Laboratori creativi - Il mio libro di Religione

Page 1

Carmine Picariello

LABORATORI C R E AT I V I /ĜDOIDEHWR GHOŹĜ,5& /D PLD SULPD %LEůLD /DYRUHWƁL H ELJOLHWƁL

1•2•3

nuovo

Gruppo Editoriale ELi

Il piacere di apprendere


L’OFFERTA DIGITALE

Grazie alle espansioni digitali dei libri si potrà accedere a numerosi contenuti e strumenti aggiuntivi, da utilizzare in classe oppure a casa, in modo semplice e autonomo.

COME ACCEDERE AI CONTENUTI DIGITALI

Attivare e scaricare il libro digitale, collegandosi alla pagina www.gruppoeli.it/libridigitali e seguendo le istruzioni.

528351536322 Il codice da inserire, quando richiesto, è: XXXXXXXXXXX Il libro digitale, sfogliabile e interattivo, presenta: espensioni con approfondimenti ; audio per l’ascolto; video e animazioni; giochi interattivi e didattici; libro liquido: versione accessibile ad alta leggibilità che consente di modificare il tipo di carattere e la sua dimensione, l’interlinea e il colore dello sfondo della pagina e attivare il sintetizzatore vocale.

FA CS I

M IL E

Il libro digitale è utilizzabile sia online sia offline ed è disponibile per PC, Mac, Tablet, LIM e Monitor interattivi.

Inquadrare i QR code presenti nelle pagine del volume, che condurranno direttamente ai contenuti audio e video di ogni unità.

L’insegnante può accedere, inoltre, alle risorse online contenute nella sezione #altuofianco, all’indirizzo www.gruppoeli.it/altuofianco, e utilizzarle nel modo che riterrà più opportuno.

Per ricevere assistenza, è possibile collegarsi all’indirizzo www.gruppoeli.it/assistenza/ e scegliere tra le opzioni proposte.

Seguici anche su

LA FORMAZIONE

Gratis 52 numeri in versione digitale a scelta tra: oppure

Accesso gratis a:

Corsi gratuiti:


nuovo


INDICE CLASSE 1 LO ZAINO DELLE EMOZIONI.....................................................................................................3 IL MIO PRESEPE.................................................................................................................................................................5 LA MIA NAZARET..........................................................................................................................................................7 LA MIA CHIESA....................................................................................................................................................................9 L’ALFABETO DELL’ORA DI RELIGIONE........................ 10 AMICIZIA..............................................................................................................................................................................10 BONTÀ........................................................................................................................................................................................11 CORAGGIO..................................................................................................................................................................11 DISPONIBILITÀ....................................................................................................................................................12 ECOLOGIA.....................................................................................................................................................................12 FESTA.............................................................................................................................................................................................13 GRAZIE.......................................................................................................................................................................................13 HOBBY........................................................................................................................................................................................14 INSIEME..................................................................................................................................................................................14 LIBERTÀ....................................................................................................................................................................................15 MERAVIGLIA..............................................................................................................................................................15 NATALE.....................................................................................................................................................................................16 OSPITALITÀ....................................................................................................................................................................16 PASQUA..................................................................................................................................................................................17 QUADRO.............................................................................................................................................................................17 RISPETTO............................................................................................................................................................................18 SCUOLA..................................................................................................................................................................................18 TRISTEZZA.......................................................................................................................................................................19 UNICO.........................................................................................................................................................................................19 VITA......................................................................................................................................................................................................20 ZELO.................................................................................................................................................................................................20 AUGURI DI NATALE...........................................................................................................................................21 AUGURI DI PASQUA.......................................................................................................................................23

