Menù di Italiano-per tutti i gusti-5

Page 1

Sottolinea le parole errate e riscrivile correttamente.

CA ATI GRAMM

antipasto

ada

Menù

5

Luca rossi è un famoso quoco lonbardo. Ha inizziato la sua carrierra nel lontano milenovecentonovantasete sotto la guida attenta e preciza di suo zio Giuglio. Grazie alla sua tenacia, Luca è riuscito ad aprire un ristorante tuto suo nel centro di brescia. È il suo orgoglio e motivo di vanto in familia.

1

....................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................

primo piatto Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. Luisa lavora in una caffetteria al centro di New York. Ama il suo lavoro e ogni mattina si sveglia con un largo sorriso sul volto. Le piace fare due chiacchiere veloci con gli avventori del locale e preparare il solito cappuccino al caramello per la signora Smith, unʼanziana cliente che non manca mai allʼappuntamento quotidiano delle dieci del mattino con le sue amiche di lunga data.

secondo piatto Sottolinea il predicato e colora il soggetto di ogni frase. In cucina il personale lavora alacremente da stamattina. Oggi in città si svolge unʼimportante manifestazione. Molte persone sono arrivate in auto per lʼoccasione. Tantissimi ragazzi hanno preferito il treno. Tutti per comodità hanno prenotato il pranzo nei locali della zona. Mancano poche ore allʼevento.

contorno Continua tu: scrivi altre due frasi seguendo l’ordine alfabetico. a. Abbiamo Ballato Con Destrezza ed Elasticità Facendo Giravolte. b. H...................................................................................................................................................................... c. C ......................................................................................................................................................................

Dessert Scopri la parola adatta a completare tutte le frasi e spiegane il significato. a. Non serve a nulla rodersi il ........................................

© cetem

= ..................................................................................................................................... b. Hai un bel ........................................ a fare questo! = ..................................................................................................................................... c. Sembra proprio che tu abbia mangiato il ........................................ di capra. = .....................................................................................................................................

ita_5_fronte_1-10.indd 1

22/06/20 18:43


correttezza ortografica

Sottolinea le parole errate e riscrivile correttamente.

CA ATI GRAMM

antipasto

ada

Menù

5

Luca rossi è un famoso quoco lonbardo. Ha inizziato la sua carrierra nel lontano milenovecentonovantasete sotto la guida attenta e preciza di suo zio Giuglio. Grazie alla sua tenacia, Luca è riuscito ad aprire un ristorante tuto suo nel centro di brescia. È il suo orgoglio e motivo di vanto in familia. Rossi – cuoco – lombardo – iniziato – carriera – millenovecentonovantasette – ....................................................................................................................................................... precisa – Giulio – tutto – Brescia – famiglia .......................................................................................................................................................

primo piatto

1

articoli, nomi e preposizioni

Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. Luisa lavora in una caffetteria al centro di New York. Ama il suo lavoro e ogni mattina si sveglia con un largo sorriso sul volto. Le piace fare due chiacchiere veloci con gli avventori del locale e preparare il solito cappuccino al caramello per la signora Smith, unʼanziana cliente che non manca mai allʼappuntamento quotidiano delle dieci del mattino con le sue amiche di lunga data.

secondo piatto

soggetto e predicato

Sottolinea il predicato e colora il soggetto di ogni frase. In cucina il personale lavora alacremente da stamattina. Oggi in città si svolge unʼimportante manifestazione. Molte persone sono arrivate in auto per lʼoccasione. Tantissimi ragazzi hanno preferito il treno. Tutti per comodità hanno prenotato il pranzo nei locali della zona. Mancano poche ore allʼevento.

contorno

alfabeto

Continua tu: scrivi altre due frasi seguendo l’ordine alfabetico.

L’esem p io d e l c u o co

a. Abbiamo Ballato Con Destrezza ed Elasticità Facendo Giravolte. o Incontrato Jack e Kim. b. H...................................................................................................................................................................... ercano Di Entrare Facendo Gesti. c. C ......................................................................................................................................................................

Dessert

significato figurato

Scopri la parola adatta a completare tutte le frasi e spiegane il significato.

fegato a. Non serve a nulla rodersi il ........................................ Arrabbiarsi = .....................................................................................................................................

