2 minute read

Una torta scaccia noia

Next Article
Le sequenze

Le sequenze

Oltre alle SEQUENZE NARRATIVE, un racconto può contenere anche:

SEQUENZE DESCRITTIVE;

SEQUENZE DIALOGICHE;

SEQUENZE RIFLESSIVE.

Le SEQUENZE NARRATIVE raccontano gli avvenimenti della storia. Questa è la prima sequenza della storia.

Le SEQUENZE DIALOGICHE riportano i dialoghi tra i personaggi o i loro pensieri.

Le SEQUENZE DESCRITTIVE permettono di conoscere meglio i personaggi e il loro carattere o gli ambienti e le loro caratteristiche.

Una mattina, appena cominciate le vacanze estive, quando mi sono svegliata ero di cattivo umore. Non era per niente una bella giornata. Pioveva e tirava vento e quindi non si poteva uscire. In più avevo litigato con Britta e Anna. La sera prima avevamo giocato a campana, e a un certo punto le mie amiche avevano detto che avevo pestato la riga quando io non l’avevo pestata per niente. E allora io me n’ero andata a casa, ma loro due avevano continuato a giocare per un pezzo. E il giorno dopo, uffa che noia tutta quella pioggia! Non sapevo proprio che cosa fare, così sono andata dalla mamma. – Uffa, mamma, che noia – ho detto. – Davvero? – ha risposto lei. – A me non sembra. – Sì, perché piove sempre – ho aggiunto. – Non so cosa fare. – Se fossi in te prenderei farina e zucchero e preparerei una bella torta. – Ottima idea! – ho esclamato e mi sono precipitata in cucina. Dopo più di un’ora la cucina era un disastro, ma in ogni angolo si sentiva un delizioso profumo e sul tavolo c’era una meraviglia: una crostata con fragole, fettine di kiwi e piccoli acini di uva bianca e nera, tutti ricoperti da uno strato di gelatina di frutta luccicante.

Britta e Anna erano state ingiuste con me, ma ho pensato che magari potevo perdonarle e invitarle a mangiare la mia torta. Io e le mie amiche ci spedivamo sempre delle lettere in una scatola di sigari che va avanti e indietro su un filo teso dalla loro camera della Cascina nord alla mia qui nella Cascina di mezzo. Ho scritto una lettera e l’ho messa nella scatola di sigari e poi ho fischiato come facciamo di solito per avvertire che abbiamo spedito qualcosa. Nella lettera avevo scritto così: “Dato che per puro caso ho appena fatto una torta, mi chiedevo se volete venire ad assaggiarne una fettina”. Prima che fossero passati due minuti eccole arrivare di corsa. Non riuscivano a credere che avessi preparato una torta così bella tutta da sola.

A. Lindgren, Il libro di Bullerby, Salani Editore Le SEQUENZE RIFLESSIVE esprimono riflessioni dei personaggi o dell’autore.

NALIA ZZO

il testo

Nel testo è sottolineata la prima sequenza narrativa: individua le altre e completa.

La sera prima avevo litigato con Il giorno dopo Io e le mie amiche ci spedivamo Ho scritto una lettera Prima che fossero passati due minuti

Ora completa scrivendo quale informazione fornisce: LA SEQUENZA DIALOGICA LA SEQUENZA DESCRITTIVA LA SEQUENZA RIFLESSIVA

This article is from: