






cap. 1 • Il nido p. 5
cap. 2 • Vado a vivere da nonna Lina p. 12
cap. 3 • Il regalo p. 19
cap. 4 • Il corvo va a scuola p. 27
cap. 5 • Il giardino dei grilli p. 32


cap. 6 • Il pupazzo nello zaino p. 38
cap. 7 • Api golose p. 43
cap. 8 • Il torcicollo p. 51
cap. 9 • Papà è un pendolino p. 55
cap. 10 • Mai in pantofole! p. 64
Schede operative p. 70
Il nido

Era proprio una bella mattina.
Il sole illuminava ogni cosa e Francesco, con il naso incollato al vetro della finestra, guardava una coppia di uccellini che si affaccendava senza sosta intorno a un albero.
Portavano chiusi nel becco piume, foglie, erba e muschio.
Papà Maurizio gli aveva spiegato che in primavera molti uccelli costruiscono il nido.


Alla fine della storia Francesco applaudì felice.
Il suo corvo era proprio intelligente.
A lui raccontava le sue gioie e i suoi dispiaceri, schiacciando il viso contro le penne nere e guardando i suoi occhi di plastica.

Dopo i lavaggi in lavatrice, il pupazzo aveva perso qualche penna, le zampe e gli occhi avevano cambiato colore e gli si era scucita un’ala.

Mamma Monica l’aveva ricucita con ago e filo.
Ora era un po’ logoro, ma il pupazzo era sempre il suo PAPÀ CORVO.
Marco abbassò gli occhi.
«Il primo giorno all’oasi, per molti bambini è un giorno difficile, può creare ansia. Sono certo che quando tutti voi vi sentirete più sicuri lascerete il vostro peluche a casa».
«Io non ho bisogno di un pupazzo!» esclamò Marco guardando Oliver con sfida.

«Vuoi farmi vedere che cosa hai nel tuo zaino?» chiese l’educatore fissandolo negli occhi.


Marco diventò tutto rosso.
Anche lui nascondeva qualcosa: un pacchetto di biscotti al cioccolato.
Capitolo 1
Piacciono anche a te gli uccellini? Scrivi il nome di una specie che conosci e disegnala.

.............................................................................
Qual è il pericolo che molti uccellini incontrano quando costruiscono il loro nido? ...................................................................................................................................................................... ......................................................................................................................................................................
Capitolo 2


Papà Maurizio decide di ...................................................................
Perché ........................................................................................................................................ ...................................................................................................................................................................... .....................................................................................................................................................................
Capitolo 3
Che cosa avrebbe voluto ricevere Francesco per il suo compleanno? ......................................................................................................................................................................
Alla fine, sceglie un pupazzo a forma di corvo perché ..................................................................................................... ..................................................................................................................................................................... .....................................................................................................................................................................
Capitolo 4
Perché Francesco porta il pupazzo a scuola? ............................................................................................................................... ......................................................................................................................................................................
La favola di Esopo che legge mamma Monica, ci fa capire che i corvi sono animali molto __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __



La parola logoro vuol dire… consumato. vestito male. povero.