CLASSE 2 LA MIA BIBBIA.............................................................................................................................................................25 LA CREAZIONE DEL MONDO..............................................................................26 ADAMO ED EVA............................................................................................................................................27 IL PECCATO ORIGINALE.......................................................................................................27 NOÈ E IL DILUVIO.....................................................................................................................................28 L’ANNUNCIO A MARIA............................................................................................................34 VERSO BETLEMME................................................................................................................................34 LA NASCITA DI GESÙ.....................................................................................................................35 IL DONO DEI MAGI..............................................................................................................................35 L’INFANZIA DI GESÙ.........................................................................................................................36 GESÙ AL TEMPIO.......................................................................................................................................36 IL BATTESIMO DI GESÙ............................................................................................................37 LA CHIAMATA DEGLI APOSTOLI.................................................................37 IL BUON SAMARITANO...........................................................................................................38 LA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E PESCI...........................38 L’INGRESSO A GERUSALEMME......................................................................39 L’ULTIMA CENA...............................................................................................................................................39 LA CROCIFISSIONE DI GESÙ...................................................................................40 LA RISURREZIONE DI GESÙ........................................................................................40 LA MIA CREAZIONE.......................................................................... 41 LA MIA CORONA D’AVVENTO............................................... 43 LA VITA DI GESÙ................................................................................... 45 IL MEMORY SULLA VITA DI GESÙ......................................... 51 AUGURI DI NATALE............................................................................ 53 AUGURI DI PASQUA.......................................................................... 55

CLASSE 3 LA MIA BIBBIA................................................................................................................................................29 IL PATRIARCA ABRAMO............................................................................................29 SARA DIVERRÀ MADRE..............................................................................................29 IL SACRIFICIO DI ISACCO....................................................................................30 REBECCA E ISACCO............................................................................................................30 ESAÙ E GIACOBBE...................................................................................................................31 ISACCO BENEDICE GIACOBBE..........................................................31 GIUSEPPE TRADITO DAI FRATELLI............................................32 GIUSEPPE E IL FARAONE.....................................................................................32

2

LA NASCITA DI MOSÈ.................................................................................................... 33 IL PASSAGGIO DEL MAR ROSSO.................................................. 33 LA MIA CARTA D’IDENTITÀ............................................................................ 57 IL LAPBOOK DELLA BIBBIA.................................................59 I GRANDI PATRIARCHI..............................................................65 PASQUA EBRAICA E PASQUA CRISTIANA �����������67 IL BIGLIETTO-MANDALA DI NATALE..........................69 IL BIGLIETTO-MANDALA DI PASQUA....................... 71


LABORATORI

LO ZAINO DELLE EMOZIONI RITAGLIA LO ZAINO. POI INCOLLALO SUL TUO QUADERNO E SCRIVI QUALI EMOZIONI METTI DENTRO ALL'INIZIO DI QUESTA NUOVA AVVENTURA

RICORDA CHE NON SEI SOLO, INSIEME A TE CI SARANNO I TUOI COMPAGNI. SCRIVI IL TUO NOME E COLORA LA SCARPA. POI RITAGLIA E INCOLLA SUL CARTELLONE DI CLASSE.

classe 1

3



LABORATORI

IL MIO PRESEPE RITAGLIA LE SAGOME DEI PERSONAGGI. POI DISEGNA UNA CAPANNA E REALIZZA IL TUO PRESEPE.

classe 1

5



LABORATORI

LA MIA NAZARET COLORA E RITAGLIA I VARI ELEMENTI. POI PROVA A REALIZZARE SUL TUO QUADERNO LA CITTÀ DI NAZARET INCOLLANDO A TUO PIACERE.

classe1

7



LABORATORI

LA MIA CHIESA COLORA E RITAGLIA I VARI ELEMENTI POI RITAGLIA LA SAGOMA DELLA CHIESA E INCOLLA AL POSTO GIUSTO.

classe 1

9


Lettera A

L'ALFABETO DELL'ORA DI RELIGIONE come

AMICIZIA

come

10 10

classe 1


Lettere B e C

L'ALFABETO DELL'ORA DI RELIGIONE come

BONTÀ DIO È COME UN PADRE BUONO.

come

CORAGGIO GESÙ ANNUNCIA CON CORAGGIO L’AMORE DI DIO.

classe 1

11


Lettere D ed E

L'ALFABETO DELL'ORA DI RELIGIONE come

DISPONIBILITÀ

MARIA E GIUSEPPE DICONO “SÌ” A DIO.

come

ECOLOGIA COME FRANCESCO MI PRENDO CURA DEL CREATO.

