PlusVite_G1

Page 1


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 2

Plus vite ! - Méthode de français Niveau 1 Guide pour le prof Auteur : Anna Maria Crimi Coordination éditoriale : Silvana Brusati Rédaction : Gigliola Capodaglio Révision linguistique : Wendy Saccard Direction artistique : Marco Mercatali Conception graphique : Lucia Valentini Mise en page : Antonio Lepore Responsable de production : Francesco Capitano Conception graphique de la couverture : Paola Lorenzetti Photo de la couverture : Shutterstock © 2011 ELI S.r.l. B.P. 6 62019 Recanati Italie Tél. +39 071 750701 Fax +39 071 977851 info@elionline.com www.elionline.com

Les éditeurs sont à disposition des ayants droit qui n’ont pu être joints, malgré tous leurs efforts, pour les extraits d’œuvres littéraires, les citations, les documents graphiques, cartographiques et photographiques reproduits dans le présent ouvrage ainsi que pour d’éventuelles omissions involontaires et/ou erreurs d’attribution dans les références. Les éditeurs inséreront les corrections éventuelles dans les prochaines éditions du volume. Tous droits réservés. Toute forme de reproduction, de représentation et de transformation partielle ou intégrale de cet ouvrage est interdite sans l’autorisation de l’éditeur. Achevé d’imprimer en Italie par Tecnostampa 11.83.027.0 ISBN 978-88-536-0697-6 Plus vite 1 Version «base» ISBN 978-88-536-0688-4 Version «multi» ISBN 978-88-536-0691-4 Plus vite 2 Version «base» ISBN 978-88-536-0689-1 Version «multi» ISBN 978-88-536-0693-8 Plus vite 3 Version «base» ISBN 978-88-536-0690-7 Version «multi» ISBN 978-88-536-0695-2

2


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 3

Guide pour le prof Avant-propos . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Descrizione del corso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Uso della lingua italiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Struttura e componenti del corso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Principi metodologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il DELF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Come lavorare con Plus vite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

p. 4 p. 4 p. 4 p. 5 p. 10 p. 12 p. 14

Plus vite 1 Unité 0 Bon voyage ! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

p. 19

1 Allez, on commence ! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unité 1 C’est la rentrée ! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unité 2 Bon anniversaire ! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unité 3 C’est bizarre ! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Bilan 1 (Unités 1-2-3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

p. p. p. p. p.

21 22 27 33 39

2 On continue ! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unité 4 Il est sympa ! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unité 5 Demain c’est samedi ! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unité 6 Bonnes vacances ! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Bilan 2 (Unités 4-5-6) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Jeux de rôle et… Jeux . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Avant-première . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vers l’examen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DELF A1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Espace détente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

40 41 46 52 57 58 60 63 65 67

Transcriptions et corrigés Cahier d’exercices 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Boîte à grammaire (www.elionline.com/plusvite) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Civi Plus et Vers l’EMILE (Mes ressources) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

p. 69 p. 78 p. 88

Tests et ressources – Estratto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

p. 91 3


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 4

Plus vite è un corso composto da tre volumi che si rivolge agli studenti che vogliono apprendere la lingua francese nella Scuola Secondaria. L’obiettivo del corso è far acquisire delle competenze linguistiche, alla fine dei tre anni, pari al livello A1/A1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Nell’elaborazione del corso le autrici hanno tenuto presente il monte-ore dedicato allo studio della seconda lingua comunitaria nella Scuola Secondaria di 1° Grado. Plus vite propone agli studenti: 1. un percorso agile, strutturato e chiaro che permette di comprendere in ogni momento le diverse fasi dell’apprendimento e gli obiettivi che devono essere raggiunti per la realizzazione del “compito finale”; 2. contenuti linguistici, culturali e sociali supportati da documenti e da materiale iconografico, vicini alla loro fascia di età e ai loro interessi; 3. una lingua viva da utilizzare in situazioni realistiche; 4. l’utilizzo di varie strategie di insegnamento per favorire un apprendimento motivante e non generatore di ansia; 5. attività che rendono gli studenti consapevoli e responsabili del proprio percorso pedagogico; 6. un sillabo comunicativo e dinamico che permette un uso attivo e non stereotipato della lingua; 7. un apprendimento che permette il confronto tra pari; 8. attività per costruire la propria autonomia nell’uso della lingua; 9. un approccio interculturale per superare i pregiudizi verso usi e costumi diversi; 10. l’utilizzo di vari supporti (libro, CD audio, materiale multimediale) per favorire diversi stili di apprendimento e diverse intelligenze, in base alle attuali conoscenze della neurolinguistica; 11. percorsi di studio rispettosi dei diversi ritmi di apprendimento.

4

Plus vite si rivolge agli insegnanti che: 1. vogliono uno strumento la cui progressione chiara, rigorosa, equilibrata è calibrata sui livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento; 2. pongono gli studenti al centro del processo pedagogico, tenendo presente la loro dimensione cognitiva, affettiva, sociale e culturale; 3. amano presentare in classe modelli linguistici e culturali autentici; 4. vogliono rendere lo studio della lingua piacevole e gratificante; 5. suscitano la curiosità di ogni singolo studente e lo motivano all’apprendimento; 6. vogliono far apprendere la lingua francese in modo attivo, facendo agire gli studenti; 7. favoriscono lo scambio tra pari poiché tra compagni si capisce meglio come apprendere; 8. promuovono il lavoro autonomo e l’autovalutazione; 9. coinvolgono gli studenti in azioni pedagogiche tendenti allo sviluppo del dialogo interculturale; 10. tengono conto della presenza di studenti con diversi stili di apprendimento e diverse intelligenze; 11. lavorano in classe nel rispetto dei vari ritmi di apprendimento.

Uso della lingua italiana Gli studenti italiani della Scuola Secondaria di 1° Grado sono principianti assoluti nell’apprendimento della lingua francese. Per questo motivo si è scelto di utilizzare la lingua italiana per le consegne delle prime 5 unità di Plus vite 1 - Livre de l’élève e relativo Cahier d’exercices, come pure per la riflessione grammaticale sui tre livelli. Questa scelta permette di entrare in contatto con la lingua francese in maniera graduale, senza aver paura della novità durante il lavoro autonomo a casa. La conceptualisation delle strutture grammaticali permette prima di scoprirle, poi di riflettere sul loro uso senza alcun problema di com-


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 5

prensione e quindi di utilizzarle nei vari contesti linguistici. Le strutture grammaticali presentate in lingua italiana e inserite in contesti significativi permettono di acquisire una padronanza linguistica per comunicare e agire.

Struttura e componenti del corso Plus vite comprende: Per lo studente - Livre de l’élève per ogni livello con relativo cahier d’exercices e 1 CD audio in formato MP3; - Magazines, due riviste “dedicate” all’anno, per ampliamento e aggiornamento culturale; - Livre actif pour l’élève, libro in formato digitale per ogni livello con attività interattive da utilizzare sul PC di casa; - Mes ressources, volumetto contenente schede per l’approfondimento culturale e l’utilizzo della lingua francese come lingua veicolare in attività interdisciplinari. Inoltre, lo studente può consultare sul sito http//:elionline/plusvite la Boîte à Grammaire, raccolta di schede tematiche e tabelle sintetiche, con esercizi sui principali argomenti grammaticali affrontati da Plus Vite. Per l’insegnante - Guide pour le prof, guida con indicazioni didattiche per ogni livello con 2 CD audio per la classe; - Livre actif pour le prof, libro in formato digitale per ogni livello utilizzabile in classe con la lavagna interattiva multimediale (LIM); - Tests et ressources, volume unico contenente test e schede di verifica con Audio-rom allegato. Nel livre de l’élève - livello 1 si parte dall’Unité 0 con un percorso di avvicinamento linguistico e culturale alla Francia e di scoperta del manuale. Fin da questa unità lo studente è coinvolto nel processo di apprendimento grazie a semplici esercizi di ascolto, seguendo un percorso che va dalla comprensione alla produzione. Il percorso che le autrici di Plus vite hanno proposto per questa unità non è soltanto di scoperta della lingua francese ma è anche un vero e proprio percorso di avvicinamento alla città di Parigi.

Gli studenti impareranno a discriminare le lettere dell’alfabeto, a riconoscere alcune parole francesi, a comprendere le parole e ad abbinarle ai disegni, a riconoscere luoghi e monumenti parigini. Ma affinché lo studente sia coinvolto più attivamente, un gioco lo invita a conoscere meglio Plus vite. Si tratta di un gioco dell’oca da fare con due compagni. L’obiettivo è quello di scoprire i punti di forza di Plus vite, per far conoscere induttivamente la sua struttura allo studente. Infatti, secondo recenti studi di neurolinguistica gli adolescenti devono essere motivati, incuriositi, spinti alla riflessione e al lavoro autonomo attraverso il gioco. Nella consegna si consiglia di dividere la classe in gruppi di tre per stimolare il confronto tra pari. In presenza di un gruppo-classe eterogeneo e con studenti provenienti da scuole diverse, sarà opportuno mescolare gli alunni. Questo faciliterà la conoscenza e lo spirito di collaborazione tra gli studenti. E affinché essi sappiano sin dall’inizio porre delle domande in lingua francese e compredendere le richieste o gli ordini dati dall’insegnante, due pagine sono dedicate alla scoperta del lessico della classe e delle domande e risposte che più frequentemente si pongono. Unités 1-6: permettono di acquisire dei saperi e dei saper fare linguistici, comunicativi e culturali. Ogni unità può essere svolta in 9 ore, la decima ora prevede a scelta lo sviluppo di una delle competenze delle pagine di Action ! o del lavoro di lettura e delle attività proposte nelle pagine Gros plan sur... Quindi 66 ore circa, da svolgere durante l’anno scolastico. 1 pagina introduttiva, ogni tre unità, presenta gli obiettivi che, esplicitati in modo chiaro, permettono agli studenti e all’insegnante di “firmare un patto di apprendimento” grazie anche a semplici esercizi. Ogni unité è formata da 12 pagine ed è strutturata nel seguente modo: 2 pagine introduttive con un disegno a doppia pagina che illustra il dialogo di apertura. In queste pagine vengono proposte le tradizionali attività di comprensione e altre che prevedono l’utilizzo delle illustrazioni, un primo utilizzo di una funzione comunicativa che sarà poi presentata nelle pagine successive e la scoperta delle altre. Espace lexique: due pagine, molto illustrate e dedicate alla presentazione del lessico in conte-

5


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 6

sto. Per la scoperta del lessico e per la sua fissazione si utilizzano vari canali – uditivo e visivo, con un approccio induttivo e deduttivo. Espace phonétique (in alcune unità si trova nella sezione Espace communication): presenta i principali suoni della lingua francese. Alcuni esercizi di riconoscimento e trascrizione permettono di riprodurli e utilizzarli poi in contesto. Espace communication: minidialoghi modello e attività comunicative. Dialoghi da completare, da riordinare, da inventare, attività di interazione, jeux de rôles per agire secondo quanto suggerito dal QCER. Espace grammaire: le strutture grammaticali sono presentate in maniera semplice, rigorosa, sia in modo induttivo che deduttivo affinché nessuno stile di apprendimento sia privilegiato. Tutti i punti di riflessione grammaticale sono sistematizzati da esercizi (trasformazione, completamento, abbinamento, ricomposizione, dettati, ecc.) facilmente eseguibili. Action !: le conoscenze e le competenze acquisite vengono reimpiegate in queste pagine, molto illustrate, secondo i criteri del QCER. Si chiederà agli studenti di comprendere un testo orale, di parlare o interagire, di leggere un testo e di produrne uno per iscritto. Questi saper-fare sono trattati separatamente affinché l’insegnante possa scegliere quale sviluppare, ma come avviene nella vita di tutti i giorni e nell’ottica comunicativa-azionale, sono uniti da un filo tematico e presuppongono un lavoro di riutilizzo di funzioni, strutture, lessico e suoni. Queste attività sono utili per la preparazione delle prove del DELF. Gros plan sur...: le due pagine forniscono curiosità ma anche notizie culturali, scientifiche, storiche, sulla Francia e sui paesi francofoni. Queste pagine molto illustrate sono state concepite con lo scopo di invitare lo studente da solo o in gruppo a eseguire una tâche non soltanto linguistica, ma di ricerca e creazione di materiali, secondo l’ottica azionale. In ogni unité di Plus vite si trovano alcune rubriche di ampliamento e approfondimento: - À propos…: attira l’attenzione su alcuni elementi linguistici/culturali caratteristici della lingua francese. - À savoir !: fornisce chiarimenti, suggerimenti, idee per svolgere l’attività richiesta. In questa

6

rubrica le autrici hanno inserito informazioni per sviluppare le capacità metacognitive degli studenti che consentono di attivare conoscenze pregresse, organizzare nuove conoscenze e riflettere sulle migliori strategie per portare a termine una tâche linguistica. - Et toi ?: in questa rubrica invece si propongono attività personalizzate che richiedono una pratica autonoma e individuale della lingua, ma anche attività che integrano funzioni comunicative da eseguire individualmente o in coppia. - À toi !: le competenze ottenute in ogni unité sono utilizzate per l’esecuzione di tâches linguistiche e socioculturali. Il livre de l’élève offre inoltre: Bilan: 2 sezioni dedicate all’autovalutazione che si trovano dopo ogni tre unités e permettono allo studente di: - verificare consapevolmente il proprio livello di apprendimento; - valutare i propri progressi; - riflettere sulle proprie lacune; - valutare ciò che dovrà fare per migliorare la propria preparazione linguistica. La tipologia degli esercizi è quella che gli studenti hanno trovano nella sezione Espace grammaire e che troveranno nei tests d’évaluation. Dopo aver eseguito gli esercizi, gli studenti analizzeranno i risultati e verificheranno l’esattezza del punteggio con l’insegnante. Dopo questo momento essi potranno, con l’aiuto dell’insegnante, riflettere sulle ragioni dell’insuccesso e modificare le loro strategie di apprendimento. Pour conclure…: coinvolge gli studenti che hanno affrontato queste pagine senza esitazioni, in una prova che verifica una competenza (orale o scritta) ma senza alcuna valutazione numerica. La sfida permette di sostenere la motivazione, che deve essere durevole nel tempo. Jeux de rôle: attività che stimolano l’interazione orale. Si tratta di veri e propri jeux de rôle strutturati in modo che lo studente A non sappia cosa dovrà dire l’allievo B, per simulare quanto avviene nella vita di tutti i giorni. Gli studenti dovranno individualmente scrivere i dialoghi da drammatizzare in coppia tenendo presente, appunto, il fattore sorpresa. Le simulazioni coinvolgono in prima persona lo studente, stimolano il suo senso


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 7

di sfida ma non generano ansia, poiché sono coerenti con le competenze e le conoscenze acquisite nelle varie sezioni di Plus vite. Jeux: in questa pagina si trovano dei giochi linguistici che stimolano l’interesse degli studenti. Apprendere una lingua straniera in maniera efficace e divertente implica una piena ed attiva partecipazione dello studente al processo di insegnamento/apprendimento. Le attività proposte in questa sezione servono a sviluppare la competenza linguistica. Avant-première: si tratta di una Comédie musicale che unisce rappresentazione e interpretazione musicale. Secondo numerosi studi fatti da neurolinguisti, i miglioramenti nell’apprendimento sono legati al fattore novità che influenza positivamente gli studenti. Essi possono decidere di impegnarsi nell’apprendimento proprio grazie al piacere della novità, e una semplice attività di drammatizzazione può aiutare gli insegnanti a mantenerlo vivo. In queste pagine gli studenti trovano un canovaccio da mettere in scena con parti dialogate e cantate. Perché fare teatro? Per continuare a mantenere viva la motivazione ad apprendere, per aumentare il divertimento ed evitare la sensazione di noia e monotonia che spesso si impadronisce di studenti adolescenti. L’insegnante ha a disposizione, oltre al canovaccio da far drammatizzare, le basi musicali sulle quali gli studenti possono cantare. Per questa attività si può eventualmente coinvolgere anche l’insegnante di educazione musicale. Vers l’examen: per concludere senza difficoltà il primo ciclo di istruzione, Plus vite propone delle attività graduate con tracce di prove scritte di esami e consigli per quelli orali, fin dal primo volume del corso. Per ogni tipologia di prove sono previste attività che permettono di sviluppare strategie per acquisire consapevolezza, migliorare le performances e a piccoli passi superare gli ostacoli che potrebbero porsi durante gli esami. Inoltre, sono stati elaborati esempi di test di preparazione alle prove scritte e alla prova orale. DELF: prove di preparazione all’esame DELF. In queste pagine le autrici di Plus vite propongono agli studenti delle prove e degli utili consigli per esercitarsi in vista degli esami per la certificazio-

ne DELF. Nei primi due volumi si propongono delle simulazioni di prove di livello A1, nel terzo volume di livello A2. Nella rubrica À savoir !, le autrici inducono gli studenti a riflettere su alcuni punti e li aiutano a sviluppare strategie cognitive per cimentarsi in queste prove con consapevolezza, disinnescando il filtro affettivo. Lexique: per scoprire il significato delle parole e la loro trascrizione fonetica. Inserito nelle ultime pagine del manuale e facilmente consultabile, supporta gli studenti durante il lavoro autonomo e permette di arricchire il loro lessico. Il livre de l’élève - livelli 2 e 3 ripropone la stessa struttura del livello 1, partendo da una unità introduttiva in cui si fa il punto delle conoscenze e competenze già acquisite. Histoire suivie: per sviluppare la comprensione scritta e, soprattutto, per stimolare il piacere della lettura grazie anche al gioco si propone una storia avvincente e misteriosa che ha inizio nell’Unité 0 e prosegue nel Cahier des exercices (Espace détente). I personaggi delle tre storie sono adolescenti, francofoni, che frequentano dei collèges del sud della Francia. Le loro avventure faranno conoscere agli studenti italiani l’organizzazione del collège francese. Per fare ciò si è dovuto usare un livello di lingua che non rispetta il livello di conoscenza e di competenza linguistica degli studenti. La storia contenuta nel primo livello potrà, per esempio, essere letta dagli studenti durante le vacanze per approfondire e potenziare le conoscenze culturali acquisite. Cahier d’exercices dei tre volumi Ogni cahier contiene 6 unità, con una struttura analoga a quella del livre de l’élève. Il cahier, che verrà utilizzato a casa, mira a sviluppare il lavoro autonomo degli studenti. In ogni pagina si ritrovano riferimenti dettagliati alle sezioni del livre, esercizi e attività facilmente eseguibili con consegne chiare, in modo che quanto viene presentato in classe sia facilmente fissato a casa. Se le consegne infatti non sono chiare e semplici, gli studenti eseguono l’esercizio o l’attività con superficialità e con risultati a volte negativi. Questo genera frustrazione e mancanza di motivazione ad apprendere.

