
1 minute read
America
Questo continente è formato da due parti: l’America settentrionale e l’America meridionale, fra loro unite da una striscia di terra e da un cordone di isole, cioè l’America centrale. La sua superficie (oltre 40 milioni di km2) si estende dal Mar Glaciale Artico, a nord, fino a sfiorare l’Antartide, a sud. Sul lato occidentale corre una lunga catena montuosa, che prende il nome di Montagne Rocciose, in America settentrionale, e di Cordigliera delle Ande, in quella meridionale. Nella parte centrale si trovano vaste pianure percorse da grandi fiumi.
Per la sua forma, l’America attraversa tutte le fasce climatiche e dunque presenta ambienti molto vari. A nord e a sud i territori sono coperti di ghiacci; poi compare una vegetazione fatta di muschi e pochi cespugli, abitata da lupi e alci. A nord e sui rilievi meridionali più alti, vi sono immense foreste di pini e abeti. Le fasce intermedie, con climi temperati, sono occupate da foreste di latifoglie (querce, aceri...) e da praterie, percorse da mandrie di bufali. In America meridionale si trova la foresta Amazzonica, dove vive una grande varietà di animali.

ANDE

PARCO DI YELLOWSTONE