© cetem

fegato b. Hai un bel ........................................ a fare questo! Essere coraggioso = ..................................................................................................................................... fegato c. Sembra proprio che tu abbia mangiato il ........................................ di capra. Essere chiacchieroni = .....................................................................................................................................

SOL_ita_5_fronte_1-10.indd 1

23/06/20 09:33


CA ATI GRAMM

antipasto

Sottolinea le parole errate e riscrivile correttamente. L’esercizio è avviato.

Bruno

Menù

5

Luca rossi è un famoso quoco lonbardo. Ha inizziato la sua carrierra nel lontano milenovecentonovantasete sotto la guida attenta e preciza di suo zio Giuglio. Grazie alla sua tenacia, Luca è riuscito ad aprire un ristorante tuto suo nel centro di brescia.

1

Rossi – ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

primo piatto Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. L’esercizio è avviato. Luisa lavora in una caffetteria al centro di New York. Ama il suo lavoro e ogni mattina si sveglia con un largo sorriso sul volto. Le piace fare due chiacchiere veloci con gli avventori del locale e preparare il solito cappuccino al caramello per la signora Smith, unʼanziana cliente che non manca mai allʼappuntamento quotidiano delle dieci del mattino con le sue amiche di lunga data.

secondo piatto Dividi ogni frase in sintagmi. Sottolinea il predicato e colora il soggetto. L’esercizio è avviato.

In cucina / il personale / lavora / alacremente da stamattina. Oggi in città si svolge un’importante manifestazione. Molte persone sono arrivate in auto per l’occasione. Tantissimi ragazzi hanno preferito il treno. Tutti per comodità hanno prenotato il pranzo nei locali della zona. Mancano poche ore all’evento.

contorno Continua tu: scrivi un’altra frase seguendo l’ordine alfabetico (ogni parola deve iniziare con la lettera successiva dell’alfabeto). a. Abbiamo Ballato Con Destrezza ed Elasticità Facendo Giravolte. b. Ho Indossato Jeans e Kway ............................................................................................................. c. C ......................................................................................................................................................................

Dessert Scopri la parola adatta a completare le frasi e collegale alla spiegazione del loro significato. a. Non serve a nulla rodersi il ............................. © cetem

b. Hai un bel ............................. a fare questo!

1. Essere coraggiosi. 2. Arrabbiarsi. 3. Essere un chiacchierone.

c. Sembra proprio che tu abbia mangiato

il ........................................ di capra.

ita_5_fronte_1-10.indd 2

22/06/20 18:43


CA ATI GRAMM

antipasto

correttezza ortografica

Sottolinea le parole errate e riscrivile correttamente. L’esercizio è avviato.

Bruno

Menù

5

Luca rossi è un famoso quoco lonbardo. Ha inizziato la sua carrierra nel lontano milenovecentonovantasete sotto la guida attenta e preciza di suo zio Giuglio. Grazie alla sua tenacia, Luca è riuscito ad aprire un ristorante tuto suo nel centro di brescia.

1

Rossi – cuoco – lombardo – iniziato – carriera – millenovecentonovantasette – ........................................................................................................................................................ precisa – Giulio – tutto – Brescia ........................................................................................................................................................

primo piatto

articoli, nomi e preposizioni

Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. L’esercizio è avviato. Luisa lavora in una caffetteria al centro di New York. Ama il suo lavoro e ogni mattina si sveglia con un largo sorriso sul volto. Le piace fare due chiacchiere veloci con gli avventori del locale e preparare il solito cappuccino al caramello per la signora Smith, unʼanziana cliente che non manca mai allʼappuntamento quotidiano delle dieci del mattino con le sue amiche di lunga data.

secondo piatto

soggetto e predicato

Dividi ogni frase in sintagmi. Sottolinea il predicato e colora il soggetto. L’esercizio è avviato.

In cucina / il personale / lavora / alacremente / da stamattina. / Oggi / in città / si svolge / un’importante manifestazione. / Molte persone / sono arrivate / in auto / per l’occasione. / Tantissimi ragazzi / hanno preferito / il treno. / Tutti / per comodità / hanno prenotato / il pranzo / nei locali / della zona. / Mancano / poche ore / all’evento.

contorno

alfabeto

Continua tu: scrivi un’altra frase seguendo l’ordine alfabetico (ogni parola deve iniziare con la lettera successiva dell’alfabeto).

L’esem p io d e l c u o co

a. Abbiamo Ballato Con Destrezza ed Elasticità Facendo Giravolte. Lavorando in Montagna b. Ho Indossato Jeans e Kway ............................................................................................................. on Daniela E Fabio Gironzoliamo per l'Hotel. c. C ......................................................................................................................................................................

Dessert

significato figurato

Scopri la parola adatta a completare le frasi e collegale alla spiegazione del loro significato.

© cetem

fegato 2 a. Non serve a nulla rodersi il ............................. fegato b. Hai un bel ............................. a fare questo! 1

1. Essere coraggiosi. 2. Arrabbiarsi. 3. Essere un chiacchierone.

c. Sembra proprio che tu abbia mangiato fegato di capra. 3 il ........................................

SOL_ita_5_fronte_1-10.indd 2

23/06/20 09:33


CA ATI GRAMM

antipasto

Cinzia

Menù

5

Sottolinea le forme corrette. Segui l’esempio.

Luca rossi / Rossi è un famoso quoco / cuoco lonbardo / lombardo. Ha inizziato / iniziato la sua carrierra / carriera nel lontano millenovecentonovantasette / milenovecentonovantasete sotto la guida attenta e precisa / preciza di suo zio Giuglio / Giulio.

1

primo piatto Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. Segui l’esempio. Luisa lavora in una caffetteria al centro di New York. Ama il suo lavoro e ogni mattina si sveglia con un largo sorriso sul volto. Le piace fare due chiacchiere veloci con gli avventori del locale e preparare il solito cappuccino al caramello per la signora Smith.

Nomi = indicano persone, animali o oggetti. Articoli = il – lo – la – i – gli – le; un – una – uno – un’ Preposizioni = di - a - da - in – con su - per - tra - fra (sugli, nel…)

secondo piatto In ogni frase sottolinea il predicato e colora il soggetto. Segui l’esempio. In cucina / il personale / lavora / da stamattina. Oggi / in città / si svolge / unʼimportante manifestazione. Molte persone / sono arrivate / in auto / per lʼoccasione. Tantissimi ragazzi / hanno preferito / il treno.

Il predicato è l’azione. Il soggetto è chi la compie.

contorno Continua tu: scrivi altre cinque parole seguendo l’ordine alfabetico (A-B-C-D-E-F-G-H-I-...).

albero – betulla – cipresso

..........................................................................................................

Dessert Collega la frase all’immagine che la rappresenta.

© cetem

Hai proprio un bel fegato!

ita_5_fronte_1-10.indd 3

22/06/20 18:43


CA ATI GRAMM

antipasto

correttezza ortografica

Cinzia

Menù

5

Sottolinea le forme corrette. Segui l’esempio.

Luca rossi / Rossi è un famoso quoco / cuoco lonbardo / lombardo. Ha inizziato / iniziato la sua carrierra / carriera nel lontano millenovecentonovantasette / milenovecentonovantasete sotto la guida attenta e precisa / preciza di suo zio Giuglio / Giulio.

primo piatto

1

articoli, nomi e preposizioni

Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. Segui l’esempio. Luisa lavora in una caffetteria al centro di New York. Ama il suo lavoro e ogni mattina si sveglia con un largo sorriso sul volto. Le piace fare due chiacchiere veloci con gli avventori del locale e preparare il solito cappuccino al caramello per la signora Smith.

secondo piatto

Nomi = indicano persone, animali o oggetti. Articoli = il – lo – la – i – gli – le; un – una – uno – un’ Preposizioni = di - a - da - in – con su - per - tra - fra (sugli, nel…)

soggetto e predicato

In ogni frase sottolinea il predicato e colora il soggetto. Segui l’esempio. In cucina / il personale / lavora / da stamattina. Oggi / in città / si svolge / unʼimportante manifestazione. Molte persone / sono arrivate / in auto / per lʼoccasione. Tantissimi ragazzi / hanno preferito / il treno.

contorno

Il predicato è l’azione. Il soggetto è chi la compie.

alfabeto

Continua tu: scrivi altre cinque parole seguendo l’ordine alfabetico (A-B-C-D-E-F-G-H-I-...).

L’esem p io d e l c u o co

– dattero – edera – farina – gioco – hobby albero – betulla – cipresso ..........................................................................................................

