Carmine Picariello
LABORATORI C R E AT I V I Agenda 2030 Le grandi religioni /DYRUHWƁL H ELJOLHWƁL
4•5
nuovo
Gruppo Editoriale ELi
Il piacere di apprendere
L’OFFERTA DIGITALE
Grazie alle espansioni digitali dei libri si potrà accedere a numerosi contenuti e strumenti aggiuntivi, da utilizzare in classe oppure a casa, in modo semplice e autonomo.
COME ACCEDERE AI CONTENUTI DIGITALI
Attivare e scaricare il libro digitale, collegandosi alla pagina www.gruppoeli.it/libridigitali e seguendo le istruzioni.
529095461445 Il codice da inserire, quando richiesto, è: XXXXXXXXXXX Il libro digitale, sfogliabile e interattivo, presenta: espensioni con approfondimenti ; audio per l’ascolto; video e animazioni; giochi interattivi e didattici; libro liquido: versione accessibile ad alta leggibilità che consente di modificare il tipo di carattere e la sua dimensione, l’interlinea e il colore dello sfondo della pagina e attivare il sintetizzatore vocale.
FA CS I
M IL E
Il libro digitale è utilizzabile sia online sia offline ed è disponibile per PC, Mac, Tablet, LIM e Monitor interattivi.
Inquadrare i QR code presenti nelle pagine del volume, che condurranno direttamente ai contenuti audio e video di ogni unità.
L’insegnante può accedere, inoltre, alle risorse online contenute nella sezione #altuofianco, all’indirizzo www.gruppoeli.it/altuofianco, e utilizzarle nel modo che riterrà più opportuno.
Per ricevere assistenza, è possibile collegarsi all’indirizzo www.gruppoeli.it/assistenza/ e scegliere tra le opzioni proposte.
Seguici anche su
LA FORMAZIONE
Gratis 52 numeri in versione digitale a scelta tra: oppure
Accesso gratis a:
Corsi gratuiti:
nuovo
AGENDA 2030 & I.R.C.
INDICE IL MEMORY DELL’AGENDA 2030....................................................................3 LA MIA PATENTE AGENDA 2030......................................................................5
CLASSE 4 LA LINEA DEL TEMPO DELLE CIVILTÀ.............................................6 IN PALESTINA.....................................................................................................................................................................9 LA LANTERNA DI PARABOLE E MIRACOLI �������������11 LA GIRANDOLA DELLO SPIRITO.................................................................13 IL LAPBOOK DEI VANGELI................................................................................................15 IL BIGLIETTO E IL DADO DI NATALE..............................................21 IL BIGLIETTO E IL DADO DI PASQUA.........................................23
CLASSE 5 DUE PILASTRI DEL CRISTIANESIMO................................................25 LA GRANDE FAMIGLIA CRISTIANA....................................................27 UN ANNO A COLORI.........................................................................................................................29 I SETTE SACRAMENTI......................................................................................................................31
CODING...............................................................................................................................................................................................33 EBRAISMO..................................................................................................................................................................33 ISLAM..........................................................................................................................................................................................34 INDUISMO..................................................................................................................................................................35 BUDDISMO..............................................................................................................................................................36 IL MEMORY DELLE RELIGIONI.............................................................................37 IL LAPBOOK DELLE RELIGIONI.........................................................................39 I MIEI AUGURI PER NATALE..........................................................................................45 I MIEI AUGURI PER PASQUA....................................................................................47
L'AGENDA 2030 Cos’è l’Agenda 2030? Un diario o blocco di carta dove prendere appunti o fissare appuntamenti? Niente di tutto questo: l’Agenda 2030 è un progetto dell’ONU che ha come obiettivo quello di migliorare la vita di tutti gli abitanti della Terra e realizzare un mondo migliore. Questo piano è nato nel 2015 e si pone, tra i 169 totali, di raggiungere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile necessari per migliorare la condizione di vita delle persone senza danneggiare le risorse e tutelando l’ambiente. Tutto questo entro l’anno 2030.
2
AGENDA 2030 & I.R.C.
IL MEMORY DELL'AGENDA 2030 Ritaglia le coppie di immagini dei diversi obiettivi dell'Agenda 2030 che stai per approfondire e gioca con le "memory cards" con i tuoi compagni.
3
4
classe 4
AGENDA 2030 & I.R.C.
AGENDA 2030 & I.R.C.
LA MIA PATENTE AGENDA 2030 Ogni volta che affronti un tema e poi lo metti in pratica nel tuo quotidiano, scrivilo negli spazi sotto all'immagine del relativo goal. Al termine di questo percorso, otterrai la tua "Patente Agenda 2030", un vero cittadino modello.
SCUOLA PRIMARIA L'ALUNNO
L'INSEGNANTE
RILASCIATO A
PATENTE AGENDA 2030 MI SONO IMPEGNATO A...
.................................................................... ....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
5
AGENDA 2030 & I.R.C.
Il patentino a pagina 5 è da ritagliare e incollare, in modo da formare una patente formato A6.
6
classe4
3100 - 31
INCOLLA QUI
INCOLLA QUI
LATO DA INCOLLARE
3700 - 2000
ANNO 0
NASCITA DI GESU
753 a.C. 476 d.C.
ROMANI
EBREI
1900 - ...
Colora e ritaglia i vari elementi. Poi incolla al posto giusto sulla linea del tempo.
3000 a.C.
1950 - 612
1900 - ...
1792 - 539
INCOLLA QUI
INCOLLA QUI
INCOLLA QUI
LATO DA INCOLLARE
3500 a.C.
GRECI
776 - 146
EGIZI
3100 - 31
4000 a.C.
ASSIRI
1950 - 612
1792 - 539
BABILONESI
2500 a.C.
SUMERI
3700 - 2000
LABORATORI
LA LINEA DEL TEMPO DELLE CIVILTÀ
2000 a.C.
1500 a.C.
753 a.C. 476 d.C.
776 - 146
ANNO 0
INCOLLA QUI
INCOLLA QUI
INCOLLA QUI
1000 a.C.
500 a.C.
0 a.C.
classe4
7
LABORATORI
IN PALESTINA Colora e ritaglia i vari personaggi della Palestina. Poi sul tuo quaderno riproduci un villaggio al tempo di Gesú mettendo accanto a ogni personaggio la frase che lo contraddistingue.
LA MIA SPADA CACCERÀ I ROMANI
IO RACCOLGO LE TASSE PER I ROMANI
IO REALIZZO VASI, ANFORE E OGGETTI CON L’ARGILLA.
INSEGNO LE SACRE SCRITTURE!
IO PASCOLO GREGGI. LEGGO CON ATTENZIONE LA TORAH!
IO COMMERCIO IN TUTTO L’IMPERO.
IO FACCIO IL PESCATORE
IO LAVORO IL LEGNO.
IO COLTIVO I CAMPI.
classe4
9
• Gv 11,1-44
• Mc 8,22-26
• Mt 14,13-21
•
•
•
•
Scrivi la corretta citazione evangelica sopra allaScrivi relativa la corretta immagine citazione nella lanterna, evangelica sopra alla relativa imma scegliendola tra quelle proposte nel riquadro.scegliendola Poi colora etra monta quelle la proposte lanterna nel riquadro. Poi colora e come mostrato nel modellino. come mostrato nel modellino.
CLASSE ...................................
DATA ................................... CLASSE ...................................
DATA ........................
NOME ............................................................................................... NOME ....................................................................................
• Mc 7,31-37
11
classe 4
LABORATORI
LA LANTERNA DI PARABOLE E MIRACOLI
crivi la corretta citazione evangelica sopra alla relativa immagine nella lanterna, scegliendola S tra quelle proposte nel riquadro. Poi colora e monta la lanterna come mostrato nel modellino.
LABORATORI
LA GIRANDOLA DELLO SPIRITO ostruisci C la “girandola dello SpiritoSPIRITO Santo” seguendo LA GIRANDOLA DELLO le istruzioni date. Costruisci la “girandola dello Spirito Santo” seguendo le istruzioni date.
classe 4
13
LapBook LAPBOOK
classe4
15
LAPBOOK
LapBook
16
classe4
LapBook LAPBOOK
classe4
17
LAPBOOK
LapBook
il suo SIMBOLO è
18
classe 4
LapBook LAPBOOK
classe 4
19
LAPBOOK
LapBook
20
classe 4
i Bigliett
BIGLIETTI
IL BIGLIETTO E IL DADO DI NATALE
Colora, ritaglia e piega il biglietto di Natale. Scrivi al suo interno il tuo augurio.