7


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 8

Struttura del cahier: - 1 pagina di attività di comprensione sul dialogo di apertura dell’unità e di attività lessicali; - 1 pagina di attività comunicative e di fonetica; - 2 pagine che rinforzano le conoscenze delle strutture grammaticali con una sezione Pour avancer per coloro che vogliono raggiungere sempre nuovi traguardi. - 1 pagina di attività per lo sviluppo della comprensione orale e della produzione scritta; - 1 pagina di Espace détente. In questa pagina gli studenti potranno dedicarsi alla lettura di un breve racconto. Si tratta di iniziare gli studenti alla lettura di un testo completo per promuovere la voglia di leggere, emozionarsi, lasciare spazio alla fantasia e scrivere liberamente. Le tableau des conjugaisons: si tratta di una tabella con le coniugazioni dei verbi di alta frequenza incontrati in Plus vite, in modo particolare nelle pagine di Espace grammaire. Si vuole fornire uno strumento di consultazione agile e chiaro in cui gli studenti, durante i momenti di lavoro collettivo e individuale, possono ritrovare le coniugazioni apprese e riutilizzarle. I verbi sono presentati in ordine alfabetico e coniugati nei tempi proposti dalla sezione grammaticale di ogni livello. Mes ressources Si tratta di materiali didattici supplementari per lo studente, contenuti in un volumetto snello e pratico composto dalle sezioni Civi Plus e Vers l’EMILE. Civi Plus: pagine che forniscono agli studenti notizie e curiosità culturali sulla Francia e sui paesi francofoni. Anche in questo caso lo studente, da solo o in gruppo, dovrà eseguire una tâche azionale. Vers l’EMILE - Enseignement de Matière par Intégration d’une Langue Étrangère: schede per l’apprendimento del francese come lingua veicolare.

Magazines Due riviste linguistiche vengono offerte allo studente durante l’anno scolastico: propongono temi di attualità della cultura francofona coinvolgenti e

8

significativi per gli adolescenti, con attività divertenti e motivanti. Le riviste sono uno strumento ludico di: - informazione; - motivazione; - aggiornamento; - educazione al dialogo interculturale. Boîte à grammaire (on line): si tratta di una grammatica illustrata di tipo normativo che diventa un punto di riferimento per la sistematizzazione delle regole sull’uso della lingua francese. Può essere consultata sul sito www.elionline.com/plusvite Un fumetto introduce la struttura, delle tabelle la spiegano in lingua italiana, in maniera chiara, concisa e utilizzando un metalinguaggio comprensibile per gli studenti. Seguono quindi alcuni esercizi graduati per la sistematizzazione. Alcuni riquadri mettono in evidenza le analogie o le differenze tra la lingua italiana e quella francese, facilitando il lavoro individuale dello studente che si sente rassicurato dall’utilizzo della lingua italiana. Nella prospettiva di una didattica personalizzata, gli esercizi sono graduati e possono essere utilizzati in maniera flessibile, sia durante i momenti di lavoro collettivo che durante quelli individuali. Gli studenti troveranno anche delle strategie per applicare le regole in maniera consapevole, per comprendere il funzionamento della lingua, per migliorare i loro risultati e per sviluppare il loro grado di autonomia. Le consegne chiare, le strategie proposte e la gradualità degli esercizi da svolgere, li aiutano a consolidare le conoscenze, ad applicarle in contesti comunicativi e quindi a rafforzare la propria motivazione ad apprendere. La Boîte à grammaire è uno strumento che permette un ulteriore momento di fissazione delle strutture, sia durante l’anno scolastico che durante le vacanze. Durante l’anno scolastico, può essere usata come strumento per risolvere dei dubbi sorti nel lavoro individuale a casa o per fare un veloce ripasso prima di una verifica scritta. Durante le vacanze, per mantenere sempre vive le conoscenze acquisite. Ma è anche un valido strumento per il recupero e il potenziamento del lavoro linguistico, individuale o guidato dall’insegnante.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 9

Livre actif Il libro digitale di Plus vite propone numerose attività interattive pour le prof , da integrare nella lezione di lingua francese con la lavagna interattiva multimediale (LIM). Il livre actif permette di organizzare e costruire le conoscenze e le competenze linguistiche degli studenti non utilizzando soltanto la dimensione narrativa/cartacea del livre ma anche quella multimediale così vicina ai “nativi digitali” (come chiama Mark Prensky gli studenti che utilizzano senza alcun timore le nuove tecnologie). Nella versione pour l’élève, il libro digitale potrà essere cliccato, editato, spostato, trasformato e reso più interattivo e più actionnel anche nello studio individuale a casa. Tests et ressources Il volume unico di Tests et ressources, parte integrante del corso Plus vite, offre agli insegnanti una serie di materiali didattici fotocopiabili che possono essere utilizzati per la valutazione formativa e sommativa degli studenti, come pure per la revisione e il consolidamento delle conoscenze acquisite: - Test diagnostique: per ogni livello le autrici hanno previsto un test di ingresso. Nel primo livello, il test contiene delle attività per verificare ciò che gli studenti conoscono già della lingua e della cultura francese e francofona. Nel secondo e terzo livello, i tests diagnostiques permettono invece di testare il livello di conoscenza e di competenza acquisito negli anni precedenti e necessario per proseguire con l’apprendimento. - Test d’évaluation: per ogni unità sono presenti schede fotocopiabili di verifica e valutazione dell’apprendimento dei saperi. Si tratta di schede per la verifica delle conoscenze e competenze acquisite e per la valutazione formativa dei progressi fatti dagli studenti. Le schede sono diversificate per fila: A e B. In ogni scheda, da sottoporre alla fine di ogni unità, ci sono degli esercizi lessicali, grammaticali, attività per la verifica dell’acquisizione delle funzioni comunicative e per la produzione scritta. Gli esercizi e le attività accompagnati da punteggi permettono una valutazione oggettiva, condivisa da insegnanti e studenti. Esercizi e attività contenuti nelle schede ripropongono le tipologie già presenti nel livre de

-

-

-

-

l’élève. Le consegne inoltre sono chiare e precise, in modo da non creare errori di interpretazione. La correzione può essere fatta in un momento individuale oppure collettivo: notando gli errori sottolineati lo studente dovrà riflettere, richiamare alla memoria o consultare il livre de l’élève per ritrovare le regole; vedendo come gli altri compagni hanno superato le difficoltà, lo studente potrà capire che gli errori fanno parte dell’apprendimento e soprattutto fare proprie le strategie utilizzate dagli altri per apprendere. Remise à niveau: schede di rinforzo con una serie di esercizi mirati per il recupero individualizzato delle conoscenze lessicali e grammaticali, nei casi in cui gli esercizi dei Bilans e i Tests di évaluation abbiano dato dei risultati negativi. Ma queste schede possono essere utilizzate anche come preparazione alle verifiche. L’insegnante potrà così individuare quali sono gli argomenti da riprendere prima del compito in classe. Évaluation des compétences: per ogni unità sono presenti dei test per la verifica e la valutazione dei saper fare (fila A e fila B), relativi alla comprensione e produzione scritta e orale. Questi test, come pure i test di évaluation, oltre a verificare le competenze acquisite da parte degli studenti, permettono all’insegnante di verificare se il suo metodo di insegnamento è efficace oppure deve essere modificato. Apprentissage spécialisé: specifiche attività linguistiche per studenti con difficoltà di apprendimento. Esercizi che utilizzano la metodologia ludica e documenti iconici per un apprendimento che favorisca coloro che sono in situazione di disagio o che abbiano difficoltà nella lettura. Le trascrizioni dei testi registrati e tutte le soluzioni. In allegato al volume, si trova l’Audio Rom con i testi registrati e i file modificabili dei tests diagnostiques e di tutti i tests d’évaluation.

Guide pour le prof La guida di Plus vite contiene la presentazione del corso, i principi metodologici, le indicazioni didattiche sul lavoro in classe e le informazioni 9


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 10

culturali. E inoltre, le trascrizioni dei testi audio e le soluzioni di tutte le attività. Materiale audio Per ogni livello Plus vite propone: - 1 CD audio in formato MP3 per lo studente, che contiene le registrazioni dei dialoghi di apertura delle unità e gli esercizi di ascolto previsti nel cahier; - 2 CD audio per il lavoro collettivo in classe, che contengono le registrazioni dei dialoghi di apertura, le attività lessicali e comunicative, gli esercizi grammaticali e della sezione Espace phonétique, i testi audio di comprensione orale della sezione Savoir-faire e alcuni test orali del DELF.

Principi metodologici Quadro Comune Europeo di Riferimento Plus vite è stato elaborato dalle autrici secondo le attuali tendenze della glottodidattica. Esso si ispira ai principi metodologici del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) e alla perspective actionnelle. Il QCER a cura del Consiglio di Europa, è stato pubblicato nella versione inglese e francese per la prima volta nel 1996, seguito da altre edizioni nel 1998 e nel 2001. Esso ha come obiettivo di far pervenire i membri dell’Unione Europea a un’unità linguistico-comunicativa. Nell’incoraggiare il plurilinguismo il QCER vuole mettere l’Europa e i suoi cittadini nelle condizioni di superare le barriere linguistiche per: - migliorare l’efficacia della cooperazione internazionale; - aumentare il rispetto per le diverse identità culturali; - ottenere una maggiore comprensione reciproca; - facilitare la mobilità di ogni cittadino; - diffondere l’accesso alle informazioni; - ottimizzare i rapporti di lavoro. Si tratta di un documento teorico che presenta e analizza quanto prodotto finora nel campo della didattica delle lingue. Il Quadro permette anche di progettare dei percorsi di insegnamentoapprendimento delle lingue straniere, mettere in atto efficaci azioni didattiche e attestare e certificare le competenze acquisite. Il suo scopo è quello di descrivere in modo verosimile la comunicazione linguistica come viene usata dai cittadini 10

europei. La descrizione distingue quattro competenze linguistiche anziché quattro abilità. Le prime due (la production e la réception) si applicano quando l’emittente non interagisce con altri interlocutori. Le altre due (l’interaction e la médiation) implicano la presenza di uno o più interlocutori che interagiscono con l’emittente. In particolare: - production : s’exprimer oralement en continu, écrire ; - réception : écouter et lire ; - interaction : prendre part à une conversation; - médiation : activités de traduction et d’interprétation. Già nel 1995, nel documento di Edith Cresson, si parlava di sapere, saper fare, saper essere e imparare a apprendere e questi concetti vengono analizzati e declinati in competenze secondo tre livelli: - il livello A (di base) - il livello B (di indipendenza) - il livello C (di padronanza) All’interno di questi livelli è possibile identificarne altri: A1 B1 C1 livello A livello B livello C A2 B2 C2 Le competenze descrivono che cosa gli studenti sono in grado di fare eseguendo un compito comunicativo, in un contesto dato e utilizzando delle risorse linguistiche. Plus vite permette agli studenti di raggiungere il livello A1/A1+ del QCER, secondo le indicazioni ministeriali. Utilisateur élémentaire A1 Peut comprendre et utiliser des expressions familières et quotidiennes ainsi que des énoncés très simples qui visent à satisfaire des besoins concrets. Peut se présenter ou présenter quelqu’un et poser à une personne des questions la concernant – par exemple, sur son lieu d’habitation, ses relations, ce qui lui appartient, etc. – et peut répondre au même type de questions. Peut communiquer de façon simple si l’interlocuteur parle lentement et distinctement et se montre coopératif.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 11

L’approche actionnelle In sintonia con il QCER, Plus vite propone una metodologia che segue l’approche actionnelle. Secondo tale approccio, l’insegnante nella sua azione didattica deve prendere in considerazione le risorse cognitive, affettive, motivazionali e l’insieme delle capacità che lo studente possiede e mette in atto al fine di raggiungere l’obiettivo linguistico, comunicativo ma anche sociale. L’apprendente di una lingua non è considerato soltanto come un soggetto al centro del suo processo di apprendimento ma come un vero e proprio “attore sociale” che deve poter utilizzare la lingua straniera per svolgere delle azioni sociali, cioè dei compiti (tâches). Lo studente e l’esecuzione delle tâches diventano il perno attorno al quale è organizzato il manuale. Plus vite propone attività attinenti alla vita di tutti i giorni, facilmente trasferibili in un contesto reale, poiché studiare una lingua straniera significa saperla utilizzare. Lo studente è condotto gradualmente a svolgere compiti che prendono in considerazione non soltanto la sfera linguistica ma anche quella culturale e sociale, al fine di utilizzare sia le conoscenze (i saperi) che le competenze (i saper fare) e di dare un significato reale a ciò che si è appreso. Quindi i modelli linguistici e culturali presenti in Plus vite sono autentici e inducono a una riflessione interculturale. Secondo i più recenti studi di glottodidattica, se si coinvolge lo studente in maniera attiva nel processo di apprendimento, egli fissa i savoirs e i savoir-faire in modo tale che sarà difficile dimenticare ciò che ha appreso. E affinché gli studenti non acquisiscano solo competenze scolastiche, ma diventino utilizzatori della lingua studiata a scuola, in Plus vite l’orale ha un ruolo preminente: è importante comprendere, ma anche saper comprendere e parlare. Le autrici non hanno comunque dimenticato le competenze scritte che sono sviluppate ugualmente in modo armonico, poiché non si può comunicare soltanto oralmente. Infatti l’esecuzione delle tâches passa attraverso attività orali e scritte che integrano la ricezione, produzione, interazione e mediazione e soprattutto l’interazione con l’insegnante.

L’interculturalità La cultura in Plus vite assume un ruolo fondamentale, perché l’insegnamento linguistico non può essere disgiunto da quello culturale e una solida competenza socioculturale influisce positivamente sulla comunicazione. Il corso presenta pagine ( Gros plan sur... e Espace détente) e attività che spingono lo studente a riflettere, a stabilire dei paragoni, a superare gli stereotipi e ad adottare dei comportamenti adeguati. Secondo il QCER, la lingua è il vettore di comunicazione della cultura da cui è nata e la conoscenza dei vari aspetti culturali permette proprio una comunicazione appropriata. Infatti per una adeguata comunicazione si ha bisogno della competenza comunicativa, di quella linguistica e di quella interculturale. Con la competenza interculturale, lo studente dovrà da un lato apprendere a utilizzare delle forme linguistiche e adottare dei comportamenti socioculturali che gli permettano di essere capito dagli altri, dall’altro lato dovrà identificare, riconoscere e interpretare le attitudini e i comportamenti (linguistici e non) dei suoi interlocutori. « L’apprenant d’une deuxième langue (ou langue étrangère) et d’une deuxième culture (ou culture étrangère) ne perd pas la compétence qu’il a dans sa langue et sa culture maternelles. Et la nouvelle compétence en cours d’acquisition n’est pas non plus totalement indépendante de la précédente. L’apprenant n’acquiert pas deux façons étrangères d’agir et de communiquer. Il devient plurilingue et apprend l’interculturalité. Les compétences linguistiques et culturelles relatives à chaque langue sont modifiées par la connaissance de l’autre et contribuent à la prise de conscience, aux habiletés et aux savoir-faire interculturels. Elles permettent à l’individu de développer une personnalité plus riche et plus complexe et d’accroître sa capacité à apprendre d’autres langues étrangères et à s’ouvrir à des expériences culturelles nouvelles. » Il Portfolio delle lingue Il Portfolio è un documento personalizzato e di proprietà del singolo studente che testimonia il suo itinerario, le sue certificazioni, le sue esperienze e le sue produzioni nell’apprendimento 11


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 12

delle lingue straniere. Si presenta come un libricino composto da diverse sezioni. Sulla pagina di copertina sono spiegati in termini chiari il suo utilizzo, la sua funzione e le varie sezioni. Il mio passaporto: in questa sezione lo studente è invitato a scrivere il proprio nome, cognome, ad incollare la sua foto e a fornire altre informazioni riguardanti l’indirizzo e lo studio della lingua straniera, ma anche a conoscere i descrittori che serviranno ad autovalutare le proprie competenze linguistiche. La mia biografia suddivisa in più rubriche documenta le esperienze personali, le strategie adottate per apprendere e l’autovalutazione (l’autovalutazione del mio “saper fare” e delle mie conoscenze). Il mio dossier è la sezione in cui si raccolgono i lavori personali dello studente. Mantenere aggiornato il Portfolio aiuta lo studente a partecipare attivamente al proprio apprendimento e soprattutto a valorizzare ogni sua produzione. Anche se il Portfolio appartiene allo studente, il ruolo dell’insegnante e dei genitori è rilevante. L’insegnante dovrà spiegarlo e commentarlo con la classe per guidare ogni studente nel momento dell’autovalutazione. Ma in nessun caso dovrà trasformarsi in un ulteriore strumento di valutazione o di controllo. Per i genitori rappresenterà un modo per restare in contatto con il mondo scolastico e in particolar modo con l’insegnante di lingue straniere. In Plus vite, numerose sono le attività che possono servire allo studente per valutare i propri progressi. Dopo ogni tre unità, nelle pagine di Bilan sono proposti degli esercizi per la verifica delle conoscenze lessicali e delle strutture. Lo studente può svolgerli in classe o a casa, autovalutarsi e verificare il punteggio con l’insegnante. I progressi fatti saranno quindi segnalati nella Biografia. La sezione Gros plan sur… offre invece spunti per i lavori creativi da inserire nel Dossier del Portfolio delle lingue.

