2 minute read

Figure simili

Next Article
La moda

La moda

● Osserva. Possono essere simili anche i poligoni regolari… Martina ha fatto una foto al suo cane e l’ha ingrandita per fare un poster.

Come vedi, la fotografia e il suo ingrandimento sono due figure simili.

… ma non sempre sono simili.

2 rettangoli o 2 triangoli o 2 parallelogrammi

Come ingrandire o ridurre una figura in modo da ottenere due figure simili?

Figura A

Figura B

− Le figure A e B hanno la stessa forma? Sì No − Le misure dei lati delle due figure sono uguali? Sì No ● I lati della figura ....... sono più piccoli dei lati della figura ....... Di quanto sono più piccoli? Verifica misurandoli. Figura A: lato lungo = .......... cm lato obliquo = .......... cm Figura B: lato lungo = .......... cm lato obliquo = .......... cm I lati della figura B sono la metà rispetto a quelli della figura A. Tra la figura A e la figura B c’è un “rapporto di riduzione” di 1 2 , che si può scrivere 1:2 e si legge “1 a 2” oppure “1 ogni 2”.

I lati della figura A sono il doppio rispetto a quelli della figura B. Puoi dire anche che la figura A è ingrandita rispetto alla figura B e il “rapporto di ingrandimento” è 2:1, che si legge “2 a 1” oppure “2 ogni 1”.

● Confronta, aiutandoti con la carta trasparente o misurandoli con il goniometro, gli angoli della figura A e della figura B. Sono uguali? Sì No

Puoi dire che la figura A e la figura B sono simili, perché hanno gli angoli uguali e tra i lati c’è un rapporto di riduzione o ingrandimento.

Ho capito che...

Due poligoni sono simili se tra i lati c’è un rapporto di riduzione o di ingrandimento e se hanno tutti gli angoli uguali.

● Osserva questi due parallelogrammi e verifica se fra i lati c’è un rapporto di riduzione.

Fig. C Fig. D Misura la lunghezza dei lati: Figura C: lato lungo: .......... cm lato obliquo: .......... cm Figura D: lato lungo: .......... cm lato obliquo: .......... cm

● Confronta la lunghezza dei lati: lato lungo fig. C : lato lungo fig. D = 6 : .................. = ..................

lato obliquo fig. C : lato obliquo fig. D = .................. : .................. = .................. Il rapporto di riduzione tra la fig. C e la fig. D è .................. Vuol dire che ogni 3 cm della fig. C è stato disegnato 1 cm nella fig. D. ● Misura adesso gli angoli con il goniometro: sono uguali? Sì No

Gli angoli .................. sono uguali, quindi, le due figure non sono simili.

Puoi dire che le figure non sono simili perché fra i lati c’è un rapporto di riduzione, ma gli angoli non sono uguali.

Provo io

1 Usa lo stesso colore per colorare le figure che sono fra loro simili.

This article is from: