Volume UNICO VOLUME 2 ISBN 978-88-10-61463-1
VOLUME 3 ISBN 978-88-10-61464-8
VOLUME UNICO ISBN 978-88-10-61465-5
Una proposta completa per l’IRC nella scuola secondaria di primo grado, disponibile sia in 3 volumi che in volume unico. Popoli Religioni Civiltà è caratterizzato da una particolare attenzione al discorso interculturale e interreligioso, che viene affrontato attraverso una trattazione integrata e organica nel testo: questo nell’ottica di fornire ai ragazzi le chiavi di interpretazione della nostra società. I L PROG E T TO I NCLUDE :
P OP OLI RELIGIONI CIVILTÀ
VOLUME 1 ISBN 978-88-10-61462-4
• Video • Animazioni • Slideshow • Tracce audio
Visibili su qualsiasi computer, tablet o web browser
eBOOK PLUS scaricabile gratuitamente dal sito www.scuolabook.it e visibile su qualsiasi computer, tablet o web browser AUDIOLIBRO INTEGRALE scaricabile dal sito www.edbscuoladigitale.it
LA GUIDA PER L’INSEGNANTE ISBN 978-88-10-61466-2 Contiene suggerimenti su come utilizzare i libri, indicazioni dei Percorsi Trasversali, antologie di letture per i ragazzi e approfondimenti didattici per l’insegnante. INCLUDE DVD DEL LABORATORIO MULTIMEDIALE + AUDIOLIBRO INTEGRALE.
a)
50 s 6, €1
e l tà pr o vi m a ian Ci ni o cc on co io ic o h A ig Un . R de el e - A le (IV li R um bri ria po Vol Ca dito Po L. e P. tro di en C 18 20 ©
Questo volume sprovvisto del talloncino sulla IV di copertina (opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato) è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE GRATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 - L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n. 633, art. 2, lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n. 627, art. 4, n. 6).
Pier Luigi Cabri - Adriano Rocca
LABORATORIO MULTIMEDIALE: scaricabile o consultabile on line sul sito www.edbscuoladigitale.it
Pier Luigi Cabri - Adriano Rocca
NUOVO Popoli
Religioni Civiltà
Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado
Volume
UNICO
DIDATTICA INCLUSIVA E DELLE COMPETENZE COMPITI DI REALTÀ