Il DELF Il Diplôme d’études en langue française (DELF) è una certificazione ufficiale del Ministère français de l’Éducation nationale in francese lingua straniera elaborata dal CIEP a Sèvres. Il CIEP (Centre International d’études pédagogiques) creato nel 1946 per conto del Ministère de 12

l’Éducation Nationale è anche il polo di valutazione delle certificazioni francesi. Esso si occupa dei diplomi del DILF (Diplôme initial de langue française), DELF (Diplôme d’étude de langue française), DALF (Diplôme approfondi en langue française) e del TCF (Test de connaissance du français). Membro dell’ALTE (Association européenne des organismes certificateurs en langue), nel 2005 il CIEP ha modificato le prove delle certificazioni per poterle armonizzare con i livelli previsti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue moderne. Secondo l’articolo 8 del trattato sull’Unione Europea i cittadini europei devono essere liberi di circolare e questa libertà si traduce nel diritto di esercitare la propria attività in ogni stato membro e di proseguire gli studi iniziati nel proprio paese in un qualsiasi altro che faccia parte dell’Unione. Da qui l’importanza della conoscenza delle lingue straniere e del riconoscimento dei diplomi ottenuti. Nei tre volumi di Plus vite ricorrono attività che ricalcano la tipologia delle prove proposte negli esami dei livelli A1 e A2 e che corrispondono alle quattro competenze, oggetto di verifica proprio in quella sede: comprensione orale, comprensione scritta, produzione orale e produzione scritta. Il livello A2 sarà però da proporre solo per coloro che hanno raggiunto livelli di eccellenza durante il terzo anno. Esercitandosi durante i tre anni con le attività proposte nelle pagine DELF e con tutte le altre presenti nella sezione Action di Plus vite, gli studenti saranno in grado di presentarsi agli esami senza paure e incertezze, pronti a superare questa nuova prova.

La valutazione e le griglie di valutazione Le autrici propongono vari tipi di tests e bilans per verificare le conoscenze e le competenze acquisite dagli studenti lavorando con Plus vite: - il Test diagnostique è da somministrare all’inizio dell’anno scolastico; - i Tests d’évaluation alla fine di ogni unité per verificare le conoscenze; - i test dell’Évaluation des compétences per verificare le competenze acquisite. Sarà cura dell’insegnante decidere quale tipo di test è più pertinente. Se alla fine dell’unità gli studenti dovranno confrontarsi con un test che valuta solo le conoscenze si proporrà un test d’évalua-


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 13

tion, invece un test di Évaluation des compétences se si vogliono valutare le competenze, in qualsiasi caso si tratta di una valutazione formativa. Se da un lato la valutazione formativa permette all’insegnante di controllare, in preparazione alle schede di valutazione, le performances degli studenti, di analizzare insieme a loro gli errori e trovare delle strategie per evitarli, dall’altro lato permette di valutare anche il suo metodo e le sue strategie di insegnamento e di rivedere se necessario la sua programmazione. Per coinvolgere lo studente nel suo percorso di apprendimento si dovrà, fin dall’inizio dell’anno scolastico, stabilire e esplicitare dei criteri sulla somministrazione delle verifiche, sulla loro struttura e sulle griglie di valutazione. Ecco alcuni consigli per una valutazione oggettiva e trasparente: - il tempo da dedicare allo svolgimento della prova dovrà essere adeguato affinché ogni studente, in base al suo ritmo di apprendimento (lento o veloce), possa svolgere le attività; - esplicitare gli obiettivi che si intendono verificare;

-

proporre delle attività o degli esercizi che corrispondono agli obiettivi; - utilizzare delle consegne chiare e semplici, da leggere agli studenti prima della somministrazione delle verifiche: per le unità di Plus Vite 1 le consegne saranno in lingua italiana; - strutturare degli esercizi per verificare una sola struttura e delle attività per verificare una sola competenza; - elaborare delle griglie di valutazione con dei criteri comprensibili e dei punteggi condivisi dagli studenti (punteggio per ogni attività e esercizio, punteggio totale e soglia di accettabilità); - sottolineare gli errori e chiedere agli studenti di correggerli; - stabilire dei momenti di correzione individuale per le prove di produzione scritta e orale, e di correzione plenaria per le prove di comprensione scritta e orale e per gli esercizi grammaticali. Ecco di seguito alcune griglie per la valutazione che possono essere utilizzate, modificate e adattate alla propria classe.

Produzione scritta Rispetto della consegna Sa produrre dei messaggi semplici, di lunghezza limitata e adeguati alla consegna. Competenza sociolinguistica e socioculturale Sa produrre un testo adeguato alla situazione comunicativa, dando tutte le informazioni richieste. Competenza testuale Sa organizzare logicamente il testo scegliendo le strutture linguistiche e le funzioni comunicative adeguate. Competenza linguistica Sa utilizzare un lessico adeguato, corretto ortograficamente e sa scrivere correttamente utilizzando le strutture grammaticali adeguate. Coerenza e coesione Sa produrre un testo semplice ma coerente e coeso nelle sue parti. Originalità della produzione

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

0,5

1

1,5

2

2,5

3

0,5

1

1,5

2

13


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 14

Produzione orale Rispetto della consegna Sa produrre dei messaggi semplici rispettando la situazione data. Competenza sociolinguistica e socioculturale Sa produrre un testo adeguato alla situazione comunicativa. Competenza linguistica Sa utilizzare un lessico adeguato e sa parlare utilizzando le strutture grammaticali adeguate. Fonetica, prosodia e ritmo Sa produrre un testo semplice e comprensibile per intonazione e ritmo. Originalità della produzione

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

0,5

1

1,5

2

2,5

3

0,5

1

1,5

2

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

0,5

1

1,5

2

2,5

0,5

1

1,5

2

Interazione orale Rispetto della consegna Sa interagire in una conversazione, sa porre delle domande e sa rispondere rispettando la situazione data. Competenza sociolinguistica e socioculturale Sa interagire adeguandosi alla situazione comunicativa. Competenza linguistica Sa utilizzare un lessico adeguato e sa parlare utilizzando le strutture grammaticali adeguate. Fonetica, prosodia e ritmo Sa esprimersi in modo semplice e comprensibile per intonazione e ritmo. Originalità della produzione

Come insegnare con Plus vite In questa sezione si presentano, a titolo esemplificativo, alcune indicazioni didattiche che si riferiscono alle unità in generale. Si tratta di indicazioni che, naturalmente, devono essere adattate e rielaborate dall’insegnante nel contesto del gruppo classe. Ogni tre unità è presente una pagina di obiettivi che si intendono raggiungere e che devono essere presentati alla classe per coinvolgere maggiormente gli studenti nel processo educativo. I dialoghi di apertura sono sempre accompagnati da disegni o da foto che ritraggono i personaggi nelle situazioni più significative dei dialoghi stessi. Le illustrazioni che si trovano sulla doppia pagina potranno essere utilizzate, grazie ad alcuni esercizi, per sensibilizzare gli studenti, sollecitare la loro curiosità, metterli in situazione, fare delle ipotesi. Aprendo la pagina lo studente è 14

attratto dalle illustrazioni e non dal dialogo o dagli esercizi, ciò aumenterà la sua motivazione e la sua curiosità. I dialoghi in Plus vite sono stati pensati dalle autrici in funzione della progressione linguistica e culturale a partire dai prerequisiti posseduti, senza però tralasciare la verosimiglianza e l’uso di una lingua viva. Inoltre essi anticipano il lessico, le funzioni comunicative e le strutture che saranno poi presentate nelle varie sezioni. Nel primo volume i personaggi che fanno da guida nel percorso di apprendimento sono 5 ragazzi: Lucile, Julia, Manon, Thibaut, Sofian che vivono nel Sud della Francia. Le origini delle loro famiglie sono diverse, per rendere più realistico il contesto in cui si muovono. Le attività delle due prime pagine sono state pensate in modo da sviluppare prima la comprensione orale e poi la pro-


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 15

duzione orale, per riprodurre in classe il metodo naturale dell’apprendimento delle lingue. La comprensione orale è una tappa fondamentale nel processo di apprendimento-insegnamento di una lingua straniera e costituisce la base della comunicazione, infatti senza la comprensione orale non c’è dialogo. È molto importante dunque far capire agli studenti che le abilità ricettive hanno la priorità su quelle produttive e integrate e che l’abilità di ricezione orale prevale su quella scritta. A volte gli studenti restano insoddisfatti, dopo aver ascoltato il testo audio, perché non hanno capito tutto. Ma a tutti accade di non capire delle frasi o delle parole durante una conversazione, l’ascolto di un telegiornale, un annuncio, la visione di un film. Per questo può essere utile programmare in questo modo il lavoro sulle due prime pagine di ogni unità: 1. Una fase di pre-ascolto che consiste nella formulazione di ipotesi sul testo che ci si appresta ad ascoltare. Questa fase può essere condotta lavorando sull’illustrazione e si porranno delle domande affinché gli studenti la osservino. Esempio: Dove si svolge il dialogo? Quanti e chi sono secondo voi i personaggi? L’insegnante potrà dividere la lavagna in due parti: Hypothèses / Réalité e scriverà nella parte delle Hypothèses le risposte date dagli studenti che saranno verificate ed eventualmente corrette dopo l’ascolto della registrazione. In alcune unità sono stati inseriti dei piccoli errori nei disegni, per far giocare gli studenti e far sviluppare il loro spirito di osservazione. 2. Una fase di ascolto che può prevedere diversi ascolti ripetuti (dalla comprensione globale a quella dettagliata), una prima volta a libro chiuso e poi eventualmente a libro aperto. Se alcune parole sono nuove e di difficile comprensione, l’insegnante potrà trascriverle alla lavagna e scrivere alla rinfusa le corrispondenti parole italiane affinché siano gli studenti a trovare la traduzione. Prima del secondo ascolto, far leggere le domande del primo esercizio che serve a verificare la comprensione globale. La lettura delle domande permetterà agli studenti di concentrarsi sulle informazioni utili da trovare. Terzo ascolto, verifica delle ipotesi fatte e delle risposte date dagli

studenti. La correzione dell’esercizio può avvenire collettivamente oppure a coppie. Il lavoro a coppie permette agli studenti di superare la paura di sbagliare e soprattutto il confronto con i compagni permetterà, in caso di errore, di capire le strategie utilizzate per dare la risposta. È più facile chiedere delle spiegazioni al compagno che all’insegnante. Dopo un confronto tra pari si passa comunque ad un momento di confronto collettivo. Gli esercizi contenuti nelle pagine di apertura sono rapidi da svolgere individualmente, a coppie o collettivamente e prevedono sia il riascolto del dialogo iniziale che la sua lettura silenziosa. Si tratta di attività di V/F, QCM, domande/risposte (anche con risposte brevi), completamento, ecc. che come già detto verificano la comprensione prima globale e poi dettagliata. 3. Una fase di drammatizzazione post-ascolto per fissare la pronuncia. Durante le prime lezioni la drammatizzazione si farà con il testo sotto gli occhi. È consigliabile che tutti gli studenti svolgano l’attività di drammatizzazione, per questo sarà opportuno dividere la classe in piccoli gruppi. 4. Un’attività servirà a far scoprire agli studenti le funzioni comunicative che saranno sistematizzate nella sezione Espace communication. 5. Si passa quindi ad una fase di personalizzazione. L’obiettivo di Et toi ? è quello di far prendere la parola al singolo studente. Si suggerisce di dare del tempo per la preparazione delle risposte. In questo modo tutti gli studenti si sentono protagonisti del percorso di apprendimento.

Espace lexique In queste pagine si fornisce agli studenti il lessico di cui hanno bisogno per poter comunicare secondo gli obiettivi annunciati. La presentazione è sempre contestualizzata e gli ambiti sono quelli legati al mondo che circonda gli adolescenti. Il lessico presentato viene poi utilizzato sempre in contesto, poiché la contestualizzazione favorisce la memorizzazione. Per favorire tutti gli stili di apprendimento Plus vite propone esercizi in cui si fanno prima ascoltare, poi riconoscere e quindi trascrivere delle parole, com15


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 16

pletare delle tabelle, associare delle parole di cui si ascolta la pronuncia a delle immagini, ecc. E come nella vita di tutti i giorni, diverse competenze sono messe in gioco. L’insegnante può far svolgere gli esercizi individualmente o a coppie (confronto tra pari), ma la correzione sarà sempre in plenaria. Nel caso di esercizi che prevedono l’ascolto, far leggere silenziosamente la consegna e l’esercizio. Proporre sempre almeno due ascolti per il completamento del testo. Dopo il completamento ci si confronta a coppie per verificare le risposte. La trascrizione delle parole non dovrebbe causare difficoltà, poiché generalmente sono già state presentate nel dialogo di apertura. Nel caso di ascolto di lessico nuovo, gli studenti possono aiutarsi con l’abbinamento delle immagini e delle parole. In molte unità gli studenti troveranno la rubrica À propos… Come già detto si tratta di una rubrica in cui si pone l’accento su delle curiosità linguistico-culturali della lingua francese. L’insegnante avrà cura di riutilizzare queste curiosità in contesto, per esempio scrivendo delle frasi alla lavagna che le contengono. Si passa poi al riutilizzo delle parole in esercizi di varia tipologia: completamento, riconoscimento, associazione, scelta multipla, e anche ripetizione affinché esse siano memorizzate nella lingua scritta e in quella orale. Il metodo utilizzato per la presentazione del lessico è sia deduttivo che induttivo, per tenere viva la curiosità e la motivazione degli studenti.

Espace communication In queste pagine gli studenti apprendono a comunicare in francese. Le funzioni comunicative sono presentate sotto forma di mini-dialoghi da reimpiegare poi in vari contesti. A quelle presenti nel dialogo di apertura se ne aggiungono altre, per soddisfare i futuri bisogni linguistici degli studenti. La loro memorizzazione passa prima attraverso l’ascolto e la ripetizione, quindi attraverso un uso in contesto. Essendo queste le pagine dedicate alla comunicazione, sono privilegiate attività orali che prevedono però dei momenti di produzione scritta. Si chiede infatti di completare, di immaginare un dialogo, di descrivere, di raccontare sempre prima allo scritto e poi all’orale con la tecnica della drammatizzazione. Ma ad un livello più avanzato si tratte16

rà di interagire con un compagno o con più compagni seguendo una traccia o guardando dei documenti iconografici, insomma di manipolare la lingua per comunicare. Le attività potranno essere svolte individualmente per poi essere drammatizzate in coppia. Prevedere in un primo momento una lettura silenziosa della consegna, poi si assegna del tempo per la preparazione e quindi si passa alla drammatizzazione. Anche in questa sezione la rubrica Et toi ? prevede una personalizzazione delle attività. Per stimolare l’espressione orale sono proposte delle tâches pédagogiques communicatives legate alla situazione di apprendimento linguistico. Si chiede agli studenti di “fare finta di…”, “immaginare di …”, insomma di giocare con la lingua, e un’attività spesso utilizzata è il jeu de rôle su traccia guidata. Gli studenti, come avviene nel mondo reale, devono interagire tra loro, comprendere ciò che dice l’altro o dicono gli altri, devono ascoltare, devono parlare supportati anche da materiale iconografico. Nella vita di tutti i giorni, quando si parla con qualcuno si possono fare delle previsioni sull’argomento ma non si conoscono mai le domande che verranno fatte o le risposte che verranno date. Per questo le autrici di Plus vite hanno pensato di creare delle tâches secondo la tipologia del pairwork. Nella sezione Espace communication lo studente A conoscerà soltanto la traccia che dovrà seguire per interagire poiché quella del suo compagno si trova nelle pagine interattive. Anche in questo caso sarà necessario assegnare del tempo al fine di permettere la preparazione del lavoro che sarà poi presentato alla classe. È sempre opportuno che ci sia un momento di presentazione alla classe dei jeux de rôle che non coincida con quello della valutazione, poiché spesso la valutazione innalza il filtro affettivo e crea ansia, fattore di inibizione da evitare in classe. Tutte le attività di queste sezioni prevedono una correzione individuale e un confronto in plenaria.

Espace phonétique Questa sezione finalizzata all’apprendimento di una corretta pronuncia, prevede dei momenti di lavoro individuale. I suoni della lingua francese vengono proposti attraverso un ascolto che potrà essere proposto per più di una volta, quindi si


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 17

passa al momento della formulazione della regola in fase plenaria. Gli esercizi di discriminazione, riconoscimento, completamento, prevedono modalità di lavoro individuale ma la correzione potrà avvenire in plenaria.

Espace grammaire Dopo aver fornito il lessico e le funzioni comunicative, si passa alla scoperta delle strutture grammaticali. Gli studenti sono guidati, in modo deduttivo o induttivo, alla scoperta di queste forme linguistiche che sono ugualmente funzionali alla comunicazione. Spesso infatti le tabelle che esplicitano le forme linguistiche e ne danno le regole d’uso sono precedute da esempi tratti dal dialogo introduttivo, permettendo la contestualizzazione. Per presentare le regole l’insegnante potrà scrivere alla lavagna un corpus di frasi in cui è presente la struttura, oppure chiedere agli studenti di ricercare la stessa struttura nel dialogo e quindi fare delle ipotesi. A tal fine si possono prevedere dei momenti di lavoro individuale o di gruppo. In qualsiasi caso, si prevede sempre un momento di confronto collettivo. Durante questo momento, con l’aiuto dell’insegnante che scrive alla lavagna, si ipotizzerà la “regola” che sarà verificata con la lettura delle tabelle in lingua italiana nella sezione Espace grammaire. Questo metodo potrà essere alternato a quello più tradizionale della presentazione del funzionamento della struttura, grazie alle tabelle presenti in Plus vite. Le autrici hanno usato la lingua italiana nelle spiegazioni per non aumentare le difficoltà affrontate dagli studenti. Le differenze nell’uso della lingua francese e quella italiana, sono sempre presentate in modo da non indurre gli studenti in errore. Si può passare quindi al momento applicativo in cui si chiederà un lavoro individuale. Gli esercizi di completamento, trasformazione, traduzione, dettato, ecc. sono graduati e pensati in modo da utilizzare la struttura in un contesto noto. Al lavoro individuale seguirà quello di confronto con il compagno di banco, per un primo momento di verifica, e quindi quello di verifica collettiva. È consigliabile che la correzione sia fatta sempre utilizzando la lavagna o la lavagna luminosa per verificare la grafia.

Action ! Questa sezione costituisce un complemento importante al lavoro da svolgere in classe per l’apprendimento della lingua francese. Come avviene nella vita di tutti i giorni si ascolta, si parla e qualche volta subito dopo si scrive o si legge. Si tratta di attività che prevedono l’ausilio di elementi iconografici per il loro svolgimento e mettono in gioco il lessico, le strutture e le funzioni comunicative acquisite nell’unità. La maggior parte delle attività sono da svolgersi come lavoro individuale, tranne i jeux de rôle. Non tutte le attività dovranno essere svolte da tutti, si potrà scegliere di far lavorare gli studenti secondo le loro inclinazioni o a partire dalle loro carenze. Si tratterà di potenziare dei savoir-faire o di acquisirli. In ogni caso si dovranno presentare le prove, si dovranno leggere e spiegare le consegne e dare del tempo per il loro svolgimento. La correzione per le prove di produzione orale e di produzione scritta è da farsi individualmente, per le altre si propone una correzione collettiva. Un momento di confronto collettivo dovrà essere dedicato alla lettura della rubrica À savoir. La strategia individuata dalle autrici potrà essere integrata con una riflessione comune. Ogni studente sarà chiamato a riflettere sulle strategie che ha messo in atto per svolgere il compito assegnato, in questo modo sarà di aiuto agli altri. Gros plan sur… A conclusione dell’unità si propone un’altra sezione complementare, per conoscere meglio il mondo francofono. Le due pagine sono ricche di foto e di curiosità e possono essere utilizzate per far lavorare gli studenti in gruppo o secondo il cooperative learning. Gli studenti dovranno in un primo momento guardare le immagini e fare delle previsioni, quindi leggere e capire i testi grazie agli esercizi di comprensione. In seguito, sempre a gruppi, svolgere le attività della rubrica À toi ! che potranno far parte del Portfolio o che serviranno a creare un “ambiente francofono” in classe. L’insegnante o gli insegnanti (alcuni compiti, infatti, si prestano a lavori interdisciplinari), saranno le guide e i coordinatori del lavoro in classe, affinché ogni studente all’interno del gruppo realizzi nel modo migliore il compito a cui è stato destinato.

17


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:35

Pagina 18

La programmazione Sul sito dedicato a Plus vite si trova un esempio di programmazione a cui ci si può ispirare per preparare quella del gruppo classe in cui si insegna. La programmazione di classe non è un documento burocratico fine a se stesso, bensì un documento flessibile e modificabile che deriva da quelli che sono stati redatti dal collegio dei docenti di ciascuna scuola e dal consiglio di classe. Il collegio docenti predispone il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) combinando le abilità, le competenze e le conoscenze da acquisire con la realtà culturale e sociale del territorio. I consigli di classe sulla base del POF e di altri dati, predispongono una programmazione annuale. Dopo aver raccolto i dati che si riferiscono alla composizione della classe e agli esiti dei tests di ingresso, il docente coordinatore redige una programmazione che: - definisce le finalità educative; - stabilisce degli obiettivi didattici comuni, verificabili e definiti in termini di abilità, competenze e conoscenze;

18

-

introduce dei criteri comuni per armonizzare le singole programmazioni; - individua le modalità degli interventi educativi; - progetta le attività interdisciplinari, integrative e extracurricolari. Sulla base di questa programmazione e del POF, il singolo docente sviluppa la propria programmazione. Dopo aver individuato i prerequisiti degli allievi e averli conosciuti, può stabilire le abilità, le competenze e le conoscenze che dovranno raggiungere alla fine dell’anno scolastico attraverso: - contenuti specifici; - metodologia, strategie e tecniche adatte; - pianificazione del proprio lavoro in classe in termini di Moduli e Unità didattiche. Ogni Modulo, che si conclude con una verifica sommativa per verificare le competenze acquisite, sarà formato da più Unità Didattiche che a loro volta si concludono con una verifica formativa. La programmazione che si trova sul sito è solo un esempio e dovrà essere necessariamente adattata alla realtà della propria classe.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 19

Obiettivi: - scoprire il manuale - conoscere l’alfabeto francese - riconoscere delle parole francesi - capire delle semplici frasi e abbinarle a degli oggetti - riconoscere dei monumenti L’unità 0 di Plus Vite è stata elaborata dalle autrici per far scoprire il manuale e facilitare i primi passi degli studenti nell’apprendimento della lingua francese. Prima di tutto far osservare i disegni dell’autobus, della cartina della Francia e dei personaggi guida: Sofian, Lucile, Thibaut, et Julia. Gli adolescenti francesi, che hanno i loro stessi interessi poiché sono loro coetanei, abitano a Marsiglia. Se si dispone di una cartina in classe far localizzare la città. A conclusione di questa fase introduttiva, si possono comunicare agli studenti gli obiettivi che si intendono raggiungere, in modo da stabilire con loro fin dall’inizio ciò che è definito “un contratto educativo” nell’apprendimento della lingua francese.

Exercice 1, page 8 Attività orale collettiva. Far prima osservare l’alfabeto, e far notare le differenze tra l’alfabeto italiano e quello francese. Eventualmente fare un cartellone per la classe. Far ascoltare più volte a libro aperto e quindi far ripetere.

conoscono già alcune parole francesi. La registrazione propone varie parole, tra le quali alcune francesi. Spiegare che il non riconoscere qualche parola non è un fattore negativo perché questo esercizio, come gli altri di queste pagine iniziali, serve a familiarizzarli con la lingua francese. Proporre un primo ascolto a libro chiuso affinché gli studenti si concentrino solo sull’ascolto. Quindi leggere la consegna e proporre un secondo ascolto. La correzione può avvenire collettivamente o a coppie. In questo caso, dopo un confronto tra pari si passa a quello collettivo. Dopo la correzione ci sarà un momento di discussione. Anche in questo caso si può proporre di fare un cartellone per la classe: creare un ambiente favorevole all’apprendimento vuol dire anche circondare gli studenti di parole, immagini, prodotti legati al mondo francofono. Corrigés 1-3-5-7-8-10. Exercice 4, page 8 Attività di coppia. Si tratta della continuazione logica dell’esercizio 3.

1.1

Exercice 2, page 8 Attività orale collettiva. Fase di apprendimento ludico: si ascolta la canzone e si fa ripetere. 1.2

A–B–C–D–E–F–G–H–I–J–K–L–M–N –O–P–Q–R–S–T–U–V–W–X–Y-Z Exercice 3, page 8 Attività di ascolto. Con lo svolgimento di questo esercizio gli studenti si renderanno conto che 1.3

Exercice 5, page 9 Attività di ascolto e abbinamento tra i versi di una poesia e delle immagini. Gli esercizi di abbinamento sono spesso utilizzati in Plus vite. Si tratta di una tipologia a cui gli studenti sono abituati perché sono utilizzati in altri manuali scolastici e si trovano anche nelle riviste giovanili e su Internet. Quindi non avranno difficoltà ad eseguirlo. I disegni inoltre aiutano a superare le difficoltà legate all’ascolto. Far ascoltare una prima volta a libro chiuso affinché gli studenti si abituino fin dall’inizio ai suoni francesi e quindi far leggere la consegna e proporre un secondo ascolto per ritrovare le informazioni e un terzo ascolto per la correzione. Dopo un momento di confronto di ogni stu1.4

19


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 20

dente con il proprio compagno, far seguire la correzione collettiva. Corrigés 1 B, 2 D, 3 C, 4 F, 5 E, 6 A. Exercice 6, page 9 Attività a coppie. Come già detto nell’Avant-propos, molti italiani vanno in vacanza in Francia e soprattutto Parigi è una città molta amata. Questa sarà l’occasione per scoprire se gli studenti conoscono la Francia, ascoltando coloro che hanno visitato la città. Corrigés 1 A, 2 D, 3 B, 4 F, 5 E, 6 C. Gioco dell’oca, pages 10-11 La scoperta del manuale viene fatta in maniera ludica, per rassicurare gli studenti e per non creare ansia. L’attività è incentrata sul lavoro di gruppo e sull’azione. Far agire gli studenti è una costante della metodologia di Plus Vite: in queste pagine iniziali impareranno attivamente a conoscere il manuale che utilizzeranno durante tutto l’anno scolastico, e visto che ci si rivolge ad un pubblico di principianti assoluti si farà appello alle conoscenze trasversali della cultura francese. Far osservare il disegno delle pagine, dividere la classe in gruppi di 3 e ad ogni gruppo dare un dado oppure sei bigliettini numerati da 1 a 6 e una monetina, un componente del gruppo sarà l’arbitro che controlla se le risposte sono esatte e riporta i punteggi su un foglio di carta. Gli studenti, osservando il disegno e tenendo in mano il materiale, faranno delle ipotesi su ciò che dovranno eseguire. L’insegnante passa tra i gruppi per aiutare gli studenti in difficoltà. Questo tipo di lavoro coopera-

20

tivo permette all’insegnante di coinvolgere tutti gli studenti e di abituare la classe fin dall’inizio alla collaborazione. Inoltre l’attività sviluppa il senso dell’osservazione attiva degli studenti e il ruolo dell’insegnante non è più quello di trasmettere il sapere ma di costruire il sapere collaborando con gli studenti. Exercice 1, pages 12-13 Attività di ascolto per far scoprire agli studenti il lessico della classe e le espressioni che l’insegnante userà. In questo modo essi non saranno disorientati quando, durante le lezioni, si userà la lingua francese. Far osservare i disegni. Far ascoltare più volte la registrazione e aiutare con dei gesti la comprensione delle espressioni usate dall’insegnante. 1.5

Histoire suivie La perle tahitienne, page 14 Con la storia La perle tahitienne gli studenti saranno coinvolti nella risoluzione di enigmi, rebus, giochi e soprattutto si avvicinerano al mondo dei collégiens francesi. Vista la difficoltà della lingua utilizzata si consiglia di far leggere la lettura durante le vacanze. I capitoli della storia sono una fonte di informazioni che potranno dar luogo a dei confronti tra la scuola italiana e quella francese. Far notare che Solal è un giovane proveniente da Thaiti ma che parla francese. Et si on jouait ?, page 14 Corrigés 1 Bon courage pour aujourd’hui. 2 Nos pensées t’accompagnent. 3 Nous rentrerons tard. 4 Bisous. 5 Maman Des céréales et un verre de jus de pommes.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 21

Objectifs La pagina presenta gli obiettivi che si intendono raggiungere. Scrivere alla lavagna l’espressione Allez, on commence ! e chiedere agli alunni di fare delle ipotesi sul suo significato. Quindi leggere gli obiettivi affinché gli studenti siano consapevoli di ciò che alla fine delle unità saranno in grado di saper fare e quindi stabilire con loro il contratto educativo. Communication Unité 1 - Chiedere e dire il nome - Presentare qualcuno - Salutare e congedarsi - Chiedere e dire come va - Identificare qualcuno Unité 2 - Chiedere e dire: l’età e il compleanno, la città di provenienza

Unité 3 - Esprimere i propri gusti - Descrivere le persone - Chiedere e dire la provenienza Exercice Si tratta di una semplice attività di abbinamento che potrà essere svolta individualmente. Prevedere un momento di confronto con un compagno e quindi la correzione collettiva. È opportuno che gli studenti motivino le loro scelte. Corrigés 1 C, 2 B, 3 A. En un clin d’œil ! Questa sezione vuole introdurre le pagine dedicate alla civiltà. Infatti nell’unità 2 si presenterà la festa del 14 luglio. Sottolineare l’espressione En un clin d’œil !.

21


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 22

Obiettivi: - funzioni comunicative: domandare e dire il nome (anche lettera per lettera); presentare qualcuno; salutare e congedarsi; identificare delle persone o delle cose; chiedere e dire come va; - lessico: il materiale scolastico, i colori; - strutture grammaticali: gli articoli indeterminativi, i pronomi personali soggetto atoni e tonici, i verbi être e avoir, il verbo s’appeler al presente indicativo.

Exercice 1, page 16 Attività di ascolto individuale. Gli studenti conosceranno degli adolescenti che hanno i loro stessi interessi, anche se vivono in un paese diverso, e soprattutto impareranno a utilizzare la loro lingua. Spiegare che per ogni unità essi dovranno ascoltare un dialogo di apertura che introduce le funzioni comunicative e le strutture grammaticali. Iniziare l’attività mostrando i disegni e porre delle domande a cui i ragazzi risponderanno necessariamente in lingua italiana: Dove si svolge il dialogo? Chi sono secondo voi i personaggi del dialogo? Cosa fa la persona che legge il foglio bianco? E la ragazza nella vignetta? Durante la discussione l’insegnante avrà cura di scrivere alla lavagna alcune parole francesi o espressioni e la loro traduzione. È meglio infatti non offrire la traduzione, ma chiedere agli studenti di ipotizzarne la corrispondenza. Verificare che tutti gli studenti partecipino a questa attività iniziale. Passare quindi all’ascolto del dialogo. Prima dell’ascolto spiegare che non è necessario capire tutte le parole. Far ascoltare il dialogo a libro chiuso e riproporre delle semplici domande: Quante persone parlano? Sono adulti o ragazzi? Sono uomini o donne, ragazzi o ragazze? 1.6

22

Riconoscete qualche parola e il loro significato? Di chi parlano? Spiegare che in Francia gli studenti chiamano i professori “Prof”, e che si rivolgono ai loro professori dicendo “Monsieur” o “Madame”. Sicuramente gli studenti avranno sentito la parola radio e magari qualcuno avrà capito che la ragazza nella vignetta parla proprio alla radio. L’insegnante potrà intervenire spiegando che nel Collège Monet, come in altre scuole francesi, gli studenti hanno a disposizione una radio. A turno alcuni studenti se ne occupano. Evidentemente la radio funziona soltanto durante la ricreazione, durante la pausa pranzo e alla fine delle lezioni. Gli studenti mettono della musica oppure danno degli annunci che riguardano le loro attività. Tutti gli annunci e le musiche sono approvate dal CPE, Conseilleur principal d’éducation. Gli annunci della radio collège Claude Monet saranno presenti anche in altre unità per favorire l’interculturalità. Le attività di queste pagine sono veloci da svolgere, non lasciare quindi dei tempi morti per non far annoiare gli studenti. Prima del secondo ascolto far leggere le domande e dare dei chiarimenti. Gli studenti si dovranno concentrare sulle informazioni che serviranno per poter rispondere alle domande. Terzo ascolto e verifica delle domande. La correzione può avvenire collettivamente oppure a coppie. Il lavoro a coppie permette agli studenti di superare la paura di sbagliare e soprattutto il confronto con i compagni permetterà, in caso di errore, di capire come abbiano fatto gli altri a capire: è più facile chiedere delle spiegazioni al compagno che all’insegnante. Dopo un confronto tra pari si passa comunque ad un momento di confronto collettivo. A questo punto si può far drammatizzare il dialogo per fissarne la pronuncia. Exercice 2, page 17 Con questo esercizio si vuole mettere l’accento su una funzione comunicativa che sarà appronfondita nella sezione Espace communication. Si tratta 1.6


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 23

di scoprire come ci si saluta. In caso di difficoltà dare del tempo per una breve lettura silenziosa. L’obiettivo resta comunque quello di individuare una funzione e di utilizzarla. Exercice 3, page 17 Attività di comprensione orale dettagliata. 1.6

Corrigés 1 V, 2 V, 3 V, 4 V, 5 V, 6 F. Exercice 4, page 17 Lettura del dialogo e scoperta delle funzioni comunicative che saranno ampliate nella sezione Espace communication. Exercice 5, page 17 Attività di comprensione per trovare le attività che gli studenti del collège Claude Monet possono fare dopo la pausa pranzo. Questa attività può dare luogo ad un confronto tra la realtà scolastica francese e quella italiana. Corrigés A, C.

Espace lexique Exercice 1, page 18 Attività di ascolto e produzione orale. Far ascoltare le parole per poi farle leggere e ripetere. Eseguire quindi l’esercizio. Correzione collettiva.

poi a coppie. Se lo si ritiene opportuno si può orientare l’attenzione degli studenti sul suono ripetendo lentamente i nomi dei colori. Exercice 3, page 18 Attività di ascolto. Far guardare i disegni prima e quindi ascoltare la registrazione. L’ascolto e la ripetizione del lessico avviene prima in plenaria poi a coppie. Se lo si ritiene opportuno si può orientare l’attenzione degli studenti sul suono ripetendo lentamente i nomi dei colori. Corrigés 1 marron, 2 orange, 3 jaune, 4 bleu, 5 vert, 6 noir.

Exercice 4, page 19 Per fissare il lessico nuovo si propone una canzone. Le canzoni permettono di fissare dei suoni e del lessico, ma anche di lavorare il ritmo, l’intonazione e gli accenti. Non correggere gli studenti ma lasciarli liberi di esprimersi. L’esercizio precedente ha infatti verificato la correzione fonetica e ortografica. 1.9

Corrigés Rouge, orange, jaune, vert, bleu, indigo, violet, couleurs, couleurs, rouge, orange, jaune, vert, bleu, indigo, violet, couleurs, couleurs.

1.7

le sac à dos - la trousse - le taille-crayon - la gomme - le livre - le classeur - le cahier - l’agenda - le stylo - le feutre - le crayon - la règle

Espace phonétique Exercice 1, page 19 Ascolto e ripetizione collettivi. Lettura della regola. 1.10

Exercice 2, page 19 Attività di ascolto con identificazione di suoni. 1.11

Corrigés 1 le sac à dos, 10 le taille-crayon, 2 la trousse, 3 la gomme, 4 le livre, 8 le classeur, 6 le stylo, 9 l’agenda, 11 le cahier, 12 la règle, 5 le crayon, 7 le feutre. Exercice 2, page 18 Attività di ascolto. Far guardare i disegni prima e quindi ascoltare la registrazione. L’ascolto e la ripetizione del lessico avviene prima in plenaria 1.8

Corrigés 1 assez, 2 bavard, 3 gris, 4 heureux, 5 long, 7 trop, 8 vert. Exercice 3, page 19 Ascolto e ripetizione collettivi. Lettura della regola. 1.12

23


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 24

1.13

Exercice 4, page 19 Attività di ascolto con identificazione di suoni. Corrigés 1 bavarde, 2 contente, 4 copine, 5 grise, 6 Italie, 8 frère. Exercice 5, page 19 Attività di ascolto con identificazione di suoni. 1.14

Corrigés 1 pa/no/ra/ma, 2 pan/ta/lon, 3 ra/dio, 4 sty/lo, 5 té/lé, 6 cla/sse.

