/01/19 15:22
L’argomentazione Omissione della tesi. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ Omissione degli argomenti a favore della tesi. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ Omissione dell’antitesi. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
4. Caratteristiche del testo argomentativo Il testo argomentativo presenta caratteristiche particolari anche dal punto di vista linguistico. Infatti, per poter convincere il lettore della validità delle opinioni espresse, è necessario utilizzare alcuni accorgimenti: • adottare un lessico e uno stile che tengano conto delle caratteristiche del destinatario (età, carattere, cultura, interessi ecc.); • evitare espressioni del tipo: “a mio parere”, “secondo me”, “io direi che” ecc., che rendono troppo soggettiva e poco scientifica l’esposizione; • usare il presente come tempo verbale dominante, per rendere le proprie affermazioni più universalmente valide; • utilizzare i connettivi che identificano le varie parti in cui si articola l’argomentazione. Argomentazioni
Connettivi
Conseguenza
perciò, per cui, per questo, dunque, quindi, pertanto
Eccezione
a meno che, purché
Contraddizione
però, ma, d’atra parte, tuttavia, peraltro
Concessione
nonostante, sebbene, benché, anche se
Rinforzo
anzi
ESERCIZIO
Nel breve testo che segue sono stati eliminati i connettivi. Prova a reinserirli al posto giusto.
E vediamo per questa altra via di capire per quale motivo c’è da sperare che la morte sia un bene. Morire è una di queste due cose: o è come non esser nulla, e il morto non ha più nessun sentimento di alcuna cosa; o, dicono altri, è una sorta di passaggio e trasferimento dell’anima
13
quaderno studente.indb 13
14/01/19 15:22
L’argomentazione da questo luogo a un altro. Se non c’è nessun sentimento, ed è come un sonno in cui non ci sono sogni, la morte sarebbe un guadagno meraviglioso. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Si osservi inoltre che la congiunzione disgiuntiva o può avere nella nostra lingua due significati diversi, provenienti dal latino: • esclusivo: la scelta di un elemento esclude l’altro (dall’aut latino); Stasera o esci o resti a casa • inclusivo: la scelta di un elemento non esclude l’altro (dal vel latino). Stasera il nostro chef può prepararle della pasta con i frutti di mare o una frittura mista o delle verdure in agrodolce.
ESERCIZIO
Scrivi due proposizioni in cui la congiunzione disgiuntiva abbia una volta valore esclusivo e un’altra inclusivo. 1. ��������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������ 2. ��������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������
Nella composizione di un testo argomentativo, per riuscire a interessare e coinvolgere il lettore, è utile, inoltre: • attirare la sua attenzione con un inizio accattivante (captatio benevolentiae); • guadagnarsi la sua simpatia con esempi piacevoli; • fare riferimenti diretti agli interlocutori attraverso deittici personali come pronomi e possessivi, oppure domande (reali o retoriche), appelli, imperativi. Ne è un esempio formidabile il discorso che Steve Jobs, fondatore della Apple e della Pixar, tenne agli studenti dell’Università di Stanford nel 2005: Sono onorato di essere qui con voi oggi alle vostre lauree in una delle migliori università del mondo. Io non mi sono mai laureato. Anzi, per dire la verità, questa è la cosa più vicina a una laurea che mi sia mai capitata. Oggi voglio raccontarvi tre storie della mia vita. Tutto qui, niente di eccezionale: solo tre storie. La prima storia è sull’unire i puntini.
Prima di iniziare la sua argomentazione, Jobs usa la captatio benevolentiae nei confronti degli studenti e del rettore della Stanford, che definisce “una delle migliori università del mondo”. Subito dopo cerca di accattivarsi la simpatia degli ascoltatori con una confessione personale che mostra anche la propria modestia: “non mi sono mai laureato”. Infine sostiene che racconterà tre storie tratte dalla propria vita, allo scopo di creare una parte-
14
quaderno studente.indb 14
14/01/19 15:22
L’argomentazione cipazione emotiva con i laureandi. A questo punto inizia il suo discorso e dichiara che la prima storia è: “sull’unire i puntini”. Dopo aver pronunciato questa frase sarà difficile per lui non ottenere l’attenzione del pubblico (quali puntini? cosa c’entrano i puntini? dove vorrà andare a parare con questa storia? ecc.). ESERCIZIO
Scrivi un breve testo indirizzato ai tuoi genitori in cui sostieni l’opportunità di aumentare la tua paga settimanale: nel redigerlo, usa degli argomenti che ritieni possano far presa sui destinatari. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Dal punto di vista grafico, la struttura del testo argomentativo è segnalata attraverso: • l’uso del capoverso, che identifica le parti in cui il testo è articolato: introduzione, paragrafi, conclusione; • il ricorso a titoli, sottotitoli, frasi tematiche e tematizzatori che indicano in modo esplicito la tematica affrontata (ad esempio: per quanto riguarda…, relativamente a…, in merito a…). Per quanto attiene alla sintassi, inoltre, il testo argomentativo si articola meglio facendo ricorso a: • marcatori testuali che guidano il lettore attraverso l’argomentazione (es.: sosterrò che…, si potrebbe obiettare…, qualcuno potrebbe opporre che…, d’altra parte appare chiaro che…); • ordinatori che facilitano l’individuazione della sequenza testuale e segnalano la pianificazione interna al testo (es.: in primo luogo…, secondariamente…, infine…); • marcatori lessicali di posizione e di atteggiamento, caratterizzati da diversi gradi di certezza e di necessità: enfatici (di sicuro, certamente, ovviamente); di cautela (quasi, forse, tipo); amplificatori (assolutamente, totalmente, molto); attenuatori (leggermente, a malapena, circa, credo, so, penso, sento, sono d’accordo, suggerisco, sembra, pare); modali (può, dovrebbe, sarà).
5. Strategie argomentative Un’argomentazione risulta tanto più efficace quanto più sono forti e convincenti gli argomenti utilizzati per dimostrare la validità della tesi. Le argomentazioni possono essere: • scientifiche; • non scientifiche. 15
quaderno studente.indb 15
14/01/19 15:22
L’argomentazione Le argomentazioni scientifiche (o dimostrazioni) sono fondate su dati di fatto e pertanto implicano delle conclusioni oggettive, come nelle dimostrazioni dei teoremi matematici (es.: se A > B e B > C, allora ne consegue che A > C). Le argomentazioni scientifiche implicano, una volta condotte in maniera rigorosa, delle conclusioni necessarie, da cui, cioè, non si può dissentire; proprio come avviene per un teorema di geometria, dove le conseguenze sono necessariamente derivate dalle premesse poste: che per due punti passi una sola retta è una verità oggettiva. ESERCIZIO
Leggi il testo, si tratta del cosiddetto «teorema di Pitagora», che costituisce la proposizione 47 del primo libro degli Elementi di Euclide. Sottolinea in rosso la tesi, in blu le argomentazioni scientifiche, in nero la conclusione e cerchia i connettivi.
«PROPOSIZIONE 47. Nei triangoli rettangoli il quadrato dell’angolo opposto all’angolo retto è uguale alla somma dei quadrati dei lati che comprendono l’angolo retto. Sia ABC un triangolo rettangolo avente l’angolo BAC retto; dico che il quadrato di BC è uguale alla somma dei quadrati di BA, AC. Infatti, si descrivano il quadrato BDEC su BC, e su BA, AC i quadrati GB, HC, per A si conduca AL parallela all’una o all’altra indifferentemente delle rette BD, CE, e si traccino le congiungenti AD, FC. Ora, poiché ciascuno dei due angoli BAC, BAG è retto, le due rette AC, AG, che giacciono da parti opposte rispetto alla retta BA, formano con essa, e coi vertici nel punto A, angoli adiacenti la cui somma è uguale a due retti; quindi CA è in linea retta con AG. Per la stessa ragione, pure BA è in linea retta con AH. E poiché l’angolo DBC è uguale all’angolo FBA – difatti ciascuno dei due è retto –, si aggiunga in comune ad essi l’angolo ABC; tutto quanto l’angolo DBA è quindi uguale a tutto quanto l’angolo FBC. Ora, poiché DB è uguale a BC e FB a BA, i due lati DB, BA sono uguali rispettivamente ai due lati FB, BC; e l’angolo DBA è uguale all’angolo FBC, per cui la base AD è uguale alla base FC, ed il triangolo ABD è uguale al triangolo FBC. Ma il parallelogrammo BL è il doppio del triangolo ABD – essi hanno infatti la stessa base BD e sono compresi fra le stesse parallele BD, AF –, mentre il quadrato GB è il doppio del triangolo FBC: difatti essi hanno, di nuovo, la stessa base FB e sono compresi fra le stesse rette parallele FB, GC. Ma poiché doppi di cose uguali sono uguali fra loro, è quindi uguale anche il parallelogrammo BF al quadrato GB. Similmente, tracciate le congiungenti AE, BK si potrà dimostrare che pure il parallelogrammo CF è uguale al quadrato HC; tutto quanto il quadrato BDEC è perciò uguale alla somma dei due quadrati GB, HC. Ed il quadrato BDEC è descritto su BC, mentre i quadrati GB, HC sono descritti su BA, AC. Quindi il quadrato del lato BC è uguale alla somma dei quadrati dei lati BA, AC. Dunque, nei triangoli rettangoli il quadrato dell’angolo opposto all’angolo retto è uguale alla somma dei quadrati dei lati che comprendono l’angolo retto». Euclide, Gli Elementi, Utet, Torino 1970
Le argomentazioni non scientifiche sono basate su opinioni e interpretazioni soggettive e, quindi, non conducono alla dimostrazione di una verità scientifica, ma tentano di convincere il destinatario portando esempi, pareri autorevoli ecc. Le argomentazioni non scientifiche possono basare la loro forza di convinzione su: • argomenti che riportano fatti concreti: ad esempio, “il distributore di merendine è utile perché permette di tamponare emergenze e cali di zuccheri”;
16
quaderno studente.indb 16
14/01/19 15:22
L’argomentazione • argomenti di autorità: sono quelli che utilizzano opinioni autorevoli per sostenere la propria tesi. Ad esempio: “secondo il pedagogista Tal dei Tali, per apprendere meglio è necessario nutrirsi in modo appropriato”; • argomenti logici: sono quelli che si servono di ragionamenti. Ad esempio: “dal momento che non tutti gli studenti ricordano di portare la merenda da casa, è necessario installare dei distributori automatici nella scuola”; • argomenti pratici: consistono nel sottolineare i risultati positivi concreti che potrebbero derivare dall’accettazione della tesi. Ad esempio: “se venissero installati distributori automatici, gli alunni avrebbero maggiori energie per affrontare le ore di scuola”.
ESERCIZIO
Leggi questo brano tratto dal romanzo Alice nel paese delle meraviglie e sottolinea in rosso le argomentazioni.
Alla vista di Alice il Gatto fece il suo sorriso. Aveva un’aria affabile, pensò lei: tuttavia aveva anche artigli molto lunghi e una gran quantità di denti, ragion per cui Alice pensò che era il caso di trattarlo con rispetto. […] Alice gli domandò: «Che tipo di gente abita da queste parti?» «In quella direzione», disse il Gatto agitando la zampa destra, «abita un Cappellaio; e in quella», agitando l’altra zampa, «abita una Lepre Marzolina. Puoi andare a trovare l’uno o l’altra, tanto sono matti tutti e due». «Ma io non voglio andare fra i matti», osservò Alice. «Be’, non hai altra scelta», disse il Gatto. «Qui siamo tutti matti. Io sono matto. Tu sei matta». «Come lo sai che sono matta?» disse Alice. «Per forza», disse il Gatto, «altrimenti non saresti venuta qui». Ad Alice questa non parve una ragione sufficiente: tuttavia continuò: «E tu come fai a sapere che sei matto?» «Tanto per cominciare», disse il Gatto, «i cani non sono matti. Fin qui sei d’accordo?» «Credo di sì», disse Alice. «Dunque», proseguì il Gatto, «tu sai che i cani quando sono arrabbiati ringhiano, e quando sono contenti agitano la coda. Invece io ringhio quando sono contento, e agito la coda quando sono arrabbiato. Perciò sono matto». L. Carrol, Alice nel paese delle meraviglie, BUR 2015
Le argomentazioni non scientifiche sono costruite sulla base, oltre che di dati di fatto, di opinioni e interpretazioni che riguardano la visione soggettiva delle cose e del mondo di chi scrive. In questo caso, ci si muove nel campo del probabile o possibile, dove un ragionamento ben condotto può portare a conseguenze ragionevoli, a differenza di quanto accade nelle dimostrazioni scientifiche, in cui da una verità certa e inconfutabile discendono conseguenze necessarie. Questo non significa, però, che le argomentazioni non scientifiche siano da considerare “inferiori” a queste ultime, ma solo più adatte a un altro tipo di problemi. Ciò che le rende differenti da quelle scientifiche è appunto lo scopo, ovvero il persuadere, il convincere.
17
quaderno studente.indb 17
14/01/19 15:22
L’argomentazione ESERCIZIO
Leggi questo breve brano tratto dal Doctor Faustus di Thomas Mann e poi rispondi alle domande.
Il conferenziere parlava di cose, di fatti e di situazioni artistiche non ancora entrate nel nostro orizzonte [...]. Mi si crederà se dico che questo è il modo di imparare più intenso e orgoglioso e forse anche il più propizio: il modo d’apprendere anticipando, d’imparare scavalcando lunghi tratti di ignoranza? Come pedagogo non dovrei forse raccomandarlo, ma che giova? Io so che i giovani lo preferiscono e credo che col tempo lo spazio saltato si colma da sé. T. Mann, Doctor Faustus, Mondadori, 2005
Qual è la questione su cui Thomas Mann intende argomentare? ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ Qual è la sua tesi? ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ Quale la conclusione? ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ L’autore usa argomentazioni scientifiche o non scientifiche? ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Una variante molto frequente dello schema può essere rappresentata dalla presenza della cosiddetta confutazione, che consiste nell’esporre dapprima punti di vista differenti da quello di chi scrive sullo stesso argomento, per poi criticarli dimostrandone l’infondatezza, raggiungendo così anche l’obiettivo di prevenire possibili obiezioni rispetto alla credibilità della propria opinione.
ESERCIZIO
Leggi questo brano tratto da Il Principe di Niccolò Machiavelli, fanne un riassunto orale e poi rispondi alle domande.
E non mi è incognito come molti hanno avuto e hanno opinione che le cose del mondo sieno in modo governate dalla fortuna e da Dio, che gli uomini con la prudenzia loro non possino correggerle, anzi non vi abbino remedio alcuno; e per questo potrebbono iudicare che non fussi da insudare molto nelle cose ma lasciarsi governare alla sorte. Questa opinione è suta più creduta ne’ nostri tempi, per la variazione grande delle cose che si sono viste e veggonsi ogni dì, fuora di ogni umana coniettura. A che pensando io, qualche volta, mi sono in qualche parte inclinato nella opinione loro. Nondimanco, perché il nostro libero arbitrio non sia spento, iudico potere essere vero che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che etiam lei ne lasci governare l’altra metà, o presso, a noi. E assomiglio quella a uno di questi fiumi rovinosi, che,
18
quaderno studente.indb 18
14/01/19 15:22
L’argomentazione quando s’adirano, allagano e’ piani, ruinano gli alberi e gli edifizii, lievono da questa parte terreno, pongono da quell’altra; ciascuno fugge loro dinanzi, ognuno cede all’impeto loro, sanza potervi in alcuna parte obstare. E benché sieno così fatti, non resta però che gli uomini, quando sono tempi quieti, non vi potessino fare provvedimenti, e con ripari e argini, in modo che, crescendo poi, o egli andrebbono per uno canale, o l’impeto loro non sarebbe né sì licenzioso né sì dannoso. Similmente interviene della fortuna; la quale dimostra la sua potenzia dove non è ordinata virtù a resisterle; e quivi volta li sua impeti dove la sa che non sono fatti gli argini e li ripari a tenerla. N. Machiavelli, Il Principe, Mondadori, 1997
Il brano si apre con l’esposizione della tesi che Machiavelli vuole confutare. Qual è? ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ Qual è invece la tesi dell’autore? ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ Sottolinea i connettivi nel testo. L’utilizzo della prima persona e l’uso del presente contribuiscono a persuadere il lettore? Per quale motivo? ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ Spiega la lunga similitudine che occupa la seconda parte del brano: a che cosa viene paragonato il cieco operare della fortuna? ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
6. Formulazione della tesi La tesi è un enunciato in cui, oltre a definire le finalità del documento, si esprime un’opinione precisa su un tema specifico. Mentre in un testo informativo (articolo di cronaca, relazione ecc.) la tesi è oggetto di una trattazione documentaria, in un testo di intento persuasivo o argomentativo, la tesi si configura come una frase o una serie di frasi in cui si enuncia un’opinione di cui si precisa di voler dimostrare la verità o la falsità. Pertanto, nei testi argomentativi e persuasivi, non si deve mai omettere il riferimento al proprio pensiero, all’idea che si sostiene e che si vuole supportare. Senza un’opinione da convalidare, non esiste il testo argomentativo; è dunque importantissimo che essa venga evidenziata senza ambiguità. Quando si immagina che la tesi che si vuole dimostrare sia poco condivisa o poco accettata, può essere più efficace una presentazione “indiretta” (bottom-up): prima si presentano il materiale documentario, gli argomenti e le considerazioni a supporto della tesi e poi si enuncia la tesi stessa. Anche in questi casi, però, una precisa formalizzazione dell’assunto, per quanto posposta, non può mancare.
19
quaderno studente.indb 19
14/01/19 15:22
L’argomentazione ESERCIZI 1. Quale delle seguenti tesi si addice a un testo informativo e quale a un testo argomentativo? Motiva la tua risposta. In questo mio saggio parlerò della comunicazione nell’era digitale La comunicazione nell’era digitale è più veloce di quella dell’età preinformatica ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
2. Con la sua Lettera ai giudici Don Milani, maestro e sacerdote toscano, rispondeva alle accuse rivoltegli dopo che aveva difeso pubblicamente dei giovani obiettori di coscienza, arrestati per aver rifiutato di imbracciare le armi. Era il 1965 e l’obiezione di coscienza, oggi considerata un diritto, era un reato contro la nazione. Prova ad analizzare, in questo brano, il ragionamento con cui Don Milani sostiene il diritto di un maestro a criticare le leggi.
Leggi il testo e poi svolgi le attività.
A questo punto mi occorre spiegare il problema di fondo di ogni scuola. E siamo giunti, io penso, alla chiave di questo processo perché io maestro sono accusato di apologia di reato cioè di scuola cattiva. Bisognerà dunque accordarci su ciò che è scuola buona. La scuola è diversa dall’aula del tribunale. Per voi magistrati vale solo ciò che è legge stabilita. La scuola invece siede fra il passato e il futuro e deve averli presenti entrambi. È l’arte delicata di condurre i ragazzi su un filo di rasoio: da un lato formare in loro il senso della legalità (e in questo somiglia alla vostra funzione), dall’altro la volontà di leggi migliori cioè di senso politico (e in questo si differenzia dalla vostra funzione). La tragedia del vostro mestiere di giudici è che sapete di dover giudicare con leggi che ancora non son tutte giuste. Son vivi in Italia dei magistrati che in passato han dovuto perfino sentenziare condanne a morte. Se tutti oggi inorridiamo a questo pensiero dobbiamo ringraziare quei maestri che ci aiutarono a progredire, insegnandoci a criticare la legge che allora vigeva. Ecco perché, in un certo senso, la scuola è fuori dal vostro ordinamento giuridico. Il ragazzo non è ancora penalmente imputabile e non esercita ancora diritti sovrani, deve solo prepararsi a esercitarli domani ed è perciò da un lato nostro inferiore perché deve obbedirci e noi rispondiamo di lui, dall’altro nostro superiore perché decreterà domani leggi migliori delle nostre. E allora il maestro deve essere per quanto può profeta, scrutare i «segni dei tempi», indovinare negli occhi dei ragazzi le cose belle che essi vedranno chiare domani e che noi vediamo solo in confuso. Anche il maestro è dunque in qualche modo fuori del vostro ordinamento e pure al suo servizio. Se lo condannate attenterete al processo legislativo. Giuliana Martirani, La danza della pace, Edizioni Paoline, Milano, 2004
Credi che in questo testo si sviluppi un’argomentazione: scientifica non scientifica
20
quaderno studente.indb 20
14/01/19 15:22
L’argomentazione Motiva la tua risposta. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ Prova a schematizzare in punti i vari passaggi del ragionamento di Don Milani, riassumendo ognuno di essi con una frase. – La scuola è diversa dal tribunale. – ���������������������������������������������������������������� – ���������������������������������������������������������������� Individua e sottolinea nel testo la parte che corrisponde alla presentazione del problema. Evidenzia nel testo in quale punto viene enunciata la tesi dell’autore, quella con cui si difende dalle accuse. Individua e sottolinea le forme lessicali che vengono impiegate per introdurre e accompagnare la conclusione del ragionamento. Per quale motivo, a tuo avviso, l’autore usa così spesso il punto e a capo? ������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������
7. L’organizzazione delle argomentazioni Per organizzare nel testo gli argomenti, gli esempi, i riferimenti, bisogna dar loro l’ordine espositivo più adatto al caso. L’ordine, ad esempio, può avere una forza: • crescente: gli argomenti più importanti vengono presentati verso la fine, man mano che ci si avvia alla conclusione; • decrescente: le argomentazioni più forti vengono esposte all’inizio, per stupire subito il lettore; • misto: i punti vincenti vengono inseriti all’inizio e alla fine del testo argomentativo, mentre nel mezzo vengono esposti gli altri. ESERCIZI 1. Sei stato accusato ingiustamente da un tuo insegnante di aver copiato il compito. Scrivi un testo per convincerlo della tua innocenza collocando le argomentazioni più forti alla fine del testo. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
21
quaderno studente.indb 21
14/01/19 15:22
L’argomentazione
Riscrivi il testo collocando le argomentazioni più convincenti all’inizio. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
2. Nella terza orazione Filippica considerata dagli antichi come uno dei suoi capolavori, l’oratore greco Demostene cerca di convincere i suoi concittadini ateniesi a opporsi alla politica aggressiva di Filippo II, re di Macedonia, il quale sta divenendo padrone della Grecia con una serie di abilissime mosse politiche e militari. In questo passo Demostene sostiene che non c’è da stare tranquilli: Filippo è un pericolo per Atene. Leggi il testo, riassumilo oralmente e poi svolgi le attività. C’è poi anche un ragionamento ingenuo, che fanno quelli che vogliono che la città non si metta in allarme: ed è che Filippo non è ancora così potente come lo erano gli Spartani: padroni del mare e di tutto il continente, avevano come alleato il re di Persia, e nulla resisteva loro. Pure anche a loro Atene si oppose con successo e non fu distrutta. Ma in tutti i campi, si può dire, c’è stato un grande progresso, e la sua nazione è totalmente cambiata da allora. E in nessun settore il cambiamento e lo sviluppo sono stati maggiori che in quello delle operazioni di guerra. Anzitutto, risulta che a quei tempi gli Spartani – come tutti gli altri – invadevano e devastavano il territorio con le loro fanterie (in queste spedizioni si impiegavano milizie cittadine) per quattro o cinque mesi, giusto durante la stagione estiva; dopo di che si ritiravano, e se ne tornavano a casa. Erano così all’antica – o, meglio, così civili – che non ricorrevano mai alla corruzione, con nessuno, in nessun caso; e la guerra era in certo modo regolata da norme, veniva condotta in modo aperto e leale. Oggi, lo vedete bene, i traditori hanno rovinato tutto; non sono gli scontri in campo aperto che decidono le contese. Quando vi si annuncia che Filippo è in movimento secondo i suoi piani, non lo fa certo con una falange di fanteria pesante, ma con una specie di esercito fatto di truppe leggere, cavalieri, arcieri, mercenari. E quando poi piomba su una città travagliata da lotte intestine, e nessuno si fida di affrontarlo sul terreno, monta le sue macchine e la stringe d’assedio. Non parliamo poi d’estate e d’inverno: lui non fa nessuna differenza, e non è prevista una stagione in cui le operazioni vengano sospese. Tutti devono rendersi conto di questo e tenerlo presente e non lasciare che la guerra arrivi nel nostro territorio, né illudersi che si possa ancora combattere alla buona, come al tempo della guerra con gli Spartani, col rischio di rompersi il collo. Occorre che le azioni e le strutture di difesa siano il più possibile lontane da qui, allo scopo di impedire a Filippo di muoversi fuori del suo paese: occorre combattere da lontano, non venire a uno scontro diretto. Demostene, Filippiche, Olintiache, a cura di S. Aprosio, Mondadori, Milano 1993
Il testo si apre con: esposizione della tesi confutazione
22
quaderno studente.indb 22
14/01/19 15:22
L’argomentazione Motiva la tua risposta. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ Di cosa Demostene vuole convincere gli Ateniesi? Barra le risposte corrette. Che la politica di Filippo II era molto pericolosa per Atene Che era necessario allearsi con i Macedoni Che era necessario prepararsi per una guerra contro i Macedoni Che una guerra contro Filippo II sarebbe stata molto diversa da quella che avevano condotto contro gli Spartani Che Filippo II era pericoloso perché non conduceva la guerra in modo leale e secondo le regole Qual è la conclusione dell’orazione di Demostene? ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
8. Le tecniche argomentative Dimostrazione per assurdo
Il metodo della dimostrazione per assurdo (reductio ad absurdum) è stato elaborato fin dall’antichità, in particolare nel campo della matematica, e consiste nel dimostrare una certa proposizione mostrando la contraddittorietà che deriva assumendone la negazione. Muovendo dalla negazione della tesi che si intende sostenere e facendone seguire una serie di passaggi logico-deduttivi, si giunge a una conclusione incoerente. Tale risultato conferma l’ipotesi iniziale per mezzo della falsificazione della sua negazione. Questo metodo logico fa uso del principio del terzo escluso (tertium non datur), il quale dichiara che un enunciato che non può essere falso, deve essere assunto come vero non essendovi una terza possibilità.
ESERCIZIO
Durante le vacanze natalizie i professori non devono assegnare molti compiti. Se per assurdo i professori assegnassero molti compiti, infatti, ������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Argomento di identità
Introduce una definizione e sviluppa un’argomentazione volta a stabilire una identità tra ciò che dev’essere definito (definiendum) e ciò che definisce (definiens). Es.: Tutti gli uomini non sposati sono scapoli. Quando l’identità tra i due elementi non è completa, si parla di argomento di “pseudoidentità”.
23
quaderno studente.indb 23
14/01/19 15:22
L’argomentazione ESERCIZIO
Spiega per quale motivo il seguente argomento è di pseudo-identità. Gli uomini sono animali razionali: dove c’è il segno razionalità, lì e solo lì è possibile trovare umanità. È vero che tutti gli uomini sono razionali? ������������������������������������������������������������������ Ci sono uomini non razionali? Fai degli esempi. ������������������������������������������������������������������ Si può applicare in questo caso il principio di identità? Per quale motivo? ������������������������������������������������������������������
Dilemma
Il dilemma è un tipo di ragionamento che intende enumerare tutti i casi possibili, senza trascurarne alcuno. Le possibilità avanzate devono essere le uniche possibili, senza eccezioni. Ognuna delle due conclusioni che ne deriva dev’essere correttamente inferita dalle premesse. Ognuno dei casi del dilemma si chiama “corno”. Es.: Il referendum non si deve fare. Infatti o vincono coloro che non vogliono cambiare le cose e intendono confermare lo stato di fatto e allora il referendum diventa inutile. O vincono coloro che vogliono cambiare e allora sarebbe un disastro per l’economia.
ESERCIZI 1. Lo scrittore latino Aulo Gellio nelle sue Noctes Atticae (V, 10) racconta la disputa fra il sofista Protagora e il suo allievo Euatlo. Questi aveva pattuito con il maestro che gli avrebbe pagato le lezioni di diritto, non appena avesse vinto la sua prima causa. Protagora non ebbe mai i soldi, perché il suo allievo non si dedicò alla carriera legale ma alla politica, perciò il maestro citò in giudizio l’allievo in quanto insolvente. Ecco il dilemma costruito da Protagora e presentato in tribunale per dimostrare che Euatlo deve pagare.
Leggi il dilemma e rifletti.
Euatlo vince la causa o non vince la causa. Se Euatlo vince la causa, deve pagarmi per via del nostro patto. Se Euatlo non vince la causa, deve pagarmi lo stesso perché così decide il giudice. Euatlo deve pagarmi in ogni caso.
Tuttavia, da buon allievo, Euatlo rispose con un dilemma opposto, strutturato come il precedente, ma in grado di giustificare perché egli non dovesse pagare il maestro.
Euatlo vince la causa o non vince la causa. Se Euatlo vince la causa, allora non paga perché così ha deciso il giudice. Se Euatlo non vince la causa, non paga per via dell’accordo. Euatlo non paga in ogni caso.
24
quaderno studente.indb 24
14/01/19 15:22
L’argomentazione Come risolveresti il dilemma? Prova a ragionare su questo complesso caso, ricordando che:
• puoi “passare in mezzo alle corna” del dilemma, ovvero mostrare
che l’alternativa presentata nella premessa maggiore PM è falsa, oppure che non è escludente (aut… aut…) ma includente (vel… vel…), oppure che l’alternativa non esiste in quanto vi sono altre possibilità intermedie;
• puoi “afferrare le corna” del dilemma, ovvero mostrare che uno dei due
enunciati consequenziali – o anche tutt’e due – non è corretto. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Ad esempio: ammettiamo che la prima causa di Euatlo sia proprio quella che gli viene intentata dal maestro. Se questa è la prima causa, Euatlo non ha violato nessun patto: non ha pagato perché non c’è stata alcuna causa, né avrebbe dovuto pagare per una causa che ci sarebbe stata (questa). Dunque non c’è ragione di conflitto e questa causa dev’essere immediatamente sciolta: pertanto sia nel dilemma di Protagora, sia nel dilemma di Euatlo le due premesse minori Pm1 e Pm2 non hanno ragione d’essere. Siamo passati fra le corna del dilemma.
2. Leggi il seguente dilemma e rifletti. Nell’antica Grecia, un figlio che voleva entrare in politica fu sconsigliato dalla madre con il seguente argomento dissuasivo: «Se ti metti a far politica e dirai il vero, la gente ti detesterà. Se dirai il falso, sarai detestato dagli dei. Quindi, sia che tu dica il vero sia che tu dica il falso, avrai qualcuno contro, o gli uomini o gli dei». Il figlio rispose: «Ti sbagli, madre. Se dirò il falso, sarò apprezzato dalla gente. Se dirò il vero, sarò gradito agli dei. Quindi, che dica il vero o che dica il falso, o il popolo o gli dei saranno con me». Cosa potrebbe a questo punto rispondere la madre? ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ Cosa potrebbe controbattere il figlio? ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
3. Argomenta il seguente dilemma. Se ti sposi, sposerai una donna bella o una donna brutta. Se è bella, sarai tormentato sempre dalla gelosia. Se è brutta, ti renderà la vita insopportabilmente triste. Quindi non ti conviene sposarti. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
25
quaderno studente.indb 25
14/01/19 15:22
L’argomentazione Ad humanitatem
Questo argomento rimanda a una sorta di “uditorio generale”, attraverso il ricorso a un quantificatore universale (tutti, nessuno, ogni, ecc.). È l’argomentazione tipica del discorso filosofico, che ha la pretesa dell’universalità, ma che si espone anche ai limiti di questa pretesa. Es.: Ogni uomo ricerca la felicità e fa di tutto per ottenerla, ciascuno a suo modo. La proposizione è criticabile perché si mostra universale solo in apparenza: ammettendo diverse concezioni di felicità, rischiamo di non dire nulla che possiamo veramente determinare; anche il suicidio, per esempio, potrebbe soddisfare la tesi e potrebbe essere inteso come felicità.
ESERCIZIO
Individua un argomento ad humanitatem per sostenere la seguente tesi: bisogna far in modo che i giovani non emigrino all’estero per trovare lavoro. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Causa-effetto
Questo argomento mostra che, in presenza di una causa comune, gli effetti da essa prodotti non possono divergere. La stessa causa non può produrre effetti contraddittori. Es.: In una lettera a Benedetto Castelli del 21 dicembre 1613 Galilei sostiene che Scrittura sacra e Natura derivano entrambe da Dio e quindi non possono contraddirsi. La contraddizione è apparente e si deve imputare all’interpretazione errata delle Scritture. Lì l’uomo può sbagliarsi mentre il corso della natura è “inesorabile e immutabile e nulla curante che le sue recondite ragioni e modi d’operare sieno o non sieno esposti alla capacità degli uomini”.
Ad hominem
Si attacca la persona che sostiene una tesi mettendo in dubbio la sua credibilità. L’attacco è rivolto alla persona invece che alla tesi sostenuta. Un caso tipico è quello del tu quoque: si accusa di commettere lo stesso errore dell’accusato. Es.: Un padre dice al figlio che non deve fumare perché fa male; il figlio si oppone ribattendo che il padre stesso fuma. Non si deve confondere l’argomento ad hominem con la fallacia (vedi più avanti) dell’argomento ad personam. Mentre nel primo caso si valuta il sistema di credenze ammesse dall’uditorio o da chi enuncia la tesi, nel secondo caso siamo di fronte a una fallacia perché si attacca la persona, dato che non si hanno argomenti per attaccare la tesi. Es.: Sarà anche vero che non si deve rubare, ma certo non è vero se a dirlo sei tu, figlio di un noto ladro.
26
quaderno studente.indb 26
14/01/19 15:22
L’argomentazione ESERCIZIO
Argomenta la seguente tesi ad personam: Dici che non devo bere, ma tu non sei mai stato sobrio più di un giorno. Dimostra che attaccare la persona che enuncia una tesi e non la tesi stessa produce un errore argomentativo. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Argomento di autorità
È una strategia argomentativa che si basa su fonti, autori, testi, teorie ritenute valide nel contesto culturale in cui si opera. Ogni volta che si ricorre a una citazione per sostenere la propria tesi, si utilizza l’argomento d’autorità. Al di là delle critiche ad esso rivolto, l’argomento d’autorità rimane una strategia importante per dichiarare la propria collocazione teorica e per condividere i risultati della ricerca senza ogni volta doverli controllare ex novo. Es.: Per Croce la storia è sempre storia contemporanea. ESERCIZIO
Individua un argomento di autorità per sostenere la seguente tesi: Tutti gli uomini hanno uguali diritti. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Analogia
La struttura dell’analogia è del tipo: A sta a B nell’ambito X, come C sta a D nell’ambito Y. Es.: La giovinezza (A) sta alla vecchiaia (B) riferendoci alla vita (X), come la mattina (C) sta alla sera (D) riferendoci al corso della giornata (Y). ESERCIZIO
Individua un argomento di analogia per mettere in relazione i seguenti elementi: La ricchezza sta alla povertà come… ������������������������������������������������������������������
Controesempio
Per confutare una proposizione universale, è sufficiente indicare o descrivere un caso particolare che ne provi la falsità. Per esempio, per confutare la proposizione che tutti gli uccelli volano, è sufficiente indicare un caso di uccello che non vola. Un caso particolare che prova la falsità della proposizione universale si chiama controesempio.
27
quaderno studente.indb 27
14/01/19 15:22
L’argomentazione ESERCIZIO
Confuta le seguenti affermazioni mediante controesempi. Bisogna dire sempre la verità. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ Tutti gli animali che hanno le ali volano. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ L’uomo nasce buono. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Ironia
L’ironia è uno strumento persuasivo, più che una vera argomentazione: mostra l’effetto comico che nasce, talvolta, dall’incoerenza tra detti e fatti. In generale, se usato contro l’interlocutore, indebolisce la sua tesi. L’argomento del ridicolo costituisce in ambito dialettico l’analogo del procedimento inferenziale di riduzione all’assurdo, utilizzato nell’ambito della logica classica, ma ovviamente non ha il carattere di necessità di una dimostrazione. Es.: Nonostante tanti secoli di guerre, è sbagliato concludere che gli uomini siano aggressivi: basta non metter loro in mano un’arma. La palese contraddizione della conclusione (l’aggressività non esiste, purché l’uomo sia inerme) produce un effetto di ridicolo, che può essere usato per argomentare la tesi (l’aggressività esiste). Nei Dialoghi platonici vediamo Socrate che ricorre spesso allo strumento dell’ironia per erodere la falsa sapienza dei suoi interlocutori.
ESERCIZIO
Confuta la seguente affermazione mediante l’uso dell’ironia: l’Italia è solo per gli Italiani e gli stranieri devono restare a casa loro. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
9. Le fallacie Quando il ragionamento argomentativo non è applicato in modo corretto, si parla di fallacie, ovvero di errori. Le fallacie sono modi di ragionare errati perché si parte da premesse false, perché si adottano delle inferenze scorrette o perché si producono a sostegno delle
28
quaderno studente.indb 28
14/01/19 15:22
L’argomentazione proprie tesi argomenti irrilevanti dal punto di vista razionale. Ciononostante, il ricorso alle fallacie è molto frequente, in quanto non sempre si vuole far leva sulla razionalità dell’interlocutore. Talvolta è più semplice puntare sulle emozioni o è più efficace ricorrere all’inganno. Le fallacie possono essere di diverso tipo, a seconda dell’errore commesso: logiche e pragmatiche. Fallacie logiche
Sono deduzioni errate dal punto di vista logico e si verificano quando premesse e conclusione presentano delle incoerenze. Quaternio terminorum Nel sillogismo ci devono essere solo tre termini, maggiore, minore e medio e non si può inserire un quarto termine, o addirittura un quinto, un sesto. Ogni leone ruggisce Qualche costellazione è leone Qualche costellazione ruggisce In questo caso il termine “leone” è stato usato in due sensi diversi, come animale e come costellazione, e quindi non abbiamo tre termini distinti, ma quattro. Medio incluso Il termine medio non deve mai essere presente nella conclusione. Tutti gli Spartani sono Greci Alcuni Spartani sono guerrieri Alcuni guerrieri sono Spartani In questo caso, la conclusione corretta sarebbe: Alcuni guerrieri sono Greci. Medio non distribuito Il termine medio deve essere distribuito in almeno una delle due premesse. Se così non fosse il medio non collegherebbe più i due termini ed essi potrebbero essere connessi a sottoclassi diverse della classe designata dal termine medio. Tutte le balene sono mammiferi Tutti i cani sono mammiferi Tutti i cani sono balene La classe delle balene e la classe dei cani sono sottoclassi disgiunte della classe dei mammiferi e quindi il termine medio, ovvero “mammifero”, non svolge la sua funzione di correlazione fra il termine maggiore, ovvero “balena”, e il termine minore, ovvero “cane”. Premesse negative Da due premesse negative non segue alcuna conclusione: il fatto che due cose siano diverse da una terza non comporta necessariamente che abbiano a che fare fra di loro. Nessun pesce è un mammifero Nessun rettile è un pesce Nessun rettile è un mammifero
29
quaderno studente.indb 29
14/01/19 15:22
L’argomentazione Premesse particolari Da due premesse particolari non segue alcuna conclusione. Qualche mammifero vive nell’acqua Qualche volatile è un mammifero Qualche volatile vive nell’acqua ESERCIZIO
Fai un esempio di ragionamento che contenga una delle fallacie logiche descritte. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Fallacie pragmatiche
Sono delle false argomentazioni in quanto ricorrono a elementi che non si fondano sul ragionamento e sulla deduzione. Argumentum ad baculum Detta fallacia del “bastone”, consiste nel fatto che l’interlocutore viene informato delle conseguenze negative che seguiranno a un suo eventuale disaccordo con quanto esposto. Si sostituisce cioè una minaccia all’argomento. Es.: È il sole a girare intorno alla Terra, e chi non lo sostiene sarà considerato eretico e quindi bruciato. In questo caso, l’argomento usato è una minaccia, che dal punto di vista logico è del tutto irrilevante rispetto alla verità o falsità dell’enunciato che si vuole sostenere.
ESERCIZIO
Lo storico greco Tucidide racconta che quando gli Ateniesi si recarono nell’isola di Melo per convincere i suoi abitanti ad allearsi con Atene nella guerra contro Sparta, fecero ricorso a considerazioni sulla disparità tra le forze militari ateniesi e quelle degli abitanti dell’isola.
Leggi il brano e poi rispondi a questa argomentazione fallace.
Siete consapevoli quanto noi che i concetti di giustizia affiorano e assumono corpo nel linguaggio degli uomini quando la bilancia della necessità sta sospesa in equilibrio tra due forze pari. Se no, i più potenti agiscono, i deboli si flettono. Tucidide, La guerra del Peloponneso, Garzanti, Milano 1989
������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
30
quaderno studente.indb 30
14/01/19 15:22
L’argomentazione Argumentum ad verecundiam
Si basa sul parere di un’autorità, tirata in ballo per sostenere una posizione (argomento di autorità). È anche noto come ipse dixit. Es.: È vero: è scritto così nella Bibbia. Mio padre sostiene che il tuo amico sia in realtà un ladro, quindi è così. Tolomeo dice che il Sole gira intorno alla Terra, quindi è vero. L’argomento di autorità è insufficiente perché mai un enunciato è vero o falso solo perché qualcuno (l’autorità) dice che è vero o falso, né perché qualcuno si rifà a qualcun altro (l’autorità) che afferma che è vero o falso.
ESERCIZIO
Fai un esempio di argumentum ad verecundiam per sostenere che la carne fa bene e poi dimostra per quale motivo si tratta di una argomentazione insufficiente. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Argumentum ad misericordiam
L’interlocutore viene spinto ad accettare un enunciato in considerazione di un qualche stato compassionevole. Es.: Speriamo che accetterai il nostro progetto: abbiamo passato gli ultimi tre mesi lavorando come pazzi per riuscire a presentarlo oggi.
ESERCIZIO
Identifica la fallacia presente nella seguente affermazione e poi argomenta che lo stato compassionevole non ha nulla a che fare con la veridicità dell’enunciato. Passami il compito di matematica, altrimenti avrò il debito estivo. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Argumentum ad judicium
Si argomenta intorno alla verità o falsità di un enunciato facendo appello al fatto che esso è giudicato tale da un gruppo estremamente vasto di persone, o da settori particolarmente influenti della popolazione. Es.: I sondaggi suggeriscono che il partito X vincerà le elezioni, quindi faresti meglio a votarlo.
31
quaderno studente.indb 31
14/01/19 15:22
L’argomentazione ESERCIZIO
Dimostra, con un breve testo argomentativo, che la validità di un enunciato non dipende da chi e da quanti lo giudicano veritiero. A questo proposito è un buon antidoto a questa fallacia il proverbio africano che dice: “Il male non diventa bene se lo fanno tutti, e il bene non diventa male se nessuno lo fa”. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
Argumentum ad populum
Si argomenta intorno alla verità o alla falsità di un enunciato facendo appello al sentimento popolare o a opinioni condivise. È una variante più specifica della fallacia dell’argumentum ad judicium. Es.: Siamo tutti Italiani, e quindi dobbiamo tifare per la nostra nazionale.
ESERCIZI 1. Dimostra con un breve testo argomentativo che i sentimenti che si hanno verso un certo evento, oggetto o persona, non comportano la verità o la falsità degli enunciati che parlano intorno a quell’evento, oggetto o persona. Potresti partire da questa considerazione: È noto che l’Italia è il paese più bello del mondo. 2. Componi un testo argomentativo che abbia come oggetto la seguente tesi: i bambini che trascorrono molte ore giocando con tablet e telefonini non sviluppano la fantasia e la creatività e spesso manifestano problemi di attenzione e concentrazione.
Puoi sviluppare il testo in questo modo: • tesi: tablet e telefonini danneggiano la creatività dei bambini e la loro capacità di attenzione; ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
32
quaderno studente.indb 32
14/01/19 15:22
L’argomentazione • antitesi: si potrebbe obiettare che questi strumenti forniscono ai bambini nuove competenze e ne rafforzano l’autonomia; ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ • argomentazioni a favore della tesi: i bambini hanno bisogno di giocare all’aria aperta o di interagire con i pari, di fare giochi in cui possano costruire qualcosa o interpretare un ruolo con l’ausilio di un personaggio; ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ • argomentazioni a favore della antitesi: i videogiochi e le applicazioni digitali sono un passatempo che rende i bambini tranquilli, non li fa annoiare e lascia tempo libero ai genitori; ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ • confutazione dell’antitesi: i bambini devono sperimentare anche la frustrazione della noia perché è dalla noia che nasce la creatività (inventarsi un gioco nuovo); ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ • conclusione: i tablet e i telefonini non possono essere le baby-sitter del XXI secolo, i genitori dovrebbero lasciarli nelle mani dei figli con estrema moderazione e, magari, stando accanto a loro e insegnando a usarli nel modo migliore. ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������
33
quaderno studente.indb 33
14/01/19 15:22
Tipologia A - Analisi del testo letterario Traccia guidata 1 Luigi Pirandello, Una crisi d’identità, da Uno, nessuno e centomila, libro I
5
10
15
20
25
30
35
40
«Che fai?» mia moglie mi domandò, vedendomi insolitamente indugiare davanti allo specchio. «Niente» le risposi, «mi guardo qua, dentro il naso, in questa narice. Premendo, avverto un certo dolorino». Mia moglie sorrise e disse: «Credevo ti guardassi da che parte ti pende». Mi voltai come un cane a cui qualcuno avesse pestato la coda: «Mi pende? A me? Il naso?» E mia moglie, placidamente: «Ma sì, caro. Guàrdatelo bene: ti pende verso destra». Avevo ventotto anni e sempre da allora ritenuto il mio naso, se non proprio bello, almeno molto decente, come insieme tutte le altre parti della mia persona. Per cui m’era stato facile ammettere e sostenere quel che di solito ammettono e sostengono tutti coloro che non hanno avuto la sciagura di sortire1 un corpo deforme: che cioè sia da sciocchi invanire2 per le proprie fattezze. La scoperta improvvisa e inattesa di quel difetto perciò mi stizzì come un immeritato castigo. Vide forse mia moglie molto più addentro di me in quella mia stizza e aggiunse subito che, se riposavo nella certezza d’essere in tutto senza mende3, me ne levassi pure4, perché, come il naso mi pendeva verso destra, così… «Che altro?» Eh, altro! altro! Le mie sopracciglia parevano sugli occhi due accenti circonflessi, ^ ^, le mie orecchie erano attaccate male, una più sporgente dell’altra; e altri difetti… «Ancora?» Eh sì, ancora: nelle mani, al dito mignolo; e nelle gambe (no, storte no!), la destra, un pochino più arcuata dell’altra: verso il ginocchio, un pochino. Dopo un attento esame dovetti riconoscere veri tutti questi difetti. E solo allora, scambiando certo per dolore e avvilimento la maraviglia che ne provai subito dopo la stizza, mia moglie per consolarmi m’esortò a non affliggermene poi tanto, ché anche con essi, tutto sommato, rimanevo un bell’uomo. Sfido a non irritarsi, ricevendo come generosa concessione ciò che come diritto ci è stato prima negato. Schizzai un velenosissimo “grazie” e, sicuro di non aver motivo né d’addolorarmi né d’avvilirmi, non diedi alcuna importanza a quei lievi difetti, ma una grandissima e straordinaria al fatto che tant’anni ero vissuto senza mai cambiar di naso, sempre con quello, e con quelle sopracciglia e quelle orecchie, quelle mani e quelle gambe; e dovevo aspettare di prender moglie per aver conto5 che li avevo difettosi. «Uh che maraviglia! E non si sa, le mogli? Fatte apposta per scoprire i difetti del marito». Ecco, già – le mogli, non nego. Ma anch’io, se permettete, di quei tempi ero fatto per sprofondare, a ogni parola che mi fosse detta, o mosca che vedessi volare, in abissi di riflessioni e considerazioni che mi scavavano dentro e bucheravano6 giù per torto e su per traverso lo spirito, come una tana di talpa; senza che di fuori ne paresse nulla. «Si vede» voi dite, «che avevate molto tempo da perdere». No, ecco. Per l’animo in cui mi trovavo. Ma del resto sì, anche per l’ozio, non nego. Ricco, due fidati amici, Sebastiano Quantorzo e Stefano Firbo, badavano ai miei affari dopo la morte di mio padre; il quale, per quanto ci si fosse adoperato con le buone e
34
quaderno studente.indb 34
14/01/19 15:22
Tipologia A
45
50
55
60
65
70
75
80
con le cattive, non era riuscito a farmi concludere mai nulla; tranne di prender moglie, questo sì, giovanissimo; forse con la speranza che almeno avessi presto un figliuolo che non mi somigliasse punto; e, pover’uomo, neppur questo aveva potuto ottenere da me. Non già, badiamo, ch’io opponessi volontà a prendere la via per cui mio padre m’incamminava. Tutte le prendevo. Ma camminarci, non ci camminavo. Mi fermavo a ogni passo; mi mettevo prima alla lontana, poi sempre più da vicino a girare attorno a ogni sassolino che incontravo, e mi maravigliavo assai che gli altri potessero passarmi avanti senza fare alcun caso di quel sassolino che per me intanto aveva assunto le proporzioni d’una montagna insormontabile, anzi d’un mondo in cui avrei potuto senz’altro domiciliarmi. Ero rimasto così, fermo ai primi passi di tante vie, con lo spirito pieno di mondi, o di sassolini, che fa lo stesso. Ma non mi pareva affatto che quelli che m’erano passati avanti e avevano percorso tutta la via, ne sapessero in sostanza più di me. M’erano passati avanti, non si mette in dubbio, e tutti braveggiando come tanti cavallini; ma poi, in fondo alla via, avevano trovato un carro: il loro carro; vi erano stati attaccati con molta pazienza, e ora se lo tiravano dietro. Non tiravo nessun carro, io; e non avevo perciò né briglie né paraocchi; vedevo certamente più di loro; ma andare, non sapevo dove andare. Ora, ritornando alla scoperta di quei lievi difetti, sprofondai tutto, subito, nella riflessione che dunque – possibile? – non conoscevo bene neppure il mio stesso corpo, le cose mie che più intimamente m’appartenevano: il naso, le orecchie, le mani, le gambe. E tornavo a guardarmele per rifarne l’esame. Cominciò da questo il mio male. Quel male che doveva ridurmi in breve in condizioni di spirito e di corpo così misere e disperate che certo ne sarei morto o impazzito, ove7 in esso medesimo non avessi trovato (come dirò) il rimedio che doveva guarirmene. […] E tra me, invaso da uno strano sgomento ch’era insieme ribrezzo, pensavo: «Sono quell’estraneo che non posso veder vivere se non così, in un attimo impensato. Un estraneo che possono vedere e conoscere solamente gli altri, e io no.» E mi fissai d’allora in poi in questo proposito disperato: d’andare inseguendo quell’estraneo ch’era in me e che mi sfuggiva; che non potevo fermare davanti a uno specchio perché subito diventava me quale io mi conoscevo; quell’uno che viveva per gli altri e che io non potevo conoscere; che gli altri vedevano vivere e io no. Lo volevo vedere e conoscere anch’io così come gli altri lo vedevano e conoscevano. Ripeto, credevo ancora che fosse uno solo questo estraneo: uno solo per tutti, come uno solo credevo d’esser io per me. Ma presto l’atroce mio dramma si complicò: con la scoperta dei centomila Moscarda ch’io ero non solo per gli altri ma anche per me, tutti con questo solo nome di Moscarda, brutto fino alla crudeltà, tutti dentro questo mio povero corpo ch’era uno anch’esso, uno e nessuno ahimè, se me lo mettevo davanti allo specchio e me lo guardavo fisso e immobile negli occhi, abolendo in esso ogni sentimento e ogni volontà. Quando così il mio dramma si complicò, cominciarono le mie incredibili pazzie.
NOTE: 1. sortire: avere in sorte. 2. invanire: vantarsi, decantarsi. 3. mende: difetti. 4. me ne levassi pure: me la togliessi pure, quella certezza. 5. aver conto: rendermi conto. 6. bucheravano: bucavano, si aprivano un passaggio. 7. ove: se.
35
quaderno studente.indb 35
14/01/19 15:22
Tipologia A ���������������������������������������������������������� COMPRENSIONE COMPLESSIVA
����������������������������������������������������������
1. Il brano presenta passi tratti dal primo capitolo del romanzo e fornisce essenzialmente gli elementi fondamentali della storia. Riassumili brevemente. (max 150 parole)
����������������������������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
ANALISI E INTERPRETAZIONE
����������������������������������������������������������
2. Una semplice e naturale osservazione della moglie provoca in Moscarda una reazione che può sembrare spropositata, ma che offre significativi elementi per definire il ritratto del protagonista. Ricostruiscilo brevemente.
����������������������������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
3. Dal punto di vista caratteriale, Moscarda ti appare incline alla riflessione? Motiva la tua risposta citando passi significativi del brano.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
36
quaderno studente.indb 36
14/01/19 15:22
Tipologia A 4. Rileggi i rr. 45-58 in cui il protagonista tratteggia il suo passato. Quali differenze emergono tra la sua personalità e quella di coloro che hanno “trovato un carro”? Rispetto a questi ultimi, Moscarda è più o meno capace di conoscere la vita?
5. Nel brano Moscarda afferma prima “Cominciò da questo il mio male” (r. 63) e poi “l’atroce mio dramma si complicò” (r. 75). Cosa intende con i termini «male» e «dramma»? A cosa si riferisce?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
6. Nel corso del brano si precisano man mano gli aspetti significativi della vicenda e quale sarà l’intento (“proposito disperato” r. 69) che Moscarda cercherà di perseguire da quel momento in poi: “d’andare inseguendo quell’estraneo ch’era in me e che mi sfuggiva” (rr. 69-70). Cosa intende, secondo te, Moscarda con il termine «estraneo»? Motiva la tua risposta. 7. Nella parte finale (rr. 74-81) l’autore fornisce le chiavi interpretative della storia e del titolo del romanzo. Riassumile brevemente.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
37
quaderno studente.indb 37
14/01/19 15:22
Tipologia A APPROFONDIMENTO 8. A questo punto gli snodi e le caratteristiche principali del brano ti saranno chiari e possiamo provare ad ampliare lo sguardo e a considerare in che modo il romanzo si inserisca nella poetica pirandelliana. Possiamo partire dalla distinzione, fondamentale nella ideologia dello scrittore agrigentino, tra comico e umoristico. Definisci brevemente entrambi i termini.
9. In che senso la vicenda raccontata in Uno, nessuno e centomila può definirsi umoristica? Motiva la tua risposta.
comico: �������������������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� umoristico: ���������������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
10. Un altro aspetto nodale della poetica pirandelliana è il contrasto tra vita e forma, tra persona e personaggio, contrasto che, nel brano presentato, si riconosce nelle seguenti affermazioni di Moscarda (rr. 67-71): “un estraneo che possono vedere e conoscere solamente gli altri, e io no”, “quell’estraneo ch’era in me e che mi sfuggiva; che non potevo fermare davanti a uno specchio perché subito diventava me quale io mi conoscevo”. Anche il titolo del romanzo si può interpretare in questa prospettiva, ovvero in quella del relativismo conoscitivo e della identità impossibile.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
38
quaderno studente.indb 38
14/01/19 15:22
Tipologia A Sviluppa questa tematica facendo riferimento anche ad altri scritti di Pirandello, come ad esempio le novelle La carriola o Il treno ha fischiato. (max 10 righi)
11. Il brano proposto si chiude con la frase “Quando il mio dramma si complicò, cominciarono le mie incredibili pazzie” (r. 81). Alla pazzia si fa riferimento anche precedentemente: “Quel male che doveva ridurmi in breve in condizioni di spirito e di corpo così misere e disperate che certo ne sarei morto o impazzito, ove in esso medesimo non avessi trovato (come dirò) il rimedio che doveva guarirmene” (rr. 63-65). Come si giustificano queste affermazioni alla luce della vicenda complessiva di Moscarda e della sua conclusione? Quale valenza ha la pazzia nella riflessione pirandelliana? (max 10 righi) 12. Le vicende raccontate nel romanzo sono narrate dal protagonista in prima persona e una grande parte viene riservata alle implicazioni che gli eventi concreti hanno sull’interiorità del personaggio. Sviluppa questo aspetto, visibile fin dalle prime pagine di Uno, nessuno e centomila, in cui una semplice osservazione della moglie sembra avere una valenza devastante sull’animo di Moscarda, evidenziando gli aspetti che fanno di questo romanzo un esempio tipico della narrativa del Novecento. (max 10 righi)
quaderno studente.indb 39
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
39
14/01/19 15:22
Tipologia A Traccia guidata 2 Pietro Jahier, Ballata dell’uomo più libero Chi è salito più in alto? Perché io voglio scendere quanto è salito.
5
10
Servito a lungo nell’officina mi è mancato al raccoglimento il fragore delle sue cento ruote flagellate di trasmissioni.
Allora scopersi il lungo giorno lavorativo: sempre un cantuccio riservato un passo fondo da fare stasera che domani può essere cassato1. Allora scopersi: la mattina risuscitare con le idee calde serbate nell’universo che mi dà la mano.
15
20
25
30
Quando scopersi il riposo: proprio verso l’occhio stanco si aprono i fiori proprio gli uccelli si spiccano2 incontro.
Quando scopersi il motivo del «sicuro guadagno scarso». Sanno che è altrove il tuo cuore. Non pagheranno quel che non possono avere. Quando scopersi un tesoro giacente: sì, in luogo di abitudini polverose sempre sottomano la più sfrenata passione.
Quando scopersi il mio scopo che è la speranza di resistere cinque anni ancora per la speranza di resistere cinque anni di nuovo. Quando scopersi il dolore: sempre il basso del mare sempre un bordone tenuto3 sotto il più lieto clangore.
35
40
Quando scopersi la mia fede: credevate non ce ne volesse per vivere senza fede?
Quando scopersi gratitudine: chi non mi ha dato? chi non mi ha confidato? Ma pagherò in stelle fisse4 ma come un povero sarò generoso.
40
quaderno studente.indb 40
14/01/19 15:22
Tipologia A
45
50
Rendetemi dunque il mio peso perché non barcolli all’ultima tappa perché non perda piede sul cammino segnato. Se siamo miseri, se siamo deboli se siamo stremati, allora abbiam diritto al più acuto grido di gioia disperato.
NOTE: 1. cassato: cancellato e, quindi, rifatto. 2. si spiccano: si levano in volo. 3. bordone tenuto: il bordone indica un suono lungo e prolungato; la locuzione “tenere bordone” significa “fare da accompagnamento a una melodia”. 4. ma… stelle fisse: mi accontenterò di contemplare le stelle, mi appagherò di immagini e di ideali.
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
����������������������������������������������������������
1. La lirica rappresenta una sorta di bilancio esistenziale del poeta. Riassumi brevemente il suo contenuto informativo.
����������������������������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
ANALISI E INTERPRETAZIONE
����������������������������������������������������������
2. Il testo si apre con una precisa rivendicazione che contrappone le aspirazioni dell’io lirico a quelle degli altri individui. Quale? Quale immagine metaforica ribalta?
����������������������������������������������������������
3. Nei vv. 4-7 si ricostruisce la parabola lavorativa di Pietro Jahier, passato dal lavoro nelle ferrovie a quello in officina fino al lavoro di ufficio. Quale elemento il poeta sembra ricordare con nostalgia? Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
41
quaderno studente.indb 41
14/01/19 15:22
Tipologia A 4. Nei vv. 8-42 un’ampia sequenza di versi ripercorre le tappe significative della vita dell’io lirico connotandole come delle “scoperte” (nota l’iterazione di Allora scopersi e di Quando scopersi) conseguenti al suo ultimo incarico lavorativo. Quali sono gli aspetti che caratterizzano la sua funzione di impiegato? Ti sembra che le “scoperte” possano rappresentare una sorta di antidoto, di contrappunto al grigiore della giornata in ufficio? Poni attenzione all’aggettivazione e motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
5. Nella penultima strofa (vv. 43-46) il poeta chiede la restituzione del “peso” perché possa procedere con sicurezza (“perché non barcolli” v. 44). Cosa intende, secondo te? Costituisce un aspetto positivo o negativo? È possibile metterlo in relazione con la sfera lavorativa? Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
42
quaderno studente.indb 42
14/01/19 15:22
Tipologia A 6. L’ultima strofa (vv. 47-51) mette in relazione una condizione umana negativa con la rivendicazione di un diritto. Con quali aggettivi viene connotata questa condizione? Quali figure retoriche vengono utilizzate per enfatizzarla? 7. In cosa consiste il diritto rivendicato?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
8. Confronta queste due ultime strofe con la prima. Ritieni che dal punto di vista contenutistico possa esserci una corrispondenza? Si può parlare di composizione circolare (Ringkomposition)? Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
APPROFONDIMENTO Ora che il contenuto della lirica ti è chiaro, commenta il testo soffermandoti sulla figura dell’impiegato, sulla valenza del lavoro e sul suo impatto sull’interiorità dell’uomo. La posizione di Pietro Jahier può, per certi versi, porsi in contrapposizione con quelle che Svevo e Pirandello hanno espresso nelle loro storie; può anche, però, avvicinarsi all’esperienza di Alfonso Nitti di Una vita e di Belluca della novella Il treno ha fischiato che cercano una via di uscita al grigiore della quotidianità.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
43
quaderno studente.indb 43
14/01/19 15:22
Tipologia A Sviluppa la tematica mettendo in luce continuità e fratture tra questi e/o altri autori a te noti. (max 30 righi).
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
44
quaderno studente.indb 44
14/01/19 15:22
Tipologia A Traccia non guidata 3 Gabriele D’Annunzio, Il vento scrive, da Alcyone, “Madrigali dell’estate” Su la docile sabbia il vento scrive con le penne dell’ala1; e in sua favella parlano i segni per le bianche2 rive. 5
Ma, quando il sol declina, d’ogni nota3 ombra lene4 si crea, d’ogni ondicella, quasi di ciglia su soave gota. E par che nell’immenso arido viso della pioggia s’immilli5 il tuo sorriso.
NOTE: 1. con le penne dell’ala: come se fosse un uccello che sfiora la sabbia con le ali. 2. bianche: a causa della spuma del mare. 3. nota: notazione, segno. 4. lene: leggera, tenue. 5. s’immilli: si moltiplichi, diventi mille.
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Si parafrasi il testo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Si illustri come viene presentato il vento, soffermandosi sulle azioni e sulle caratteristiche che il poeta gli attribuisce. 2. Nella seconda strofa l’espressione “quasi di ciglia su soave gota” è il secondo membro di una similitudine. Si individui il primo e ci si soffermi sulla valenza semantica della figura retorica. 3. Nei versi conclusivi è presente l’aggettivo possessivo “tuo”. A chi è possibile riferirlo? A che tipo di presenza si allude? 4. In che rapporto sono la natura e l’umanità in questa lirica? APPROFONDIMENTO
Pietro Gibellini, che ha ricostruito la genesi e la vicenda testuale del libro Alcyone, contenuto nelle Laudi, mette in luce quelle che a suo parere sono le caratteristiche della raccolta: «Alcyone, nato per raccontare il diario di un’estate felice, finisce col narrare un’esperienza mitico-conoscitiva: il magico ingresso in un altro tempo, nel “non tempo” di una rivelazione estiva (il demone meridiano dell’anno, cioè della vita, è l’estate), stretta fra la dolce disposizione primaverile, che dalla modernità si distoglieva retrocedendo agli autori delle origini, San Francesco, Dante stilnovista e Lorenzo de’ Medici, e il presagio dell’autunno che obbligherà a tornare all’oggi, lasciando solo la malinconica nostalgia di un altrove perduto». Si interpreti il componimento, anche alla luce delle parole di Gibellini, lo si inquadri nella poetica di D’Annunzio e nel contesto della poesia di Alcyone, dando rilievo in modo particolare alla relazione tra umano e naturale. (max tre colonne di foglio protocollo)
45
quaderno studente.indb 45
14/01/19 15:22
Tipologia A Traccia non guidata 4 Giuseppe Ungaretti, Girovago, da Allegria Campo di Mailly maggio 1918
5
10
15
In nessuna parte di terra mi posso accasare A ogni nuovo clima che incontro mi trovo languente1 che2 una volta già gli ero stato assuefatto
E me ne stacco sempre straniero3
20
Nascendo tornato da epoche troppo vissute Godere un solo minuto di vita iniziale4
25
Cerco un paese innocente
NOTE: 1. languente: spossato. 2. che: quando invece, mentre. 3. straniero: estraneo. 4. iniziale: originaria, autentica.
GUIDA ALLA COMPRENSIONE
Nell’ultimo anno di guerra Ungaretti, trasferito sul fronte francese, è arrivato alla soglia dei trent’anni e affida a questa lirica un primo bilancio esistenziale.
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Si parafrasi la lirica.
ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Nella lirica trovano posto vari stati d’animo del poeta. Quali? 2. La lirica presenta un alternarsi delle tematiche dell’appartenenza e dell’esclusione. Si rintraccino nelle varie strofe i termini chiave che vi fanno riferimento. 3. Quale immagine fornisce di sé il poeta? È possibile individuare un confronto tra momenti diversi della sua vita? In che cosa differiscono? Nel rispondere si prenda in considerazione anche il titolo. 4. Si rileggano le due strofe finali. Cosa intende il poeta per “vita iniziale” e per “paese innocente”? 5. Come appaiono le scelte linguistiche e metriche di Ungaretti in questa lirica? Si motivi la risposta.
46
quaderno studente.indb 46
14/01/19 15:22
Tipologia A APPROFONDIMENTO
Niva Lorenzini, studiosa delle poetiche del Novecento, riconoscendo il ruolo significativo di Ungaretti afferma: «Il Novecento non potrà sottrarsi al confronto col Porto Sepolto né con la prima Allegria, che segnano una esplicita rottura con una continuità lirica sino a quel punto discussa, ribaltata, ma mai infranta in modi così dirompenti. Non è nuova la volontà, ribadita negli interventi critici di Ungaretti, di stendere una biografia in versi, secondo una linea che ha addirittura nel Petrarca l’autorevole iniziatore. […] È però nuova l’intensità con cui il vissuto si trasforma in esperienza di scrittura» (La poesia italiana del Novecento, Bologna 2005). A partire da queste affermazioni, si interpreti la lirica alla luce della poetica di Ungaretti e la si collochi nel quadro evolutivo della sua produzione collegandola ad altri testi e/o al clima storico-culturale di riferimento. (max tre colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 5 Eugenio Montale, Il canneto rispunta i suoi cimelli, da Ossi di seppia Il canneto rispunta1 i suoi cimelli2 nella serenità che non si ragna3: l’orto assetato sporge irti ramelli4 oltre i chiusi ripari, all’afa stagna. 5
10
Sale un’ora d’attesa in cielo, vacua, dal mare che s’ingrigia. Un albero di nuvole sull’acqua cresce, poi crolla come di cinigia5. Assente, come manchi in questa plaga6 che ti presente7 e senza te consuma: sei lontana e però8 tutto divaga dal suo solco, dirupa, spare in bruma9.
NOTE: 1. rispunta: con valore transitivo. 2. cimelli: diminutivo di ‘cime’; forma del dialetto ligure. 3. ragna: annuvola. 4. ramelli: ramoscelli. 5. cinigia: cenere. 6. plaga: luogo, propriamente è un ‘tratto di terra o di cielo non circoscritto’; è termine di uso letterario. 7. ti presente: sente il tuo avvicinarsi. 8. però: perciò. 9. spare in bruma: si dissolve in nebbia.
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Si parafrasi il testo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. La lirica dal punto di vista contenutistico si presenta bipartita. Si individuino le due parti e si illustrino le caratteristiche e le eventuali corrispondenze. 2. Si rifletta sull’immagine dell’ “orto” (v. 3). Che tipo di sensazioni veicola, a tuo avviso? 3. La seconda strofa si apre con una sovrapposizione di astratto e di concreto (vv. 5-6). Cosa significa l’“attesa” del cielo? E perché è “vacua”? Cosa succede dopo? 4. L’ultima strofa, in cui compare una seconda persona, probabilmente Annetta, donna amata dal poeta, è costruita su una contrapposizione. Dopo averla individuata, se ne illustri la valenza.
47
quaderno studente.indb 47
14/01/19 15:22
Tipologia A APPROFONDIMENTO
Si rifletta sulla rappresentazione del paesaggio e sulla sua corrispondenza con gli stati d’animo e l’interiorità dell’io lirico presenti in questa poesia e in molti altri poeti e si stenda un breve testo, con un’analisi anche diacronica, in cui si evidenzino analogie e differenze nell’approccio a tale tematica. (max tre colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 6 Umberto Saba, Quel che resta da fare ai poeti
5
10
15
20
25
30
Chi non fa versi per il sincero bisogno di aiutare col ritmo l’espressione della sua passione, ma ha intenzioni bottegaie o ambiziose, e pubblicare un libro è per lui come urgere una decorazione o aprire un negozio, non può nemmeno immaginare quale tenace sforzo dell’intelletto, e quale disinteressata grandezza d’animo occorra per resistere ad ogni ornamento, e mantenersi puri e onesti di fronte a se stessi. […] Di una poesia non resta solo, come di una prosa, lo spirito che l’animava, ma anche la materia in cui s’è incarnato. […] Quando parlando di un romanzo, di una novella, di un’opera d’arte o di pensiero si riportano solo i fatti o i sentimenti o le idee che vi sono espressi, di un poeta si ripetono addirittura i versi. E quanto più sono facili le involontarie imitazioni, tanto più necessaria diventa la loro medicina, che è quello che ho chiamato onestà letteraria: che è prima di tutto un non sforzare mai l’ispirazione, poi non tentare, per meschini motivi di ambizione o di successo, di farla parere più vasta e trascendente di quanto per avventura essa sia: è reazione, durante il lavoro, alla pigrizia intellettuale che impedisce allo scandaglio di toccare il fondo; reazione alla dolcezza di lasciarsi prendere la mano dal ritmo, dalla rima, da quello che volgarmente si chiama la vena. Benché esser originali e ritrovar se stessi sieno termini equivalenti, chi non riconosce in pratica che il primo è l’effetto e il secondo la causa. […] E se l’ispirazione è sincera, e subisce quindi l’influenza del particolare momento in cui nasce, c’è sempre, per quante volte si ripeta, qualcosa che la contraddistingue, una inaspettata freschezza o una più grande stanchezza, uno scorcio di spettatore o di paesaggio, una diversa stagione od ora del giorno; qualcosa che dà al verso il suo colore unico. […] Né questa onestà è possibile che in chi ha la religione dell’arte e l’ama per se stessa e non per la speranza della gloria, ma il paradiso del successo o il purgatorio dell’insuccesso, se non lo lasciano del tutto indifferente, non menomano1 il suo amore e non lo fanno, per avidità di battimani2, volgere né a destra né a sinistra. Così egli si guarda bene dallo sforzare l’ispirazione, anzi, per il dubbio d’ingannarsi, resiste ad essa, e non le cede che quando ha acquistato la violenza dell’istinto. Ma proprio allora è più che mai difficile e necessario questo studio di non oltrepassarsi, di non verseggiare sopra una falsariga d’altri; è nei momenti più impetuosi che si corre il rischio di perdere la propria strada, come un cavallo lanciato a un galoppo troppo sfrenato. È pertanto che bisogna con lunga disciplina prepararsi a ricevere la grazia con animo proprio; fare un quotidiano esame di coscienza, rileggersi in quei periodi di ristagno in cui è più possibile l’analisi, cercando sempre di ricordarsi lo stato d’animo che ha generato quei versi e rilevando con eroica meticolosità la differenza fra il pensato e lo scritto. […] È solo con questo metodo che potrà una buona volta essere messo in chiaro quanto è
48
quaderno studente.indb 48
14/01/19 15:22
Tipologia A 35
40
rimasto di vivo della più antica forma di espressione letteraria […]: solo quando i poeti, o meglio il maggior poeta di una generazione avrà rinunciato alla degradante ambizione propria ai temperamenti lirici e lavorerà con la scrupolosa onestà dei ricercatori del vero, si vedrà quello che non per forza d’inerzia, ma per necessità deve ancora essere significato in versi. […] A questa maggiore onestà nel metodo di lavoro, deve necessariamente corrispondere un più austero programma di vita. Il poeta deve tendere a un tipo morale il più remoto possibile da quello del letterato di professione, e avvicinarsi invece a quello dei ricercatori di verità esteriori o interiori, le quali, salvo forse la più alta forma di intellettualità che occorre per investigare le seconde, sono tutt’una cosa.
NOTE: 1. menomano: rendono minore. 2. battimani: per desiderio di successo presso il pubblico.
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Si riassuma brevemente il testo. (max 100 parole)
ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Qual è, secondo Saba, l’esigenza da assecondare quando si scrivono versi? 2. Quale differenza intercorre tra prosa e poesia? Quale elemento il poeta cita a conferma della sua opinione? 3. Il poeta parla di “onestà letteraria” come di una “medicina” (r. 10). Come si configura questa “onestà letteraria”? Quali sono le sue caratteristiche? Rispetto a che cosa si presenta come un rimedio (“medicina”)? 4. A cosa si riferisce Saba quando parla di “metodo” (r. 34)? In cosa consiste? 5. Nella parte conclusiva (rr. 40-44) si prospetta una contrapposizione tra due figure di letterato. Quali sono e in che cosa si distinguono?
APPROFONDIMENTO
Mario Lavagetto, in un suo contributo del 1974 (La gallina di Saba), ha messo in luce il ruolo della psicoanalisi nell’opera poetica di Saba: «La psicoanalisi regala a Saba una seconda nascita; dissolve gli ostacoli e le rimozioni, gli chiarisce il senso della sua vicenda. […] Afferra il suo paziente, benefica e crudele, e lo immerge nel passato dove lo costringe a vedere, a sopportare la luce degli episodi, degli avvenimenti, delle cose che egli aveva occultato o lasciato in vita come simboli ambigui. […] Offre a Saba una “seconda lettura”, l’osservatorio per ricapitolare la storia e riorganizzarla chiarendogliene il senso latente». Si rifletta sull’immagine della poesia come “scandaglio” che tocca il fondo e sul ruolo che ha svolto la psicoanalisi nell’opera di Saba. Si proceda, inoltre, a un confronto, nell’ambito di questa stessa tematica, con il romanzo sveviano La coscienza di Zeno. (max tre colonne di foglio protocollo)
49
quaderno studente.indb 49
14/01/19 15:22
Tipologia A Traccia non guidata 7 Cesare Pavese, La scoperta della letteratura americana
5
10
15
20
25
30
35
40
Verso il 1930, quando il fascismo cominciava a essere «la speranza del mondo», accadde ad alcuni giovani italiani di scoprire nei libri l’America, una America pensosa e barbarica, felice e rissosa, dissoluta, feconda, greve di tutto il passato del mondo, e insieme giovane, innocente. Per qualche anno questi giovani lessero tradussero e scrissero con una gioia di scoperta e di rivolta che indignò la cultura ufficiale, ma il successo fu tanto che costrinse il regime a tollerare, per salvare la faccia. Si scherza? Eravamo il paese della risorta romanità dove perfino i geometri studiavano il latino, il paese dei guerrieri e dei santi, il paese del Genio per grazia di Dio, e questi nuovi scalzacani, questi mercanti coloniali, questi villani miliardari osavano darci una lezione di gusto facendosi leggere discutere e ammirare? […] Per molta gente l’incontro con Caldwell, Steinbeck, Saroyan, e perfino col vecchio Lewis, aperse il primo spiraglio di libertà, il primo sospetto che non tutto nella cultura del mondo finisse coi fasci. Va da sé che, per chi seppe, la vera lezione fu più profonda. Chi non si limitò a sfogliare la dozzina o poco più di libri sorprendenti che uscirono oltreoceano in quegli anni ma scosse la pianta per farne cadere anche i frutti nascosti e la frugò intorno per scoprirne le radici, si capacitò presto che la ricchezza espressiva di quel popolo nasceva non tanto dalla vistosa ricerca di assunti sociali scandalosi e in fondo facili, ma da un’ispirazione severa e già antica di un secolo a costringere senza residui la vita quotidiana nella parola. [...] A questo punto la cultura americana divenne una sorta di grande laboratorio dove con altra libertà e altri mezzi si perseguiva lo stesso compito di creare un gusto uno stile un mondo moderni che, forse con minore immediatezza ma con altrettanta caparbia volontà, i migliori tra noi perseguivano. Quella cultura ci apparve insomma un luogo ideale di lavoro e di ricerca, di sudata e combattuta ricerca, e non soltanto la Babele di clamorosa efficienza, di crudele ottimismo al neon che assordava e abbacinava gli ingenui e, condita di qualche romana ipocrisia, non sarebbe stata per dispiacere neanche ai provinciali gerarchi nostrani. Ci si accorse, durante quegli anni di studio, che l’America non era un altro paese, un nuovo inizio della storia, ma soltanto il gigantesco teatro dove con maggiore franchezza che altrove veniva recitato il dramma di tutti. E se per un momento c’era apparso che valesse la pena di rinnegare noi stessi e il nostro passato per affidarci corpo e anima a quel libero mondo, ciò era stato per l’assurda e tragicomica situazione di morte civile in cui la storia ci aveva per il momento cacciati. La cultura americana ci permise in quegli anni di vedere svolgersi come su uno schermo gigante il nostro stesso dramma. Ci mostrò una lotta accanita, consapevole, incessante, per dare un senso un nome un ordine alle nuove realtà e ai nuovi istinti della vita individuale e associata, per adeguare ad un mondo vertiginosamente trasformato gli antichi sensi e le antiche parole dell’uomo. Com’era naturale in tempi di ristagno politico, noi tutti ci limitammo allora a studiare come quegli intellettuali d’oltremare avessero espresso questo dramma, come fossero giunti a parlare questo linguaggio, a narrare, a cantare questa favola. Parteggiare nel dramma, nella favola, nel problema non potevamo apertamente, e così studiammo la cultura americana un po’ come si studiano i secoli del passato, i drammi elisabettiani o la poesia del dolce stil novo. Ora, il tempo è mutato e ogni cosa si può dirla, anzi è più o meno stata detta. E succede che passano gli anni e dall’America ci vengono più libri che una volta, ma noi oggi li apriamo e chiudiamo senza nessuna agitazione. Una volta anche un libro minore che venisse di là,
50
quaderno studente.indb 50
14/01/19 15:22
Tipologia A 45
50
55
60
anche un povero film, ci commuoveva e poneva problemi vivaci, ci strappava un consenso. Siamo noi che invecchiamo o è bastata questa poca libertà per distaccarci? Le conquiste espressive e narrative del ‘900 americano resteranno – un Lee Masters, un Anderson, un Hemingway, un Faulkner vivono ormai dentro il cielo dei classici, ma quanto a noialtri nemmeno il digiuno degli anni di guerra è bastato a farci amare d’amore quel che di nuovo ora ci giunge di laggiù. Succede talvolta che leggiamo un libro vivo che ci scuote la fantasia e fa appello alla nostra coscienza, poi guardiamo la data: ante-guerra. A esser sinceri insomma ci pare che la cultura americana abbia perduto il magistero, quel suo ingenuo e sagace furore che la metteva all’avanguardia del nostro mondo intellettuale. Né si può far notare che ciò coincide con la fine, o sospensione, della sua lotta antifascista. Cadute le costrizioni più brutali, noi abbiamo compreso che molti paesi dell’Europa e del mondo sono oggi il laboratorio dove si creano le forme e gli stili, e non c’è nulla che impedisca a chi abbia buona volontà, vivesse magari in un vecchio convento, di dire una nuova parola. Ma senza un fascismo a cui opporsi, senza cioè un pensiero storicamente progressivo da incarnare, anche l’America, per quanti grattacieli e automobili e soldati produca, non sarà più all’avanguardia di nessuna cultura. Senza un pensiero e senza lotta progressiva, rischierà anzi di darsi essa stessa a un fascismo, e sia pure nel nome delle sue tradizioni migliori.
GUIDA ALLA COMPRENSIONE
Il testo è tratto dall’articolo Ieri e oggi, pubblicato nel 1947 sul quotidiano “l’Unità”. Cesare Pavese ricostruisce il clima culturale nel quale nacque l’avventura dell’antologia Americana che Elio Vittorini aveva pubblicato nel 1941 a Milano.
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Si riassuma brevemente il brano. (max 200 parole)
ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Cosa intende Pavese con l’espressione “cultura ufficiale” (r. 5)? Quale atteggiamento essa ebbe nei confronti della diffusione della letteratura americana in Italia? 2. Si ricostruiscano le caratteristiche della società americana e di quella italiana, così come emergono dal testo. 3. Quali meriti riconosce Pavese agli scrittori americani? Quali aspetti della letteratura americana gli scrittori italiani (“i migliori tra noi” rr. 21-22) assumono come riferimento per la loro produzione? 4. Si rileggano i rr. 52-53. Perché l’autore afferma “ci pare che la cultura americana abbia perduto il magistero, quel suo ingenuo e sagace furore che la metteva all’avanguardia del nostro mondo intellettuale”? Cosa è cambiato nel corso del tempo? 5. Quale ruolo può svolgere l’Europa nell’ambito della cultura e della letteratura, secondo quanto afferma Pavese? Per quali motivi?
51
quaderno studente.indb 51
14/01/19 15:22
Tipologia A APPROFONDIMENTO A partire dalla prima metà del Novecento, l’America diventa per l’Europa e in particolare per l’Italia un modello culturale di riferimento e di esempio. Secondo la valutazione di Elio Vittorini «l’America è una specie di nuovo Oriente favoloso, e l’uomo vi appare di volta in volta sotto il segno di una squisita particolarità, filippino o cinese o slavo o curdo, per essere sostanzialmente lo stesso, ‘io’ lirico, protagonista della creazione» (Diario in pubblico, Milano 1970). Il mito dell’America si è alimentato nel tempo, pur trasformandosi e, probabilmente, banalizzandosi nel suo significato più profondo. Alla luce delle proprie esperienze e conoscenze di studio si rifletta sulla valenza dell’America nell’immaginario culturale dell’Europa e dell’Italia, soffermandosi anche sul significato che essa assume agli occhi dei giovani del XXI secolo. (max tre colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 8 Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo – parte prima
5
10
15
20
25
Lui, il Principe, intanto si alzava: l’urto del suo peso da gigante faceva tremare l’impiantito1 e nei suoi occhi chiarissimi si riflesse, un attimo, l’orgoglio di questa effimera conferma del proprio signoreggiare su uomini e fabbricati. Adesso posava lo smisurato Messale2 rosso sulla seggiola che gli era stata dinanzi durante la recita del Rosario, riponeva il fazzoletto sul quale aveva posato il ginocchio, e un po’ di malumore intorbidò il suo sguardo quando rivide la macchiolina di caffè che fin dal mattino aveva ardito interrompere la vasta bianchezza del panciotto. Non che fosse grasso: era soltanto immenso e fortissimo; la sua testa sfiorava (nelle case abitate dai comuni mortali) il rosone inferiore dei lampadari; le sue dita potevano accartocciare come carta velina le monete da un ducato; e fra villa Salina e la bottega di un orefice era un frequente andirivieni per la riparazione di forchette e cucchiai che la sua contenuta ira, a tavola, gli faceva spesso piegare in cerchio. Quelle dita, d’altronde, sapevano anche essere di tocco delicatissimo nel maneggiare e carezzare e di ciò si ricordava a proprio danno Maria Stella, la moglie; e le viti, le ghiere, i bottoni smerigliati dei telescopi, cannocchiali, e “cercatori di comete” che lassù, in cima alla villa, affollavano il suo osservatorio privato si mantenevano intatti sotto lo sfioramento leggero. I raggi del sole calante di quel pomeriggio di Maggio accendevano il colorito roseo, il pelame color di miele del Principe; denunziavano essi l’origine tedesca di sua madre, di quella principessa Carolina la cui alterigia aveva congelato, trent’anni prima, la corte sciattona3 delle Due Sicilie. Ma nel sangue di lui fermentavano altre essenze germaniche ben più incomode per quell’aristocratico siciliano nell’anno 1860, di quanto potessero essere attraenti la pelle bianchissima ed i capelli biondi nell’ambiente di olivastri e di corvini: un temperamento autoritario, una certa rigidità morale, una propensione alle idee astratte che nell’habitat molliccio della società palermitana si erano mutati in prepotenza capricciosa, perpetui scrupoli morali e disprezzo per i suoi parenti e amici che gli sembrava andassero alla deriva nel lento fiume pragmatistico siciliano. Primo (ed ultimo) di un casato che per secoli non aveva mai saputo fare neppure l’addizione delle proprie spese e la sottrazione dei propri debiti, possedeva forti e reali inclinazioni alle matematiche; aveva applicato queste all’astro-
52
quaderno studente.indb 52
14/01/19 15:22
Tipologia A 30
35
40
45
50
55
60
65
70
nomia e ne aveva tratto sufficienti riconoscimenti pubblici e gustosissime gioie private. Basti dire che in lui orgoglio e analisi matematica si erano a tal punto associati da dargli l’illusione che gli astri obbedissero ai suoi calcoli (come di fatto sembravano fare) e che i due pianetini che aveva scoperto (Salina e Svelto li aveva chiamati, come il suo feudo e un suo bracco indimenticato) propagassero la fama della sua casa nelle sterili plaghe fra Marte e Giove e che quindi gli affreschi della villa fossero stati più una profezia che un’adulazione4. [...] La mattina dopo il sole illuminò un Principe rinfrancato. [...] Mentre si radeva la guancia destra vide nello specchio, dietro la sua, la faccia di un giovanotto, un volto magro, distinto con un’espressione di timorosa beffa. Non si voltò e continuò a radersi. “Tancredi, cosa hai combinato la notte scorsa?” “Buon giorno, zio. Cosa ho combinato? Niente di niente: sono stato con gli amici. Una notte santa. Non come certe conoscenze mie che sono state a divertirsi a Palermo5.” Don Fabrizio si applicò a radere bene quel tratto di pelle difficoltoso fra labbro e mento. La voce leggermente nasale del ragazzo portava una tale carica di brio giovanile che era impossibile arrabbiarsi; sorprendersi, però, poteva forse esser lecito. Si voltò e con l’asciugamano sotto il mento guardò il nipote. Questi era in tenuta da caccia, giubba attillata e gambaletti alti. “E chi erano queste conoscenze, si può sapere?” “Tu, zione6, tu. Ti ho visto con questi occhi, al posto di blocco7 di Villa Airoldi mentre parlavi col sergente. Belle cose, alla tua età! e in compagnia di un Reverendissimo! I ruderi libertini!” Era davvero troppo insolente, credeva di poter permettersi tutto. Attraverso le strette fessure delle palpebre gli occhi azzurro-torbido, gli occhi di sua madre8, i suoi stessi occhi lo fissavano ridenti. Il Principe si sentì offeso: questo qui veramente non sapeva a che punto fermarsi, ma non aveva l’animo di rimproverarlo; del resto aveva ragione lui. “Ma perché sei vestito così? Cosa c’è? Un ballo in maschera di mattina?” Il ragazzo divenne serio: il suo volto triangolare assunse una inaspettata espressione virile. “Parto, zione, parto fra mezz’ora. Sono venuto a salutarti.” Il povero Salina si sentì stringere il cuore. “Un duello?” “Un grande duello, zio. Contro Franceschiello Dio Guardi9. Vado nelle montagne, a Corleone; non lo dire a nessuno, soprattutto non a Paolo10. Si preparano grandi cose, zione, ed io non voglio restarmene a casa, dove, del resto, mi acchiapperebbero subito, se vi restassi11.” Il Principe ebbe una delle sue visioni improvvise: una crudele scena di guerriglia, schioppettate nei boschi, ed il suo Tancredi per terra, sbudellato come quel disgraziato soldato12. “Sei pazzo, figlio mio! Andare a mettersi con quella gente! Sono tutti mafiosi e imbroglioni. Un Falconeri dev’essere con noi, per il Re.” Gli occhi ripresero a sorridere. “Per il Re, certo, ma per quale Re?13” Il ragazzo ebbe una delle sue crisi di serietà che lo rendevano impenetrabile e caro. “Se non ci siamo anche noi, quelli ti combinano la repubblica. Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi. Mi sono spiegato?” Abbracciò lo zio un po’ commosso. “Arrivederci a presto. Ritornerò col tricolore.” La retorica degli amici aveva stinto un po’ anche su suo nipote; eppure no. Nella voce nasale vi era un accento che smentiva l’enfasi14. Che ragazzo! Le sciocchezze e nello stesso tempo il diniego delle sciocchezze. E quel suo Paolo che in questo momento stava certo a sorvegliare la digestione di “Guiscardo!” Questo era il figlio suo vero. Don Fabrizio si alzò in fretta, si strappò l’asciugamani dal collo, frugò in un cassetto. “Tancredi, Tancredi, aspetta”, corse dietro al nipote, gli mise in tasca un rotolino di “onze” d’oro, gli premette la spalla. Quello rideva: “Sussidi la rivoluzione, adesso! Ma grazie, zione, a presto; e tanti abbracci alla zia.” E si precipitò giù per le scale. Venne richiamato Bendicò15 che inseguiva
53
quaderno studente.indb 53
14/01/19 15:22
Tipologia A 75
80
85
90
l’amico riempiendo la villa di urla gioiose, la rasatura fu completata, il viso lavato. Il cameriere venne a vestire e calzare il Principe. “Il tricolore! Bravo, il tricolore! Si riempiono la bocca con questa parola, i bricconi. E che cosa significa questo segnacolo geometrico, questa scimmiottatura dei francesi, così brutta in confronto alla nostra bandiera candida con l’oro gigliato dello stemma? E che cosa può far loro sperare quest’accozzaglia di colori stridenti?” Era il momento di avvolgere attorno al collo il monumentale cravattone di raso nero. Operazione difficile durante la quale i pensieri politici era bene venissero sospesi. Un giro, due giri, tre giri. Le grosse dita delicate componevano le pieghe, spianavano gli sbuffi, appuntavano sulla seta la testina di Medusa con gli occhi di rubino. “Un gilet pulito. Non vedi che questo è macchiato?” Il cameriere si sollevò sulla punta dei piedi per infilargli la redingote16 di panno marrone; gli porse il fazzoletto con le tre gocce di bergamotto. Le chiavi, l’orologio con catena, il portamonete se li mise in tasca da sé. Si guardò allo specchio: non c’era da dire era ancora un bell’uomo. “‘Rudere libertino!’ Scherza pesante quella canaglia! Vorrei vederlo alla mia età, quattro ossa incatenate come è lui.” Il passo vigoroso faceva tinnire i vetri dei saloni che attraversava. La casa era serena, luminosa e ornata; soprattutto era sua. Scendendo le scale, capì. “Se vogliamo che tutto rimanga com’è…” Tancredi era un grand’uomo: lo aveva sempre pensato.
NOTE: 1. impiantito: pavimento per ambienti interni, formato con mattoni o piastrelle di cemento. 2. Messale: libro liturgico che contiene i testi per la celebrazione della messa. 3. sciattona: molto trascurata, negligente. 4. Primo... adulazione: il Principe, con il suo interesse per l’astronomia e la matematica, rappresenta un’eccezione nell’ambiente della nobiltà, che mostrava indifferenza nei confronti di queste discipline; dall’alto del suo orgoglio e della sua alterigia, inoltre, riteneva di poter addirittura influenzare e guidare gli astri. 5. Non come… Palermo: Tancredi si riferisce a Don Fabrizio, andato a Palermo a far visita a una prostituta. 6. zione: Tancredi è l’unico a rivolgersi al Principe con questo appellativo affettuosamente impertinente. 7. posto di blocco: si allude allo stato di allerta in cui era la città, ancora in mano ai Borbone, per l’arrivo imminente di Garibaldi. 8. sua madre: la sorella di Don Fabrizio, defunta. 9. Franceschiello Dio Guardi: appellativo diffamatorio per Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie. 10. Paolo: è il primogenito del Principe. 11. mi acchiapperebbero subito, se vi restassi: il giovane è noto per la sua frequentazione di gruppi rivoluzionari clandestini. 12. disgraziato soldato: Don Fabrizio ha trovato il cadavere di un soldato borbonico nelle sue proprietà. 13. Per il Re, certo, ma per quale Re?: nell’opinione del giovane bisogna sostenere il progetto di unificazione sotto la monarchia sabauda che sostituisca la monarchia borbonica, in modo da ostacolare il progetto mazziniano di una Italia repubblicana. 14. smentiva l’enfasi: l’adesione di Tancredi agli ideali patriottici del Risorgimento rivela la sua matrice opportunistica. 15. Bendicò: si tratta dell’alano di Don Fabrizio. 16. redingote: indica il soprabito maschile in voga fra il Settecento e i primi del Novecento.
54
quaderno studente.indb 54
14/01/19 15:22
Tipologia A GUIDA ALLA COMPRENSIONE
Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957) è autore del romanzo Il Gattopardo, pubblicato postumo nel 1958. Il romanzo narra i mutamenti della Sicilia all’epoca dello sbarco di Garibaldi e il lento declino dell’aristocrazia, attraverso le vicende della nobile famiglia di don Fabrizio Corbera principe di Salina. Il libro inizia nel maggio del 1860, quando gli eventi storici sconvolgono l’immobilità della vita quotidiana: nel giardino della villa viene trovato il cadavere di un soldato morto durante i moti di aprile. In seguito si assiste alla progressiva decadenza della famiglia e dell’antica nobiltà siciliana, incapace di adattarsi al nuovo contesto sociale e storico: ne è emblema l’alleanza con il ceto dei nuovi ricchi, simboleggiata dal matrimonio tra il nipote del principe, Tancredi Falconeri, che combatte con gli insorti sulle montagne, e Angelica, la figlia dell’arricchito Calogero Sedara.
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Si riassuma il testo. (max 150 parole)
ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Come è presentato il Principe don Fabrizio di Salina? Quali sono i tratti fisici e psicologici che lo caratterizzano? Si rintraccino nel testo gli elementi significativi e si stenda un breve ritratto. 2. Come appare il narratore? È esterno alla vicenda? Il punto di vista è fisso o varia? Si motivi la risposta. 3. Come si presenta il nipote? Cosa significa nell’economia del brano l’abito che indossa e il modo in cui appare allo zio? 4. I due personaggi sono espressione di due modi diversi di percepire la storia e la politica. Ognuno incarna degli ideali. Quali? Si motivi la risposta. 5. Nei rr. 66 e ss. c’è un riferimento al tricolore. Che valore assume per il Principe? 6. Da quanto è possibile evincere dal brano, i due protagonisti si oppongono o si corrispondono? Si motivi la risposta.
APPROFONDIMENTO
Si stenda un commento al testo proposto partendo dall’affermazione del giovane Tancredi: “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi” (rr. 64-65), riflettendo sulla prospettiva che l’unità d’Italia apre per i due personaggi del romanzo. Si instauri poi un confronto tra questa visione ironica e a tratti disillusa e quella che emerge dai romanzi e dalle novelle di Verga, sottolineando le somiglianze e le differenze. (max tre colonne di foglio protocollo)
55
quaderno studente.indb 55
14/01/19 15:22
Tipologia A Traccia non guidata 9 Vittorio Sereni, Quei bambini che giocano, da Gli strumenti umani
5
10
15
Quei bambini che giocano un giorno perdoneranno se presto ci togliamo di mezzo. Perdoneranno. Un giorno. Ma la distorsione del tempo il corso della vita deviato su false piste l’emorragia dei giorni dal varco del corrotto intendimento1: questo no, non lo perdoneranno. Non si perdona a una donna un amore bugiardo, l’ameno paesaggio d’acque e foglie che si squarcia svelando radici putrefatte, melma nera. «D’amore non esistono peccati, si infuriava un poeta2 ai tardi anni, esistono soltanto peccati contro l’amore». E questi no, non li perdoneranno.
NOTE: 1. dal varco… intendimento: attraverso le vie di fuga della razionalità umana degenerata. 2. un poeta: Umberto Saba, uno degli autori più amati da Sereni. La citazione è tratta da una testimonianza orale.
GUIDA ALLA COMPRENSIONE
Vittorio Sereni (Luino, 27 luglio 1913 – Milano, 10 febbraio 1983) è stato un poeta e scrittore italiano. Le sue raccolte si legano essenzialmente ai momenti salienti della sua vicenda umana, dalle esperienze di guerra e di prigionia agli anni dello sviluppo economico, vissuti con severo distacco critico. Gli strumenti umani sono la terza raccolta di Sereni. Il titolo allude, come afferma lo stesso poeta, “agli strumenti come ai mezzi o agli espedienti con cui un uomo affronta il reale”. Spunti di riflessione sono rappresentati da un lato dalla storia contemporanea (innanzitutto l’Italia del cosiddetto boom economico) e dal destino collettivo dell’umanità, dall’altra dall’io del poeta, la sua vita privata e il suo passato. Circostanze banali e apparentemente insignificanti diventano il pretesto per interrogarsi sul senso della propria vita, sia sul piano storico che su quello metafisico.
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Si parafrasi la lirica.
56
quaderno studente.indb 56
14/01/19 15:22
Tipologia A ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Qual è la scena che offre lo spunto per il componimento? 2. Il testo, pur composto da un blocco unico, può essere suddiviso in due parti. Quali? Si motivi la risposta. 3. Qual è la condizione da cui dipende il “perdono” dei bambini nella parte iniziale della lirica? 4. Ci si soffermi sui vv. 5-9 (“Ma la distorsione del tempo… non lo perdoneranno”). Che cosa descrive Sereni in questi versi? A cosa fa riferimento? 5. A cosa viene paragonato l’ “amore bugiardo”? Che sensazioni veicola? 6. Nella lirica gli adulti sono quasi accusati di due diverse tipologie di peccato. Dell’uno possono essere perdonati, dell’altro no. Quale colpa non è perdonabile e per quale motivo?
APPROFONDIMENTO
Alla luce delle proprie conoscenze ed esperienze di studio, si interpreti la lirica soffermandosi sul giudizio che l’autore esprime sulla società del suo tempo e sulla responsabilità dei ‘padri’ nei confronti delle generazioni future, facendo riferimento eventualmente ad altri poeti che hanno affrontato una simile tematica. (max tre colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 10 Italo Calvino, Coscienza, da Prima che tu dica «Pronto»
5
10
15
20
Venne una guerra e un certo Luigi chiese se poteva andarci, da volontario. Tutti gli fecero un sacco di complimenti. Luigi andò nel posto dove davano i fucili, ne prese uno e disse: – Adesso vado ad ammazzare un certo Alberto. Gli chiesero chi era questo Alberto. – Un nemico – rispose, – un nemico che ci ho io. Quelli gli fecero capire che doveva ammazzare dei nemici di una data qualità, non quelli che piacevano a lui. – E che? – disse Luigi – Mi pigliate per ignorante? Quel tale Alberto è proprio di quella qualità, di quel paese. Quando ho saputo che ci facevate la guerra contro, ho pensato: vengo anch’io, così posso ammazzare Alberto. Per questo son venuto. Alberto io lo conosco: è un farabutto e per pochi soldi mi ha fatto fare una brutta parte davanti a una. Sono faccende vecchie. Se non ci credete, vi racconto tutto per disteso. Loro dissero che sì, che andava bene. – Allora – fece Luigi – mi spiegate dov’è Alberto, così ci vado e ci combatto. Loro dissero che non ne sapevano. – Non importa – disse Luigi, – mi farò spiegare. Prima o poi lo troverò bene. Quelli gli dissero che non si poteva, che lui doveva fare la guerra dove lo mettevano loro e ammazzare chi capitava, di Alberto o non Alberto loro non sapevano niente. – Vedete – insisteva Luigi – bisogna proprio che vi racconti. Perché quello è proprio un farabutto e fate bene a farci la guerra contro.
57
quaderno studente.indb 57
14/01/19 15:22
Tipologia A
25
30
35
40
Ma gli altri non ne volevano sapere. Luigi non riusciva a farsi ragione: – Scusate, per voi se ammazzo un nemico o se ne ammazzo un altro è lo stesso. A me invece di ammazzare qualcuno che magari con Alberto non ha niente a che vedere, dispiace. Gli altri persero la pazienza. Qualcuno gli spiegò di tante ragioni e di come era fatta la guerra e che uno non poteva andarsi a cercare il nemico che voleva. Luigi alzò le spalle. – Se è così – disse – io non ci sto. – Ci sei e ci stai! – gridarono quelli. – Avanti-march, un-duè, un-duè! – E lo mandarono a far la guerra. Luigi non era contento. Ammazzava dei nemici, così, per vedere se gli capitava di ammazzare anche Alberto o qualche suo parente. Gli davano una medaglia ogni nemico che ammazzava, ma lui non era contento. – Se non ammazzo Alberto – pensava – ho ammazzato tanta gente per niente. – E ne aveva rimorso. Intanto gli davano medaglie su medaglie, di tutti i metalli. Luigi pensava: – Ammazza oggi ammazza domani, i nemici diminuiranno e verrà pure la volta di quel farabutto. Ma i nemici si arresero prima che Luigi avesse trovato Alberto. Gli venne il rimorso di aver ammazzato tanta gente per niente, e siccome c’era la pace, mise tutte le medaglie in un sacco e girò per il paese dei nemici a regalarle ai figli e alle mogli dei morti. Girando così, successe che trovò Alberto. – Bene – disse – meglio tardi che mai – e lo ammazzò. Fu la volta che lo arrestarono, lo processarono per omicidio e lo impiccarono. Al processo badava a ripetere che l’aveva fatto per mettersi a posto con la coscienza, ma nessuno lo stava a sentire.
GUIDA ALLA COMPRENSIONE
Il racconto è tratto dal Prima che tu dica «Pronto», un volume che raccoglie gli apologhi, i racconti, i dialoghi e gli articoli pubblicati da Italo Calvino su varie testate tra il 1943 e il 1984, dalla giovinezza fino all’anno precedente la sua morte. I temi affrontati sono molto vari: l’amore, la guerra, i sentimenti e i comportamenti umani, occasioni per intessere riflessioni e analisi sulla società in visibile trasformazione. Così si esprime Calvino nell’auto-prefazione: «Faccio racconti di partigiani, di contadini, di contrabbandieri in cui partigiani, contadini, contrabbandieri non sono che pretesti a storie piene di colore, d’accorgimenti narrativi e d’acutezze psicologiche: in fondo non studio che me stesso, non cerco che di esprimere me stesso, non cerco di rappresentare che dei simboli di me stesso nei personaggi e nelle immagini e nella lingua e nella tecnica narrativa. Non sono in fin dei conti che uno dei vecchi scrittori individualisti che però s’esteriorizza in “simboli” d’interesse attuale e collettivo».
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Si riassuma brevemente il brano. (max 100 parole)
58
quaderno studente.indb 58
14/01/19 15:22
Tipologia A ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Per quale motivo Luigi decide di arruolarsi come volontario? Le sue motivazioni coincidono con quelle degli altri? 2. Si ricostruiscano le caratteristiche del protagonista Luigi, così come si evincono dal racconto. È possibile definirlo un obiettore di coscienza? Si motivi la risposta con citazioni dal testo. 3. Il protagonista del racconto è indicato come “un certo Luigi” (r. 1) e anche il suo nemico è definito “un certo Alberto” (r. 4). Che valore assume l’aggettivo “certo” in questo contesto? Quale effetto produce? 4. Ci si soffermi sulla conclusione del racconto (rr. 42-44) e la si confronti con quanto si narra ai rr. 31-33. La sorte di Luigi può essere definita “paradossale”? Si argomenti la risposta. 5. Alla luce della vicenda presentata, che valore assume il titolo? Con quali aspetti della storia si può mettere in relazione? Qual è il messaggio che l’autore vuole veicolare?
APPROFONDIMENTO
Alla luce delle proprie esperienze e conoscenze di studio si rifletta sulla guerra come una sorta di modalità legalizzata di offesa e di difesa a cui si contrappone la violenza come reazione individuale e soggettiva: se nel primo caso le offese e le uccisioni sono motivo di plauso, nel secondo sono da deplorare e condannare. Se lo si ritiene opportuno, si faccia riferimento ad altri autori e/o a fatti di cronaca in cui questi aspetti hanno una rilevanza significativa. (max tre colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 11 Carlo Emilio Gadda, Il linguaggio in un testo radiofonico
5
10
15
Inderogabili norme e cautele devono osservarsi da chi parla al microfono o predispone, scrivendolo, un testo per la Radio. La mancata osservanza di dette norme e cautele può rendere «intrasmissibile» uno scritto anche se per altri aspetti eccellente. La Direzione del Programma si viene a trovare, in tal caso, nella ingrata condizione di non poterlo mandare in onda. Notiamo che le regole fondamentali del parlato radiofonico esprimono una esigenza tecnica – intrinseca adattabilità dello scritto al mezzo che lo diffonde – oltreché un diritto economico e mentale del radioascoltatore abbonato, il quale, pagando un «servigio», chiede che questo «servigio» venga reso nei termini dovuti. Per il radioascolto i termini dovuti sono: accessibilità fisica, cioè acustica, e intellettiva della radiotrasmissione, chiarezza, limpidità del dettato, gradevole ritmo. Da ciò discendono le seguenti osservazioni. […] Il tono accademico o dottrinale è da escludere: solo per eccezione adeguatamente giustificata dall’occorrenza, potrà ammettersi il tono sostenuto della prolusione universitaria, il timbro patetico e solenne del «discorso per la morte di Giuseppe Garibaldi» (Carducci) o la bronzea sintassi de «L’opera di Dante» (Carducci). Resosi defunto anche Gabriele D’Annunzio, la «orazione» è alquanto decaduta nel gusto del pubblico. La «orazione per
59
quaderno studente.indb 59
14/01/19 15:22
Tipologia A
20
25
30
35
40
45
50
55
60
la morte di Giuseppe Verdi» recitata da Gabriele al Teatro Dal Verme di Milano non potrebbe essere utilmente rifatta al microfono «per la morte di Arnold Schoenberg». Il pubblico che ascolta una conversazione è un pubblico per modo di dire. In realtà si tratta di «persone singole», di mònadi ovvero unità, separate le une dalle altre. Ogni ascoltatore è solo: nella più soave delle ipotesi è in compagnia di «pochi intimi». Seduto solo nella propria poltrona, dopo aver inscritto in bilancio la profittevole mezz’ora e la nobile fatica dell’ascolto, egli dispone di tutta la sua segreta suscettibilità per potersi irritare del tono inopportuno onde l’apparecchio radio lo catechizza. È bene perciò che la voce, e quindi il testo affidatole, si astenga da tutti quei modi che abbiano a suscitare l’idea di un’allocuzione compiaciuta, di un insegnamento impartito, di una predica, di un messaggio dall’alto. L’eguale deve parlare all’eguale, il libero cittadino al libero cittadino, il cervello opinante al cervello opinante. Il radiocollaboratore non deve presentarsi al radioascoltatore in qualità di maestro, di pedagogo e tanto meno di giudice o di profeta, ma in qualità di informatore, di gradevole interlocutore, di amico. I suoi meriti e la sua competenza specifica sono sottintesi, o per meglio dire sono già enunciati dal nome, dalla «firma». Il pubblico, e quindi i singoli ascoltatori, già sa, già sanno che la Radio Italiana invita al microfono i «grandi» e le «grandi» vale a dire i competenti. All’atto di redigere il testo di un parlato radiofonico si dovrà dunque evitare in ogni modo che nel radioascolatatore si manifesti il cosiddetto «complesso di inferiorità culturale», cioè quello stato di ansia, di irritazione, di dispetto che coglie chiunque si senta condannare come ignorante dalla consapevolezza, dalla finezza, dalla sapienza altrui. Questo «complesso» determina una soluzione di continuità nel colloquio tra il dicitore e l’ascoltatore, crea una zona di vuoto, un «fading» spirituale nella recezione. Ad ovviare la qual calamità radiofonica è in particolare consigliabile: – in ogni evenienza astenersi dall’uso della prima persona singolare «io». Il pronome «io» ha carattere esibitivo, autobiografante o addirittura indiscreto. Sostituire all’«io» il «noi» di timbro resocontistico-neutro, o evitare l’autocitazione. Al giudizio: «Io penso che la “Divina Commedia” sia l’opera maggiore di Dante», sostituire: «La “Divina Commedia” è ecc.»; – astenersi da parole o da locuzioni straniere quando se ne possa praticare l’equivalente italiano. Usare la voce straniera soltanto ove essa esprima una idea, una gradazione di concetto, non per anco trasferita in italiano. Per tal norma inferiority-complex, nuance, Blitz-Krieg e chaise-longue dovranno essere sostituiti da complesso d’inferiorità, sfumatura, guerra lampo e sedia a sdraio: mentre self-made man, Stimmung, Weltanschaung, romancero, cul-de-lampe e cocktail party potranno essere tollerati; […] – evitare le litòti a catena, le negazioni delle negazioni. La litòte semplice – negare il contrario di quel che si intende affermare – è gentile e civilissima figura. Molto redditizia al microfono e in ogni forma di discettazione ragionata o di esposto critico o storico, attenua la troppo facile sicurezza o l’asprezza eccessiva di chi afferma: crea un distacco ironico dal tema, o dal giudizio proferito. «Questa lirica non è malvagia». «La prosa del Barbetti non è delle più consolanti». Ferale risulta invece all’ascolto la catena di litòti. Alla seconda negazione la mente per quanto salda e agguerrita dell’ascoltatore si smarrisce nella giungla dei «non». Ogni «non» della tormentosa trenodìa precipita dal cielo del nulla a smentire il precedente, per essere a sua volta smentito dal seguente. Una doppia litòte è, le più volte, un problema di secondo grado. Difficile risolvere mentalmente un problema di secondo grado, impossibile risolvere un problema di terzo grado. Sarà bene vincere
60
quaderno studente.indb 60
14/01/19 15:22
Tipologia A
65
pertanto la seguente catena di tentazioni: «Non v’ha chi non creda che non riuscirebbe proposta inaccettabile a ogni persona che non fosse priva di discernimento, il non ammettere che si debba ricusare di respingere una sistemazione che non torna certo a disdoro della Magnifica Comunità di Ampezzo». Più radiofonico: «Tutte le persone di buon senso vorranno ammettere che la sistemazione onorevole proposta dalla Magnifica Comunità di Ampezzo è senz’altro accettabile».
GUIDA ALLA COMPRENSIONE
Il brano è tratto da un documento più ampio che lo scrittore Carlo Emilio Gadda (1893-1973) scrisse nel 1953 per gli uffici della RAI. Il documento illustra le regole secondo le quali devono essere scritti i testi da trasmettere attraverso la radio (allora in Italia esisteva solo la radio e non ancora la televisione).
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Si riassuma brevemente il brano. (max 150 parole)
ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Per quali motivi Gadda stila questo elenco di norme per una corretta comunicazione radiofonica? A quali esigenze deve rispondere un testo radiofonico? 2. Si ricostruiscano le caratteristiche del pubblico radiofonico, così come emergono dal testo. Che tipo di rapporto deve tendere a instaurare con lui il “radiocollaboratore”? 3. A cosa si riferisce in concreto Gadda quando parla di “calamità radiofonica” (r. 40)? Quali effetti intende perseguire con questa espressione iperbolica? Si motivi la risposta riportando eventualmente altri passi in cui è rintracciabile un intento analogo. 4. Si rileggano i rr. 41-51. Cosa intende sottolineare l’autore con l’espressione “carattere esibitivo” (r. 42)? In che modo questo aspetto è connesso con quanto ha affermato prima e con la successiva raccomandazione di evitare parole e locuzioni straniere? 5. Qual è la posizione di Gadda rispetto all’uso della litote? Dal suo punto di vista è consigliabile adoperarla nel parlato radiofonico o va evitata in ogni caso?
APPROFONDIMENTO
Alla luce delle proprie esperienze e conoscenze di studio si rifletta sulle modalità di comunicazione della società odierna. In particolare si valuti se il rapporto comunicativo tra i mezzi di comunicazione di massa e i loro utenti si presenti oggi in termini analoghi o se sia significativamente mutato. Si commenti il brano confrontando i consigli e gli aspetti negativi criticati da Gadda nella comunicazione radiofonica del suo tempo con osservazioni critiche su quanto di positivo e di negativo, per effetto e impatto sul pubblico, si riscontra nella comunicazione della nostra società digitale e iperconnessa. (max tre colonne di foglio protocollo)
61
quaderno studente.indb 61
14/01/19 15:22
Tipologia A Traccia non guidata 12 Valerio Magrelli, Senza accorgermene ho compiuto
5
Senza accorgermene ho compiuto il giro di me stesso. Ho iniziato il racconto ma inavvertitamente sono arrivato alla fine ad illustrarmi, a nascondere nell’angolo del quadro
10
la mia immagine. Con l’ultimo cabotaggio si conclude questa passione geometrica o forse solamente si arriva a prospettare la descrizione di un punto da infiniti altri punti.
GUIDA ALLA COMPRENSIONE
Valerio Magrelli (Roma, 10 gennaio 1957) è un poeta, scrittore, saggista e accademico italiano. La lirica Senza accorgermene ho compiuto è tratta dalla prima raccolta di Magrelli, Ora serrata retinae; in essa il poeta sceglie la via della definizione della sua figura di uomo e di poeta o dell’essere umano in generale, avvalendosi della prospettiva dell’occhio, del “vedersi”. Il latino dei titoli – quello della raccolta e quello delle due sezioni che la compongono – assume una funzione distanziante, nell’evocazione del lessico scientifico dell’ottica. La sua poesia, comunque, non tende a effondere sentimenti, ma a ragionare sulle condizioni e sui limiti della conoscenza e dell’espressione poetica.
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Dopo una o più letture dell’intero testo, si esponga il contenuto informativo della lirica. (max 80 parole)
ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Qual è il tema della lirica? Si motivi la risposta facendo riferimento a parole o espressioni del testo. 2. Che significa la parola “cabotaggio” (v. 9)? Che valore assume nella lirica? 3. Sembra essere presente nella poesia l’idea di un viaggio. Quali sono le espressioni che si legano al campo semantico del viaggio? Che valore metaforico assume il viaggio in relazione al messaggio complessivo della lirica? 4. Compaiono nel testo termini matematici? Perché? Che messaggio veicolano? 5. L’autore chiude la poesia affermando “si arriva a prospettare / la descrizione di un punto / da infiniti altri punti”. Si commentino queste affermazioni motivando la propria interpretazione con riferimenti al testo. 6. In quali parole è presente un riferimento all’arte dello scrivere e alla poesia percepita come fattore che consente all’uomo di cercare se stesso? La ricerca del poeta che risultati prospetta?
62
quaderno studente.indb 62
14/01/19 15:22
Tipologia A APPROFONDIMENTO
In un’intervista del 2009 Valerio Magrelli chiarisce cosa è per lui la poesia: «È un lavoro con il linguaggio. Dentro questa officina si versa, come se fosse un lavoro di fusione, ogni tipo di metallo: pensieri, immagini, piaceri, sensazioni, piacevoli o sgradevoli. La poesia oscilla dalla lirica amorosa fino all’invettiva, alla denuncia». A partire da queste affermazioni e sulla base delle proprie conoscenze ed esperienze di studio, si rifletta sul rapporto tra poesia e conoscenza e sulla funzione che la poesia o la scrittura in generale hanno assunto nel corso dei secoli. (max tre colonne di foglio protocollo)
Traccia svolta 13 Giovanni Verga, I Malavoglia, “La morte di Bastianazzo”, cap. 3
5
10
15
20
25
30
Dopo la mezzanotte il vento s’era messo a fare il diavolo, come se sul tetto ci fossero tutti i gatti del paese, e a scuotere le imposte. Il mare si udiva muggire attorno ai faraglioni che pareva ci fossero riuniti i buoi della fiera di S. Alfio, e il giorno era apparso nero peggio dell’anima di Giuda. Insomma una brutta domenica di settembre, di quel settembre traditore che vi lascia andare un colpo di mare fra capo e collo, come una schioppettata tra i fichidindia. Le barche del villaggio erano tirate sulla spiaggia, e bene ammarate alle grosse pietre sotto il lavatoio; perciò i monelli si divertivano a vociare e fischiare quando si vedeva passare in lontananza qualche vela sbrindellata, in mezzo al vento e alla nebbia, che pareva ci avesse il diavolo in poppa; le donne invece si facevano la croce, quasi vedessero cogli occhi la povera gente che vi era dentro. Maruzza la Longa non diceva nulla, com’era giusto, ma non poteva star ferma un momento, e andava sempre di qua e di là, per la casa e pel cortile, che pareva una gallina quando sta per far l’uovo. Gli uomini erano all’osteria, e nella bottega di Pizzuto, o sotto la tettoia del beccaio, a veder piovere, col naso in aria. Sulla riva c’era soltanto padron ‘Ntoni, per quel carico di lupini che ci aveva in mare, colla Provvidenza e suo figlio Bastianazzo per giunta, e il figlio della Locca, il quale non aveva nulla da perdere lui, e in mare non ci aveva altro che suo fratello Menico, nella barca dei lupini. […] Ciascuno non poteva a meno di pensare che quell’acqua e quel vento erano tutt’oro per i Cipolla; così vanno le cose di questo mondo, che i Cipolla, adesso che avevano la paranza bene ammarrata, si fregavano le mani vedendo la burrasca; mentre i Malavoglia diventavano bianchi e si strappavano i capelli, per quel carico di lupini che avevano preso a credenza dallo zio Crocifisso Campana di legno. — Volete che ve la dica? — saltò su la Vespa; — la vera disgrazia è toccata allo zio Crocifisso che ha dato i lupini a credenza. «Chi fa credenza senza pegno, perde l’amico la roba e l’ingegno». Lo zio Crocifisso se ne stava ginocchioni a piè dell’altare dell’Addolorata, con tanto di rosario in mano, e intuonava le strofette con una voce di naso che avrebbe toccato il cuore a satanasso in persona. Fra un’avemaria e l’altra si parlava del negozio dei lupini, e della Provvidenza che era in mare, e della Longa che rimaneva con cinque figliuoli. — Al giorno d’oggi, — disse padron Cipolla, stringendosi nelle spalle, — nessuno è contento del suo stato e vuol pigliare il cielo a pugni. — Il fatto è, — conchiuse compare Zuppiddu, — che sarà una brutta giornata pei Malavoglia. — Per me, — aggiunse Piedipapera, — non vorrei trovarmi nella camicia di compare Bastianazzo. […]
63
quaderno studente.indb 63
14/01/19 15:22
Tipologia A 35
40
45
50
55
60
65
La sera scese triste e fredda; di tanto in tanto soffiava un buffo di tramontana, e faceva piovere una spruzzatina d’acqua fina e cheta: una di quelle sere in cui, quando si ha la barca al sicuro, colla pancia all’asciutto sulla sabbia, si gode a vedersi fumare la pentola dinanzi, col marmocchio fra le gambe, e sentire le ciabatte della donna per la casa, dietro le spalle. […] Sull’imbrunire comare Maruzza coi suoi figliuoletti era andata ad aspettare sulla sciara1, d’onde si scopriva un bel pezzo di mare, e udendolo urlare a quel modo trasaliva e si grattava il capo senza dir nulla. La piccina piangeva, e quei poveretti, dimenticati sulla sciara, a quell’ora, parevano le anime del purgatorio. Il piangere della bambina le faceva male allo stomaco, alla povera donna le sembrava quasi un malaugurio; non sapeva che inventare per tranquillarla, e le cantava le canzonette colla voce tremola che sapeva di lagrime anche essa. Le comari, mentre tornavano dall’osteria, coll’orciolino dell’olio, o col fiaschetto del vino, si fermavano a barattare qualche parola con la Longa senza aver l’aria di nulla, e qualche amico di suo marito Bastianazzo, compare Cipolla, per esempio, o compare Mangiacarrubbe, passando dalla sciara per dare un’occhiata verso il mare, e vedere di che umore si addormentasse il vecchio brontolone, andavano a domandare a comare la Longa di suo marito, e stavano un tantino a farle compagnia, fumandole in silenzio la pipa sotto il naso, o parlando sottovoce fra di loro. La poveretta, sgomenta da quelle attenzioni insolite, li guardava in faccia sbigottita, e si stringeva al petto la bimba, come se volessero rubargliela. Finalmente il più duro o il più compassionevole la prese per un braccio e la condusse a casa. Ella si lasciava condurre, e badava a ripetere: – Oh! Vergine Maria! Oh! Vergine Maria! – I figliuoli la seguivano aggrappandosi alla gonnella, quasi avessero paura che rubassero qualcosa anche a loro. Mentre passavano dinanzi all’osteria, tutti gli avventori si affacciarono sulla porta, in mezzo al gran fumo, e tacquero per vederla passare come fosse già una cosa curiosa. — Requiem eternam —, biascicava sottovoce lo zio Santoro, quel povero Bastianazzo mi faceva sempre la carità, quando padron ‘Ntoni gli lasciava qualche soldo in tasca. La poveretta, che non sapeva di essere vedova, balbettava: — Oh! Vergine Maria! Oh! Vergine Maria! Dinanzi al ballatoio della sua casa c’era un gruppo di vicine che l’aspettavano, e cicalavano a voce bassa fra di loro. Come la videro da lontano, comare Piedipapera e la cugina Anna le vennero incontro, colle mani sul ventre, senza dir nulla. Allora ella si cacciò le unghie nei capelli con uno strido disperato e corse a rintanarsi in casa. — Che disgrazia! dicevano sulla via. E la barca era carica! Più di quarant’onze di lupini!
NOTE: 1. sciara: termine con cui in Sicilia si indicano gli accumuli di scorie vulcaniche che si formano in seguito alle colate laviche.
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Si riassuma brevemente il brano. (max 150 parole)
ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Si rilegga la descrizione dell’ambiente con cui si apre il brano (rr. 1-16). Quale funzione svolge nell’economia del testo? Quali sono gli elementi messi in risalto? Si motivi la risposta.
64
quaderno studente.indb 64
14/01/19 15:22
Tipologia A 2. La notizia della morte di Bastianazzo non è data in modo diretto, ma da una serie di elementi impliciti. Quali? 3. Quale tipo di focalizzazione viene usata dal narratore? Qual è il punto di vista prevalentemente adottato? Si motivi la risposta facendo riferimento a passi tratti dal brano. 4. La visione della vita degli abitanti di Aci Trezza è condivisa da Maruzza? 5. Si individuino le scelte stilistiche ed espressive più significative che rimandano all’esperienza quotidiana e al linguaggio degli abitanti di Aci Trezza.
APPROFONDIMENTO
La novità dell’opera verghiana è sottolineata da Luigi Capuana: «Rovistate pure tutti i nostri scrittori da trecent’anni in qua, i più puri, i più classici; e trovatemi, se vi riesce, due pagine che possano reggere al confronto di queste qui per evidenza, per colorito, per giustezza d’intonazione e di sentimento, per potenza d’arte. Io, francamente, ve li regalo tutti, in un mazzo, certo di comperare a buon mercato queste pagine di un barbaro che non sa – come va dicendo qualcuno – non che la lingua, neppur la grammatica! Come se lo scrivere un romanzo e una novella fosse soltanto un affare di stile e di grammatica!» (Per l’arte, 1885). A partire da queste affermazioni, si illustrino le tematiche proprie del romanzo di Verga: si faccia riferimento alla poetica del Verismo e alle sue differenze con il Naturalismo francese, ponendo in risalto le tecniche con cui essa si realizza e gli atteggiamenti ideologici che la caratterizzano. (max tre colonne di foglio protocollo)
La morte di Bastianazzo e la perdita del carico di lupini sono i primi colpi che subiscono i Malavoglia nel tentativo di sostentarsi. Nel brano in esame, tratto dai capitoli iniziali del romanzo, il mal tempo sembra assumere un ruolo da protagonista. A causa del forte vento e del mare in tempesta i Malavoglia, padron ‘Ntoni in primis, ma anche e soprattutto Maruzza La Longa, sono in ansia per Bastianazzo e a turno si trattengono a scrutare la riva nella speranza di un lieto fine. Gli abitanti di Aci Trezza, invece, trascorrono quella “brutta domenica di settembre” (r. 4) all’osteria o in chiesa, pur volgendo il loro pensiero al carico di lupini e al viaggio della Provvidenza. Al tramonto, quando ormai sembra chiaro a tutti, tranne che a Maruzza, che la barca ha fatto naufragio, qualcuno impietosito probabilmente va a prendere la donna per accompagnarla a casa, dove la aspettano i vicini pronti a consolarla della perdita del marito. Fin dall’inizio del capitolo l’atmosfera è chiaramente negativa: il vento, il rumore delle imposte, il “muggito” del mare, l’immagine delle donne che si segnano con la croce alla vista di vele sbrindellate in lontananza rendono quel giorno “nero peggio dell’anima di Giuda” (rr. 3-4), sebbene sia solo settembre. Non è una giornata in cui è consigliabile prendere il mare, e, infatti, “le barche erano tirate sulla spiaggia, e bene ammarate alle grosse pietre sotto il lavatoio” (rr. 6-7), tranne la Provvidenza, la barca della famiglia Toscano, che non tornerà intatta dall’impresa né riporterà a terra il suo equipaggio. La notizia del naufragio e della morte di Bastianazzo, pur aleggiando insistentemente per tutto il capitolo, non viene esplicitamente riferita. Oltre alle allusioni presenti nel segno della croce delle donne (r. 9) e nel pianto malaugurante della bambina (rr. 41-42), nella parte conclusiva
Comprensione complessiva
Analisi e interpretazione Domanda 1. La descrizione
Domanda 2. Indizi sulla morte di Bastianazzo
65
quaderno studente.indb 65
14/01/19 15:22
Tipologia A le attenzioni insolite dei compaesani, che vanno a farle compagnia e che la portano a casa, stanno a indicare l’inutilità dell’attesa; d’altronde, anche il comportamento degli avventori dell’osteria al suo passaggio sembra inequivocabile: tacciono e la guardano come se fosse una “cosa curiosa” (r. 56), diversa da quello che era prima, e, infatti, la poveretta non sapeva di essere diventata vedova (r. 59). Lo zio Santoro, infine, prega già per l’anima dell’uomo e ne parla al passato, ricordandone la bontà. L’affare dei lupini è noto in paese: tutti, non solo i diretti interessati, ne sono a conoscenza, come avviene in genere nelle piccole comunità in cui tutti sanno tutto di tutti, e tutti hanno una loro opinione da esprimere in merito, opinione che emerge grazie alla focalizzazione interna adottata dal narratore. Sebbene impegnati in altre attività, il pensiero degli abitanti di Aci Trezza torna costantemente ai Malavoglia e a “quel carico di lupini che ci aveva in mare” (r. 14), alla sorte della Longa, “che rimaneva con cinque figliuoli” (r. 28) o di Bastianazzo (cfr rr. 32-33 “non vorrei trovarmi nella camicia di compare Bastianazzo”). Non si tratta, in realtà, di interesse per l’aspetto umano della vicenda; piuttosto la preoccupazione maggiore è data dalla perdita economica che il naufragio della barca avrebbe comportato. In virtù dell’eclissi del narratore e della tecnica dell’impersonalità, il lettore è fin dalle prime parole immerso totalmente nell’atmosfera cupa di quella giornata e si trova di fronte a personaggi il cui unico tarlo è il carico dei lupini: la vita umana, in questa ottica, vale molto meno se “il figlio della Locca, […] non aveva nulla da perdere lui, e in mare non ci aveva altro che suo fratello Menico” (rr. 15-16). La Vespa, poi, conferma questa visione in modo chiaro e netto: “la vera disgrazia è toccata allo zio Crocifisso che ha dato i lupini a credenza” (rr. 22-23). Al contrario, se padron ‘Ntoni e Maruzza sono in ansia e non riescono a star lontani dal mare, è per Bastianazzo; d’altronde l’immagine della donna, sulla sciara all’imbrunire, che cerca di consolare, con voce tremula, i bambini piangenti attaccati alle sue gambe rinvia immediatamente a una tragedia familiare, a una perdita di affetti e non, come interpretano i compaesani, a quella del carico di lupini (rr. 19-21 e 65). Si assiste, quindi, a un capovolgimento dei valori, in cui gli interessi economici prevalgono su quelli morali ed è per questo che i Toscano risultano incompresi e isolati nel loro dare rilievo all’onore, alla famiglia, al tener fede alla parola data. Strettamente legato alla tecnica dell’impersonalità è anche il tipo di linguaggio adoperato. Se il narratore deve regredire al livello dei personaggi, deve anche avvalersi di una parlata che possa creare l’illusione dell’“essere stato”, che risponda a esigenze mimetiche. Per questo motivo, il periodare di Verga, come aveva ben sottolineato Capuana nella sua recensione al romanzo, ha abbandonato gli “orpelli rettorici” a vantaggio di proverbi, di modi di dire popolari, espressioni legate al vissuto dei protagonisti delle sue storie. Il brano in esame non fa eccezione, come mostrano, oltre all’uso dei soprannomi e dell’appellativo compare/comare, i riferimenti ai buoi della fiera di S. Alfio (r. 3), o al paragone di Maruzza con una gallina che sta per fare l’uovo (r. 12) o ancora al proverbio ricordato dalla Volpe (rr. 23-24). Il dettato verghiano, quindi, si connota di una forte patina dialettale, pur senza far ricorso al dialetto, nell’intento di rendere il “fatto nudo e schietto”. L’interesse di Verga, infatti, è concentrato su un nuovo modo di
Domanda 3. Focalizzazione e punto di vista
Domanda 4. Visione di Maruzza
Domanda 5. Il linguaggio
Approfondimento
66
quaderno studente.indb 66
14/01/19 15:22
Tipologia A fare letteratura, un modo direttamente rispondente alla temperie culturale del periodo caratterizzata dal Positivismo e basata sui “documenti umani”. Lo scrittore, infatti, vuole che il lettore si trovi direttamente immerso nella storia, senza che si accorga dei filtri tipici della finzione letteraria, vuole dare l’impressione di una vicenda che si svolga dinanzi ai suoi occhi “come se” stesse avvenendo in quel momento. L’intento del coevo movimento culturale francese, il Naturalismo, invece, pur nascendo dallo stesso clima culturale, va al di là del fenomeno letterario. Uno scrittore come Zola, che teorizza il romanzo sperimentale, vuole, sì, applicare il metodo dell’osservazione scientifica ai fatti umani, ma vuole anche, in questo modo, denunciare i mali della società. In questa prospettiva si può parlare più di impassibilità che di impersonalità: far emergere gli aspetti negativi di una situazione significa esprimere un parere e, quindi, non essere impersonali. Si rappresenta, inoltre, in questo tipo di approccio, la visione della borghesia dinamica a cui apparteneva Zola, con la sua fiducia nell’azione umana e nel progresso. Verga, invece, rappresentante di una classe sociale caratterizzata dall’immobilità, dà vita a un nuovo modo di fare letteratura che non ha nessuna pretesa di agire sulla società. La stessa scelta, poi, di puntare la sua attenzione sui Vinti, sembra essere la concretizzazione di un simile immobilismo: se ne I Malavoglia è ravvisabile uno spiraglio di salvezza per chi, come Alessi, pratica l’ideale dell’ostrica, in Mastro don Gesualdo, in cui il pessimismo è diventato fatalismo, anche chi sembra aver realizzato la scalata sociale, come Gesualdo Motta, è inevitabilmente un vinto per le rinunce a cui si è dovuto piegare.
Traccia svolta 14 Cesare Pavese, Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
5
10
15
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi1 questa morte che ci accompagna dal mattino alla sera, insonne, sorda, come un vecchio rimorso o un vizio assurdo. I tuoi occhi saranno una vana parola, un grido taciuto, un silenzio. Così li vedi ogni mattina quando su te sola ti pieghi nello specchio. O cara speranza, quel giorno sapremo anche noi che sei la vita e sei il nulla. Per tutti la morte ha uno sguardo. Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Sarà come smettere un vizio, come vedere nello specchio riemergere un viso morto, come ascoltare un labbro chiuso. Scenderemo nel gorgo2 muti.
NOTE: 1. i tuoi occhi: il poeta si riferisce probabilmente agli occhi della donna amata. 2. gorgo: baratro della morte.
67
quaderno studente.indb 67
14/01/19 15:22
Tipologia A GUIDA ALLA COMPRENSIONE
Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, Cuneo, 1908 – Torino 1950) pubblica il primo volume di versi, Lavorare stanca, nel 1936, a cui segue una fase di attività essenzialmente di narratore e di traduttore. Ritornerà a dedicarsi alla poesia con la raccolta La terra e la morte, pubblicata sulla rivista «Le tre Venezie» nel 1947, e con Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, dieci testi composti nel 1950 e pubblicati postumi nel 1951. L’intera silloge Verrà la morte e avrà i tuoi occhi è ispirata all’amore di Cesare Pavese per l’attrice Constance Dowling che il poeta aveva conosciuto nel gennaio del 1950 a Roma. La poesia che dà il titolo all’intera raccolta fu scritta il 22 marzo del 1950.
COMPRENSIONE COMPLESSIVA
Si parafrasi il testo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Perché la lirica si apre con l’indicativo futuro Verrà? Si tratta per il poeta di una certezza o di una ipotesi data per probabile? Per rispondere si prendano in considerazione anche gli altri verbi della poesia. 2. Ricorrente è l’immagine degli occhi, ripresa della tradizione stilnovistica. Che tipo di sensazioni veicola? 3. Come è definita la morte? Perché è qualificata anche come insonne e sorda? Si motivi la risposta. 4. Il poeta afferma: “Sarà come smettere un vizio, / come vedere nello specchio / riemergere un viso morto, / come ascoltare un labbro chiuso”. In questi versi Pavese inserisce diverse figure retoriche. Quali sono? E che messaggio intende comunicare al lettore? Si motivi la risposta. 5. Che legame si istituisce tra la morte e l’amore? Perché nel v. 12 il poeta sembra associare la vita e il nulla?
APPROFONDIMENTO
Si esponga il significato complessivo della lirica, facendo riferimento ad altri autori, scrittori, poeti e/o filosofi, che hanno trattato argomenti affini, e si stenda un breve commento, rilevando eventuali somiglianze e/o divergenze. Se lo si ritiene opportuno, si può prendere spunto dalle note di commento al testo dello stesso Pavese scritte il 25 marzo, tre giorni dopo la stesura della poesia: «Non ci si uccide per amore di una donna. Ci si uccide perché un amore, qualunque amore, ci rivela (dissolvendosi) nella nostra nudità, miseria, inanità, nulla». (max tre colonne di foglio protocollo)
68
quaderno studente.indb 68
14/01/19 15:22
Tipologia A Verrà la morte e mi guarderà attraverso i tuoi occhi questa morte che ci accompagna tutto il giorno, che non dorme mai e non ci dà respiro, insensibile, come una vecchia colpa o un’abitudine incomprensibile. Il tuo sguardo sarà come una parola ingannevole, un grido strozzato, un silenzio. Quando, ogni mattina, ti sporgi verso lo specchio, li vedi così, i tuoi occhi. O dolce speranza, nel giorno della nostra morte ci renderemo conto anche noi che sei la vita e sei anche la sua negazione.
Comprensione complessiva
La morte ha uno sguardo per ciascuno. Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Sarà come interrompere un’assurdità, vedere nello specchio un viso morto che riemerge, come ascoltare un labbro che non parla. Moriremo senza una parola. La lirica è costruita intorno all’immagine degli occhi, probabilmente quelli dell’attrice Constance Dowling, donna amata dal poeta. Lo sguardo rappresenta un topos della tradizione stilnovistica: attraverso gli occhi gli spiriti d’amore arrivavano all’uomo e lo facevano innamorare. Nella visione di Pavese, invece, la situazione è radicalmente capovolta: gli occhi sono messaggeri di morte e non d’amore; una morte che partecipa della vita dell’uomo costantemente (“ci accompagna dal mattino alla sera”), senza abbandonarlo mai (“insonne”) e senza avere riguardo per le sue esigenze e per i suoi desideri (“sorda”). È, quindi, uno sguardo penetrante, che suscita sensazioni di malessere profondo (“come un vecchio rimorso o un vizio assurdo”), ben lontane da quelle generalmente evocate dai poeti del dolce stil novo (“dà per li occhi una dolcezza al core, / che ‘ntender no la può chi no la prova” si legge in Dante). E non si tratta di una ipotesi peregrina. La lirica, infatti, si apre con il verbo coniugato al futuro (“verrà”) e al futuro sono anche tutti gli altri verbi legati alla morte e agli effetti del suo arrivo (“avrà”, “saranno”, “sapremo”, “sarà”, “scenderemo”). Sono azioni prospettate, sì, per un tempo che deve ancora venire, ma che si compiranno certamente. E nel momento della realizzazione si avrà anche la consapevolezza che la vita, con le sue speranze e le fittizie promesse di felicità e di amore, si rivela nella sua inconsistenza e nullità (“sei la vita e sei il nulla”). Una analoga parabola discendente, dalla speranza d’amore alla negazione delle gioie e della vitalità, caratterizza il leopardiano Ciclo di Aspasia; in particolare in A se stesso, scritto quando “perì l’inganno estremo”, l’illusione di un amore ricambiato da parte di Fanny Targioni Tozzetti, si legge la profonda disillusione di Leopardi portata fino al nichilismo (“Amaro e noia la vita, altro mai nulla” e “infinita vanità del tutto”). I due estremi, vita e morte, vengono a coincidere nella figura della donna, una speranza amata (“cara speranza”), ma che nel giorno estremo avrà tutt’altra valenza:
Analisi e interpretazione Domanda 2. L’immagine degli occhi Domanda 3. La morte insonne e sorda
Domanda 1. Uso del futuro
Domanda 5. Morte / amore; vita / nulla
Approfondimento
69
quaderno studente.indb 69
14/01/19 15:22
Tipologia A i suoi occhi vengono accostati a una parola illusoria, a un grido strozzato, e infine, al silenzio (vv. 6-7). Lo stesso silenzio contraddistinguerà la loro discesa nel gorgo della morte, come recita il verso finale della lirica (“scenderemo nel gorgo muti”). Altre immagini impressionistiche della morte si susseguono in entrambe le strofe creando una rete di richiami e corrispondenze. Così anche lo specchio, che nella prima strofa sembrava alludere ad atteggiamenti di vanità di Constance, nella seconda strofa restituisce volti di defunti e labbra chiuse in un diniego; sono, infatti, il secondo termine di una similitudine, che, insieme all’enjambement (vv. 16-17) e a un adynaton (v. 18 “ascoltare un labbro chiuso”), sottolinea l’essenza della morte, fatta di negazione di vitalità e di suono. Il legame tra amore e morte è una tematica significativa nella letteratura italiana, a cominciare dalla lirica d’amore del XIII secolo, sia pure con sfumature differenti. Se in Cavalcanti la fenomenologia amorosa viene descritta in tutta la sua drammaticità, al punto che l’uomo innamorato sembra un automa e le pene d’amore sono assimilate a un tormento che può portare fino all’annichilimento (“I’vo come colui ch’è fuor di vita”), per l’Ortis foscoliano la delusione amorosa, in aggiunta a quella politica, confermerà i propositi suicidi del protagonista. Di altra natura è la visione dell’amore e della donna nella letteratura decadente italiana. Ne Il trionfo della morte di D’Annunzio, ad esempio, Ippolita Sanzio è la Nemica, colei che prosciuga le energie dei Giorgio determinando il fallimento di tutte le sue aspirazioni; come unica soluzione, quindi, il protagonista sceglie l’omicidio-suicidio. Si tratta, in ogni caso, di un sentimento determinante per l’uomo, come lo stesso Pavese riconosce nell’annotazione redatta tre giorni dopo la composizione di Verrà la morte e avrà i tuoi occhi: “Non ci si uccide per amore di una donna. Ci si uccide perché un amore, qualunque amore, ci rivela (dissolvendosi) nella nostra nudità, miseria, inanità, nulla”. È l’amore che valorizza le potenzialità umane e, quando finisce, lo lascia nudo di fronte alla sua fragilità.
Domanda 4. Figure retoriche vv. 15-18
Approfondimento
70
quaderno studente.indb 70
14/01/19 15:22
Tipologia B – Testo argomentativo Traccia guidata 1 – Ambito artistico Lorenzo Misuraca, Street art come trompe l’oeil dello stato sociale. I rischi della “muralizzazione” delle periferie
5
10
15
20
25
30
35
40
A differenza dei graffiti che a partire dagli anni Ottanta, per un buon ventennio, hanno colorato i muri delle metropoli italiane, la nuova ondata di murales non ha nessun legame (se non rintracciabile in alcune delle biografie degli artisti) con il movimento hip hop, e non rappresenta l’autoaffermazione estetica di una precisa comunità underground. Di fattura artistica più intellegibile, i murales hanno raggiunto a livello internazionale un gusto di massa precluso, tranne rare eccezioni, ai vecchi graffiti. Un esempio su tutti è quello di Banksy, il misterioso artista britannico ormai diventato il più potente simbolo della Londra moderna. Tornando all’Italia, che siano partiti dal basso, in maniera spontanea, o sempre più spesso programmati da associazioni o istituzioni territoriali, i murales nelle periferie hanno una funzione di riqualificazione urbanistica e culturale. Agiscono, cioè, in quartieri sviluppatisi nei decenni in maniera spontanea e non pianificata, in certi casi tramite edifici frutto di autocostruzione, spesso sgradevoli esteticamente. Sono quartieri che alla natura di dormitorio e di borgata con le sue leggi e i suoi valori estranei e di difficile comprensione all’esterno, hanno nel tempo fatto spazio a successive ondate migratorie che ne hanno reso sempre meno intellegibile il codice di interazione comune, che hanno sfaldato il tessuto sociale antico, senza sostituirlo con uno nuovo. Quartieri come Torpignattara, che in pochi decenni si è trasformato da borgata pasoliniana a quartiere della mala, a periferia multi-etnica per eccellenza, con tutte le problematiche del caso, come le tensioni e i conflitti più o meno scoperti tra comunità diverse. In questo contesto di smarrimento della visione che una borgata non più borgata ha di sé, in cui i palazzoni hanno sostituito e si sono affiancati alle baracche nel giro di qualche decennio, i murales vengono utilizzati come elemento ricombinante delle differenze socioculturali del quartiere. Il linguaggio del murale, ibrido, informale, non legato a una lingua in particolare, e soprattutto, destinato alla strada, dunque al passaggio casuale, diventa il migliore strumento per veicolare la rinascita di un quartiere. In luogo delle grigie facciate dei palazzoni di San Basilio, quartiere conosciuto nel resto della città per lo spaccio di droga, sorgono enormi murales firmati da artisti apprezzati a livello nazionale e internazionale […]. Qual è il risultato principale, oltre a dare un po’ di colore dove colore non c’è, di queste opere, spesso sostenute dai municipi, come il progetto Mu.Ro al Quadraro, da associazioni locali tramite bandi, o persino da gallerie d’arte, come nel caso di Wunderkammer a Torpignattara? È il contributo in termini di auto-percezione positiva che il quartiere ha di sé. Dunque, non più, o per lo meno non solo, il quartiere sporco, “invaso dagli stranieri”, area di spaccio, ma il centro di sviluppo di arti urbane, di fermento culturale. […] Il regalo che questa politica di ridisegno delle periferie fa tramite i murales è quindi quello dell’orgoglio dell’unicità, non tramite il meccanismo di stigmi antichi ma attraverso quello di risorse nuove e positive. Questo corto circuito tra murales e periferie, però, porta con sé dei rischi altissimi, sia per i primi che per le seconde.
71
quaderno studente.indb 71
14/01/19 15:22
Tipologia B
45
50
55
60
65
70
75
80
85
Per i primi, o meglio per la street art in generale, il rischio principale è quello di perdere la sua stessa anima. L’arte di strada nasce come differenza rispetto ai prodotti destinati ai musei e agli interni. Questi ultimi nel corso dei decenni sono stati talmente addomesticati dal gusto medio, da essere diventati inerti e inoffensivi. L’arte di strada nasce per parlare ad altri, ai passanti nelle vie, ai nevrotizzati dai ritmi della città, alle famiglie di migranti. Lo fa stendendosi su un muro e lo fa, quando lo fa bene, creando un cortocircuito disturbante con la cultura dominante, che sia il capitalismo, il consumismo, l’autoritarismo, il fatalismo o il familismo clientelare. Il successo di Banksy deriva proprio dalla capacità (associata all’abilità di presentare le sue idee con estrema gradevolezza formale) di “stornare” tramite piccoli dettagli nel significante il significato maggioritario in messaggio di rivolta (fosse anche solo esistenziale). Cosa succede però a questo punto? Succede che Banksy è così bravo che piace a tutti, anche a quelli a cui non vorrebbe probabilmente piacere. Succede che i mercatini e i negozi di souvenir di Londra cominciano a vendere più t-shirt e cartoline con la riproduzione pirata (che formidabile contrappasso) dei murales di Bansky, che con l’effige del Big Ben. Vai a Londra e torni con un ricordo di Banksy. Non è proprio addomesticamento dell’immaginario, ma quasi ci siamo. [...] Come una Monnalisa, come una pietà di Michelangelo. Chi non voleva entrare nel museo si è trovato circondato dal museo. […] Legittima l’aspirazione del muralista di vivere della sua arte, ma sorprende la scarsa consapevolezza di come i murales stiano cambiando la propria funzione all’interno della comunicazione pubblica. Da luogo di critica a luogo di ratifica del potere. Sembra essersene accorto solo Blu, artista tra i più quotati a livello mondiale, tra l’altro uno dei pochi a quei livelli che lavora in sinergia con le vertenze sociali e politiche dei territori in cui opera. Nel dicembre 2014, un enorme graffito fatto da lui su due muri di Cuvrystraße, nel quartiere di Kreuzberg, a Berlino, viene cancellato durante la notte. Sui social si grida alla censura, allo sfregio, ma il giorno dopo è lo stesso artista a comunicare di aver eseguito personalmente il gesto. Il motivo è la gentrificazione, la trasformazione di quel quartiere multietnico e popolare in un luogo radical-chic e a vocazione commerciale, e dunque il decadimento della ragione stessa di quell’opera lì. A memoria, è la prima volta che un artista di murales di quel livello compie un gesto politicamente così forte rispetto alla funzione della propria arte nel contesto urbano in evoluzione. Purtroppo la consapevolezza di Blu, in un contesto ormai dominato dalla stretta esigenza di autoaffermazione, è rara, quasi un’eccezione in un processo che sembra irreversibile. Procediamo affrontando l’altro rischio, quello che corre la periferia nell’abbraccio asfissiante dei murales organizzati da enti e organizzazioni. È quello della sostituzione dei bisogni strutturali, come i servizi di prossimità, i trasporti, il decoro urbano, gli spazi culturali e di socializzazione, con la colorazione artistica delle facciate. Per un assessore alla cultura, un presidente di municipio, un sindaco, e in parte anche per un’associazione di territorio, è più semplice e meno dispendioso finanziare la stesura di un murale, facendo leva sull’orgoglio degli autoctoni, che trovare soluzioni efficaci a problemi complessi e di lungo radicamento. Il murale se lasciato da solo a fronteggiare la deriva delle periferie diventa un vero e proprio trompe l’oeil dello stato sociale. Il restyling della borgata è cosa relativamente semplice e potente nell’immediato, perché contiene in sé tutti i punti di forza di un simbolo. Evoca un cambiamento, che non è detto si sostanzi del tutto. L’Italia è un Paese
72
quaderno studente.indb 72
14/01/19 15:22
Tipologia B
90
95
profondamente innamorato dei simboli. Ma proprio per la sovraesposizione a forme di comunicazione di questo tipo, la velocità di logoramento e di sostituzione è sempre più rapida. Il simbolo, se non è sostenuto da segni destinati a durare, strutturali, si affloscia e lascia lacune ancora più brucianti. […] Quello che ci permette di scartare da questa apparente trappola è la consapevolezza che nel caso delle periferie in transizione, smarrite e incerte nell’identità, il lavoro sull’autopercezione delle potenzialità territoriali, cui contribuisce la street art, può favorire l’insorgere di una coscienza diffusa della necessità di reclamare condizioni di vita migliori. Prima individualmente, poi collettivamente, poi in maniera organizzata. Sta già succedendo, anche grazie e nonostante, la street art. http://www.lavoroculturale.org/i-rischi-della-muralizzazione-delle-periferie/
ANALISI E INTERPRETAZIONE Leggi il testo e poni particolare attenzione agli snodi cruciali del ragionamento, evidenziati in azzurro (tesi) e in giallo (argomenti). Analizziamo, ora, la struttura del testo. Si possono individuare diverse sezioni:
• prima parte introduttiva (rr. 1-11): l’autore sottolinea le caratteristiche proprie della street art ponendole a confronto con i graffiti; • seconda parte (rr. 12-39): si sofferma sulla funzione della street art e sul rapporto tra periferie e murales; • terza parte (rr. 40-91): Lorenzo Misuraca affronta in chiave argomentativa i rischi connessi allo sviluppo e al cambiamento dello statuto della street art e al suo rapporto con la riqualificazione dei quartieri svantaggiati; • quarta parte (rr. 92-97): conclusione del ragionamento di Misuraca. 1. Ricostruisci la tesi principale sostenuta da Lorenzo Misuraca, basandoti innanzitutto sul titolo e in secondo luogo sui rr. 84-91.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
73
quaderno studente.indb 73
14/01/19 15:22
Tipologia B 2. Soffermati sulle prime due parti e riassumi il contenuto, ponendo in risalto cosa si intenda per street art e quale sia la sua finalità. (max 10 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
3. Quali esempi fungono da prova a sostegno del ruolo svolto dalla street art?
1. ��������������������������������������������������������
����������������������������������������������������������
2. ��������������������������������������������������������
���������������������������������������������������������� 4. Qual è il riscontro positivo che le opere della street art hanno sui quartieri disagiati? (rr. 31-39)
Passiamo ora ad analizzare le parti terza e quarta. 5. Con quale espressione viene introdotta la discussione sui rischi connessi al rapporto tra street art e periferie?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
74
quaderno studente.indb 74
14/01/19 15:22
Tipologia B 6. Da questa introduzione ti sembra che la posizione di Misuraca sia conciliante o problematica? Motiva la tua risposta con riferimenti al testo. 7. Qual è, secondo l’opinione di Misuraca, il rischio principale che corre la street art? In che senso si può dire che essa si sia snaturata? 8. Con quale esempio l’autore corrobora la sua tesi? Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
9. Nella argomentazione di Lorenzo Misuraca che valore assume la frase “Da luogo di critica a luogo di ratifica del potere”? (r. 63)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
10. Con quale argomento il nostro autore passa dalla trattazione dei mutamenti subiti dalla street art alle problematiche connesse con i quartieri disagiati? (rr. 66-69)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
11. La parola gentrificazione (r. 69) è significativa per illustrare la posizione di Misuraca. Ricostruisci il suo significato e poi soffermati sul valore che essa assume nel ragionamento proposto dall’autore.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
75
quaderno studente.indb 75
14/01/19 15:22
Tipologia B In cosa consiste il secondo 12. rischio menzionato da Misuraca? Con quali elementi testuali viene introdotto?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
13. Dalle parole dell’autore quale posizione emerge in relazione alla riqualificazione dei quartieri a rischio?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
14. Che funzione hanno i murales per i quartieri periferici?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
15. Che valore assumono le espressioni trompe l’oeil (r. 85) e restyling (r. 85)? Sono spie lessicali che rivelano l’opinione di Misuraca? Ricostruisci il loro significato alla luce della tesi sostenuta da Misuraca.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
76
quaderno studente.indb 76
14/01/19 15:22
Tipologia B Ora concentrati sulla 16. conclusione (rr. 92-97). Ti appare conciliante o rivela una sottile polemica? Quali sono i fattori che determinano il giudizio di Misuraca?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
PRODUZIONE
Ora che ti è chiara la struttura riscrivi con parole tue il testo di Misuraca. Dai spazio alla tesi e agli argomenti di supporto e utilizza un lessico appropriato e in linea con il contributo proposto. (max 20 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
77
quaderno studente.indb 77
14/01/19 15:22
Tipologia B ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� Ora prova a sviluppare una tua tesi, rivendicando l’autonomia della street art. Devi in questo caso individuare argomenti che pongano in risalto tutti i fattori positivi di questa espressione artistica e ribaltare le posizioni di Misuraca. Parti da un ragionamento di tipo sillogistico e da un argomento di identità come di seguito proposto. “La street art è arte. L’arte, in quanto tale, è libera e non è funzionale a nessun fine precipuo. Dunque anche la street art è una espressione non funzionale e libera da qualsiasi finalità, sia essa politica e/o etica”. Supporta la tua posizione con prove e/o esempi significativi desunti dal mondo artistico. (max 20 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
78
quaderno studente.indb 78
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia guidata 2 – Ambito letterario Italo Calvino, Calvino commenta Montale1.
5
10
15
20
25
30
35
Forse un mattino è un «osso di seppia» che si distacca dagli altri non tanto perché è una poesia «narrativa» […], ma perché è priva di oggetti, di emblemi naturali, priva di un paesaggio determinato, è una poesia d’immaginazione e di pensiero astratti, come raramente in Montale. Ma m’accorgo che (a distanziarla ancor più dalle altre) la mia memoria aveva apportato una correzione alla poesia; il sesto verso per me comincia: «alberi case strade» oppure «uomini case strade» e non «alberi case colli» come solo ora rileggendo il testo dopo trentacinque anni vedo che dice. Cioè io sostituendo «strade» a «colli» ambiento l’azione su uno scenario decisamente cittadino, forse perché la parola «colli» mi suona troppo vaga, forse perché la presenza degli «uomini che non si voltano» mi suggerisce un viavai di passanti; insomma la scomparsa del mondo la vedo come scomparsa della città piuttosto che come scomparsa della natura. […] A ben vedere, la molla che scatena il «miracolo» è l’elemento naturale, cioè atmosferico, l’asciutta cristallina trasparenza dell’aria invernale che rende le cose tanto nitide da creare un effetto d’irrealtà, quasi che l’alone di foschia che abitualmente sfuma il paesaggio (qui torno ad ambientare la poesia di Montale, del primo Montale, nel consueto paesaggio costiero, assimilandolo a quello della mia memoria) s’identifichi con lo spessore e peso dell’esistere. No, non ci siamo ancora: è la concretezza di quest’aria invisibile, che appunto pare vetro, con una sua solidità autosufficiente, che finisce per imporsi sul mondo e farlo sparire. L’aria-vetro è il vero elemento di questa poesia, e la città mentale in cui la situo è una città di vetro, che si fa diafana fino a che scompare. E la determinatezza del medio che sbocca nel senso del nulla (mentre in Leopardi è l’indeterminatezza che raggiunge lo stesso effetto). O per esser più precisi, c’è un senso di sospensione, dal «Forse un mattino» iniziale, che non è indeterminatezza ma attento equilibrio, «andando in un’aria di vetro», quasi camminando nell’aria, in aria, nel fragile vetro dell’aria, nella luce fredda del mattino, fino a che non ci s’accorge d’essere sospesi nel vuoto. Il senso di sospensione e insieme di concretezza continua nel secondo verso per via dell’oscillante andatura ritmica, con quel «compìrsi» che il lettore è continuamente tentato di correggere in «compiersi», ogni volta poi accorgendosi che tutto il verso gravita proprio su quel prosastico «compirsi» che smorza ogni enfasi nella constatazione del «miracolo». È un verso a cui il mio orecchio è sempre stato affezionato proprio perché nella dizione (mentale) va aiutato un po’, sembra che abbia un piede di troppo, che invece non è affatto di troppo, ma la mia memoria spesso tende a scaricare qualche sillaba. […] Il «miracolo» è il tema montaliano primo e mai smentito della «maglia rotta nella rete», «l’anello che non tiene», ma qui è una delle poche volte in cui la verità altra che il poeta presenta al di là della compatta muraglia del mondo empirico si rivela in una esperienza definibile. Potremmo dire che si tratta né più né meno che della irrealtà del mondo, se questa definizione non rischiasse di sfumare nel generico qualcosa che ci viene riferito in termini precisi. L’irrealtà del mondo è il fondamento di religioni filosofie letterature soprattutto orientali, ma questa poesia si muove in un altro orizzonte gnoseologico di nitidezza e trasparenza, come «in un’aria di vetro» mentale. […] Lo spazio si distingue dal
NOTE: 1. Vedi il testo di Montale a p. 80.
79
quaderno studente.indb 79
14/01/19 15:22
Tipologia B 40
45
50
55
60
65
70
mondo e s’impone in quanto tale, vuoto e senza limiti. La scoperta è salutata dal poeta con favore, come «miracolo», come acquisizione di verità contrapposta all’«inganno consueto», ma anche sofferta come vertigine spaventosa: «con un terrore di ubriaco». Neanche «l’aria di vetro» sostiene più i passi dell’uomo; l’avvio librato dell’«andando», dopo il rapido volteggio, si risolve in un barcollare senza più punti di riferimento. Il «di gitto» che chiude il primo verso della seconda quartina circoscrive l’esperienza del nulla nei termini temporali d’un istante. Riprende il movimento dell’andare all’interno d’un paesaggio solido ma ora come sfuggente; ci accorgiamo che il poeta non fa che seguire una delle tante linee vettoriali lungo le quali si muovono gli altri uomini presenti in questo spazio, «gli uomini che non si voltano»; è dunque su un molteplice movimento rettilineo e uniforme che si chiude la poesia. Resta il dubbio se questi altri uomini fossero spariti anche loro durante l’istante in cui il mondo era sparito. Tra gli oggetti che tornano ad «accamparsi» ci sono gli alberi ma non gli uomini (le oscillazioni della mia memoria portano a esiti filosofici differenti), quindi gli uomini potrebbero essere rimasti lì; la sparizione del mondo, così come resta esterna all’io del poeta, così potrebbe risparmiare ogni altro soggetto dell’esperienza e del giudizio. Il vuoto fondamentale è costellato di monadi, popolato di tanti io puntiformi che se si voltassero scoprirebbero l’inganno, ma che continuano ad apparirci come schiene in movimento, sicure della solidità della loro traiettoria. […] Qui invece solo la presenza umana persiste nel venir meno del mondo e delle sue ragioni, presenza come soggettività disperata perché o vittima d’un inganno o depositaria del segreto del nulla. La mia lettura di Forse un mattino si può così considerare conclusa. Ma essa ha messo in moto dentro di me una serie di riflessioni sulla percezione visiva e l’appropriazione dello spazio. Una poesia vive anche per il potere d’irradiare ipotesi divagazioni associazioni d’idee in territori lontani, o meglio di richiamare e agganciare a sé idee di varia provenienza, organizzandole in una mobile rete di riferimenti e rifrazioni, come attraverso un cristallo. Il «vuoto» e il «nulla» sono «alle mie spalle», «dietro di me». Il punto fondamentale del poemetto è questo. Non è una indeterminata sensazione di dissoluzione: è la costruzione d’un modello conoscitivo che non è facile da smentire e che può coesistere in noi con altri modelli più o meno empirici. L’ipotesi può essere enunciata in termini molto semplici e rigorosi: data la bipartizione dello spazio che ci circonda in un campo visuale davanti ai nostri occhi e un campo invisibile alle nostre spalle, si definisce il primo come schermo d’inganni e il secondo come un vuoto che è la vera sostanza del mondo. I. Calvino, “Forse un mattino andando”, in AA.VV., Letture montaliane in occasione dell’80° compleanno del poeta, Genova 1977, pp. 38-45
E. Montale, Forse un mattino Forse un mattino andando in un’aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore da ubriaco.
Poi, come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto alberi, case, colli per l’inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n’andrò zitto tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
80
quaderno studente.indb 80
14/01/19 15:22
Tipologia B ANALISI E INTERPRETAZIONE
Il testo è la lettura che Calvino propone di una poesia montaliana contenuta nella raccolta Ossi di seppia (1925). Si presenta come una sorta di dialogo di Calvino con se stesso che avanza riflessioni anche contraddittorie per giungere in qualche modo alla sua personale interpretazione della poesia. Per aiutarti nell’interpretazione, le tesi di Calvino sono state evidenziate in azzurro nel testo.
1. Ricostruisci la tesi principale sostenuta da Italo Calvino, basandoti sui rr. 1-3 e rr. 32-37. 2. Qual è l’elemento che differenzia questa poesia dagli altri Ossi di seppia?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
3. Calvino sottolinea nei righi 4-10 un fattore che ha condizionato la sua lettura del testo montaliano. Di cosa si tratta? E in che modo questo fattore ha spinto Calvino a isolare la poesia dal resto della produzione del poeta?
Nella sezione che si estende dal r. 11 al r. 31 segue un commento puntuale su parole ed espressioni tratte dalla poesia. Tale discorso parte da una considerazione preliminare avanzata quasi in forma di ipotesi, prosegue con la sua verifica e si chiude con la formulazione di una tesi-interpretazione.
4. Qual è il concetto, caro a Montale, su cui Calvino si sofferma? 5. Che particolarità presenta?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
81
quaderno studente.indb 81
14/01/19 15:22
Tipologia B 6. Qual è l’immagine che attira l’attenzione di Calvino e che è percepito come l’elemento principale di questa poesia? Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
7. Perché questo elemento è fondamentale per l’interpretazione del testo?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
8. Che rapporto si instaura tra la “determinatezza del medio” e il “senso di sospensione” dell’esistenza (rr. 19-24)?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
9. I passaggi logici sono segnati da espressioni che tendono a creare una sorta di dialogo o anche a correggere e a precisare affermazioni precedenti. Perché, secondo te, Calvino ricorre a questa strategia di costruzione del testo? Motiva la tua risposta. 10. Nei righi 25-31 su quale altra parola del testo montaliano Calvino si sofferma?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Nell’impianto del suo discorso che funzione svolge?
����������������������������������������������������������
di argomento di conferma dell’interpretazione;
����������������������������������������������������������
di prova per confutare la lettura di Calvino. Motiva la tua risposta.
����������������������������������������������������������
Il discorso si chiude come una composizione circolare: Calvino ritorna sul tema centrale del testo (rr. 32-44).
