Guida Menu Matematica 4

Page 1

antipasto

Per

secondo piatto

7 234 + 2 345 = ........................

Trasforma in unità, calcola a mente e scrivi sui puntini.

670 + 3da = ..............................................

1 681 – 3h = .............................................. 164 + 3da =

contorno

Risolvi il problema.

Nonna Luisa ha 5 nipoti. Per accontentarli tutti regala a ognuno una coppia di pappagallini.

Ciascun pappagallino costa 7 euro.

Quanto ha speso in tutto la nonna?

Operazioni:

Risposta:

Dessert

Quante ore ci sono in una settimana? Scrivi l’operazione e risolvi.

ARITMETICA CLASSE 4 ©
ELi Menù ada 1
Gruppo Editoriale
ogni gruppo scrivi i numeri in lettere, poi sottolinea quello maggiore e colora quello minore. 1 009 1 999 1 990 898 1 909 2 899 2 998 2 909 989
2 989
primo piatto
7 654 – 4 321 = .........................
321
844
4 = 423
693
3 =
6 437 + 3 251 = 6 843 – 5 732 =
x 3 =
:
x 2 =
:
Calcola in colonna sul quaderno, poi scrivi il risultato.
=
785
7uk
9h
– 7da = 1 240 + 1h = 6 446 – 14da =
+ 4h =
– 1da =

1 antipasto

Per ogni gruppo scrivi i numeri in lettere, poi sottolinea quello maggiore e colora

secondo piatto

millenove

Trasforma in unità, calcola a mente e scrivi sui puntini. L’esercizio è avviato.

Risolvi il problema. Osserva le parole evidenziate.

Nonna Luisa ha 5 nipoti. Per accontentarli tutti regala a ognuno una coppia di pappagallini. Ciascun pappagallino costa 7 euro. Quanto ha speso in tutto la nonna?

Operazioni:

Dessert

Quante ore ci sono in una settimana? Scrivi l’operazione e risolvi.

Ricorda : in un giorno ci

ARITMETICA CLASSE 4 © Gruppo Editoriale ELi Menù Bruno
quello minore. L’esercizio è avviato. 1 009 1 999 1 990 898 1 909 2 899 2 998 2 909 989 2 989
primo piatto
234 + 2 345 = ........................ 6 843 – 5 732 = ......................... 321 x 3 = 844 : 4 = 423 x 2 = 693 : 3 = Calcola
quaderno,
risultato.
contorno 7
in colonna sul
poi scrivi il
....
Risposta: ...............................................................................................................................
=
670 + 3da
1 681 – 3h = 164 + 3da = 785 – 7da = 1 240 + 1h = ............................................. 6 446 – 14da = ......................................... 7uk + 4h = 9h – 1da = 670 + 30 =
=
sono 24 ore.

antipasto

Scrivi i numeri in lettere.

Sottolinea quello maggiore nel secondo gruppo. Segui l’esempio.

primo piatto

1 009

1 999 898

1 909 989

2 899

2 909

2 989

millenove

Calcola in colonna, poi scrivi il risultato sui puntini.

7 234 + 2 345 = 6 843 – 5 732 =

321 x 3 = 844 : 4 =

secondo piatto

Prima trasforma in unità e poi calcola a mente.

Scrivi il risultato. Segui l’esempio.

contorno

670 – 3da = 680 – 3h =

670 – 30 = 640

6 446 – 4da = ................................................

785 – 7da = 9h – 1da =

Risolvi il problema. Osserva i dati e le parole chiave.

Nonna Luisa regala a ognuno dei suoi 5 nipoti un pappagallino.

Ciascun pappagallino costa 7 euro.

Quanto ha speso in tutto la nonna?

Operazione:

Risposta:

Dessert

Quante ore ci sono in una settimana?

Scrivi l’operazione e risolvi.

....................................... =

Ricorda : il giorno ha 24 ore e la settimana è formata da 7 giorni.

ARITMETICA CLASSE 4 ©
ELi Menù Cinzia 1 uk h da u
Gruppo Editoriale

antipasto

INSERISCI A MATITA I NUMERI IN TABELLA PER TRASFORMARLI (AGGIUNGI GLI ZERI DOVE È NECESSARIO) E POI FAI I CALCOLI. SEGUI L’ESEMPIO.

contorno

RISOLVI IL PROBLEMA. OSSERVA IL DISEGNO.

NONNA LUISA REGALA 2 PAPPAGALLINI AI SUOI NIPOTI.

CIASCUN PAPPAGALLINO COSTA 7 EURO

QUANTO HA SPESO IN TUTTO LA NONNA?

OPERAZIONE: ...................................................................................

RISPOSTA:

QUANTE ORE CI SONO IN 2 GIORNI? In un giorno ci sono 24 ore.