Exercice 5, page 20 Attività di ascolto e completamento individuale. Correzione collettiva. Drammatizzazione a coppie. 1.17

Corrigés Juliette, ça va ? Exercice 6, page 21 Attività di drammatizzazione a coppie. Exercice 7, page 21 Attività di ascolto e drammatizzazione a coppie. 1.18

À propos…

Espace communication Exercice 1, page 20 Attività di ascolto a coppie. Per attivare l’ascolto e sensibilizzare gli studenti alle funzioni comunicative che dovranno utilizzare, farli lavorare a coppie all’esercizio 1. Dopo un confronto, far ascoltare le espressioni per poi farle leggere e ripetere. Si può chiedere agli studenti, dopo l’ascolto, di riutilizzare queste espressioni per presentarsi: devono alzarsi dai banchi, che saranno spostati, e girare in classe. Ogni volta che due studenti si incontrano dovranno presentarsi. La stessa attività potrà essere prevista per i saluti e in questo caso l’insegnante definisce le diverse situazioni: formale o informale, di arrivo o partenza. 1.15

Far notare la rubrica À propos… che introduce delle particolarità di uso della lingua in contesto formale e informale. L’insegnante potrà fare degli esempi. Exercice 8, page 21 Ancora una canzone per fissare i saluti. Più ascolti a libro chiuso per permettere agli studenti di concentrarsi sulla canzone e non sull’esercizio. Quindi proporre un ascolto a libro aperto per il completamento. Correzione collettiva. 1.19

Corrigés Bonjour, Tchao, Ça va, Bonsoir, Au revoir. Exercice 9, page 21 Attività di ascolto e drammatizzazione a coppie. 1.20

Corrigés Je m’appelle Marc. Exercice 2, page 20 Drammatizzazione a coppie e correzione collettiva. Passare tra i banchi per verificare che tutti abbiano svolto l’esercizio. Exercice 3, page 20 Attività di ascolto e drammatizzazione a coppie. 1.16

Exercice 4, page 20 Attività di ascolto e completamento individuale. Correzione collettiva. Drammatizzazione a coppie.

24

Exercice 10, page 21 Riutilizzo in contesto delle funzioni comunicative presentate.

Et toi ? Exercice 11, page 21 Attività orale da proporre in gruppo. Concedere del tempo per la preparazione. Scegliere alcuni gruppi per far drammatizzare i dialoghi. Non lasciare tempi morti tra la drammatizzazione di un gruppo e un altro.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 25

Espace grammaire Le strutture grammaticali presentate in questa sezione potranno essere scoperte induttivamente dagli studenti oppure in modo tradizionale leggendo le regole durante una lezione collettiva. Lo svolgimento degli esercizi è facilitato dai vocaboli, tutti già conosciuti, e dalla presenza delle immagini. Anche in questa occasione si può prevedere la correzione collettiva oppure un primo confronto tra le coppie di studenti e quindi la correzione in plenaria. Exercice 1, page 22 Attività individuale di abbinamento. Corrigés 1 D, 2 E, 3 A, 4 C, 5 H, 6 G, 7 B, 8 F. Exercice 2, page 22 Attività individuale di completamento. Corrigés 1 un, 2 des, 3 un, 4 une, 5 des, 6 une, 7 un, 8 une. Exercice 3, page 23 Attività individuale di completamento, facilitata dalla presenza dei disegni. Corrigés 1 es, 2 est, 3 a, 4 ont. Exercice 4, page 23 Attività individuale di completamento. Corrigés 1 sont, 2 est, 3 avons, 4 sont, 5 est, 6 avez, 7 sommes, 8 est, 9 ai, 10 a, 12 êtes. Exercice 5, page 23 Far notare la particolarità del verbo s’appeler scrivendo delle frasi alla lavagna. Oppure semplicemente far leggere la regola e lo specchietto con la coniugazione del verbo. Attività individuale di completamento.

Corrigés 1 s’appelle, 2 appelles, 3 appellent, 4 appelons, 5 appelez, 6 appelle, 7 appelles, 8 appellent.

Action ! Attività complementari. Queste attività possono essere proposte anche durante un lavoro di potenziamento di preparazione al DELF. Écouter 1.21 Exercice 1, page 24 Attività di ascolto individuale, confronto con un compagno e correzione collettiva. Si può proporre un primo ascolto a libro chiuso. Lettura della consegna e secondo ascolto. Terzo ascolto e verifica. Soyez les bienvenus au Collège Claude Monet. Je suis Mme Dumont, la responsable du CDI. Pour la visite rangez-vous devant la porte d’entrée. Bon alors je vais faire l’appel… Bertin Lucile – Cartier Julia – Duchamps Manon – Favre Léa – Mercier Thibaut – Tarik Sofian Corrigés 1 Lucile, 2 Julia, 3 Manon, 4 Léa, 5 Thibaut, 6 Sofian, Dumont. Parler Exercice 2, page 24 Attività da fare collettivamente. Concedere del tempo per la preparazioene e quindi chiedere ad alcuni studenti di presentarsi e di chiedere ai compagni il nome e cognome. Si possono prendere appunti sugli errori di pronuncia ma non interrompere gli studenti mentre parlano. Le espressioni da utilizzare dovrebbero essere tutte memorizzate nella sezione Communication. Lire Exercice 3, page 25 Attività di comprensione scritta individuale con correzione collettiva.

25


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 26

Corrigés 1 b, 2 a, b, d, 3 c. Écrire Exercice 4, page 25 Prima di far eseguire questa attività, far leggere il box À propos... Attività individuale. I testi prodotti possono essere corretti alla lavagna.

Corrigés 1 Europe, 2 550000 km2, 3 63 millions, 4 Hexagone, 5 Paris, 6 Méditeranée, 7 Atlantique, 8 Manche, 9 Alpes, 10 Loire. Exercice 2, page 27 Attività individuale di abbinamento. Correzione collettiva. Corrigés 1 B, 2 A, 3 E, 4 F, 5 D, 6 C.

Gros plan sur… L’Hexagone Exercice 1, page 26 Attività di comprensione individuale e di gruppo. Lasciare agli studenti il tempo di guardare i disegni e le foto affinché facciano delle ipotesi sul tema delle pagine. Attività di lettura silenziosa individuale. Chiedere agli studenti di sottolineare le parole sconosciute. Lavoro di gruppo: confronto sulle parole non conosciute, e quindi svolgimento degli esercizi. È importante non essere troppo fiscali durante la correzione: l’obiettivo è scoprire alcune caratteristiche della Francia e favorire un primo approccio con questo Paese. Correzione collettiva.

26

À toi ! Exercices 3 et 4, page 27 Per motivare gli studenti e creare un clima coinvolgente, far creare dei poster agli studenti che potranno abbellire la classe e far parte del Portfolio linguistico. I lavori proposti in questa sezione serviranno ad animare le lezioni e a creare un ambiente più coinvolgente. Infatti, secondo molti neurolinguisti contemporanei, gli studenti circondati da elementi multisensoriali che ricordano il paese di cui studiano la lingua ottengono un apprendimento più veloce e piacevole.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 27

Obiettivi: - funzioni comunicative: dire e chiedere l’età, il compleanno e la città di provenienza; - lessico: i numeri fino a 31, i nomi dei mesi e delle stagioni; - strutture grammaticali: gli articoli determinativi, il plurale dei nomi, gli aggettivi possessivi, il presente indicativo dei verbi in -er e di avoir, il presente del verbo s’appeler.

Exercice 1, page 28 Attività di ascolto individuale. Julia e Lucile parlano del compleanno di Manon che coincide con le vacanze della Toussaint. Prima di presentare gli obiettivi, sensibilizzare gli studenti facendo osservare il disegno affinché facciano delle ipotesi sul tema del dialogo. Esse saranno scritte alla lavagna e verificate dopo l’ascolto e la lettura del dialogo. Mostrare il calendario scolastico francese che si può facilmente scaricare dal sito del Ministère de l’éducation Nationale: http://www.education.gouv.fr/pid184/le-calen drier-scolaire.html Far osservare come gli studenti francesi non vanno in vacanza tutti allo stesso momento. Dopo il primo ascolto chiedere se si vogliono modificare le ipotesi e se ci sono delle parole che non si conoscono. Per il lessico sconosciuto procedere come nelle altre unità e far osservare la rubrica À propos… Formare delle coppie e far svolgere l’esercizio 2. Passare quindi al secondo ascolto a libro chiuso. Far leggere le domande e dare dei chiarimenti. Gli studenti si dovranno concentrare sulle informazioni che serviranno per poter reperire le espressioni richieste dall’esercizio 3 e confermare o contestare le affermazioni dell’esercizio 4. Questi esercizi potranno essere svolti a coppie. Terzo ascolto e verifica. La correzione può avvenire collettivamente oppure a coppie. Ritornare sul testo del Radio Collège e far riflette1.22

re gli studenti sul laboratorio/atelier organizzato da un professore della scuola. Spiegare che nelle scuole francesi il mercoledì pomeriggio è dedicato alle attività facoltative: attività sportive, laboratoriali, ecc. A questo punto si può far drammatizzare il dialogo per fissarne la pronuncia. Exercice 2, page 28 Attività di lettura del dialogo e osservazione dell’immagine di apertura. Corrigés Le vêtement de Manon, les bougies. Exercice 3, page 29 Attività di scoperta e ripetizione delle funzioni comunicative che saranno sistematizzate nella sezione Espace communication. 1.22

Exercice 4, page 29 Attività di comprensione del dialogo. 1.22

Corrigés 1 V, 2 V, 3 V, 4 V, 5 V, 6 V, 7 F. Exercice 5, page 29 Attività di comprensione del messaggio trasmesso da Thibaut alla radio. 1.22

Corrigés 2.

Espace lexique Exercice 1, page 30 Attività di comprensione e produzione orale, con ascolto e ripetizione. Dopo l’ascolto, far notare con esempi che alcuni nomi femminili in italiano sono maschili in francese. 1.23

27


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 28

Exercice 2, page 30 Attività individuale di completamento di una filastrocca. Confronto con un compagno. Correzione in plenaria. Proporre alla classe di ripetere a voce alta la filastrocca per memorizzare meglio i mesi dell’anno. Corrigés novembre, avril, juin, septembre ; février ; janvier, mars, mai, juillet, août, octobre, décembre. Exercice 3, page 30 Attività di comprensione e produzione orale, con ascolto e ripetizione. Far notare il box À propos… 1.24

le printemps – l’été – l’automne – l’hiver Exercice 4, page 30 Attività individuale di completamento e abbinamento alle foto. Verifica dopo l’ascolto collettivo. Si potrebbe proporre prima dell’ascolto un momento di confronto a coppie. 1.25

Corrigés A 3, B 4, C 2, D 1. 1 printemps, 2 l’été, 3 automne, 4 hiver. Exercice 5, page 31 Attività di ascolto individuale di alcuni nomi di persona.

libro oppure riprodurli sui loro quaderni. L’alunno B dovrà guardare lo schema di pagina 92. Se si vuole si potranno dare i nomi delle navi a disposizione: sous-marin di 3 caselle, cuirassé di 4 caselle, porte-avions di 5 caselle.

Espace communication Exercice 1, page 32 Attività di ascolto, di ripetizione a coppie. Per attivare l’ascolto e sensibilizzare gli studenti alle funzioni comunicative che dovranno utilizzare, il professore indicandosi dirà: “J’habite à Milano et toi ?” indicando uno studente e “Où habites-tu ?” indicando un altro studente. Dopo questo momento, far ascoltare le espressioni per poi farle leggere e ripetere. Dopo la ripetizione far eseguire il completamento delle espressioni. Si può chiedere agli studenti, dopo l’ascolto, di riutilizzare queste espressioni per chiedersi dove si abita. Si può scegliere di fare una catena. Ogni studente pone la domanda al compagno di banco che dovrà rispondere e porre la domanda al compagno che viene dopo. 1.29

Corrigés Où habite

1.26

Exercice 6, page 31 Attività di ascolto collettivo con ripetizione a coppie. 1.27

Exercice 7, page 31 Attività di comprensione e produzione orale. Far ascoltare i numeri e farli ripetere alla classe. Richiamare l’attenzione degli studenti sulla rubrica À propos… 1.28

Exercice 8, page 31 Riutilizzo del lessico appreso in un contesto ludico. Dopo che i ragazzi hanno memorizzato i numeri dividerli a coppie per farli giocare. Si tratta del gioco della battaglia navale. Gli studenti potranno giocare con gli schemi riprodotti sul

28

Exercice 2, page 32 Riutilizzo all’orale delle funzioni apprese in un’attività di interazione. Drammatizzazione dei dialoghi a coppie davanti alla classe. Exercice 3, page 32 Attività di comprensione e produzione orale, con ascolto e drammatizzazione a coppie. Per attivare l’ascolto e sensibilizzare gli studenti alle funzioni comunicative che dovranno utilizzare, il professore indicando se stesso e poi uno studente dirà: “J’ai … et toi ?”, e indicando due studenti: “Quel âge ont… et… ?”. Dopo questa fase, far ascoltare le espressioni per poi farle leggere e ripetere. Si può chiedere agli studenti, dopo l’ascolto, di riutilizzare queste espressioni per chiedersi l’età. Si può scegliere di fare una catena. Ogni studente pone la domanda al compagno di banco che dovrà rispondere e porre la domanda al compagno che viene dopo. 1.30


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 29

Corrigés Quel âge tu as ? … et toi ? Exercice 4, page 32 Attività di ascolto individuale. Confronto con un compagno e correzione collettiva. Drammatizzazione dei dialoghi a coppie.

degli adolescenti. Passare tra i banchi e verificare che tutti lavorino. Far ripetere ad alcuni studenti i minidialoghi davanti alla classe.

1.31

Salut, je m’appelle Alexia et j’ai onze ans.Bonjour. Je m’appelle Sarah. J’ai douze ans. Coucou ! Je m’appelle Quentin et j’ai treize ans. Je m’appelle Jacques et j’ai onze ans. Corrigés 1 onze ans, 2 douze ans, 3 treize ans, 4 onze ans. Exercice 5, page 32 Attività di ascolto, di ripetizione a coppie per far memorizzare le nuove funzioni comunicative. 1.32

Corrigés le (20) vingt juillet. Exercice 6, page 32 Utilizzo delle funzioni comunicative in contesto. Drammatizzazione di alcuni minidialoghi davanti alla classe. Exercice 7, page 33 Attività a coppie. Utilizzo delle funzioni comunicative in contesto. Intervenire per dare delle spiegazioni su dei vocaboli sconosciuti. Passare tra i banchi per verificare che tutti lavorino. Dare la possibilità ad alcune coppie di drammatizzare i dialoghi.

Et toi ? Exercice 8, page 33 Attività di interazione a coppie con supporto di due carte di identità: una per lo studente A e una per lo studente B. La simulazione di dialoghi potrebbe sembrare ripetitiva, ma serve ad abituare gli studenti ad un uso contestualizzato delle funzioni memorizzate. Per facilitare il compito si sono scelte delle situazioni ricorrenti nella vita

Espace phonétique Exercice 1, page 33 Chiedere agli studenti di osservare le parole per cercare di spiegare cosa possono indicare gli archetti che si trovano tra alcune parole. Quindi ascoltare più volte la registrazione. Dopo almeno 2 ascolti la classe potrà verificare le ipotesi fatte. Lettura della regola. 1.33

Exercice 2, page 33 Ascolto collettivo, esercizio individuale. Correzione collettiva. 1.34

Corrigés 1 Il a neuf_ans et il est_italien. Il est né en_Italie. 2 Vous_avez des_amis adorables ! 3 Elle est_encore chez_ elle. 4 Mon_enfant est_un petit garçon. 5 Je t’appelle dans_une minute. 6 Comment_allez-vous ? – Nous_allons très bien, merci ! Exercice 3, page 33 Ascolto collettivo, esercizio individuale. Confronto con un compagno e correzione collettiva. 1 Ils_ont dix ans 2 Ils sont gentils 3 Elles_ont de la chance 4 Elles sont parties 5 Ils sont portugais 6 Elles_ont un bon professeur de français 7 Elles sont dans la même classe 8 Ils_ont un chat 1.35

Corrigés 1 Ils_ont, 2 Ils sont, 3 Elles_ont, 4 Elles sont, 5 Ils sont, 6 Elles_ont, 7 Elles sont, 8 Ils_ont.

Espace grammaire Gli studenti possono scoprire le strutture grammaticali (articoli determinativi, formazione del

29


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 30

plurale, coniugazione dei verbi, aggettivi possessivi) in modo induttivo, attraverso alcune frasi del dialogo di apertura oppure in modo deduttivo, con la lettura degli schemi durante la lezione. Far scoprire la regola della formazione dei verbi e far coniugare sia allo scritto che all’orale altri verbi contestualizzati in alcune frasi. Si può prevedere lo svolgimento individuale degli esercizi scritti e la correzione collettiva, oppure un primo confronto tra coppie di studenti e quindi la correzione in plenaria. Exercice 1, page 34 Attività di comprensione scritta con completamento. Corrigés 2 les, 3 le. Exercice 2, page 34 Attività individuale di abbinamento tra gli articoli e i sostantivi. Correzione collettiva. Corrigés le : copain – gâteau – nombre – prénom – croissant – livre, la : copine – cafétéria – fille – saison, l’ : an – hiver – anniversaire. Exercice 3, page 34 Attività di comprensione scritta con completamento. Corrigés 1 le, 2 la, 3 les, 4 le, 5 les, 6 la. Exercice 4, page 34 Attività di comprensione scritta con trasformazione. Corrigés 1 les classeurs, 2 les garçons, 3 les stylos, 4 les trousses, 5 les feutres, 6 les amis. Exercice 5, page 34 Attività di comprensione scritta con trasformazione.