Dessert

significato figurato

Collega la frase all’immagine che la rappresenta.

© cetem

Hai proprio un bel fegato!

SOL_ita_5_fronte_1-10.indd 3

23/06/20 09:33


CA ATI GRAMM

antipasto

5

SOTTOLINEA LE FORME CORRETTE. SEGUI L’ESEMPIO.

GIULIO GIUGLIO

QUOCO CUOCO

FAMIGLIA FAMILIA

Danilo

Menù

1

LONBARDIA LOMBARDIA

primo piatto SOTTOLINEA IL NOME E COLORA L’ARTICOLO. SEGUI L’ESEMPIO.

UNA TAZZA

UN UOMO

LA CAFFETTIERA

IL CAPPUCCINO

secondo piatto CANCELLA LE INFORMAZIONI SUPERFLUE E COLORA LA FRASE MINIMA FORMATA DA SOGGETTO (CHI?) E PREDICATO (CHE COSA FA?). SEGUI L'ESEMPIO.

IN CUCINA

IL PERSONALE

LAVORA

DA STAMATTINA.

contorno CONTINUA TU: SCRIVI ALTRE QUATTRO PAROLE SEGUENDO L’ ORDINE ALFABETICO .

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ ANNA ➜ BRUNO ➜ C ....................................................... ➜ .......................................................

.......................................................

.......................................................

Dessert

© cetem

SCOPRI LA PAROLA. ORGANO DELL'APPARATO DIGERENTE VICINO ALLO STOMACO.

HO UN FORTE DOLORE AL

ita_5_fronte_1-10.indd 4

..........................................................

22/06/20 18:43


CA ATI GRAMM

antipasto

correttezza ortografica

primo piatto

QUOCO cuoco

FAMIGLIA FAMILIA

Menù

1

5

SOTTOLINEA LE FORME CORRETTE. SEGUI L’ESEMPIO.

GIULIO GIUGLIO

Danilo

LONBARDIA Lombardia

articoli, nomi e preposizioni

SOTTOLINEA IL NOME E COLORA L’ARTICOLO. SEGUI L’ESEMPIO.

UNA TAZZA

secondo piatto

UN UOMO

LA CAFFETTIERA

IL CAPPUCCINO

soggetto e predicato

CANCELLA LE INFORMAZIONI SUPERFLUE E COLORA LA FRASE MINIMA FORMATA DA SOGGETTO (CHI?) E PREDICATO (CHE COSA FA?). SEGUI L'ESEMPIO.

IN CUCINA

contorno

IL PERSONALE

LAVORA

DA STAMATTINA.

alfabeto

CONTINUA TU: SCRIVI ALTRE QUATTRO PAROLE SEGUENDO L’ ORDINE ALFABETICO .

L’esem p io d e l c u o co

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ OMPUTER DATTERO ANNA ➜ BRUNO ➜ C ....................................................... ➜ ....................................................... ➜ EDERA .......................................................

Dessert

FARINA ➜ .......................................................

significato figurato

© cetem

SCOPRI LA PAROLA. ORGANO DELL'APPARATO DIGERENTE VICINO ALLO STOMACO.

HO UN FORTE DOLORE AL

SOL_ita_5_fronte_1-10.indd 4

FEGATO ..........................................................

23/06/20 09:33


CA ATI GRAMM

antipasto

Menù

2

5

Sottolinea le forme corrette. a. b. c. d. e.

ada

arcuato • arquato • arcquato • arcuatto • arccuatto aquisto • acuisto • acquisto • accuisto • aqquisto aglietare • agliettare • allietare • aliettare • alliettare maccheroni • macceroni • macheroni • machieroni • maccherroni lanpegiare • lampeggiare • lampeghiare • lampegiare • l’ampeggiare

primo piatto Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. Sul banco del direttore di sala ci sono due agende piene di nomi scritti in ordine. La prima agenda contiene le prenotazioni per il pranzo e nellʼaltra sono inserite le richieste per la cena. Con una veloce scorsa si può notare che i clienti alla sera sono più numerosi. Ciò si verifica perché le aperture serali sono più frequenti e il locale spesso rimane chiuso a mezzogiorno.

secondo piatto Sottolinea il predicato e colora il soggetto se è espresso. Il bar sulla spiaggia ha chiuso in autunno inoltrato. Durante lʼestate molti turisti affollavano le sedie e i tavolini. Alcuni bambini con un gelato in mano correvano allegramente tra le persone. Con i piedi coperti di sabbia io sono andato lì per qualche caffè. Ora il bar è chiuso. Riaprirà in primavera.

contorno Continua tu: scrivi altre due frasi seguendo l’ordine alfabetico. a. Mia Nonna Olivia Pagherà la Quota. b. R ..................................................................................................................................................................... c. D.....................................................................................................................................................................

