![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140404-53ccc5585feaa5859cf890ec91f0fa5c/v1/c211b0a3183684d4cd19e84c0d91eb16.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
I Vallindi
La scoperta della civiltà che si sviluppò nella valle del fiume Indo è relativamente recente: il primo sito, Harappa, fu scoperto da un archeologo inglese circa un secolo fa; qualche anno dopo fu scoperta la città di Mohenjo-Daro. Scavi recenti hanno portato alla luce anche altre città con caratteristiche simili. Le città di Harappa e Mohenjo-Daro, distanti fra loro circa 500 km e collegate da corsi d’acqua, risalgono al 2500 a.C. circa. Intorno al 1900 a.C. l’ambiente iniziò a inaridirsi, uno dei fiumi su cui sorgevano i centri urbani scomparve e nel 1800 a.C. circa le città furono abbandonate dagli abitanti, che si spostarono in altri territori. Intorno al 1500 a.C., un altro popolo nomade, gli Arii, si insediò in quest’area e si espanse fino al fiume Gange. Linea del tempo
Completa la linea del tempo con gli avvenimenti indicati nel testo. Colora il periodo in cui si è sviluppata la civiltà dei Vallindi.
2500 a.C. 2000 a.C. 1500 a.C. 1000 a.C.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140404-53ccc5585feaa5859cf890ec91f0fa5c/v1/5dfdcec701ab96b9fa0038d2673a7561.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140404-53ccc5585feaa5859cf890ec91f0fa5c/v1/e7e2cbe11d55f9b56c730a997f06cd8d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
■ I resti della città di Mohenjo-Daro.