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
82
quaderno studente.indb 82
14/01/19 15:22
Tipologia B In cosa consiste il “miracolo” 11. di questa poesia?
In che cosa differisce 12. dal consueto “miracolo” montaliano?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Nei righi 40-44 come si 13. presenta lo spazio, secondo la lettura di Calvino? Qual è il suo correlativo? La scoperta del vuoto 14. assume due tratti ben precisi e contrapposti (rr. 40-44). Quali? Ai righi 45-50 Calvino 15. commenta l’espressione “di gitto” del primo verso della seconda strofa di Forse un mattino. Che altra considerazione aggiunge sullo spazio descritto dalla poesia? In che senso si può parlare di paesaggio “solido”, ma “sfuggente”?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Leggi i righi 51-60. 16. Quale dubbio resta aperto?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Come si presenta ora, nella lettura di Calvino, l’io del poeta?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Perché, secondo Calvino, 17. la “soggettività è disperata” (rr. 59-60)?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
83
quaderno studente.indb 83
14/01/19 15:22
Tipologia B 18. Al rigo 61 Calvino afferma: “La mia lettura di Forse un mattino si può così considerare conclusa”. Poi, però, aggiunge qualche altra riflessione. Quali sono gli elementi che diventano oggetto delle sue considerazioni? 19. Calvino parla di un “modello conoscitivo” (rr. 67-68). In cosa consiste? E in che modo si riflette sulla esistenza dell’uomo?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
20. Soffermiamoci sul lessico. Ti sembra un linguaggio specifico o colloquiale? Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
21. Prova ora a ricavare dal contesto il significato dei seguenti vocaboli:
diafana (r. 19): ����������������������������������������
����������������������������������������������������������
prosastico (r. 28): �������������������������������������
����������������������������������������������������������
piede (r. 30): �������������������������������������������
����������������������������������������������������������
gnoseologico (r. 38): ����������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� PRODUZIONE
Ora che ti è chiara la struttura riassumi il testo di Calvino. Dai spazio alla tesi e agli argomenti di supporto e utilizza un lessico appropriato e in linea con il contributo proposto. (max 20 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
84
quaderno studente.indb 84
14/01/19 15:22
Tipologia B ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
85
quaderno studente.indb 85
14/01/19 15:22
Tipologia B
A partire dalla lettura e dall’analisi del contributo elabora una tua posizione in merito alla interpretazione che Calvino propone della poesia di Montale. Nello specifico argomenta il tuo accordo o disaccordo con l’interpretazione di Calvino, facendo riferimento a qualche altra lettura critica che tu conosci (argomento di autorità) e confrontando le tue affermazioni con la poetica montaliana e con altri testi significativi del poeta. Concentrati e dai un congruo spazio nella tua trattazione al concetto di “miracolo”. (max 25 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
86
quaderno studente.indb 86
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia guidata 3 – Ambito storico Antonio Prete, Il Sessantotto. La fascinazione dell’inizio
5
10
15
20
25
30
35
40
Ho sempre avvertito una sorta di artificiosa dissolvenza e di forzatura storiografica nelle letture che estendono il Sessantotto a un’epoca, a un arco di anni, facendo di quei pochi mesi una radice, un fondamento, un inizio responsabile di successivi accadimenti. Il grido parigino Ce n’est qu’un début, continuons le combat (con il ritmo che accentuava la pausa finale tra le e combat, per dare energia esortativa all’ultima parola), al di là del primo significato, faceva del début, dell’inizio, una specie di assoluto: stare nell’inizio, nella splendente primavera dell’inizio, era l’esperienza di un addio alle forme consecutive, ai legami di filiazione, di eredità, di dipendenza, ed era allo stesso tempo la prova di una nascita. Nascita a un mondo i cui orizzonti erano appunto solo orizzonti, confinanti con l’impossibile. […] Il Sessantotto come inizio che annuncia e non precede né tantomeno fonda: un inizio che fa esperienza delle risorse – di immaginazione, di scoperta, di stupore – che la freschezza di ogni inizio porta con sé, quasi come un dono. Questo dono qualche volta prendeva il nome di desiderio. Un desiderio sentito nel suo vigore di sospensione e di creazione, svincolato dalla meta e dall’oggetto, separato dai bisogni, vissuto come tempo e spazio della relazione con l’inatteso, con l’imprevedibile, staccato dal progetto ma anche dai fantasmi della colpa […]. Dunque, un inizio. In quell’inizio precipitavano storie soggettive, formazioni ricevute, appartenenze sociali e politiche, ideologie, provenienze culturali e di famiglia: il movimento era il luogo multanime e plurale in cui voci diversissime, con i loro timbri, con le loro inflessioni, con le loro conoscenze anche confuse, cercavano una coralità. Che però era anch’essa una chimera. Perché i rituali delle assemblee, l’affacciarsi dei leader, la presa di parola come gesto solenne e qualche volta autoritario prendevano presto campo. La politicizzazione della vita era un fantasma in agguato. Certo, in quell’inizio, in quel contagio di pensieri e gesti e orientamenti culturali e sguardi sul mondo, c’era il riverbero e persino l’azione di accadimenti precedenti: le manifestazioni contro la dittatura di Franco prima e poi contro la guerra del Vietnam, le lotte alla Fiat e le inchieste sulla fabbrica e sull’emigrazione, la critica delle istituzioni totali, l’antipsichiatria, la critica della cosiddetta “società repressiva”, i movimenti di rivolta in Paesi dell’area comunista come Cecoslovacchia e Polonia, le lotte di liberazione in Africa e nell’America latina, le prove di un dialogo tra “umanesimo cristiano” e “umanesimo marxista”, i versi e le posizioni della “beat generation”, la teologia della liberazione, l’anticolonialismo, Franz Fanon e il terzomondismo, e così via. Ma tutto questo era come se confluisse in un’onda nuova, che aveva una sua lingua, un suo ritmo. E soprattutto, un suo impeto. L’inizio era la fascinazione e l’energia dell’inizio. Campi di discorso e per così dire di coscienza diversi cercavano delle loro congiunzioni e delle forme in cui rappresentarsi: l’antiautoritarismo e la critica dei modi con cui il sapere era trasmesso, la formulazione di nuovi saperi e la cura dei nuovi linguaggi, la centralità del corpo, la non violenza, il femminismo, la prova di rapporti personali sottratti alle convenzioni e toccati da un’idea di comunità, indefinita e da sperimentare. E, su tutto, il dischiudersi di una sensibilità generazionale per la quale le ferite lontane – di popoli e individui – divenivano visibili, prossime, parte del proprio mondo, dei propri pensieri. Era forse questo, insieme col senso dell’inizio, il carattere più proprio di un movimento.
87
quaderno studente.indb 87
14/01/19 15:22
Tipologia B 45
50
55
60
65
70
75
Chi, avendo vissuto quei mesi, li ripensa alla distanza storica dell’oggi finirà facilmente col portare nel giudizio prospettive e opinioni sopravvenute nel frattempo: il dopo, le scelte politiche sopravvenute, le vicissitudini intellettuali e anche intime creano campi di precomprensione. Categorie generali sopravvengono a chiudere in formule quel movimento: “estetizzazione della politica”, rivolta generazionale contro il conformismo, fine dell’egemonia dei partiti storici, disobbedienza civile, coscienza dei diritti nella società del consumo, ribellismo che oppone i soggetti all’ordine delle istituzioni… Più libera e agevole la via della narrazione che può ricorrere all’onda del ricordo. Ma anche questa ha i suoi filtri: preserva e custodisce costruendosi lungo il tempo un suo proprio album di immagini, una sequenza di istantanee, una galleria di situazioni o ritratti. […] Ma il racconto – stesura di documenti, di mozioni, di comunicati stampa, manifestazioni, assemblee, veglie notturne, seminari nelle Università occupate, sciopero della fame nelle tende piantate in piazza Sant’Ambrogio, scambi di materiali di analisi con gli occupanti parigini, difesa delle posizioni di Pasolini che indicavano con vigore provocatorio alcune forti contraddizioni del movimento, e così via – darebbe solo una piccola rappresentazione nella quale si mescolano testimonianza e narrazione. E la rievocazione dei giorni e delle ragioni si accompagnerebbe al definirsi visivo di alcuni corpi: presenze, incontri, legami. Con il romanzesco lì pronto a insinuarsi. C’è forse un modo di ripensare quei pochi lontanissimi mesi meno esposto a incursioni di sopravvenute posture e di rammemorazioni soggettive: ritrovare e rileggere i materiali – di descrizione, riflessione e autorappresentazione teorica – che prendevano vita nel corso stesso degli avvenimenti. […] Il movimento mentre diveniva cercava di conoscersi, di autodefinirsi. Un movimento fortemente “riflessivo”, talvolta narcisisticamente riflessivo. E, intorno al movimento, fiorivano le considerazioni di chi già ne osservava forme, limiti e tensioni […]. Lo sguardo su qualche aspetto di questa autorappresentazione incontrerebbe già alcuni dei limiti che gli anni a venire avrebbero messo in luce. Tra questi: la disattenzione nei confronti delle condizioni sociali del Sud, dei processi di industrializzazione e degli squilibri e sradicamenti messi in atto, la fragilità della difesa nei confronti della politicizzazione. Che per molti sopravvenne presto, tra fascino delle mitologie (la rivoluzione culturale cinese), chiusure settarie, ritorno delle ideologie e appartenenze partitiche. Il desiderio ripiegò le ali. La primavera fu solo una primavera. https://www.doppiozero.com/materiali/il-sessantotto-la-fascinazione-dellinizio
���������������������������������������������������������� ANALISI E INTERPRETAZIONE
����������������������������������������������������������
1. Ricostruisci la tesi principale sostenuta da Antonio Prete, evidenziata in azzurro nel testo, basandoti innanzitutto sul titolo e in secondo luogo sui rr. 3-10.
����������������������������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
88
quaderno studente.indb 88
14/01/19 15:22
Tipologia B 2. Che valore ha nella struttura del testo il grido del maggio parigino Ce n’est qu’un début, continuons le combat? Funziona come conferma della tesi di Prete o come controprova? Motiva la tua risposta. 3. Nei righi 11-17 Prete individua, dal suo punto di vista, gli aspetti significativi del Sessantotto. Qual è il perno del suo discorso? Quali sono i suoi elementi distintivi? Che funzione svolgono nell’articolazione della tesi?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
4. Al rigo 18 nella frase nominale, veloce e chiara, Prete ribadisce il concetto che intende sviluppare. Che caratteristiche assume? Esclusivamente positive o anche negative? Motiva la tua risposta. 5. Che cosa intende Prete con il termine “coralità” (r. 21)?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
6. Nei righi 25-35 vi è una sorta di paragrafo sommario in cui sono menzionati tutti gli aspetti sociali e politici contro cui si muoveva il Sessantotto. Riassumili brevemente.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
89
quaderno studente.indb 89
14/01/19 15:22
Tipologia B 7. Rispetto alle motivazioni che hanno generato il Sessantotto la posizione di Prete ti sembra favorevole o contraria? Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
8. Rifletti sulla frase “L’inizio era la fascinazione e l’energia dell’inizio” (r. 35). La parola fascinazione è ripresa dal titolo del contributo. Perché a tuo parere essa può considerarsi una spia lessicale importante per comprendere la posizione dell’autore? 9. Rileggi i righi 36-43. Quali sono gli effetti positivi del movimento del Sessantotto?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
10. Secondo la visione di Prete, due fattori possono condizionare la rilettura del Sessantotto. Quali? Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
90
quaderno studente.indb 90
14/01/19 15:22
Tipologia B 11. Che cosa, secondo te, Prete intende con l’espressione “estetizzazione della politica” (r. 48)? 12. Perché il ricordo e la narrazione aprirebbero, secondo Prete, la via al romanzesco?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
13. Qual è, secondo Prete, l’unica via per ripensare il Sessantotto, senza travisarne il senso e la portata? 14. L’approccio al Sessantotto, suggerito dal contributo nei righi finali, che vantaggi offrirebbe a chi intende comprendere il movimento? 15. Quali sono i limiti del Sessantotto messi in luce dalla storia successiva? 16. Leggi le due brevi frasi conclusive: “Il desiderio ripiegò le ali. La primavera fu solo una primavera”. Hanno un tono perentorio? Confermano o smentiscono la tesi sostenuta da Prete? Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
17. Soffermiamoci sul lessico. Nel contributo sono presenti diverse parole o espressioni che appartengono al campo politico e/o sociale e alcuni vocaboli ricercati. Prova a ricostruire il loro significato.
politicizzazione (r. 24): �������������������������������
���������������������������������������������������������� antiautoritarismo (r. 37): �����������������������������
���������������������������������������������������������� ribellismo (r. 50): ��������������������������������������
����������������������������������������������������������
91
quaderno studente.indb 91
14/01/19 15:22
Tipologia B posture (r. 64): ����������������������������������������
����������������������������������������������������������
rammemorazioni (r. 64): �����������������������������
���������������������������������������������������������� autorappresentazione teorica (r. 65): ���������������
����������������������������������������������������������
narcisisticamente (r. 67): �����������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� PRODUZIONE
Ora che ti è chiara la struttura riassumi il contributo di Antonio Prete. Presenta la tesi e le motivazioni per cui si può parlare di fascinazione dell’inizio del Sessantotto e sospendere il giudizio sugli esiti del movimento. Utilizza un lessico appropriato e in linea con il contributo proposto. (max 20 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
92
quaderno studente.indb 92
14/01/19 15:22
Tipologia B ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Ora prova a sviluppare una tua tesi, partendo dal contributo di Prete. Puoi in questo caso assumere rispetto al Sessantotto una posizione di sostegno o di condanna e allinearti o meno alla tesi del suo fallimento. Devi avvalerti per la costruzione della tua argomentazione dell’articolo di Angelo Panebianco che ti proponiamo a p. 94. Nel tuo elaborato, infine, utilizza un modo di procedere basato sulla relazione che si crea tra una serie di premesse e la loro necessaria conclusione (argomento di transitività). Elabora un testo che abbia una struttura argomentativa e che si avvalga di un lessico specifico, come quello che hai incontrato nell’articolo di Prete. (max 20 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
93
quaderno studente.indb 93
14/01/19 15:22
Tipologia B ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� Il Sessantotto di Angelo Panebianco
Perché in Italia, e solo in Italia fra i paesi occidentali, il ’68 durò così a lungo? Ecco un cruciale enigma che spetterà agli storici del futuro di sciogliere. Nel frattempo la sola cosa che un testimone può fare è allineare alcuni fatti. Il primo fatto è che il ’68 italiano fu una prova della potenza politica degli intellettuali di ogni ordine e grado, della loro capacità, quando, come allora accadde, riescono a «fare massa», di esercitare, su menti e istituzioni umane, un grande potere distruttivo. Il ’68 fu infatti una vicenda il cui epicentro stava in una classe intellettuale e che dunque può essere spiegata solo nei termini di una storia, ancora in gran parte da scrivere, dei rapporti fra ceti intellettuali e politica. Collocato sullo sfondo della storia politico-culturale del Paese, il lungo ’68 italiano sembra essere, prima di tutto, la manifestazione più rumorosa di un fatto generale, che riguarda l’intero mondo occidentale, ma che in Italia assunse dimensioni patologiche: l’incapacità degli intellettuali di adattarsi, accettandone i vincoli, alle regole della democrazia liberale (la democrazia liberale, come è noto, è, per tanti intellettuali, il più volgare dei regimi; perché, non ammettendo avanguardie o filosofie, in linea di principio almeno, tratta gli intellettuali, insopportabilmente, come cittadini comuni). Oltre alle propensioni aristocratiche degli intellettuali che li spingevano ad adottare la fraseologia del marxismo rivoluzionario […] c’era anche la dolorosa perdita di status che il ceto intellettuale andava subendo in quegli anni a causa dell’espansione del sistema educativo, della nascita di una scuola di massa. Fu dunque anche una violenta reazione contro la modernizzazione che la società italiana stava sperimentando. Una reazione che si nutriva di orrore per il mercato, e cioè per la competizione regolata, nella quale molti intellettuali si sentivano insicuri e potenzialmente perdenti. A. Panebianco, Discutibile quell’anno, “Corriere della Sera” 10.01.1993
94
quaderno studente.indb 94
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia guidata 4 – Ambito filosofico Gianni Vattimo, Nichilismo e postmoderno in filosofia
5
10
15
20
25
30
35
40
Si può legittimamente sostenere che la postmodernità filosofica nasce nell’opera di Nietzsche, e precisamente nello spazio che separa la seconda considerazione inattuale (Sull’utilità e il danno degli studi storici per la vita, 1874) dal gruppo di opere che, a distanza di pochi anni, si inaugura con Umano troppo umano (1878) […]. Nell’inattuale sulla storia, Nietzsche pone per la prima volta il problema dell’epigonismo, cioè dell’eccesso di coscienza storica, che attanaglia l’uomo del XIX secolo (potremmo dire: l’uomo degli inizi della tarda modernità) e gli impedisce di produrre vera novità storica; anzitutto, gli impedisce di avere uno stile specifico, per cui quest’uomo è costretto ad attingere le forme della sua arte, della sua architettura, della moda, nel grande deposito di costumi teatrali che è divenuto, per lui, il passato. Tutto questo Nietzsche lo chiama malattia storica e, almeno all’epoca della seconda inattuale, pensa che se ne possa uscire con l’aiuto delle «forze soprastoriche» o «eternizzanti» della religione e dell’arte, e in particolare con la musica wagneriana. È noto che Umano troppo umano segnerà l’abbandono di queste speranze in Wagner e nella potenza riformatrice dell’arte. Ma anche la posizione di Nietzsche rispetto alla malattia storica subisce, a partire da quest’opera, modificazioni profonde. Se nell’inattuale del 1874 Nietzsche vedeva con orrore l’uomo ottocentesco assumere gli stili del passato per stilizzare il proprio ambiente e le proprie opere, scegliendoli in maniera arbitraria come maschere teatrali, […] in Umano troppo umano il problema di uscire dalla malattia storica, o più precisamente il problema della modernità intesa come decadenza, si pone in modo nuovo. Mentre lo scritto del 1874 voleva far ricorso a forze soprastoriche ed eternizzanti, Umano troppo umano mette in opera una vera e propria dissoluzione della modernità mediante la radicalizzazione delle stesse tendenze che la costituiscono. Se la modernità si definisce come l’epoca del superamento, della novità che invecchia ed è sostituita subito da una novità più nuova, in un movimento inarrestabile che scoraggia ogni creatività al tempo stesso che la esige e la impone come unica forma di vita – se è così, allora non si potrà uscire dalla modernità pensando di superarla. Il ricorso alle forse eternizzanti indica questa esigenza di trovare una via diversa. Nietzsche vede molto chiaramente – già nel saggio del 1874 – che l’oltrepassamento è una categoria tipicamente moderna, e che dunque non è tale da poter determinare un’uscita dalla modernità. Non solo la modernità è costituita dalla categoria del superamento temporale (l’inevitabile succedersi dei fenomeni storici di cui l’uomo moderno diviene costantemente cosciente a causa dell’eccesso di storiografia), ma anche, secondo una consequenzialità molto stretta, dalla categoria del superamento critico. La seconda inattuale, infatti, riporta lo Historismus relativistico, che vede la storia in termini di puro succedersi temporale, alla metafisica hegeliana della storia, che concepisce il processo storico come un processo di Aufklärung, di progressiva illuminazione della coscienza e di assolutizzazione dello spirito. È questa, probabilmente, la ragione per cui, già nella seconda inattuale, Nietzsche non può pensare l’uscita dalla modernità come effetto di superamento critico, e ricorre invece al mito e all’arte. Umano troppo umano rimane fedele, in linea di principio, a questa concezione della modernità; ma non pensa più a uscirne mediante il ricorso a forze eternizzanti, bensì cerca di produrne la dissoluzione mediante una radicalizzazione delle sue stesse tendenze. La radicalizzazione consiste in questo: Umano troppo umano parte dal proposito di operare una critica dei valori superiori della civiltà mediante una riduzione «chimica» di questi
95
quaderno studente.indb 95
14/01/19 15:22
Tipologia B 45
50
55
60
valori agli elementi che li compongono, al di qua di ogni sublimazione. Questo programma di analisi chimica, perseguito fino in fondo, conduce però alla scoperta che la verità stessa, in nome della quale l’analisi chimica si legittimava, è un valore che si dissolve; la credenza nella superiorità della verità sulla non-verità o sull’errore è una credenza che si imposta in situazioni vitali determinate (insicurezza, bellum omnium contra omnes delle fasi più primitive della storia ecc.); e che, d’altra parte, si fonda sulla convinzione che l’uomo possa conoscere le cose «in se stesse», il che però si rivela impossibile giacché appunto l’analisi chimica del processo della conoscenza rivela che questa non è altro che una serie di metaforizzazioni: dalla cosa all’immagine mentale, dall’immagine alla parola che esprime lo stato d’animo dell’individuo, e da questa alla parola imposta come la parola «giusta» dalle convenzioni sociali, e poi di nuovo da questa parola canonizzata alla cosa, della quale percepiamo solo i tratti più facilmente metaforizzabili nel vocabolario che abbiamo ereditato. Attraverso queste scoperte dell’analisi chimica […] la stessa nozione di verità si dissolve. O, ciò che è lo stesso, Dio «muore», ucciso dalla religiosità, dalla volontà di verità che i suoi fedeli hanno sempre coltivato e che ora li conduce a riconoscere anche lui come un errore di cui ormai si può fare a meno. È con questa conclusione nichilistica che si esce davvero dalla modernità, secondo Nietzsche. adattato da Gianni Vattimo, La fine della modernità, Milano 1998, pp. 172-175
���������������������������������������������������������� ANALISI E INTERPRETAZIONE
����������������������������������������������������������
1. Ricostruisci la tesi principale sostenuta da Gianni Vattimo, evidenziata in azzurro nel testo, basandoti innanzitutto sul titolo e in secondo luogo sui rr. 1-4.
����������������������������������������������������������
Il testo si presenta come una serrata dimostrazione della tesi sostenuta da Vattimo.
2. Quali sono gli snodi dell’argomentazione? 3. I diversi concetti che Vattimo porta avanti sono introdotti da formule e connettivi tipici dell’argomentazione. Soffermati su alcuni di essi e individua la funzione logica che essi svolgono all’interno del discorso.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
96
quaderno studente.indb 96
14/01/19 15:22
Tipologia B Leggi con attenzione i righi 4-15.
4. In cosa consiste, secondo Vattimo, “l’eccesso di coscienza storica” (rr. 5-6)?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
5. Perché “l’eccesso di coscienza” storica può essere definito come una “malattia”? Cosa impedisce all’uomo?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
6. Qual è la via di uscita dalla “malattia storica” proposta da Nietzsche nella seconda inattuale?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
A partire dal rigo 15 inizia un serrato confronto tra la seconda inattuale e Umano troppo umano, in cui si rileva un cambiamento nel pensiero nietzschiano.
7. Qual è la sostanziale differenza tra le due opere?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
8. In che modo il filosofo risolve il problema della “malattia storica” in Umano troppo umano?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
97
quaderno studente.indb 97
14/01/19 15:22
Tipologia B Soffermiamoci ora sui righi 22-41: dopo aver individuato la novità di Umano troppo umano (rr. 20-22) Vattimo ritorna sulle idee contenute nelle due opere, annotando, però, sia delle convergenze che delle divergenze.
9. Come si definisce la modernità nel discorso ipotetico dei righi 22-26? 10. In che senso questa definizione non può considerarsi valida per il discorso nietzschiano? Qual è il meccanismo che deve essere accantonato? 11. Perché “l’oltrepassamento” non consente di uscire dalla modernità?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
12. La modernità è costituita dalla “categoria del superamento temporale” e dalla “categoria del superamento critico”. In base alle parole di Vattimo prova a definire le due categorie. 13. Perché per Nietzsche non è possibile il “superamento critico” per uscire dalla modernità?
categoria del superamento temporale: �������������
����������������������������������������������������������
categoria del superamento critico: ������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
14. Quale soluzione propone nella seconda inattuale?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
E quale ipotesi avanza in Umano troppo umano?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
98
quaderno studente.indb 98
14/01/19 15:22
Tipologia B Il discorso si chiude, quindi, con la dimostrazione di quanto sostenuto nei righi 21-22, ossia l’ammissione della “radicalizzazione”. Leggi ora i righi 42-57.
15. In cosa consiste la “radicalizzazione”? 16. Perché per la “radicalizzazione” è necessario un programma di “analisi chimica”?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
17. L’espressione “analisi chimica” nel contributo assume la valenza di una espressione metaforica. Quali sono gli elementi concettuali su cui essa è costruita? 18. Cosa succede alla verità dopo l’applicazione dell’analisi chimica? Cosa subentra? 19. Prova a spiegare cosa Vattimo intende per metaforizzazione (rr. 52-56).
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
20. Perché Dio «muore» e cosa comporta l’ammissione della morte di Dio?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
99
quaderno studente.indb 99
14/01/19 15:22
Tipologia B Soffermiamoci ora sul lessico. Il testo presenta un linguaggio di registro alto e specifico, come hai potuto notare dalla lettura, e predilige l’astrazione alla concretezza.
21. Ricostruisci sulla base del testo il significato dei seguenti vocaboli:
stilizzare (r. 17): ���������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� dissoluzione (r. 21): �����������������������������������
���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
radicalizzazione (r. 22): �������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� assolutizzazione (r. 36): ������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� sublimazione (r. 44): ����������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� PRODUZIONE
Ora che ti è chiara la struttura del contributo di Gianni Vattimo, rielaboralo in modo autonomo: presenta la tesi dello studioso e giustifica i motivi per cui “si può legittimamente sostenere che la postmodernità filosofica nasce nell’opera di Nietzsche” (rr. 1-2). Dai dunque la dovuta importanza sia al concetto di uscita dalla modernità che all’evoluzione del pensiero nietzschiano dalla seconda inattuale a Umano troppo umano. (max 20 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
100
quaderno studente.indb 100
14/01/19 15:22
Tipologia B ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Ora prova a sviluppare una tua tesi, in linea con quanto presentato da Gianni Vattimo. Devi in questo caso riflettere sulle considerazioni che Nietzsche elabora sulla storia e sul valore del passato, confrontandole con quelle di filosofi a te noti, come ad esempio Hegel, e dimostrare quanto l’annuncio della morte di Dio, già significativo per l’uscita dalla modernità, sia poi fondamentale per lo sviluppo del pensiero del filosofo. Puoi costruire la tua argomentazione avvalendoti dell’argomento di dissociazione per sottolineare il dissenso tra Nietzsche e gli altri filosofi sul concetto di storia. Nel tuo elaborato, infine, dai rilievo ai procedimenti logici attraverso un uso consapevole dei connettivi, sul modello del contributo di Vattimo. (max 25 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
101
quaderno studente.indb 101
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia guidata 5 – Ambito scientifico Giulio Meneghello, L’eolico ad alta quota fa male al clima?
5
10
15
20
25
30
35
40
Tra le possibili linee evolutive dell’eolico c’è quella che propone di sfruttare i venti in alta quota. C’è ad esempio il Kite Gen, una tecnologia (italiana) che consiste in aquiloni che, collegati ad un cavo, girano in cerchio ad altezze di oltre 500 metri; oppure ci sono le turbine gonfiabili ad asse orizzontale, che dovrebbero stare sospese ad oltre 800 metri, come Airborne della Altaeros […]. Obiettivo delle tecnologie che seguono questo filone è sfruttare i venti alle maggiori quote possibili, dato che lì le correnti hanno velocità maggiori e sono più costanti e regolari. Una vera miniera d’energia per l’eolico d’alta quota, ad esempio, sarebbero le cosiddette jet stream, le correnti d’aria di scala planetaria – due per ogni emisfero, una polare e una subtropicale – che “scorrono” tra i 7mila e i 16mila metri di quota e hanno velocità che sono superiori di circa un ordine di magnitudine rispetto a quelle che si hanno al suolo. Il contenuto di energia di queste correnti, spiega uno studio del 2009 di Cristina L. Archer e Ken Caldeira, è pari a 100 volte la domanda mondiale di energia. Nello studio del 2009, Archer e Caldeira facevano appunto una prima valutazione di quanto potesse fare l’eolico ad alta quota e al tempo il lavoro era stato ripreso per sostenere le potenzialità quasi illimitate di questo approccio, una volta che la tecnologia fosse stata matura. Un nuovo studio, però, dà una visione diversa: sfruttare i venti ad alta quota potrebbe non essere una grande idea: darebbe meno energia di quanto stimato e invece potrebbe creare seri danni al clima. Al Max Planck Institute di Jena, infatti, Axel Kleidon e colleghi hanno scoperto che l’energia che si potrebbe ricavare dalle jet stream è 200 volte minore di quanto gli studi precedenti hanno calcolato e, soprattutto, che interferire con queste correnti estraendo energia con l’eolico d’alta quota potrebbe alterarne il fluire, con un impatto profondo sull’intero sistema climatico del pianeta. Come ogni vento terrestre, le jet stream sono causate dalle differenze di temperatura, che si traducono in differenze di pressione in diverse aree del pianeta, combinate con l’effetto Coriolis, dato dalla rotazione del globo. La loro grande velocità rispetto ai venti a bassa quota dipende soprattutto dall’assenza di attrito. Proprio questo vantaggio, spiega il nuovo studio, è il punto debole di queste correnti. Per semplificare: non è che le jet stream vadano veloci perché mosse da una grande energia in termini di differenze di pressione, ma semplicemente perché non incontrano resistenze. C’è insomma meno energia da estrarre dai venti ad alta quota di quello che sembrerebbe: a livello planetario il nuovo studio stima si possano ottenere (teoricamente) al massimo 7,5 terawatt di potenza, circa 200 volte meno di quanto si era calcolato in precedenza. Dalla constatazione che queste correnti d’alta quota incorporano in realtà meno energia di quanto sembrerebbe discende poi la seconda conclusione dello studio: se le si sfruttasse su ampia scala, l’attrito creato dalle turbine eoliche in quota potrebbe rallentarle al punto da alterare il delicato equilibrio climatico mondiale. Nell’ipotesi limite di estrarre dalle jet stream 7,5 TW di potenza le conseguenze sarebbero insostenibili: il sistema circolatorio del pianeta in pratica rallenterebbe fino a quasi fermarsi, ci sarebbero differenze di temperature oltre i 20°C negli strati più alti dell’atmosfera e alterazioni sostanziali sulla superficie.
102
quaderno studente.indb 102
14/01/19 15:22
Tipologia B Conseguenze del genere, d’altra parte, erano state ipotizzate anche nello studio del 2009 di Archer e Caldeira. Al capitolo 5 si stima che se a densità relativamente basse di turbine (1 metro quadro di turbine ogni chilometro cubo di atmosfera, “abbastanza per soddisfare il fabbisogno elettrico mondiale”) le conseguenze sul clima sarebbero “trascurabili”, aumentando la densità si potrebbero avere effetti gravi: diminuzioni delle temperature sulla superfice fino a 9°C, calo delle precipitazioni dal 6 al 35%, incremento della copertura dei ghiacci dal 17,1 al 195%. Insomma anche Archer e Caldeira (quest’ultimo famoso per il suo sostegno a soluzioni di geoingegneria contro il riscaldamento globale) avevano chiarito che toccare le jet stream poteva influenzare il clima, solo che, sovrastimando l’energia contenuta nelle correnti, avevano sottostimato gli impatti. Lo studio del Max Planck invece mette il problema in un’altra prospettiva, ben esplicata dal titolo: “Le correnti jet stream come fonte rinnovabile: poca energia, grandi impatti”. Certo, allo stato attuale della tecnologia dell’eolico ad alta quota (qualche progetto a scopo dimostrativo ad altezze tra i 500 e gli 800 metri), appare difficile pensare che si possa arrivare in tempi brevi ad una diffusione tale da influenzare il clima. Quello che lo studio ci ricorda però è che è fondamentale valutare sempre ogni possibile controindicazione prima di investire in una tecnologia.
45
50
55
60
https://www.qualenergia.it/articoli/20111207-l-eolico-ad-alta-quota-fa-male-al-clima-jet-stream/
ANALISI E INTERPRETAZIONE Il testo proposto, la cui tesi di fondo è evidenziata in azzurro nel testo, si articola intorno a un confronto tra due tesi diverse: lo studio di Archer e Caldeira e quello di Kleidon. Analizziamo ora la sua struttura. Nel contributo possono individuarsi due parti: ● una prima in cui vengono illustrate le due teorie (rr. 1-29); ● una seconda in cui l’autore interpreta le due teorie e rivela la sua posizione (rr. 29-61).
1. La tesi del contributo di Giulio Meneghello è espressa nel titolo e nella prima frase (rr. 1-2) e poi ribadita nella sezione conclusiva (rr. 57-61). Ti sembra aperta a entrambe le proposte degli scienziati o ferma su un’unica posizione? Motiva la tua risposta in relazione al significato complessivo del messaggio e al linguaggio presenti nel testo.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
103
quaderno studente.indb 103
14/01/19 15:22
Tipologia B 2. Qual è l’argomento che accomuna entrambi gli studi? 3. Riassumi brevemente le due teorie.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� Archer – Caldeira ��������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� Kleidon ��������������������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� 4. Le due posizioni sono poste nel contributo come prove in contrapposizione. Perché, secondo te, l’autore ricorre a questo artificio?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
per dimostrare la sua tesi;
����������������������������������������������������������
per spiegare il fenomeno dell’eolico ad alta quota.
����������������������������������������������������������
Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
5. Soffermiamoci sul tono di questa prima sezione. Ti sembra esplicativo o argomentativo? Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
6. Spiega cosa significa jet stream.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
104
quaderno studente.indb 104
14/01/19 15:22
Tipologia B 7. Ipotizza ora, in base al contenuto del testo, cosa è l’effetto Coriolis. Si tratta di: un evento casuale legato alla differenza di pressione; un effetto legato alla rotazione del globo;
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
un effetto legato alle differenze di temperatura.
����������������������������������������������������������
Fai una ricerca e descrivi brevemente l'effetto Coriolis.
����������������������������������������������������������
Passiamo ora alla seconda parte dal tono argomentativo (rr. 29-61).
8. Meneghello prende posizione rispetto alle due teorie. Ti appare cauto con entrambe o propende per una delle due? Motiva la tua risposta facendo riferimenti opportuni al testo e alle scelte linguistiche dell’autore (connettivi, modi verbali, vocaboli).
9. Nei righi 44-56 Meneghello propone un confronto puntuale tra le due teorie. In che cosa esse sembrano accordarsi?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
10. Rileggi ora i righi 57-61. Qual è la raccomandazione finale proposta da Meneghello?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
11. Su quali considerazioni si fonda la posizione conclusiva dell’autore?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
105
quaderno studente.indb 105
14/01/19 15:22
Tipologia B ���������������������������������������������������������� PRODUZIONE
Riassumi il contributo di Meneghello sottolineando la sua posizione rispetto alle due teorie e accennando soltanto brevemente a esse. (max 10 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Ora prova a sviluppare una tua tesi, in netto contrasto con quanto sostenuto da Meneghello. Devi in questo caso soffermarti sulle forme di energia rinnovabili (non solo quella eolica, ma anche quella solare fotovoltaica, la solare termodinamica, la combustione di biomasse e lo sfruttamento delle risorse idroelettriche e geotermiche) e presentarle come unica alternativa possibile alla salute del pianeta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
106
quaderno studente.indb 106
14/01/19 15:22
Tipologia B Il testo deve aprirsi con una domanda retorica che smentisca la posizione di Meneghello e deve svilupparsi intorno a nessi di causa-effetto di un fatto o di una serie di fatti (argomento di causalità). Puoi in tal modo connettere il tema della fornitura energetica con quello della salvaguardia ambientale, valutando, di volta in volta, i rischi e gli effetti delle diverse forme di energia. (max 30 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
107
quaderno studente.indb 107
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia guidata 6 – Ambito tecnologico Alessia Varalda, Il lato oscuro della domotica
5
10
15
20
25
30
35
40
La domotica sta stravolgendo il nostro modo di pensare la casa – o addirittura un intero palazzo – grazie a una tecnologia sempre più avanzata e accessibile anche dal punto di vista economico. Ma si tratta solo di rose e fiori, o c’è anche qualche spina in questa rivoluzione casalinga? In effetti esistono alcuni fattori da tenere in considerazione quando si approccia questo mondo, ad esempio: per quanto tempo potrò utilizzare i miei dispositivi connessi? Cosa avviene dei dati che noi stessi generiamo utilizzando quotidianamente questi oggetti? E quanto sono sicuri? Siamo entusiasti del nostro nuovo climatizzatore, che possiamo comandare tranquillamente tramite smartphone per farci trovare la casa fresca e confortevole. E che dire della telecamera di sicurezza che abbiamo installato? Un clic e vediamo in tempo reale ciò che sta accadendo nel nostro appartamento! Tutte comodità innegabili, ma stiamo dando per scontato un fattore: la disponibilità del produttore di questi dispositivi a darci accesso ai nostri elettrodomestici attraverso i propri server. Mantenendo gli esempi citati, cosa succederebbe se il produttore del climatizzatore decidesse di interrompere lo sviluppo della App di comando? Dopotutto sono prodotti che hanno già 3 o 4 anni, in termini informatici sono una eternità! Il vostro telefono Android o l’iPhone hanno un sistema operativo sempre più avanzato, mentre la App è ferma a due generazioni prima. Non potrete installarla sul nuovo telefono e non potrete più sfruttare tutte quelle funzionalità smart che tanto vi piacevano. E che dire delle telecamere di sorveglianza? Le immagini che vedete attraverso lo smartphone in realtà transitano sui server del produttore della videocamera, che ve le rimanda affinché possiate visualizzare la situazione di casa vostra. Cosa succederebbe se venisse deciso di chiudere questi server, magari per destinarli a una nuova linea di prodotto? Le videocamere si limiterebbero a registrare in locale su scheda di memoria (se previsto dal costruttore) o su un server casalingo configurato opportunamente (alzi la mano chi sa come costruire, impostare e far funzionare un simile oggetto!). Insomma, in entrambi i casi ci si troverebbe con oggetti menomati, incapaci di svolgere al 100% il compito per il quale sono stati pensati e acquistati. Possiamo pensare che i produttori garantiranno una vita utile ragionevole alla propria tecnologia, ma è un dato di fatto che prima o poi si dovrà fare i conti con oggetti smart ridotti a costosi soprammobili. Quando si effettua una ricerca su internet (di qualsiasi genere essa sia: automobili, detersivi, elettrodomestici, programmi TV ecc.) ci si trova immancabilmente circondati da banner che trattano proprio quell’argomento. Come è possibile? Lo stesso motore di ricerca analizza ciò che desideriamo e propone contenuti pubblicitari compatibili con le nostre necessità: in un colpo solo fa contenti noi (ci mostra ciò che stiamo cercando) e gli inserzionisti pubblicitari (i cui prodotti vengono mostrati a un pubblico potenzialmente interessato). Cosa c’entra questo con la domotica? Poniamo che tutti i giorni vogliate far partire il vostro climatizzatore durante una determinata fascia oraria. Il costruttore del dispositivo connesso conosce le vostre abitudini e, nel momento in cui avete accettato di usufruire di questi servizi, avete fornito anche l’autorizzazione all’uso di questi dati. Potrà quindi vendere le informazioni legate ai vostri consumi a un gestore elettrico, il quale potrà fornire un pacchetto pensato per farvi risparmiare proprio in quella fascia oraria.
108
quaderno studente.indb 108
14/01/19 15:22
Tipologia B 45
50
55
60
Moltiplicando questa semplice informazione per milioni di dispositivi e di utenti è chiaro come il futuro sarà sempre più vincolato alla qualità e alla quantità dei dati, la cui gestione purtroppo è ancora a senso unico: se vuoi usufruire di questo servizio, devi permettermi di fare ciò che voglio con le informazioni che otterrò dal suo impiego. In alcuni casi il gioco può valere la candela (i banner), mentre in altri potremmo non essere d’accordo (comunicare quando siamo fuori casa). Infine, un altro dubbio che può tormentare l’utente finale è quello legato agli hacker. Non serve scomodare Hollywood con i suoi tecno-thriller per vedere in azione ciò che milioni di dispositivi connessi possono fare: recentemente semplici elettrodomestici connessi (frigoriferi, climatizzatori, persino videocamere di sorveglianza) sono stati “presi in ostaggio” da alcuni pirati. Proprio come avviene con i computer, possono essere infettati da virus (i cosiddetti malware) e utilizzati per attaccare tutti insieme i server di alcune aziende. Le conseguenze possono essere limitate, come non poter accedere alla propria e-mail, ma quando a finire in ginocchio sono gestori e fornitori energetici, di telefonia e di altri importanti servizi allora i danni economici diventano rilevanti. E il tutto (anche) per colpa del nuovo microonde smart che abbiamo acquistato. Aboliamo la tecnologia connessa, quindi? Per niente! Vengono costantemente rilasciati aggiornamenti, si studiano strategie per evitare che casi simili si possano ripetere, si introducono sistemi di sicurezza aggiuntivi (sia a casa, sia direttamente presso i gestori dei servizi) affinché simili situazioni non si ripetano. Ma è innegabile che queste condizioni si siano verificate in passato e si potrebbero verificare in futuro. http://www.lacasainordine.it/2017/05/il-lato-oscuro-della-domotica/
���������������������������������������������������������� ANALISI E INTERPRETAZIONE 1. Ricostruisci la tesi principale dell’articolo, evidenziata in azzurro nel testo. Per procedere all’analisi cerca di comprendere qual è la posizione di Alessia Varalda nei confronti della domotica. Rileggi il testo e concentrati in particolar modo sulla sezione iniziale (rr. 1-7) e su quella finale (rr. 60-64). Ti può in questo caso essere di aiuto anche il titolo. Varalda ritiene che la domotica sia positiva in tutti i suoi aspetti o presenta fattori negativi? Da che cosa trai le tue deduzioni?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
109
quaderno studente.indb 109
14/01/19 15:22
Tipologia B 2. Nella prima sezione (rr. 1-7) l’argomento viene introdotto da un preambolo che presenta la questione in generale e poi da domande che hanno il compito di avviare la riflessione sulla domotica. Quali sono i concetti posti all’attenzione del lettore? 3. I tre concetti diventano, poi, gli snodi della tesi sostenuta da Varalda. Proviamo a ricostruirli. Primo argomento (rr. 8-30): funzionamento degli oggetti domestici e sviluppo delle App. Quali sono gli oggetti presi in considerazione e che elementi vengono posti in risalto? Il primo argomento si chiude con una riflessione (rr. 27-30) che ha la funzione di evidenziare il problema sollevato da Varalda: l’impossibilità di trovare App utili e aggiornate volte a far funzionare gli oggetti domestici. Quali sono gli elementi testuali (i connettivi) che ti consentono di pensare che questa parte del testo si ponga come una conclusione? Secondo argomento (rr. 31-49): uso dei dati. Prova a ricostruire il ragionamento di Varalda, rispondendo a queste domande. L’esempio della ricerca su internet (rr. 31-37) ha nella strutturazione del discorso la funzione di: spiegare controbattere Motiva la tua risposta.
1. ��������������������������������������������������������
����������������������������������������������������������
2. ��������������������������������������������������������
����������������������������������������������������������
3. ��������������������������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
110
quaderno studente.indb 110
14/01/19 15:22
Tipologia B Quali sono gli aspetti della domotica che in qualche modo vengono criticati o problematizzati (rr. 38-49)? In che senso si può dire che i due discorsi, quello della ricerca su internet e quello dei dati, sono tra loro legati? Terzo argomento (rr. 50-59): hacker. Qual è in questo caso il problema rilevato da Varalda? Con quale argomento è messo in relazione? Perché?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
4. La conclusione (rr. 60-64) sembra in un certo senso una sorta di conciliazione tra le problematiche emerse e la volontà di non abolire la tecnologia neanche nella gestione della propria abitazione. Quali elementi testuali consentono di confermare questa interpretazione? 5. Ora rileggi il testo e prova a valutare quale sia la modalità argomentativa del discorso. Ti appare contraria alla domotica o possibilista? Perché?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
111
quaderno studente.indb 111
14/01/19 15:22
Tipologia B ���������������������������������������������������������� PRODUZIONE Ora che ti è chiara la struttura riscrivi il testo soffermandoti sulla tesi e sugli argomenti a favore e/o a sfavore. Procedi dando la dovuta attenzione alla forma e allo stile, in modo tale da organizzare un’argomentazione da cui emerga la posizione di Varalda. (max 15 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Ora prova a sviluppare una tua tesi, in netto contrasto con Varalda. Devi in questo caso individuare argomenti che pongano in risalto tutti gli effetti devastanti della domotica e controbattere le posizioni di Varalda. Puoi partire da un ragionamento per assurdo simile a quello di seguito proposto.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
112
quaderno studente.indb 112
14/01/19 15:22
Tipologia B “Se la domotica fosse la risoluzione dei nostri problemi per la gestione degli spazi vitali e abitativi della società, dovremmo per un immediato futuro pensare a un uomo, non più umano, ma meccanizzato e computerizzato. Allora, con ogni probabilità, diverse dimensioni assumerebbero connotati appena ipotizzabili e definibili, a cominciare proprio dallo spazio e dal tempo, per poi finire alla stessa esistenza umana”. (max 20 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
113
quaderno studente.indb 113
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia guidata 7 – Ambito economico Stefano Amadeo, Brexit
5
10
15
20
25
30
35
40
Il 23 giugno 2016 la consultazione popolare, indetta dal Parlamento britannico con lo European Union Referendum Act 2015, s’è conclusa con la vittoria dei sostenitori del recesso dall’Unione europea: ha barrato la dicitura “Leave the European Union” il 51,89% dei cittadini britannici partecipanti. Il referendum ha comportato una divisone del Regno Unito in senso politico e territoriale: delle quattro entità che formano il Paese, Inghilterra e Galles hanno assicurato la vittoria del “Leave”, Irlanda del Nord e Scozia hanno dato preferenza al “Remain”. Al risultato del referendum hanno fatto seguito sommovimenti nei mercati finanziari e a livello sociopolitico. L’esito della consultazione non era, a dire il vero, del tutto inaspettato. In un famoso discorso sull’Europa pronunciato il 22 gennaio 2013 il Primo Ministro britannico David Cameron aveva sottolineato che «il consenso democratico per l’Unione in Gran Bretagna è sottile come un wafer». In caso di conferma elettorale del partito conservatore alle elezioni generali del 2015, Cameron preannunciava l’organizzazione di una consultazione popolare, preceduta da un negoziato con i partner europei, allo scopo di sedare le preoccupazioni del popolo britannico. La linea ispiratrice delle trattative era più volte evocata nel discorso: l’integrazione europea è, per il Regno Unito, uno strumento per assicurare la prosperità del continente, non un fine in sé; l’interesse del Regno Unito per il mercato unico europeo e per le regole che lo disciplinano costituisce la principale ragione della sua partecipazione all’Unione europea. In tale prospettiva il referendum avrebbe fornito la “leva politica” per ottenere dai partner europei garanzie di flessibilità e di autonomia rafforzate a beneficio di tale Stato membro, nonché concreti impegni verso un’evoluzione in senso liberistico del diritto dell’Unione. Con riguardo particolare alle misure di flessibilità, il Regno Unito chiedeva che la nascente unione bancaria, necessaria a garantire la stabilità dell’Eurozona, non sfavorisse in alcun modo il sistema della sterlina né gli operatori britannici; rivendicava un’esenzione dal fine politico dell’integrazione europea, consistente nella «unione sempre più stretta tra i popoli dell’Europa» (art. 1, co. 2, TUE). Chiedeva infine di fruire di deroghe temporanee in materia di libera circolazione delle persone, volte a limitare l’accesso al welfare nazionale dei cittadini di altri Stati membri e il loro diritto di “esportare” le prestazioni familiari non contributive conseguite nel Regno Unito. Le richieste britanniche, pur suscettibili di indebolire i fondamenti federalisti del progetto europeo, hanno trovato l’assenso degli Stati membri e la disponibilità politica della Commissione. La decisione si qualifica come un atto vincolante la cui efficacia è subordinata alla decisione del Regno Unito «di restare membro dell’Unione europea». L’operazione, dopo anni di campagna mediatica antieuropea, non è tuttavia bastata a rassicurare l’elettorato. Il Consiglio europeo ha dunque ricevuto “informazione” degli esiti del referendum, ha preso atto con rammarico, in composizione ristretta, di tale risultato e, sempre in composizione ristretta, ha adottato una Dichiarazione sul processo da seguire per rilanciare l’Unione europea (Dichiarazione di Bratislava, 16.9.2016). L’esito della consultazione popolare ha avuto nei media, presso le diplomazie nazionali e gli ambienti economici un enorme impatto politico e simbolico. Ma non produce di per sé effetti giuridici sul piano europeo: i Trattati (in particolare gli art. 2 e 10 ss. TUE) non assegnano rilevanza alle elezioni o alle consultazioni popolari nazionali.
114
quaderno studente.indb 114
14/01/19 15:22
Tipologia B 45
50
55
60
65
70
75
80
85
La decisione di recesso è pur sempre decisione politica spettante al governo che rappresenta a livello europeo lo Stato membro. Il quadro giuridico entro cui valutare la decisione sul recesso è, per converso, fornito dall’art. 50 TUE, introdotto dal Trattato di Lisbona e mai sinora applicato. Vi è ampia convergenza sulla tesi per cui la norma abilita ciascuno Stato membro a un recesso unilaterale (sebbene sia auspicabile, per l’Unione e lo Stato interessato, addivenire a un recesso concordato). La delibera sul recesso dall’Unione europea può essere liberamente assunta da ciascuno Stato membro «conformemente alle proprie norme costituzionali». Allo Stato spetta attivare la procedura mediante “notifica”, rivolta al Consiglio europeo, della decisione di recedere (art. 50, par. 1 e 2). […] L’art. 50 stabilisce una scarna disciplina procedurale. Le modalità del recesso dovrebbero essere regolate da un accordo di recesso concluso dall’Unione con lo Stato membro interessato. Il negoziato si svolge «alla luce degli orientamenti formulati dal Consiglio europeo» e «tenendo conto del quadro delle future relazioni con l’Unione». […] L’art. 50 TUE lascia ampio spazio alle scelte politiche delle parti coinvolte. Snodi di notevole rilevanza pratica sono lasciati in ombra. Conviene qui di seguito accennarvi. In primo luogo è dubbio se l’art. 50 TUE imponga implicitamente allo Stato membro un termine per effettuare la notifica della decisione sul recesso assunta in conformità al diritto interno. […] In secondo luogo non è chiaro se l’avvio del procedimento di recesso è reversibile. Si tratta di uno snodo assai rilevante per la formalizzazione della decisione di recesso. La High Court nella sentenza del 13.11.2016 ha sancito che la decisione sul recesso, una volta manifestata, non possa essere né revocata né assortita di condizioni. Ma si tratta di una ricostruzione eccessivamente rigida, che non tiene conto dell’ampia discrezionalità di cui gode lo Stato interessato. Essa presuppone che, a partire dalla sua manifestazione al Consiglio europeo, la volontà di recedere sia per così dire cristallizzata. Sebbene le conseguenze politiche, sul piano europeo e interno, possano risultare gravose, l’art. 50 non preclude, sino al perfezionamento del recesso, la revoca della notifica iniziale. In terzo luogo l’art. 50 TUE non specifica il contenuto dell’accordo di recesso. Non chiarisce, in particolare, se questo potrà disciplinare i futuri rapporti dello Stato interessato con l’Unione. Salva la discrezionalità delle Parti coinvolte, i termini impiegati (l’accordo è inteso a definire “le modalità del recesso”), i tempi previsti (due anni prorogabili), e la mancata previsione del coinvolgimento degli Stati membri lasciano ritenere che l’accordo sul recesso ha un contenuto circoscritto, in principio, ai profili tecnici di carattere istituzionale, inclusi i periodi transitori necessari a perfezionare la separazione, ed eventualmente ai profili di carattere materiale, come la disciplina dei diritti quesiti dei cittadini degli Stati membri stabiliti nel Regno Unito, e dei cittadini britannici stabiliti nel territorio dell’Unione dopo la separazione. Ne consegue che l’accordo di recesso non è autosufficiente, dovendo essere integrato, oltre che da un accordo fra Stati membri (senza il Regno Unito) sulla modifica dei Trattati, da un ulteriore accordo concluso fra l’Unione e il Regno Unito in qualità di Stato terzo. Quest’ultimo assume una rilevanza cruciale nel caso della Brexit. Posto che l’economia del Regno Unito è in gran parte dipendente dalle esportazioni di beni e di servizi nel mercato unico europeo (e, attraverso gli accordi di libero scambio conclusi dall’Unione, nei mercati esteri), il recesso sembra dipendere politicamente anche dal quadro delle future relazioni convenzionali che saranno concordate con l’Unione e i suoi Stati membri, sulle quali il governo britannico ha già tentato di avviare negoziati informali preventivi […].
115
quaderno studente.indb 115
14/01/19 15:22
Tipologia B 90
Il recesso del Regno Unito dall’Unione solleva notevoli incognite di ordine non solo politico ed economico ma anche giuridico. […] Non è dunque escluso che le difficoltà procedurali del recesso e, ancor più, una valutazione negativa della sua “convenienza”, possano indurre il Regno Unito a desistere. Il mutamento di prospettiva potrebbe dipendere da vari fattori, alcuni interni (per esempio le 95 difficoltà derivanti dal coinvolgimento del parlamento britannico, una crisi politica, ecc.) altri internazionali. Tra questi ultimi l’intransigenza mostrata dai partner europei nell’escludere una soluzione preferenziale o agevolata del recesso (la cd. “Soft Brexit”) e la conseguente difficoltà nell’ottenere un accesso mirato o selettivo alle opportunità del mercato europeo, vitale per l’economia britannica; infine gli ostacoli nel ricostruire un modello dei 100 futuri rapporti con l’Europa che risulti preferibile alla piena partecipazione all’Unione. http://www.treccani.it/enciclopedia/brexit_%28altro%29/
ANALISI E INTERPRETAZIONE
Il testo, in cui le tesi sono evidenziate in azzurro e gli argomenti in giallo, presenta una struttura articolata in tre sezioni che hanno modalità espositive e toni tra loro differenti: • la prima parte (rr. 1-39) ha un carattere prevalentemente espositivo: funge da introduzione alla trattazione dell’argomento Brexit; • la seconda (rr. 40-52) problematizza il procedimento della Brexit; • la terza (rr. 53-100) presenta un carattere argomentativo: analizza le problematiche connesse alla realizzazione della procedura di uscita del Regno Unito dalla UE. Prima parte (rr. 1-39) Leggi i rr. 1-8.
1. Quali sono stati i risultati del referendum promosso in Inghilterra il 23 giugno 2016? 2. Quali le conseguenze immediate?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Ora soffermati sui rr. 9-30.
3. Quali erano le intenzioni dell’allora Primo Ministro britannico David Cameron?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
4. Al r. 20 è utilizzata l’espressione “leva politica”: ���������������������������������������������������������� è una figura retorica. Di ���������������������������������������������������������� quale figura si tratta e che ���������������������������������������������������������� messaggio veicola?
����������������������������������������������������������
116
quaderno studente.indb 116
14/01/19 15:22
Tipologia B 5. Cosa il referendum avrebbe dovuto garantire allo Stato britannico?
1. ��������������������������������������������������������
����������������������������������������������������������
2. ��������������������������������������������������������
����������������������������������������������������������
3. ��������������������������������������������������������
���������������������������������������������������������� 6. In questa sezione sono presenti termini tecnici propri del linguaggio economico e/o giuridico. Te ne indichiamo alcuni. Prova a individuare il loro significato: 7. Rileggi i rr. 31-39. Perché a tuo parere le richieste britanniche sono “suscettibili di indebolire i fondamenti federalisti del progetto europeo”?
8. Qual è stata la reazione della UE alle decisioni del Regno Unito?
flessibilità (r. 20): �������������������������������������
���������������������������������������������������������� liberistico (r. 22): ��������������������������������������
����������������������������������������������������������
welfare (r. 28): �����������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Passiamo ora alla seconda parte (rr. 40-52).
9. Gli effetti del referendum hanno avuto un impatto giuridico o politico? Individuali e motiva la tua risposta, facendo riferimento al testo. 10. Concentrati su alcuni vocaboli o espressioni e prova a ricavare il loro significato dal contesto:
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
ampia convergenza (r. 47): ��������������������������
����������������������������������������������������������
unilaterale (r. 48): �������������������������������������
����������������������������������������������������������
auspicabile (r. 48): ������������������������������������
����������������������������������������������������������
117
quaderno studente.indb 117
14/01/19 15:22
Tipologia B 11. L’articolo 50 del Trattato sull’Unione Europea (TUE) regolamenta il recesso di uno Stato dalla UE. Quali sono i passi che uno Stato deve affrontare per uscire dall’Unione Europea? Parte terza (rr. 53-100). Il discorso assume ora un tono argomentativo e si snoda intorno a due problematiche diverse, ma connesse tra loro: l’articolo 50 e l’eventuale trattato di accordo tra Regno Unito e Unione Europea che regoli i rapporti tra gli Stati, sia in termini economici che politici. Leggi i righi 53-83 e rispondi alle domande di seguito proposte.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
12. Quali sono, secondo Stefano Amadeo, i limiti dell’articolo 50?
����������������������������������������������������������
13. Il discorso dello studioso procede poi per punti, anticipati dalla formula “Conviene qui di seguito accennarvi”. Prova a riassumere gli snodi che secondo il parere di Amadeo sono “lasciati in ombra”.
����������������������������������������������������������
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
14. Quali obiezioni lo studioso muove alla presunta irreversibilità del procedimento di recesso (rr. 65-70)? Con quali elementi testuali introduce il suo ragionamento?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
118
quaderno studente.indb 118
14/01/19 15:22
Tipologia B 15. La conclusione del ragionamento sull’articolo 50 appare nei rr. 80-83. Da che formula argomentativa è introdotta? Che ipotesi sembra prospettare?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Passiamo ora al secondo argomento (rr. 84-100).
16. Perché, secondo Amadeo, un eventuale accordo tra l’Unione e il Regno Unito è fondamentale per la Brexit?
17. Con quali elementi testuali viene supportata questa tesi della connessione tra accordo e Brexit?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Alla rilevazione riassuntiva dei settori su cui la Brexit interviene (rr. 90-91) segue uno scenario totalmente diverso prospettato da Amadeo: l’ipotesi di un ripensamento da parte degli Inglesi.
18. Quali sono i fattori che favorirebbero un eventuale passo indietro da parte del Regno Unito? Riassumi brevemente.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
19. Torniamo di nuovo al lessico. Individua il significato dei seguenti vocaboli:
cristallizzata (r. 68): �����������������������������������
���������������������������������������������������������� cruciale (r. 83): ����������������������������������������
����������������������������������������������������������
negoziati (r. 88): ��������������������������������������
����������������������������������������������������������
119
quaderno studente.indb 119
14/01/19 15:22
Tipologia B ���������������������������������������������������������� PRODUZIONE Ora che ti è chiara la struttura del testo di Stefano Amadeo, rielaboralo in modo autonomo: presenta il problema della Brexit e poi ricostruisci la posizione dello studioso, sottolineando gli snodi del suo ragionamento. Dai dunque la dovuta importanza sia al problema connesso con l’articolo 50 del TUE che alle conseguenze della Brexit. (max 20 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
120
quaderno studente.indb 120
14/01/19 15:22
Tipologia B Ora prova a sviluppare una tua tesi, in linea con quanto espresso da Amadeo. Devi in questo caso amplificare e/o ampliare gli argomenti posti in risalto dal contributo, evidenziando ulteriori sviluppi negativi della Brexit sull’assetto dell’Unione Europea. Puoi avvalerti per la costruzione del tuo testo argomentativo di alcune delle soluzioni adottate dallo studioso e analizzate nel corso della lettura che ti è stata proposta (formule di ragionamento, formule conclusive, elenchi discussi in chiave problematica). (max 20 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
121
quaderno studente.indb 121
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia guidata 8 – Ambito sociale Vincenzo Franceschi, Ludopatia: una malattia della società liquida
5
10
15
20
25
30
35
40
45
Il gioco d’azzardo in Italia oggi è una vera e propria emergenza sociale che richiede interventi responsabili e immediati. La ludopatia è infatti una malattia riconosciuta a livello mondiale. I numeri del fenomeno sono davvero impressionanti: siamo il Paese europeo dove si gioca di più, dove si arriva a bruciare in scommesse il 3% del PIL; ogni cittadino spende in media circa 1.300 euro l’anno e il dato è in costante crescita. Il gioco d’azzardo on line (e non) porta con sé un rischio che, in persone vulnerabili, può sfociare in una vera e propria dipendenza comportamentale. Questa condizione è ormai riconosciuta come una forma patologica che può generare gravi problemi sociali e finanziari. Il cosiddetto “gambling compulsivo” (ludopatia) viene considerato un “equivalente depressivo”, cioè un comportamento che sta al posto di una depressione negata (che solitamente compare quando il giocatore smette di giocare). Un giocatore dipendente ha un impulso per il gioco irrefrenabile e incontrollabile, al quale si accompagna una forte tensione emotiva e l’incapacità di ricorrere a un pensiero riflessivo e logico. L’autoinganno serve al controllo del senso di colpa e alimenta un circolo autodistruttivo: se il giocatore perde, giustifica il suo giocare col tentativo di rifarsi, se vince si giustifica affermando che deve approfittare del giorno fortunato. Sul versante psicoanalitico l’ipotesi più promettente e suggestiva prende in considerazione l’elemento di sfida alla casualità sotteso al comportamento compulsivo del giocatore patologico: il tentativo ossessivamente messo in atto di sconfiggere la brutale indifferenza del caso, inseguendo la sensazione di avere la dea bendata dalla propria parte. La sfida al caso, la scommessa con il fato introduce il giocatore in una dimensione spaziotemporale assolutamente speciale. L’elemento oggettivo viene messo tra parentesi (le perdite che si fanno sempre più ingenti non destano la preoccupazione che meriterebbero) e il giocatore è assolutamente convinto che l’azzardo finalmente pagherà e tutto ritornerà a posto; l’elemento soggettivo della “fiducia” non viene compensato dal dubbio in una distorsione che è al contempo cognitiva ed emotiva e assume valore difensivo rispetto a una considerazione più realistica della propria implicazione nel gioco e nelle perdite. Giocare compulsivamente – la ludopatia – segnala un disagio, ma allo stesso tempo protegge da disastri peggiori e perciò non va rimosso con operazioni di “chirurgia psichica” ma compreso nel suo significato. Nella ludopatia il vero senso del gioco, cioè la creatività, l’apprendimento di regole e ruoli, viene completamente trasformato in schiavitù, ossessione, ripetitività. È possibile che vengano compromesse relazioni affettive significative, il lavoro, delle opportunità scolastiche, solo per continuare a giocare. È opportuno ricordare che ormai tutti i siti di scommesse online allettano i giocatori “regalando” a chi si iscrive ricchi bonus di partenza, che a volte arrivano persino ad alcune centinaia di euro. Poi si può avere “la sfortuna” di centrare vincite incoraggianti nei primi tentativi. Il risultato finale è quasi sempre sconvolgente: in un anno anche un impiegato o un operaio può arrivare a “bruciare” dai dieci ai cinquanta mila euro, frutto del proprio stipendio, di risparmi, di prestiti, o delle stesse vincite accumulate in precedenza. Quando le possibilità di ottenere prestiti si esauriscono, il soggetto può finire col ricorrere anche a comportamenti antisociali quali la contraffazione, la frode o il furto. […] Molte persone affette da ludopatia soffrono anche di altri disturbi, tra cui il più comune è la depressione, ma anche alcuni disturbi di personalità caratterizzati da impulsività, quali il disturbo borderline e il disturbo narcisistico di personalità. La ludopatia è una malattia riconosciuta a livello mondiale. È ormai assimilata alle dipendenze patologiche da droghe
122
quaderno studente.indb 122
14/01/19 15:22
Tipologia B e alcol e non esiste una netta linea di demarcazione tra chi gioca in modo sociale e chi lo fa in modo patologico. Un ambiente familiare in cui gli aspetti materiali sono enfatizzati rispetto agli aspetti emotivi è un fattore di rischio. In Italia oggi siamo bombardati da messaggi radio, TV, banner su internet, giornali che invitano al gioco. La crisi economica inoltre acuisce il problema: meno risorse si hanno e più si è propensi a rischiare. Giocano di più le persone meno istruite e con minore reddito. Il marcatore dell’ingresso nella patologia è costituito dalla rincorsa delle perdite. Il passaggio a un livello grave è il superamento del confine della legalità. Le dipendenze da droga, alcol, pornografia e gioco d’azzardo sono molto più simili tra loro di quanto pensiamo, per come trasformano le vite degli individui. Si arriva a trascurare le proprie normali occupazioni e si ha bisogno di giocare sempre di più per ottenere lo stesso piacere (assuefazione). Lo stato mentale di un giocatore patologico è pertanto estremamente diverso da quello di un giocatore assiduo, ma non patologico, e si caratterizza per il raggiungimento di uno stato similare alla sbornia, con una modificazione della percezione temporale, un rallentamento o perfino blocco del tempo, uno stato alterato di coscienza, uno stato di estasi ipnotica. È importante, quindi, distinguere il “vizio del gioco” dalla “malattia del gioco”: una delle caratteristiche fondamentali del gioco d’azzardo patologico, disturbo siglato in psichiatria G.A.P., è la perdita di controllo sul proprio comportamento, che invece nel vizio è un comportamento volontario. Le fasce più a rischio sono, tra le donne, le casalinghe e le lavoratrici autonome dai quaranta ai cinquant’anni e, tra gli uomini, i disoccupati o i lavoratori che hanno un frequente contatto col denaro o con la vendita e un’età intorno ai quarant’anni. Il problema principale, per chi ha davvero bisogno di aiuto, in casi di ludopatia, è che all’interno delle grandi città non esistono più luoghi di aggregazione, il welfare sta arretrando e le famiglie diventano sempre più segmentate, frantumate, allargate, distanti. In una società come quella di oggi che ha puntato tutto sulla produttività, di individui soli e famiglie sfasciate, secondo le stime del Codacons, in 8 anni si è registrato un aumento del 450% del volume d’affari dei giochi d’azzardo, che vale 70 miliardi.
50
55
60
65
70
https://www.notizieprovita.it/filosofia-e-morale/ludopatia-una-malattia-della-societa-liquida/
ANALISI E INTERPRETAZIONE Analizziamo la struttura del testo, la cui tesi trovi evidenziata in azzurro. Si possono individuare diverse sezioni: • prima parte introduttiva (rr. 1-13): enunciazione della tesi (rr. 1-2) e definizione e descrizione della ludopatia; • seconda parte argomentativa (rr. 14-64): presentazione degli atteggiamenti che definiscono la ludopatia una vera e propria patologia; • terza parte espositiva (rr. 65-73): dati del fenomeno e componenti sociali. Soffermiamoci sulla prima parte.
1. Ricostruisci la tesi principale sostenuta da Vincenzo Franceschi, basandoti innanzitutto sul titolo e in secondo luogo sugli snodi del contributo proposto.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
123
quaderno studente.indb 123
14/01/19 15:22
Tipologia B 2. In che senso si può parlare di ludopatia come malattia sociale e malattia psicologica?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
3. Quali sono i termini tecnici che l’autore utilizza per definire la ludopatia?
1. ��������������������������������������������������������
����������������������������������������������������������
2. ��������������������������������������������������������
���������������������������������������������������������� Nella seconda parte (rr. 14-64) l’autore analizza la ludopatia, seguendo uno schema preciso che prevede l’esame dei sintomi e degli effetti.
4. Riassumi brevemente quelli che, secondo Franceschi, possono essere i sintomi di questa malattia. 5. Nei rr. 30-31 l’autore introduce una riflessione fondamentale per la sua tesi: la differenza tra gioco e ludopatia. Quali sono gli elementi che separano nettamente la ludopatia dal gioco? 6. A partire dal rigo 32 l’argomento muta. Su cosa si concentra Franceschi? 7. Quali sono gli aspetti del problema che l’autore mette in risalto?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
8. Ai righi 44-45 Franceschi riprende un’affermazione già usata per formulare la sua tesi attraverso una “frase sommario”. Quale?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
124
quaderno studente.indb 124
14/01/19 15:22
Tipologia B 9. Perché, secondo te, ricorre a questa costruzione del testo? Intende ricapitolare il discorso finora condotto o amplificarlo? Motiva la tua risposta. Rileggi i righi 45-47.
10. A quale fine, da un punto di vista argomentativo, l’autore associa la ludopatia ad altre forme di dipendenza? per convincere il lettore della sua tesi; per offrire esempi; per rafforzare la sua tesi. Motiva la tua risposta.
11. Quali sono i fattori sociali che, secondo l’autore, possono determinare, la ludopatia?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
12. Quali sono gli elementi che consentono di distinguere il vizio del gioco dalla malattia del gioco?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
13. Perché, secondo te, l’autore inserisce la differenza tra vizio e malattia?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Passiamo ora alla parte terza (rr. 65-73).
14. In quest’ultima sezione a quale sfera si lega il discorso della ludopatia?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
125
quaderno studente.indb 125
14/01/19 15:22
Tipologia B 15. Quali sono i dati che l’autore evidenzia?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
16. Perché, secondo Franceschi, la ludopatia è un problema tipico della società contemporanea?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
PRODUZIONE
Riassumi il contributo di Franceschi e i fattori che gli consentono di sostenere che la ludopatia possa essere considerata una malattia. Articola il tuo testo in due parti: una prima a carattere espositivo in cui riporti i dati statistici desunti dal contributo; una seconda argomentativa in cui dimostri la tesi dell’autore. (max 15 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
126
quaderno studente.indb 126
14/01/19 15:22
Tipologia B ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Ora prova a sviluppare una tua tesi, in linea con quanto presentato da Franceschi. Devi in questo caso inserire il problema della ludopatia in un discorso più ampio che parta dal concetto di “società liquida” elaborato da Zygmunt Bauman e presentare la posizione di Franceschi come uno degli aspetti della cosiddetta “società liquida” (di cui parla Umberto Eco nel testo che ti proponiamo per facilitarti il compito, p. 128). Il tuo discorso deve, quindi, procedere dal particolare all’universale, seguendo l’incipit che ti è di seguito offerto (p. 128). Elabora un testo che abbia una struttura argomentativa e che si avvalga di almeno una frase sommario, come quella che hai incontrato nel testo di Franceschi. (max 20 righi)
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
127
quaderno studente.indb 127
14/01/19 15:22
Tipologia B ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
Incipit
La ludopatia è un fattore determinante per definire la società contemporanea malata o meglio per inquadrare il discorso da un punto di vista più ampio e problematico. Di fatto la ludopatia nasce, come sostiene Franceschi, da una frantumazione e segmentazione della società (rr. 68-70) e da una generale perdita di valori. La crisi della comunità è quanto, in termini simili, sottolineava il sociologo e filosofo polacco Bauman nella nota formula “società liquida”. La "società liquida" secondo Eco
«La società liquida inizia a delinearsi con quella corrente detta post-moderno (peraltro termine “ombrello” sotto cui si affollano diversi fenomeni, dall’architettura alla filosofia e alla letteratura, e non sempre in modo coerente). […] Per Bauman tra le caratteristiche di questo presente in stato nascente si può annoverare la crisi dello Stato (quale libertà decisionale rimane agli stati nazionali di fronte ai poteri delle forze supernazionali?). Scompare un’entità che garantiva ai singoli la possibilità di risolvere in modo omogeneo i vari problemi del nostro tempo, e con la sua crisi ecco che si sono profilate la crisi delle ideologie, e dunque dei partiti, e in generale di ogni appello a una comunità di valori che permetteva al singolo di sentirsi parte di qualcosa che ne interpretava i bisogni. Con la crisi del concetto di comunità emerge un individualismo sfrenato, dove nessuno è più compagno di strada ma antagonista di ciascuno, da cui guardarsi. Questo “soggettivismo” ha minato le basi della modernità, l’ha resa fragile, da cui una situazione in cui, mancando ogni punto di riferimento, tutto si dissolve in una sorta di liquidità. Si perde la certezza del diritto (la magistratura è sentita come nemica) e le uniche soluzioni per l’individuo senza punti di riferimento sono da un lato l’apparire a tutti i costi, l’apparire come valore e il consumismo. Però si tratta di un consumismo che non mira al possesso di oggetti di desiderio in cui appagarsi, ma che li rende subito obsoleti, e il singolo passa da un consumo all’altro in una sorta di bulimia senza scopo.» U. Eco, La società liquida, in La bustina di Minerva, “L’Espresso” 29.05.2015
128
quaderno studente.indb 128
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia non guidata 9 – Ambito artistico Mario De Micheli, La negazione dadaista
5
10
15
20
25
30
35
40
L’energia dei Dada venne soprattutto dagli intellettuali non-artisti o da quegli artisti che sapevano egregiamente adoperare la penna come Arp, Baargeld, Van Doesburg, Hausmann, Picabia, Schwitters. La realtà è che al momento della nascita di Dada, nel campo dell’arte, erano già affermate tutte le principali tendenze moderne. Così il dadaismo finì con l’essere anticubista, antifuturista, anti-astrattista coi mezzi, le invenzioni, le innovazioni del cubismo, del futurismo, dell’astrattismo. Ciò che si chiama “arte dadaista” non è certo qualcosa di definito, di chiaramente enunciato, ma una vera miscellanea d’ingredienti già riscontrabili negli altri movimenti. E tuttavia nei prodotti più autentici d’arte Dada c’è qualcosa di diverso, qualcosa che nasce da una poetica profondamente differente. Mentre infatti il cubismo, il futurismo, l’astrattismo costruttivista hanno una base positivistica, il dadaismo, come l’espressionismo, posa sulla base contraria. Quindi se anche adopera i mezzi di tali tendenze figurative, assai differente è il processo della sua creazione artistica, posto che di “creazione” si tratti. Non è infatti una ragione ordinatrice, una ricerca di coerenza stilistica, un modulo formale che presiedono alla “creazione” dell’opera Dada. I motivi di natura plastica che interessano gli altri artisti non interessano affatto i dadaisti. Essi quindi non “creano” delle “opere,” ma fabbricano degli oggetti. Ciò che interessa in questa “fabbricazione” è soprattutto il significato polemico del procedimento, l’affermazione della potenza virtuale delle cose, della supremazia del caso sulla regola, la violenza dirompente della loro presenza irregolare tra le “vere” opere d’arte. A questi “oggetti” dadaisti quindi è legato essenzialmente un gusto polemico, un’arbitrarietà irriverente, un carattere del tutto provvisorio, assai lontano dall’idea di costituire un esempio estetico, com’era invece per i cubisti, i futuristi, gli astrattisti. È questo dunque che bisogna scoprire negli oggetti dadaisti, al di là delle eventuali somiglianze con i prodotti delle altre tendenze. […] È ancora Tzara che, nel Manifesto sull'amore debole e l'amore amaro, del 1920, ha sintetizzato efficacemente tale metodo di “fabbricazione.” Ecco per esempio che cosa egli consiglia “Per fare una poesia dadaista: Prendete un giornale. Prendete un paio di forbici. Scegliete nel giornale un articolo che abbia la lunghezza che voi desiderate dare alla vostra poesia. Ritagliate l’articolo. Tagliate ancora con cura ogni parola che forma tale articolo e mettete tutte le parole in un sacchetto. Agitate dolcemente. Tirate fuori le parole una dopo l’altra disponendole nell’ordine con cui le estrarrete. Copiatele coscienziosamente. La poesia vi rassomiglierà. Eccovi diventato ‘uno scrittore infinitamente originale e fornito di sensibilità incantevole’ ...” Questo è il punto estremo della rivolta Dada. In questa “poetica” si esprimeva l’aspirazione dei dadaisti verso una verità che non fosse soggetta alle regole stabilite da una società sgradevole e nemica dell’uomo: regole politiche, morali, ma anche artistiche. Questa poe-
129
quaderno studente.indb 129
14/01/19 15:22
Tipologia B 45
tica infine era ancora un “gesto,” apparteneva a quei modi energici, intransigenti, esclusivi coi quali Dada dava battaglia alla mentalità piccolo-borghese, accademica, codina, che s’annidava spesso anche tra quegli artisti che si credevano d’avanguardia. Molte “opere” dadaiste furono “fabbricate” col metodo della “poesia nel cappello”, raccogliendo cioè gli elementi più disparati e mettendoli insieme secondo la casualità delle loro forme, dei loro colori, della loro materia. Mario De Micheli, Le avanguardie artistiche del Novecento, Milano 1991, pp. 159-161
CONSEGNA
Si legga il testo. Si proceda alla sua sintesi interpretativa rispondendo alle domande proposte e poi si stenda un commento argomentato sviluppando una tesi che sia in relazione con quanto espresso nel testo. L’elaborato deve contenere due sezioni tra loro integrate: presentare una lettura del contributo e proporre una propria argomentazione. In tal senso devono essere chiari e strutturati gli argomenti del ragionamento e si deve fare riferimento a proprie conoscenze. L’elaborato nella sua interezza non deve superare le quattro colonne di foglio protocollo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE
Si interpreti il testo riassumendone il significato e rispondendo ai quesiti proposti di seguito.
1. Qual è la tesi sostenuta da De Micheli nel suo contributo sull’arte dadaista? Si individuino nel testo gli snodi del ragionamento che consentono di risalire all’opinione dell’autore. 2. Perché l’arte dadaista è in opposizione alle altre avanguardie? Si motivi la risposta facendo riferimento al testo. 3. Perché, secondo De Micheli, l’arte dadaista “non è certo qualcosa di definito” (r. 7), ma comunque “nasce da una poetica profondamente differente” (rr. 9-10)? 4. In che cosa consiste il processo della creazione artistica Dada e in che senso è diverso da quello dei cubisti, dei futuristi e degli astrattisti? 5. Cosa si intende per “fabbricazione” di un’opera d’arte per i Dada? In che senso si contrappone alla “creazione”? 6. Perché la letteratura, e più nello specifico la poesia, e l’arte possono trovare dei punti di convergenza e di contatto? Si motivi la risposta facendo riferimento al testo. 7. In cosa consiste la rivolta Dada? PRODUZIONE
A partire dalla lettura e dall’analisi del contributo di Mario De Micheli si argomenti la propria posizione in merito alle avanguardie del Novecento. Si rifletta sul significato che esse hanno avuto nello sviluppo della cultura del XX secolo, sia in ambito artistico che letterario, e si contrapponga, con argomenti validi, la novità dei Dada a quella delle altre espressioni artistiche con particolare riferimento al Cubismo, al Futurismo e all’Astrattismo.
130
quaderno studente.indb 130
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia non guidata 10 – Ambito letterario Umberto Eco, Una problematica mal posta
5
10
15
20
25
30
35
40
La difesa dei mass media avrebbe numerosi titoli di validità, se non peccasse quasi sempre di un certo “liberismo” culturale. Viene data cioè per scontata la persuasione che la circolazione libera e intensiva dei vari prodotti culturali di massa, poiché ha indubbi aspetti positivi, sia in sé naturalmente “buona”. Al massimo si avanzano proposte per un controllo pedagogico-politico delle manifestazioni più deteriori (censura sui fumetti sado-pornografici) o dei canali di trasmissione (controllo sulle reti televisive). Raramente si tien conto del fatto che, dal momento che la cultura di massa per lo più viene prodotta da gruppi di potere economico a fini di profitto, rimane sottomessa a tutte le leggi economiche che regolano la fabbricazione, lo smercio e il consumo degli altri prodotti industriali: “Il prodotto deve piacere al cliente”, non deve porgli problemi, il cliente deve desiderare il prodotto e deve essere indotto a un ricambio progressivo del prodotto. Di qui i caratteri a-culturali dei prodotti stessi e l’inevitabile “rapporto da persuasore a persuaso”, che è in definitiva un rapporto paternalistico, che si pone tra produttore e consumatore. Va notato che anche in un diverso regime economico il rapporto paternalistico può benissimo rimanere immutato; nel caso in cui, ad esempio, la diffusione della cultura di massa rimanga nelle mani, se non dei gruppi di potere economico, dei gruppi di potere politico, che impieghino i mezzi stessi a fini di persuasione e dominio. Ma tutto questo serve soltanto a dimostrarci che la cultura di massa è un fatto industriale e come tale subisce molti dei condizionamenti tipici di qualsiasi attività industriale. L’errore degli apologeti è di ritenere che la moltiplicazione dei prodotti dell’industria sia di per sé buona, secondo una ideale omeostasi del libero mercato, e non debba essere sottoposta a una critica e a nuovi orientamenti. L’errore degli apocalittico-aristocratici è di pensare che la cultura di massa sia radicalmente cattiva proprio perché è un fatto industriale, e che oggi si possa dare cultura che si sottragga al condizionamento industriale. I problemi sono mal posti dal momento che vengono formulati così: “è bene o male che ci sia la cultura di massa?” (anche perché la domanda sottintende la sfiducia reazionaria nell’ascesa delle masse, e intende mettere in dubbio la validità del progresso tecnologico, del suffragio universale, dell’educazione estesa alle classi subalterne, ecc.). Il problema invece è: “dal momento che la presente situazione di una società industriale rende ineliminabile quel tipo di rapporto comunicativo noto come insieme dei mezzi di massa, quale azione culturale è possibile per far sì che questi mezzi di massa possano veicolare valori culturali?” Non è utopistico pensare che un intervento culturale possa mutare la fisionomia di un fenomeno di questo genere. […] Il problema della cultura di massa è proprio questo: oggi è manovrata da “gruppi economici”, che perseguono fini di profitto, e realizzata da “esecutori specializzati” nel fornire al committente ciò che ritiene più smerciabile, senza che si verifichi un massiccio intervento degli uomini di cultura nella produzione. L’atteggiamento degli uomini di cultura è proprio quello della protesta e del riserbo. E non vale dire che l’intervento di un uomo di cultura nella produzione della cultura di massa si risolverebbe in un nobile quanto sfortunato gesto subito soffocato dalle leggi inesorabili del mercato. […]
131
quaderno studente.indb 131
14/01/19 15:22
Tipologia B 45
50
55
Di qui la necessità di un intervento attivo delle comunità culturali, nel campo delle comunicazioni di massa. Il silenzio non è protesta, è complicità; e tale è il rifiuto di compromissione. Naturalmente, perché l’intervento sia efficace occorre che sia preceduto da una conoscenza del materiale su cui si lavora. Per lo più, sino ad oggi, la polemica aristocratica sui mezzi di massa ha distolto dallo studio delle loro modalità specifiche (o ha orientato verso tale studio solo coloro che davano per scontata la pacifica bontà di tali mezzi, e che pertanto ne esaminavano la modalità per usarli nei modi più sconsiderati o più interessati). Tale disdegno è stato favorito anche da un’altra persuasione: che le modalità delle comunicazioni di massa costituissero senz’ombra di dubbio quella serie di caratteristiche che tali comunicazioni assumono in un preciso sistema socio-economico, quello di una società industriale fondata sulla libera concorrenza. […] A questo punto si può riportare il discorso dal piano dei problemi generali a quello delle decisioni particolari. In tal senso si restringe a un semplice richiamo: il richiamo a un intervento che si attui nella duplice forma della collaborazione e dell’analisi critica costruttiva. Umberto Eco, Apocalittici e integrati, Milano 2016, pp. 46-50
CONSEGNA
Si legga il testo. Si proceda alla sua sintesi interpretativa rispondendo alle domande proposte e poi si stenda un commento argomentato sviluppando una tesi che sia in relazione con quanto espresso nel testo. L’elaborato deve contenere due sezioni tra loro integrate: presentare una lettura del contributo e proporre una propria argomentazione. In tal senso devono essere chiari e strutturati gli argomenti del ragionamento e si deve fare riferimento a proprie conoscenze. L’elaborato nella sua interezza non deve superare le quattro colonne di foglio protocollo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE
Si interpreti il testo riassumendone il significato e rispondendo ai quesiti proposti di seguito.
1. Qual è la posizione di Umberto Eco in relazione alla cultura di massa? Si individuino nel testo gli snodi del ragionamento che consentono di risalire all’opinione dell’autore. 2. In che termini, secondo Eco, si può associare la cultura di massa al prodotto industriale? 3. Eco parla di due categorie di persone: gli apologeti e gli apocalitticoaristocratici (rr. 21-26). Perché li definisce in tal modo e in cosa consistono i loro errori rispetto alla cultura di massa? 4. Perché, secondo Eco, la questione dei problemi legati alla cultura di massa è mal posta? Si motivi la risposta facendo riferimento al testo. 5. Qual è il problema reale della cultura di massa? 6. Qual è la prospettiva che Eco delinea per la soluzione del problema della cultura di massa? In che senso si può parlare di intervento attivo degli intellettuali? Quali le strategie da perseguire?
132
quaderno studente.indb 132
14/01/19 15:22
Tipologia B PRODUZIONE
A partire dalla lettura e dall’analisi del contributo di Umberto Eco si argomenti la propria posizione in merito al problema della cultura di massa. Si rifletta sul significato che la cultura di massa ha assunto nella società moderna, anche a seguito dello sviluppo di nuovi sistemi di comunicazione, e si valuti, con argomenti persuasivi, se sia ancora possibile una collaborazione tra mondo della cultura in senso stretto e l’attuale cultura di massa.
Traccia non guidata 11 – Ambito storico Luigi Ferrajoli, Popolo costituente e migrante
5
10
15
20
25
30
Il principale segno di cambiamento manifestato finora dall’attuale «governo del cambiamento» è la politica […] da esso adottata nei confronti dei migranti. Si tratta di una questione ben più di fondo – la lesione del diritto alla vita e della dignità di migliaia di persone – sulla quale sta entrando in crisi l’identità democratica del nostro Paese qual è disegnata dalla nostra Costituzione. […] Di nuovo il veleno razzista dell’intolleranza e del disprezzo per i «diversi» sta diffondendosi non solo in Italia ma in tutto l’Occidente, nell’Unione Europea e negli Stati Uniti. […] È su questo terreno che rischia oggi di crollare l’identità civile e democratica dell’Italia e dell’Europa. L’Unione Europea era nata contro i razzismi e contro i nazionalismi, contro i genocidi, contro i campi di concentramento, contro le oppressioni e le discriminazioni razziali. Questa identità sta oggi crollando insieme alla memoria dei “mai più” proclamati settant’anni fa contro gli orrori del passato. […] Sono proprio le politiche di chiusura che stanno deformando e deturpando l’immagine dell’Italia e dell’Europa che sta infatti vivendo una profonda contraddizione: la contraddizione delle pratiche di esclusione dei migranti quali non-persone non soltanto con i valori di uguaglianza e libertà iscritti in tutte le sue carte costituzionali e nella stessa Carta dei diritti fondamentali dell’Unione, ma anche con la sua più antica tradizione culturale. Il diritto di emigrare fu teorizzato dalla filosofia politica occidentale alle origini dell’età moderna. Ben prima del diritto alla vita formulato nel Seicento da Thomas Hobbes, il diritto di emigrare fu configurato dal teologo spagnolo Francisco de Vitoria […] come un diritto naturale universale (1539). Sul piano teorico questa tesi si inseriva in una edificante concezione cosmopolitica dei rapporti tra i popoli informata a una sorta di fratellanza universale. Sul piano pratico essa era chiaramente finalizzata alla legittimazione della conquista spagnola del Nuovo mondo: anche con la guerra, in forza del principio vim vi repellere licet, ove all’esercizio del diritto di emigrare fosse stata opposta illegittima resistenza. Tutta la tradizione liberale classica, del resto, ha sempre considerato lo ius migrandi un diritto fondamentale. John Locke fondò su di esso la garanzia del diritto alla sopravvivenza e la stessa legittimità del capitalismo: giacché il diritto alla vita, egli scrisse, è garantito dal lavoro, e tutti possono lavorare purché lo vogliano, facendo ritorno nelle campagne, o comunque emigrando nelle «terre incolte dell’America», perché «c’è terra sufficiente nel mondo da bastare al doppio dei suoi abitanti». Kant, a sua volta, enunciò ancor più esplicitamente non solo il «diritto di emigrare», ma anche il diritto di immigrare, che formulò come «terzo articolo definitivo per la pace perpetua»
133
quaderno studente.indb 133
14/01/19 15:22
Tipologia B 35
40
45
50
55
60
65
70
75
identificandolo con il principio di «una universale ospitalità». E l’articolo 4 dell’Acte constitutionnel allegato alla Costituzione francese del 1793 stabilì che «Ogni straniero di età superiore a ventuno anni che, domiciliato in Francia da un anno, viva del suo lavoro, o acquisti una proprietà, o sposi una cittadina francese, o adotti un bambino, o mantenga un vecchio, è ammesso all’esercizio dei diritti del cittadino». Naturalmente questo diritto di emigrare fu fin dall’inizio viziato dal suo carattere asimmetrico: […] era di fatto ad uso esclusivo degli Occidentali, non essendo certo esercitabile dalle popolazioni dei “nuovi” mondi, a danno delle quali, al contrario, servì a legittimare conquiste e colonizzazioni. Tuttavia lo ius migrandi […] è da allora rimasto un principio elementare del diritto internazionale consuetudinario, fino alla sua consacrazione nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948. Fino a che l’asimmetria non si è ribaltata. Oggi sono le popolazioni fino a ieri colonizzate che fuggono dalla miseria provocata dalle nostre politiche. E allora l’esercizio del diritto di emigrare è stato trasformato in delitto. Siamo perciò di fronte a una contraddizione gravissima, che solo la garanzia del diritto di emigrare varrebbe a rimuovere. Il riconoscimento di questa contraddizione dovrebbe non farci dimenticare quella formulazione classica, cinicamente strumentale, del diritto di emigrare: perché la sua memoria possa quanto meno generare – nel dibattito pubblico, nel confronto politico, nell’insegnamento nelle scuole – una cattiva coscienza sull’illegittimità morale e politica, prima ancora che giuridica, delle nostre politiche e agire da freno sulle odierne pulsioni xenofobe e razziste. [...] Queste politiche odierne stanno avvelenando e incattivendo la società, in Italia e in Europa. Stanno seminando la paura e l’odio per i diversi. […] Stanno ricostruendo le basi ideologiche del razzismo; il quale, come affermò lucidamente Michel Foucault, non è la causa, bensì l’effetto delle oppressioni e delle violazioni istituzionali dei diritti umani: la «condizione», egli scrisse, che consente l’«accettabilità della messa a morte» di una parte dell’umanità. […] Ricchezza, dominio e privilegio non si accontentano di prevaricare. Pretendono anche una qualche legittimazione sostanziale. Un secondo effetto è non meno grave e distruttivo. Consiste in un mutamento delle soggettività politiche e sociali: non più le vecchie soggettività di classe, basate sull’uguaglianza e sulle lotte comuni per comuni diritti, ma nuove soggettività politiche di tipo identitario basate sull’identificazione delle identità diverse come nemiche e sul capovolgimento delle lotte sociali: non più di chi sta in basso contro chi sta in alto, ma di chi sta in basso contro chi sta ancora più in basso. […] Una politica razionale […] dovrebbe muovere, realisticamente, dalla consapevolezza che i flussi migratori sono fenomeni strutturali e irreversibili, frutto della globalizzazione selvaggia promossa dall’attuale capitalismo. Dovrebbe anzi avere il coraggio di assumere il fenomeno migratorio come l’autentico fatto costituente dell’ordine futuro, destinato, quale istanza e veicolo dell’uguaglianza, a rivoluzionare i rapporti tra gli uomini e a rifondare, nei tempi lunghi, l’ordinamento internazionale. Il diritto di emigrare equivarrebbe, in questa prospettiva, al potere costituente di questo nuovo ordine globale. […] I diritti fondamentali, come l’esperienza insegna, non cadono mai dall’alto, ma si affermano solo allorquando la pressione di chi ne è escluso alle porte di chi ne è incluso diventa irresistibile. Per questo dobbiamo pensare al popolo dei migranti come al popolo costituente di un nuovo ordine mondiale. https://ilmanifesto.it/popolo-costituente-e-migrante/
134
quaderno studente.indb 134
14/01/19 15:22
Tipologia B CONSEGNA
Si legga il testo. Si proceda alla sua sintesi interpretativa rispondendo alle domande proposte e poi si stenda un commento argomentato sviluppando una tesi che sia in relazione con quanto espresso nel testo. L’elaborato deve contenere due sezioni tra loro integrate: presentare una lettura del contributo e proporre una propria argomentazione. In tal senso devono essere chiari e strutturati gli argomenti del ragionamento e si deve fare riferimento a proprie conoscenze. L’elaborato nella sua interezza non deve superare le quattro colonne di foglio protocollo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE
Si interpreti il testo riassumendone il significato e rispondendo ai quesiti proposti di seguito.
1. Qual è la tesi sostenuta dal giurista Luigi Ferrajoli? Quali gli snodi principali del suo ragionamento? 2. Quale contraddizione sta vivendo l’Europa oggi e quali sono i fattori che la hanno generata? 3. Per quale motivo Ferrajoli cita teologi e filosofi del passato? Quale valenza ha questo excursus storico-filosofico nell’ambito dell’economia del testo? 4. Qual è la formulazione classica dello ius migrandi? In cosa consiste il suo “carattere asimmetrico”? E perché e in che senso l’asimmetria oggi si è rovesciata? 5. Nella parte finale del testo (rr. 55-78) il giurista parla di due “effetti”. Quali sono e cosa li ha causati?
PRODUZIONE
A partire dalla lettura e dall’analisi del contributo di Luigi Ferrajoli si esponga la propria posizione in merito al fenomeno delle migrazioni e alle problematiche a esso connesse. Nello specifico si argomenti il proprio accordo o disaccordo facendo riferimento alle proprie conoscenze di studio e/o a episodi storici e/o di attualità.
Traccia non guidata 12 – Ambito filosofico Massimo Recalcati, Il padre primigenio del totalitarismo Come Lacan interpretò la stagione spaventosa del totalitarismo? Come una compensazione atroce e nefasta di uno sbriciolamento della funzione paterna e del tessuto familiare che si sosteneva grazie a essa. L’esperienza del venir meno del padre e della sua funzione simbolica non è un’esperienza nuova, specifica del tempo ipermoderno, ma
135
quaderno studente.indb 135
14/01/19 15:22
Tipologia B 5
10
15
20
25
30
35
caratterizzava già l’epoca di Freud. Arditamente Lacan in I complessi familiari prova a pensare che tutta la teorizzazione freudiana dell’Edipo possa avere sullo sfondo questo sbriciolamento dell’Imago paterna e del suo potere simbolico. Orfano di questo rifugio, caduta l’autorità paterna come punto di riferimento ideale, saldo e inamovibile, l’uomo occidentale ricerca figure autoritarie capaci di offrire stabilità e identità. Il grande corpo della Comunità sostituisce quello smembrato della famiglia senza centro e minacciata dalla precarietà economica e sociale successiva alla crisi legata alle vicende della prima guerra mondiale. Esso assicura appartenenza e protezione della vita in cambio della rinuncia all’uso della ragione critica. Lo spazio già segmentato e disordinato della famiglia borghese sembra così trovare una ricomposizione folle nell’identificazione a massa. Carenza del padre simbolico e affermazione dei fondamentalismi esaltati sono due facce della stessa medaglia. L’appello delle masse al Padre folle e dispotico, al Padre della distruzione e della guerra, è un modo patologico per compensare la crisi sociale dell’Imago paterna. Dove manca la funzione simbolica del Padre, dove questa funzione declina e inevitabilmente si indebolisce, può apparire, come accade oggi con la rinascita in Oriente di fondamentalismi fanatici, la nostalgia per una Legge forte, assoluta, inumana, capace di rimpiazzare l’impotenza paterna attraverso la riabilitazione di un’immagine folle e onnipotente del Padre. In questo senso la tentazione totalitaria, il miraggio della fusione e dell’armonia universale, l’utopia tragica di una comunità che inghiotte le particolarità e che annulla ogni differenza sono modi patologici di recuperare la forza titanica e ideale del Padre che però, in realtà, non fanno che esibirne il declino irreversibile e rivelare l’impasto di questa forza con l’ombra terribile di un matriarcato arcaico e mortifero. L’essenza del totalitarismo è infatti la riabilitazione inconscia del potere folle di un Padre primordiale e invasato che si confonde con quello cannibalico di una madre che divora i propri figli. Se per un verso, dunque, nel legame totalitario l’ombra del Padre cade sul soggetto, per un altro questa caduta avviene proprio come moto nostalgico di recupero di una matrice perduta da sempre. Il padre primordiale del totalitarismo non è solamente il complemento necessario del padre carente di cui Lacan disegna il ritratto, ma è anche il prolungamento del legame vischiosamente incestuoso del soggetto con l’Imago materna originaria. Massimo Recalcati, Cosa resta del padre?, Milano 2015, pp. 38-41
CONSEGNA
Si legga il testo. Si proceda alla sua sintesi interpretativa rispondendo alle domande proposte e poi si stenda un commento argomentato sviluppando una tesi che sia in relazione con quanto espresso nel testo. L’elaborato deve contenere due sezioni tra loro integrate: presentare una lettura del contributo e proporre una propria argomentazione. In tal senso devono essere chiari e strutturati gli argomenti del ragionamento e si deve fare riferimento a proprie conoscenze. L’elaborato nella sua interezza non deve superare le quattro colonne di foglio protocollo.
136
quaderno studente.indb 136
14/01/19 15:22
Tipologia B ANALISI E INTERPRETAZIONE Si interpreti il testo riassumendone il significato e rispondendo ai quesiti proposti di seguito.
1. Qual è la tesi sostenuta da Massimo Recalcati? Quali gli snodi principali del suo ragionamento? 2. Che funzione svolge la citazione di Lacan, in apertura del contributo, rispetto all’organizzazione argomentativa? 3. In cosa consiste lo “sbriciolamento dell’Imago paterna” (r. 7) e cosa comporta sulla società? Si motivi la risposta facendo riferimento al testo. 4. Che rapporto si crea tra il “grande corpo della Comunità” (r. 10) e quello smembrato della famiglia? Cosa Recalcati precisamente intende con l’espressione metaforica “corpo della Comunità”? 5. Perché il totalitarismo si pone, secondo le parole dello studioso, come risposta alla perdita della “forza titanica e ideale del Padre” (rr. 25-26)? 6. Il testo presenta una struttura circolare funzionale all’argomentazione? Si motivi la risposta.
PRODUZIONE
A partire dalla lettura e dall’analisi del contributo di Massimo Recalcati si esponga la propria posizione in merito all’interpretazione del totalitarismo. Nello specifico si argomenti il proprio accordo o disaccordo con la teoria proposta da Recalcati, facendo riferimento alle proprie conoscenze filosofiche ed eventualmente alla nota teoria del totalitarismo di Hannah Arendt o, in alternativa, a episodi storici e/o di attualità legati a forme di dittatura e di fondamentalismi.
Traccia non guidata 13 – Ambito scientifico Stephen Buranyi, Usciamo dalla plastica
5
10
15
La plastica è ovunque, e improvvisamente abbiamo deciso che questo è un male. Fino a poco tempo fa, anche se era dovunque, la plastica godeva di un certo anonimato: ne eravamo circondati al punto che non ci accorgevamo più della sua esistenza. Potrebbe meravigliarvi, per esempio, sapere che per volume oggi le automobili e gli aerei sono fatti al 50 per cento di plastica. I capi di abbigliamento in poliestere e nylon, entrambe materie plastiche, sono più di quelli in lana e cotone. La plastica è usata in piccolissime quantità anche come adesivo per sigillare la maggior parte dei 60 miliardi di bustine di tè usati nel Regno Unito ogni anno. Se a questo aggiungiamo la massa di giocattoli, utensili per la casa e imballaggi dei prodotti di consumo, le dimensioni del suo impero ci appaiono evidenti. La plastica è il sottofondo multicolore e al tempo stesso anonimo della vita moderna. Ogni anno il mondo ne produce circa 340 milioni di tonnellate, abbastanza per riempire tutti i grattacieli di New York. L’umanità sforna da decenni una quantità incalcolabile di plastica e ha superato per la prima volta la soglia dei cento milioni di tonnellate all’inizio degli anni Novanta. Ma per qualche motivo solo di recente abbiamo cominciato a preoccuparcene. […]
137
quaderno studente.indb 137
14/01/19 15:22
Tipologia B
20
25
30
35
40
45
Anche se l’entusiasmo per le campagne contro la plastica è in parte dovuto alla sensazione che sia un problema più semplice da risolvere rispetto al cambiamento climatico, le due questioni sono collegate tra loro più strettamente di quanto si pensi. Ancora oggi sette dei dieci maggiori produttori di plastica sono aziende petrolifere, e finché continueranno a estrarre combustibili fossili saranno fortemente incentivate a produrla. Un rapporto del World Economic Forum prevede che entro il 2050 il 20 per cento del petrolio estratto in tutto il mondo sarà usato per fabbricare plastica. “In ultima analisi, l’inquinamento da plastica è l’aspetto visibile e tangibile di come gli esseri umani stanno cambiando il pianeta”, hanno scritto in un recente saggio gli scienziati Johanna Kramm e Martin Wagner. Questo è il paradosso della plastica, o almeno della nostra attuale ossessione per questo materiale: scoprire le dimensioni del problema ci ha spinto all’azione, ma più cerchiamo di affrontarlo e più ci sembra enorme e ingestibile quanto tutti gli altri problemi ambientali che non siamo riusciti a risolvere. E gli ostacoli che incontriamo sono gli stessi: l’impossibilità di regolamentare tutte le attività industriali, la globalizzazione e il nostro stesso stile di vita insostenibile. Eppure la gente continua a lamentarsi della plastica. Ed è giusto che lo faccia. Nonostante le difficoltà, questo movimento è diventato forse la campagna ambientale mondiale di maggior successo dall’inizio di questo secolo. Se conserverà il suo slancio e imporrà ai governi di mantenere gli impegni presi, otterrà qualcosa. […] Questo è l’altro lato positivo del paradosso. Se la plastica è il microcosmo di tutti gli altri problemi ambientali, anche le soluzioni dovrebbero essere collegate. Nel giro di pochi anni, le prove scientifiche dei danni ambientali hanno spinto le persone a organizzarsi, i governi a regolamentare il settore, e perfino le grandi aziende petrolifere a prendere atto del problema. I consumatori hanno cominciato a chiedere di trovare meno imballaggi nei supermercati e nel giro di un anno il colosso petrolifero Bp ha previsto che entro il 2040 l’industria avrebbe prodotto due milioni di barili in meno di petrolio al giorno. La nostra ossessione per la plastica ha dato dei risultati. Nella grande battaglia contro il cambiamento climatico, la rivolta contro questo materiale potrebbe finire per diventare una piccola ma incoraggiante vittoria, un modello per il futuro. Questo significa prendere coscienza di quanto le due cose siano collegate tra loro: riconoscere che quello della plastica non è un problema isolato ed eliminabile, ma solo l’effetto più visibile dei dissennati consumi degli ultimi cinquant’anni. adattato da Stephen Buranyi, Usciamo dalla plastica, “Internazionale”, 21/27.12.2018
CONSEGNA
Si legga il testo. Si proceda alla sua sintesi interpretativa rispondendo alle domande proposte e poi si stenda un commento argomentato sviluppando una tesi che sia in relazione con quanto espresso nel testo. L’elaborato deve contenere due sezioni tra loro integrate: presentare una lettura del contributo e proporre una propria argomentazione. In tal senso devono essere chiari e strutturati gli argomenti del ragionamento e si deve fare riferimento a proprie conoscenze. L’elaborato nella sua interezza non deve superare le quattro colonne di foglio protocollo.
138
quaderno studente.indb 138
14/01/19 15:22
Tipologia B ANALISI E INTERPRETAZIONE Si interpreti il testo riassumendone il significato e rispondendo ai quesiti proposti di seguito.
1. Qual è la tesi sostenuta da Stephen Buranyi? 2. Con che tipo di considerazioni Buranyi inizia il suo discorso? Si tratta di una sezione espositiva o argomentativa? 3. Perché, secondo Buranyi, esiste una connessione tra le politiche economiche e la questione dell’inquinamento da plastica? 4. Quali sono gli ostacoli per la realizzazione di una politica ambientale più attenta e lungimirante? 5. Qual è la funzione della citazione degli scienziati Johanna Kramm e Martin Wagner (rr. 22-24)? Si tratta di un argomento di autorità o di identità? Si motivi la risposta. 6. Nel testo si parla di un paradosso. In cosa consiste? Quali sono i suoi tratti significativi? 7. Perché nel contributo il giornalista afferma “La nostra ossessione per la plastica ha dato dei risultati” (rr. 41-42)? Che aspetto della questione intende sottolineare?
PRODUZIONE A partire dalla lettura e dall’analisi dell’articolo di Stephen Buranyi si esponga la propria posizione in relazione al più ampio problema dell’inquinamento. Nello specifico si argomenti il proprio accordo o disaccordo con la tesi sostenuta dal giornalista, facendo riferimento alle proprie conoscenze e a eventi legati alla problematica, quali ad esempio la Conferenza sul cambiamento climatico organizzata dalle Nazioni Unite a Katowice, in Polonia, volta ad aggiornare e rendere più concreti gli impegni assunti da quasi tutti i Paesi del mondo nel 2015, nel corso della conferenza di Parigi sul clima, ad analizzare i problemi e a proporre possibili soluzioni per affrontare il riscaldamento globale.
Traccia non guidata 14 – Ambito tecnologico Ercole Dalmanzio, L’obsolescenza programmata: un fenomeno “antico”
5
10
Occorre risalire ai primi anni Venti affinché si possa rinvenire il primo caso di “obsolescenza programmata”, quando cioè si inscenò quella che da molti fu definita come la “cospirazione della lampadina”: con essa si indica l’accordo di cartello (il cosiddetto cartello Phoebus ndr) siglato tra i maggiori produttori di dispositivi di illuminazione per limitare la durata delle lampadine a incandescenza a 1000 ore, in virtù di quella che si ritenne essere la “ragionevole aspettativa di vita, ottimale per la maggior parte delle lampadine”. In quell’occasione, diversi economisti presero ad esempio tale accordo per definire l’obsolescenza programmata come il frutto di una precisa strategia industriale che avrebbe consentito ai membri del cartello di consolidare il loro predominio sul mercato attraverso il progressivo incremento dei consumi.