BUON ATALE
BUON NATAL olora , ritaglia e incolla per ottenere il Dado C del Natale. Lancialo poi e spiega la scena che ti capita ogni volta.
classe 4
21
BIGLIETTI
Bigliett i
.................................................................... .................................................................... .................................................................... .................................................................... .................................................................... .................................................................... .................................................................... .................................................................... .................................................................... .................................................................... .................................................................... .................................................................... ....................................................................
22
classe4
i Bigliett
BIGLIETTI
IL BIGLIETTO E IL DADO DI PASQUA Colora, ritaglia e piega il biglietto di Pasqua. Scrivi al suo interno il tuo augurio.
BUONA PASQUA
Nei miei sogni ho immaginato un grande uovo colorato. Per chi era? Per la gente dall’Oriente all’Occidente: pieno, pieno di sorprese destinate ad ogni paese. C’era dentro la saggezza e poi tanta tenerezza, l’altruismo, la bontà, gioia in grande quantità. Tanta pace, tanto amore da riempire ogni cuore.
Colora , ritaglia e incolla per ottenere il Dado della Pasqua. Lancialo poi e spiega la scena che ti capita ogni volta.
classe4
23
BIGLIETTI
Bigliett i
24
classe4
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
Colora, ritaglia e incolla al posto giusto i personaggi. Poi piega il biglietto come mostrato.
LABORATORI
DUE PILASTRI DEL CRISTIANESIMO
PIETRO Il suo nome, in origine, era Simone e faceva il pescatore. Gesù lo chiama a diventare pescatore di uomini: sarà il primo apostolo. Nonostante dubiti della grandezza di Gesù e lo rinneghi per ben tre volte, Cristo gli affida la guida della Chiesa. È, infatti, il primo Papa della Chiesa. Muore a Roma crocifisso a testa in giù.
SAN PIETRO
S
A
N
PI
ET
RO classe 5
25
LABORATORI
PAOLO
SAN PAOLO
SAN P
AO LO
26
classe 5
Essendo un giudeo osservante, inizialmente non crede in Gesù ed è uno dei primi persecutori della fede cristiana. La sua vita cambia radicalmente con la conversione sulla via di Damasco: accecato dalla luce di Cristo, si fa battezzare e diventa cristiano. Da quel momento testimonia l'amore di Cristo compiendo numerosi viaggi missionari. A ogni comunità che fonda invia lettere di sostegno e vicinanza. Muore a Roma, decapitato.
Colora, ritaglia e incolla i tre personaggi al posto giusto nel biglietto. Piegalo poi come indicato.
LABORATORI
LA GRANDE FAMIGLIA CRISTIANA
LA GRANDE FAMIGLIA CRISTIANA
Tutti i cristiani credono che Gesù sia il Figlio di Dio. Oggi i cristiani sono suddivisi in diverse Chiese "sorelle": cattolici, ortodossi e riformati, a seguito delle grandi divisioni (scismi). Queste Chiese condividono la fede in Gesù e nella sua risurrezione, il battesimo e la missione. Tuttavia, celebrano in modi differenti la Cena del Signore.
CATTOLICI
SONO FEDELI AL PAPA, RICONOSCIUTO COME CAPO E GUIDA DELLA CHIESA. CELEBRANO LA SANTA MESSA DOMENICALE IN MEMORIA DELLA PASQUA DI GESÙ E, ATTRAVERSO I SETTE SACRAMENTI, ACCOMPAGNANO I CREDENTI NEI MOMENTI PIÙ IMPORTANTI DELLA LORO VITA. IL SACERDOTE È LA LORO GUIDA SPIRITUALE.
ORTODOSSI
NATI A SEGUITO DELLO SCISMA D’ORIENTE (1054), SI SONO SEPARATI DAI CATTOLICI. CREDONO CHE IL PAPA SIA UN SEMPLICE VESCOVO E RICONOSCONO COME GUIDA LOCALE IL PATRIARCA. CELEBRANO LA SANTA MESSA DOMENICALE E AMMINISTRANO I SACRAMENTI DI BATTESIMO, PRIMA COMUNIONE E CRESIMA IN UNA SOLA OCCASIONE. IL POPE È LA LORO GUIDA SPIRITUALE.