ARITMETICA CLASSE 4 © Gruppo Editoriale ELi Menù Danilo 1 h da u 6 0 5 + 1 2 3 = h da u 6 5 4 + 3 2 1 = h da u 2 3 4 + 3 4 5 = h da u primo piatto
SCRIVI
MAGGIORE
OGNI GRUPPO. 999 898 909 990 888 989 899 998 NOVECENTONOVANTANOVE 234 + 345 = 654 + 321 = 605 + 123 = CALCOLA IN COLONNA.
I NUMERI IN LETTERE. SOTTOLINEA IL
IN
70 + 3da = 80 – 3u = 600 – 2h = 90 – 1da =
secondo piatto
70 + 30 = 100
Dessert ............................................. =

antipasto

Per ogni gruppo scrivi i numeri in lettere, poi sottolinea quello maggiore e colora quello minore.

primo piatto

Calcola in colonna sul quaderno, poi scrivi il risultato.

secondo piatto

3 005

3 450

3 405

4 679

8 678 + 1 320 = ........................

5 543 + 4 145 =

2 546 – 1 144 = .........................

7 893 – 3 871 =

122 x 4 = 648 : 2 =

x 2 =

Trasforma in unità, calcola a mente e scrivi sui puntini.

6da : 3 = ....................................................

: 3 =

x 2 = ...................................................

x 3 = 5uk : 5 =

8h : 4 =

: 6 =

contorno

Risolvi il problema.

x 4 =

x 8 =

Su uno scaffale del supermercato ci sono 4 tipi di pasta.

Per ogni tipo ci sono 32 pacchi.

Quanti pacchi di pasta ci sono in tutto sullo scaffale a fine giornata, se la metà viene venduta?

Operazioni:

Risposta:

Dessert

Scopri il valore dell’ ✱.

✱ : 3 = 2 842

L’

ARITMETICA CLASSE 4 ©
Menù ada 2
Gruppo Editoriale ELi
3 540 3 045 4 769 4 796 4 976
4 967
✱ vale
230
996
4uk
7h
9da
18h
3uk

antipasto

Per ogni gruppo scrivi i numeri in lettere, poi sottolinea quello maggiore e colora

primo piatto

Calcola in colonna sul quaderno, poi scrivi il risultato.

secondo piatto

tremilacinque

: 3 =

=

contorno

60 : 3 =

8 678 + 1 320 = ........................

2 546 – 1 144 = ......................... 122 x 4 = 648 : 2 = 230 x 2 = 996 : 3 =

Trasforma in unità, calcola a mente e scrivi sui puntini. L’esercizio è avviato.

x 2 =

=

Risolvi il problema. Osserva le parole evidenziate.

Su uno scaffale del supermercato ci sono 4 tipi di pasta.

Per ogni tipo ci sono 32 pacchi.

Quanti pacchi di pasta ci sono in tutto sullo scaffale a fine giornata, se la metà viene venduta?

Operazioni:

Risposta:

Dessert

Scopri il valore dell’ ✱.

✱ : 3 = 2 842

L’✱ vale

Ricorda : qual è l’operazione inversa della divisione?

ARITMETICA CLASSE 4 © Gruppo Editoriale ELi Menù Bruno 2
quello
L’esercizio è avviato. 3 005 3 450 3 405 3 540 3 045 4 769 4 796 4 976 4 967 4 679
minore.
4uk
8h
7h
3
5uk
.................................................... 9da x 4 = ................................................... 18h : 6 = 3uk x 8 =
6da
: 4
x
: 5 =

antipasto

Scrivi i numeri in lettere.

primo piatto

3 405

5 450

3 005

3 540

3 769

4 796

4 976

5 967

tremilaquattrocentocinque

Calcola in colonna, poi scrivi il risultato sui puntini.

8 678 + 1 320 =

2 546 – 1 144 = 122 x 4 =

648 : 2 =

secondo piatto

Prima trasforma in unità e poi calcola a mente.

Scrivi il risultato. Segui l’esempio.

contorno

6da : 3 =

8h : 4 =

60 : 3 = 20

5uk : 5 = .........................................................

4uk x 2 =

7h x 3 =

Risolvi il problema. Osserva i dati e le parole chiave.

Su uno scaffale del supermercato ci sono 4 tipi di pasta.

Per ogni tipo ci sono 32 pacchi.

Quanti pacchi di pasta ci sono in tutto sullo scaffale a fine giornata se la metà viene venduta?

Operazioni:

Risposta:

Dessert

Scopri il valore dell’ ✱.

✱ : 5 = 105

L’ ✱ vale

Calcolare la metà vuol dire dividere per 2

Ricorda : l’operazione inversa della divisione è la moltiplicazione.

ARITMETICA CLASSE 4 © Gruppo Editoriale ELi Menù Cinzia 2
h da u
uk
avviato.
Colora quello minore nel secondo gruppo. L’esercizio è

INSERISCI A MATITA I NUMERI IN TABELLA PER TRASFORMARLI (AGGIUNGI GLI ZERI DOVE È NECESSARIO) E POI FAI I

contorno

RISOLVI IL PROBLEMA. OSSERVA IL DISEGNO. IN UN SUPERMERCATO CI SONO 3 SCAFFALI

SU OGNI SCAFFALE CI SONO 5 PACCHI DI PASTA.