Dessert

© cetem

Cancella con una

l’intruso di ogni gruppo di parole.

a. temperino • matita • evidenziatore • penna • pennarello

ita_5_fronte_1-10.indd 5

b.

pallone • palloncino • mongolfiera • boccia • dirigibile

carota • banana • acqua • mela • sedano

c.

22/06/20 18:43


CA ATI GRAMM

antipasto

correttezza ortografica

Menù

2

5

Sottolinea le forme corrette. a. b. c. d. e.

ada

arcuato • arquato • arcquato • arcuatto • arccuatto aquisto • acuisto • acquisto • accuisto • aqquisto aglietare • agliettare • allietare • aliettare • alliettare maccheroni • macceroni • macheroni • machieroni • maccherroni lanpegiare • lampeggiare • lampeghiare • lampegiare • l’ampeggiare

primo piatto

articoli, nomi e preposizioni

Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. Sul banco del direttore di sala ci sono due agende piene di nomi scritti in ordine. La prima agenda contiene le prenotazioni per il pranzo e nellʼaltra sono inserite le richieste per la cena. Con una veloce scorsa si può notare che i clienti alla sera sono più numerosi. Ciò si verifica perché le aperture serali sono più frequenti e il locale spesso rimane chiuso a mezzogiorno.

secondo piatto

soggetto e predicato

Sottolinea il predicato e colora il soggetto se è espresso. Il bar sulla spiaggia ha chiuso in autunno inoltrato. Durante lʼestate molti turisti affollavano le sedie e i tavolini. Alcuni bambini con un gelato in mano correvano allegramente tra le persone. Con i piedi coperti di sabbia io sono andato lì per qualche caffè. Ora il bar è chiuso. Riaprirà in primavera.

contorno

alfabeto

Continua tu: scrivi altre due frasi seguendo l’ordine alfabetico.

L’esem p io d e l c u o co

a. Mia Nonna Olivia Pagherà la Quota. esterò stasera da Tommaso. b. R ..................................................................................................................................................................... omani Esco con Francesca. c. D.....................................................................................................................................................................

Dessert

campo semantico

© cetem

Cancella con una

l’intruso di ogni gruppo di parole.

a. temperino • matita • evidenziatore • penna • pennarello

SOL_ita_5_fronte_1-10.indd 5

b.

pallone • palloncino • mongolfiera • boccia • dirigibile

carota • banana • acqua • mela • sedano

c.

23/06/20 09:33


CA ATI GRAMM

antipasto

Menù

2

5

Sottolinea le forme corrette. a. b. c. d. e.

Bruno

arcuato • arquato • arcquato • arcuatto aquisto • acuisto • acquisto • accuisto aglietare • agliettare • allietare • aliettare maccheroni • macceroni • macheroni • machieroni lanpegiare • lampeggiare • lampeghiare • l'ampeggiare

primo piatto Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. L’esercizio è avviato. Sul banco del direttore di sala ci sono due agende piene di nomi scritti in ordine. La prima agenda contiene le prenotazioni per il pranzo e nellʼaltra sono inserite le richieste per la cena. Con una veloce scorsa si può notare che i clienti alla sera sono più numerosi. Ciò si verifica perché le aperture serali sono più frequenti e il locale spesso rimane chiuso a mezzogiorno.

secondo piatto Dividi ogni frase in sintagmi. Sottolinea il predicato e colora il soggetto (ricorda che può essere sottinteso). L’esercizio è avviato. Il bar / sulla spiaggia / ha chiuso / in autunno inoltrato. Durante lʼestate molti turisti affollavano le sedie e i tavolini. Alcuni bambini con un gelato in mano correvano allegramente tra le persone. Con i piedi coperti di sabbia io sono andato lì per qualche caffè. Ora il bar è chiuso. Riaprirà in primavera.

contorno Continua tu: scrivi un’altra frase seguendo l’ordine alfabetico (ogni parola deve iniziare con la lettera successiva dell’alfabeto). a. Mia Nonna Olivia Pagherà la Quota. b. R .....................................................................................................................................................................