12

classe 1


Lettere F e G

L'ALFABETO DELL'ORA DI RELIGIONE come

FESTA OGNI DOMENICA PER I CRISTIANI È FESTA.

come

GRAZIE SAN FRANCESCO DICE GRAZIE A DIO PER I DONI DEL CREATO.

classe 1

13


Lettere H e I

L'ALFABETO DELL'ORA DI RELIGIONE come

HOBBY

NEL TEMPO LIBERO MI PIACE FARE…

come

INSIEME A SCUOLA NON SONO SOLO: INSIEME È TUTTO PIÙ BELLO.

14

classe 1

DISEGNA UN TUO HOBBY


Lettere L e M

L'ALFABETO DELL'ORA DI RELIGIONE come

LIBERTÀ CIASCUNO È LIBERO DI PREGARE IL PROPRIO DIO.

come

MERAVIGLIA QUANTE COSE BELLE INTORNO A ME!

classe 1

15


Lettere N e O

L'ALFABETO DELL'ORA DI RELIGIONE come

NATALE

I CRISTIANI FANNO FESTA: È NATO GESÙ!

come

OSPITALITÀ LA MIA CASA È BELLA E ACCOGLIENTE.

16

classe 1


Lettere P e Q

L'ALFABETO DELL'ORA DI RELIGIONE come

PASQUA È PASQUA: GESÙ DONA UNA VITA NUOVA!

come

QUADRO

DISEGNA DOVE ANDRAI IN VACANZA

LA SCUOLA È FINITA, DOVE ANDRÒ IN VACANZA?

SCRIVI UN SALUTO

classe 1

17


Lettere R e S

L'ALFABETO DELL'ORA DI RELIGIONE come

RISPETTO

RISPETTO OGNI SCELTA, PARERE E PERSONA.

come

SCUOLA NELLA VITA DI TUTTI È IMPORTANTE STUDIARE.

18

classe 1


Lettere T e U

L'ALFABETO DELL'ORA DI RELIGIONE come

TRISTEZZA GESÙ VIENE TRADITO, NON TUTTI LO ACCOLGONO.

come

UNICO CIASCUNO DI NOI È UNICO: SIAMO TUTTI SPECIALI!

DISEGNA IL TUO VISO NELLO SPECCHIO

classe 1

19


Lettere V e Z

L'ALFABETO DELL'ORA DI RELIGIONE come

VITA

QUANDO SONO NATO QUANTA GIOIA INTORNO A ME!

come

ZELO STUDIO CON CURA E IMPEGNO.

20

classe 1

DISEGNA TE STESSO QUANDO SEI NATO


BIGLIETTI

i Bigliett

classe 1

21


BIGLIETTI

Bigliett i

22

classe 1


BIGLIETTI

i Bigliett

classe 1

23


BIGLIETTI

Bigliett i

24

classe 1


LA MIA BIBBIA

LA MIA BIBBIA DA COLORARE

Antico Testamento

classe2

25


LA MIA BIBBIA

LA CREAZIONE DEL MONDO

Antico Testamento

TEMA: MERAVIGLIA

In principio Dio creò il cielo e la terra, il sole, la luna, le stelle e ogni essere vivente che abita il mondo.

26

classe 2


LA MIA BIBBIA

ADAMO ED EVA TEMA: CURA

me rdi co o ic r i T ma il si chia dove o giardin mo se l'uo o p Dio onna? e la d

Antico Testamento

Dio creò l’uomo e la donna a sua immagine e somiglianza, li rese capaci di amare e affidò alla loro cura tutto il creato.

?

____

IL PECCATO ORIGINALE TEMA: ERRORE Adamo ed Eva furono tentati dal diavolo e disobbedirono a Dio che li cacciò dal giardino dell’Eden.

Qual è l'anim a che s imbole le ggia il diav olo ne lla storia d ed Ev i Adamo a?

? ________ classe 2

27


LA MIA BIBBIA

NOÈ E IL DILUVIO

Antico Testamento

TEMA: PACE

Sai qua li i co lori sono dell' ar Colo cobale n r i set alo usa o? ndo te c gius o to o lori ne l rdin e.

?

Dio mandò sulla terra un diluvio per spazzare via ogni male, ma salvò Noè che costruì un’arca per la sua famiglia e tutti gli animali del mondo.

