A1
La famiglia
Il viaggiatore/La viaggiatrice A
Il mio albero genealogico
nonno
zio single
nonna
zia sposata
nonno
padre sposato
madre sposata
figlio fratello
figlia sorella
nonna
zio single
La famiglia
A1
Il viaggiatore/La viaggiatrice B Sei sul treno e torni a casa. Incontri un compagno/una compagna di università. Parlate della vostra famiglia. Segui la traccia. Puoi utilizzare i testi nel riquadro e lo schema sul retro di questa scheda. › Saluti il tuo compagno/la tua compagna di viaggio. › Rispondi e dici la tua destinazione. › Rispondi e chiedi anche tu se abita con la famiglia o da solo/da sola. › Rispondi e descrivi la tua famiglia di origine. › Rispondi e chiedi come si chiamano i suoi genitori. › Rispondi e chiedi notizie dei suoi nonni. › Parli dei tuoi parenti (naturali e/o acquisiti). › Mostri una foto di famiglia e ringrazi. › Saluti e auguri buon viaggio.
Per parlare in viaggio: Dove vai? A che ora arrivi? Abiti da solo/da sola o con la tua famiglia? Parlami della tua famiglia. Come si chiamano i tuoi…? Quanti… ha? Sono ancora vivi i…? La famiglia: il padre, la madre, il figlio, la figlia, il nonno, la nonna, il fratello, la sorella, lo zio, la zia, il cognato, la cognata, il figlio unico, la figlia unica, il gemello, la gemella, il cugino, la cugina. La famiglia allargata e i parenti acquisiti: la matrigna, il patrigno, il fratellastro, la sorellastra. Lo stato di famiglia: essere single, fidanzato/fidanzata, sposato/sposata, convivente, separato/separata, divorziato/divorziata.