Arca di Noè - album 3 anni

Page 1

Gisella Gaudenzi

Quaderni Operativi per bambini di 3, 4 e 5 anni

IN OMAGGIO per l’insegnante l’arca giocattolo completa di animali.

Guida Operativa per l’insegnante di religione Cattolica della Scuola dell’Infanzia, corredata di Audio CD con semplici e vivaci canzoncine, nella versione cantata e strumentale.

P 7.50

zione valoriale e s n Co erle di Ge

p e L “

sù”

i obiettivi v o

Nu

o i n r e d Qu a

r e p l’IRC i v i t a r pe

CEI

3 a i nn



3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:53

Pagina 1


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:53

Pagina 2

Presentazione I quaderni operativi L’Arca di Noè intendono offrire percorsi strutturati e graduali, atti a favorire lo sviluppo della dimensione religiosa dei bambini all’interno di un’integrale valorizzazione della personalità, promuovendo riflessioni sulle loro esperienze di vita. I quaderni si caratterizzano per l’originale approccio ai vari percorsi tematici e per la ricca operatività, che va dalla colorazione all’uso di materiali grafici; dal gioco all’ascolto e alla comprensione di racconti; dalle attività manipolative a quelle musicali. Particolare attenzione è dedicata alla sfera emotiva del bambino, sempre protagonista della propria esperienza religiosa. La proposta didattica è elaborata a partire dalle recenti nuove disposizioni della Conferenza Episcopale Italiana codificate per Campi di Esperienza, valorizzando così il tessuto esperienziale dei bambini e la loro innata religiosità. I quaderni sono suddivisi in tre sezioni: Dio dipinge i colori della vita

Un amico di nome Gesù

La Chiesa come segno d’amore

In appendice una sezione speciale è dedicata ai valori umani e cristiani: LE PERLE DI GESÙ

© 2012 La Spiga s.r.l. Via Soperga 2, 20127 Milano, Italia Tel. +39 02 2157240 • Fax. +39 02 2157833 • info@laspigaedizioni.it

L’Arca di Noè - 3 anni di: Gisella Gaudenzi Coordinamento redazione ELI: Maria Letizia Maggini Progetto grafico: Alessia Zucchi Illustrazioni: Alberto Catenacci Colorazione: Giovanni Abeille Impaginazione: Luana Parrella Responsabile di produzione: Francesco Capitano Ricerca iconografica: Giorgia D’Angelo

Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la sua trasmissione sotto qualsiasi forma o con qualunque mezzo, senza l’autorizzazione della casa editrice ELI. Stampato in Italia presso Tecnostampa - Recanati 12.83.121.0 ISBN 978-88-468-3076-0


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:53

Pagina 3

Indice Dio dipinge i colori della vita .......................................................................................... 5 Dio creò i monti... e il mare .......................................................................................................................................................................................... 6 La vita nel bosco e nel deserto .............................................................................................................................................................................. 8 Il sole e la luna: due doni diversi per un unico cielo .................................................................................................................................. 10 Il sole va a dormire, ma il cielo non rimane da solo .................................................................................................................................. 1 1 Dio creò un mondo che viveva in armonia ...................................................................................................................................................... 12 Dio creò l’uomo e la donna perché potessero amare .......................................................................................................................... 14 Ci sono anch’io! E Dio lo sa ........................................................................................................................................................................................ 15 Noè salva gli animali dal diluvio ................................................................................................................................................................................ 16

Un amico di nome Gesù .................................................................................................. 17 Un regalo d’amore: un figlio di nome Gesù .................................................................................................................................................... 18 Sì, voglio essere la sua mamma ............................................................................................................................................................................ 19 In viaggio verso Betlemme ...................................................................................................................................................................................... 20 Oggi è nato per voi il Salvatore .......................................................................................................................................................................... 2 1 Gesù è nato per tutti .................................................................................................................................................................................................. 22 Tutti sono invitati ad andare da lui .................................................................................................................................................................... 23 Una grande luce comparve nel cielo e guidò i Re Magi da Gesù .................................................................................................. 24 Festeggio il Natale e ricordo Gesù .................................................................................................................................................................... 26 Gesù, un bambino che cresce in sapienza e bontà .............................................................................................................................. 28 La mano nella mano: un bambino che cammina con me ........................................................................................................................ 29 Gesù diventa grande: cerca le persone e parla con loro .............................................................................................................. 30 Gli insegnamenti di Gesù ............................................................................................................................................................................................ 3 1 La parabola del figliol prodigo ............................................................................................................................................................................ 32 Un Padre che perdona ................................................................................................................................................................................................ 33 I gesti di Gesù: i miracoli ............................................................................................................................................................................................ 34 Gesù entra a Gerusalemme .................................................................................................................................................................................... 35 L’ultima Cena di Gesù, una Cena speciale .................................................................................................................................................... 36 Gesù muore, ma poi risorge .................................................................................................................................................................................. 38


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:53

Pagina 4

La Chiesa come segno d’amore.............................................................................. 39 Nella chiesa si prega con Gesù ............................................................................................................................................................................ 40 Il mio Battesimo: anch’io sono parte della Chiesa ...................................................................................................................................... 41 L’insegnamento dei Santi ............................................................................................................................................................................................42

LE PERLE DI GESÙ .......................................................................................... 43 Il rispetto della natura ................................................................................................................................................................................................ 44 L'accoglienza .................................................................................................................................................................................................................... 45 L'amicizia .............................................................................................................................................................................................................................. 46 La preghiera ...................................................................................................................................................................................................................... 47 La diversità ........................................................................................................................................................................................................................ 48

La Guida per il docente L'Arca di Noè accompagna il percorso didattico mediante proposte laboratoriali che seguono la stessa scansione delle tematiche presenti nei quaderni operativi degli alunni. In particolare, viene valorizzata l'innata predisposizione dei bambini all'esperienza religiosa e, secondo quanto indicano i nuovi obiettivi della Cei, sono particolarmente messi in risalto i Campi di Esperienza.

DIGITAL AUDIO

È ti. va er ris no i so iriittt iid Tutt s.r.l. © 2012 ELI vie

Alla Guida per il docente è allegato un Audio CD di canzoncine inerenti le tematiche trattate.

ta ta

qu als ias i fo rm a

di r

ipro du z

ione e

duplicazione.


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:53

Pagina 5

Dice San Francesco d’Assisi: “Il mondo è davvero meraviglioso, Dio ha voluto che fosse così. Lodiamo Dio per la vita che abbiamo, anche per le piccole e semplici cose, così chi è povero si sentirà ricco…”. Andiamo insieme alla scoperta del creato.

Dio dipinge i colori della vita

5

Nomina gli elementi del paesaggio, poi colora come indicato con la digitopittura.


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

Dio dipinge i colori della vita

6

24-01-2012

10:53

Pagina 6

Dio creò i monti...

Dio come Creatore del mondo e r i p e c r Pe Descrivi il paesaggio e colora il prato con una spugnetta intinta nella tempera.


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:53

Pagina 7

...e il mare

Percepire Dio come Creatore de l mondo Colora solo gli elementi che appartengono al mare.

Dio dipinge i colori della vita

7


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

Dio dipinge i colori della vita

8

24-01-2012

10:53

Pagina 8

La vita nel bosco...

Dio come Creatore del mondo e r i p e c r Pe Osserva e descrivi il paesaggio. Colora le chiome degli alberi incollando strappi di carta velina e gli animali con i pennarelli.


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:53

Pagina 9

...e nel deserto

Percepire Dio come Creatore de l mondo Osserva e descrivi il paesaggio. Colora il sole e il cammello con i colori a cera.

Dio dipinge i colori della vita

9


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

Dio dipinge i colori della vita

10

24-01-2012

10:54

Pagina 10

Il sole e la luna: due doni diversi per un unico cielo

Dio come Creatore del mondo e r i p e c r Pe Nomina gli elementi che vedi e colorali. Indica il simbolo del giorno e quello della notte.


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:58

Pagina 11

Il sole va a dormire, ma il cielo non rimane solo

Percepire Dio come Creatore de l mondo Che cosa appare nel cielo di notte? Disegnalo con il dito intinto nella tempera gialla; poi con la punta delle dita fai altre stelline.

Dio dipinge i colori della vita

11


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

Dio dipinge i colori della vita

12

24-01-2012

10:58

Pagina 12

Dio creò un mondo...

Dio come Creatore del mondo e r i p e c r Pe Nomina, descrivi e colora gli animali. Poi riuniscili tutti in un grande cerchio per indicare che sono stati creati dall’amore di Dio.


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:58

Pagina 13

...che viveva in armonia

Percepire Dio come Creatore de l mondo Nomina, descrivi e colora gli animali. Poi riuniscili tutti in un grande cerchio per indicare che sono stati creati dall’amore di Dio.

Dio dipinge i colori della vita

13


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

Dio dipinge i colori della vita

14

24-01-2012

10:58

Pagina 14

Dio creò l’uomo e la donna perché potessero amare

Dio come Creatore della vita umana e r i p e c r Pe Nomina i due personaggi. Incolla fiori di carta velina sul cespuglio.


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:58

Pagina 15

Ci sono anch’io! E Dio lo sa

Familiarizzare con la figura dell'angelo c ustode Colora il bambino. Chi è la figura che sta dietro di lui?

Dio dipinge i colori della vita

15


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

Dio dipinge i colori della vita

16

24-01-2012

10:58

Pagina 16

Noè salva gli animali dal diluvio

ire la conoscenza di episodi biblici d n o f o r p Ap Osserva la scena e nomina gli animali che vedi. Colora l’arca incollando strappi di carta da pacchi e il mare con le tempere.


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:59

Pagina 17

Gesù amava moltissimo i bambini, per questo li ascoltava e parlava con loro. Impara a conoscerlo anche tu e scopri la sua storia d’amore e di amicizia con tutti, a cominciare da quella con la sua mamma Maria.

Un Amico di nome Gesù

17

Osserva e verbalizza la scena. Colora Gesù e i bambini con la tecnica che preferisci.


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

Un Amico di nome Gesù

18

24-01-2012

10:59

Pagina 18

Un regalo d’amore: un figlio di nome Gesù

ire la conoscenza di episodi evangelici d n o f o r p Ap Colora l’angelo incollando porporina dorata, colora Maria con i pennarelli.


3anni.qxp:PROGETTO RELIGIONE INFANZIA

24-01-2012

10:59

Pagina 19

Sì, voglio essere la sua mamma

Approfondire la conoscenza della figura d i Maria Colora con le tempere solo l’immagine in cui Maria esprime con gioia il suo sì a Dio.

Un Amico di nome Gesù

19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.