PROTESTANTI
NATI A SEGUITO DELLA RIFORMA PROTESTANTE PROMOSSA DA MARTIN LUTERO (XVI SECOLO), CREDONO CHE IL PAPA SIA UN SEMPLICE VESCOVO. RITENGONO CHE LA BIBBIA NON NECESSITI DELL’INTERPRETAZIONE DEL MAGISTERO DELLA CHIESA E CHE OGNI CREDENTE POSSA GIUNGERE ALLA SALVEZZA SOLO PER MEZZO DELLA PROPRIA FEDE. IL PASTORE È LA LORO GUIDA SPIRITUALE E PUÒ ESSERE ANCHE UNA DONNA.
classe5
27
28
classe5
LABORATORI
La C
hiesa La C per la sta fa fe ezione risurr esù. di G
La C h si pre iesa p alla P ara as di Ge qua sù.
delle enica e Dom , Passion e Palm Signore, del te, tro ecos at ne Pent ei d qu ma sa . feste ri. Le tti tte ale i mart se a at di l N de
hiesa e viv medita inseg e gli nam L di Ge enti fa a C sù. de m h ll e ie di a n mo sa G asc ria es it ù a
Ritaglia i due cerchi. In quello in alto ottieni anche le due parti forate. Fissa poi con un fermacampione il cerchio forato sopra all'altro. Girando il cerchio, otterrai la spiegazione dei colori dell'anno liturgico.
LABORATORI
UN ANNO A COLORI
classe5
29
CONFERMAZIONE
UNZIONE
ORDINE
BATTESIMO
PENITENZA
Vicinanza e sostegno nei momenti di difficoltà.
Perdona peccati commessi e riconcilia con Dio e gli altri.
Dono dello Spirito Santo che rende testimoni attivi.
I SETTE SACRAMENTI
Segno di servizio e guida della comunità.
Lava dal peccato e rende figli di Dio.
I SACRAMENTI SONO SEGNI EFFICACI DELL’AMORE DI DIO
MATRIMONIO
COMUNIONE
Vincolo di unione e amore tra uomo e donna.
Corpo e sangue di Gesù come cibo di vita eterna.
Ritaglia la striscia e piegala a fisarmonica come mostrato nel modellino. Colora poi i simboli dei 7 sacramenti, ritaglia tutti gli elementi e incollali nella striscia in modo che dietro ad ogni simbolo ci sia la sua descrizione.
classe5
LABORATORI
I SETTE SACRAMENTI
31
EBRAISMO
CODING
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Riga 1: Riga 2: Riga 3:
9 bianche, 1 azzurra, 10 bianche. 8 bianche, 3 azzurra, 9 bianche. 7 bianche, 2 azzurre, 1 bianca, 2 azzurre, 8 bianche. Riga 4: 7 bianche, 1 azzurra, 3 bianche, 1 azzurra, 8 bianche. Riga 5: 6 bianche, 2 azzurre, 3 bianche, 2 azzurre, 7 bianche. Riga 6: 5 bianche, 2 azzurre, 5 bianche, 2 azzurre, 6 bianche. Riga 7: 20 azzurre. Riga 8: 1 bianca, 1 azzurra, 3 bianche, 1 azzurra, 8 bianche, 1 azzurra, 3 bianche, 1 azzurra, 1 bianca. Riga 9: 2 bianche, 1 azzurra, 1 bianca, 1 azzurra, 10 bianche, 1 azzurra, 1 bianche, 1 azzurra, 2 bianche. Riga 10: 3 bianche, 2 azzurre, 10 bianche, 2 azzurre, 3 bianche.
Riga 11: 3 bianche, 2 azzurre, 10 bianche, 2 azzurre, 3 bianche. Riga 12: 2 bianche, 1 azzurra, 1 bianca, 1 azzurra, 10 bianche, 1 azzurra, 1 bianche, 1 azzurra, 2 bianche. Riga 13: 1 bianca, 1 azzurra, 3 bianche, 1 azzurra, 8 bianche, 1 azzurra, 3 bianche, 1 azzurra, 1 bianca. Riga 14: 20 azzurre. Riga 15: 5 bianche, 2 azzurre, 5 bianche, 2 azzurre, 6 bianche. Riga 16: 6 bianche, 2 azzurre, 3 bianche, 2 azzurre, 7 bianche. Riga 17: 7 bianche, 1 azzurra, 3 bianche, 1 azzurra, 8 bianche. Riga 18: 7 bianche, 2 azzurre, 1 bianca, 2 azzurre, 8 bianche. Riga 19: 8 bianche, 3 azzurre, 9 bianche. Riga 20: 9 bianche, 1 azzurra, 10 bianche. classe 5
33
CODING
ISLAM 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Riga 1: Riga 2: Riga 3: Riga 4:
8 bianche, 6 verdi, 6 bianche. 6 bianche, 10 verdi, 4 bianche. 5 bianche, 12 verdi, 3 bianche. 4 bianche, 6 verdi, 6 bianche, 3 verdi, 1 bianca. Riga 5: 3 bianche, 6 verdi, 11 bianche. Riga 6: 2 bianche, 6 verdi, 12 bianche. Riga 7: 2 bianche, 5 verdi, 13 bianche. Riga 8: 1 bianca, 5 verdi, 8 bianche, 1 verde, 5 bianche. Riga 9: 1 bianca, 5 verdi, 7 bianche, 3 verdi, 4 bianche. Riga 10: 5 verdi, 7 bianche, 5 verdi, 3 bianche. Riga 11: 5 verdi, 8 bianche, 3 verdi, 4 bianche. Riga 12: 5 verdi, 8 bianche, 1 verde, 1 bianca, 1 verde, 4 bianche. Riga 13: 5 verdi, 15 bianche. Riga 14: 5 verdi, 14 bianche, 1 verde.
34
classe 5
Riga 15: 6 verdi, 13 bianche, 1 verde. Riga 16: 1 bianca, 6 verdi, 11 bianche, 2 verdi. Riga 17: 2 bianche, 6 verdi, 9 bianche, 2 verdi, 1 bianca. Riga 18: 2 bianche, 10 verdi, 4 bianche, 3 verdi, 1 bianca. Riga 19: 3 bianche, 15 verdi, 2 bianche. Riga 20: 5 bianche, 11 verdi, 4 bianche.
INDUISMO
CODING
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Riga 1: Riga 2: Riga 3:
5 bianche, 1 gialla, 4 bianche. 1 14 bianche, 3 gialle, 3 bianche. 6 bianche, 3 gialle, 2 bianche, 1 gialla, 3 bianche, 1 gialla, 3 bianche, 1 gialla. Riga 4: 4 bianche, 6 gialle, 2 bianche, 1 gialla, 5 bianche, 2 gialle. Riga 5: 2 bianche, 4 gialle, 3 bianche, 2 gialle, 2 bianche, 6 gialle, 1 bianca. Riga 6: 2 bianche, 2 gialle, 5 bianche, 2 gialle, 3 bianche, 3 gialle, 3 bianche. Riga 7: 9 bianche, 2 gialle, 9 bianche. Riga 8: 8 bianche, 2 gialle, 3 bianche, 4 gialle, 3 bianche. Riga 9: 7 bianche, 2 gialle, 3 bianche, 6 gialle, 2 bianche. Riga 10: 6 bianche, 8 gialle, 2 bianche, 3 gialle, 1 bianca.
Riga 11: 4 bianche, 9 gialle, 4 bianche, 2 gialle, 1 bianca. Riga 12: 4 bianche, 4 gialle, 10 bianche, 2 gialle. Riga 13: 1 gialla, 5 bianche, 2 gialle, 4 bianche, 1 gialla, 5 bianche, 2 gialle. Riga 14: 1 gialla, 5 bianche, 3 gialle, 3 bianche, 2 gialle, 3 bianche, 2 gialle, 1 bianca. Riga 15: 2 gialle, 5 bianche, 3 gialle, 2 bianche, 7 gialle, 1 bianca. Riga 16: 1 bianca, 2 gialle, 5 bianche, 3 gialle, 2 bianche, 4 gialle, 3 bianche. Riga 17: 2 bianche, 2 gialle, 5 bianche, 2 gialle, 9 bianche. Riga 18: 3 bianche, 2 gialle, 3 bianche, 3 gialle, 9 bianche. Riga 19: 3 bianche, 7 gialle, 10 bianche. Riga 20: 5 bianche, 3 gialle, 12 bianche.