28

classe 2


LA MIA BIBBIA

IL PATRIARCA ABRAMO TEMA: FIDUCIA

Antico Testamento

Dio chiamò Abramo e gli promise una grande discendenza. Abramo si fidò di Dio e divenne il primo patriarca del popolo ebraico.

Cosa prom ise Dio ad Abram o?

?

□ UNA TERRA E UNA DISCENDENZA. □ UNA TENDA E UNA FAMIGLIA. □ UN LAVORO E UNA CASA.

SARA DIVERRÀ MADRE TEMA: OSPITALITÀ Sara, moglie di Abramo, era invecchiata senza avere figli, ma Dio fece loro visita e promise che avrebbero avuto un bambino.

?

il Ricordi el nome d i figlio d o m Abra ? e Sara

□ ISACCO. □ GIACOBBE. □ ISMAELE. classe 3

29


LA MIA BIBBIA

IL SACRIFICIO DI ISACCO TEMA: PROVA

Antico Testamento

Per provare la fede di Abramo, Dio chiese che gli fosse offerto in sacrificio il figlio promesso Isacco ma, alla fine, fermò la sua mano.

Qual è l'anim ale ch Abra mo e e I sacco offrir ono a Dio?

□ ARIETE. □ CERVO. □ STAMBECCO.

REBECCA E ISACCO TEMA: AMORE Isacco conobbe Rebecca presso un pozzo, se ne innamorò e la sposò. Essa non poteva aver figli ma Dio intervenne e nacquero Esaù e Giacobbe. nti i segue Scrivi l posto nomi a ai scoprir , o t s giu i dove s il luogo zo. a il poz trovav CCA - REBE SI - GENE RA - ANFO CO - ISAC MO A R - AB

30

classe 3

?


LA MIA BIBBIA

ESAÙ E GIACOBBE TEMA: RIVALITÀ

Antico Testamento

Un giorno Esaù, tornato dalla caccia sfinito dalla fame, regalò per un piatto di lenticchie la sua primogenitura al fratello Giacobbe.

Trova l'intrus o tra le seguen ti parole : - PATR IA - VANG RCHI ELO - GENE SI.

ISACCO BENEDICE GIACOBBE TEMA: ASTUZIA Giacobbe prese il posto del fratello e il vecchio padre Isacco, credendolo Esaù, lo benedisse come suo erede.

?

sa di co obbe Ricor iac sò G indos are gann in r e p re? il pad

□ PELLE DI CAPRA. □ PELLE DI CAMMELLO. □ UNA COPERTA. classe 3

31


LA MIA BIBBIA

GIUSEPPE TRADITO DAI FRATELLI TEMA: TRADIMENTO

Antico Testamento

Giuseppe, il più piccolo dei figli di Giacobbe, fu tradito e venduto come schiavo in Egitto dai suoi fratelli che erano invidiosi di lui. Cosa ripor taron Giaco o bbe i frate a finge lli nd fosse o che Giu sepp mort e o?

□ CAPPELLO. □ TUNICA. □ SANDALI.

GIUSEPPE E IL FARAONE TEMA: PREVIDENZA Il giovane Giuseppe, abile nell’interpretare i sogni, consigliò al faraone d’Egitto di far fronte ad una terribile carestia costruendo nuovi magazzini. ti seguen Scrivi i l posto nomi a ai scoprir giusto, ni n ro di a il nume restia. della ca ONE - FARA TO - EGIT I - SOGN EPPE S U - GI STIA - CARE

32

classe 3

?


LA MIA BIBBIA

LA NASCITA DI MOSÈ TEMA: SCHIAVITÙ

Antico Testamento

Il piccolo Mosè fu risparmiato dalla morte dalla sua famiglia che lo lasciò sul fiume Nilo perché fosse trovato dalla figlia del faraone.

?

fu Dove to lascia ? Mosè

□ CESTO. □ BARCA . □ ZATTERA.

IL PASSAGGIO DEL MAR ROSSO TEMA: SALVEZZA Mosè guidò il suo popolo verso la libertà dalla schiavitù e, fuggendo dai soldati del faraone, fece passare gli ebrei attraverso il Mar Rosso.

Con c os Mosè a g il pop uidò olo verso la libert à?

?

□ MANTELLO. □ SASSO. □ BASTONE. classe 3

33


LALABORATORI MIA BIBBIA

L'ANNUNCIO A MARIA TEMA: DISPONIBILITÀ

Nuovo Testamento

Maria rispose di sì alla proposta dell’angelo Gabriele e, così facendo, si rese totalmente disponibile alla volontà di Dio.

VERSO BETLEMME TEMA: SILENZIO

Giuseppe, lo sposo di Maria, ascoltò sempre con attento silenzio la voce di Dio che gli suggeriva come doveva comportarsi e portò Maria con sé.

34

classe 2 1


LA MIA BIBBIA

LA NASCITA DI GESÙ TEMA: FESTA

Nuovo Testamento

Maria e Giuseppe andarono a Betlemme, ma nessuno li accolse in casa propria. Allora si sistemarono in una stalla e lì nacque Gesù.

I DONI DEI MAGI TEMA: RICERCA

I magi fecero delle approfondite ricerche e, seguendo la stella cometa, arrivarono fino a Betlemme per adorare Gesù.

Ricord i i doni che portar on a Gesù o i magi ? Prov aa scrive rli al p o s to giusto .

classe2

35


LALABORATORI MIA BIBBIA

L'INFANZIA DI GESÙ TEMA: SAPIENZA

Nuovo Testamento

Maria, Giuseppe e Gesù vivevano a Nazaret. Maria si occupava delle cose di casa e Giuseppe era falegname. Gesù cresceva in età, sapienza e grazia.

Quali tra i giochi dell'infanzia di Gesù è rappresentato nel disegno?

?

□ DADI. □ BAMBOLE. □ BIGLIE.

GESÙ AL TEMPIO TEMA: INTELLIGENZA Insieme a Maria e Giuseppe, Gesù andò un giorno a Gerusalemme dove rimase nel tempio stupendo tutti per la sua sapienza.

Ricordi c ome si c hiamava persone no le present i nel tem pio?

?

□ RABBINI. □ MAESTRI DELLA LEGGE. □ SACERDOTI.

36

classe 2 1


LA MIA BIBBIA

IL BATTESIMO DI GESÙ TEMA: ATTESA

Nuovo Testamento

Giovanni Battista battezzò Gesù nel fiume Giordano e lo indicò a tutti come il messia atteso dall’umanità.

nimale quale a Ricordi ? Prova e in cielo v r a p p a pra la arlo so n g e is d a i Gesù. testa d

LA CHIAMATA DEGLI APOSTOLI TEMA: ENTUSIASMO Mentre erano impegnati nel loro lavoro di pescatori, Simone e Andrea furono chiamati da Gesù per diventare pescatori di uomini.

?

i nomi Ricordi quali erano ori at degli altri due pesc Gesù? chiamati a seguire

□ GIACOMO E GIUDA. □ GIOVANNI E MATTEO. □ GIACOMO E GIOVANNI. classe 2

37


LALABORATORI MIA BIBBIA

IL BUON SAMARITANO TEMA: STUPORE

?

Nuovo Testamento

Il buon samaritano si fermò a soccorrere il malcapitato bastonato dai briganti, anche se per lui era uno sconosciuto.

sò, chi pas Ricordi ere r occor senza s del , prima l'uomo itano? samar

□ DOTTORE E SACERDOTE. □ APOSTOLO E LEVITA. □ SACERDOTE E LEVITA.

LA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E PESCI TEMA: COMPASSIONE

Un giorno, dopo aver parlato alla folla, diede da mangiare a migliaia di persone moltiplicando solo due pani e cinque pesci.

38

classe 2 1


LA MIA BIBBIA

L'INGRESSO A GERUSALEMME TEMA: LODE

Nuovo Testamento

Molti a Gerusalemme accolsero Gesù sventolando festosamente rami di palma ed esclamando: «Osanna al Figlio di Davide!».

L'ULTIMA CENA TEMA: SACRIFICIO Durante la Pasqua, Gesù cenò con gli apostoli e diede loro il pane e il vino dicendo: «Questi sono il mio corpo e il mio sangue, offerti per voi».

o le giorn In qua ece Gesù f Cena l'Ultima li? aposto con gli

?

□ MERCOLEDÌ. □ GIOVEDÌ. □ VENERDÌ. classe 2

39


LALABORATORI MIA BIBBIA

LA CROCIFISSIONE DI GESÙ TEMA: DONO

Nuovo Testamento

Gesù fu processato e condannato a morte anche se era innocente. Fu condotto sul monte Calvario, dove venne crocifisso.

?

In quale esù fu giorno G so? crocifis

□ MERCOLEDÌ. □ GIOVEDÌ. □ VENERDÌ.

LA RISURREZIONE DI GESÙ TEMA: VITA

Tre giorni dopo la crocifissione Gesù risorse dai morti. Le donne andarono al sepolcro ma lo trovarono aperto e vuoto.

40

classe 2 1


RITAGLIA LE FRASI E INCOLLALE AL POSTO GIUSTO. POI RITAGLIA E PIEGA IN DUE IL MINI-LAPBOOK.

Dio crea la luce, il giorno dalla notte.

Dio crea il sole, la luna e le stelle.

Dio crea gli animali terrestri e l’uomo.

Dio crea i pesci e gli uccelli.

Dio separa le acque e crea il cielo.

Dio separa fa germogliare piante e alberi.

Dio si riposa.

LABORATORI

LA MIA CREAZIONE

I SETTE GIORNI DELLA CREAZIONE

classe2

41



COLORA LE QUATTRO CANDELE DELL'AVVENTO E IL FIOCCO. RITAGLIA E INCOLLA SULLA CORONA IL FIOCCO E, PER OGNI SETTIMANA DELL'AVVENTO, LA RELATIVA CANDELA, DALLA N. 1 ALLA N. 4.

CANDELA 1

CANDELA 2

CANDELA 3

CANDELA 4

LABORATORI

LA MIA CORONA D’AVVENTO

FIOCCO

classe2

43



LAPBOOK

LapBook

classe 2

45


LAPBOOK

LapBook

46

classe 2


LAPBOOK

LapBook

classe 2

47


LAPBOOK

LapBook

48

classe 2


LAPBOOK

LapBook

classe 2

49


LAPBOOK

LapBook

50

classe 2


GIOCO

IL MEMORY SULLA VITA DI GESÙ OLORA I DISEGNI RELATIVI ALLA VITA DI GESÚ, RITAGLIALI E GIOCA CON I C TUOI COMPAGNI DI SCUOLA AL MEMORY GAME.

classe 2

51



BIGLIETTI

i Bigliett

classe 2

53


BIGLIETTI

Bigliett i

54

classe 2


BIGLIETTI

i Bigliett

classe 2

55


BIGLIETTI

Bigliett i

56

classe 2


COMPLETA LA TUA CARTA DI IDENTITÀ, POI RITAGLIA E PIEGA A PORTAFOGLIO.

LABORATORI

LA MIA CARTA DI IDENTITÀ

��������������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������

CLASSE: �������������������������������������������������

SCUOLA:

DI CARTA D'IDENTITÀ N° �������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������������

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NOME

�����������������������������������������������

COGNOME ����������������������������������������������� LUOGO E DATA DI NASCITA .

��������������������������������������������������������������� ALTEZZA

�����������������������������������������������

OCCHI

�����������������������������������������������

���������������������������������������������������������������

CAPELLI

�����������������������������������������������

(CITTÀ)

�����������������������������������������������

(DATA)

�����������������������������������������������

SEGNI PARTICOLARI

��������������������������������������������������������������� MI PIACE

�����������������������������������������������

FIRMA DEL TITOLARE

IL SINDACO

������������������������������������

classe 3

57



LAPBOOK

LapBook

classe 3

59


LAPBOOK

LapBook

60

classe 3


LAPBOOK

LapBook

classe 3

61


LAPBOOK

LapBook

62

classe 3


LAPBOOK

LapBook

classe 3

63


LAPBOOK

LapBook

64

classe 3


DALLA SCHIAVITÙ IN EGITTO.

