STORIA
C’È TEMPO E TEMPO Una storiella per cominciare
Emma è in viaggio per andare a trovare gli zii in campagna, insieme ai genitori e a Stefano, suo fratello maggiore. Emma è felice di andare in campagna perché potrà giocare tutto il tempo all’aperto con i suoi amici animali. Anche Stefano è contento perché giocherà con sua cugina Lea che ha la sua stessa età. Emma guarda fuori dal finestrino: il tempo è bello, anche se si vede qualche nuvoletta qua e là. – Ci vuole ancora molto tempo per arrivare? – chiede Emma. – Manca poco, più o meno 10 minuti – risponde il papà. – Peccato che il tempo stia peggiorando! – dice la mamma. Infatti, quelle nuvolette che di tanto in tanto coprono il sole, cominciano a farsi sempre più dense... Hai già imparato che la parola tempo ha due significati: • il tempo che fa ci dice se il tempo è sereno, nuvoloso, piovoso…; • il tempo che passa ci racconta dei fatti che avvengono in successione, indicati dalle parole prima, poi, dopo, infine, adesso, mentre… 1 Collega ogni frase al significato corretto. • Peccato che il tempo stia peggiorando! • Ci vuole ancora molto tempo per arrivare? • Emma guarda fuori dal finestrino, il tempo è bello. • Manca poco, più o meno 10 minuti. 2
TEMPO CHE FA
TEMPO CHE PASSA