classe 5
35
CODING
BUDDISMO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Riga 1: Riga 2:
bianche, 2 arancioni, 9 bianche. 9 1 bianca, 2 arancioni, 6 bianche, 2 arancioni, 6 bianche, 2 arancioni, 1 bianca. Riga 3: 1 bianca, 3 arancioni, 6 gialle, 3 bianche, 3 arancioni, 1 bianca. Riga 4: 2 bianche, 2 arancioni, 12 gialle, 2 arancioni, 2 bianche. Riga 5: 3 bianche, 5 gialle, 1 bianca, 2 arancioni, 1 bianca, 5 gialle, 3 bianche. Riga 6: 3 bianche, 2 gialle, 2 arancioni, 2 bianche, 2 arancioni, 2 bianche, 2 arancioni, 2 gialle, 3 bianche. Riga 7: 3 bianche, 2 gialle, 3 arancioni, 1 bianca, 2 arancioni, 1 bianca, 3 arancioni, 2 gialle, 3 bianche. Riga 8: 2 bianche, 2 gialle, 2 bianche, 8 arancioni, 1 bianca, 3 gialle, 2 bianche. Riga 9: 2 bianche, 2 gialle, 3 bianche, 6 arancioni, 3 bianche, 2 gialle, 2 bianche. Riga 10: 2 arancioni, 2 gialle, 5 arancioni, 2 rosse, 5 arancioni, 2 gialle, 2 arancioni.
36
classe 5
Riga 11: 2 arancioni, 2 gialle, 5 arancioni, 2 rosse, 5 arancioni, 2 gialle, 2 arancioni. Riga 12: 2 bianche, 2 gialle, 3 bianche, 6 arancioni, 3 bianche, 2 gialle, 2 bianche. Riga 13: 2 bianche, 2 gialle, 2 bianche, 8 arancioni, 2 bianche, 2 gialle, 2 bianche. Riga 14: 3 bianche, 2 gialle, 3 arancioni, 1 bianca, 2 arancioni, 1 bianca, 3 arancioni, 2 gialle, 3 bianche. Riga 15: 3 bianche, 2 gialle, 2 arancioni, 2 bianche, 2 arancioni, 2 bianche, 2 arancioni, 2 gialle, 3 bianche. Riga 16: 3 bianche, 4 gialle, 2 bianche, 2 arancioni, 2 bianche, 4 gialle, 3 bianche. Riga 17: 2 bianche, 2 arancioni, 12 gialle, 2 arancioni, 2 bianche. Riga 18: 1 bianca, 3 arancioni, 3 bianche, 6 gialle, 3 bianche, 3 arancioni, 1 bianca. Riga 19: 1 bianca, 2 arancioni, 6 bianche, 2 arancioni, 6 bianche, 2 arancioni, 1 bianca. Riga 20: 9 bianche, 2 arancioni, 9 bianche.
IL MEMORY DELLE RELIGIONI
GIOCO
classe5
37
LapBook LAPBOOK
classe5
39
LAPBOOK
LapBook
40
classe5
LapBook LAPBOOK
classe5
41
LAPBOOK
LapBook
42
classe5
LapBook
ALL‛
LAPBOOK
classe5
43
LAPBOOK
LapBook
44
classe 5
I MIEI AUGURI PER NATALE
i Bigliett
classe 5
BIGLIETTI
Colora il biglietto, ritaglialo e scrivi all’interno un tuo augurio di Buon Natale.
45
BIGLIETTI
Bigliett i
46
classe 5
I MIEI AUGURI PER PASQUA
i Bigliett
classe 5
BIGLIETTI
Colora il biglietto, ritaglialo e scrivi all’interno un tuo augurio di Buona Pasqua.
47
BIGLIETTI
Bigliett i
48
classe 5
IL MIO LIBRO DI RELIGIONE nuovo Corso di IRC per la Scuola Primaria
di Carmine Picariello
ISBN per l’adozione: 978-88-468-4529-0
Coordinamento e redazione: Diego Mecenero Consulenza editoriale: Natale Benazzi Progetto grafico e impaginazione: Elisa Panzieri Copertina: Diletta Brutti Illustrazioni: Stefania Bellucci, Maria Alejandra Ardila, Be Orange Ricerca iconografica: Diego Mecenero Responsabile di produzione: Francesco Capitano
classe
classe
4 5
Stampa: Tecnostampa – Pigini Group Printing Division Loreto – Trevi 25.83.093.0
È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la trasmissione sotto qualsiasi forma o con qualunque mezzo, senza l’autorizzazione delle Case Editrici. Produrre un testo scolastico comporta diversi e ripetuti controlli a ogni livello, soprattutto relativamente alla correttezza dei contenuti. Ciononostante, a pubblicazione avvenuta, è possibile che errori, refusi, imprecisioni permangano. Ce ne scusiamo fin da ora e vi saremo grati se vorrete segnalarceli al seguente indirizzo: redazione@elionline.com
© 2025 | La Spiga, Gruppo Editoriale ELI info@gruppoeli.it www.gruppoeli.it
EquiLibri • Progetto Parità è un percorso del Gruppo Editoriale ELi in collaborazione con l’Università di Macerata per promuovere una cultura delle pari opportunità rispettosa delle differenze di genere, della multiculturalità e dell’inclusione, in armonia con il Magistero della Chiesa cattolica per quanto riguarda i testi di Religione cattolica.