QUANTI PACCHI DI PASTA CI SONO IN TUTTO?

OPERAZIONE:

RISPOSTA:

ARITMETICA CLASSE 4 © Gruppo Editoriale ELi Menù Danilo 2 h da u 1 6 8 + 2 2 1 = h da u 5 4 6 + 1 4 3 = h da u 6 7 8 + 1 2 1 = h da u primo piatto
SCRIVI I NUMERI IN LETTERE. POI COLORA IL MINORE. L’ESERCIZIO È AVVIATO. 405 450 305 540 165 796 999 410 QUATTROCENTOCINQUE 678 + 121 = 546 + 143 = 168 + 221 = CALCOLA IN COLONNA.
antipasto
6da + 3 = 8h + 4 = 4h + 2 = 7da + 3 =
secondo piatto
CALCOLI.
60 + 3 = 63
SEGUI L’ESEMPIO.
Dessert SCOPRI IL SEGNO NASCOSTO DALL’ ✱. L’ ✱ È 10 ✱ 2 = 5

Sottolinea il

primo piatto

Calcola in colonna sul quaderno, poi scrivi il risultato. 5

secondo piatto

Trasforma in unità, calcola a mente e scrivi sui puntini.

3uk + 3 = 80da – 2h =

34h + 20da = 74da – 2h =

5uk + 5h = 89da – 10u =

65da + 3h = 78h – 3da =

contorno

Risolvi il problema.

Carla prepara l’occorrente per la scuola. Compra 7 matite, il doppio di quaderni e il triplo di colori.

Quanti quaderni e quanti colori ha acquistato in tutto Carla?

Operazioni:

Risposta:

Dessert

Scopri la regola e scrivi il numero mancante.

ARITMETICA CLASSE 4 ©
Editoriale ELi Menù ada 3
999 9 909 2 999 9 899 9 999 2 459 4 295 5 249 2 009 5 999
Gruppo
antipasto
maggiore e colora il minore in ogni colonna. Poi scrivi il precedente e il successivo.
741 + 2 436 = ........................................ 7 453 – 2 324 = ......................................... 6 789 + 2 310 = 9 875 – 6 784 = 654 x 4 = 413 : 7 = 876 x 3 = 588 : 6 =
56 112 448 896 ............... ...............
...............
...............

antipasto

Sottolinea il maggiore e colora il minore in ogni colonna. Poi scrivi il precedente e il successivo. L’esercizio è avviato. primo

998

Calcola in colonna sul quaderno, poi scrivi il risultato.

5

secondo piatto

Trasforma in unità, calcola a mente e scrivi sui puntini. L’esercizio è avviato.

contorno

Risolvi il problema. Osserva le parole evidenziate.

Carla prepara l’occorrente per la scuola. Compra 7 matite, il doppio di quaderni e il triplo di colori.

Quanti quaderni e quanti colori ha acquistato in tutto Carla?

Operazioni:

Risposta:

Dessert

Scopri la regola e scrivi il numero mancante.

ARITMETICA CLASSE 4 © Gruppo Editoriale ELi Menù Bruno 3
999 9 909 2 999 9 899 9 999 2 459 4 295 5 249 2 009 5 999
piatto
3uk + 3 = 80da – 2h = 34h + 20da = 74da – 2h = 5uk + 5h = 89da – 10u = 65da + 3h = .............................................. 78h – 3da = .............................................. 3 000 + 3 =
56 112 448 896
741 + 2 436
9 875 – 6 784 = 654 x 4 = 413 : 7 = 876 x 3 = ................................................... 588 : 6 = .................................................... x 2
=

antipasto

Sottolinea il maggiore in ogni colonna, poi scrivi il precedente e il successivo. Segui l’esempio.

9 909 9 330 9 999 9 879

9 908 9 910

primo piatto

Calcola in colonna, poi scrivi il risultato sui puntini.

4 295

2 009

5 999

2 459

5 741 + 2 436 = 9 875 – 6 784 = 654 x 4 = 413 : 7 =

secondo piatto

Prima trasforma in unità e poi calcola a mente. Scrivi il risultato. Segui l’esempio.

contorno

3uk + 3 = 5uk + 5h = 5da + 3u = .....................................................

8uk – 2h = 7h – 5da =

3 000 + 3 = 3 003

Risolvi il problema. Osserva i dati e le parole chiave.

Carla prepara l’occorrente per la scuola. Compra 7 matite, il doppio di quaderni e il triplo di colori.

Quanti quaderni e quanti colori ha acquistato in tutto Carla?

Calcolare il doppio vuol dire moltiplicare per 2.

Operazioni: Risposta: ............................................................................................................................... ...

Dessert

Scopri la regola e scrivi il numero mancante.

Calcolare il triplo vuol dire moltiplicare per 3

ARITMETICA CLASSE 4 © Gruppo Editoriale ELi Menù Cinzia 3 uk h da u
6 12 48 96 x

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Guida Menu Matematica 4 by ELI Publishing - Issuu