30

Corrigés 1 les copains, 2 les mois, 3 les copines, 4 les cafétérias, 5 les gâteaux, 6 les ans, 7 les hivers, 8 les filles, 9 les anniversaires, 10 les saisons, 11 les nombres, 12 les prénoms, 13 les croissants, 14 les livres. Exercice 6, page 35 Attività di comprensione scritta con trasformazione di frasi per fissare gli aggettivi possessivi. Corrigés 1 C’est sa table ? 2 Ce sont nos copains ? 3 C’est ton collège ? 4 Ce sont vos sacs à dos ? 5 C’est notre professeur ? 6 Ce sont leurs règles ? 7 C’est mon amie. 8 Ce sont leurs livres. Exercice 7, page 35 Attività di comprensione scritta con completamento di un testo. Corrigés 1 mon, 2 mon, 3 ma, 4 mes, 5 mon, mes. Exercice 8, page 35 Attività di comprensione scritta con coniugazione di verbi. Corrigés 1 je chante, 2 tu parles, 3 il étudie, 4 elle adore, 5 nous trouvons, 6 vous fêtez, 7 ils dessinent, 8 elles regardent.

Action ! Attività complementari da proporre anche durante un lavoro di potenziamento e di preparazione all’esame DELF. Écouter 1.36 Exercice 1, page 36 Attività individuale di comprensione orale. Confronto con un compagno e correzione collettiva. Proporre un primo ascolto a libro chiuso. Lettura della consegna e secondo ascolto. Terzo ascolto e verifica.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 31

Coucou ! Le 21 mars c’est mon anniversaire ! Eh oui, j’ai presque douze ans ! Je fais une fête ! L’adresse est: 19, rue des Vincennes. Je compte sur toi ! - Salut Marie, tu me rappelles s’il te plaît ? Mon numéro est le 01 15 20 12 19. - Salut chérie ! Bon anniv’ ! Tu as treize ans… tu es grande ! Corrigés 0, 1, 12, 13, 15, 19, 20, 21. Exercice 2, page 36 A Regarde, le 9 mars c’est l’anniversaire de Juliette Binoche. B Et l’anniversaire de Monica Bellucci et Anthony Delon, c’est le 30 septembre. Le 30 septembre c’est aussi le jour de mon anniversaire ! 1.37

A Oh super ! Et mon anniversaire est le 18 février... Regarde : le 18 février c’est aussi l’anniversaire de Matt Dillon. B Ah bon ? Corrigés 1 30 septembre, 2 9 mars, 3 18 février, 4 30 septembre. Dopo la correzione degli esercizi si possono fornire alcune informazioni sui personaggi delle foto. Monica Bellucci (1969): attrice italiana che vive a Parigi. Ha lavorato in film di importanti registi italiani, francesi e americani. Ha interpretato il personaggio di Maria Maddalena nel film La passione di Cristo. Ha consegnato il pallone d’oro al calciatore Fabio Cannavaro nel 2006. Juliette Binoche (1964): attrice francese molto conosciuta. Ha ricevuto molti premi, tra cui il César nel ‘93, ‘94, ‘96 ma anche il premio Oscar nel ’96 per il film Il paziente inglese. Matt Dillon (1964): attore e regista statunitense, ha lavorato come attore in numerosi film di azione e ha diretto come regista il film City of ghosts (2002). Anthony Delon (1964), figlio dell’attore Alain Delon: Anthony è attore, ma anche presentatore televisivo. Il suo film più importante: Cronaca di una morte annunciata (1987).

Lire Exercice 3, page 36 Attività individuale di comprensione scritta. Chiedere agli studenti di leggere in silenzio il testo del biglietto. Correzione collettiva. Corrigés 1 b, 2 a, 3 c, 4 a, 5 12 ans. Écrire Exercice 4, page 37 Attività individuale di produzione scritta. I testi prodotti possono essere corretti con l’ausilio della lavagna luminosa. Prima della redazione far osservare la rubrica À savoir ! Si può chiedere agli studenti di fare dei bigliettini con il cartoncino e di ricopiare i messaggi scritti. Le produzioni potranno essere affisse in classe oppure possono essere inserite nel portfolio degli studenti. Parler Exercice 5, page 37 Attività a coppie. L’insegnante passa per verificare che sia eseguita correttamente. Si possono prendere appunti sugli errori di pronuncia ma non interrompere gli studenti mentre parlano. Chiedere a qualche coppia di drammatizzare davanti alla classe. Le espressioni da utilizzare dovrebbero essere tutte memorizzate nella sezione Espace communication.

Gros plan sur… C’est la fête ! Queste pagine stimolano gli studenti a confrontare la cultura francese e quella italiana, cercando differenze e punti in comune. Per scoprirli, si può organizzare un lavoro in piccoli gruppi. Ogni gruppo dovrà portare in classe un calendario italiano, su cui evidenziare le feste tradizionali del nostro paese. Gli studenti dovranno poi leggere i testi di Les fêtes en France e svolgere l’attività. Quindi, in gruppo, cercare di trovare per ogni festa francese la corrispondente festa italiana. Questo lavoro servirà per le attività creative della sezione À toi. Se in classe ci sono studenti di diverse culture, chiedere di parlare delle loro tradizioni che potranno arricchire il poster sulle festività di Pasqua e Natale in Francia e in Italia. Chiedere

31


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 32

agli studenti di sottolineare le parole sconosciute e di scriverle alla lavagna. L’insegnante potrà fornire la traduzione di queste parole scrivendo alla rinfusa la relativa traduzione. Gli studenti dovranno fare l’abbinamento. Svolgimento delle attività. È importante non essere fiscali durante la correzione: l’obiettivo è scoprire alcune caratteristiche culturali della Francia e favorire un primo approccio con questo Paese. Correzione collettiva. Exercice 1, page 39 Attività individuale di comprensione dettagliata, con scelta multipla. Correzione collettiva. Corrigés 1 B, 2 C, 3 A, 4 B.

32

À toi ! Exercices 2 et 3, page 39 Far creare un poster che metta a confronto le feste italiane con quelle francesi. Se ci sono studenti di altra nazionalità chiedere anche a loro di fare un poster con le feste dei loro paesi. L’attività 3 prevede una tâche non solo linguistica ma anche sociale. Gli studenti devono inventare una festa, un rituale e quindi dei dialoghi in cui si mette in gioco quanto appreso durante l’unità.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 33

Obiettivi: - funzioni comunicative: esprimere i gusti, descrivere le persone, chiedere e dire la provenienza; - lessico: gli aggettivi per descrivere la nazionalità, alcuni sport, i nomi di nazioni e le nazionalità; - strutture grammaticali: la formazione del femminile, la posizione degli aggettivi, la frase interrogativa, la frase negativa, il presente indicativo di préférer.

zioni che serviranno per confermare o contestare le affermazioni dell’esercizio 3 e per poter reperire le espressioni richieste dall’esercizio 5. Questi esercizi potranno essere svolti a coppie. Terzo ascolto e verifica. La correzione può avvenire collettivamente oppure a coppie. A questo punto si può far drammatizzare il dialogo per fissarne la pronuncia.

Exercice 1, page 40 Attività di ascolto individuale. Julia e Thibaut sono nella stanza di Sofian e guardano al computer le foto che li ritraggono a Europark con i loro corrispondenti italiani. Prima di presentare gli obiettivi, sensibilizzare gli studenti facendo osservare il disegno affinché facciano delle ipotesi sul tema del dialogo. Esse saranno scritte alla lavagna e verificate dopo l’ascolto e la lettura del dialogo. Prima dell’ascolto, si potrà proporre una visita al sito di Europapark che si trova in Germania a pochi chilometri dalla Francia: http://www.europapark.de/ Europapark è un parco di divertimento tematico che ha come tema proprio l’Europa. Visitando il sito gli studenti si accorgeranno che ogni paese europeo è rappresentato da un quartiere in cui ci si può divertire e scoprire aspetti culturali del paese scelto. Dopo il primo ascolto, chiedere se si vogliono modificare le ipotesi e se ci sono delle parole che non si conoscono. Per il lessico sconosciuto procedere come nelle altre unità e far osservare la rubrica À propos… Formare delle coppie e far svolgere l’esercizio 2. Passare quindi al secondo ascolto a libro chiuso. Far leggere le domande e dare dei chiarimenti. Gli studenti si dovranno concentrare sulle informa-

Corrigés Les vêtements des garçons et des filles, les cheveux de Manon et Giulio, le petit chien.

1.38

Exercice 2, page 41 Lettura e comprensione del dialogo, per scoprire l’errore contenuto nell’illustrazione.

1.38

Exercice 3, page 41 Attività individuale di comprensione e correzione collettiva. Si può prevedere un momento di confronto con un compagno prima della correzione collettiva. Corrigés 1 V, 2 F, 3 ?, 4 V, 5 F, 6 V, 7 F. Exercice 4, page 41 Attività di comprensione dettagliata. Verifica collettiva. Corrigés 1 En juillet Sofian et ses amis sont allés à Europapark. 2 Giulio est nul en patinage sur glace. 3 Giulio et ses copians preparent le programme pour les correspondants. Exercice 5, page 41 Attività di scoperta e ripetizione delle funzioni comunicative che saranno sistematizzate nella sezione Espace communication.

33


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 34

Corrigés 1 Manon avec ses cheveux roux en bataille – Giulio, l’italien brun de Bolzano – Stefania, la grande blonde, 2 elle aime les sports…, il est nul en…, il préfère…, elles aiment…, j’adore…

Et toi ? Attività individuale di contestualizzazione del dialogo.

Corrigés 1 le tennis, 2 la danse, 3 le foot, 4 le patinage sur glace, 5 l’équitation, 6 le vélo. Exercice 5, page 43 Attività di ascolto e ripetizione. Le nuove parole potranno essere contestualizzate in alcune frasi. Per diversificare le attività, portare delle bandiere o cercarle su Internet e utilizzarle per fissare il nuovo lessico. Far osservare la rubrica À savoir ! 1.41

Exercice 6, page 43 Attività individuale di comprensione orale, con ascolto e completamento. Correzione collettiva. 1.42

Espace lexique Exercice 1, page 42 Attività di comprensione scritta, individuale o a coppie, con ascolto di verifica. Correzione collettiva. Se possibile, far interagire coppie formate da studenti e studentesse sulla descrizione dei due ragazzi. 1.39

Corrigés 1 grand – mince, 2 châtain, 3 courts, 4 marron, 5 petite – grosse, 6 blonde, 7 longs – raides, 8 noirs. Exercice 2, page 42 Attività di produzione scritta. Invitare uno studente alla lavagna per la correzione.

Corrigés 1 allemand, 2 américain, 3 anglais, 4 belge, 5 britannique, 6 canadienne, 7 chinois, 8 espagnol, 9 français, 10 italien, 11 grec, 12 marocaine.

Espace phonétique Exercice 1, page 43 Ascolto e ripetizione collettiva con il libro aperto. Chiedere agli studenti di osservare le parole e di formulare delle ipotesi. Lettura della regola e verifica delle ipotesi. 1.43

Exercice 2, page 43 Ascolto collettivo, esercizio individuale di discriminazione tra due suoni. Confronto con un compagno e correzione collettiva. 1.44

Exercice 3, page 42 Attività individuale di comprensione orale, con abbinamento. Prima di far svolgere l’esercizio, si può chiedere agli studenti di rileggere il dialogo di pag. 40 per ritrovare alcuni sports. Correzione collettiva. 1.40

34

Corrigés 1 ´, 2 E, 3 E, 4 ´, 5 E, 6 ´.

Corrigés 1 A, 2 D, 3 E, 4 J, 5 L, 6 I, 7 F, 8 G, 9 K, 10 L, 11 B, 12 C.

Exercice 3, page 43 Ascolto collettivo e ripetizione. Lettura della regola.

Exercice 4, page 42 Attività individuale di fissazione del lessico appreso. Confronto con i compagni e quindi correzione collettiva.

Exercice 4, page 43 Ascolto collettivo, esercizio individuale di riconoscimento. Confronto con un compagno e correzione collettiva.

1.45

1.46


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 35

Corrigés 1 tout, 2 mû, 3 écru, 4 roue, 5 vous, 6 cure. Exercice 5, page 43 Ascolto collettivo, esercizio individuale di completamento. Correzione collettiva. 1.47

Corrigés 1 pu – pou, 2 doux – du, 3 vous – vu, 4 su – sous, 5 tout – tu, 6 lu – loue.

Espace communication Exercice 1, page 44 Attività di ascolto e comprensione individuale, di ripetizione a coppie. Per attivare l’ascolto e sensibilizzare gli studenti alle funzioni comunicative che dovranno utilizzare, l’insegnante potrà utilizzare il dialogo di apertura oppure indicandosi dire: “Je m’appelle … et je suis italien/italienne”. Dopo questo momento, far ascoltare le espressioni per poi farle leggere e ripetere. Dopo la ripetizione farle completare. 1.48

Corrigés Tu es d’où ? Exercice 2, page 44 Attività di interazione orale a coppie. Drammatizzazione dei minidialoghi davanti alla classe. Exercice 3, page 44 Attività individuale di comprensione scritta. Confronto con un compagno. La drammatizzazione a coppie del dialogo servirà anche per verificare la sequenza delle battute. Corrigés 7 1, 4 2, 2 3, 5 4, 1 5, 6 6, 8 7, 3 8. Exercice 4, page 44 Attività di comprensione orale, con ascolto e ripetizione. Se possibile, dopo l’ascolto collettivo far esercitare gli studenti a coppie o in piccoli gruppi. 1.49

Exercice 5, page 44 Attività ludica di riutilizzo delle funzioni apprese. Uno studente descrive un personaggio e gli altri devono indovinare. Si potrà richiedere agli studenti di portare delle foto di personaggi famosi da descrivere alla classe. Exercice 6, page 45 Attività di comprensione orale, con ascolto e ripetizione. Far leggere la rubrica À propos… e fornire agli studenti alcuni esempi di espressioni tipiche in un contesto informale. 1.50

Exercice 7, page 45 Attività di interazione a coppie. Utilizzo delle funzioni comunicative in contesto. Intervenire per verificare che tutti lavorino. Chiedere a qualche coppia di drammatizzare i minidialoghi davanti alla classe. Exercice 8, page 45 Attività ludica di fissazione delle funzioni. Le canzoni permettono infatti di fissare dei suoni, ma anche di lavorare con il ritmo, l’intonazione, gli accenti e di scoprire strutture grammaticali ed elementi lessicali. Per motivare gli studenti ed evitare la monotonia, si sono scelte delle canzoni facili da memorizzare. Se le canzoni piacciono, saranno riascoltate e cantate anche al di fuori della classe. Il piacere nasce fin dal primo ascolto ed è per questo che bisognerà lasciare gli studenti liberi di cantare, anche se sbaglieranno la pronuncia di qualche parola. Dividere la lavagna in due parti: Hypothèse / Réalité. Primo ascolto della canzone senza il testo sotto gli occhi. Dopo l’ascolto porre alcune domande: Avez-vous reconnu des mots ? Lesquels ? Pouvez-vous les écrire dans la partie Hypothèses ? Invitare gli studenti alla lavagna per scrivere le parole riconosciute. Dopo che tutti saranno intervenuti, leggere le parole e fare delle ipotesi sul tema della canzone. Selon vous, quel est le thème de la chanson ? Le domande potrebbero essere poste anche in italiano, se ci si accorge che gli studenti hanno difficoltà a comprendere. Prima del secondo ascolto, chiedere di aprire il libro e di leggere il testo in cui sono state eliminate alcune parole. Chiedere se qualcuno ha cambiato opinio1.51

35


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 36

ne sul tema della canzone. Quindi proporre un secondo ascolto con il libro aperto per far completare la canzone. Confronto con un compagno e quindi correzione collettiva. Con la classe durante la plenaria proporre di correggere, se necessario, le parole scritte alla lavagna e dare un nuovo titolo alla canzone. Dopo la correzione collettiva far riascoltare la canzone e farla cantare. Toi, tu aimes les crêpes sucrées, Moi, j’aime mieux les crêpes salées. Moi, j’adore prendre du thé. Toi, tu aimes le café au lait. Refrain : C’est toujours la même histoire, Je dis blanc, tu réponds noir. Mais tu es mon meilleur copain Et tu sais que je t’aime bien ! Toi, tu aimes les autos, Je préfère les animaux. Moi, j’adore faire du vélo, Toi, tu aimes le métro. Refrain... Si je dis que j’aime lire, Tu me dis que tu aimes écrire. Si je vais à la campagne, Tu pars vite à la montagne ! Refrain... Corrigés tu aimes, aime, adore, aimes, aimes, préfère, adore, aimes.

verificare che tutti lavorino. Far ripetere ad alcuni studenti i minidialoghi davanti alla classe.

Espace grammaire La scoperta delle strutture grammaticali può avvenire in modo induttivo, rileggendo il dialogo di pag. 40. Si possono formare delle coppie e chiedere di cercare nel dialogo gli aggettivi che si riferiscono alla descrizione. In un approccio tradizionale, si potrà far leggere lo schema grammaticale in classe. Scrivendo gli esempi forniti dal manuale alla lavagna, gli studenti potranno formulare una loro regola. Per la forma interrogativa e negativa si potranno scrivere alla lavagna degli esempi del tipo: Est-ce que tu aimes le tennis ? – Non, je n’aime pas le tennis. La presentazione della coniugazione del verbo préférer implica il ripasso del verbo chanter. Attività individuale e quindi osservazione della regola della formazione del nuovo verbo. Anche in questa occasione si può prevedere lo svolgimento individuale e la correzione collettiva, oppure un primo confronto tra coppie di studenti e quindi la correzione in plenaria. Exercice 1, page 46 Attività di comprensione scritta, con trasformazione dal maschile al femminile. Corrigés 1 verte, 2 ronde, 3 tunisienne, 4 importante, 5 riche, 6 contente, 7 large, 8 mince. Exercice 2, page 46 Attività di comprensione scritta, con completamento delle frasi.