GLI CHIEDE DI LIBERARE GLI EBREI

EGIZIANO. DIO PARLA A MOSÈ E

FARAONE, EDUCATO COME UN

MOSÈ CRESCE ALLA CORTE DEL

TESTAMENTO.

FIGURA DI GESÙ NELL'ANTICO

PERDONA. EGLI ANTICIPA LA

TRADITO DAI FRATELLI, LI

GIUSEPPE, ANCHE SE VIENE

DIO LO CHIAMERÀ ISRAELE.

DEL PADRE ISACCO.

OTTIENE LA BENEDIZIONE

CAMBIO DELLA PRIMOGENITURA E

UNA ZUPPA DI LENTICCHIE IN

COLORA LE SCENE. POI RITAGLIA LE STRISCE E PIEGALE IN QUATTRO.

classe 3

LAPBOOK

GIACOBBE OFFRE A ESAÙ

I GRANDI PATRIARCHI LapBook

65



PECCATO, GESÙ CHE PORTA SULLA CROCE I PECCATI DI TUTTI.

QUALE DONA PORTA CON SÉ? IL DONO DI UNA VITA NUOVA COME FIGLI DI DIO.

EBREI DALLA SCHIAVITÙ

IN EGITTO PER MEZZO DI MOSÈ.

QUALE DONA PORTA CON SÉ?

IL DONO DELLA TERRA

PROMESSA DA DIO AL SUO POPOLO.

AGNELLO, UOVA DI CIOCCOLATA, COLOMBE.

PANE AZZIMO, AGNELLO,

UOVA SODE, ERBE

classe3

SEGNA LA NUOVA ALLEANZA TRA DIO E GLI UOMINI PER MEZZO DEL FIGLIO GESÙ.

SEGNA LA CONFERMA

DELL‛ALLEANZA TRA DIO

E IL POPOLO EBRAICO

COMINCIATA CON ABRAMO

E I GRANDI PATRIARCHI.

QUESTA FESTA?

QUESTA FESTA?

COSA SIMBOLEGGIA

CHAROSET. COSA SIMBOLEGGIA

I CRISTIANI MANGIANO:

VENGONO CONSUMATI:

AROMATICHE, SALSA

NEL GIORNO DI PASQUA

NEL GIORNO DI PESACH

COSA SI MANGIA A TAVOLA?

LA LIBERAZIONE DEL

LA LIBERAZIONE DEGLI

COSA SI MANGIA A TAVOLA?

COSA RICORDA?

PASQUA CRISTIANA

COSA RICORDA?

PASQUA EBRAICA COLORA LE SCENE. POI RITAGLIA E PIEGA A METÀ.

LABORATORI

PASQUA EBRAICA E PASQUA CRISTIANA

67



IL BIGLIETTO-MANDALA DI NATALE

OLORA IL MANDALA E, PIÚ SOTTO, LE SUE PARTI INTERNE DA INCOLLARE C PER COMPLETARLO. SCRIVI UNA FRASE DI AUGURI.

classe 3

BIGLIETTI

i Bigliett

69



i Bigliett

BIGLIETTI

IL BIGLIETTO-MANDALA DI PASQUA

COLORA IL MANDALA E, PIÚ SOTTO, LE SUE PARTI INTERNE DA INCOLLARE PER COMPLETARLO. SCRIVI UNA FRASE DI AUGURI.

classe3

71



IL MIO LIBRO DI RELIGIONE nuovo Corso di IRC per la Scuola Primaria

di Carmine Picariello

ISBN per l’adozione: 978-88-468-4528-3

Coordinamento e redazione: Diego Mecenero Consulenza editoriale: Natale Benazzi Progetto grafico e impaginazione: Elisa Panzieri Copertina: Diletta Brutti Illustrazioni: Stefania Bellucci, Maria Alejandra Ardila, Be Orange Ricerca iconografica: Diego Mecenero Responsabile di produzione: Francesco Capitano

classe

classe

classe

1 2 3

Stampa: Tecnostampa – Pigini Group Printing Division Loreto – Trevi 25.83.092.0

È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la trasmissione sotto qualsiasi forma o con qualunque mezzo, senza l’autorizzazione delle Case Editrici. Produrre un testo scolastico comporta diversi e ripetuti controlli a ogni livello, soprattutto relativamente alla correttezza dei contenuti. Ciononostante, a pubblicazione avvenuta, è possibile che errori, refusi, imprecisioni permangano. Ce ne scusiamo fin da ora e vi saremo grati se vorrete segnalarceli al seguente indirizzo: redazione@elionline.com