Dessert

© cetem

Cancella con una

l’intruso di ogni gruppo di parole. L’esercizio è avviato.

a. temperino • matita • evidenziatore • penna • pennarello

ita_5_fronte_1-10.indd 6

b.

pallone • palloncino • mongolfiera • boccia • dirigibile

carota • banana • acqua • mela • sedano

c.

22/06/20 18:43


CA ATI GRAMM

antipasto

correttezza ortografica

Menù

2

5

Sottolinea le forme corrette. a. b. c. d. e.

Bruno

arcuato • arquato • arcquato • arcuatto aquisto • acuisto • acquisto • accuisto aglietare • agliettare • allietare • aliettare maccheroni • macceroni • macheroni • machieroni lanpegiare • lampeggiare • lampeghiare • l'ampeggiare

primo piatto

articoli, nomi e preposizioni

Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. L’esercizio è avviato. Sul banco del direttore di sala ci sono due agende piene di nomi scritti in ordine. La prima agenda contiene le prenotazioni per il pranzo e nellʼaltra sono inserite le richieste per la cena. Con una veloce scorsa si può notare che i clienti alla sera sono più numerosi. Ciò si verifica perché le aperture serali sono più frequenti e il locale spesso rimane chiuso a mezzogiorno.

secondo piatto

soggetto e predicato

Dividi ogni frase in sintagmi. Sottolinea il predicato e colora il soggetto (ricorda che può essere sottinteso). L’esercizio è avviato. Il bar / sulla spiaggia / ha chiuso / in autunno inoltrato. / Durante lʼestate / molti turisti / affollavano/ le sedie e i tavolini./ Alcuni bambini / con un gelato/ in mano/ correvano/ allegramente/ tra le persone./ Con i piedi coperti / di sabbia / io/ sono andato/ lì / per qualche caffè. / Ora / il bar / è chiuso. / Riaprirà / in primavera.

contorno

alfabeto

Continua tu: scrivi un’altra frase seguendo l’ordine alfabetico (ogni parola deve iniziare con la lettera successiva dell’alfabeto).

L’esem p io d e l c u o co

a. Mia Nonna Olivia Pagherà la Quota. iscrivimi a Settembre o Telefonami. b. R .....................................................................................................................................................................

Dessert

campo semantico

© cetem

Cancella con una

l’intruso di ogni gruppo di parole. L’esercizio è avviato.

a. temperino • matita • evidenziatore • penna • pennarello

SOL_ita_5_fronte_1-10.indd 6

b.

pallone • palloncino • mongolfiera • boccia • dirigibile

carota • banana • acqua • mela • sedano

c.

23/06/20 09:33


CA ATI GRAMM

antipasto

Menù

2

5

Sottolinea le forme corrette. Segui l’esempio. a. b. c. d. e.

Cinzia

arcuato • arquato • arcquato aquisto • acuisto • acquisto aglietare • allietare • aliettare maccheroni • macceroni • machieroni lanpegiare • lampeggiare • lampegiare

primo piatto Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. Segui l’esempio. Sul banco del direttore di sala ci sono due agende piene di nomi scritti in ordine. La prima agenda contiene le prenotazioni per il pranzo e nellʼaltra sono inserite le richieste per la cena. Con una veloce scorsa si può notare che i clienti alla sera sono più numerosi.

Nomi = indicano persone, animali o oggetti. Articoli = il – lo – la – i – gli – le; un – una – uno – un’ Preposizioni = di - a - da - in – con su - per - tra - fra (sugli, nel…)

secondo piatto In ogni frase sottolinea il predicato e colora il soggetto. Segui l’esempio.

Il predicato è l’azione. Il soggetto è chi la compie.

Il bar / sulla spiaggia / ha chiuso / in autunno inoltrato. Durante lʼestate / molti turisti / affollavano / le sedie e i tavolini. Alcuni bambini / con un gelato / in mano / correvano / allegramente / tra le persone. Con i piedi coperti / di sabbia / io / sono andato / lì / per qualche caffè.

contorno Continua tu: scrivi altre cinque parole seguendo l’ordine alfabetico (A-B-C-D-E-F-G-H-I...).