Et toi ? Exercice 9, page 45 Attività di interazione a coppie con supporto. La simulazione di dialoghi potrebbe sembrare ripetitiva, ma serve ad abituare gli studenti ad un uso contestualizzato delle funzioni memorizzate. Per facilitare il compito si sono scelte delle situazioni ricorrenti nella vita degli adolescenti che potranno essere utilizzate anche per la preparazione all’esame orale del DELF. Passare tra i banchi e

36

Corrigés 1 J’ai un classeur vert. 2 Dans ma classe il y a un vieux téléviseur. 3 Ma copine est une jolie fille. 4 Lucas et Quentin ont un nouveau copain. 5 Nathan est un petit enfant de deux ans. 6 Francine mesure 1,80 m : c’est une grande fille.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 37

Exercice 3, page 47 Attività di comprensione scritta, con trasformazione di frasi alla forma interrogativa. Corrigés 1 Aiment-ils regarder la télé ? 2 Parles-tu français ? 3 Aimez-vous le tennis ? 4 Porte-t-elle des lunettes ? 5 Ont-ils douze ans ? 6 Habite-t-il à Carcassonne ? Exercice 4, page 47 Attività di comprensione scritta, con trasformazione di frasi alla forma interrogativa. Corrigés 1 Est-ce qu’ils aiment regarder la télé ? 2 Est-ce que tu parles français ? 3 Est-ce que vous aimez le tennis ? 4 Est-ce qu’elle porte des lunettes ? 5 Est-ce qu’ils ont douze ans ? 6 Est-ce qu’il habite à Carcassonne ? Exercice 5, page 47 Attività di comprensione scritta, con trasformazione di frasi alla forma negativa. Corrigés 1 Tu n’appelles pas Stéphanie. 2 Il n’aime pas la natation. 3 Elles ne sont pas grecques. 4 Titou n’a pas douze ans. 5 Elle n’est pas grande et mince. Exercice 6, page 47 Attività di comprensione scritta, con completamento del verbo chanter. Corrigés Tu chantes, Il/Elle chante, Nous chantons, Vous chantez, Ils/Elles chantent. Exercice 7, page 47 Attività di comprensione scritta, con completamento di frasi. Corrigés 1 préférons, 2 possède, 3 complétez, 4 préfèrent.

Action ! Attività complementari da proporre anche durante un lavoro di potenziamento e di preparazione all’esame DELF. Queste pagine sono dedicate alla descrizione fisica e caratteriale di alcuni personaggi. Sarà un momento in cui gli studenti riutilizzano in un nuovo contesto le strutture, il lessico e le funzioni apprese. Écouter 1.52 Exercice 1, page 48 Attività di comprensione orale, con ascolto e abbinamento. Procedere come per le altre attività di ascolto: primo ascolto di scoperta, lettura delle consegne e secondo ascolto per individuare le risposte, terzo ascolto di verifica. Monsieur Martin et Madame Martin ont un fils, il s’appelle Philippe. Monsieur Martin porte des lunettes. Madame Martin est blonde aux cheveux longs. Philippe a les cheveux raides et châtains, son meilleur copain c’est son chien, Falco. Corrigés B. Exercice 2, page 48 Attività di comprensione orale, con completamento di informazioni. Dopo la correzione degli esercizi si possono fornire alcune informazioni sui personaggi delle foto. 1.53

Bonjour, je m’appelle Ron Dawson et je suis canadien de Montréal. J’adore les ordinateurs et je suis informaticien dans une entreprise. Moi, je m’appelle Eleonora Abbagnato, je suis italienne et danseuse à l’Opéra de Paris. J’adore la danse mais aussi jouer des rôles. En effet, je suis aussi actrice. Corrigés Ron, canadien, informaticien – Eleonora, italienne, danseuse, actrice. Parler Exercice 3, page 48 Attività da fare a coppie. L’insegnante passa per

37


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 38

verificare che sia eseguita correttamente. Si possono prendere appunti sugli errori di pronuncia ma non interrompere gli studenti mentre parlano. Chiedere a qualche coppia di drammatizzare la produzione davanti alla classe. Le espressioni da utilizzare dovrebbero essere tutte memorizzate nella sezione Espace communication. Lire Exercice 4, page 49 Chiedere agli studenti di leggere individualmente e in silenzio il testo degli annunci. Correzione collettiva. Corrigés Annonce 2. Écrire Exercice 5, page 49 Attività individuale. I testi prodotti possono essere corretti con l’ausilio della lavagna luminosa o interattiva. Si può chiedere agli studenti di scrivere le descrizioni su dei cartoncini e di incollare delle foto. Le produzioni potranno essere affisse in classe oppure possono essere inserite nel portfolio degli studenti.

Gros plan sur… Les parcs d’attractions In queste pagine gli studenti conosceranno alcuni parchi di divertimenti che si trovano in Francia.

38

Exercice 1, page 50 Attività individuale di comprensione scritta, con abbinamento. Far leggere silenziosamente i testi, in modo da facilitare la concentrazione degli studenti. Correzione collettiva. Corrigés A 1, B 2, C 3, D 3, E 1. Exercice 2, page 51 Attività individuale di comprensione dettagliata. Correzione collettiva. Corrigés 1 F, 2 V, 3 F, 4 V, 5 V, 6 F.

À toi ! Exercices 3 et 4, page 51 Attività di produzione scritta (guidata e autonoma), ricerca di dati e creazione grafica in piccoli gruppi. Le schede di presentazione dei parchi potranno essere riutilizzate come modello per presentare quelli visitati dagli studenti. Le domande delle interviste da proporre agli studenti dell’istituto saranno preparate con l’insegnante di lettere e i risultati saranno tabulati con quello di matematica.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 39

Attività individuali per verificare se le conoscenze sono state acquisite. Gli esercizi possono essere svolti in circa 30 minuti. È consigliabile leggere e spiegare le consegne in modo da non creare ulteriori difficoltà. Gli studenti si accorgeranno che dall’1 al 7 gli esercizi hanno dei punteggi. La somma di tali punteggi è 50. Dopo aver eseguito gli esercizi, potranno autovalutarsi e assegnarsi il punteggio. Il confronto con le soluzioni dell’insegnante avverrà in plenaria. Potrà essere utilizzata la lavagna luminosa per effettuare la correzione. Sarebbe opportuno non limitarsi a dare le soluzioni, ma motivare le scelte. L’attività 8 potrà essere proposta agli studenti che hanno svolto gli esercizi in meno di 30 minuti. Corrigés Exercice 1, page 52 1 rose, 2 jaune, 3 bleu, 4 vert, 5 orange. Exercice 2, page 52 1 automne, 2 été, 3 printemps, 4 hiver. Exercice 3, page 52 1 un, 2 le, 3 un – un, 4 une/la – une/la, 5 des/les, 6 un/le.

Exercice 4, page 52 1 appelle, 2 fêtons, 3 a, 4 habites, 5 aime/adore, 6 aiment/adorent, 7 demandent, 8 parlez, 9 organisons, 10 invites. Exercice 5, page 52 1 J’appelle mon copain Pascal. 2 C’est son amie allemande. 3 Leurs ordinateurs sont en classe. 4 Ta copine a les cheveux frisés. 5 Votre professeur est sympa.

1.54

Exercice 6, page 52 1 Est-ce qu’elle a un ami belge ? 2 Est-ce que tu es grand ou petit ? 3 Est-ce que nous aimons le ski ? 4 Est-ce que vous avez les yeux marron ? Exercice 7, page 52 1 Habites-tu à Paris ? 2 A-t-elle onze ans ? 3 Parlet-elle français ? 4 Aiment-ils jouer au tennis ? 5 Aimez-vous lire ? 1.55

Exercice 8, page 52 1 Xavier, 2 Olivier.

39


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 40

Objectifs La pagina presenta gli obiettivi che si intendono raggiungere. Far leggere gli obiettivi affinché gli studenti siano consapevoli di ciò che alla fine delle unità saranno in grado di saper fare e quindi stabilire con loro il nuovo contratto educativo. Communication Unité 4 - Descrivere il carattere - Conversare al telefono - Parlare della famiglia Unité 5 - Chiedere e dire l’ora - Esprimere la durata e la frequenza - Parlare della routine quotidiana Unité 6 - Chiedere e proporre qualche cosa e rispondere - Chiedere il permesso e rispondere - Situare persone e cose nello spazio

40

Exercice Si tratta di una semplice attività di abbinamento che potrà essere svolta individualmente. Prevedere un momento di confronto con un compagno e quindi la correzione colletiva. È opportuno che gli studenti motivino sempre le loro scelte. Corrigés 1 C, 2 B, 3 A. En un clin d’œil ! Questa sezione vuole introdurre le pagine dedicate alla civiltà. Infatti nell’unità 4 si presenterà il sistema scolastico francese. Per rispondere alla domanda che viene posta invitare gli studenti a fare una breve ricerca su Carlomagno.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 41

Obiettivi: - funzioni comunicative: descrivere il carattere, interagire al telefono, parlare della famiglia; - lessico: le relazioni di parentela, gli aggettivi per descrivere il carattere; - strutture grammaticali: il femminile e il plurale, il y a e combien de, il presente dei verbi pouvoir e vouloir.

che saranno approfondite nella sezione Espace communication. A questo punto si può far drammatizzare il dialogo per fissarne la pronuncia.

Exercice 1, page 54 Attività di ascolto individuale. Lucile parla via skype con una ex compagna di scuola, Laïla, che è rientrata con la sua famiglia a La Réunion. Laïla vuole notizie dei nuovi compagni di Lucile che li descrive. Prima di presentare gli obiettivi, sensibilizzare gli studenti facendo osservare il disegno affinché facciano delle ipotesi sul tema della conversazione. Esse saranno scritte alla lavagna e verificate dopo l’ascolto e la lettura del dialogo. Preparare gli studenti facendo visitare il sito del Ministère de l’Outre Mer http://www.outremer.gouv.fr/ e il sito dell’ufficio del Turismo della Réunion: http://www.reunion.fr/ Dopo il primo ascolto chiedere se si vogliono modificare le ipotesi e se ci sono delle parole che non si conoscono. Per il lessico sconosciuto procedere come nelle altre unità e far osservare la rubrica À propos… Passare quindi al secondo ascolto a libro chiuso. Far leggere le domande e dare dei chiarimenti. Gli studenti si dovranno concentrare sulle informazioni che serviranno per confermare o contestare le affermazioni dell’esercizio 2 e per reperire le espressioni richieste dall’esercizio 3. Questi esercizi potranno essere svolti a coppie. Terzo ascolto e verifica. La correzione può avvenire collettivamente oppure a coppie. Prima della drammatizzazione, far scoprire alcune funzioni comunicative

Exercice 3, page 55 Attività individuale di comprensione dettagliata. Confronto con un compagno e correzione collettiva.

1.56

Exercice 2, page 55 Attività individuale di comprensione globale. Confronto con un compagno e correzione collettiva. 1.56

Corrigés 1 V, 2 ?, 3 F, 4 F, 5 F, 6 ?.

Corrigés 1 Julia : rigolote, gourmande, elle aime les blagues ; 2 Thibaut : timide, susceptible, sympa, sportif, il aime le basket et la science ; 3 Manon : bavarde, désordonnée, capricieuse, elle adore la musique ; 4 Sofian : sérieux, généreux, cool, il travaille à la radio du collège. Exercice 4, page 55 Attività individuale di comprensione dettagliata. Corrigés 1 Julia, 2 Manon. Exercice 5, page 55 Attività di scoperta di alcune funzioni comunicative.

Et toi ? Exercice 6, page 55 Attività individuale di contestualizzazione del dialogo.

41


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 42

Espace lexique Exercice 1, page 56 Attività individuale di comprensione orale, con abbinamento. Correzione collettiva. Far ascoltare più volte le parole e farle ripetere. 1.56

A Il est désordonné. B Elle est bavarde. C Elle est travailleuse. D Il est paresseux. E Elle est généreuse. F Elle est gourmande. G Elle est intelligente. H Il est rigolo. I Elle est sympa. J Il est timide. Corrigés 1 B, 2 A, 3 E, 4 F, 5 G, 6 J, 7 D, 8 H, 9 I, 10 C. Exercice 2, page 56 Attività di comprensione scritta, con abbinamento e completamento. Invitare uno studente alla lavagna per la verifica. L’attività potrà servire come spunto per dare delle informazioni sulla Polinesia francese. Per questo è consigliabile visitare i siti: http://www.outre-mer.gouv.fr/ http://www.tahiti-tourisme.fr/ Corrigés 1 sympa, 2 généreux, 3 travailleur, 4 paresseuse, 5 bavarde, 6 gourmande. Exercice 3, page 57 Attività di comprensione orale, con ascolto e completamento. Far osservare l’illustrazione: gli studenti capiranno che si presenta il lessico della famiglia, con i legami di parentela. Non dovrebbero avere difficoltà a completare l’illustrazione, poiché alcuni vocaboli sono già stati presentati nel dialogo. Riproporre più volte la registrazione per favorire la memorizzazione. Dopo la correzione collettiva, richiamare l’attenzione sulla rubrica À propos… 1.58

Salut. Moi c’est Laïla ! Et voici ma famille : j’ai un frère de 13 ans, Noa et une sœur qui a 5 ans, Olédie. Ma mère a 35 ans, elle s’appelle Dolaine et mon père a 37 ans, il s’appelle Paul. Il y a aussi mes grands parents, ils habitent en France. Ma grand-mère s’appelle Marie et mon grand-père s’appelle Guillaume. J’ai aussi un

42

oncle, il s’appelle Arnaud. Ma tante s’appelle Annie, mon cousin Loïc et ma cousine Coralie. Corrigés grand-mère, grand-père, mère, père, tante, oncle, sœur, frère, moi, cousin, cousine. Exercice 4, page 57 Attività individuale di comprensione scritta, con completamento. Assegnare del tempo per far osservare l’albero genealogico di Laïla. Confronto con un compagno e correzione collettiva alla lavagna per il controllo dell’ortografia. Corrigés 1 mère, 2 père, 3 frère – sœur, 4 grands-parents, 5 cousin – cousine, 6 cousine. Exercice 5, page 57 Attività di produzione grafica e orale per riutilizzare il lessico appreso. Correzione collettiva.

Espace communication Exercice 1, page 58 Attività collettiva di comprensione orale, con ascolto e ripetizione. Gli studenti amano parlare al telefono e conosceranno le espressioni usate dai coetanei francofoni. Fermare il lettore CD dopo l’ascolto di ogni funzione comunicativa (domanda o risposta) e farla ripetere. Poi far ripetere, a tutta la classe prima e ad alcuni studenti poi, i minidialoghi. Assicurarsi che per tutti sia chiaro il significato delle espressioni utilizzate. 1.59

Corrigés Salut c’est Jacques ! Bonjour Jacques ! Exercice 2, page 58 Attività di comprensione scritta, con un dialogo da rimettere in sequenza. La redazione di un dialogo è una delle prove di esame e, per abituare gradualmente gli studenti, è utile esercitarla fin dal primo anno. Gli studenti dovranno leggere attentamente le battute e trovare la progressione


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 43

corretta. Dopo lo svolgimento individuale, sono invitati a confrontarsi con un compagno e a drammatizzare il dialogo davanti alla classe.

Exercice 8, page 59 Attività di interazione orale a coppie. Assegnare del tempo per il suo svolgimento. Invitare alcune coppie a rappresentare i minidialoghi davanti alla classe.

Corrigés 6 A, 1 B, 8 C, 3 D, 5 E, 10 F, 2 G, 7 H, 4 I, 9 J.

Espace phonétique Exercice 3, page 58 Attività collettiva di comprensione orale, con ascolto e ripetizione. Fermare il lettore CD dopo l’ascolto di ogni funzione comunicativa (domanda o risposta) e farla ripetere. Poi far ripetere, a tutta la classe prima e ad alcuni studenti poi, i minidialoghi. Assicurarsi che per tutti sia chiaro il significato delle espressioni utilizzate. 1.60

Exercice 4, page 58 Attività di interazione orale a coppie. Passare tra i banchi per verificare che tutti lavorino. Exercice 5, page 58 Attività di riutilizzo delle funzioni apprese. A turno gli studenti dovranno descrivere i personaggi delle foto. Dopo aver verificato che tutti abbiano svolto l’attività, chiedere a uno studente di descrivere la propria foto alla classe.

Et toi ? Exercice 6, page 58 Attività di interazione orale. Si tratta di una vecchia foto, simile a quelle che si trovano negli album di famiglia. Assegnare del tempo per la preparazione della descrizione. Far ripetere ad alcuni studenti i minidialoghi davanti alla classe. L’attività può essere svolta anche come produzione scritta, chiedendo agli studenti di utilizzare questa stessa foto. Exercice 7, page 59 Attività collettiva di comprensione orale, con ascolto e ripetizione. Spiegare agli studenti che impareranno a descrivere i compagni. Far ascoltare la registrazione più volte e far ripetere le funzioni comunicative. Poi far ripetere i minidialoghi, a coppie o in piccoli gruppi. 1.61

Exercice 1, page 59 Ascolto e ripetizione collettiva con il libro aperto. Chiedere agli studenti di osservare le parole e di formulare delle ipotesi. Lettura della regola e verifica delle ipotesi. j’ai – copain – faire – peinture - treize – seize – maintenant – faim 1.62

Exercice 2, page 59 Chiedere a più alunni di leggere le parole. La correzione dei suoni può essere fatta in un primo momento dai compagni. Ascoltare più volte la registrazione per fissare i suoni. fait – grammaire – laine – neige – paix – peigne 1.63

Exercice 3, page 59 Esercizio individuale di discriminazione dei suoni. Ascolto e correzione collettivi. trait – pain – baleine – plein – aimer – daim – ceinture - Crain 1.64

Corrigés trait [E], pain [E)], baleine [E], plein [E)], aimer [E], daim [E)], ceinture [E)], Crain [E)]. Exercice 4, page 59 1.65 Attività di ascolto collettivo. moi – loin – trois – poing – voiture – foin Exercice 5, page 59 1.66 Procedere come per l’esercizio 2. chinois – doigt – foire – poids – poire – soie – voiture Exercice 6, page 59 1.67 Esercizio individuale di discriminazione. Ascolto e correzione collettivi. avoir – devoir – besoin – bonsoir – couloir – point

43


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 44

Corrigés avoir [wa], devoir [wa], besoin [wE], bonsoir [wa], couloir [wa], point [wE].