© 2025 | La Spiga, Gruppo Editoriale ELI info@gruppoeli.it www.gruppoeli.it

EquiLibri • Progetto Parità è un percorso del Gruppo Editoriale ELi in collaborazione con l’Università di Macerata per promuovere una cultura delle pari opportunità rispettosa delle differenze di genere, della multiculturalità e dell’inclusione, in armonia con il Magistero della Chiesa cattolica per quanto riguarda i testi di Religione cattolica.

© 2025 | San Paolo Edizioni sanpaoloedizioni@stpaulus.it www.edizionisanpaolo.it

Educability è un evento per docenti e dirigenti scolastici di ogni ordine e grado, erogato dal Gruppo Editoriale ELi e riconosciuto dal MIM. Offre a docenti e dirigenti corsi di formazione sulle competenze non cognitive, grazie ai più importanti esperti in Italia di pedagogia, di psicologia e delle scienze comportamentali. Visita il sito internet: www.educability.it


IL MIO LIBRO DI RELIGIONE nuovo Corso di IRC per la Scuola Primaria 1

Carmine Picariello

nuovo

nuovo

Corso di IRC per la Scuola Primaria

Carmine Picariello

LABORATORI C R E AT I V I

Corso di IRC per la Scuola Primaria

2 3

Carmine Picariello

/ĜDOIDEHWR GHOŹĜ,5& /D PLD SULPD %LEůLD

Nuova Educazione Civica /LIH 6NLOŹV

/LIH 6NLOŹV

Impariamo FRQ L Santi

Impariamo FRQ L Santi

A tu per tu con l’Arte

A tu per tu con l’Arte

Gruppo Editoriale ELi

Il piacere di apprendere

LIBRO PER LO STUDENTE classe 1

/DYRUHWƁL H ELJOLHWƁL

Nuova Educazione Civica

Gruppo Editoriale ELi

1•2•3

nuovo

Gruppo Editoriale ELi

Il piacere di apprendere

LIBRO PER LO STUDENTE classi 2-3

Il piacere di apprendere

LABORATORI CREATIVI classi 1-2-3

Per lo studente • Volumi per lo studente + Libro digitale classi 1-2-3 + Espansioni online

ISBN: 978-88-468-4528-3

• >ĂďŽƌĂƚŽƌŝ ĐƌĞĂƟǀŝ ĐůĂƐƐŝ ϭͲϮͲϯ

Per il docente • KIT DOCENTE ĐŽŵƉƌĞŶƐŝǀŽ Ěŝ guida alla programmazione con ƌŝƐŽƌƐĞ ĚŝĚĂƫĐŚĞ e ogni altro strumento necessario per il corso. • WĞƌĐŽƌƐŝ ĨĂĐŝůŝƚĂƟ ͞^ƚƵĚŝĂ&ĂĐŝůĞ͟

ͻ Poster

• Accesso al sito internet dedicato - www.ilmiolibrodireligione.it • ϱϮ ŶƵŵĞƌŝ ŐƌĂƚƵŝƟ ŝŶ ǀĞƌƐŝŽŶĞ ĚŝŐŝƚĂůĞ͕ Ă ƐĐĞůƚĂ ƚƌĂ ůĞ ƌŝǀŝƐƚĞ ͞ ƌĞĚĞƌĞ͟ e ͞sŝƚĂ WĂƐƚŽƌĂůĞ͟ della San Paolo • Accesso online gratuito ĂůůĂ ƌŝǀŝƐƚĂ ĚŝĚĂƫĐĂ ͞ ƌƌĞĐŝ DĂŐĂnjŝŶĞ͟ Ͳ www.errecimagazine.it

Sistema Digitale Accessibile

www.gruppoeli.it www.ilmiolibrodireligione.it

Allegato a IL MIO LIBRO DI RELIGIONE 1-2- 3

Non vendibile separatamente


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.