Hotel – Imbuto – Jeep

......................................................................................................

Dessert

© cetem

Cancella con una

l’intruso in ogni gruppo di parole, come nell’esempio.

a. temperino – matita evidenziatore – penna

ita_5_fronte_1-10.indd 7

b. pallone – palloncino mongolfiera – boccia

c. carota – banana acqua – mela

22/06/20 18:43


CA ATI GRAMM

antipasto

correttezza ortografica

Menù

2

5

Sottolinea le forme corrette. Segui l’esempio. a. b. c. d. e.

Cinzia

arcuato • arquato • arcquato aquisto • acuisto • acquisto aglietare • allietare • aliettare maccheroni • macceroni • machieroni lanpegiare • lampeggiare • lampegiare

primo piatto

articoli, nomi e preposizioni

Sottolinea i nomi, cerchia gli articoli e colora le preposizioni semplici e articolate. Segui l’esempio. Sul banco del direttore di sala ci sono due agende piene di nomi scritti in ordine. La prima agenda contiene le prenotazioni per il pranzo e nellʼaltra sono inserite le richieste per la cena. Con una veloce scorsa si può notare che i clienti alla sera sono più numerosi.

secondo piatto

Nomi = indicano persone, animali o oggetti. Articoli = il – lo – la – i – gli – le; un – una – uno – un’ Preposizioni = di - a - da - in – con su - per - tra - fra (sugli, nel…)

soggetto e predicato

In ogni frase sottolinea il predicato e colora il soggetto. Segui l’esempio.

Il predicato è l’azione. Il soggetto è chi la compie.

Il bar / sulla spiaggia / ha chiuso / in autunno inoltrato. Durante lʼestate / molti turisti / affollavano / le sedie e i tavolini. Alcuni bambini / con un gelato / in mano / correvano / allegramente / tra le persone. Con i piedi coperti / di sabbia / io / sono andato / lì / per qualche caffè.

contorno

alfabeto

Continua tu: scrivi altre cinque parole seguendo l’ordine alfabetico (A-B-C-D-E-F-G-H-I...).

L’esem p io d e l c u o co

Koala – Limone – Montagna – Nipote – Occhio Hotel – Imbuto – Jeep –......................................................................................................

Dessert

campo semantico

© cetem

Cancella con una

l’intruso in ogni gruppo di parole, come nell’esempio.

a. temperino – matita evidenziatore – penna

SOL_ita_5_fronte_1-10.indd 7

b. pallone – palloncino mongolfiera – boccia

c. carota – banana acqua – mela

23/06/20 09:33


CA ATI GRAMM

antipasto

5

SOTTOLINEA LE FORME CORRETTE. SEGUI L’ESEMPIO.

A. ARCO – ARQUO B. AQUISTO – ACQUISTO

C. MACCHERONI – MACCERONI D. LANPO – LAMPO

Danilo

Menù

2

primo piatto SOTTOLINEA IL NOME E COLORA L’ARTICOLO. SEGUI L’ESEMPIO.

L’AGENDA

IL PRANZO

LE PRENOTAZIONI

I CLIENTI

secondo piatto CANCELLA LE INFORMAZIONI SUPERFLUE E COLORA LA FRASE MINIMA FORMATA DA SOGGETTO (CHI?) E PREDICATO (CHE COSA FA?). SEGUI L'ESEMPIO.

ALCUNI BAMBINI

CON UN GELATO

IN MANO

CORREVANO.

contorno CONTINUA TU: SCRIVI ALTRE TRE PAROLE SEGUENDO L’ ORDINE ALFABETICO .

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ DAINO ➜ ELEFANTE ➜ FALCO ➜ G....................................................... ➜ .......................................................

.......................................................

Dessert CANCELLA CON UNA SEGUI L’ESEMPIO.

L’INTRUSO IN OGNI GRUPPO DI PAROLE.

© cetem

A. TEMPERINO – MATITA – EVIDENZIATORE – PENNA B. PALLONE – PALLONCINO – MONGOLFIERA – BOCCIA C. CAROTA – BANANA – ACQUA – MELA

ita_5_fronte_1-10.indd 8

22/06/20 18:43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.