139
quaderno studente.indb 139
14/01/19 15:22
Tipologia B
15
20
25
30
35
40
45
50
55
Negli Stati Uniti tuttavia, le pratiche commerciali oggetto dell’accordo furono al centro di un processo civile che ebbe inizio nel 1942 per poi concludersi circa nove anni dopo: una delle partecipanti, la General Electric, fu ritenuta responsabile dalla Corte Distrettuale del New Jersey della violazione dello Sherman Act, ovvero la normativa Antitrust allora vigente. Non è un caso che, alla base di tali precise strategie di mercato, vi fosse infatti la necessità di imprimere una decisa accelerata all’economia americana, ancora troppo provata dagli effetti nefasti prodotti dalla Grande Depressione del ’29. Era l’alba del cosiddetto “consumismo a stelle e strisce”. Con il passare degli anni, la pubblicità e la nascita del credito “a consumo” fecero il resto, inducendo le aziende ad investire le proprie risorse sul marketing, onde indurre “nuovi bisogni” nei confronti dei consumatori e spingerli in questo modo a rimpiazzare anzitempo un bene rispetto al relativo ciclo naturale di vita. C’è tuttavia un diverso “rovescio della medaglia” che rende attualmente l’obsolescenza tecnologica un fattore ineluttabile, soprattutto nel caso in cui un apparecchio subisca precocemente un guasto: si pensi infatti all’utilizzo di materiali scadenti durante la produzione, alla difficoltà di reperire pezzi necessari per il ricambio o soprattutto al loro costo. Fattori che il più delle volte rendono molto più agevole e conveniente la sostituzione del bene rispetto alla semplice riparazione. […] Il fenomeno dell’obsolescenza programmata non è passato inosservato agli occhi del Parlamento Europeo che, nel giugno 2017, esprimendo nettamente il proprio disfavore contro l’obsolescenza programmata, invitava la Commissione ad incentivare economicamente le imprese che avessero adottato standard di produzione improntati alla “robustezza, riparabilità e durata”. Ciò in quanto la direttiva 2005/29/CE prevede l’obbligo del produttore di informare il consumatore dell’eventualità che un bene sia stato progettato per avere una durabilità limitata; in Italia, mancando una specifica disciplina nell’ambito del Codice del Consumo (eccetto che per le pratiche commerciali scorrette) volta a tutelare il consumatore dall’obsolescenza programmata, diversi schieramenti politici hanno depositato numerose proposte atte a regolare il fenomeno. Alcune prevedono infatti l’elevazione della garanzia legale del produttore da due a cinque anni (ovvero fino a dieci nel caso di prodotti di grandi dimensioni), mentre altre propongono la disponibilità dei ricambi a prezzi di mercato ragionevoli ove anche fossero trascorsi cinque anni dal ritiro del prodotto dal mercato. Oltralpe, dal 2016 sono considerate reato le condotte attuate dalle aziende per ridurre volontariamente la durata di funzionamento di un prodotto con lo scopo di incentivarne la sostituzione, mentre a partire dal 2020 sarà obbligatorio indicarne nelle etichette il cosiddetto “indice di riparabilità” stabilito sulla base di parametri che certifichino la robustezza e la durevolezza dei componenti. Lo scopo è evidentemente quello di favorire il riutilizzo dei beni ancora idonei a garantire un buon grado di affidabilità e soprattutto ridurre la quantità di rifiuti prodotti dai dispositivi inutilizzati o abbandonati. Per una volta quindi, sarebbe il caso di prendere esempio dai cugini francesi. http://www.dirittodellinformatica.it/consumatori/obsolescenza-programmata-lagcm-emette-la-primacondanna.html
140
quaderno studente.indb 140
14/01/19 15:22
Tipologia B CONSEGNA Si legga il testo. Si proceda alla sua sintesi interpretativa rispondendo alle domande proposte e poi si stenda un commento argomentato sviluppando una tesi che sia in relazione con quanto espresso nel testo. L’elaborato deve contenere due sezioni tra loro integrate: presentare una lettura del contributo e proporre una propria argomentazione. In tal senso devono essere chiari e strutturati gli argomenti del ragionamento e si deve fare riferimento a proprie conoscenze. L’elaborato nella sua interezza non deve superare le quattro colonne di foglio protocollo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE Si interpreti il testo riassumendone il significato e rispondendo ai quesiti proposti di seguito.
1. Qual è la posizione di Ercole Dalmanzio in relazione alla obsolescenza programmata? Si individuino nel testo elementi del ragionamento che consentono di risalire all’opinione dell’autore del contributo. 2. In cosa consiste l’obsolescenza programmata e a quando risale la sua origine? 3. Secondo l’opinione di Dalmanzio qual è il fattore determinante per l’affermazione della obsolescenza programmata? Si motivi la risposta facendo riferimento al testo. 4. A cosa si allude nel testo con l’espressione “rovescio della medaglia” (r. 25)? Si prospetta una soluzione al problema o si rafforza la necessità di cedere alle leggi di mercato? 5. Nel contributo sono presentate e/o prospettate soluzioni di tipo legale a supporto dei consumatori. Quali? 6. In che senso è da intendersi l’affermazione conclusiva del Dalmazio “Per una volta quindi, sarebbe il caso di prendere esempio dai cugini francesi” (r. 55)?
PRODUZIONE A partire dalla lettura e dall’analisi del contributo di Ercole Dalmanzio si argomenti la propria posizione in merito al problema della obsolescenza programmata. Nello specifico si rifletta sugli eventuali problemi che potrebbero nascere e si prospettino delle possibili risoluzioni, supportandole con riferimenti all’attualità e/o con argomenti convincenti.
141
quaderno studente.indb 141
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia non guidata 15 – Ambito economico Luca De Biase, Il lavoro del futuro
5
10
15
20
25
30
35
40
L’identità sociale. La fatica. Il percorso delle aspirazioni. La forma organizzativa dell’espressione personale. La principale porta di accesso all’indipendenza economica. Troppo, troppo spesso chiusa, in Italia. Insomma: il lavoro. Il punto di incontro tra la speranza e la paura del futuro. Sul lavoro del futuro, si addensa una nebbia che c’è bisogno di diradare. Perché l’incertezza in materia è paralizzante. Quanti vecchi lavori sono a rischio? Quanti mestieri nati per servire alla raffica di novità avviate dall’elettronica sopravvivranno a loro volta alla spasmodica velocità dell’innovazione digitale? Come si impara a immaginare e creare il lavoro del futuro? Domande difficili. Anche perché si arriva ad affrontare queste questioni lungimiranti con il fiato corto. Il decennio iniziato nel 2007, segnato dalla crisi finanziaria e dalla spettacolare accelerazione digitale, si è tradotto in un’enorme fatica congiunturale e in una fortissima pressione strutturale, finendo col mettere in discussione convinzioni che sembravano intoccabili, almeno in Occidente. Un dubbio, inconcepibile dal Dopoguerra, si è fatto strada ormai da qualche anno e, a giudicare da un rapporto di McKinsey, è destinato a sciogliersi in una risposta affermativa: i giovani staranno peggio dei loro genitori. E in Italia il fenomeno è particolarmente chiaro. L’ascensore sociale alimentato dal lavoro sembra guasto. Ma si può aggiustare? Tra le molte questioni aperte in questo problema tanto complesso, l’interpretazione delle opportunità offerte dalla tecnologia è parte essenziale della risposta. Non l’unica. E non univoca. Crea posti di lavoro o li distrugge? Entrambe le risposte sono plausibili. Perché il salto innovativo è enorme: e anche se internet, rete fissa e mobile, ha già generato cambiamenti dirompenti in una quantità di settori industriali, dall’editoria al commercio, dal turismo alle banche, la prossima ondata innovativa guidata dall’intelligenza artificiale e la robotica sembra destinata a produrre conseguenze ancora più drastiche. E ambigue. Da un lato, la Commissione Europea fonda la sua policy sulla convinzione che il miglioramento nelle infrastrutture digitali è motivo di crescita: la modernizzazione delle connessioni è un gigantesco investimento che però produrrà quasi mille miliardi di euro di Pil in più e 1,3 milioni di posti di lavoro entro il 2025. Dall’altro lato, però, non manca chi vede proprio nelle tecnologie digitali una causa di distruzione di posti di lavoro. […] Il futuro è la conseguenza della storia che si scrive nel presente. E, poiché si tratta di una storia di trasformazione piuttosto radicale, è bene diffidare di qualunque formula preconfezionata che pretenda di descrivere l’avvenire. A maggior ragione se si parla di lavoro del futuro, questione maledettamente concreta e responsabilizzante, che impone di pensare all’educazione dei figli, alla polarizzazione tra chi ce la fa e chi resta indietro, alla qualità della vita di tutti. Nel corso dell’inchiesta a puntate che si conclude oggi, Il Sole 24 Ore ha trovato i segni di una grande sfida alle certezze abituali e l’esigenza emergente di un approccio strategico, empirico, aperto. Più intelligente e sensibile delle impostazioni estreme: da una parte, i tecnofili convinti che la crescita esponenziale della potenza degli strumenti digitali basti come garanzia che i problemi saranno risolti dalle versioni future della tecnologia; dall’altra parte, i pessimisti convinti che le macchine miglioreranno tanto da distruggere fatalmente il lavoro degli umani. Gli estremi si toccano: in realtà, attualmente, le tecnologie digitali mostrano una chiara capacità di accrescere esponenzialmente i problemi, mentre le soluzioni continuano a emergere a una velocità più modestamente culturale.
142
quaderno studente.indb 142
14/01/19 15:22
Tipologia B Di certo, l’innovazione consuma i mestieri legati alle tecnologie obsolete e insieme crea nuove opportunità. Casomai, preoccupa la diversa dinamica di queste due facce del cambiamento. Ma si va disegnando una prospettiva che parte da un’osservazione: l’innovazione può eliminare alcune – e forse molte – vecchie mansioni, ma di sicuro la mancanza di innovazione distrugge occupazione, mentre ciò che crea nuove imprese ha bisogno di nuove persone. Le soluzioni non sono scritte sui ricettari. Il lavoro del futuro si conquista centimetro per centimetro. La collaborazione di soggetti pubblici e privati nella definizione di strategie territoriali è irrinunciabile. […] Il lavoro del futuro è strategico, creativo, consapevole. Il valore della persona, rispetto alla macchina, è nella sua capacità di empatia, di critica, di indipendenza. […] Il problema non è che l’economia è disumana perché investe su macchine che sostituiscono gli umani. Casomai il problema è che non sempre investe abbastanza sugli umani e la loro formazione in modo che sappiano creare, distribuire, utilizzare le macchine per esprimere appieno la loro umanità. Due prospettive si fronteggiano, ma vanno entrambe superate, come suggerisce Federico Butera nel suo contributo al libro Le trasformazioni delle attività lavorative nella IV Rivoluzione industriale: «Le nuove tecnologie non avranno effetti deterministici poiché esse sconvolgono sì l’esistente, ma è solo la progettazione quella che disegnerà le nuove organizzazioni, le nuove imprese, le nuove città, le nuove società e soprattutto la qualità e quantità del lavoro. Questo approccio ribalta l’attuale dibattito: dagli effetti delle tecnologie ai progetti. Esso propone nuove forme di progettazione di sistemi complessi valorizzando non solo gli investimenti in tecnologie ma tutte e tre le risorse chiave della rivoluzione Industria 4.0: tecnologie, organizzazione, lavoro».
45
50
55
60
65
adattato da Luca De Biase, Il lavoro del futuro, dossier de “Il Sole 24 Ore”
CONSEGNA
Si legga il testo. Si proceda alla sua sintesi interpretativa rispondendo alle domande proposte e poi si stenda un commento argomentato sviluppando una tesi che sia in relazione con quanto espresso nel testo. L’elaborato deve contenere due sezioni tra loro integrate: presentare una lettura del contributo e proporre una propria argomentazione. In tal senso devono essere chiari e strutturati gli argomenti del ragionamento e si deve fare riferimento a proprie conoscenze. L’elaborato nella sua interezza non deve superare le quattro colonne di foglio protocollo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE
Si interpreti il testo riassumendone il significato e rispondendo ai quesiti proposti di seguito.
1. Qual è la tesi sostenuta da Luca De Biase? Quali gli snodi principali del suo ragionamento? 2. Con il ricorso a quale strategia viene posto il problema del lavoro del futuro? 3. Quali sono le due posizioni rispetto al rapporto tra innovazione tecnologica e mercato del lavoro?
143
quaderno studente.indb 143
14/01/19 15:22
Tipologia B 4. Perché per De Biase “è bene diffidare di qualunque formula preconfezionata che pretenda di descrivere l’avvenire” (rr. 30-31)? 5. Qual è secondo De Biase la prospettiva più plausibile che potrebbe aprirsi nel mercato del lavoro? 6. Perché sembra che la progettazione di nuovi sistemi di lavoro sia l’unica possibilità per salvare l’aspetto umano e quello meccanico-tecnologico del lavoro?
PRODUZIONE
A partire dalla lettura e dall’analisi del contributo di Luca De Biase si esponga la propria posizione in merito al problema del lavoro. Nello specifico si argomenti il proprio accordo o disaccordo con le affermazioni di De Biase, facendo riferimento alle proprie conoscenze e a eventi legati alla problematica della disoccupazione e della crescente automazione.
Traccia non guidata 16 – Ambito sociale Francesco Costa, E poi comprammo una mazza per difenderci dagli spray
5
10
15
20
25
Non sappiamo ancora se la strage di Corinaldo1 sia stata innescata da uno spray urticante. Magistrati e carabinieri stanno esaminando anche altre ipotesi, visto che quella dello spray comporta alcune cose che al momento sembrano non tornare del tutto. Vedremo cosa verrà fuori dalle indagini. Sappiamo però che da ormai un paio d’anni il numero di aggressioni con gli spray urticanti in Italia si è moltiplicato, sia in occasione di concerti e raduni sia in altri contesti, dalle scuole alle risse fuori dai locali alle liti condominiali. Uno strumento presentato e diffuso come utile all’autodifesa è diventato in molti casi un’arma usata per aggredire il prossimo, con conseguenze potenzialmente gravissime. Si dirà che lo strumento in sé è incolpevole, e tutto dipende dall’uso che se ne fa: ma è un ragionamento che vale allora anche per le armi da fuoco, eppure nessuno – nessuno con un minimo di sale in zucca, certo – vorrebbe trovare anche in Italia le pistole al supermercato, come avviene negli Stati Uniti, in nome del fatto che le pistole sono incolpevoli e “dipende sempre dall’uso che se ne fa”. Uno spray non è una pistola, ma il punto rimane lo stesso: quanto più circolano strumenti di facile utilizzo pensati per arrecare un danno al prossimo, tanto più capiterà che a qualcuno venga in mente di utilizzare quegli strumenti per arrecare un danno al prossimo. Incentivare le persone ad armarsi e difendersi da sole vuol dire aumentare la diffusione – per le strade, nelle scuole, ai concerti, in famiglia – di strumenti nati per arrecare un danno al prossimo, con le note conseguenze. Non è una cosa così complessa da capire. Il senso di minaccia e pericolo percepito da molte persone – alimentato ad arte da politici e giornali irresponsabili, interessati a guadagnare denari o consensi, nonostante omicidi, rapine e furti siano in costante diminuzione – si cura con un’informazione precisa e prudente, con politici consapevoli delle proprie responsabilità e con il lavoro delle forze dell’ordine, e non distribuendo a pioggia spray urticanti sotto i gazebo o in allegato con i quotidiani. Altrimenti dagli spray urticanti si passa velocemente alle mazze da baseball, e poi magari dalle mazze da baseball proprio alle pistole, inseguendo l’illusione delirante
144
quaderno studente.indb 144
14/01/19 15:22
Tipologia B che una società in cui tutti sono armati sia una società più sicura. Una società in cui tutti sono armati è una società in cui ci si fa male tutti, ovunque e per niente, e in cui si ha paura a uscire di casa. Tocca dire persino banalità come queste. http://www.francescocosta.net/2018/12/10/e-poi-comprammo-una-mazza-da-baseball-per-difendercidagli-spray-urticanti/ NOTE: 1. strage di Corinaldo: il giorno 07.12.2018 a Corinaldo, in occasione di un concerto di Sfera Ebbasta, nella discoteca Lanterna Azzurra, per un fuggi fuggi generale, causato probabilmente da uno spray urticante, sono morte sei persone, schiacciate dalla calca.
CONSEGNA
Si legga il testo. Si proceda alla sua sintesi interpretativa rispondendo alle domande proposte e poi si stenda un commento argomentato sviluppando una tesi che sia in relazione con quanto espresso nel testo. L’elaborato deve contenere due sezioni tra loro integrate: presentare una lettura del contributo e proporre una propria argomentazione. In tal senso devono essere chiari e strutturati gli argomenti del ragionamento e si deve fare riferimento a proprie conoscenze. L’elaborato nella sua interezza non deve superare le quattro colonne di foglio protocollo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE Si interpreti il testo riassumendone il significato e rispondendo ai quesiti proposti di seguito. 1. Qual è la tesi sostenuta da Francesco Costa? Quali gli snodi del suo ragionamento? 2. Da quale argomento di cronaca parte? 3. Perché secondo Costa il passaggio dallo spray alle armi è breve? Si motivi la risposta. 4. Quale rischio per la società comportano l’uso e il possesso indiscriminato di armi? 5. Il tratto fondamentale del contributo di Costa è l’uso dell’ironia, come strumento di analisi e di persuasione. Si rintraccino nel testo espressioni o frasi che presentano questa caratteristica. 6. Si osservi il ragionamento di Costa. Su che tipo di procedimento logico appare basato? Si motivi la risposta.
PRODUZIONE
A partire dalla lettura e dall’analisi del contributo di Costa si elabori una propria posizione in merito alle considerazioni proposte. Nello specifico si argomenti il proprio accordo o disaccordo sull’uso e sul possesso di armi di difesa, riservando un congruo spazio alla trattazione di altri episodi di cronaca e/o di storia funzionali a dimostrare la propria tesi.
145
quaderno studente.indb 145
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia svolta 17 – Ambito letterario Stéphanie Lanfranchi, Leopardi ottimista, un mito del Novecento
5
10
15
20
25
30
35
40
Vorrei parlarvi oggi di un’interpretazione critica diversa, opposta e parallela a quella diffusa e famosa del pessimismo leopardiano: la tesi di un ottimismo leopardiano. Vorrei farlo […] cercando di capire gli elementi che, nell’opera di Leopardi, consentono di convalidare questa tesi, ovvero cercando di mostrare che vi è una tensione, in Leopardi, tra il discorso pessimistico sulla condizione umana e una certa sua aspirazione poetica, che si potrebbe anche definire ottimistica. […] Comincerei con un paradosso: la tesi di un ottimismo di Leopardi, in realtà, non suppone necessariamente di contestare il suo pessimismo. In particolare, non contraddice quella famigerata evoluzione del pessimismo leopardiano, che penso s’insegni tuttora in tutte le scuole: il pessimismo individuale e soggettivo, che diventa storico, e infine cosmico. Il pensiero leopardiano ha percorso queste tappe, in modo doloroso ma anche razionale e logico, ed è approdato ad un discorso sconsolato e sconsolante sulla condizione umana. Questo discorso corrisponde, per usare la sua terminologia, ad un’espressione del vero. Il vero che è brutto, ma pur sempre vero. La dolorosa conoscenza del vero è frutto della ragione, e difatti Leopardi accusa la ragione di aver svelato il vero agli uomini, privandoli dello stato di ignoranza serena degli animali, per esempio, e rendendoli, perciò, ancora più infelici. Ma Leopardi oppone a questo discorso raziocinante del vero la parola della poesia, la parola dell’illusione. Il ruolo dell’illusione nella poetica di Leopardi è essenziale. Non facciamoci ingannare dalle connotazioni negative della parola. L’illusione, per Leopardi, non rispecchia la verità ma offre un vero piacere, una vera consolazione, e anche di più: conduce ad azioni eroiche e morali. Scrive Leopardi nello Zibaldone: “Il più solido piacere di questa vita è il piacer vano delle illusioni. Io considero le illusioni come cosa in certo modo reale stante ch’elle sono ingredienti essenziali del sistema della natura umana e date dalla natura a tutti quanti gli uomini, in maniera che non è lecito spregiarle come sogni di un solo, ma propri veramente dell’uomo e voluti dalla natura, e senza cui la vita nostra sarebbe la più misera e barbara cosa”. (G. Leopardi, Zibaldone, p. 51 del manoscritto, Roma, collezione Mammut, 2005, p. 35.) L’amor patrio, la gloria, la virtù sono tutte illusioni per Leopardi, che però hanno cambiato il corso della storia, han fatto nascere civiltà splendide sin dall’Antichità. Per Leopardi, l’illusione è senz’altro quello per cui vale la pena vivere. L’illusione fa sperare, l’illusione fa agire. E la più bella, la più alta delle illusioni è senz’altro la poesia. Ora, io credo che è proprio alla luce di questa tensione complessa tra verità e illusione […] che possiamo capire meglio come, nel pensiero e nella poesia leopardiana, quasi paradossalmente, una certa forma di ottimismo e di pessimismo possano coesistere. Se cerchiamo una definizione generale dell’ottimismo, possiamo dire che l’ottimismo suppone una visione al contempo positiva e costruttiva delle cose, del mondo, della condizione umana. L’ottimismo non è però fondato su certezze, nel senso che poggia su una fiducia nell’avvenire, su una forma di speranza. Quindi l’ottimismo non è sapere, non è conoscenza, ma è basato, come la speranza, su una forma di ignoranza. […] Leopardi sa che pessimismo e ottimismo sono oggetto di credenza, e non di un sapere fondato sulla verità. Ora, per lui questa distinzione tra credenza e sapere è fondamentale, ed è chiaro che aspira ad un discorso che rientri nella seconda categoria e non nella prima.
146
quaderno studente.indb 146
14/01/19 15:22
Tipologia B […] In altre parole, noi diciamo, la critica dice che Leopardi è pessimista, ma lui non usa questa parola perché non si considera pessimista. Si considera realista. Questa differenza è notevole, perché la possiamo applicare anche all’ottimismo. Certo Leopardi non si considera neanche ottimista, ma chi lo legge ricava senz’altro elementi ottimistici. E questo perché? Perché l’opera di Leopardi contiene anche elementi positivi e costruttivi, ovvero i due aggettivi che abbiamo usato poc’anzi per definire la visione ottimistica del mondo. E, in particolare, se pensate alla poesia di Leopardi, a questa sublime illusione, come la definisce lui, allora è evidente che: • positiva è la bellezza dei suoi versi, la moralità dei sentimenti che canta; • e costruttivo è il fatto stesso di scrivere poesia; scrivere è agire, è costruire. Da questo punto di vista, Leopardi non cessa mai di agire, perché non cessa mai di scrivere. […] Per uno scrittore, forse, la vera negazione dell’ottimismo è il silenzio. Pensate a Verga, chiuso per decenni nel suo mutismo pessimistico prima di morire. Il paradosso leopardiano sta quindi nella tensione tra il discorso razionale – che dice il vero, e che lo fa sentire filosofo – e la sua volontà di restare fino all’ultimo poeta, coltivando l’illusione. E il paradosso è proprio questo “pensiero poetante”, per riprendere una bella formula del critico Antonio Prete, un pensiero razionale e pessimistico che diventa poesia, ovvero parola poetante che – anche secondo l’etimologia – costruisce e che porta in sé i germi ottimistici di una creazione.
45
50
55
60
https://www.iisszingarelli.gov.it/progetti/0910/certame/lanfranchi.pdf
CONSEGNA
Si legga il testo. Si proceda alla sua sintesi interpretativa rispondendo alle domande proposte e poi si stenda un commento argomentato sviluppando una tesi che sia in relazione con quanto espresso nel testo. L’elaborato deve contenere due sezioni tra loro integrate: presentare una lettura del contributo e proporre una propria argomentazione. In tal senso devono essere chiari e strutturati gli argomenti del ragionamento e si deve fare riferimento a proprie conoscenze. L’elaborato nella sua interezza non deve superare le quattro colonne di foglio protocollo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE
Si interpreti il testo riassumendone il significato e rispondendo ai quesiti proposti di seguito.
1. Qual è la tesi sostenuta da Stéphanie Lanfranchi? Quali gli snodi del suo ragionamento? 2. In cosa consiste il “vero” leopardiano? Da cosa nasce? Come si declina? Che funzione svolge nel discorso della studiosa? 3. Che cosa comunemente si intende per ottimismo e cosa diventa in Leopardi, secondo l’interpretazione proposta da Lanfranchi? 4. Che cosa si intende per “pensiero poetante”? Che valore assume per il poeta? 5. Che rapporto si instaura tra poesia e illusione?
147
quaderno studente.indb 147
14/01/19 15:22
Tipologia B PRODUZIONE
A partire dalla lettura e dall’analisi del contributo di Lanfranchi si elabori una propria posizione in merito al pensiero della studiosa. Nello specifico si argomenti il proprio accordo o disaccordo riservando un congruo spazio alla trattazione canonica del pessimismo leopardiano nelle sue manifestazioni e facendo riferimento a testi significativi del poeta di Recanati.
La studiosa Stéphanie Lanfranchi in un suo contributo, intitolato Leopardi ottimista, un mito del Novecento, ribalta radicalmente la visione che la critica letteraria ha proposto di uno dei maggiori poeti italiani, Giacomo Leopardi. La sua lettura si basa sostanzialmente su una nuova interpretazione dei vocaboli pessimismo e ottimismo: la studiosa intende, in altri termini, dimostrare come l’ottimismo di Leopardi consista nella sua capacità di nutrire illusioni, che controbilanciano quello che tradizionalmente è presentato come il suo pessimismo di fondo. Se per il poeta di Recanati si può parlare di un pessimismo che è sicuramente individuale e soggettivo, storico e poi cosmico, e che coincide con l’amara riflessione sulla condizione umana, nulla impedisce di considerare l’atteggiamento esistenziale di Leopardi non frutto di pessimismo bensì di realismo. D’altro canto ottimismo e pessimismo, per la Lanfranchi, corrispondono a ignoranza e non a conoscenza: sono credenze che non hanno alcuna possibilità di attingere a un sapere fondato sulla verità. Il vero, che nel pensiero di Leopardi assume un ruolo pregnante, è frutto esclusivamente di analisi razionale ed è conoscenza: la sua discoperta segna il principio del dolore dell’uomo e la fine di ogni illusione e consente di considerare Leopardi un realista e non un pessimista. A questo vero così declinato e definito Leopardi non si ferma, ma, in una serrata dialettica tra razionale e non-razionale, oppone a esso l’illusione, che non rispecchia la verità, ma offre un ‘vero’ piacere, una ‘vera’ consolazione e spinge ad azioni eroiche e morali. Le illusioni sono, dunque, gli unici elementi che hanno consentito all’uomo di sopportare la sua condizione esistenziale e, nello stesso tempo, di cambiare il corso della storia e di gettare le basi per le grandi civiltà del passato. Su queste illusioni, secondo Lanfranchi, si fonda l’ammissione dell’ottimismo leopardiano, visto come la possibilità di nutrire ancora illusioni. L’ultimo passaggio significativo nel discorso della studiosa è indicare nella poesia la più alta delle illusioni, quella che consente all’uomo-poeta di perseguire la positività nella bellezza dei versi e nella moralità dei sentimenti nonché di uscire dall’inerzia e di costruire e agire al tempo stesso. E in questa ottica Lanfranchi suggerisce di interpretare la formula di Antonio Prete “pensiero poetante”: una razionalità che non si rassegna alla realtà, ma che nel diventare poesia pone in essere una opera di creazione e costruzione. Sembrano con queste parole perdere consistenza e veridicità pagine e pagine di interpretazione del pensiero di Leopardi, quelle pagine che hanno teso a creare il mito del pessimismo. Un pessimismo che si dispiega in quella frattura creata dalla scoperta del vero, o forse dall’approccio filosofico alla vita, e che trova nell’“arido vero” e nelle pagine delle Operette morali la sua più chiara manifestazione. Ora non sembra plausibile pensare che, quando Leopardi scriveva che il genere umano “non crederà mai né di non
Analisi e interpretazione Domanda 1. La tesi di Lanfranchi
Domanda 2. Il "vero" leopardiano Domanda 3. L'ottimismo di Leopardi
Domanda 5. Rapporto tra poesia e illusione Domanda 4. Il "pensiero poetante" Produzione
148
quaderno studente.indb 148
14/01/19 15:22
Tipologia B sapere nulla, né di non essere nulla, né di non avere nulla a sperare” (Dialogo di Tristano e di un amico) o quando rifletteva sull’amarezza e sul dolore della nascita per ogni essere vivente (“Forse in qual forma, in quale / stato che sia, dentro covile o cuna, / è funesto a chi nasce il dì natale”, da Canto notturno di un pastore errante dell’Asia) o quando ancora rappresentava la Natura come un mostro dal volto affascinante di donna e dalla crudeltà spietata di un persecutore (Dialogo della Natura e di un Islandese), avesse in mente l’idea di un piacere, una visione della vita che potesse aprire la strada alla speranza. Al massimo, si può parlare di un’ipotesi non razionale o di un’illusione poi ‘tragicamente’ smentita dalla verità. È difficile, quindi, leggendo e attraversando la scrittura di Leopardi, trovare le conferme di un ottimismo costruttivo; è più facile pensare che anche la poesia, piuttosto che essere un agire, sia un tentativo di non cedere alla rassegnazione e al dolore. E credo lo dimostrino in qualche modo l’appello a una rimembranza del passato che svanisce non appena si fanno i conti con il presente e perisce la speranza dolce della giovinezza (A Silvia), o la negazione dei doni e dei piaceri di una natura per nulla cortese (La quiete dopo la tempesta), o la presenza della noia che attanaglia l’uomo e da cui neanche l’attesa del domani lo libera (Il sabato del villaggio e Canto notturno di un pastore errante dell’Asia), o, infine, il crollo dell’inganno estremo dell’amore, l’ultimo di una lunga serie, quello per cui il poeta non può che invocare “posa” per il suo cuore stanco (A se stesso). E anche l’ultimo appello di Leopardi ne La ginestra alla “social catena” non sembra altro che il grido disperato di un uomo che può solo affidarsi alla consapevolezza comune e condivisa che la potenza della natura sia infinita e che l’uomo abbia solo ed esclusivamente la possibilità di piegarsi e di inchinarsi, abbassando il capo. Il “pensiero poetante” di Leopardi non è costruzione, ma è proiezione dell’immagine di un uomo che ha saputo gridare al mondo la consistenza vana della vita e la presenza del dolore come suo elemento connaturato e, in qualche modo, insondabile.
Traccia svolta 18 – Ambito storico Enrico Manera, Memoria dalla Grande guerra
5
10
Cento anni, un abisso del tempo. O un battito di ciglia. Pochi gradi di separazione tra la guerra e noi. Il 4 novembre 1918, data della firma a Villa Giusti dell’armistizio con la nemica Austria finiva la guerra italiana, iniziata tre anni prima. Diversa la vicenda europea, con un anno in più di combattimenti. […] Come parlare di gioia nella vittoria? La Grande guerra ha falcidiato un’intera generazione. Su circa 6 milioni di mobilitati al fronte, in Italia i morti sono stati almeno 680.000, più di 700.000 contando i deceduti negli anni successivi. Circa 1 su 10. Non c’è famiglia che non abbia perso qualcuno o qualcosa, che non sia stata colpita dagli effetti, di breve o lungo periodo della “guerra grande”. Sui 74 milioni di soldati nel mondo, alla metà sono date in sorte morte, ferite o prigionia. In chiave planetaria i numeri dei caduti, militari e civili, e poi dei feriti, dei mutilati e degli invalidi, dei prigionieri, dei profughi, degli “scemi di guerra” non si riescono a dire senza uno sgomento. Che non cessa a cento anni di distanza. Per chi ritorna il mondo non è più lo stesso di prima. L’orrore visto da vicino
149
quaderno studente.indb 149
14/01/19 15:22
Tipologia B 15
20
25
30
35
40
45
50
55
segna inesorabilmente la vita. La guerra di trincea porta a conoscere un mondo anomalo, senza donne e bambini, in cui i bisogni più elementari sono negati o contrastati, dove domina la morte, anonima e senza sepoltura, la decomposizione, l’indistinzione con la terra, lo smembramento nel paesaggio sconvolto. Il mito patriottico della guerra esce polverizzato dalla morte di massa, sfigurato da sommosse e ammutinamenti che, senza molto successo, si erano tenuti nascosti: segni chiari del dissenso e del rifiuto della guerra da parte di un mondo sostanzialmente rurale e pre-moderno. L’impatto della guerra sugli intellettuali, in maggioranza interventisti o convertitisi all’interventismo prima dell’esperienza del “grande macello”, modifica radicalmente le riflessioni sulla vita e sulla morte, ma anche sulla parola e sulla politica: si pensi, in lingua tedesca, a Wittgenstein, a Freud, a Heidegger, Mann o Weber. Ma l’elenco sarebbe infinito. Gli effetti della Grande guerra sulla società in senso modernizzante sono epocali. Il massacro dei soldati al fronte è uno dei correlati della società di massa all’indomani del suffragio universale. […] Da sinistra molti ritengono che la via maestra sia indicata dalla Rivoluzione d’ottobre, per punire i carnefici e restituire agli umiliati il potere negato da un lungo servaggio. Il moto spartachista in Germania è represso dalle truppe della Repubblica di Weimar affiancate dall’estrema destra dei Freikorps; in Italia le istanze socialiste si scontrano con il nascente combattentismo e con il fenomeno squadrista, destinati a fondersi nell’esperienza fascista. Diventa chiaro che la direzione delle masse tocca a chi sa parlare la lingua della guerra e può capitalizzare volontarismo, frustrazione e rabbia, antiche e recenti, contro il sistema liberale. Panoramica. La Grande guerra è l’incubatrice del totalitarismo novecentesco e prepara il secondo conflitto mondiale, senza che mai nel frattempo di vera pace si tratti. È un conflitto sorto per tutelare gli interessi di un ordine a sfondo classista, razzista e imperialista: la guerra è realmente mondiale anche perché sul fronte occidentale e su quelli coloniali combattono milioni di soldati e operai di provenienza africana, araba, asiatica. […] L’ordine internazionale scaturito dalla guerra 1914-1918 è fragile. La «pace punitiva» sorta a Versailles non rimuove le cause della catastrofe del 1914, radicalizza ulteriormente le ragioni e le retoriche, in particolare tra Francia e Germania. La carta dei rapporti tra le potenze europee esce profondamente mutata: dalla disintegrazione dell’impero austro-ungarico e di quello ottomano, territori immensi in cui diverse aspirazioni all’indipendenza erano state all’origine del conflitto; dalla rivoluzione bolscevica in Russia, con il suo portato di instabilità nelle relazioni internazionali post-belliche e con una frattura ideologica inedita nella modernità; dall’intervento diretto nelle questioni europee in grande stile, con l’ingresso nel conflitto degli Stati Uniti nel 1917. Nel decennio successivo alla fine della guerra, un nuovo instabile ordine internazionale poggia su una Società delle Nazioni, immobile di fronte alla rinata nazione tedesca, resa feroce dalla povertà e dall’umiliazione. I fascismi proliferano ovunque e sanno farsi governo “armato” in Italia, Germania, Spagna, Ungheria, Romania, Polonia... Questa guerra diventa il primo tempo di una guerra dei trent’anni del XX secolo. La memoria del conflitto è stata centrale nel discorso pubblico e nelle esistenze individuali del dopoguerra. Ricordarla significa fare i conti con un bilancio tragico, dare voce al dolore per la scomparsa di milioni di giovani soldati, l’esercito-moltitudine di dispersi nella morte, nello spazio geografico, nella follia. Bisogna escogitare un’adeguata elaborazione del lutto, trovare linguaggi appropriati e proporzionati per una perdita di dimensioni inaudite. Da qui la colata monumentale di marmo e bronzo che ricopre l’Europa, pur con le comprensibili differenze tra paesi e governi, autoritari o liberali.
150
quaderno studente.indb 150
14/01/19 15:22
Tipologia B La commemorazione dei morti è il perno centrale di una religione della patria, in nome della quale sono istituiti cimiteri militari, riti funebri collettivi, luoghi pubblici e privati della memoria. Un insieme eclettico e solenne di immagini e concetti classici, romantici e religiosi – i motivi tradizionali della cultura – prova ad attribuire senso a quell’evento, sacralizzandolo e nazionalizzandolo nell’educazione delle masse alla patria. […] Nel 1921, terzo anniversario della vittoria, l’Italia celebra, sull’esempio francese e inglese, il suo Milite ignoto, realizzando un maestoso funerale civile. Una manifestazione imponente per la morte di massa, per simboleggiare il lutto della comunità nazionale italiana saldandola con i vincoli familiari. La salma di un soldato italiano sconosciuto. […] Un eroe senza nome è un simbolo dal significato inesauribile: padre, figlio o marito, excommilitone, “camerata” che ha donato la vita per la patria o “proletario” sacrificato sull’altare dell’ingiusta guerra dei padroni. A Roma, nel Vittoriano, il rito del funerale dell’anonimo figlio del popolo si svolge alla presenza di militari e società civile e di una massa di cittadini, romani e italiani. Vittorio Emanuele III bacia una medaglia d’oro che viene inchiodata alla bara con un martello d’oro. Sontuoso e commovente, a suo modo magico, il funerale del Milite ignoto è una celebrazione mistica della patria, di inusitata potenza. La religione della morte coniugata dal fascismo si muove sulla verticalizzazione di questo asse. Nel 1919 Mussolini fonda il Movimento dei Fasci di combattimento, in piazza San Sepolcro a Milano: aderiscono gli ambienti del reducismo post-bellico e dell’interventismo rivoluzionario-conservatore (futuristi, Arditi, repubblicani, sindacalisti rivoluzionari) che si portano dietro atteggiamenti e ideologia bellica, con l’obiettivo di «perpetuare lo spirito di guerra in tempo di pace».
60
65
70
75
80
https://www.doppiozero.com/materiali/memoria-dalla-grande-guerra
CONSEGNA
Si legga il testo. Si proceda alla sua sintesi interpretativa rispondendo alle domande proposte e poi si stenda un commento argomentato sviluppando una tesi che sia in relazione con quanto espresso nel testo. L’elaborato deve contenere due sezioni tra loro integrate: presentare una lettura del contributo e proporre una propria argomentazione. In tal senso devono essere chiari e strutturati gli argomenti del ragionamento e si deve fare riferimento a proprie conoscenze. L’elaborato nella sua interezza non deve superare le quattro colonne di foglio protocollo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE
Si interpreti il testo riassumendone il significato e rispondendo ai quesiti proposti di seguito.
1. Che giudizio Enrico Manera esprime sulla Grande Guerra? Quali le motivazioni che lo inducono a sostenere la sua posizione?
151
quaderno studente.indb 151
14/01/19 15:22
Tipologia B 2. Quali sono gli effetti della Grande Guerra sul mondo dell’immediato futuro? Si tratta di scenari che presagiscono pace o altri conflitti? 3. In che senso si può parlare di un equilibrio instabile o di una pace fragile? 4. Nelle parole di Enrico Manera che valore assume la celebrazione del Milite ignoto nel ricordo e nella commemorazione della Grande Guerra? Si motivi la risposta. 5. Esiste una linea di continuità nella storia tra la Grande Guerra e l’affermazione del Fascismo? Qual è l’elemento che sancisce l’affermazione di Mussolini, secondo l’interpretazione proposta dallo studioso?
PRODUZIONE
A partire dalla lettura e dall’analisi del contributo di Enrico Manera si argomenti una propria posizione in merito al pensiero dello studioso. Nello specifico si rifletta sugli eventuali insegnamenti derivati dalla terribile esperienza della prima Guerra Mondiale e sull’ipotesi che di nuovo il mondo moderno, a distanza di un secolo dall’armistizio, stia ripercorrendo la strada del fratricidio animato da pulsioni revansciste e militariste.
Le celebrazioni di anniversari e di episodi eclatanti nella storia dell’umanità non sempre hanno un senso, perché spesso non sono commemorazioni di un successo o di un inizio di una nuova epoca. Lo dimostra il ricordo della fine della prima Guerra Mondiale, legato alla fatidica data del 4 novembre 1918, in cui fu firmato a Villa Giusti l’armistizio tra Italia e Austria e sancita, dunque, la fine della guerra per il popolo italiano. Sembra quasi di poter parlare di una parata spettacolare, ma vuota e senza valore, se si dà credito alla lettura di Enrico Manera. La Grande Guerra, di fatto, ha falcidiato una intera generazione, in Italia come in Europa, ha diffuso orrore e ha per la prima volta posto l’uomo, con l’esperienza della trincea, a contatto con un mondo stravolto, atipico e mostruoso, in cui la morte era l’unico elemento costante. Lo studioso non sottolinea solo gli aspetti negativi dello svolgimento della guerra, ma anche i successivi esiti, altrettanto devastanti: coglie una significativa linea di continuità tra quell’episodio e la sua risoluzione. Una risoluzione che non è definitiva e permanente, ma si configura inevitabilmente come una pace instabile, in cui gli odi sopiti diventeranno di lì a poco i motivi ispiratori di nuovi conflitti per l’affermazione di altri poteri e di altri regimi. Ci si riferisce precisamente alla Rivoluzione russa e alla conseguente nascita dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, al Fascismo italiano, alla dittatura di Franco in Spagna, al naufragio della repubblica di Weimar e al successivo trionfo del Nazismo, nonché alla radicalizzazione del contrasto tra Germania e Francia, amplificato anche dalla cosiddetta “pace punitiva” e dall’umiliazione subita dai Tedeschi. Se questi sono dati di fatto innegabili non si può certo non ammettere, come d’altro canto fa lo stesso Manera, che la Grande Guerra sia stata “l’incubatrice del totalitarismo novecentesco” e abbia preparato il secondo conflitto mondiale.
Analisi e interpretazione
Domanda 1. Giudizio di Manera sulla Grande Guerra
Domanda 2. Effetti della Grande Guerra Domanda 3. La pace fragile Domanda 2. Effetti della Grande Guerra
152
quaderno studente.indb 152
14/01/19 15:22
Tipologia B Un’altra ripercussione, ugualmente negativa e foriera di altre atrocità, si ha palesemente sul piano più strettamente ideologico e politico con l’affermarsi del culto della patria. Si tratta di una vera e propria religione in nome della quale si assiste all’indottrinamento delle masse, perché si possa elaborare il lutto e si possano dimenticare le immagini di morte. Espressione di questa nuova devozione è senza dubbio la celebrazione del Milite ignoto avvenuta in Italia nel 1921, in occasione del terzo anniversario della vittoria nella Grande Guerra. In quest’altra immane esibizione, davanti a una folla di cittadini, si gettano le basi del successo del Movimento dei Fasci; Milite ignoto e Fascismo, d’altra parte, sono accomunati entrambi dall’idea di inneggiare alla patria, di fondare un mito e di diffondere ovunque lo spirito belligerante e la logica della conquista. Che insegnamento a distanza di cento anni si è protratto dal traumatico evento del primo conflitto mondiale fino alla modernità? Sicuramente l’idea che la guerra sia da aborrire e che l’unione e la pace siano da preferirsi a ogni uso della violenza e delle armi. Ma se queste nostre affermazioni fossero davvero incarnate nella storia del presente non dovremmo allora assistere all’infinito spettacolo della guerra che sorge ovunque sotto i nostri occhi. Non è una guerra unica, ma una guerra dai mille volti. Sono i volti degli Ucraini che difendono la regione del Donbass dall’incursione russa, sono ancora i volti del lungo conflitto tra la Palestina e Israele, sono i volti di chi combatte per una religione o un credo, in Africa come in Asia, in nome di un integralismo che si oppone a un altro integralismo, sono i volti di chi nella regione del sud dell’America cerca di contrastare le dittature militari. E ancora potrebbe continuare l’elenco, perché questi conflitti assumono anche altre sfaccettature, magari meno nette, meno chiare, ma nate dal comune seme dell’odio e dell’impulso revanscista: dalla costruzione di muri che dividono l’Europa in singoli stati, negando così lo spirito per cui l’Unione stessa è nata e solo magari per difendere la terra dall’assalto dello straniero, al progetto di un’immensa linea fortificata di demarcazione tra il Messico e gli Stati Uniti; dalla chiusura dei porti degli stati europei per i migranti neri, senza futuro e senza speranza, alla immane tragedia degli attentati che bagnano di sangue città e stati, senza che si possa più contare il numero dei morti e calcolare il dramma del dolore. Per non parlare poi dei programmi nucleari e degli slogan che inneggiano alla guerra e/o alla vendetta che si diffondono nel mondo, annunciati di volta in volta da Kim Jong-un in Corea del Nord, da Trump negli Usa o da un qualsiasi Capo di Stato di un altro Paese. Il mondo, dunque, è diventato un’immensa trincea. E a nulla sono valse le parole di un poeta italiano che ha combattuto la Grande Guerra proprio in trincea: “Mi tengo a quest’albero mutilato / abbandonato in questa dolina / che ha il languore / di un circo / prima o dopo lo spettacolo / e guardo / il passaggio quieto / delle nuvole sulla luna” (G. Ungaretti, Fiumi). Era il 1916 allora, ma senza ombra di dubbio quella mutilazione o quella dolina potrebbero essere attuali e vere anche oggi, in qualsiasi parte del mondo, e potrebbero in un istante smentire per sempre l’idea che la historia sia magistra vitae e che la memoria del passato abbia un valore e possa modificare la natura dell’uomo.
Domanda 5. Continuità tra la Grande Guerra e il Fascismo Domanda 4. Il Milite ignoto
Produzione
153
quaderno studente.indb 153
14/01/19 15:22
Tipologia B Traccia svolta 19 – Ambito scientifico Maurizio Sentieri, Lune artificiali e gli insegnamenti della notte
5
10
15
20
25
30
35
40
Da bambini si ha terrore del buio; tra tutte le paure forse la più comune, certo la più istintiva e primordiale. Oggi è una paura più difficile da provare, tanto meno da vivere, confusa dentro una modernità che ci appare spesso sfavillante. C’è peraltro qualcosa di innaturale nella moderna abitudine alla luce artificiale: occorre un evento imprevedibile come un’interruzione della rete elettrica per comprendere appieno questa assuefazione. Di colpo ci ritroviamo catapultati in una condizione dimenticata, da milioni di anni dalla nostra specie, da qualche anno o da qualche decina nella nostra vita personale. Del resto, aver bucato l’oscurità è stata una delle rivoluzioni, forse la più importante, nella nostra evoluzione culturale, l’addomesticamento del fuoco nel mito di Prometeo è lì a ricordarlo in un racconto trasfigurato ma che un giorno fu storia, anzi preistoria, circa un milione e duecentomila anni fa, sembra. […] Oggi, aver reso la notte uguale al giorno è un segno comune della nostra modernità, ne è forse l’essenza più superficiale e immediata. Un processo relativamente recente che data XX secolo e che ha accelerato impetuosamente dagli anni Cinquanta-Sessanta in poi, sulle ali del boom economico. Prima, lungo la stagione della società contadina e delle sue relative sicurezze, il significato del vegliare lentamente cambia e passa dal vigilare all’accudire se stessi e gli altri, trascorrendo insieme le prime ore della notte. Lentamente, questo cambiamento è anche un passaggio di civiltà, dall’eredità dei cacciatori raccoglitori alla relativa tranquillità della vita contadina. Non è più necessario vigilare le offese dell’ambiente quanto piuttosto accudire i propri cari mentre la notte ha inizio, quando la veglia chiude una giornata e contemporaneamente fa da viatico per quella successiva. Se vigilare era ancora sopravvivenza, vegliare è abbracciare gli altri quando le tenebre prendono il posto della luce, è cucire l’oggi con il domani. Di quel verbo, dal suono dolce e dal significato così sfumato, si è quasi perso il senso... Oggi, l’Italia insieme alla Corea del Sud sembra abbia il non invidiabile primato di essere in testa tra le nazioni con il maggior inquinamento luminoso. Ma è ancora niente a confronto con quello che potrebbe accadere in un futuro molto prossimo alla città cinese di Chengdu (14 milioni di abitanti). Secondo l’autorevole Quotidiano del Popolo, giornale della Repubblica Popolare Cinese, sarebbe imminente il lancio (2020) di un satellite composto da specchi riflettenti in grado di rischiarare la città, capitale della provincia cinese del Sichuan. Alla realizzazione completa del progetto, la “luna artificiale” sarebbe capace di illuminare una area compresa tra i 10 e i 70 chilometri di diametro, con un margine di errore di poche decine di metri e una luminosità da sei a otto volte superiore a quella del modello naturale. L’idea non sarebbe nuova in assoluto; già negli anni 90 i Russi perseguirono un progetto simile, iniziato e poi abortito, denominato Znamya. Prima che una più o meno prossima “luna artificiale” diventi realtà, è certo che già oggi viviamo un elevato inquinamento luminoso; un inquinamento che appare sottovalutato quanto è elevato. Quest’ultimo è riconosciuto tale quando la Via Lattea e la volta stellare diventano invisibili, coperte da una diffusa luce bianca. In quei frangenti la notte si fa giorno, i bastoncelli (per la visione in luce notturna) resi quasi inutili, l’epifisi è alterata nella secrezione di serotonina e melatonina e nel suo ruolo regolatore causando inevi-
154
quaderno studente.indb 154
14/01/19 15:22
Tipologia B tabili alterazioni dei ritmi circadiani1 naturali. Sì, perché l’evoluzione come gli adattamenti di una specie hanno tempi lunghissimi e le consuetudini di quest’ultima, verrebbe da dire le “tradizioni”, sono scritte nelle cellule prima che nella cultura. E così è per l’alternarsi tra notte e giorno e i conseguenti adattamenti: il tempo del sonno, il tempo dell’azione. Che sia la luce o un altro fattore, un’improvvisa “mutazione” dell’ambiente portata dalla civiltà non è mai neutrale, nel bene e nel male... Così tra le conseguenze probabili dell’elevato inquinamento luminoso, ci sarebbero insonnia e depressione, disagi psicologici e persino danni biologici (obesità, diabete, finanche una possibile azione cancerogena, in particolare nei lavoratori notturni, secondo l’OMS). Così nelle moderne città trasformate in “fari abbaglianti”, nelle case e nelle abitudini continuamente illuminate dagli schermi “leddizzati”, l’inquinamento luminoso è diventato elemento inavvertito dell’ambiente, mentre il vegliare è diventato azione inutile, cianfrusaglia dimenticata, come dimenticato il significato del verbo che la descrive e inascoltato il suo suono. Soprattutto, sono diverse le generazioni che non hanno conosciuto e non conosceranno del vegliare i suoi profondi insegnamenti, perché l’educazione alla notte, al suo timore, alla naturale sacralità del suo ritmo, alla lunga, è anche un’educazione alla vita.
45
50
55
60
https://www.doppiozero.com/rubriche/92/201812/lune-artificiali-e-gli-insegnamenti-della-notte
NOTE: 1. Il ritmo circadiano è il ritmo legato a un ciclo che si compie all’incirca ogni 24 ore, in cui si ripetono regolarmente certi processi fisiologici. I ritmi circadiani sono regolati da fattori interni (il cosiddetto orologio biologico) ed esterni (per es. luce e temperatura). Il termine fu coniato da Franz Halberg e deriva dall’espressione latina circa diem, “intorno al giorno”.
CONSEGNA
Si legga il testo. Si proceda alla sua sintesi interpretativa rispondendo alle domande proposte e poi si stenda un commento argomentato sviluppando una tesi che sia in relazione con quanto espresso nel testo. L’elaborato deve contenere due sezioni tra loro integrate: presentare una lettura del contributo e proporre una propria argomentazione. In tal senso devono essere chiari e strutturati gli argomenti del ragionamento e si deve fare riferimento a proprie conoscenze. L’elaborato nella sua interezza non deve superare le quattro colonne di foglio protocollo.
ANALISI E INTERPRETAZIONE
Si interpreti il testo riassumendone il significato e rispondendo ai quesiti proposti di seguito.
1. Qual è la tesi sostenuta da Maurizio Sentieri? Quali gli snodi del suo ragionamento? Che funzione svolge il titolo in relazione a quanto si afferma nel testo?
155
quaderno studente.indb 155
14/01/19 15:22
Tipologia B 2. La questione della “luna artificiale” è presentata in termini esclusivamente scientifici o in una prospettiva più ampia? Si motivi la risposta facendo riferimento al testo. 3. In cosa consiste il progetto messo a punto nella città di Chengdu? Si riassuma brevemente. 4. Quali sono i rischi sottolineati da Sentieri per la salute del pianeta e quali quelli per la salute dell’uomo? 5. Perché, secondo Sentieri, sono importanti la veglia e la notte? Si motivi la risposta.
PRODUZIONE
A partire dalla lettura e dall’analisi del contributo di Maurizio Sentieri si argomenti una propria posizione in merito alla tesi proposta. Nello specifico si rifletta su cosa possa significare una trasformazione sconsiderata della natura a uso dell’uomo facendo riferimento alle proprie esperienze di studio e di vita.
