
Gruppo

Raffaele e Gloria Letizia Ciambrone
Mariella Lippi


Gruppo
Raffaele e Gloria Letizia Ciambrone
Mariella Lippi
Attività di pregrafismo e grafica di preparazione alla scrittura per la Scuola dell’Infanzia o per il primo anno della Scuola Primaria
Il piacere di apprendere
Responsabile editoriale: Mafalda Brancaccio
Coordinamento e redazione: Giulia Abbiati
Responsabile di produzione: Francesco Capitano
Progetto grafico e impaginazione: Carmen Fragnelli
Illustrazioni: Manuela Leporesi
Copertina: Carmen Fragnelli
Stampa: Tecnostampa – Pigini Group Printing Division Loreto – Trevi 24.83.441.0
È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la trasmissione sotto qualsiasi forma o con qualunque mezzo, senza l’autorizzazione della Casa Editrice.
Produrre un testo scolastico comporta diversi e ripetuti controlli a ogni livello, soprattutto relativamente alla correttezza dei contenuti. Ciononostante, a pubblicazione avvenuta, è possibile che errori, refusi, imprecisioni permangano. Ce ne scusiamo fin da ora e vi saremo grati se vorrete segnalarceli al seguente indirizzo: redazione@elionline.com
Tutti i diritti riservati
© 2024 La Spiga, Gruppo Editoriale ELi info@gruppoeli.it
#PROGETTOPARITÀ equilibri
EquiLibri • Progetto Parità è un percorso intrapreso dal Gruppo Editoriale ELi, in collaborazione con l’Università di Macerata, per promuovere una cultura delle pari opportunità rispettosa delle differenze di genere, della multiculturalità e dell’inclusione.
Si tratta di un progetto complesso e in continuo divenire, per questo ringraziamo anticipatamente il corpo docente e coloro che vorranno contribuire con i loro suggerimenti al fine di rendere i nostri testi liberi da pregiudizi e sempre più adeguati alla realtà.
Gruppo Editoriale ELi
Raffaele e Gloria Letizia Ciambrone
Mariella Lippi
Attività di pregrafismo e grafica di preparazione alla scrittura per la Scuola dell’Infanzia o per il primo anno della Scuola Primaria
Il piacere di apprendere
Alto e
12 Alto, basso, centro, destra, sinistra 14 Storia della Nuvoletta Birichina e della Principessa Gelsomina
16 Storia della Nuvoletta Birichina • Linee rette verticali
18 I Bruchetti • Linee rette orizzontali
20 Gocce e Bruchi • Linee rette orizzontali e verticali
22 Raggi di Sole • Linee rette oblique 24 Raggi di Sole • Linee rette oblique
26 Raggi e Bruchi • Linee rette orizzontali e oblique
28 Raggi e Bruchi • Linee rette orizzontali e oblique
30 La Principessa Gelsomina e la Luna • Linee curve
32 La Principessa Gelsomina e la Luna • Linee curve
34 Le gocce e la Luna • Linee rette e linee curve
36 Le gocce e la Luna • Linee rette e linee curve
38 Il grande Arcobaleno • Linee curve
40 Le Famiglie di Arcobaleni • Linee curve
42 I piccoli Arcobaleni • Linee curve
44 Bruchetti e Arcobaleni • Linee rette e linee curve inclinate alternate
46 Bruchetti e Arcobaleni • Linee orizzontali e linee curve alternate
48 La Terra e i fili d’erba • Linee orizzontali e oblique
50 La Terra e i fili d’erba • Linee orizzontali e oblique
52 Le Talpe • Linee rette e linee curve
54 Le Talpe a coppie • Linee rette e linee curve
56 Il grande Vulcano • Linee rette e oblique
58 Il trono di Gelsomina • Linee rette ad angolo
60 La Principessa e gli Gnomi • Linee rette verticali
62 I merli del Castello • Linea spezzata continua
64 Il Drago • Linea curva aperta
66 La morsa del Drago • Linea curva chiusa • Esercizi sulla spirale
68 La morsa del Drago • Linea curva chiusa • Esercizi sulla spirale
70 Le frecce dei Soldati • Esercizi di mira 1
72 Le frecce dei Soldati • Esercizi di mira 2
74 Il prode Cavaliere • Esercizi di mira 3
76 Corse di cavalli • Linee curve continue
78 La corsa dei cavalieri • Linee curve continue
80 I cerchi d’acqua • Punti e curve
82 Il riccio • Linee miste
84 Le onde del mare • Linee curve aperte
86 Le onde del mare • Linea mista aperta
88 Le onde del mare • Linea curva aperta
90 Esercizi di simmetria a completamento
92 La Chiocciola • Esercizi sulla spirale
94 La Chiocciola • Esercizi sulla spirale
96 I numeri con le dita
98 I numeri con le dita
100 Uno: il Re
102 Due: il Cigno
104 Tre: la Farfalla
106 Quattro: la Principessa Quadrilla
108 Cinque: la Canna da pesca
110 Sei: lo Yo-yo
112 Sette: il Principino
114 Otto: la Clessidra
116 Nove: la Regina
118 Dieci: il Re e il suo scudo
120 Voli nel cielo • Esercizi per la scrittura
C’era una volta una piccola nuvola birichina. Alla nuvoletta piaceva staccarsi dal grande banco di nuvole per guardare giù, giù, giù verso la terra, dove le era impossibile scendere, perché altrimenti si sarebbe trasformata in tante piccole gocce d’acqua.
Ma lei era incantata dai colori del mondo, e così cominciò a fare amicizia con i piccoli fiori del prato. Ogni tanto faceva scendere alcune gocce di pioggia per dissetare i fiorellini suoi amici.
PRO VA TU A DISEGNARE LE GOCCE D’ACQUA, MA RICORDA:
NON RICALCARE, NON CANCELLARE, CAMBIA COLORE A OGNI
Un giorno la Nuvoletta Birichina scoprì il giardino incantato della Principessa Gelsomina e lì apparvero in fila tanti piccoli bruchetti.
C’era una volta un Re
dritto e fiero.