© 2025 | San Paolo Edizioni sanpaoloedizioni@stpaulus.it www.edizionisanpaolo.it
Educability è un evento per docenti e dirigenti scolastici di ogni ordine e grado, erogato dal Gruppo Editoriale ELi e riconosciuto dal MIM. Offre a docenti e dirigenti corsi di formazione sulle competenze non cognitive, grazie ai più importanti esperti in Italia di pedagogia, di psicologia e delle scienze comportamentali. Visita il sito internet: www.educability.it
IL MIO LIBRO DI RELIGIONE nuovo Corso di IRC per la Scuola Primaria 4
Carmine Picariello
Carmine Picariello
5
4 5
Carmine Picariello
LABORATORI C R E AT I V I
’
’
nuovo
nuovo
Corso di IRC per la Scuola Primaria
Corso di IRC per la Scuola Primaria
’
LEGGO e ASCOLTO
uo o
Agenda 2030
Le grandi religioni
Nuova Educazione Civica
Nuova Educazione Civica
/LIH 6NLOŹV
/LIH 6NLOŹV
Impariamo FRQ L Santi
Impariamo FRQ L Santi
A tu per tu con l’Arte
Gruppo Editoriale ELi
Il piacere di apprendere
LIBRO PER LO STUDENTE classe 4
A tu per tu con l’Arte
Gruppo Editoriale ELi
LIBRO PER LO STUDENTE classe 5
/DYRUHWƁL H ELJOLHWƁL
4•5
nuovo
Gruppo Editoriale ELi
Il piacere di apprendere
Il piacere di apprendere
LABORATORI CREATIVI classi 4-5
Gruppo Editoriale ELi
Il piacere di apprendere
Il mio libro del Vangelo classi 4-5
Per lo studente • Volumi per lo studente + Libro digitale classi 4-5 + Espansioni online
ISBN: 978-88-468-4529-0
• >ĂďŽƌĂƚŽƌŝ ĐƌĞĂƟǀŝ ĐůĂƐƐŝ ϰͲϱ • Il mio libro del Vangelo
Per il docente • KIT DOCENTE ĐŽŵƉƌĞŶƐŝǀŽ Ěŝ guida alla programmazione con ƌŝƐŽƌƐĞ ĚŝĚĂƫĐŚĞ e ogni altro strumento necessario per il corso. • WĞƌĐŽƌƐŝ ĨĂĐŝůŝƚĂƟ ͞^ƚƵĚŝĂ&ĂĐŝůĞ͟
ͻ Poster
• Accesso al sito internet dedicato - www.ilmiolibrodireligione.it • ϱϮ ŶƵŵĞƌŝ ŐƌĂƚƵŝƟ ŝŶ ǀĞƌƐŝŽŶĞ ĚŝŐŝƚĂůĞ͕ Ă ƐĐĞůƚĂ ƚƌĂ ůĞ ƌŝǀŝƐƚĞ ͞ ƌĞĚĞƌĞ͟ e ͞sŝƚĂ WĂƐƚŽƌĂůĞ͟ della San Paolo • Accesso online gratuito ĂůůĂ ƌŝǀŝƐƚĂ ĚŝĚĂƫĐĂ ͞ ƌƌĞĐŝ DĂŐĂnjŝŶĞ͟ Ͳ www.errecimagazine.it
Sistema Digitale Accessibile
www.gruppoeli.it www.ilmiolibrodireligione.it
Allegato a IL MIO LIBRO DI RELIGIONE 4- 5
Non vendibile separatamen te