Che la natura sia oggetto di trasformazione, manipolazione, distruzione da parte dell’uomo sembra essere un dato incontrovertibile. E proprio in quest’ottica si muove il contributo di Maurizio Sentieri, presentando toni talvolta di lucida analisi, talvolta un po’ nostalgici. La tesi di fondo sostenuta dal giornalista è già chiara nel titolo Lune artificiali e gli insegnamenti della notte: nella prima parte il plurale senza articolo sembra suggerire che l’esperimento di Chengdu si muova all’infinito, ammettendo, dunque, l’ipotesi non di una sola luna artificiale, ma di più indistinti satelliti luminosi, posti nel cielo a bucare l’oscurità; al tempo stesso, nella seconda parte, si accenna a determinati insegnamenti della notte, ossia all’altro aspetto del discorso di Sentieri. Ci riferiamo, nello specifico, a quella perdita di poesia umana che è tutta contenuta nel senso del vegliare, inteso nella sua accezione più vera che contempla mistero e paura al tempo stesso, o, come si dice nel testo, che diventa “un abbracciare gli altri quando le tenebre prendono il posto della luce, un cucire l’oggi con il domani” (rr. 23-24). La prospettiva più ampia del discorso di Sentieri è, quindi, racchiusa nel senso di una perdita di valore della notte, o meglio di quegli insegnamenti della notte, che sopra si menzionavano. Più distaccata e tecnica, invece, appare la sezione strettamente dedicata all’esperimento di Chengdu, annunciato dal Quotidiano del Popolo, giornale della Repubblica Popolare Cinese. Si tratta del lancio previsto per il 2020 di una luna artificiale, ossia di un satellite costituito da specchi riflettenti e teso a creare sull’intera città la simulazione di un giorno perenne e costante. Il rinvio al progetto Znamya, ideato dai Russi negli anni Novanta, ma mai portato a compimento e irreggimentato, sembra creare una linea di continuità nella ricerca scientifica e fungere quasi da implicita conferma alla validità dell’attuale sperimentazione. Eppure le riserve di Sentieri non tardano a manifestarsi: sono tutte incluse nei rischi che egli elenca in relazione alla salute della terra e a quella dell’uomo. Seguono, di fatto, senza soluzione di continuità l’inquinamento luminoso, pronto a incrementare il globale ‘av-
Analisi e interpretazione Domanda 1. La tesi e la funzione del titolo
Domanda 2. Prospettiva del contributo
Domanda 3. Il progetto di Chengdu
Domanda 4. I rischi per la salute del pianeta e dell'uomo
156
quaderno studente.indb 156
14/01/19 15:22
Tipologia B velenamento’ della terra, l’alterazione dei ritmi biologici, del cosiddetto ciclo circadiano, i disagi psicologici e le malattie fisiche, dall’obesità e dal diabete al cancro. A questo punto del discorso, in una sorta di composizione circolare, si torna al tema dell’inizio, ossia alla veglia e all’educazione alla notte che diventa metaforicamente un’educazione alla vita, o se si vuole al rispetto dei tempi naturali, all’avvicendarsi del giorno e della notte. Qualcuno di contro potrebbe sostenere che senza lo sviluppo scientifico, senza le scoperte non si sarebbe realizzata la Modernità e non sarebbe mai avvenuto quel passaggio di civiltà che ha consentito all’uomo di uscire dalle caverne e abitare le città. Qualcuno, ancora, potrebbe avanzare l’ipotesi, poi neanche tanto peregrina, che le lune artificiali risolverebbero il problema energetico del mondo. Potrebbero in altri termini soddisfare il bisogno di energia elettrica dei grandi centri urbani, fornire green energy e garantire un risparmio economico sostituendo gli attuali impianti di illuminazione pubblica. E potrebbero anche, in caso di disastri geologici e conseguenti blackout, funzionare da “fari abbaglianti”, sempre accesi, per guidare i soccorsi e gli aiuti. Qualcuno, infine, magari un economista di ultimo grido, potrebbe elaborare anche una pianificazione del lavoro più articolata e strategie di mercato sempre più attente agli interessi dell’imprenditore e incuranti della vita dell’uomo comune, dell’impiegato, del professore, insomma del dipendente. E forse qualcun altro, magari dotato di un ‘altro senno’, potrebbe richiamare alla memoria la necessità di restare umani e di non valicare i limiti insiti nella natura stessa dell’uomo. Con questo monito si eviterebbero i disastri ambientali che l’uomo ha arrecato al pianeta in cui vive, rendendolo per gli anni a venire un immenso spazio di detriti accumulati, di avanzi inutilizzabili, segni del suo passaggio. Con questo monito si eviterebbero i dissesti idrogeologici, le alluvioni, gli smottamenti e le frane. Con questo monito si eviterebbero il surriscaldamento climatico del pianeta, l’effetto serra e lo scioglimento dei ghiacciai. Con questo monito si eviterebbe l’inquinamento del mare, del cielo e della terra. Con questo monito si eviterebbero distruzioni, malattie e morti. Con questo monito si eviterebbe di contaminare l’unico luogo in cui la vita umana ha un senso e lo ha solo e se comprende che la natura hai i suoi ritmi, le sue pause e le sue azioni, il suo giorno e la sua notte.
Domanda 5. Veglia e notte
Produzione
157
quaderno studente.indb 157
14/01/19 15:22
Tipologia C – Testo espositivo-argomentativo Traccia guidata 1
Nell’articolo 21 della Costituzione della Repubblica italiana si legge: «Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione». L’articolo 19 della Dichiarazione Universale dei diritti umani ancora recita: «Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere». La libera circolazione delle idee è senza dubbio il fondamento della conoscenza e dell’emancipazione dell’uomo e la garanzia della sua libertà come individuo inserito in un determinato contesto socio-politico. Si rifletta sulla problematica e si esponga una propria posizione, supportandola con le dovute argomentazioni e con gli opportuni riferimenti a noti episodi di attualità. Si valuti se sia frutto di libertà di espressione la presenza di urlatori che formulano frasi e parole senza pensare e ascoltare le altrui posizioni, se sia auspicabile porre un limite a questa libertà e se, nel caso, tale limite debba essere posto dallo Stato o dal comune buon senso. L’elaborato deve avere una struttura argomentativa e presentare un titolo coerente. È possibile, se si ritiene opportuno, dividere la trattazione in paragrafi, muniti di titolo. (max quattro colonne di foglio protocollo) Prima di iniziare a comporre l’elaborato, è importante leggere con attenzione la traccia per cercare di avere le idee chiare su cosa fare. Al di là del contenuto vero e proprio (l’argomento da affrontare), la traccia e la sua stessa denominazione (riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità) offrono, poi, indicazioni sulla modalità con cui procedere. I termini sottolineati rappresentano i vincoli da rispettare: dovrai esporre la tematica analizzandone i vari aspetti (“si rifletta”) e, nel contempo, portare avanti una tua personale opinione (“propria posizione”, “si valuti”, “struttura argomentativa”) supportata da prove (“argomentazioni”) e da riferimenti tratti dall’attualità; dovrai, infine, apporre un titolo coerente con quanto contenuto nell’elaborato. Facoltativa è, invece, la possibilità di suddividere il testo in paragrafi titolati, che dovrebbero esplicitare gli snodi del tuo ragionamento. Passiamo ora a individuare le parole-chiave legate al contenuto. In questo caso, la traccia si compone di due parti: la prima presenta alcuni riferimenti legislativi relativi alla libertà di espressione; nella seconda, invece, si propone una linea interpretativa della tematica e si indicano anche alcuni spunti ritenuti significativi per la trattazione.
GUIDA ALLA COMPOSIZIONE
158
1. Rifletti sulle parole-chiave evidenziate in giallo nei due testi legislativi. Quali sono gli aspetti che accomunano i due articoli citati?
quaderno studente.indb 158
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
14/01/19 15:22
Tipologia C 2. Quali spunti di riflessione aggiuntivi introduce la seconda parte della traccia?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
3. La traccia fa riferimento alla “presenza di urlatori che formulano frasi e parole senza pensare e ascoltare le altrui posizioni”. Si allude, secondo te, a quanti hanno una reale volontà di confrontare il proprio punto di vista con quello degli altri o a quanti sono mossi da un intento autoreferenziale? Motiva la tua risposta. 4. Ti vengono in mente personaggi o episodi di attualità che possano corrispondere a questa descrizione? Quali?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
5. A quale proposito si introduce l’ipotesi di “porre un limite a questa libertà”? A chi o a cosa dovrebbe spettare questo compito?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
6. Consideriamo ora le due parti della traccia. Ritieni che l’imposizione di un limite alla libertà sia in contrasto con quanto affermato nei due articoli di legge citati? Motiva la tua risposta.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
159
quaderno studente.indb 159
14/01/19 15:22
Tipologia C 7. Rifletti sul concetto di libertà di espressione e sui modi di esercitarla nell’ambito di un determinato contesto sociopolitico. È possibile in una comunità, grande o piccola che sia, che questa libertà sia incondizionata? Quale configurazione può avere l’ “essere libero” in questa situazione? 8. Quale connessione intercorre, secondo te, tra pluralismo e democrazia?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
9. E tra pluralismo ed era digitale?
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
PRODUZIONE
A questo punto dovresti aver raccolto idee sufficienti per poter procedere alla stesura del tuo elaborato.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
160
quaderno studente.indb 160
14/01/19 15:22
Tipologia C Prima di iniziare a scrivere, però, poniti una domanda fondamentale: “Cosa penso io sulla libertà di espressione? Sono d’accordo con l’imposizione di un limite?” In altre parole, deve esserti chiara la tua opinione per poterla sostenere con argomentazioni valide e con opportuni riferimenti all’attualità e/o eventualmente alle tue esperienze di studio.
���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������
161
quaderno studente.indb 161
14/01/19 15:22
Tipologia C Traccia non guidata 2
«Qual è oggi il giusto rapporto con il passato, un complesso fardello che sembra gravare come un macigno sulla nostra penisola? Nel pieno dell’era wi-fi, dove la vita di una persona sembra misurarsi sul numero dei contatti su Facebook, possiamo davvero fare a meno della memoria? Reso immemore da vent’anni di videocrazia e innamorato di una tecnologia che lo allontana ogni giorno dalla realtà, illudendolo di vivere una favola on line, l’Italiano si è convinto di poter eliminare la storia. Cancellata o rimossa a favore di un “presente connesso” che ha eliminato il passato, prossimo o remoto che sia. Un tempo che vede il nostro popolo convinto di dover per forza essere internazionale e lo obbliga ad adeguarsi a regole che non gli appartengono, pur di soddisfare il proprio complesso di inferiorità nei confronti degli altri. […] Ma siamo sicuri che l’abnegazione della propria identità a colpi di talk, meeting, brand, start up sia davvero la strada giusta per essere più forti e convincenti?» Con queste considerazioni, tratte dall’articolo La feconda inattualità dell’artista, pubblicato il 26.5.2012 su Exibart, Ludovico Pratesi si interrogava sulla valenza del passato e sul suo ruolo in rapporto al presente e alla identità di un popolo. A tal proposito Umberto Eco aveva affermato nel 2001: «Duchamp si fa un baffo della Gioconda, ma ha bisogno della Gioconda per fare il suo baffo. […] Quanto al post-moderno, ammesso che sia qualcosa di definibile, la sua caratteristica principale è l’idea che, se il peso dei modelli passati non può essere neppure eliminato dal gesto distruttore delle avanguardie, tanto vale accettare l’angoscia dell’influenza, rivisitare il passato in forma di omaggio apparente, riconsiderandolo a quella distanza che è consentita dall’ironia». Eco considera, quindi, il passato un punto di riferimento imprescindibile, che non si può azzerare. Si rifletta sulla problematica e si esponga una propria posizione, supportandola con le dovute argomentazioni e con gli opportuni riferimenti a noti episodi di attualità. Si discuta, poi, su cosa possano rappresentare per i giovani del terzo millennio i lasciti che giungono da tempi vicini o remoti e se essi possano costituire ancora il retroterra necessario a comprendere il presente e a progettare più consapevolmente e con più ampie prospettive il futuro personale e collettivo. L’elaborato deve avere una struttura argomentativa e presentare un titolo coerente. È possibile, se si ritiene opportuno, dividere la trattazione in paragrafi, muniti di titolo. (max quattro colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 3
«L’idea che il merito debba essere il principale criterio di selezione è sacrosanta. […] E quindi è giusto invocarla per spazzare via favoritismi e clientelismi. Disgiungere però la selezione in base ai meriti dall’impegno per i diritti e l’uguaglianza porta su tutt’altre strade. La selezione per merito, nella società, deve essere la conseguenza di una reale possibilità di esercitare i propri diritti di cittadini, deve cioè avere come base un’effettiva uguaglianza di opportunità, quella che si può ottenere attraverso il diritto allo studio. […] La meritocrazia, disgiunta dall’uguaglianza e dai diritti, è semplice logica del più forte, è ritorno a una società classista, nella quale prevalgono sistematicamente i più forti, i più dotati di “capitale culturale” (cioè appartenenti a famiglie più ricche e più istruite)».
162
quaderno studente.indb 162
14/01/19 15:22
Tipologia C Il giornalista Lorenzo Guadagnucci cerca di far luce sul concetto di ‘meritocrazia’ nel suo intervento Meritocrazia? Prima parliamo di diritti e di uguaglianza pubblicato su https://lorenzoguadagnucci.wordpress.com il 28 novembre 2013 e da cui sono tratte queste affermazioni. Alla luce della propria esperienza di studio e/o personale si rifletta sulla problematica e si esponga una propria posizione, supportandola con le dovute argomentazioni e con gli opportuni riferimenti a noti episodi di attualità. Si discuta, poi, sul rapporto che può intercorrere tra l’uso o anche l’abuso della nozione di meritocrazia e una visione del mondo basata sulla competizione esasperata e sulla logica del libero mercato e sul ruolo che in questo ambito possono svolgere istituzioni come la scuola per colmare il divario derivante da situazioni familiari e/o da ricchezza materiale. L’elaborato deve avere una struttura argomentativa e presentare un titolo coerente. È possibile, se si ritiene opportuno, dividere la trattazione in paragrafi, muniti di titolo. (max quattro colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 4
«“Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’anima”. Le parole con cui Epicuro inizia la sua Lettera a Meneceo assumono un particolare significato in un momento storico, come l’attuale, in cui essere felici non è più solo un’aspirazione individuale ma si è venuto trasformando in un diritto/dovere collettivo. È così che gli economisti hanno cominciato a usare il termine ‘felicità’ al posto del Pil per misurare il benessere delle nazioni – si parla infatti di ‘felicità nazionale lorda’ – nella consapevolezza crescente che, come è stato efficacemente detto, “il Pil misura tutto, tranne le cose per cui vale la pena di vivere”. In questo, appunto, risiede il suo paradosso. Molti parametri, infatti, contribuiscono alla felicità, intesa non come uno stato, un fatto strettamente personale, ma una categoria più ampia di benessere che vada oltre la mera misurazione del reddito. Ancora una volta, la felicità è un concetto sfuggente e ancor più lo è la percezione della propria felicità: l’oggetto del desiderio è più che mai oscuro. In effetti, se la mentalità tecnologica ha identificato la felicità col benessere materiale, tale equazione sta entrando in crisi. Non perché l’uomo abbia rinunciato al benessere materiale ma perché, dopo averlo lungamente desiderato, ha scoperto che esso non produce affatto quella ‘felicità’ che ci si attendeva ma genera, in alcuni casi, addirittura infelicità. La tecnica ha messo a nostra disposizione una quantità di beni materiali che, nella sua storia, l’uomo non solo non ha mai avuto ma neppure ha mai supposto di poter avere. Eppure oggi l’uomo si sente più che mai insoddisfatto». Con queste riflessioni Luisella Battaglia, professore ordinario di Filosofia morale e di Bioetica nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova, ha iniziato il suo intervento Dal benessere al ben-vivere. Una prospettiva bioetica nell’ambito del Festival della Bioetica, edizione 2018, dedicato alla felicità e al suo significato per l’uomo. Alla luce della propria esperienza di studio e/o personale si rifletta sulla problematica e si esponga una propria posizione, supportandola con le dovute argomentazioni. Si valuti, nello specifico, se e come è cambiato il concetto di felicità nel corso del tempo,
163
quaderno studente.indb 163
14/01/19 15:22
Tipologia C quali possano essere i comportamenti atti a conseguirla e se essere felici sia un mero giudizio di soddisfazione o sia qualcosa di più profondo, radicato nel nostro essere. L’elaborato deve avere una struttura argomentativa e presentare un titolo coerente. È possibile, se si ritiene opportuno, dividere la trattazione in paragrafi, muniti di titolo. (max quattro colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 5
«Cammino per conoscere il mondo e me stesso. È la cosa che mi piace di più. […] Stamattina mi sono alzato presto e ho passeggiato a lungo. […] Lo faccio ogni giorno, da sempre, mi fa stare bene. L’aria fredda accende le idee. Spesso pensiero e azione vengono associati, rispettivamente, a staticità e movimento. E invece per me convivono insieme. […] Ho imparato che il ritmo giusto è dato dai piedi. La velocità che ti permette di osservare le cose che incontri: conosci le persone nel contesto in cui vivono e le capisci. È un grande antidoto contro il razzismo e le guerre. […] Io vado, e vedo, conosco e giudico a modo mio». da un’intervista pubblicata su “la Repubblica” del 19 novembre 2011
Viggo Mortensen non è solo attore, ma anche pittore, musicista, fotografo, poeta. E persino un po’ filosofo, visto che teorizza e pratica il pensiero a passo d’uomo. La filosofia di Viggo è quella di una scuola assai diffusa, oggi. Un ritorno alla lentezza, alla natura, al passo dolce. Una filosofia che Mortensen applica anche alle persone e che diventa strumento di conoscenza e di esperienza del mondo. Alla luce della propria esperienza di studio e/o personale si rifletta su queste affermazioni e si esponga una propria posizione, supportandola con le dovute argomentazioni. L’elaborato deve avere una struttura argomentativa e presentare un titolo coerente. È possibile, se si ritiene opportuno, dividere la trattazione in paragrafi, muniti di titolo. (max quattro colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 6
«Il fatto che tutti possano esprimersi non comporta automaticamente il rispetto di chi la pensa diversamente, ma l’assolutizzazione del mio punto di vista. Chi dissente non è qualcuno che vede le cose diversamente, ma un nemico che in quanto tale va attaccato. […] Come si capisce ciò non è il risultato dell’assenza di comunicazione o del trionfo della verità, ma esattamente il contrario: la violenza è spesso figlia della comunicazione polverizzata e dell’impossibilità di trovare in essa una verità. […] A caratterizzare quella che viene ormai definita “l’era biomediatica”, più che le notizie è la condivisione in tempo reale delle biografie individuali, lo storytelling di se stessi: l’io – quello che io faccio, quello che io penso, il mio stato d’animo – diventa il principale contenuto veicolato, alla ricerca di approvazione, visibilità e rilevanza». Ivan Maffeis e Pier Cesare Rivoltella, Fake news e giornalismo di pace, Morcelliana ed., 2018
Alla luce della propria esperienza di studio e/o personale si rifletta sulla problematica e si esponga una propria posizione, supportandola con le dovute argomentazioni. Si valuti, nello specifico, se e in che termini la comunicazione in tempo reale ha avuto una
164
quaderno studente.indb 164
14/01/19 15:22
Tipologia C influenza sui comportamenti sociali, sulla pretesa di ciascun individuo di proporsi come portatore di verità indiscusse e indiscutibili e su come un simile approccio possa mettere in discussione la tolleranza e il confronto sereno tra gli individui. L’elaborato deve avere una struttura argomentativa e presentare un titolo coerente. È possibile, se si ritiene opportuno, dividere la trattazione in paragrafi, muniti di titolo. (max quattro colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 7
«“Eroe” è chi compie un gesto coraggioso e salvifico nella vita ordinaria. […] Omero usava questa parola per ogni uomo libero la cui vita era al servizio della comunità; eroe è infatti nei suoi poemi sia il guerriero sia il poeta. Il termine si è quindi saldato a qualità come coraggio e generosità, passando così a indicare, in ogni cultura, il o la protagonista di una storia. Così accade anche nelle storie inventate negli anni ’60 da Stan Lee, […] papà di personaggi come l’Uomo Ragno, i Fantastici Quattro, gli Avengers, Hulk, Iron Man... I suoi supereroi incantano, non solo perché sono l’avanguardia dell’intrattenimento tra fumetto, cinema e videogiochi, o perché contengono la formula all’origine di ogni narrazione (sono, per l’appunto, eroi), ma perché sono pieni di fragilità. La genialità di Lee sta nel fatto che i suoi eroi sono persone comuni, come l’Uomo Ragno: Peter Parker è un adolescente timido e secchione, che, morso da un ragno radioattivo, acquista i superpoteri che userà per lottare contro la malavita. Dei suoi supereroi, che si trovano a gestire poteri ricevuti involontariamente, Lee diceva infatti: “Sono personaggi nei quali potrei rispecchiarmi: carne e sangue, con i loro difetti e fissazioni, fallibili, grintosi e, soprattutto, anche nelle loro colorate sembianze, avrebbero avuto ancora i piedi d’argilla”; uomini e donne, per citare la sua formula più celebre “con super poteri e super problemi”. Hanno paura di non essere all’altezza di ciò che hanno ricevuto, ma cercano lo stesso di confrontarsi con le necessità del mondo: vedono il male e lottano per arginarlo». Alessanadro D’Avenia, Supereroi con superproblemi, dal “Corriere della Sera” del 19 novembre 2018
A partire dalle affermazioni di Alessandro D’Avenia e sulla base di esperienze personali e delle proprie conoscenze di studio si esponga una propria posizione in merito, supportandola con le dovute argomentazioni. Si rifletta su cosa significa essere eroi oggi, se per essere definiti tali bisogna necessariamente compiere atti eccezionali o se talvolta si parli di eroismo e di atti di coraggio anche semplicemente di fronte a comportamenti normali di chi affronta le proprie responsabilità, in modo onesto e con professionalità. L’elaborato deve avere una struttura argomentativa e presentare un titolo coerente. È possibile, se si ritiene opportuno, dividere la trattazione in paragrafi, muniti di titolo. (max quattro colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 8
In un’intervista pubblicata su www.repubblica.it del 20 novembre 2012 Zygmunt Bauman si è soffermato sulla differenza tra le emozioni, che passano, e i sentimenti, che, invece, vanno coltivati e alimentati. A questo proposito ha affermato: «Il mercato ha fiutato nel nostro bisogno disperato di amore l’opportunità di enormi profitti. E ci alletta con la promessa di poter avere tutto senza fatica: soddisfazione senza lavoro, guadagno
165
quaderno studente.indb 165
14/01/19 15:22
Tipologia C senza sacrificio, risultati senza sforzo, conoscenza senza un processo di apprendimento. L’amore richiede tempo ed energia. Ma oggi ascoltare chi amiamo, dedicare il nostro tempo ad aiutare l’altro nei momenti difficili, andare incontro ai suoi bisogni e desideri più che ai nostri, è diventato superfluo: comprare regali in un negozio è più che sufficiente a ricompensare la nostra mancanza di compassione, amicizia e attenzione. […] Le relazioni sono state sostituite dalle connessioni. Mentre i legami richiedono impegno, “connettere” e “disconnettere” sono un gioco da bambini. Su Facebook si possono avere centinaia di amici muovendo un dito. Farsi degli amici offline è più complicato. Ciò che si guadagna in quantità si perde in qualità. Ciò che si guadagna in facilità (scambiata per libertà) si perde in sicurezza. […] Fin dall’inizio io e mia moglie abbiamo deciso che lo stare insieme, anche se difficile, è incomparabilmente meglio della sua alternativa. Una volta presa questa decisione, si guarda anche alla più terribile crisi coniugale come a una sfida da affrontare. L’esatto contrario della dichiarazione meno rischiosa: “Viviamo insieme e vediamo come va…”. In questo caso, anche un’incomprensione prende la dimensione di una catastrofe seguita dalla tentazione di porre termine alla storia, abbandonare l’oggetto difettoso, cercare soddisfazione da un’altra parte. […] L’amore non è un oggetto preconfezionato e pronto per l’uso. È affidato alle nostre cure, ha bisogno di un impegno costante, di essere ri-generato, ri-creato e resuscitato ogni giorno». A partire da queste considerazioni e sulla base delle proprie esperienze personali si esponga una propria posizione in merito, supportandola con le dovute argomentazioni. Si rifletta su cosa significhi oggi essere in relazione con gli altri, sulla vita virtuale e sul suo influsso su quella reale nell’ambito dei sentimenti e sulle nuove ansie generate soprattutto dalla pervasività dei social (ad esempio la Fomo, Fear of missing out, ovvero “la paura di essere tagliati fuori”). L’elaborato deve avere una struttura argomentativa e presentare un titolo coerente. È possibile, se si ritiene opportuno, dividere la trattazione in paragrafi, muniti di titolo. (max quattro colonne di foglio protocollo)
Traccia non guidata 9
La filosofa statunitense Martha Nussbaum ritiene che l’istruzione non sia da vedere in termini di “guadagno economico nazionale” e ha avvertito che la riduzione di investimenti (socioculturali ed economici) nei programmi umanistici è assai rischiosa: se le competenze tecniche sono importanti per il futuro delle nazioni, non bastano però da sole a “formare” i cittadini in modo completo. “Le democrazie hanno bisogno di un dibattito pubblico informato, dell’abilità di discutere rispettosamente con gli altri” spiega in un’intervista pubblicata su www.corriere.it il 4 aprile 2014. Per costruire questo “cittadino democratico”, la filosofa ritiene importante una formazione nelle arti liberali, che includa Socrate come pure la danza. Si affronti la tematica esponendo una propria opinione in merito, supportandola con le dovute argomentazioni. Si rifletta su cosa significhi oggi essere cittadino e sul suo ruolo nella società odierna; si valutino, poi, il compito che l’istruzione è chiamata a svolgere e il peso che le discipline umanistiche possono avere in questo ambito. L’elaborato deve avere una struttura argomentativa e presentare un titolo coerente. È possibile, se si ritiene opportuno, dividere la trattazione in paragrafi, muniti di titolo. (max quattro colonne di foglio protocollo).
166
quaderno studente.indb 166
14/01/19 15:22
Tipologia C Traccia svolta 10
«Mi sono iscritto a Fb nel 2008 e per la maggior parte dei casi ne ho tratto dei benefici. Più tardi, però, mi sono chiesto se dovessi cancellare il mio account Fb. In qualità di filosofo che ha un particolare interesse per l’etica io uso “dovessi” nel senso morale. Ossia, alla luce dei recenti eventi che implicano un comportamento discutibile di Fb, è forse un dovere lasciarlo? […] Dal punto di vista del dovere morale verso gli altri, la possibilità di considerare un dovere lasciare Fb nasce dall’aver riconosciuto che Fb ha giocato un ruolo significativo nel minare i valori democratici nel mondo. Per esempio, Fb è stato usato per diffondere la propaganda suprematista della razza bianca e i messaggi antisemiti dentro e fuori gli USA. Le Nazioni Unite hanno biasimato Fb per la disseminazione dei discorsi di incitamento all’odio verso i musulmani Rohingya in Myanmar, contribuendo a creare una situazione che è sfociata nella loro pulizia etnica. Fb ha anche permesso alla società Cambridge Analytica di raccogliere informazioni personali su milioni di elettori negli USA così che potessero essere oggetto di annunci politici personalizzati». Il brano è tratto da un articolo che il filosofo S. Matthew Liao, direttore del centro di bioetica della New York University, ha pubblicato sul New York Times il 24 novembre del 2018. Si affronti la tematica esponendo una propria opinione in merito, supportandola con le dovute argomentazioni. Si rifletta sul ruolo dei social network nel campo dell’informazione e, in particolare, nella diffusione dilagante di contenuti infondati, sul loro utilizzo come strumento manipolatorio e sul dovere morale di ciascuno di porsi come baluardo contro le derive pericolose che esso potrebbe innescare. L’elaborato deve avere una struttura argomentativa e presentare un titolo coerente. È possibile, se si ritiene opportuno, dividere la trattazione in paragrafi, muniti di titolo. (max quattro colonne di foglio protocollo)
Uomo social vs essere pensante?
Titolo
Avere un profilo su Facebook o su un altro social network rientra tra gli aspetti usuali e comuni della vita di una persona del XXI secolo. Passati i momenti di esaltazione, tipici delle novità, la pagina su Fb, su Twitter o su Instagram è stata annoverata tra i ‘requisiti minimi essenziali’ di chiunque – un singolo, un ente o una istituzione – voglia avere un ruolo nella società. Per i personaggi pubblici, come i politici ad esempio, il twitt è in genere il mezzo di gran lunga preferito per esprimere un commento, un’osservazione o anche la propria posizione in merito a una questione di attualità. Un utilizzo altrettanto ampio si riscontra, però, anche tra le persone comuni: postare le foto delle vacanze o dell’ultimo dolce realizzato, condividere un aforisma che ci rappresenta o un video spiritoso sono azioni della quotidianità di ognuno di noi, compiute spesso senza rifletterci molto, quasi fosse un riflesso condizionato. E se poi la nostra pagina Fb viene inondata da annunci sponsorizzati mirati, che sembrano quasi anticipare le nostre intenzioni, un sorriso tra l’ingenuo e il compiaciuto
Introduzione: uso dei social come status
Esposizione della tematica
167
quaderno studente.indb 167
14/01/19 15:22
Tipologia C ci illumina il volto: “Proprio quello che cercavo. Finalmente qualcuno che mi conosce bene!” pensiamo soddisfatti e appagati da quella vanagloria. Come ha fatto Fb? Semplice. Merito dell’ormai famoso algoritmo che traccia le nostre azioni digitali. Ogni click, ogni ricerca in rete viene memorizzata e schedata e noi utenti classificati in categorie. Sono dati preziosi, questi, che società come la Cambridge Analytica, operante in ambito politico, acquistano con l’intento di influenzare le scelte di migliaia di persone, di diffondere e disseminare surrettiziamente determinati comportamenti e ideologie. E anche noi, che postiamo semplicemente foto di gatti o che chattiamo con amici e parenti lontani, possiamo diventare responsabili di azioni ben più gravi. Sembra un paradosso, eppure è così. In qualità di cittadini di un mondo globalizzato e iperconnesso, dobbiamo renderci conto che il fatto di stare seduti tranquilli e al sicuro nella nostra stanza non ci solleva dall’assumerci le responsabilità dei nostri atti. E diffondere, anche inavvertitamente, fake news ci rende parti di un ingranaggio ben funzionante. Basti pensare alla gogna mediatica di cui può essere fatto oggetto un adolescente da parte dei suoi coetanei. Per difendersi dal cyberbullismo, non basta più, come avveniva un tempo, cambiare scuola: i post e le foto malevole lo raggiungeranno ovunque e non ci sarà mai un posto talmente recondito da poterlo proteggere e nascondere. Su una scala più ampia, lo si deve ammettere, la connessione causa-effetto non ha la stessa evidenza. Sembra spropositato, infatti, mettere in relazione la condivisione di una notizia con un’aggressione razziale, ad esempio. Eppure è in questo modo che si diffondono ideologie e comportamenti aggressivi: si deve sempre aver chiaro che Fb raggiunge una quantità enorme di persone e di ciascuna di esse conosce preferenze, abitudini e interessi e su questi elementi, rubati o venduti, si può far leva per conseguire scopi più o meno leciti. Si aggiunga che mantenere aperto il proprio profilo Fb aiuta l’algoritmo dell’azienda di Zuckerberg a perfezionarsi, rendendoci parte, sia pure passiva, di un meccanismo di controllo e di condizionamento. L’azione più giusta da compiere, forse, come sembra suggerire il filosofo S. Matthew Liao, sarebbe quella di tirarsi fuori in modo deciso e netto: cancellarsi da Fb. Una decisione controcorrente, ma che ci metterebbe al riparo da ogni accusa di complicità con nefandezze di vario tipo. Dovremmo, però, anche attivarci perché la nostra decisione possa essere conosciuta e appoggiata da altri e diventi un’azione collettiva. Solo così si potrebbero registrare effetti positivi di una certa portata. E nel frattempo, mentre soppesiamo i pro e i contro, cerchiamo almeno di esercitare il nostro spirito critico e di valutare le notizie che condividiamo e i post che pubblichiamo. Cerchiamo, in altre parole, di mostrarci esseri pensanti.
Funzionamento di Fb
Tesi: siamo responsabili
Argomento 1: parte attiva Esempio: cyberbullismo
Obiezione Confutazione
Argomento 2: contributo passivo Conclusione
168
quaderno studente.indb 168
14/01/19 15:22
La valutazione Tra le novità del nuovo Esame di Stato ci sono anche le griglie di valutazione: si tratta in realtà di indicazioni di massima, non del tutto strutturate (vedi sezione Normativa p. 187) che hanno lo scopo di indirizzare la correzione degli elaborati verso una maggiore uniformità di giudizio. Il Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prima prova scritta dell’Esame di Stato (Decreto Miur del 26.11.2018, n. 769) suddivide la griglia di valutazione in due sezioni: • la prima contiene indicazioni generali, valide per tutte le tipologie; • la seconda specifica gli elementi da valutare per ciascuna di esse. Nel punteggio alla prima sezione viene assegnato un peso maggiore: 60 punti sui 100 complessivi. Le griglie che seguono sono state elaborate tenendo presenti questi criteri. Si è preferito però utilizzare un punteggio in decimi, anziché in centesimi, per due esigenze pratiche; la valutazione in decimi, infatti: • consente l’uso di queste griglie già nel corso dell’anno; • offre una maggiore semplicità nella conversione in ventesimi richiesta per l’Esame di Stato (è sufficiente moltiplicare il punteggio ottenuto per 2, invece di dividere il punteggio in centesimi per 5 e poi arrotondare gli eventuali decimali). I descrittori evidenziati in grassetto nelle griglie e i relativi punteggi indicano il livello di sufficienza.
169
quaderno studente.indb 169
14/01/19 15:22
Griglia di valutazione per l'elaborato di Italiano Tipologia A:
ALUNNO ___________________________________________________________
Analisi del testo letterario
CLASSE _____________________ SEZIONE _____________________
Indicatori
INDICATORI GENERALI
Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo, coerenza e coesione testuale
Correttezza e proprietà linguistica (lessico, ortografia, uso della punteggiatura, della paratassi e dell’ipotassi)
INDICATORI SPECIFICI
Precisione dei riferimenti culturali e capacitĂ di esprimere giudizi critici e valutazioni personali
Comprensione del testo e rispetto dei vincoli posti dalla consegna
Analisi e interpretazione del testo
Descrittori
Punti
Il testo non risulta strutturato nĂŠ articolato
0
Il testo risulta strutturato e organizzato in modo parziale e poco chiaro e non sempre appare coerente e coeso
0,5
Il testo risulta strutturato e organizzato in modo accettabile e nel complesso appare coerente e coeso
1
Il testo risulta strutturato e organizzato in modo adeguato e chiaro e appare coerente e coeso
1,5
Il testo, coerente e coeso, risulta strutturato e organizzato in modo organico ed efficace
2
Il testo risulta scorretto dal punto di vista grammaticale e lessicale e presenta un uso improprio della punteggiatura
0
Il testo presenta diversi errori grammaticali, un lessico non sempre appropriato e un uso poco efficace della punteggiatura
0,5
Il testo risulta nel complesso corretto da un punto di vista grammaticale e lessicale e presenta un uso adeguato della punteggiatura
1
Il testo risulta corretto dal punto di vista grammaticale, presenta un lessico appropriato e un uso consapevole della punteggiatura
1,5
Il testo risulta corretto dal punto di vista grammaticale, con un lessico vario e curato e un uso efficace della punteggiatura
2
Il testo non presenta riferimenti culturali e non esprime giudizi e valutazioni personali
0
Il testo fornisce generici riferimenti culturali e presenta giudizi e valutazioni personali in maniera episodica
0,5
Il testo fornisce adeguati riferimenti culturali e presenta alcuni giudizi e valutazioni personali
1
Il testo fornisce appropriati riferimenti culturali e presenta pertinenti giudizi e valutazioni personali
1,5
Il testo fornisce approfonditi riferimenti culturali e presenta giudizi critici e motivate valutazioni personali
2
Fraintende il testo, non coglie le informazioni esplicite in esso contenute e non rispetta i vincoli
0
Coglie qualche informazione del testo e rispetta parzialmente i vincoli
0,5
Coglie solo le informazioni esplicitamente fornite dal testo e nel complesso rispetta i vincoli
1
Comprende il testo in modo corretto e rispetta i vincoli
1,5
Comprende pienamente il testo e rispetta i vincoli
2
Non individua le caratteristiche del testo
0
Individua in modo confuso la natura e le caratteristiche del testo
0,5
Individua in modo non sempre chiaro la natura e le caratteristiche del testo e ne propone una interpretazione
1
Individua le caratteristiche del testo e fornisce una interpretazione adeguata
1,5
Individua le caratteristiche del testo e fornisce una valida e/o critica interpretazione
2
Punteggio totale:
/10
__________
170
quaderno studente.indb 170
14/01/19 15:22
Griglia di valutazione per l'elaborato di Italiano Tipologia B:
ALUNNO ___________________________________________________________
Analisi e produzione di un testo argomentativo
CLASSE _____________________ SEZIONE _____________________
Indicatori
INDICATORI GENERALI
Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo, coerenza e coesione testuale
Correttezza e proprietà linguistica (lessico, ortografia, uso della punteggiatura, della paratassi e dell’ipotassi)
INDICATORI SPECIFICI
Precisione dei riferimenti culturali e capacità di esprimere giudizi critici e valutazioni personali
Analisi e comprensione del testo argomentativo
Strutturazione logica della tesi e dell’argomentazione
Descrittori
Punti
Il testo non risulta strutturato né articolato
0
Il testo risulta strutturato e organizzato in modo parziale e poco chiaro e non sempre appare coerente e coeso
0,5
Il testo risulta strutturato e organizzato in modo accettabile e nel complesso appare coerente e coeso
1
Il testo risulta strutturato e organizzato in modo adeguato e chiaro e appare coerente e coeso
1,5
Il testo, coerente e coeso, risulta strutturato e organizzato in modo organico ed efficace
2
Il testo risulta scorretto dal punto di vista grammaticale e lessicale e presenta un uso improprio della punteggiatura
0
Il testo presenta diversi errori grammaticali, un lessico non sempre appropriato e un uso poco efficace della punteggiatura
0,5
Il testo risulta nel complesso corretto da un punto di vista grammaticale e lessicale e presenta un uso adeguato della punteggiatura
1
Il testo risulta corretto dal punto di vista grammaticale, presenta un lessico appropriato e un uso consapevole della punteggiatura
1,5
Il testo risulta corretto dal punto di vista grammaticale, con un lessico vario e curato e un uso efficace della punteggiatura
2
Il testo non presenta riferimenti culturali e non esprime giudizi e valutazioni personali
0
Il testo fornisce generici riferimenti culturali e presenta giudizi e valutazioni personali in maniera episodica
0,5
Il testo fornisce adeguati riferimenti culturali e presenta alcuni giudizi e valutazioni personali
1
Il testo fornisce appropriati riferimenti culturali e presenta pertinenti giudizi e valutazioni personali
1,5
Il testo fornisce approfonditi riferimenti culturali e presenta giudizi critici e motivate valutazioni personali
2
Non individua la tesi e le argomentazioni presenti nel testo
0
Individua in modo confuso la tesi e le argomentazioni presenti nel testo
0,5
Individua solo in parte e in modo non sempre chiaro la tesi e le argomentazioni presenti nel testo
1
Individua la tesi e le argomentazioni presenti nel testo in modo corretto
1,5
Individua la tesi e le argomentazioni presenti nel testo in modo consapevole e critico
2
Assenza di tesi e di argomentazione
0
Tesi confusa o non chiaramente individuabile e argomentazione inadeguata e/o incoerente
0,5
Tesi non sempre coerente e argomentazione parziale e non sempre ben articolata
1
Tesi semplice e coerente e argomentazione lineare e logicamente valida
1,5
Tesi chiara e coerente e argomentazione articolata ed efficace
2
Punteggio totale:
/10
__________
171
quaderno studente.indb 171
14/01/19 15:22
Griglia di valutazione per l'elaborato di Italiano Tipologia C:
ALUNNO ___________________________________________________________
Testo espositivo-argomentativo
CLASSE _____________________ SEZIONE _____________________
Indicatori
INDICATORI GENERALI
Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo, coerenza e coesione testuale
Correttezza e proprietà linguistica (lessico, ortografia, uso della punteggiatura, della paratassi e dell’ipotassi)
INDICATORI SPECIFICI
Precisione dei riferimenti culturali e capacità di esprimere giudizi critici e valutazioni personali
Rispetto delle consegne (titolo, lunghezza ed eventuale paragrafazione)
Esposizione e articolazione delle conoscenze e dei riferimenti culturali
Descrittori
Punti
Il testo non risulta strutturato né articolato
0
Il testo risulta strutturato e organizzato in modo parziale e poco chiaro e non sempre appare coerente e coeso
0,5
Il testo risulta strutturato e organizzato in modo accettabile e nel complesso appare coerente e coeso
1
Il testo risulta strutturato e organizzato in modo adeguato e chiaro e appare coerente e coeso
1,5
Il testo, coerente e coeso, risulta strutturato e organizzato in modo organico ed efficace
2
Il testo risulta scorretto dal punto di vista grammaticale e lessicale e presenta un uso improprio della punteggiatura
0
Il testo presenta diversi errori grammaticali, un lessico non sempre appropriato e un uso poco efficace della punteggiatura
0,5
Il testo risulta nel complesso corretto da un punto di vista grammaticale e lessicale e presenta un uso adeguato della punteggiatura
1
Il testo risulta corretto dal punto di vista grammaticale, presenta un lessico appropriato e un uso consapevole della punteggiatura
1,5
Il testo risulta corretto dal punto di vista grammaticale, con un lessico vario e curato e un uso efficace della punteggiatura
2
Il testo non presenta riferimenti culturali e non esprime giudizi e valutazioni personali
0
Il testo fornisce generici riferimenti culturali e presenta giudizi e valutazioni personali in maniera episodica
0,5
Il testo fornisce adeguati riferimenti culturali e presenta alcuni giudizi e valutazioni personali
1
Il testo fornisce appropriati riferimenti culturali e presenta pertinenti giudizi e valutazioni personali
1,5
Il testo fornisce approfonditi riferimenti culturali e presenta giudizi critici e motivate valutazioni personali
2
Fraintende e non risponde alle richieste della traccia
0
Sviluppa l’argomento in modo frammentario e disorganico e risponde in modo confuso alle richieste
0,5
Sviluppa l’argomento in modo superficiale e risponde in modo limitato alle richieste
1
Sviluppa l’argomento in modo essenziale e risponde generalmente con aderenza alle richieste
1,5
Sviluppa l’argomento in modo consapevole e risponde in modo pertinente alle richieste
2
L’esposizione non è consequenziale e i riferimenti culturali sono assenti o errati
0
L’esposizione risulta frammentaria e/o confusa e i riferimenti culturali sono appena accennati
0,5
L’esposizione non è sempre lineare e i riferimenti culturali sono generici
1
L’esposizione è chiara e generalmente argomentata e i riferimenti culturali sono adeguati
1,5
L’esposizione è articolata e argomentata e i riferimenti culturali sono precisi 2 e pertinenti
Punteggio totale:
/10
__________
172
quaderno studente.indb 172
14/01/19 15:22
La normativa
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed Esami di Stato, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107. Capo III Esame di Stato nel secondo ciclo di istruzione Art. 17 Prove di esame 1. Il consiglio di classe elabora, entro il quindici maggio di ciascun anno, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, nonché i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti. La commissione tiene conto di detto documento nell’espletamento dei lavori. 2. L’esame di Stato comprende due prove a carattere nazionale e un colloquio, fatto salvo quanto previsto dal comma 7. 3. La prima prova, in forma scritta, accerta la padronanza della lingua italiana o della diversa lingua nella quale si svolge l’insegnamento, nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato. Essa consiste nella redazione di un elaborato con differenti tipologie testuali in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico. La prova può essere strutturata in più parti, anche per consentire la verifica di competenze diverse, in particolare della comprensione degli aspetti linguistici, espressivi e logico-argomentativi, oltre che della riflessione critica da parte del candidato. 4. La seconda prova, in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva musicale e coreutica, ha per oggetto una o più discipline caratterizzanti il corso di studio ed è intesa ad accertare le conoscenze, le abilità e le competenze attese dal profilo educativo culturale e professionale della studentessa o dello studente dello specifico indirizzo. 5. Con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca sono definiti, nel rispetto delle Indicazioni nazionali e Linee guida, i quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle prove di cui ai commi 3 e 4, in modo da privilegiare, per ciascuna disciplina, i nuclei tematici fondamentali. 6. Al fine di uniformare i criteri di valutazione delle commissioni d’esame, con il decreto di cui al comma 5, sono definite le griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi previsti dall’articolo 18, comma 2, relativamente alle prove di cui ai commi 3 e 4. Le griglie di valutazione consentono di rilevare le conoscenze e le abilità acquisite dai candidati e le competenze nell’impiego dei contenuti disciplinari. 7. Con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca sono individuate annualmente, entro il mese di gennaio, le discipline oggetto della seconda prova, nell’ambito delle materie caratterizzanti i percorsi di studio, l’eventuale disciplina oggetto di una terza prova scritta per specifici indirizzi di studio e le modalità organizzative relative allo svolgimento del colloquio di cui al comma 9. 8. Il Ministro sceglie i testi della prima e seconda prova per tutti i percorsi di studio tra le proposte elaborate da una commissione di esperti. Nei percorsi dell’istruzione professionale la seconda prova ha carattere pratico ed è tesa ad accertare le competenze professionali acquisite dal candidato. Una parte della prova è predisposta dalla commissione d’esame in coerenza con le specificità del Piano dell’offerta formativa dell’istituzione scolastica. 9. Il colloquio ha la finalità di accertare il conseguimento del profilo culturale, educativo e professionale della studentessa o dello studente. A tal fine la commissione, tenendo conto anche di quanto previsto dall’articolo 1, comma 30, della legge 13 luglio 2015, n. 107, propone al candidato di analizzare testi, documenti, esperienze, progetti, problemi per verificare l’acquisizione dei contenuti e dei metodi propri delle singole discipline, la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle per argomentare in maniera critica e personale anche utilizzando la lingua straniera. Nell’ambito del colloquio il can-
173
quaderno studente.indb 173
14/01/19 15:22
La normativa didato espone, mediante una breve relazione e/o un elaborato multimediale, l’esperienza di alternanza scuola-lavoro svolta nel percorso di studi. Per i candidati esterni la relazione o l’elaborato hanno ad oggetto l’attività di cui all’articolo 14, comma 3, ultimo periodo. 10. Il colloquio accerta altresì le conoscenze e competenze maturate dal candidato nell’ambito delle attività relative a «Cittadinanza e Costituzione», fermo quanto previsto all’articolo 1 del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169 e recepiti nel documento del consiglio di classe di cui al comma 1. 11. Per i candidati risultati assenti ad una o più prove, per gravi motivi documentati, valutati dalla commissione, è prevista una sessione suppletiva e una sessione straordinaria d’esame e, in casi eccezionali, particolari modalità di svolgimento degli stessi. Art. 18 Esiti dell’esame 1. A conclusione dell’esame di Stato è assegnato a ciascun candidato un punteggio finale complessivo in centesimi, che è il risultato della somma dei punti attribuiti dalla commissione d’esame alle prove e al colloquio di cui all’articolo 17 e dei punti acquisiti per il credito scolastico da ciascun candidato per un massimo di quaranta punti. 2. La commissione d’esame dispone di un massimo di venti punti per la valutazione di ciascuna delle prove di cui ai commi 3 e 4 dell’articolo 17, e di un massimo di venti punti per la valutazione del colloquio. Con il decreto del Ministro di cui all’articolo 17, comma 7, è definita la ripartizione del punteggio delle tre prove scritte, ove previste per specifici indirizzi di studio. Per specifici percorsi di studio, in particolare attivati sulla base di accordi internazionali, che prevedono un diverso numero di prove d’esame, i relativi decreti ministeriali di autorizzazione definiscono la ripartizione del punteggio delle prove. 3. L’esito delle prove di cui ai commi 3 e 4 dell’articolo 17 è pubblicato, per tutti i candidati, all’albo dell’istituto sede della commissione d’esame almeno due giorni prima della data fissata per l’inizio dello svolgimento del colloquio di cui ai commi 9 e 10 del medesimo articolo. 4. Il punteggio minimo complessivo per superare l’esame è di sessanta centesimi. 5. La commissione d’esame può motivatamente integrare il punteggio fino a un massimo di cinque punti ove il candidato abbia ottenuto un credito scolastico di almeno trenta punti e un risultato complessivo nelle prove d’esame pari almeno a cinquanta punti. 6. La commissione all’unanimità può motivatamente attribuire la lode a coloro che conseguono il punteggio massimo di cento punti senza fruire della predetta integrazione del punteggio, a condizione che: a) abbiano conseguito il credito scolastico massimo con voto unanime del consiglio di classe; b) abbiano conseguito il punteggio massimo previsto per ogni prova d’esame. 7. L’esito dell’esame con l’indicazione del punteggio finale conseguito, inclusa la menzione della lode, è pubblicato, contemporaneamente per tutti i candidati della classe, all’albo dell’istituto sede della commissione, con la sola indicazione «non diplomato» nel caso di mancato superamento dell’esame stesso.
174
quaderno studente.indb 174
14/01/19 15:22
La normativa
Circolare prot. n. 3050 del 4 ottobre 2018 Oggetto: Esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado a.s. 2018/2019 – prime indicazioni operative Come noto il decreto legislativo 13 aprile 2017, n.62 recante “Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107 ” ha apportato significative innovazioni alla struttura e all’organizzazione dell’esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado. Le relative disposizioni, contenute nel Capo III (artt. 12-21), sono entrate in vigore dall’1 settembre 2018, come previsto dall’art. 26, comma 1, dello stesso decreto legislativo. Tuttavia, il decreto-legge 25 luglio 2018, n.91, recante “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative”, convertito nella legge 21 settembre 2018, n.108, ha previsto all’art. 6, commi 3-septies e 3-octies, il differimento all’1 settembre 2019 dell’entrata in vigore dell’art. 13, comma 2, lettere b) e c), del d.lgs. n.62/2017, riguardanti i seguenti requisiti di accesso all’esame di Stato per i candidati interni: • la partecipazione, durante l’ultimo anno di corso, alle prove a carattere nazionale predisposte dall’INVALSI, volte a verificare i livelli di apprendimento in italiano, matematica e inglese; • lo svolgimento delle attività di alternanza scuola lavoro, secondo quanto previsto dall’indirizzo di studio nel secondo biennio e nell’ultimo anno di corso. Restano immutati gli altri requisiti di ammissione all’esame dei candidati interni previsti dall’art. 13, comma 2, lettere a) e d) del d.lgs. n.62/2017 : • l’obbligo di frequenza per almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato, fatte salve le deroghe per i casi eccezionali già previste dall’art.14, comma 7, del D.P.R. n. 122/2009; • Il conseguimento di una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo discipline e di un voto di comportamento non inferiore a sei decimi, fatta salva la possibilità per il consiglio di classe di deliberare, con adeguata motivazione, l’ammissione all’esame per gli studenti che riportino una votazione inferiore a sei decimi in una sola disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto. Analogamente, per i candidati privatisti l’art. 6, commi 3-septies e 3-octies, prevede il differimento all’1 settembre 2019 delle disposizioni di cui all’art. 14, comma 3, sesto periodo, del d.lgs. n. 62/2017 che subordinano la partecipazione all’esame allo svolgimento delle prove INVALSI e delle attività assimilabili all’alternanza scuola-lavoro. Si coglie l’occasione per richiamare le principali innovazioni normative, di immediato interesse per gli studenti, introdotte dal Capo III del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, affinché le Istituzioni scolastiche possano iniziare a lavorare sugli aspetti didattici di loro competenza e a programmare le tappe organizzative dell’esame, tenendo conto della tempistica di adozione dei provvedimenti di spettanza del MIUR, che qui di seguito si specifica. L’attribuzione del credito scolastico L’art. 15 del d.lgs. 62/2017 attribuisce al credito scolastico maturato dagli studenti nel secondo biennio e nell’ultimo anno di corso un peso decisamente maggiore nella determinazione del voto finale dell’esame di Stato rispetto alla precedente normativa, elevando tale credito da venticinque punti su cento a quaranta punti su cento. Lo stesso articolo specifica il punteggio massimo attribuibile per ciascuno degli anni considerati: dodici punti per il terzo anno, tredici per il quarto anno e quindici per il quinto anno. Inoltre, nell’allegato A al decreto legislativo, la prima tabella, intitolata Attribuzione del credito scolastico, definisce la corrispondenza tra la media dei voti conseguiti negli scrutini finali per ciascun anno di corso e la fascia di attribuzione del credito scolastico. Per gli studenti che sostengono l’esame nell’anno scolastico 2018/2019 una seconda tabella reca la conversione del credito scolastico conseguito complessivamente nel terzo e nel quarto anno di corso.
175
quaderno studente.indb 175
14/01/19 15:22
La normativa Pertanto, per l’anno scolastico in corso il credito scolastico totale sarà determinato, per ciascun alunno, dalla sommatoria del punteggio definito sulla base della tabella di conversione della somma del credito del terzo e del quarto anno, già assegnato nei due anni scolastici precedenti, e il punteggio del credito scolastico attribuito per il quinto anno nello scrutinio finale applicando, a tale ultimo fine, esclusivamente la prima e l’ultima colonna della tabella di attribuzione del credito scolastico. Al fine di mettere gli studenti del quinto anno in condizione di avere contezza della propria situazione, i consigli di classe provvederanno ad effettuare tempestivamente e, comunque, non più tardi dello scrutinio di valutazione intermedia, la conversione del credito scolastico conseguito complessivamente nel terzo e nel quarto anno di corso da ciascuno studente, verbalizzandone l’esito. Inoltre, le scuole avranno cura di comunicare agli studenti e alle famiglie il credito complessivo del terzo e del quarto anno, come risultante dalla suddetta operazione di conversione, mediante i consueti canali di comunicazione scuola-famiglia. Le prove di esame e il punteggio finale complessivo L’art. 17 del d.lgs. n. 62/2017 disciplina le prove di esame, che risultano articolate come di seguito: • La prima prova scritta, che ha la finalità di accertare la padronanza della lingua italiana o della diversa lingua in cui si svolge l’insegnamento, nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato. Essa consiste nella redazione di un elaborato con differenti tipologie testuali in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico. La prova può essere strutturata in più parti, anche per consentire la verifica di competenze diverse, in particolare della comprensione degli aspetti linguistici, espressivi e logico-argomentativi, oltre che della riflessione critica da parte del candidato (comma 3); • la seconda prova, in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositiva/esecutiva musicale e coreutica, che ha per oggetto una o più discipline caratterizzanti il corso di studi e che è intesa ad accertare le conoscenze, le abilità e le competenze attese dal profilo educativo, culturale e professionale dello specifico indirizzo di studi (comma 4); • il colloquio, anch’esso finalizzato ad accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale degli studenti, che si svolge secondo quanto previsto dal comma 9. Una rilevante novità è stata introdotta dai commi 5 e 6 dell’art. 17 del d.lgs. n.62/2017. Infatti, fermo restando che le scuole elaborano il loro curricolo e progettano gli interventi didattico/educativi sulla base dei traguardi di apprendimento indicati dai DD.PP.RR. nn. 87, 88 e 89 del 2010, si prevede l’adozione, con decreto del Ministro, dei quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle prove scritte e la definizione delle griglie di valutazione, al fine di uniformare i criteri di valutazione delle commissioni d’esame per l’attribuzione dei punteggi. Entrambi gli strumenti saranno di fondamentale importanza, sia per guidare il lavoro della commissione di esperti (di cui al comma 8 dell’art. 17) incaricata di elaborare le proposte di prova fra le quali il Ministro sceglie i testi della prima e della seconda prova scritta, sia per orientare, da parte dei consigli di classe e dei singoli docenti, l’attività di preparazione degli studenti e l’elaborazione delle simulazioni di prova. Il decreto in questione sarà emanato entro la metà del mese di ottobre, in modo da consentire alle scuole di avviare, quanto prima, le attività didattiche di loro competenza e agli studenti di conoscere per tempo le linee metodologiche e disciplinari, nonché i criteri di valutazione, che caratterizzeranno lo svolgimento delle prove scritte. Al riguardo, si ritiene utile allegare alla presente circolare il documento conclusivo del gruppo di lavoro nominato con D.M. n. 499 del 10 luglio 2017, incaricato di elaborare proposte per migliorare le competenze, conoscenze e abilità nella lingua italiana degli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, presieduto dal professor Luca Serianni, che costituirà la base per la definizione del quadro di riferimento e delle griglie di valutazione per la prima prova scritta. Inoltre, si allega il prospetto delle indicazioni metodologiche che sono state fornite ai gruppi di lavoro ministeriali incaricati di elaborare i quadri di riferimento e le griglie di valutazione per la seconda prova scritta.