Espace grammaire Exercice 1, page 60 Si può procedere con un metodo induttivo, facendo completare le frasi dell’esercizio 1 e richiamando con alcuni esempi alla lavagna le regole grammaticali già studiate nelle precedenti unità. Scrivere alla lavagna delle frasi per far scoprire le nuove regole, oppure farle estrarre dal dialogo di apertura. In un approccio tradizionale, si potranno far leggere gli schemi in classe. Attività individuale e correzione collettiva, oppure un primo confronto tra coppie di studenti e quindi correzione in plenaria. Corrigés 1 Elle est intéressante. 2 C’est une élève calme. 3 Camille est intelligente. 4 Léa est timide. Exercice 2, page 60 Attività individuale di comprensione scritta, con trasformazione di aggettivi. Corrigés 1 énervée, 2 positive, 3 menteuse, 4 désordonnée, 5 sportive, 6 curieuse. Exercice 3, page 60 Attività individuale di comprensione scritta, con trasformazione di aggettivi contestualizzati.

Caroline et Pascale sont rigolotes et travailleuses. Alex et David sont intelligents, généreux et très désordonnés. David a deux chiens : ils s’appellent Lulu et Toto. Ils sont grands, gros, très paresseux et très gourmands, ils adorent les croissants. Corrigés rigolotes, travailleuses, intelligents, généreux, désordonnés, grands, gros, paresseux, gourmands. Exercice 5, page 61 Attività individuale di comprensione scritta, con riutilizzo delle strutture grammaticali. Corrigés 1 Combien de cahiers a Valérie ? 2 Combien de chats a Corinne ? 3 Combien de sacs à dos as-tu ? 4 Combien de gommes et feutres a-t-il ? Exercice 6, page 61 Attività individuale di produzione scritta, con riutilizzo delle strutture grammaticali. Exercice 7, page 61 Attività individuale di comprensione scritta e completamento, con riutilizzo delle forme verbali apprese. Corrigés 1 veut, 2 veux, 3 pouvez, 4 veulent, 5 pouvons, 6 peux.

Action ! Corrigés Je m’appelle Mélanie et j’ai 12 ans. J’ai un frère, Nicolas. Je suis une fille généreuse et curieuse. J’aime jouer avec mes amies et je suis rigolote. Mon frère Nicolas me trouve désordonnée, paresseuse et aussi un peu menteuse. Exercice 4, page 61 Attività di comprensione orale e completamento di frasi per riutilizzare la struttura grammaticale appresa.

Attività complementari da proporre anche durante un lavoro di potenziamento e di preparazione all’esame DELF. Queste pagine sono dedicate alla descrizione di alcuni personaggi famosi. Si tratta di un momento in cui gli studenti riutilizzano in un nuovo contesto le strutture, il lessico e le funzioni apprese.

1.68

Dans ma classe, j’ai quatre copines et deux copains.

44

Écouter 1.69 Exercice 1, page 62 Attività di comprensione orale. Prima di procedere all’ascolto, leggere e commentare con gli stu-


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 45

denti la rubrica À savoir… Ricordare che durante un’attività di ascolto bisogna concentrarsi sulle parole chiavi: anche quando si ascolta un testo in lingua italiana, ci si concentra sulle informazioni che sono utili per rispondere alle domande. Dopo un primo ascolto far osservare le immagini, durante il secondo far svolgere l’abbinamento e verificare durante il terzo ascolto. Description 1 Ils sont rigolos ! Le premier est anglais, il est très mince et un peu... stupide. Son ami est américain, il est gros et très impatient. Ils sont très sympas ! Description 2 Le premier est petit, méchant et très jaloux de son ennemi. Son ennemi est un homme mince, brun avec une grande mèche, respectueux, et il aime aider les plus faibles. Il est le serviteur de la justice. Description 3 Le premier est petit, intelligent, blond avec une moustache. Son ami est gros, roux et très gentil. Corrigés 1 B, 2 A, 3 C. Lire Exercice 2, pages 62-63 Attività di comprensione scritta. Abbinamento di testo e immagini. Chiedere agli studenti se conoscono i personaggi disegnati. Lettura silenziosa del testo. Per aiutare gli studenti con il lessico non ancora conosciuto, si potranno scrivere delle parole alla lavagna. Confronto con i compagni e correzione collettiva. Corrigés 1 Barbie, 2 Ali, 3 Chloé, 4 Ronfleur, 5 Félix, 6 Luc. Parler Exercice 3, page 63 Attività di produzione orale individuale. Concedere del tempo per preparare la presentazione. Chiedere a qualche studente di drammatizzare davanti alla classe. Le espressioni da utilizzare dovrebbero essere tutte memorizzate nella sezione Espace communication. Si possono prendere appunti sugli errori di pronuncia ma non interrompere gli studenti mentre parlano.

Écrire Exercice 4, page 63 Attività di produzione scritta individuale. I testi prodotti possono essere corretti con l’ausilio della lavagna luminosa o interattiva. Si può chiedere agli studenti di incollare le descrizioni e le foto dei personaggi su dei cartelloni. Le produzioni potranno essere affisse in classe oppure possono essere inserite nel portfolio degli studenti.

Gros plan sur… L’école en France Le foto, i disegni e i grafici serviranno in un primo momento a sensibilizzare gli studenti. Lettura silenziosa. Per il lessico non ancora conosciuto, procedere come nelle unità precedenti. Svolgimento individuale. Correzione collettiva. La rubrica À propos… servirà per fornire nuovo lessico agli studenti. Exercice 1, page 64 Attività di comprensione scritta. Corrigés 1 F, 2 V, 3 F, 4 V, 5 F, 6 V, 7 F, 8 V. Exercice 2, page 65 Attività di comprensione e produzione scritta. Corrigés 1 la scuola secondaria di I grado, 2 trois ans, 3 oui, Esame di stato, 4 deux.

À toi ! Exercices 3 et 4, page 65 Attività collettiva o in piccoli gruppi di ricerca dati e creazione grafica di un poster, con la consulenza di altri insegnanti. Si può chiedere agli studenti di altre nazionalità di presentare il sistema scolastico dei loro paesi, per favorire un approccio interculturale del lavoro in classe.

45


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 46

Obiettivi: - funzioni comunicative: chiedere e dire l’ora, esprimere la frequenza e la durata, parlare della routine quotidiana; - lessico: le attività quotidiane, i giorni della settimana, i numeri da 30 a 100; - strutture grammaticali: l’uso della preposizione à, gli aggettivi interrogativi quel/quelle/ quels/quelles, i verbi riflessivi, il presente indicativo di aller, prendre, faire.

Exercice 1, page 66 Attività di ascolto individuale. Sofian e Lucile sono davanti alla scuola e parlano della loro routine quotidiana. Prima di presentare gli obiettivi, sensibilizzare gli studenti facendo osservare il disegno affinché facciano delle ipotesi sul tema della conversazione. Esse saranno scritte alla lavagna e verificate dopo l’ascolto e la lettura del dialogo. Dopo il primo ascolto, chiedere se si vogliono modificare le ipotesi e se ci sono delle parole che non si conoscono. Per il lessico sconosciuto procedere come nelle altre unità e far osservare la rubrica À propos… Formare delle coppie e far svolgere l’esercizio 2: i ragazzi si accorgeranno che Sofian il lunedì si alza alle 7 e Lucile gioca a tennis alle 10. Passare quindi al secondo ascolto a libro chiuso. Far leggere le domande e dare dei chiarimenti. Gli studenti si dovranno concentrare sulle informazioni che serviranno per confermare o contestare le affermazioni dell’esercizio 4 e per reperire le espressioni richieste dall’esercizio 6. Questi esercizi potranno essere svolti a coppie. Terzo ascolto e verifica. La correzione può avvenire collettivamente oppure a coppie. A questo punto si può far drammatizzare il dialogo per fissarne la pronuncia. 2.1

Exercice 2, page 66 Attività di comprensione scritta, individuale o a coppie.

46

Corrigés Sofian il lunedì si alza alle 7 e Lucile gioca a tennis alle 10. Exercice 3, page 67 Scoperta della funzione comunicativa “dire l’ora”. Attività individuale, correzione collettiva. Exercice 4, page 67 Attività individuale di comprensione dettagliata. Correzione collettiva. 2.1

Corrigés 1 V, 2 V, 3 ?, 4 V, 5 F, 6 V. Exercice 5, page 67 Attività individuale di comprensione dettagliata. Correzione collettiva. Corrigés 1 se lève à 10h, il va à la piscine, 2 il joue parfois avec Thibaut, 3 il dîne avec ses parents, il se couche vers neuf heures et demie, 4 se lève à 7h30, elle se douche, elle prend son petit-déjeuner, elle fait ses devoirs et elle joue au tennis avec Léa, 5 elle déjeune avec sa mère et son père et après elle regarde un peu la télé, 6 elle se couche à vingt-deux heures. Exercice 6, page 67 Attività di scoperta di alcune funzioni comunicative.

Et toi ? Exercice 7, page 67 Attività individuale di contestualizzazione del dialogo, con utilizzo delle funzioni comunicative e del lessico in contesto.


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 47

Espace lexique Exercice 1, page 68 Attività di comprensione orale in cui si propongono le attività quotidiane di uno studente francese, Nicolas. Si chiede agli studenti di svolgere l’attività prima di ascoltare la registrazione. Lettura silenziosa. Svolgimento e confronto con un compagno. Ascolto della registrazione e verifica. La correzione avverrà in plenaria 2.2

Corrigés B 1, D 2, G 3, F 4, I 5, C 6, A 7, L 8, J 9, K 10, E 11, H 12. Exercice 2, page 68 Attività individuale di comprensione orale, con completamento. Per svolgere questo esercizio, si deve proporre un ulteriore ascolto della registrazione precedente, con cui gli studenti impareranno a riconoscere e distinguere le varie fasi della giornata. Invitare uno studente alla lavagna per la correzione. Le matin Nicolas se lève, il se douche, il s’habille, il se coiffe, il prend son petit-déjeuner, il se lave les dents, il va au collège, à midi il déjeune, l’après-midi il fait ses devoirs, le soir il dîne, il se couche, il rêve. Corrigés 1 il se lève, il se douche, il s’habille, il se coiffe, il prend son petit-déjeuner, il se lave les dents, il va au collège, 2 il déjeune, 3 il rentre, il goûte et il fait ses devoirs, 4 il dîne, il se couche, 5 il rêve. Exercice 3, page 69 Attività di comprensione orale, con ripetizione dei numeri, completamento e verifica. Si chiede agli studenti di ascoltare e scrivere alcuni numeri: dopo aver capito il meccanismo della loro formazione, gli studenti saranno in grado di completare la tabella. Far osservare la rubrica À propos… e riproporre più volte la registrazione per rafforzare la comprensione e la pronuncia. Alcuni studenti potranno essere chiamati alla lavagna per la trascrizione e la relativa correzione.

Corrigés trente et un, trente-deux, quarante et un, quarante-deux, quarante-trois, cinquante-deux, soixante et un, soixante-deux, soixante-trois, soixante-quatre, soixante-cinq, soixante-six, soixante-sept, soixante-huit, soixante-neuf. Exercice 4, page 69 Esercizio individuale di trasformazione, confronto con i compagni e quindi correzione collettiva. Corrigés 1 quarante et un, 2 soixante-neuf, 3 cinquantedeux, 4 soixante-sept, 5 quarante, 6 cinquantequatre. Exercice 5, page 69 Attività di comprensione orale, con cui si presentano i giorni della settimana in maniera ludica. La ripetizione della filastrocca può essere accompagnata da gesti e movimenti del corpo, per un apprendimento cinestesico. Con l’aiuto di un ulteriore ascolto, far notare il genere maschile di un giorno della settimana – le dimanche, che in italiano è femminile – la domenica. 2.4

Exercice 6, page 69 Attività individuale di comprensione orale, con completamento. Si chiede agli studenti di ascoltare una ragazza che descrive la sua settimana. Gli studenti dovranno capire di cosa si parla e completare il testo. Far ascoltare una prima volta la registrazione. Quindi consigliare di leggere il testo in silenzio e proporre almeno altri due ascolti. Far intervenire il maggior numero possibile di studenti durante la correzione. 2.5

2.3

Aujourd’hui c’est vendredi, et demain c’est samedi. Samedi après-midi je me repose et je vais au cinéma avec mes copines. Dimanche je fais mes devoirs. Eh, oui lundi il y a le contrôle de maths. Mais après mardi il y a mercredi et jeudi c’est mon anniversaire. Corrigés vendredi, samedi, Samedi, Dimanche, lundi, mardi, mercredi, jeudi.

47


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 48

Espace communication Exercice 1, page 70 Attività di comprensione orale, con ascolto e ripetizione. Si introducono le funzioni comunicative per chiedere e dire l’ora. Far ascoltare le espressioni e far riflettere gli studenti sulle diverse forme per esprimere la stessa domanda. Fermare la registrazione e far ripetere le espressioni. Proporre altri esempi che dovranno essere ripetuti dagli studenti e potranno essere trascritti alla lavagna. Dopo la ripetizione, far eseguire il completamento delle espressioni. 2.6

Corrigés Il est huit heures et quart !, heure est-il ?, midi et demi. Exercice 2, page 70 Attività di interazione orale a coppie, con riutilizzo delle funzioni comunicative apprese. L’attività propone l’ascolto e il disegno per la verifica della comprensione reciproca, attivando diversi stili di apprendimento. Formare delle coppie di studenti che dovranno scambiarsi i ruoli. Passare tra i banchi per controllare lo svolgimento corretto dell’attività.

sono prendere degli appunti per prepararsi all’attività. Invitare alcune coppie a drammatizzare il dialogo davanti alla classe. Exercice 5, page 71 Attività di comprensione orale. Le funzioni comunicative vengono prima fatte ascoltare, anche più volte, per essere poi ripetute dagli studenti. Proporre di formare delle coppie e di ripetere le funzioni comunicative al proprio compagno, per rafforzare la loro memorizzazione. 2.8

Exercice 6, page 71 Attività di comprensione e interazione orale a coppie.

Et toi ? Exercice 7, page 71 Attività di produzione orale. Gli studenti sono invitati a parlare delle loro abitudini davanti ai compagni.

Espace phonétique Exercice 1, page 71 Ascolto e ripetizione collettiva con il libro aperto. Chiedere agli studenti di osservare le parole e di formulare delle ipotesi. Lettura della regola e verifica delle ipotesi dopo più ascolti. 2.9

Exercice 3, page 70 Attività di comprensione orale. Le funzioni comunicative vengono prima fatte ascoltare, anche più volte, per essere poi ripetute dagli studenti. Proporre di formare delle coppie e di ripetere le funzioni comunicative al proprio compagno, per rafforzare la loro memorizzazione. 2.7

Corrigés me lève à 7 heures. Exercice 4, page 70 Attività di comprensione scritta e interazione orale a coppie, con riutilizzo delle funzioni comunicative apprese. Far osservare l’agenda di Cyril e dare delle informazioni su alcune parole, come per esempio cantine (mensa scolastica) che non dovrà essere confusa con la cantina italiana. Formare delle coppie a cui assegnare del tempo per l’attività di interazione orale. Gli studenti pos-

48

Exercice 2, page 71 Chiedere ad alcuni studenti di leggere le parole. La correzione dei suoni può essere fatta in un primo momento dai compagni. Ascoltare più volte la registrazione per fissare i suoni. 2.10

Exercice 3, page 71 Procedere come per l’esercizio 2. 2.11

Exercice 4, page 71 Esercizio individuale di discriminazione. Ascolto e correzione collettivi. 2.12

Corrigés 1 [{], 2 [P], 3 [{], 4 [P], 5 [{], 6 [P].


imp GUIDA 1 PLUS VITE OK

30-12-2010

9:36

Pagina 49

Exercice 5, page 71 Esercizio individuale di discriminazione dei suoni. Ascolto e correzione collettivi. 2.13

Il avait peur, il se sentait nerveux, presque anxieux. Il avait un nœud dans la gorge, presque mal au cœur. À cette heure, au milieu de la forêt ténébreuse, c’était dangereux. Il avait peur de rencontrer un serpent venimeux. Corrigés [{] : peur, nœud, cœur, heure, peur, venimeux; [P] : nerveux, anxieux, milieu, ténébreuse, dangereux. Exercice 6, page 71 Chiedere ad alcuni studenti di leggere le parole. La correzione dei suoni può essere fatta in un primo momento dai compagni. Ascoltare più volte la registrazione per fissare i suoni. 2.14

Espace grammaire In questa sezione sono presentati: la preposizione à, i pronomi interrogativi, i verbi faire e prendre, aller e manger e i verbi riflessivi. L’uso della preposizione à può creare difficoltà, come pure i verbi che sono presentati in questa unità. Far svolgere agli studenti l’esercizio 1 e far ricavare in modo induttivo le regole che saranno verificate nel manuale. In un approccio più tradizionale, si possono far leggere gli schemi grammaticali in classe. Gli esercizi saranno svolti dagli studenti individualmente e dopo un confronto con i compagni si propone la correzione plenaria. Chiamare alla lavagna alcuni studenti per far trascrivere le soluzioni. Richiamare l’attenzione degli studenti sulla rubrica À propos… Exercice 1, page 72 Attività individuale di comprensione scritta, con completamento. Corrigés 1 à, 2 au, 3 à la, 4 à l’, 5 au, 6 à.

Exercice 2, page 72 Attività individuale di comprensione scritta, con completamento di frasi. Corrigés 1 à la – à, 2 à, 3 au, 4 à, 5 à – au – à, 6 à l’. Exercice 3, page 72 Attività individuale di comprensione scritta, con completamento di frasi. Corrigés 1 Quel, 2 Quelle, 3 quel, 4 quelle, 5 Quelles, 6 Quel, 7 Quels, 8 Quel. Exercice 4, page 72 Attività individuale di comprensione scritta, con completamento di una frase ripresa dal dialogo di apertura. Corrigés prends, fais. Exercice 5, page 73 Attività di ascolto individuale e completamento di frasi. 2.15

Corrigés 1 je prends, 2 Nous faisons, 3 Vous faites, 4 Ils prennent, 5 Il fait, 6 Je prends. Exercice 6, page 73 Attività ludica per fissare alcune forme verbali. Correzione collettiva alla lavagna. Corrigés 1 vais, 2 mangeons, 3 vas, 4 manges, 5 allez, 6 vont. Exercice 7, page 73 Attività individuale di comprensione scritta, con completamento di frasi. Corrigés 1 me lève, 2 nous couchons, 3 s’habille, 4 se promènent, 5 se coiffent, 6 vous lavez.

49


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.