176
quaderno studente.indb 176
14/01/19 15:22
La normativa Per quanto attiene alle discipline caratterizzanti i percorsi di studio, sulle quali verte la seconda prova scritta e che saranno oggetto dei quadri di riferimento e delle griglie di valutazione di cui sopra, si precisa che esse rimangono definite da D.M. n. 10 del 29 gennaio 2015. In ordine all’attribuzione dei punteggi d’esame l’art. 18 del d.lgs. n.62/2017 prevede l’assegnazione a ciascun candidato di un punteggio finale complessivo in centesimi. La commissione d’esame dispone di un massimo di venti punti per ciascuna delle due prove scritte e di venti punti per il colloquio. Tali punteggi si sommano a quello del credito scolastico, che, come detto in precedenza, può essere assegnato per un massimo di quaranta punti, sulla base della tabella di attribuzione del credito scolastico allegata al decreto legislativo (commi 1 e 2). Il punteggio minimo per superare l’esame resta fissato in sessanta punti (comma 4). La Commissione d’esame può motivatamente integrare il punteggio, fino ad un massimo di cinque punti, ove il candidato abbia ottenuto un credito scolastico di almeno trenta punti e un risultato complessivo nelle prove di esame di almeno cinquanta punti (comma 5). La Commissione, inoltre, può motivatamente attribuire la lode, con deliberazione unanime, a coloro che conseguono il punteggio massimo di cento punti senza fruire della predetta integrazione del punteggio, alle ulteriori condizioni specificate dal comma 6 dell’art. 18. Le disposizioni applicative Il d.lgs. n. 62/2017 fissa in modo puntuale i passaggi volti all’applicazione delle nuove norme. In particolare, si segnala: • il decreto ministeriale che definisce, nell’ambito delle materie caratterizzanti, la disciplina o le discipline oggetto della seconda prova e le modalità organizzative relative allo svolgimento del colloquio. Tale decreto deve essere emanato entro il mese di gennaio, come previsto dall’art. 17, comma 7; • l’ordinanza ministeriale che fissa le modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato e degli esami preliminari, ai sensi dell’art. 12, comma 4. L’ordinanza sarà emanata entro il mese di febbraio, al fine di facilitare il lavoro delle scuole e delle commissioni; • il decreto ministeriale che adotta, ai sensi dell’art. 21, i modelli del diploma finale e del curriculum dello studente. Tale decreto sarà emanato entro il mese di marzo. Inoltre, specifiche indicazioni verranno fornite entro il mese di gennaio alle commissioni d’esame operanti negli istituti presso i quali sono attivi percorsi di istruzione professionale, tenuto conto che la seconda prova avrà carattere pratico e che parte di essa dovrà essere predisposta dalla stessa commissione, in coerenza con la specificità del PTOF, come previsto dall’art.17, comma 8. Le misure di accompagnamento Come già avvenuto nello scorso anno scolastico per il rinnovato esame di Stato conclusivo del primo ciclo, anche per la nuova “Maturità” le scuole e gli studenti saranno accompagnati lungo tutto il percorso, grazie al coinvolgimento e al contributo dell’Amministrazione centrale, degli Uffici scolastici regionali e delle scuole polo regionali, già individuate. Infatti si prevede lo svolgimento, a partire dal mese di novembre, subito dopo la pubblicazione dei quadri di riferimento e delle griglie di valutazione, di: • incontri territoriali di informazione/formazione rivolti ai dirigenti scolastici e ai loro collaboratori, accompagnati dalla distribuzione di materiale di supporto, anche in forma multimediale; • percorsi formativi di supporto/accompagnamento rivolti ai docenti; • specifiche attività di formazione per i presidenti di commissione d’esame. Si confida nella più ampia diffusione della presente nota.
Allegati: All. 1 Documento conclusivo del gruppo di lavoro nominato con D.M. n. 499 del 10 luglio 2017 All. 2 Indicazioni metodologiche per la seconda prova
177
quaderno studente.indb 177
14/01/19 15:22
La normativa Allegato 1 – Documento di lavoro per la preparazione delle tracce della prima prova scritta dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione (elaborato dal gruppo di lavoro nominato con DM n. 499/2017) Obiettivi della prova Gli obiettivi dell’italiano nel quinto anno riflettono una duplice esigenza, espressa sia dalle Linee guida per l’istruzione tecnica e professionale sia dalle Indicazioni nazionali per i licei. Per la lingua, si tratta di “padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti” (questa la formulazione, facilmente generalizzabile così come quella che segue, relativa all’istruzione tecnico-professionale); per la letteratura, di raggiungere un’adeguata competenza sulla “evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall’Unità ad oggi”. Quanto alla lingua occorrerà distinguere tra le competenze di base, da presupporre per qualsiasi tipo di prova e per qualsiasi tipo di indirizzo, e quelle specifiche. Tra le prime figurano la classica padronanza grammaticale, la capacità di costruire un testo coerente e coeso, una sufficiente capacità nell’uso dell’interpunzione e un dominio lessicale adeguato per uno studente al termine del suo percorso di studi (da saggiare anche attraverso la competenza passiva, a partire da un testo dato). Tra le seconde, più che l’astratta classificazione della tipologia testuale, con la distinzione tra testi espositivi, argomentativi ecc. (che può valere solo in linea di massima, dal momento che i testi reali presentano abitualmente caratteri in certa misura “misti”), occorre tener conto di caratteristiche inerenti all’argomento trattato ed al taglio del discorso con cui esso viene presentato. Per esempio, in un editoriale che sostenga una certa tesi, sfaccettandone le varie implicazioni, è fondamentale la capacità di articolazione sintatticotestuale, anche attraverso l’uso di strutture correlative (dal classico da un lato ... dall’altro, sia ... sia ecc. a moduli più complessi come “se va riconosciuto che... è d’altra parte innegabile il fatto che...”). Nell’analisi di un testo letterario, invece, sono in primo piano la comprensione degli snodi testuali e dei significati e la capacità di interpretare e far “parlare il testo” oltre il suo significato letterale; il testo andrà messo in relazione con l’esperienza formativa e personale dello studente e collocato in un orizzonte storico e culturale più ampio; nell’analisi e nel commento si dovrà utilizzare un lessico insieme puntuale ed efficace, che vada oltre quello abitualmente adoperato in un discorso orale. In tale quadro si ritiene utile fornire alcune indicazioni per la formulazione delle tracce e per la loro successiva valutazione. Qui di seguito elenchiamo delle indicazioni generali, valide trasversalmente. Nelle singole tipologie di prova saranno aggiunte indicazioni specifiche. Indicazioni generali per la formulazione delle tracce 1. La consegna deve essere chiara, articolata, puntuale; 2. la definizione della forma del testo che si chiede di creare deve essere precisa e comprensibile per lo studente; 3. il tema che si intende far sviluppare deve essere ben focalizzato e accompagnato da alcune essenziali raccomandazioni circa il suo sviluppo; 4. è importante esplicitare nella consegna le caratteristiche del testo che si vuole sia prodotto, la sua eventuale scansione interna, il riferimento a documenti d’appoggio, se presenti. Tipologie di prove e numero di tracce Sono previste tre tipologie di prova. Due di queste, la A (Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano) e la B (Analisi e produzione di un testo argomentativo) sono di tipo strutturato, cioè si compongono di una prima parte di analisi e comprensione (anche interpretativa) del testo e una seconda parte di produzione libera (riflessione e commento) a partire dalle tematiche sollevate nel testo proposto. Con riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale di cui all’art. 17 del d.lgs. 62/17 e per dar modo ai candidati di esprimersi su un ventaglio sufficientemente ampio di argomenti saranno fornite sette tracce: due per la tipologia A, tre per la tipologia B e due per la C (Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità).
178
quaderno studente.indb 178
14/01/19 15:22
La normativa Tipologia A. Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano, compreso nel periodo che va dall’Unità ad oggi. Saranno fornite due tracce che possano coprire ad esempio due ambiti cronologici o due generi o forme testuali. Non è necessario che il testo rientri nelle letture effettivamente svolte nelle ore scolastiche: lo scopo della prova è infatti quello di verificare la capacità di interagire con un testo letterario inserendolo nel proprio orizzonte formativo ed esistenziale e, eventualmente, di saper inquadrare il testo in un panorama discorsivo più ampio, attraverso il confronto con altri testi e autori. Nella prima parte del compito (analisi e comprensione) lo studente darà prova di aver compreso un testo specifico e ricco di implicazioni come quello letterario. In questa prospettiva andrà ridimensionato il peso di domande troppo rigide (quesiti metrici e retorici, ad esempio), mentre saranno sempre utili le domande di verifica dell’effettiva comprensione del significato di singoli passaggi o snodi testuali, anche attraverso esercizi di riscrittura del testo come parafrasi e riassunto. Il successivo commento sarà svolto in forma discorsiva. Lo studente formulerà delle ipotesi interpretative utilizzando anche le conoscenze acquisite nel suo percorso formativo e la sua esperienza di lettore e, pur concentrandosi sul testo proposto, dovrà dimostrare di saperlo collocare in un orizzonte complessivo di senso (nel suo tempo, nel suo genere ecc.). Il discorso dovrà essere sviluppato secondo una progressione tematica efficace e coerente, che consentirà di evitare il rischio di uno svolgimento poco organizzato. Indicazioni specifiche per la formulazione delle consegne: 1. Indicare l’operazione di riscrittura (parafrasi, sintesi o altro) che eventualmente si richiede; 2. dare eventualmente indicazioni di massima circa la lunghezza del commento da produrre; 3. specificare su quali aspetti sarà opportuno soffermarsi nel commento; 4. nella consegna è possibile fornire delle sintetiche informazioni sul testo e sull’autore.
Tipologia B. Analisi e produzione di un testo argomentativo. In questo tipo di prova è in gioco, in primo luogo, la capacità di riconoscere gli snodi argomentativi di un testo ben formato di tipo saggistico o giornalistico (editoriali, specie se dovuti alla penna di intellettuali o esperti di fama)1. La traccia proporrà un singolo testo compiuto – ma può trattarsi anche di un estratto sufficientemente rappresentativo ricavato da una trattazione più ampia – chiedendone in primo luogo un’interpretazione/comprensione sia di singoli passaggi sia dell’insieme (per esempio, quali sono le sequenze essenziali del discorso? quale la tesi di fondo sostenuta? quali sono le risorse espressive a cui ricorre chi scrive per sostenere la sua opinione?). La prima parte sarà seguita da un commento, nel quale lo studente esporrà le sue riflessioni intorno alla (o alle) tesi di fondo avanzate nel testo d’appoggio, anche sulla base delle conoscenze acquisite nel suo specifico percorso di studio. Indicazioni specifiche per la formulazione delle consegne: 1. Specificare quali operazioni di analisi e interpretazione del testo si richiedono; 2. indicare l’operazione di riscrittura (sintesi o altro) che eventualmente si richiede 3. dare eventualmente indicazioni di massima circa la lunghezza del commento da produrre; 4. dare indicazioni circa l’articolazione del commento, che può essere più o meno strutturato e vincolato a seconda dell’argomento proposto. Si potranno prevedere diverse articolazioni come ad esempio la proposizione iniziale della tesi o sviluppo con esposizione finale della stessa. Si potranno fornire indicazioni sull’ordine nell’esposizione di argomenti e controargomenti a sostegno o a confutazione delle tesi sostenute nel testo d’appoggio. NOTE: 1. Il tradizionale “saggio breve”, per quanto concepito con la lodevole intenzione di svecchiare l’apparato delle prove di maturità, andava incontro a due obiezioni: in primo luogo l’indicazione di citazioni disparate, talvolta numerose, induceva nello studente lo stimolo a redigere un centone, dal quale non si poteva evincere in nessun modo la sua capacità di sviluppare un discorso autonomo e ben strutturato; in secondo luogo l’argomento proposto avrebbe richiesto una preparazione specifica o almeno una documentazione, senza le quali era inevitabile cadere nell’impressionismo di giudizio.
179
quaderno studente.indb 179
14/01/19 15:22
La normativa Nell’ambito della terna di tracce previste per tale tipologia potranno essere proposte differenti articolazioni: tracce più vincolanti circa la forma del commento argomentativo, in cui si richiederà ad esempio di utilizzare mosse argomentative specifiche; tracce meno vincolanti sempre riguardo la forma del commento argomentativo, in cui si richiederà ad esempio di esporre tesi e argomentazioni specifiche senza ricorrere necessariamente a strategie discorsive proprie dell’argomentazione. Tipologia C. Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. La traccia proporrà problematiche vicine all’orizzonte esperienziale delle studentesse e degli studenti e potrà essere accompagnata da un breve testo di appoggio che fornisca ulteriori spunti di riflessione. Rispetto al tradizionale tema in questa prova, che è quella che più gli si avvicina, si potrà richiedere al candidato di inserire un titolo coerente allo svolgimento e di organizzare il commento attraverso una scansione interna, con paragrafi muniti di un titolo. Sarà opportuno che nella consegna siano contenute indicazioni il più possibile circostanziate sulle piste da seguire nello svolgimento. Criteri per la valutazione delle prove «La prima prova, in forma scritta, accerta la padronanza della lingua italiana […] nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato» e richiede la «Verifica di competenze diverse, in particolare della comprensione degli aspetti linguistici, espressivi e logico-argomentativi, oltre che della riflessione critica da parte del candidato» (d.lgs. n. 62/2017 art. 17). Questa prova presuppone due attività: la capacità di comprendere i testi proposti, a partire dalla consegna richiesta e dalle eventuali note informative, e la produzione di un elaborato scritto. La valutazione dovrebbe tener conto, anzitutto, della comprensione della consegna e dei testi proposti. Quanto alla produzione dell’elaborato scritto, saranno oggetto di valutazione gli aspetti formali ed espressivi e la capacità di sviluppare un discorso critico. I primi si riferiscono in particolar modo all’organizzazione testuale (quindi alla coerenza e coesione, all’articolazione e alla pianificazione degli argomenti), alla correttezza ortografica, morfosintattica e al corretto uso della punteggiatura, oltre che alla ricchezza e padronanza lessicale. Per quanto riguarda il contenuto vanno considerate la componente ideativa e interpretativa, l’utilizzo di conoscenze relative all’argomento affrontato, la pertinenza delle argomentazioni e la capacità di esprimere e motivare giudizi critici e valutazioni personali. Scritture da testi, scritture svincolate da testi Nel caso di un elaborato vincolato a un testo, la valutazione è generalmente relativa alla comprensione (anche attraverso attività di sintesi) e all’analisi del testo stesso e successivamente alla corretta e coerente scrittura di un commento. Nel caso di un elaborato svincolato da un testo la valutazione è generalmente relativa alla produzione autonoma che presuppone la selezione delle argomentazioni da trattare e la loro organizzazione e pianificazione complessiva. L’importanza del contenuto Nel caso di un elaborato vincolato a un testo la valutazione del contenuto riguarda principalmente la pertinenza dell’analisi e del commento con il testo di partenza, la selezione e la gerarchizzazione degli argomenti, la presenza nel commento di elementi che attestino le conoscenze del candidato e un certo grado di rielaborazione critica personale. Nel caso di un elaborato svincolato da un testo la valutazione del contenuto riguarda principalmente l’aderenza alla tematica proposta nella traccia, i riferimenti culturali e l’adeguata strutturazione degli argomenti (temi, sottotemi e loro pianificazione). È possibile misurare la padronanza linguistica attraverso alcuni indicatori di competenza. La descrizione degli indicatori di competenza (linguistici e non) si rivolge a tutte le tipologie di prova2 e si articola come segue:
NOTE: 2. Per la descrizione degli indicatori di competenze specifiche relative alla tipologia delle prove si rimanda alla sezione successiva.
180
quaderno studente.indb 180
14/01/19 15:22
La normativa Indicazioni generali per la valutazione degli elaborati • rispetto dei vincoli posti nella consegna • ideazione, pianificazione e organizzazione del testo • coesione e coerenza testuali • uso corretto ed efficace della punteggiatura • ricchezza e padronanza lessicale • correttezza grammaticale (ortografia, morfologia, sintassi) • ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali • espressione di giudizi critici e valutazioni personali
Indicatori specifici per le singole tipologie di prova Tipologia A
La prova prevede che lo studente elabori un testo che contenga la comprensione, l’analisi e il commento di un testo letterario italiano, compreso nel periodo che va dall’Unità ad oggi. La valutazione deve tener conto degli elementi generali descritti in precedenza oltre che di quelli specifici di seguito indicati: Elementi da valutare nello specifico • rispetto dei vincoli posti nella consegna (ad esempio, indicazioni di massima circa la lunghezza del testo – se presenti – o indicazioni circa la forma parafrasata o sintetica della rielaborazione) • capacità di comprendere il testo nel suo senso complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici • puntualità nell'analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica (se richiesta) • interpretazione corretta e articolata del testo
Tipologia B
La tipologia B prevede che lo studente comprenda e produca un testo argomentativo a partire da un testo dato. Lo studente in primo luogo deve mostrare le seguenti capacità: di comprensione del testo dato; di riconoscimento degli snodi e delle mosse argomentative presenti; di individuazione della tesi sostenuta e degli argomenti a favore o contrari; di riconoscimento della struttura del testo. Deve successivamente produrre un testo di tipo argomentativo. La valutazione deve tener conto degli elementi generali descritti in precedenza oltre che di quelli specifici di seguito indicati: Elementi da valutare nello specifico • individuazione corretta di tesi e argomentazioni presenti nel testo proposto • capacità di sostenere con coerenza un percorso ragionativo adoperando connettivi pertinenti • correttezza e congruenza dei riferimenti culturali utilizzati per sostenere l’argomentazione
Tipologia C
Lo studente deve essere in grado di affrontare con sicurezza un tema dato, di svilupparlo gradualmente mettendo in campo conoscenze acquisite nel corso di studi seguito o giudizi e idee personali. Allo studente si chiede di organizzare le proprie conoscenze e di esporle con proprietà e chiarezza. La valutazione deve tener conto degli elementi generali descritti in precedenza oltre che di quelli specifici di seguito indicati: Elementi da valutare nello specifico • pertinenza del testo rispetto alla traccia e coerenza nella formulazione del titolo e dell'eventuale paragrafazione • sviluppo ordinato e lineare dell’esposizione • correttezza e articolazione delle conoscenze e dei riferimenti culturali • capacità di espressione di giudizi critici e valutazioni personali
181
quaderno studente.indb 181
14/01/19 15:22
La normativa Allegato 2 – Indicazioni metodologiche e operative per la definizione dei “Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle seconde prove” e delle “Griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi” per gli Esami di Stato del II ciclo Premessa Il presente documento, curato dalla Cabina di regia per l’elaborazione dei quadri di riferimento, fornisce indicazioni metodologiche e operative ai referenti e ai gruppi di lavoro incaricati della definizione dei “Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle seconde prove” e delle “Griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi” per gli Esami di Stato del secondo ciclo di cui all’art. 17 commi 5 e 6 del Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 62. Percorsi di studio per i quali si procederà alla redazione dei Quadri di riferimento I Quadri di riferimento verranno elaborati per i seguenti percorsi di studio: • Licei: tutti i percorsi, gli indirizzi, le opzioni, le sezioni (ad eccezione della sezione a indirizzo sportivo, che rientra in quadro comune con il Liceo scientifico) • Istituti tecnici: tutti gli indirizzi, le articolazioni, le opzioni del settore economico e del settore tecnologico • Istituti professionali: tutti gli indirizzi, le articolazioni, le opzioni del settore servizi e del settore industria e artigianato; per i codici d’esame di Stato che comportano prove specifiche e differenziate, si provvederà a inserire, nel Quadro relativo all’articolazione o all’opzione di riferimento, una tabella relativa alla/e disciplina/e oggetto d’esame (esempio: nel Quadro di riferimento dell’istituto professionale Settore Industria e artigianato – Indirizzo Produzioni industriali e artigianali – Articolazione industria verranno inserite anche tabelle relative alle discipline oggetto di seconda prova del codice d’esame IPIG – Industria grafica, del codice d’esame IPIA – Arredi e forniture per interni ecc.). Modalità operative “La seconda prova è intesa ad accertare le conoscenze, le abilità e le competenze attese dal profilo educativo, culturale e professionale della studentessa o dello studente dello specifico indirizzo, nel rispetto delle Indicazioni nazionali per i licei e delle Linee guida per gli istituti tecnici e per gli istituti professionali” (d.lgs 13 aprile 2017 , n. 62, articolo 17 comma 4)”. Le Indicazioni nazionali e le Linee guida, in relazione a ciascun percorso di studio, precisano le competenze attese in esito al percorso stesso e quindi sottese alla prove d’esame, declinate per i licei in obiettivi specifici di apprendimento e per gli istituti tecnici e professionali in risultati di apprendimento (ulteriormente declinati in conoscenze e abilità). “Con decreto del Ministro dell’Istruzione, Università e ricerca sono definiti, nel rispetto delle Indicazioni nazionali e Linee guida, i quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle prove di cui ai commi 3 e 4 (Prima e seconda prova scritta), in modo da privilegiare, per ciascuna disciplina, i nuclei tematici fondamentali. Al fine di uniformare i criteri di valutazione delle commissioni d’esame, con il decreto di cui al comma 5, sono definite le griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi (della prima e seconda prova scritta). Le griglie di valutazione consentono di rilevare le conoscenze e le abilità acquisite dai candidati e le competenze nell’impiego dei contenuti disciplinari (D. Lgs 13 aprile 2017 n.62, commi 5 e 6)”. Entro tale cornice normativa, i Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle seconde prove forniscono indicazioni relative: • alla struttura della prova d’esame; • ai nuclei tematici fondamentali e agli obiettivi della prova, in riferimento a ciascuna disciplina che può essere oggetto della seconda prova; • alla valutazione delle prove. Tali indicazioni sono indirizzate agli esperti che predispongono le prove, ai docenti e agli studenti di tutti i corsi di studio, alle commissioni dell’esame di Stato.
182
quaderno studente.indb 182
14/01/19 15:22
La normativa I Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle seconde prove dovranno essere conformi al modello di cui all’Allegato A alla presente nota, e saranno composti dalle seguenti sezioni: a) Denominazione del percorso di studio (precisare codice di riferimento) b) Preambolo, denominato “Caratteristiche della prova d’esame”, contenente la descrizione delle caratteristiche strutturali della prova d’esame, a cura dei Gruppi di lavoro. c) Una o più tabelle, rubricate sotto la denominazione: “Disciplina/e caratterizzante/i l’indirizzo oggetto della seconda prova scritta”, contenenti la definizione, per ciascuna disciplina, dei nuclei tematici fondamentali e degli obiettivi della prova. Per “nucleo tematico fondamentale” si intende un nodo concettuale essenziale ed irrinunciabile della disciplina. Per “obiettivo della prova” si intende l’indicazione delle operazioni cognitive e delle procedure operative necessarie per svolgere la prova stessa, ovvero, in altre parole, la descrizione di cosa il candidato dovrà dimostrare nello svolgimento della prova, in relazione ai nuclei tematici fondamentali sopra individuati. Nell’eventualità in cui all’indirizzo, articolazione o opzione afferiscano anche altri codici d’esame di Stato che comportano prove specifiche e differenziate, dopo le tabelle riferite all’indirizzo, articolazione o opzione di riferimento si inseriranno l’indicazione del codice d’esame con la denominazione del percorso e la/le tabella/e relative alle discipline specifiche per quel codice. d) Griglia di valutazione per l’attribuzione dei punteggi, contenente un set di indicatori legati agli obiettivi della prova con una distribuzione del punteggio per fasce tra i vari indicatori, che le Commissioni d’esame utilizzeranno per la costruzione di uno strumento di valutazione tarato sulla specifica prova. Indicazioni metodologiche “Una o più discipline” La possibilità, contenuta nel d.lgs 62/2017, di prevedere una seconda prova che comprenda una o più discipline impone una riflessione di carattere generale sull’impostazione che potrà essere data a tale prova, fermo restando che sarà un apposito decreto ministeriale ad individuare la o le discipline oggetto della prova, per ciascun indirizzo e per ciascun anno scolastico. Infatti, il perseguimento degli obiettivi specifici di apprendimento delle Indicazioni Nazionali e dei risultati di apprendimento delle Linee Guida non richiede un approccio di tipo additivo, tra discipline che non interagiscono fra loro sul piano metodologico e, al più, si limitano a sviluppare argomenti in comune, mantenendo, quindi, inalterata la propria specifica metodologia didattica ed il proprio assetto programmatico. È invece necessario muoversi in una dimensione più ampia, che implica un’interazione nei percorsi di apprendimento, guidata da docenti che sviluppano una concertazione a livello di impostazione programmatoria e che impostano il loro itinerario curriculare facendo leva, appunto, sui «nodi tematici pluridisciplinari». Quindi, nel caso in cui il Ministro stabilisca nell’apposito DM di coinvolgere più discipline, i quadri di riferimento non porteranno alla predisposizione di tracce nelle quali vengono messi insieme e sommati quesiti o tematiche di più discipline (approccio che risulterebbe peraltro penalizzante per i candidati); le tracce dovranno invece proporre situazioni problematiche dalla risoluzione delle quali la Commissione potrà evincere il livello di raggiungimento degli obiettivi di apprendimento di ciascun indirizzo.
“Le griglie di valutazione” La scelta contenuta nel d.lgs62/2017 di introdurre, in uno con i quadri di riferimento, griglie di valutazione da utilizzare nei lavori delle Commissioni, risponde all’esigenza di fornire elementi di omogeneità e di equità: le esperienze svolte in questi anni con le griglie di Matematica sono state generalmente positive e bene accolte. Bisogna però tenere conto del fatto che costruire griglie di valutazione non è operazione semplice, anche perché la diversità dei contenuti delle tracce rende difficile la definizione di descrittori definiti “a priori”.
183
quaderno studente.indb 183
14/01/19 15:22
La normativa In linea di massima, per griglia di valutazione si può intendere un insieme di informazioni codificate che descrivono le prestazioni di uno studente/candidato in relazione a degli stimoli/consegne/obiettivi: sono composte da indicatori (parametri, elementi di valutazione) che a loro volta vengono declinati in descrittori delle prestazioni che identificano i livelli ai quali si assegna un risultato in termini numerici. Nei modelli usati più comunemente (griglia a punteggio ad intervallo o con punteggio massimo), a ciascun indicatore viene assegnano un intervallo di variazione o un massimo di punteggio. È questo il modello che più si presta ad essere associato ai quadri di riferimento; verranno perciò individuati, per ogni disciplina, gli indicatori oggetto di osservazione/valutazione e i massimi punteggi associati a ciascuno di essi, lasciando alle Commissioni il compito di definire i descrittori di livello.
Nota 19890 del 26 novembre 2018 Oggetto: Trasmissione del DM n. 769 del 26/11/2018 “Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle prove scritte” e “Griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi” per gli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione. Si fa seguito alla nota del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione prot. n.3050 del 4 ottobre 2018, con la quale sono state fornite le prime indicazioni operative per l’esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado a.s. 2018/2019, e si tramette il decreto del Ministro dell’istruzione dell’università e della ricerca prot. n. 769 del 26/11/2018 con il quale sono adottati i Quadri di riferimento e le griglie di valutazione per la redazione e lo svolgimento della prima e della seconda prova scritta dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, definiti, rispettivamente per la prima e la seconda prova, negli allegati A e B che costituiscono parte integrante del decreto. Come è noto, infatti, il decreto legislativo 13 aprile 2017, n.62, all’art. 17 (commi 5 e 6), ha previsto, nel rispetto delle Indicazioni Nazionali e delle Linee Guida, la definizione di Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle prove scritte, nonché, al fine di uniformare i criteri di valutazione delle commissioni d’esame, la predisposizione di griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi. Quadri di riferimento e griglie di valutazione I Quadri di riferimento sono stati elaborati per i seguenti percorsi di studio: • Licei: tutti i percorsi, gli indirizzi, le opzioni, le sezioni; • Istituti tecnici: tutti gli indirizzi, le articolazioni, le opzioni del settore economico e del settore tecnologico; • Istituti professionali: tutti gli indirizzi, le articolazioni, le opzioni del settore servizi e del settore industria e artigianato. Per i codici d’esame di Stato che comportano prove specifiche e differenziate (le cosiddette “curvature”), si è provveduto ad elaborare uno specifico Quadro da inserire, nel Quadro relativo all’articolazione o all’opzione di riferimento, una tabella relativa alla/e disciplina/e oggetto d’esame.
Si evidenzia che i Quadri di riferimento sono coerenti con le Indicazioni Nazionali e le Linee Guida, le quali, in relazione a ciascun percorso di studio, definiscono le competenze attese in esito al percorso stesso e quindi sottese alla prove d’esame, declinate per i licei in obiettivi specifici di apprendimento e per gli istituti tecnici e professionali in risultati di apprendimento (ulteriormente declinati in conoscenze e abilità). I Quadri di riferimento hanno la funzione di sistematizzare l’impianto disciplinare e chiariscono i criteri e gli obiettivi in base ai quali saranno “costruite” le prove di esame. In particolare, i Quadri di riferimento forniscono indicazioni relative: • alle caratteristiche e alla struttura delle prove d’esame; • ai nuclei tematici fondamentali e agli obiettivi delle prove; • alla valutazione delle prove.
184
quaderno studente.indb 184
14/01/19 15:22
La normativa Per quanto concerne le griglie di valutazione si evidenzia che, per la prima prova scritta, sono stati definiti indicatori generali che si riferiscono a tutte le tipologie testuali e indicatori specifici di cui tener conto nell’attribuzione del punteggio per le diverse tipologie. Per quanto concerne la seconda prova scritta, le griglie si riferiscono alla valutazione complessiva dell’elaborato senza distinzione tra le diverse parti che possano caratterizzare la struttura e la tipologia della prova. Piano di informazione e formazione Le novità introdotte in merito all’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione evidenziano la necessità di un Piano di informazione e formazione che accompagni le scuole con interventi sui territori in collaborazione tra l’Amministrazione centrale e gli Uffici scolastici regionali competenti per territorio. Sono state, pertanto, organizzate, dal 27 novembre al 20 dicembre 2018, Conferenze di servizio sull’intero territorio nazionale a cui i Direttori Generali degli USR inviteranno i Dirigenti scolastici e i Coordinatori delle scuole paritarie del secondo ciclo. Ciascuna conferenza avrà la durata di circa due ore e trenta minuti, secondo lo schema ed i contenuti indicati in maniera orientativa nella tabella seguente: 15 minuti
Apertura del Direttore USR o suo delegato
60 minuti
Prima parte: il quadro generale delineato dal d.lgs 62/2017 e i provvedimenti applicativi già emanati ed in corso di predisposizione (Dirigente Tecnico MIUR)
30 minuti
Seconda parte: le prove di esame e i quadri di riferimento (Dirigente Tecnico MIUR)
15 minuti
Eventuale intervento del coordinatore del corpo ispettivo regionale
30 minuti
Spazio domande e dibattito
Decreto Miur 26.11.2018, N. 769 Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle prove scritte e Griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi per gli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione. Allegato A - Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prima prova scritta dell’esame di Stato (Tutti i percorsi e gli indirizzi dell’istruzione liceale, tecnica e professionale) Caratteristiche della prova d’esame 1) Tipologie di prova A. Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano B. Analisi e produzione di un testo argomentativo C. Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità Con riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale di cui all’art. 17 del D.lgs. 62/17 e per dar modo ai candidati di esprimersi su un ventaglio sufficientemente ampio di argomenti, saranno fornite sette tracce: due per la tipologia A, tre per la tipologia B e due per la tipologia C.
2) Struttura delle tracce Tipologia A: Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano, compreso nel periodo che va dall’Unità d’Italia ad oggi. Saranno fornite due tracce che possano coprire due ambiti cronologici o due generi o forme testuali. Tipologia B. Analisi e produzione di un testo argomentativo. La traccia proporrà un singolo testo compiuto o un estratto sufficientemente rappresentativo ricavato da una trattazione più ampia, chiedendone in
185
quaderno studente.indb 185
14/01/19 15:22
La normativa primo luogo un’interpretazione/comprensione sia dei singoli passaggi sia dell’insieme. La prima parte sarà seguita da un commento, nel quale lo studente esporrà le sue riflessioni intorno alla (o alle) tesi di fondo avanzate nel testo d’appoggio, anche sulla base delle conoscenze acquisite nel suo specifico percorso di studio. Tipologia C. Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. La traccia proporrà problematiche vicine all’orizzonte esperienziale delle studentesse e degli studenti e potrà essere accompagnata da un breve testo di appoggio che fornisca ulteriori spunti di riflessione. Si potrà richiedere al candidato di inserire un titolo coerente allo svolgimento e di organizzare il commento attraverso una scansione interna, con paragrafi muniti di un titolo. Durata della prova: sei ore Nuclei tematici fondamentali Sia per quanto concerne i testi proposti, sia per quanto attiene alle problematiche contenute nelle tracce, le tematiche trattate potranno essere collegate, per tutte le 3 tipologie, agli ambiti previsti dall’art. 17 del D.Lgs 62/2017, e cioè: • Ambito artistico, • Ambito scientifico, • Ambito letterario, • Ambito tecnologico, • Ambito storico, • Ambito economico, • Ambito filosofico, • Ambito sociale. Obiettivi della prova Gli obiettivi dell’insegnamento dell’italiano riflettono una duplice esigenza, espressa sia dalle Linee guida per l’istruzione tecnica e professionale, sia dalle Indicazioni nazionali per i licei. Per la lingua, si tratta di “padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti”; per la letteratura, di raggiungere un’adeguata competenza sulla “evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall’Unità ad oggi”. Quanto alla lingua occorrerà distinguere tra le competenze di base, da presupporre per qualsiasi tipo di prova e per qualsiasi tipo di indirizzo, e quelle specifiche. Tra le prime figurano la padronanza grammaticale, la capacità di costruire un testo coerente e coeso, una sufficiente capacità nell’uso dell’interpunzione e un dominio lessicale adeguato (da saggiare anche attraverso la competenza passiva, a partire da un testo dato). Per quanto concerne le seconde, più che dell’astratta classificazione della tipologia testuale, con la distinzione tra testi espositivi, argomentativi ecc. (che può valere solo in linea di massima, dal momento che i testi reali presentano abitualmente caratteri in certa misura “misti”), occorre tener conto di caratteristiche inerenti all’argomento trattato e al taglio del discorso con cui esso viene presentato. Nell’analisi di un testo letterario, sono in primo piano la comprensione degli snodi testuali e dei significati e la capacità di interpretare e far “parlare il testo” oltre il suo significato letterale; il testo andrà messo in relazione con l’esperienza formativa e personale dello studente e collocato in un orizzonte storico e culturale più ampio; nell’analisi e nel commento si dovrà utilizzare un lessico puntuale ed efficace, che vada oltre quello abitualmente adoperato in un discorso orale. Per la tipologia B, lo studente in primo luogo deve mostrare le capacità: di comprensione del testo dato; di riconoscimento degli snodi argomentativi presenti; di individuazione della tesi sostenuta e degli argomenti a favore o contrari; di riconoscimento della struttura del testo. Deve successivamente produrre un testo di tipo argomentativo anche basandosi sulle conoscenze acquisite nel suo corso di studio. Nello sviluppo di un elaborato di tipologia C, lo studente deve essere in grado di affrontare con sicurezza un tema dato, di svilupparlo gradualmente mettendo in campo conoscenze acquisite nel corso di studi seguito o giudizi e idee personali. Allo studente si chiede di organizzare le proprie conoscenze e di esporle con proprietà e chiarezza.
186
quaderno studente.indb 186
14/01/19 15:22
La normativa Griglia di valutazione per l’attribuzione dei punteggi Indicazioni generali per la valutazione degli elaborati (max 60 pt) Indicatore 1 • Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo. • Coesione e coerenza testuale.
Indicatore 2 • Ricchezza e padronanza lessicale. • Correttezza grammaticale (ortografia, morfologia, sintassi); uso corretto ed efficace della punteggiatura. Indicatore 3 • Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali. • Espressione di giudizi critici e valutazioni personali. Indicatori specifici per le singole tipologie di prova Tipologia A – Elementi da valutare nello specifico (max 40 pt) • Rispetto dei vincoli posti nella consegna (ad esempio, indicazioni di massima circa la lunghezza del testo – se presenti – o indicazioni circa la forma parafrasata o sintetica della rielaborazione). • Capacità di comprendere il testo nel suo senso complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici. • Puntualità nell’analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica (se richiesta). • Interpretazione corretta e articolata del testo. Tipologia B – Elementi da valutare nello specifico (max 40 pt) • Individuazione corretta di tesi e argomentazioni presenti nel testo proposto. • Capacità di sostenere con coerenza un percorso ragionativo adoperando connettivi pertinenti. • Correttezza e congruenza dei riferimenti culturali utilizzati per sostenere l’argomentazione. Tipologia C – Elementi da valutare nello specifico (max 40 pt) • Pertinenza del testo rispetto alla traccia e coerenza nella formulazione del titolo e dell’eventuale paragrafazione. • Sviluppo ordinato e lineare dell’esposizione. • Correttezza e articolazione delle conoscenze e dei riferimenti culturali. NB. Il punteggio specifico in centesimi, derivante dalla somma della parte generale e della parte specifica, va riportato a 20 con opportuna proporzione (divisione per 5 + arrotondamento).
187
quaderno studente.indb 187
14/01/19 15:22
La normativa
Esempi di tracce per la prima prova forniti dal MIUR Esempio tipologia A – Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano Tratto da: Giovanni Comisso, Mio sodalizio con De Pisis (1954), Neri Pozza, Edizione 1993
Nella primavera del 1919, da poco finita la guerra, mi trovavo a Roma per frequentare presso l’Università un corso speciale organizzato per gli studenti che erano ancora alle armi. Avevo ventitrè anni e, sebbene avessi fatto quattro anni di guerra, mi trovavo solo allora al mio vero ingresso nella vita. La guerra era stata come una prolungata vacanza, ora avrei dovuto combattere per me, pensare agli studi, capire cosa avrei dovuto fare nella vita e assecondarmi. Avevo riempito, fino dalla mia prima giovinezza, solo alcuni taccuini di appunti e pubblicato, nel 1916, a cura del mio amico scultore Arturo Martini, un libriccino di minute poesie, ma sentivo che ero destinato a scrivere libri. A Roma conoscevo il poeta Arturo Onofri, che si era congratulato con me per quel mio libriccino e che avevo voluto incontrare nel 1918, durante una mia licenza. Nella stessa occasione ero stato presentato da Arturo Martini ad Alpinolo Porcella, artista e uomo assai curioso. Non avevo molta voglia di frequentare le lezioni all’Università, passavo le mie ore in facili amori pretesi dai miei vent’anni, in visite pomeridiane alla casa di Onofri, dove convenivano letterati suoi amici. Alla sera andavo spesso in quella di Porcella, la moglie e la figlia del quale si dilettavano di pittura coprendo stranamente tutte le pareti delle stanze. Da lui conobbi il pittore Giorgio De Chirico e un giorno che ero andato a prendere il caffè, dopo colazione venne Filippo De Pisis, di passaggio da Ferrara per andare a Napoli, diceva, per visitare Benedetto Croce e consultare la sua biblioteca. Nel sedersi a capo della tavola mi guardò acutamente per un attimo, ma subito prese a parlare sempre di se stesso, di certi suoi libri che stava per pubblicare, di una foruncolosi che lo aveva tormentato al collo, dei suoi vestiti, delle sue impressioni romane, della sua vita a Ferrara e sembrava che di me non si curasse. Mi stupivano i suoi occhi penetranti e sfuggenti, la sua voce nasale, la sua camicia di una tela che si usa per i materassi e il suo modo di stare seduto, eretto come un professore in cattedra. [...] Giovanni Comisso (Treviso, 3 ottobre 1895 – Treviso 21 gennaio 1969). Dopo aver partecipato come volontario alla prima guerra mondiale e, nel 1920-21, all’impresa di Fiume, ha vissuto a Genova, lavorato come libraio a Milano e commerciante d’arte a Parigi. Negli ambienti artistici della capitale ebbe modo di frequentare i maggiori intellettuali dell’epoca: tra essi, strinse un lungo sodalizio con il pittore De Pisis e con lo scultore Arturo Martini. Le sue numerose esperienze di giornalista in Italia e all’estero come inviato speciale sono raccolte nei volumi: Questa è Parigi, Donne gentili, Amori d’oriente, Un italiano errante per l’Italia, La Favorita, La Sicilia, Viaggi felici, Approdo in Grecia. Ha collaborato alle riviste “Solaria” di cui è stato il più estroso rappresentante, “L’Italiano”; al settimanale “Il Mondo” e ai quotidiani “Corriere della Sera”, “Il Giorno” e “Il Gazzettino”. La sua scrittura delinea un gusto della vita fatto di ozio, libertà, gusto di fantasticare. Numerosi i riconoscimenti in vita: il premio Bagutta 1928 per Gente di mare; il Viareggio 1952 per Capricci italiani; lo Strega 1955 per Un gatto attraversa la strada; il Puccini-Senigallia 1967 con Viaggi felici. 1. Comprensione del testo Dopo aver letto con attenzione il brano elabora un testo sintetico in cui risultino evidenti i passaggi nella condizione esistenziale dell’Autore. 2. Analisi del testo 2.1 In quali passaggi del brano risaltano, seppure in modo non esplicito, significativi riferimenti al mondo intimo dell’Autore? 2.2 Quali sono i passaggi testuali che esprimono il gusto per l’ozio, l’osservazione e la predilezione per la scrittura?
188
quaderno studente.indb 188
14/01/19 15:22
La normativa 2.3 Soffermati sulla chiarezza lessicale e sulla interessante concatenazione sintattica: a quali effetti stilistici tende l’Autore? 2.4 Quale idea di De Pisis l’Autore vuole trasmettere? Esponi la tua risposta con opportune argomentazioni. 3. Relazione con il contesto storico e culturale Traendo spunto dal brano proposto, delinea, sulla base delle conoscenze di studio, delle letture e di altre fonti significative, il contesto storico-politico e artistico-letterario di riferimento evidenziato nei passaggi in cui l’Autore fa riferimento alle sue esperienze belliche. Durata massima della prova: 6 ore. È consentito l’uso del dizionario italiano e del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana.
Esempio tipologia B – Analisi e produzione di un testo argomentativo Nel brano che riportiamo (pubblicato nel 1964) Umberto Eco (1932-2016), semiologo, studioso della comunicazione di massa e scrittore di romanzi di grande successo, ragiona su una questione che oggi, dopo più di mezzo secolo, coinvolge ancora opposte opinioni e conserva, quindi, un’interessante attualità. Oggi non è raro trovare moralisti culturali disposti a lamentare la vendita e il consumo di “musica fatta a macchina” o, peggio, di “musica in scatola”: vale a dire il disco, la radio, i registratori e i nuovi sistemi di produzione tecnica del suono, quali gli apparecchi ad Onde Martenot1, i generatori elettronici di frequenza, i filtri, eccetera. Di fronte a queste recriminazioni si potrebbe rispondere che, dall’inizio dei tempi, tutta la musica, tranne quella vocale, è stata prodotta per mezzo di macchine: cosa sono un flauto, una tromba o, meglio ancora, un violino, se non strumenti capaci di emettere suoni solo se maneggiati da un “tecnico”? È vero, si crea tra esecutore e strumento un rapporto quasi organico, così che il violinista “pensa” e “sente” attraverso il suo violino, fa del violino un proprio arto, carne della propria carne; ma nessuno ha mai dimostrato che questo rapporto “organico” si verifichi solo quando lo strumento conserva un carattere manuale così da immedesimarsi facilmente col corpo del suonatore. Infatti il pianoforte rappresenta una macchina molto complicata, in cui tra la tastiera, che è in contatto fisico con l’esecutore, e la vera e propria sorgente del suono, sta la mediazione di un complicato sistema di leve, tale che neppure l’esecutore, ma solo uno specializzato quale l’accordatore è in grado di mettere a punto. Si può quindi concludere che non è la complessità del congegno quella che influisce sulla possibilità di “umanizzare” uno strumento: e sarà possibile immaginare un musicista che compone una successione di suoni producendoli e montandoli per mezzo di apparecchiature elettroniche, e che tuttavia conosce così a fondo le possibilità del proprio strumento da comportarsi davanti ai suoi pannelli così come il pianista si comporta davanti alla tastiera. Tratto da: U. Eco, La musica e la macchina, in Apocalittici e integrati (1964), Bompiani, Milano 1977, pp. 295-296
NOTE: 1. L’idea del francese Maurice Martenot (1898-1980), tecnico radiotelegrafista e violoncellista, era quella di realizzare uno strumento elettronico che risultasse familiare ai musicisti abituati ai soli strumenti acustici: inserì così una tastiera standard da 88 tasti per controllare l’altezza dei suoni prodotti dallo strumento. Il suo apparecchio può essere considerato un antenato delle tastiere moderne in quanto si basa sullo sfruttamento delle differenze di frequenza emesse da due generatori sonori (oscillatori). Ha un’estensione di sei ottave, e può produrre intervalli inferiori al semitono, glissati e diversi timbri. (N.d.R., tratta con modifiche da: https://it.wikipedia.org/wiki/Onde_Martenot)
189
quaderno studente.indb 189
14/01/19 15:22
La normativa Dopo un’attenta lettura, componi un testo di analisi e commento, utilizzando anche i punti della seguente scaletta. 1. Analisi 1.1 Riassumi il contenuto del testo dell’autore, indicando gli snodi del suo ragionamento. 1.2 Evidenzia la tesi dei “moralisti culturali” contestata dall’autore e le tesi che egli contrappone. 1.3 Individua gli argomenti che l’autore porta a sostegno delle proprie tesi. 1.4 Riconosci la differente funzione comunicativa delle virgolette (“...”) che evidenziano alcuni termini ed espressioni. 1.5 Soffermati sugli incipit di paragrafo (Oggi..., Di fronte a..., Si può quindi concludere...) e sui connettivi (È vero..., ma..., Infatti...), spiegandone la specifica funzione testuale. 1.6 Esamina lo stile dell’autore: il testo si snoda in prevalenza con una sintassi ipotattica, ricca di subordinate e di incisi. Quali effetti produce questa scelta stilistica? 2. Commento La musica, in tutte le sue forme ed espressioni, costituisce uno dei principali centri di interesse e divertimento dei giovani. Esponi dunque le tue opinioni sulla questione affrontata dal testo e sul ragionamento critico costruito da Umberto Eco, anche alla luce delle tue personali esperienze e delle conoscenze acquisite nel tuo percorso di studio. Durata massima della prova: 6 ore. È consentito l’uso del dizionario italiano e del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana.
Esempio tipologia B – Analisi e produzione di un testo argomentativo La fatica di leggere e il piacere della lettura
da un articolo di Annamaria Testa https://nuovoeutile.it/fatica-di-leggere/
La fatica di leggere è reale. Per questo il piacere della lettura è una conquista preziosa. Lo è perché leggere arricchisce la vita. E lo è doppiamente proprio perché leggere è anche un’attività del tutto innaturale. I lettori esperti tendono a sottovalutare questo fatto. O se ne dimenticano. Comunicare è naturale. Come ricorda Tullio De Mauro, la capacità di identificare, differenziare e scambiarsi segnali appartiene al nostro patrimonio evolutivo e non è solo umana: la condividiamo con le altre specie viventi, organismi unicellulari compresi. Leggere, invece, non è naturale per niente. Ed è faticoso. La fatica di leggere è sia fisica (i nostri occhi non sono fatti per restare incollati a lungo su una pagina o su uno schermo) sia cognitiva: il cervello riconosce e interpreta una stringa di informazioni visive (le lettere che compongono le parole) e le converte in suoni, e poi nei significati legati a quei suoni. Poi deve ripescare nella memoria il significato delle singole parole che a quei suoni corrispondono, e a partire da questo deve ricostruire il senso delle frasi e dell’intero testo. Tutto in infinitesime frazioni di secondo, e senza pause. È un’operazione impegnativa, che coinvolge diverse aree cerebrali e diventa meno onerosa e più fluida man mano che si impara a leggere meglio, perché l’occhio si abitua a catturare non più le singole lettere, ma gruppi di lettere (anzi: parti di gruppi di lettere. Indizi a partire dai quali ricostruisce istantaneamente l’intera stringa di testo). Un buon lettore elabora, cioè riconosce, decodifica, connette e comprende tra le 200 e le 400 parole al minuto nella lettura silenziosa. [...]
190
quaderno studente.indb 190
14/01/19 15:22
La normativa Tra saper decifrare un testo semplice, si tratti di un sms o di una lista della spesa, e saper agevolmente leggere e capire un testo di media complessità al ritmo di centinaia di parole al minuto c’è un abisso. Prima di interrogarsi sulle strategie per colmarlo bisognerebbe ... farsi un’altra domanda: che cosa può motivare le persone che leggono poco a leggere di più (e, dunque, a imparare a leggere meglio? In altre parole: che cosa compensa davvero la fatica di leggere? [...] C’è, credo, un’unica cosa che può pienamente compensare l’innaturale fatica di leggere, ed è il piacere della lettura: il gusto di lasciarsi catturare (e perfino possedere) da una storia, o il gusto di impadronirsi di un’idea, una prospettiva, una competenza nuova attraverso un testo. [...] Ma è un piacere difficile perfino da immaginare finché non lo si sperimenta, arduo da evocare e raccontare [...] e impossibile da imporre. Per questo, credo, è così tremendamente importante leggere a voce alta ai bambini più piccoli. È l’unico modo per renderli partecipi del piacere della lettura prima ancora di sottoporli alla fatica di leggere. Se sanno qual è la ricompensa e l’hanno già apprezzata, affronteranno più volentieri la fatica. E, leggendo, a poco a poco poi se ne libereranno. Ma gli insegnanti e gli addetti ai lavori sono per forza di cose lettori più che esperti, ormai estranei alla fatica di leggere. A loro, l’idea di regalare un po’ del (contagioso!) piacere di leggere a chi non sa sperimentarlo attraverso la lettura ad alta voce può sembrare un’idea strana, antiquata o bizzarra. Eppure a volte le idee antiquate o bizzarre danno risultati al di là delle aspettative. Dopo un’attenta lettura, elabora un testo di analisi e commento, sviluppando i seguenti punti: 1. Analisi 1.1 Riassumi il contenuto del testo, indicando i punti salienti delle argomentazioni dell’autore. 1.2 Evidenzia la tesi dell’autore concernente la complessità del “leggere”. 1.3 Individua gli argomenti che l’autore porta a sostegno della propria tesi. 1.4 Evidenzia il ruolo che l’autore attribuisce agli insegnanti nello sviluppare il gusto per la lettura. 1.5 Il testo presenta una sintassi prevalentemente paratattica, utilizzando periodi brevi. Ritieni efficace questo stile per affrontare un tema così problematico? 2. Commento Elabora un testo nel quale sviluppi le tue opinioni sulla questione affrontata nel testo e sulle riflessioni dell’autore, anche alla luce della personale esperienza di lettore, svolta sia nel tuo percorso di studio sia in riferimento alle tue scelte personali. Durata massima della prova: 6 ore. È consentito l’uso del dizionario italiano e del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana.
Esempio tipologia C – Riflessione critica di carattere espositivoargomentativo su tematiche di attualità [...] Nelle nostre società, la popolazione non manca di desideri di consumo: questi sono immensi e continuamente alimentati dalla pubblicità; sono i mezzi finanziari degli individui che mancano per accedere ai divertimenti disponibili. La rivendicazione dei salariati, che si esprime molto più in domanda di salario che in domanda di riduzione di tempo di lavoro, può essere interpretata in questo modo: essi vogliono più denaro per meglio utilizzare il tempo libero. [...] I fortunati che hanno un bilancio sufficiente al consumo normale di questi svaghi non per questo se la caveranno a buon mercato perché avranno a loro disposizione beni ludici concepiti per strati sociali che dispongono di redditi più elevati. Proveranno anch’essi un sentimento di frustrazione per non poterli consumare a loro volta. [...]
191
quaderno studente.indb 191
14/01/19 15:22
La normativa Il paradosso è proprio quello che segue: si dispone di possibilità di accesso ai beni del tempo libero tanto maggiori quanto più si lavora. [...] Questa società del tempo libero, così come ci è promessa, ha un prezzo talmente alto in termini di consumo di ricchezza che resta confinata alle classi medie dei paesi ricchi. Il che vieta la possibilità di realizzare il sogno del secolo dei Lumi: l’accesso di tutti gli uomini ai beni comuni. [...] D. Mothé, L’utopia del tempo libero, Bollati Boringhieri, Torino 1998, pp. 32-33, 68-69, 92.
La citazione proposta, tratta dal saggio di D. Mothé L’utopia del tempo libero, presenta alcuni dei paradossi della fruizione del tempo libero nella società contemporanea. Rifletti su queste tematiche e confrontati anche in maniera critica con la tesi espressa nell’estratto, facendo riferimento alle tue conoscenze, alle tue esperienze personali, alla tua sensibilità. Articola la struttura della tua riflessione in paragrafi opportunamente titolati e presenta la trattazione con un titolo complessivo che ne esprima in una sintesi coerente il contenuto. Durata massima della prova: 6 ore. È consentito l’uso del dizionario italiano e del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana.
192
quaderno studente.indb 192
14/01/19 15:22